il Quotidiano Immobiliare
00:33
Approfondimento
20/01/2021
Harpaceas presenta dRofus, strumento per pianificazione, gestione dati e collaborazione BIM
dRofus è uno strumento unico per la pianificazione, la gestione dei dati e la collaborazione BIM che fornisce a tutte le parti interessate sia un supporto completo per l’intero workflow sia l’accesso alle informazioni durante l’intero processo di costruzione. dRofus è la soluzione ideale nelle fasi di impostazione (requisiti, specifiche), creazione (design, construction) e gestione dell’Asset Information Model (o Digital Twin). Grazie alle sue caratteristiche e alla capacità di gestire grandi moli di informazioni, il software è particolarmente indicato per...
Approfondimento
17/01/2021
Chi viene e chi va
La rubrica dedicata alle nuove nomine all'interno delle società della filiera del real estate.
Alberto Cogliati è il nuovo Segretario Generale di Assofranchising
Juri Franzosi è il nuovo Direttore Generale di Lombardini22
Caterina Epis è stata confermata Presidente di Fondazione Promozione Acciaio
...
Approfondimento
17/01/2021
Le professioni del RE: Pietro Martani e il Senior Advisor Workspaces & Hospitality
Con l’ingresso di Pietro Martani come Senior Advisor Workspaces & Hospitality, Colliers International Italia avvia un focus permanente sulla convergenza dei settori hospitality e workspace. Se questi hanno storicamente una ben definita fisionomia, economics e logiche immobiliari e funzionali, oggi una costante contaminazione reciproca e la rivoluzione del mondo del lavoro ne determinano un profondo ripensamento. ilQI ha chiesto a Pietro Martani di spiegare meglio il perché di questa convergenza tra i due ambiti:
Il mondo dell’hotellerie e delle forme diverse di...
Approfondimento
17/01/2021
Building della settimana: "Stand Florio"
Palermo
Lo Stand Florio di Palermo, conosciuto anche come “Tavernetta del Tiro”, viene progettato e costruito a partire dal 1905 per volontà di Vincenzo Florio Jr che incarica l’architetto Ernesto Basile di realizzare un kursaal da destinare agli sport all’aperto, al tiro al piccione e ad altre attività ricreative e culturali. A seguito dell’aggiudicazione del bando indetto dall'Agenzia del Demanio per la sua valorizzazione, la società Stand Florio srl ha avviato il progetto di restauro conservativo e recupero attraverso il quale è stato realizzato e inaugurato...
Approfondimento
15/01/2021
Ma la zuppa è sempre la stessa
Puoi mettere prima le patate e poi la verza, oppure il contrario, ma finché gli ingredienti sono quelli, la zuppa sarà sempre la stessa! Lo scorso 23 dicembre è uscito un comunicato stampa dell’Agenzia del Demanio, in cui si annuncia un accordo tra la stessa e Investitalia, braccio operativo finanziario della Presidenza del Consiglio, volto a “Un’intesa istituzionale finalizzata ad individuare, strutturare e implementare iniziative per la realizzazione di strategie di svi luppo territoriale, sostenibilità e innovazione, funzionali a politiche anticicliche di...
Approfondimento
15/01/2021
Ridiamo vita al territorio per un anno di cantieri
Abbiamo avuto l’occasione di intervistare Mario Botta, uno dei più importanti architetti che ha lasciato sul territorio italiano e in molti paesi del mondo il segno della sua opera, che ben rappresenta la capacità di cogliere le peculiarità del territorio e realizzare progetti con un tratto riconoscibilissimo. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
14/01/2021
Servizi: Prelios presenta BlinkS, il marketplace per la compravendita di crediti deteriorati
BlinkS è il marketplace sviluppato dal Gruppo Prelios per la compravendita di crediti deteriorati, che ha innovato il processo di cessione degli NPE tanto da essere indicato dalla Banca Centrale Europea quale piattaforma di riferimento a livello europeo, sia per il mercato primario sia per il secondario.
Il riconoscimento si coniuga con l’importanza – ribadita anche dalla Commissione Europea – di avere una piattaforma focalizzata sulle transazioni di NPL e UTP che crei un marketplace digitale attivo, liquido ed efficiente, riducendo...
Approfondimento
10/01/2021
Le professioni del RE: Andrea Barbaro e l'Head of Property, Facility & Change Management
Grazie alla crescita impetuosa mostrata nell'ultimo decennio dal mondo dei servizi immobiliari, oggi è chiaro a tutti gli operatori cosa significa parlare di Propery e Facility Management. Ma cosa significa, invece, Change Management? Può esistere una posizione professionale dedicata proprio alla gestione del cambiamento, parola chiave del mercato e delle intere strutture economiche e sociali messe a dura prova dalla pandemia? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Barbaro, che in Agire - Gruppo IPI ricopre proprio il ruolo di Head of Property,...
Approfondimento
10/01/2021
Building della settimana: "Edificio ad uso uffici Mestre (VE)"
L'Agenzia del Demanio – DR Veneto ha recentemente concluso l’intervento di riqualificazione del compendio demaniale denominato Ex Casa del Fascio a Mestre (VE), in via Kolbe, con la bonifica del sito e la realizzazione di un complesso edilizio da destinare a uso uffici per la pubblica amministrazione. ilQI ha chiesto al Direttore dell'Agenzia del Demanio, Antonio Agostini, di spiegare l'intervento compiuto:
Dopo gli interventi di demolizione delle vecchie strutture e di bonifica, l'area di via Kolbe a Mestre ospita ora un nuovo edificio destinato a...
Approfondimento
27/12/2020
Chi viene e chi va
La rubrica dedicata alle nuove nomine all'interno delle società della filiera del real estate.
Luca Verpelli è il nuovo Presidente della Commissione Sviluppo Temporary Store del CNCC
Alberto Cogliati lascia il ruolo di Direttore Commerciale per l'Italia di Engel & Völkers
Federico Trevaini è il nuovo Head of Valuation del Gruppo YARD REAAS
...
Approfondimento
27/12/2020
Building della settimana: "Hotel Villa Pamphili"
Antirion SGR, attraverso il Fondo Antirion Global - Comparto Hotel, ha da poco completato a Roma la realizzazione dell'Hotel Villa Pamphili, una struttura alberghiera di 12.000 mq. Abbiamo chiesto a Vincenzo Scerbo, Fund Management e Head of Asset Management della società, di descrivere l'hotel:
Ubicato in una zona prevalentemente residenziale immersa nel verde, Hotel Villa Pamphili offre servizi di tipo ricettivo, è sede di eventi, meeting, congressi, offre palestra, centro benessere e piscina all’aperto a soli 3 km dalla Città del Vaticano....
Approfondimento
20/12/2020
Building della settimana: "Via Broletto 16"
Milano
L'intervento di restauro e risanamento conservativo dell'immobile in via Broletto 16 a Milano si è concretizzato nella valorizzazione del complesso edilizio a uso uffici ubicato, situato a due passi da Piazza Cordusio. Il progetto ridefinisce il palazzo sorto negli anni Sessanta con il restauro di quello risalente a fine Ottocento. L'operazione è stata condotta dal general contractor Ediltecno Restauri. Abbiamo quindi chiesto a Giancarlo Bassanini, preseidente del cda e Legale Rappresentante di Ediltecno Restauri, di descriverci quanto fatto sull'edificio di via Broletto.
L’intervento ha riguardato...
Approfondimento
20/12/2020
Le professioni del RE: Federico Soffietti e il Director - Investments
L'attività di investimento è il motore che attiva tutta la filiera del real estate. In un processo complesso come quello della scelta di come e dove investire, quali sono i compiti del Director - Investments? Lo abbiamo chiesto a Federico Soffietti, che ricopre questa carica all'interno di Hines Italy:
La divisione Investment si occupa di gestire tutto il processo relativo alle nuove opportunità di investimento, dal sourcing (ossia dalla ricerca della singola opportunità) fino all'execution (intesa come la finalizzazione dell'operazione, che...
Approfondimento
18/12/2020
Vichi: “Per Revalo l'accordo sul Superbonus è di grande valore per la filiera immobiliare”
E' di due giorni fa la notizia che Revalo, società leader nel mercato dei servizi e della gestione di patrimoni immobiliari, ha stretto un accordo con 3Egeco Srl, controllata dalla quotata Elettra Investimenti, per operare coungiuntamente sul territorio italiano nell'ambito della ristrutturazione e della rigenerazione immobiliare sul progetto Ecobonus 110% . "Per Revalo è un importante accordo con una società protagonista del settore energetico - commenta l’AD e azionista di maggioranza David Vichi - La 3EGeco, totalmente controllata dalla Elettra Investimenti...
Approfondimento
18/12/2020
Confindustria Assoimmobiliare: i programmi per il 2021 e il rinnovo della governance
Confindustria Assoimmobiliare ha tenuto in videoconferenza l'ultima Assemblea dei Soci, presieduta dalla Presidente Silvia Maria Rovere. Il 2020 è stato un anno cruciale per l’attività dell’associazione - come viene sottolineato in una nota - "che è stata in prima linea nel dialogo con le istituzioni nella difficile congiuntura dell’emergenza sanitaria ed economica, culminato con la presentazione al Governo di 25 proposte per il rilancio del Paese in materia di rigenerazione urbana, transizione ecologica del patrimonio immobiliare e sviluppo del mercato delle...
Approfondimento
17/12/2020
FS Sistemi Urbani: opportunità di investimento in provincia di Imperia
Proseguono gli incontri della business-room de ilQI Live! Il 16 dicembre è stato presentato, in esclusiva per tutti i partecipanti che si erano registrati a numero chiuso, il progetto di valorizzazione delle ex Stazioni Ferroviarie in provincia di Imperia. Il recupero dell'ex tratto ferroviario del Ponente Ligure da parte di Ferrovie Italiane permette la riqualificazione di importanti aree di valorizzazione (oltre 41.000 mq di superficie in totale su 360.000 mq di sedime ferroviario) che verranno destinate a sviluppo privato ricettivo, commerciale, terziario, parcheggi. In...
Approfondimento
16/12/2020
Il mercato immobiliare europeo: incontro con Stephen Coticoni, BNP Paribas RE
Fondi
Dove verranno allocati i flussi di capitali internazionali destinati al Real Estate europeo e quale sarà la “fetta di questa grande torta” di risorse che potrebbero convergere sull’Italia. Parte da questi dati l’analisi di Stephen Coticoni, Head of Services di BNP Paribas Real Estate Italia, ospite del focus-group de ilQI Live! dal titolo Il mercato immobiliare europeo. Coticoni ha passato in rassegna quali sono i prodotti (un esempio su tutti: il residenziale da gestire come asset class) che l’industria del Real Estate italiana...
Approfondimento
15/12/2020
“Andare per mare”: porti turistici, nuovi investimenti immobiliari
I porti turistici hanno le carte in regola per divenire a tutti gli effetti degli asset interessanti per gli investitori immobiliari? Questo è ciò che si è voluto capire nel focus-group dal titolo “Andare per mare”. Porti turistici, nuovi investimenti immobiliari, a cui hanno partecipato l’ingegnere Paolo Viola di WiP Architetti, l’avvocato Antonio Belvedere dello studio Belvedere Inzaghi & Partners, Carlo Petagna di Sorgente Group e Gianfranco Malaisi di Marina di Cattolica. Gli spettatori collegati, iscritti a numero chiuso, hanno...
Approfondimento
14/12/2020
L’architetto e il nuovo mondo del costruito: incontro con Davide Padoa, Design International
Come si imposterà il lavoro di progettazione in ambito retail nell’era post-Covid? Lo abbiamo chiesto all’architetto Davide Padoa, CEO dello studio di progettazione Design International, ospite del focus-group de ilQI Live! dedicato al ruolo dell’architetto nel nuovo mondo del costruito. Gli spettatori, iscritti a numero chiuso, hanno potuto seguire l’intervista in diretta e gli interessanti temi toccati:
- Integrazione tra mondo fisico e digitale. La pandemia ci ha proiettati all’improvviso da un’universo di attività quasi esclusivamente dal vivo a un contesto...
Approfondimento
13/12/2020
Building della settimana: “Ristrutturazione ex fabbrica Saul Sadoch”
Trieste
La ristrutturazione del palazzo “ex fabbrica Saul Sadoch” a Trieste ha riguardato la riconversione di un edificio industriale in residenziale, destinato maggiormente ad housing sociale. Obiettivo dichiarato del progetto è il rispetto della memoria storica del fabbricato attraverso la valorizzazione degli elementi che lo contraddistinguono. L’intero processo di progettazione è stato seguito dalla società Archest. Abbiamo chiesto a Lucio Asquini, managing director di Archest, di descriverci l’intervento condotto:
Il complesso si compone di due corpi di fabbrica connessi tra di loro:...
Approfondimento
13/12/2020
Le professioni del re: Andrea Amoretti e il Client Solutions Director
Anche per una società di investimento e sviluppo come Scannell Properties, la fidelizzazione del cliente è fondamentale. Per costruire questo rapporto di fiducia e continuità, la società ha istituito la figura del Client Solutions Director. Abbiamo chiesto ad Andrea Amoretti, che ricopre questo ruolo per la società in Europa, in cosa consiste questa professione:
Più del 70% del business di Scannell Properties proviene da clienti fidelizzati; le loro esigenze sono al centro della nostra azione e ciò è percepito come una garanzia di...
Approfondimento
11/12/2020
Le PA chiamate a raccolta
L’emergenza Covid impone una riflessione sul modus operandi dell’industria immobiliare: un impegno per intervenire su ciò che non funziona e portare sul mercato prodotti che rispondano alle nuove esigenze della clientela finale. Un obiettivo del genere non può ignorare il ruolo della Pubblica Amministrazione, soprattutto in ambito locale. Ma la PA, con i suoi tempi e la sua burocrazia, è pronta a questo passaggio? (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
10/12/2020
Investimenti: mercato resta attrattivo, uffici e logistica protagonisti
Nonostante la pandemia e il lockdown di marzo-aprile, la performance degli investimenti capital market nei primi nove mesi del 2020 è senz’altro positiva. Certo, il volume totale di 5,3 miliardi di euro risulta in calo rispetto a quello registrato nel 2019 (7,3 miliardi di euro), un anno peraltro record, ma di fatto è in linea con lo stesso periodo del 2018. A livello di comparti, l’office, soprattutto core, mantiene la leadership rappresentando quasi la metà del totale investito, mentre la logistica, già protagonista di...
Approfondimento
10/12/2020
Roma verso le elezioni, che Capitale immaginate?
Roma
“Vorrei che Roma fosse una Capitale amata dagli italiani”. Tutti e quattro gli ospiti romani del focus-group de ilQI Live! dedicato al futuro di Roma hanno esordito, ognuno con le proprie parole, con questo messaggio. E da qui si è alimentato il dibattito con Giuseppe Roma (Rur), Gabriele Scicolone (Artelia Italia), Claudio Zampetti (In.tech) e Nicolò Rebecchini (Ance Roma - Acer). Gli spettatori, iscritti a numero chiuso, hanno potuto seguire in diretta le riflessioni condivise dai quattro ospiti che, partendo dall’approssimarsi...
Approfondimento
10/12/2020
Park Towers Milano: in esclusiva la presentazione del nuovo progetto residenziale di design sostenibile
Milano
Proseguono con un grande riscontro di partecipazione gli incontri della business-room de ilQI Live! Mercoledì 9 dicembre è stato presentato, in esclusiva per tutti i partecipanti che si erano registrati a numero chiuso, il progetto residenziale Park Towers Milano di cui potete vedere il video di presentazione: un grande sviluppo residenziale in altezza che prevede la realizzazione di 106 unità immobiliari immerse nel verde e adiacenti al Parco Lambro di Milano. In collegamento video, i partecipanti hanno potuto assistere alla presentazione del progetto da parte di Andrea Bezziccheri di...
Approfondimento
09/12/2020
Un passo avanti grazie a ilQI per l’integrazione tra immobiliare e manifatturiero
Si sono incontrati, grazie a il Quotidiano Immobiliare, i due vincitori della Pentola d’Oro e del Premio Copernico40 per ragionare sull’integrazione tra il mondo immobiliare e l’industria manifatturiera, un tema da parecchi anni al centro della nostra attività di giornalisti. Mario Abbadessa, country head di Hines Italy, e Franco Villani, amministratore delegato di BTicino, hanno avuto modo di condividere la necessità di un rapporto più stretto tra i due settori, basato sulla necessità di mettere a fattor comune le reciproche competenze....
Approfondimento
09/12/2020
Architettura e rinascita del costruito: incontro con André Straja di GaS Studio
L’architetto e i “creativi” in generale sono il termometro di una società: quando questa è serena, si dedica alla creatività. Da questa riflessione è partito l’incontro con l’architetto André Straja di GaS Studio al focus-group de ilQI Live! trasmesso in diretta agli iscritti a numero chiuso.
L’intervista è stata l’occasione per parlare del ruolo dell’architetto, figura che ha l’onere e l’onore di creare oggetti che faranno parte di una società per lungo tempo. Si è parlato di Milano, unica città italiana...
Approfondimento
07/12/2020
110 Superbonus: la trappola della maggioranza per le imprese
Il soggetto che organizza l’impresa per proporre i lavori di efficientamento energetico 110 Superbonus negli edifici in condominio, inevitabilmente si troverà difronte a una serie di criticità giuridiche non di poco conto che potrebbero inficiare il risultato dell’utile d’impresa nonché portarlo a impantanarsi in pericolose paludi giudiziarie.
Di certo non ha aiutato il legislatore che, con le modifiche all’art. 119 del Decreto Rilancio, se da una parte ha agevolato l’approvazione degli interventi prevedendo la maggioranza semplice dei proprietari presenti in assemblea, dall’altro del tutto...
Approfondimento
04/12/2020
Spazio ai centri commerciali
Shopping center “integrati” (dove per integrazione si intende progetto e prodotti innovativi gestiti in sinergia), ma anche shopping center “diffusi”, (dove i confini tra aree esterne ed aree interne si fanno più flessibili, con evidenti vantaggi in termini di sicurezza sanitaria e obblighi di distanziamento). Sono questi alcuni degli aspetti emersi nel corso della mattinata di Workshop organizzato da ilQI Live! per parlare, in diretta streaming, di Retail Experience e Servizi al Cliente. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
04/12/2020
Un mondo che cambia
Il driver del processo di trasformazione del retail è la digitalizzazione, e il Covid è un fattore di accelerazione di tale fenomeno. Prima del Covid, l’online viene considerato per lo più un canale di vendita parallelo o alternativo al negozio fisico; in piena pandemia diventa una necessità per gli acquisti ma diventa anche lo strumento strategico che permette di gestire, sviluppare e rafforzare il legame con il cliente; in sostanza i brand del retail utilizzando i mezzi digitali e virtuali (web,...
Approfondimento
04/12/2020
La sicurezza parte dagli impianti
Manutenzione e affidabilità, scandite lungo l’intero ciclo di vita del building: dalla fase di cantiere (certo essenziale, ma non sufficiente) alle fasi successive di gestione, che rappresentano un vero e proprio impegno a lungo termine. A questo tema è stato dedicato l’incontro con i focus-group de ilQI Live! dal titolo Sicurezza degli impianti.
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
04/12/2020
Retail Experience e Servizi al Cliente
Quindici operatori di settore (scelti tra i maggiori investitori, sviluppatori, architetti, società di servizi e aziende manifatturiere) hanno accettato l’invito de il Quotidiano Immobiliare per partecipare in veste di relatori al Workshop de ilQI Live! Retail Experience e Servizi al Cliente. L’appuntamento - che si è svolto in diretta streaming - è stata l’occasione per fare il punto sui centri commerciali del futuro. Tanti gli spunti emersi nel corso dei lavori, tra cui segnaliamo i nuovi modelli di sviluppo (progettazione...
Approfondimento
04/12/2020
Le reti come si adattano al mercato
Nel mondo delle agenzie immobiliari, almeno per quanto riguarda i soggetti piccoli con un’unico negozio, la quasi totalità dell’attività continua a essere la mediazione in compravendita. Ma il futuro non è questo. Il messaggio è emerso chiaro dal focus-group de ilQI Live! dal titolo Le reti come si adattano al mercato, in cui sono interventi Enzo Albanese di Sigest, Marco Speretta di Gabetti e Cesare Maggi di Maggi Group e Berkshire Hathaway HomeServices.
Il dibattito è stato trasmesso in diretta per...
Approfondimento
03/12/2020
L’industria manifatturiera e il Real Estate
Un bilancio sul percorso fatto negli ultimi quattro anni dalle aziende manifatturiere diventate protagoniste della filiera del real estate. Non solo prodotti, ma un bagaglio di esperienza sul campo che le aziende produttrici stanno imparando a mettere a disposizione di investitori, sviluppatori, progettisti. Al tema è stata dedicata la puntata dei focus-group de ilQI Live! dal titolo L’industria manifatturiera e il Real Estate. Hanno partecipato all’incontro, in qualità di moderatori: Alessandro Roversi, Business Development Manager di Schindler Italia; Alessandro Villa,...
Approfondimento
03/12/2020
Porta a Mare Livorno in esclusiva alla business-room de ilQI Live!
Proseguono gli incontri della business-room de ilQI Live! Lo scorso 2 dicembre è stato presentato, in esclusiva per tutti i partecipanti che si erano registrati a numero chiuso, il progetto Porta a Mare Livorno di IGD SIIQ che prevede la conclusione del grande progetto di rigenerazione dell’area del vecchio porto con le realizzazione di un grande albergo di una catena internazionale, un residence, spazi comuni e di intrattenimento. In collegamento video i partecipanti hanno potuto assistere alla presentazione del progetto da parte di Roberto Zoia...
Approfondimento
02/12/2020
I Comuni al tempo del Covid al focus-group de ilQI Live!
Per l’intero settore immobiliare l’emergenza Covid ha innescato un momento di riflessione generale, un impegno a cambiare ciò che non funziona e a portare sul mercato prodotti che rispondano veramente alle esigenze della domanda. Una rivoluzione del genere è possibile anche per la pubblica amministrazione? Se ne è parlato al focus-group de ilQI Live! dedicato ai Comuni al tempo del Covid, un momento di incontro e confronto con Maurizio Milan dello studio Milan Ingegneria, Tommaso Dal Bosco dell’ANCI e Massimo Mazzi...
Approfondimento
01/12/2020
Gli strumenti finanziari alternativi per la P.A. al focus-group de ilQI Live!
Il più grande problema degli strumenti finanziari alternativi per la pubblica amministrazione è che la pubblica amministrazione non li conosce. Lo ha sottolineato più volte Marzia Morena, docente del Politecnico di Milano e parte del team REC - Real Estate Center, intervenuta martedì 1 dicembre al focus-group de ilQI Live!
Durante la diretta, alla quale hanno assistito i partecipanti registrati a numero chiuso, Morena ha spiegato questi strumenti alternativi, primo fra tutti il Civic Crowdfunding, vale a dire la raccolta della...
Approfondimento
29/11/2020
Building della settimana: "Palazzo Eden"
Udine
Sta per essere completato a Udine l'intervento sull'edificio ex Upim, che porterà alla realizzazione di Palazzo Eden. Si tratta di un accurato progetto di ristrutturazione e rigenerazione edilizia che utilizza le tecnologie più innovative ed efficienti. L'iniziativa, commissionata da IRIDE - Immobiliare Rizzani de Eccher, sta convertendo l'edificio a un uso misto residenziale e commerciale. Abbiamo chiesto all'ingegnere Lucio Asquini, managing director di Archest (società che sta seguendo la progettazione di Palazzo Eden), di descriverci l'iniziativa:
Dell'edificio esistente è rimasta la sola struttura in...
Approfondimento
29/11/2020
Le Professioni del RE: Stefano Pavarini e l'Innovation and Retail Director
Che il mondo del retail avesse bisogno di trovare nuove strade era chiaro già prima dell’emergenza Covid. Il bisogno di trasformazione del settore non può che riverberare in tutto il meccanismo progettuale che crea gli spazi del commercio, andando a generare nuove figure professionali dedicate proprio all’innovazione del comparto. Una di queste figure è l’Innovation and Retail Director, ruolo da poco assunto da Stefano Pavarini all’interno dello studio di progettazione WiP Architecture Technical Engineering. Abbiamo chiesto a Pavarini di cosa...
Approfondimento
27/11/2020
Lungimiranza e un occhio al retail che cambia
Per le proprietà e i retailer è il tempo della rinegoziazione dei canoni. Gli stili con cui affrontano questo periodo sono diversi e rispecchiano lo stile di ciascuno: i proprietari dei centri commerciali si comportano diversamente da quelli dei centri storici. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
27/11/2020
I Comuni rispondono
L’Osservatorio Permanente sulla Pubblica Amministrazione Locale del Real Estate Center - REC, fondato nel 2008 al Politecnico di Milano, taglia il traguardo della XIII edizione confermando – in un’annata tutt’altro che semplice – la volontà di rimanere il punto di riferimento per PAL (Pubbliche Amministrazioni Locali), progettisti e investitori, fornendo ogni anno gli indicatori sull’efficenza dei processi concessori dei Comuni italiani in materia di edilizia e urbanistica. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
27/11/2020
Uffici, oltre Milano e Roma
Milano, Roma
L’Italia degli immobili a destinazione direzionale – andando oltre quindi ai due poli di attrazione costituiti da Milano e Roma – è stato il tema della puntata del Consiglio Di Redazione Uffici de ilQI Live! di questa settimana. In base ad una formula in diretta streaming ormai collaudata, gli appuntamenti con i CDR de ilQI Live! si articolano in due tempi: un primo tempo dedicato alla discussione generale sull’argomento della puntata e un secondo tempo dedicato alle presentazioni suddivise in...