il Quotidiano Immobiliare
23:46
News Evento
Oggi, 18:22
Resstende partecipa a R+T Digital 2021 con uno stand virtuale
Resstende parteciperà dal 22 al 25 febbraio a R+T Digital con uno stand virtuale attraverso cui far conoscere i sistemi e i progetti che la vedono protagonista. Dalle 9:00 del 22 Febbraio 2021, i visitatori potranno accedere con le proprie credenziali al sito www.rt-expo.digital per scoprire tutte le novità, sfogliare i nuovi cataloghi e confrontarsi con lo staff della società.
...
News Evento
11/01/2021
PoliMi: corso Property Management nell’ambito del Percorso Executive in Real Estate
Il 22 e il 23 Gennaio 2021 (dalle ore 9.00 alle 18.00) si terrà il corso breve “Property Management” nell’ambito del “Percorso Executive in Real Estate”, organizzato in collaborazione tra il REC “Real Estate Center” del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano e il MIP, la Business School del Politecnico di Milano. Il corso mette in rilievo sia le fasi e i processi di amministrazione immobiliare, principalmente rappresentati dalla gestione dei contratti di locazione, sia le attività necessarie per avviare tutti i servizi professionali a supporto degli immobili gestiti...
News Evento
19/12/2020
Dal Superbonus alla finanza green: 2.300 persone al webinar di GBC Italia
Oltre 2.300 persone collegate al webinar di GBC Italia Dal Superbonus alla finanza green, dove erano presenti anche il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli e l'economista Carlo Cottarelli. Si è parlato della strategia della Commissione europea per migliorare le prestazioni energetico-ambientali degli edifici con l'obiettivo di ridurre le emissioni, promuovere la digitalizzazione e migliorare il riuso e il riciclo dei materiali per l’edilizia. I lavori si sono aperti con i saluti introduttivi del presidente di GBC Italia Marco Mari: “GBC...
News Evento
18/12/2020
Assegnati i PREMI IN/ARCHITETTURA 2020
Assegnati i PREMI IN/ARCHITETTURA 2020 , promossi da In/Arch e ANCE in collaborazione con Archilovers. Alla cerimonia di premiazione nazionale trasmessa in streaming hanno partecipato il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, i premiati e alcuni membri della giuria, presieduta dal filosofo e allievo di Gillo Dorfles Aldo Colonetti, e composta dal Presidente dell’In/Arch Andrea Margaritelli, dal Direttore generale dell’ANCE Massimiliano Musmeci, dall’imprenditore e già presidente dell’In/Arch Adolfo Guzzini, dal Presidente di Edilportale Ferdinando Napoli, dal critico di architettura Stefano Casciani,...
News Evento
13/12/2020
Evento della settimana: GBC Italia, dal superbonus alla finanza green
Si svolgerà questo venerdì 18 dicembre il webinar Dal superbonus alla finanza green, organizzato da GBC Italia. L'appuntamento sarà online a partire dalle 14.00. Obiettivo dell'incontro sarà accendere i riflettori sul mondo economico-finanziario e proporre un dialogo tra indirizzi di politica europea e di paese per passare da un sistema di incentivazione a una vera e propria finanza green. Per l'occasione, ilQI ha chiesto a Marco Mari, Presidente di GBC Italia, di anticipare i temi che saranno trattati durante il webinar:
Finanza...
News Evento
29/11/2020
Evento della settimana: Assimpredil Ance lancia Open Innovation Lab
Si svolgerà mercoledì 2 dicembre a partire dalle 15.30 l'evento online di lancio di Open Innovation Lab, un'iniziativa di Assimpredil Ance. Si tratta della piattaforma dell’associazione nata per creare un rapporto diretto tra le imprese edili e l’ecosistema dell’innovazione e delle startup. È uno strumento per aiutare la crescita o la nascita di innovazione nell’imprenditorialità. Commenta Marco Dettori, presidente di Assimpredil Ance:
Per il post Covid-19, il settore edile dovrà essere pronto a dare risposte innovative dal punto di vista dello sviluppo tecnologico...
News Evento
27/11/2020
Due pentole per un solo futuro
È stata un’edizione davvero speciale quella del 2020 per Cantieri d’Italia, e non solo perché la sicurezza sanitaria ha imposto che si svolgesse esclusivamente online. È stata un’edizione speciale perché, nonostante un 2020 universalmente considerato come sciagurato, ha riunito investitori, sviluppatori, progettisti, insomma tutta la filiera del real estate per presentare una ventina di progetti attualmente in corso di realizzazione, iniziative coraggiose che approderanno nel tanto famoso quanto nebuloso post-Covid di cui andiamo parlando da ormai nove mesi. (...)
Leggi su...
News Evento
27/11/2020
Cantieri d’Italia 2020: consegna dei premi Pentola d’Oro e Copernico40
Durante l’edizione 2020 di Cantieri d’Italia, ilQI ha consegnato virtualmente i suoi riconoscimenti annuali. La Pentola d’Oro, premio al manager immobiliare dell’anno, è andata a Mario Abbadessa di Hines Italy, che l’ha dedicata al fondatore del colosso americano Gerry Hines. Il Premio Copernico40, riconoscimento alla società manifatturiera più impegnata nell’innovazione, è andato a Franco Villani di BTicino, società che sta dimostrando grande propensione all’innovazione di prodotto condotta di concerto con il real estate. Da oggi è possibile rivedere in video...
News Evento
27/11/2020
Tutti i dibatti di Cantieri d’Italia 2020
Cantieri d’Italia 2020 è stata anche un’occasione per una serie di dibattiti in diretta con i rappresentanti delle diverse anime del real estate italiano. Lungo la mattina di lavori abbiamo parlato con investitori immobiliari, progettisti, costruttori e gestori di fondi immobiliari per capire che tipo di attività stanno portando avanti in un anno così difficile come il 2020. Al di là dei vari punti di vista, ci sono due aspetti che sono emersi con costanza: le scelte di oggi plasmeranno...
News Evento
27/11/2020
Cantieri d’Italia 2020: disponibili le presentazioni dei progetti
Sono in tutto 19 le iniziative immobiliari presentate all’edizione 2020 di Cantieri d’Italia, evento de ilQI realizzato per la prima volta totalmente online. 19 iniziative concentrate per una buona fetta a Milano, ma che comprendono anche diverse altre città del nord Italia e Roma, con un’attenzione particolare ai progetti di rigenerazione in chiave residenziale. Da oggi gli abbonati de ilQI possono rivedere tutti gli interventi in video.
...
News Evento
26/11/2020
Awards de ilQI: a Mario Abbadessa di Hines Italy la Pentola D’Oro e a Franco Villani di BTicino il Premio Copernico40
Cantieri d’Italia 2020 è stato un evento che sarà ricordato per tanti motivi: il primo perché si è svolto in modo inedito interamente online e in diretta su ilQI Live!, inframezzando la presentazione di 19 progetti con le tavole rotonde (con investitori, progettisti, costruttori, SGR), il secondo motivo perché sancirà il punto di ripartenza del mercato verso prospettive diverse dal passato. Diciamo subito che Cantieri d’Italia ha siglato ancora una volta l’assegnazione dei riconoscimenti più importanti per ilQI: la Pentola d’Oro consegnata a Mario...
News Evento
24/11/2020
A Cantieri d’Italia il dibattito sulla trasformazione del real estate
Non solo progetti a Cantieri d’Italia. Oltre alle venti iniziative immobiliari che saranno presentate in streaming la mattina di questo giovedì 26 novembre, al grande evento organizzato da ilQI interverranno anche alcuni rappresentanti della filiera immobiliare per confrontarsi con il fondatore Guglielmo Pelliccioli sul quadro attuale del real estate e su cosa stanno facendo gli operatori per impostare quello che sarà un futuro completamente nuovo per il settore. Investitori, progettisti, costruttori e gestori di fondi immobiliari si confronteranno lungo la...
News Evento
23/11/2020
Palmarini, National Centre of Ageing: è il momento di pensare al mondo che stiamo creando
“Il paradosso riguardante la rivoluzione demografica è che ci ritroviamo nell’attuale situazione senza avere pensato molto, almeno fino a poco tempo fa, al tipo di mondo che stiamo creando". A dirlo è il prof. Nic Palmarini, Direttore del National Centre of Ageing a Newcastle, che il 25 novembre interverrà all'evento online ULI Italy Annual Conference 2020: the future of living, illustrando l’impatto delle nuove tecnologie e la loro applicazione nella vita delle persone anziane nell’ambito della mobilità urbana, dell’arredamento e delle loro esigenze...
News Evento
22/11/2020
Evento della settimana: ULI Italy Annual Conference 2020, una nuova visione dei temi dell'abitare
Mercoledi 25 novembre a partire dalle 15.00 si terrà, in forma virtuale, l’Annual Conference dell’Urban Land Institute Italia presieduta da Davide Albertini Petroni che sarà focalizzata sul tema dell’abitare, trattato sotto diversi punti di vista, anche inusuali.
All’apertura Lisette Van Doorn, CEO di ULI Europe, illustrerà la ricerca promossa dal ULI sul tema dell’Affordable Housing e sui diversi metodi applicati in Europa per promuovere case a prezzi accessibili.
A seguire il keynote speech del prof Nic Palmarini, Direttore del National Centre of Ageing a Newcastle, che illustrerà l’impatto...
News Evento
22/11/2020
Evento della settimana: XIII edizione del Rapporto OPPAL
Il 26 Novembre alle ore 15.00 si terrà la presentazione online della XIII edizione del Rapporto OPPAL (Osservatorio Permanente sulla Pubblica Amministrazione Locale), elaborato nell’ambito del REC Real Estate Center, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito ABC del Politecnico di Milano. Per l'occasione, ilQI ha chiesto a Marzia Morena del Politecnico di Milano, moderatrice dell'evento, di spiegarci su cosa si focalizzerà l'incontro di quest'anno:
Nel corso dell’evento saranno presentati i risultati principali della XIII edizione del Rapporto OPPAL relativi...
News Evento
20/11/2020
Gli eroi del retail
Dopo un quarto di secolo, il MAPIC per la prima volta non si è tenuto nella famosa “splendida cornice di Cannes”. Non che l’organizzazione abbia ripudiato la sede storica della manifestazione, ma la pandemia ha obbligato tutti a ripensare gli eventi organizzati in questo difficilissimo 2020. E così la kermesse internazionale del retail real estate non si è fermata e si è proposta per la prima volta in formato completamente digitale. (...)
...
News Evento
20/11/2020
ENGIE Green Friday: sostenibilità e Covid-19 al centro del dibattito
“Più per meno CO2”, ovvero dobbiamo agire, tutti insieme, per invertire la rotta, ridurre le CO2, fermare il surriscaldamento globale e migliorare la qualità della vita nelle nostre città. Questo il tema centrale dell’ENGIE Green Friday dello scorso anno. Un anno dopo, e con la pandemia in corso, questo intento non ha perso valore, anzi. Lo studio Euromedia Research commissionato da ENGIE Italia ha indagato se e come l’emergenza Covid-19 ha cambiato percepito e sensibilità di cittadini e aziende rispetto...
News Evento
19/11/2020
Italy Forum: disponibili tutti gli interventi del convegno a MAPIC Digital
Da oggi è possibile rivedere su ilQI tutti gli interventi del convegno Italy Forum: never stop, what’s next…, organizzato dal CNCC in collaborazione con ilQI in occasione di MAPIC Digital 2020. Un’ora di interventi con i saluti iniziali di Guglielmo Pelliccioli (ilQI), Roberto Zoia e Luca Lucaroni (CNCC), Stefano Nigro (Italian Trade Agency) e Francesco Pupillo (MAPIC), a cui è seguita la presentazione di sette innovativi progetti immobiliari retail che stanno vedendo la luce in Italia: Forum Palermo (Luca Maganuco,...
News Evento
19/11/2020
Pentola d’Oro e Premio Copernico40: gli awards de ilQI a ‘Cantieri d’Italia’
Saranno consegnati in occasione di Cantieri d’Italia gli awards annuali de ilQI. Durante l’evento online, in programma la mattina del 26 novembre, il Country Head di Hines Italy, Mario Abbadessa, riceverà la Pentola d’Oro de ilQI, tradizionale riconoscimento al manager del real estate italiano che nel corso dell’anno si è distinto per lungimiranza e capacità di cogliere e guidare l’evoluzione del mercato. Nel corso dell’evento sarà inoltre svelato il vincitore del Premio Copernico40, riconoscimento che ogni anno ilQI assegna alla...
News Evento
19/11/2020
IMA LIFE: la nuova sede presentata a ‘Cantieri d’Italia’
Castel San Pietro Terme
IMA, leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il processo e il confezionamento di prodotti farmaceutici, cosmetici, alimentari, tè e caffè, ha avviato i lavori di ristrutturazione della nuova sede che termineranno entro la fine del 2020. La zona produttiva di 32.000 mq sorgerà a Castel San Pietro Terme (Bologna) e sarà abbinata a una nuova palazzina uffici da 10.000 mq che sarà ultimata nel 2021. La sfida per la nuova sede era di assicurare il massimo...
News Evento
19/11/2020
Zumtobel: inaugurato il Light Forum di Dornbirn in Austria
Austria
Giovedì Zumtobel Group ha inaugurato in collegamento il suo nuovo Light Forum, su un’area di 4.000 mq presso la propria sede a Dornbirn, in Austria. Contemporaneamente, la società ha lanciato lo Zumtobel Group Campus, un concept a 360 gradi con format top-class come keynote, webinar e approfondimenti sulla luce e argomenti correlati, oltre a proposte future per clienti, partner e dipendenti. Con l’approccio ibrido del concept del campus, la società si sta aprendo - sia digitalmente che in presenza -...
News Evento
18/11/2020
Italy Forum: sette innovativi progetti retail a MAPIC Digital
Si è svolto, nella cornice di MAPIC Digital, l’evento Italy Forum: never stop, what’s next…, organizzato dal CNCC in collaborazione con ilQI. Per l’occasione sono stati presentati ben sette progetti immobiliari retail che si stanno realizzando sul territorio italiano. Da oggi è possibile vedere le presentazioni On Demand delle iniziative protagoniste dell’evento.
...
News Evento
18/11/2020
Corso Raffaello 28 a Torino: riqualificazione di un edificio storico a ‘Cantieri d’Italia’
Torino
All’edizione 2020 di Cantieri d’Italia, evento online in programma il 26 novembre, Dino Tonani di Algos ed Enrico Cestari di Gabetti Agency interverranno per presentare il progetto di Corso Raffaello 28 a Torino. L’immobile è stato progettato nel 1899 dall’ing. Molli, su incarico della Società Unione Tipografica Editrice Torinese (UTET) ed è individuato come “edificio di rilevante interesse storico”. Il progetto si estende per 4.340 mq e prevede la realizzazione di 49 unità immobiliari a destinazione residenziale suddivise in 9...
News Evento
17/11/2020
Cassala 22: il progetto di riqualificazione a 'Cantieri d'Italia 2020'
Milano
All'edizione 2020 di Cantieri d'Italia, evento online de ilQI che si svolgerà il 26 novembre a partire dalle 9.00, Alessandro Rendina di Savills Investment Management SGR e l'architetto Vittorio Grassi dello studio Vittorio Grassi Architects presenteranno il progetto Cassala 22 a Milano, un importante intervento di riqualificazione architettonica in una zona nevralgica della città, che trasforma un immobile dei primi anni Settanta in un prestigioso e contemporaneo edificio per uffici. La riqualificazione riguarda una tipologia di costruzione molto diffusa nel periodo del secondo...
News Evento
17/11/2020
Cantieri d’Italia: oltre 15 i progetti presentati quest’anno
Saranno oltre 15 i progetti immobiliari in corso di realizzazione che verranno presentati il 26 novembre a Cantieri d’Italia, annuale appuntamento de ilQI che quest’anno si svolgerà per la prima volta totalmente online. Investitori immobiliari, studi di progettazione, società di servizi e gestori di fondi immobiliari si alterneranno sul palco virtuale per presentare iniziative che spaziano dagli sviluppi direzionali a quelli residenziali, dal retail all’industriale, con un focus importante sui progetti di riqualificazione e rigenerazione urbana. Il tutto arricchito da...
News Evento
16/11/2020
R2M Solution porta l'intelligenza artificiale e il gemello digitale a MAPIC Digital
L’automazione e l’informatizzazione del processo edilizio saranno tra gli aspetti vincenti del mercato immobiliare del prossimo futuro: dalla progettazione alla gestione del cantiere, dalla conduzione alla manutenzione, per raggiungere nuovi obiettivi di efficienza, comfort e di ottimizzazione delle risorse. Per rispondere a queste esigenze, R2M Solution parteciperà a MAPIC Digital, che si svolgerà il 17 e 18 novembre 2020, assieme a due partner: BrainBox AI e IES ICL. BrainBox AI è un prodotto innovativo per l’automazione del controllo degli edifici, che consente di ottimizzare il...
News Evento
16/11/2020
MAPIC Digital: disponibile il programma dei convegni
L'avvio di MAPIC e LeisurUp Live è ormai alle porte. La manifestazione virtuale MAPIC Digital offre una selezione di convegni molto interessanti. La nuova piattaforma darà accesso a diverse conferenze in diretta il 17 e 18 novembre, mentre altre sessioni pre-registrate sono già disponibili, insieme a strumenti di networking e contenuti esclusivi.
...
News Evento
15/11/2020
Evento della settimana: B-LOG, la ripresa UE passa da edilizia green e digitalizzazione del RE
R2M Solution - in qualità di coordinatore del consorzio B-LOG – assieme ai partner VITO e Buildings Performance Institute Europe (BPI) – per conto della UE, ha studiato e fornito una definizione del Digital Building Logbook (il fascicolo digitale degli edifici) e una panoramica delle diverse iniziative esistenti nel panorama europeo. Il 17 novembre alle ore 14.00 si terrà il Final Stakeholder Meeting del progetto ed è aperto a tutti i portatori di interesse del real estate, anche italiano. Alessandro Lodigiani, Country Manager Italy di R2M Solution, interpellato da ilQI,...
News Evento
12/11/2020
MAPIC Digital & LeisureUp: intervista a Nathalie Depetro e Francesco Pupillo
Si svolgerà il 17 e 18 novembre MAPIC Digital & LeisureUp, prima edizione completamente online del tradizionale evento organizzato da Reed MIDEM e interamente dedicato al mondo del retail real estate. Per l'occasione abbiamo intervistato Nathalie Depetro, direttore di MAPIC, e Francesco Pupillo, direttore di MAPIC Italy & LeisureUp, cercando di capire insieme a loro come si svolgerà quest'inedita edizione dell'evento. In questo quadro si svolgerà inoltre il convegno Italy Forum, organizzato dal CNCC in collaborazione con ilQI: l’evento, moderato da Guglielmo Pelliccioli de...
News Evento
12/11/2020
WiredScore lancia in Italia il rating sulla digitalizzazione degli immobili
WiredScore, il sistema internazionale per la valutazione della connettività digitale degli immobili, ha annunciato l’ingresso sul mercato italiano, raggiungendo così la presenza in dieci mercati internazionali. Fondata nel 2013 a New York con l’endorsement dell’ex sindaco Bloomberg, la mission di WiredScore è incentivare una maggiore trasparenza in tema di connettività e infrastrutture digitali attraverso il sistema di classificazione WiredScore. Il rating WiredScore offre ai proprietari e agli sviluppatori immobiliari un punto di riferimento indipendente e affidabile, in grado di assicurare che...
News Evento
10/11/2020
Agenzia del Demanio: il programma di investimenti per l'edilizia giudiziaria
L’edilizia giudiziaria e lo stato di manutenzione e sicurezza delle infrastrutture in cui si amministra e si gestisce la giustizia sono stati i temi al centro dell’iniziativa Costruire Giustizia, che ha visto istituzioni, associazioni di categoria, ordini professionali e rappresentanti del territorio confrontarsi e analizzare insieme dati e situazioni di inadeguatezza che necessitano di interventi decisi e immediati per ammodernare un patrimonio ormai datato. Da tutti condiviso l’obiettivo prioritario di dotare gli operatori della giustizia di spazi più rispondenti delle esigenze attuali...
News Evento
06/11/2020
Newton, WiredScore: connessione e accessibilità le chiavi del successo (ilQI)
Si svolgerà il 12 novembre dalle 10.30 alle 12.00 l'evento virtuale per il lancio di WiredScore in Italia, a cui parteciperanno alcuni dei proprietari più lungimiranti del Paese che hanno avviato il percorso per ottenere la certificazione WiredScore. Un panel di esperti analizzerà la necessità del settore del real estate di adattarsi alle esigenze dei locatari in costante evoluzione e discuterà su come rendere gli asset immobiliari all’avanguardia e trarre profitto dal potenziale digitale dell'Italia. Interpellato da ilQI, il President e Managing Director di WiredScore, William...
News Evento
01/11/2020
Evento della settimana: REvolution, conferenza stampa nazionale del Gruppo Tecnocasa
L’annuale appuntamento del Gruppo Tecnocasa con la stampa nazionale non sarà una conferenza “fisica” ma sarà un evento in diretta streaming. L’esigenza di cambiare format per rispettare i criteri di prudenza imposti dalla contingenza, ha spinto il Gruppo a sfruttarla al meglio e trasformare in grande opportunità questa necessità. Mercoledì 11 novembre alle ore 11.00 con REvolution. Coordinate per la ripartenza gli esperti del Gruppo incontreranno la stampa e i professionisti in un evento che affronterà i temi del mercato immobiliare e...
News Evento
30/10/2020
Il real estate torna protagonista con lucidità e disciplina
Dal convegno in diretta de ilQI LIve! dedicato al real estate che torna protagonista nel mondo post Covid (o in Covid, come ha detto qualcuno) è emersa la sensibilità mista alla lucidità di molti operatori del nostro settore. Se come ha detto Ofer Arbib di Antirion SGR “occorre oggi gettare il cuore oltre l’ostacolo” investendo sulle proprie imprese e sull’innovazione, è altrettanto vero che alcuni lungimiranti imprenditori stanno già cercando le opportunità che costruiranno il mercato di domani.
Per esempio l’alberghiero,...
News Evento
30/10/2020
Investimenti immobiliari: disponibili tutti i video dell’evento
Da oggi è possibile rivedere tutte le sessioni di dibattito dell’evento online Investimenti: il real estate ritorna protagonista del mercato, organizzato da ilQI. Tre momenti di confronto sul tema dei capitali esteri che puntano al real estate italiano, sulla tecnologia digitale e le smart city e sulla gestione dei crediti NPL e UTP. Sono disponibili inoltre la conversazione finale del convegno con Giuseppe Roveda di Aedes SIIQ e le presentazioni dei quattro progetti immobiliari raccontati durante l’evento.
...
News Evento
29/10/2020
Grande partecipazione al convegno in diretta online de ilQI, Roveda (Aedes): “Provare a guardare oltre”
Al convegno de ilQI Live! dal titolo Investimenti: il real estate ritorna protagonista del mercato svoltosi in diretta streaming, grande partecipazione dei numerosi operatori registrati e attivi con domande poste ai panelists al termine di ogni sessione. Una formula che si conferma fortunata e che permette una diretta interazione tra i partecipanti iscritti e i relatori. Al termine delle tre sessioni in cui è stato suddiviso l'evento (e prima della presentazione dei 4 progetti immobiliari) la parola all'ospite d’onore Giuseppe Roveda, amministratore...
News Evento
29/10/2020
Il convegno de ilQI Live! "Il Real Estate ritorna protagonista": disponibili tutti i video On Demand
Sono disponibili da oggi tutti i video On Demand realizzato per l’evento online de ilQI Investimenti: il real estate ritorna protagonista del mercato. Una collezione di tredici approfondimenti sulle tematiche degli investimenti esteri nell’immobiliare italiano, della tecnologia digitale e delle smart cities, della gestione di NPL e UTP.
...
News Evento
28/10/2020
Programma 2121: Lendlease presenta i risultati della partnership con il Ministero di Giustizia
Programma 2121 è un’iniziativa pubblico-privata promossa dal Ministero della Giustizia italiano e da Lendlease, operatore globale del real estate, con lo scopo di favorire il reintegro dei detenuti nella società. I positivi risultati dell’esperienza sono stati evidenziati dal policy paper di Filippo Giordano, Professore Associato di Economia Aziendale presso l’Università LUMSA di Roma e docente di Business Ethics e Responsabilità Sociale presso l'Università Bocconi che sarà presentato giovedì 29 ottobre nella tavola rotonda digitale con relatori nazionali e internazionali. La tavola rotonda...
News Evento
28/10/2020
Bologna: presentata "Cerimonia", UrbanUp - Unipol per la rinascita della periferia sull'area ex Mercatone Uno
Bologna
Si è tenuta mercoledì in diretta streaming la conferenza stampa di presentazione di Cerimonia, l’installazione site-specific promossa e sostenuta da UrbanUp | Unipol, realizzata a Bologna da TRAC - Tresoldi Academy, con la collaborazione scientifica di G124, il gruppo voluto dal Senatore Renzo Piano per una ricerca costante e continua sul tema delle periferie. Alla conferenza, moderata da Ebi Grassi, responsabile Promozione iniziative immobiliari del Gruppo Unipol, sono intervenuti: Giuseppe Lobalsamo, responsabile Direzione Immobiliare del Gruppo Unipol collegato dalla Mediateca di...
News Evento
27/10/2020
MAPIC Digital: svelata la line-up di speaker internazionali
MAPIC svela oggi un’eccezionale line-up di decision-maker internazionali del retail real estate, del retail e del leisure che interverranno a MAPIC Digital per condividere il proprio punto di vista sul futuro del settore. Tra gli speaker, a rappresentare l’Italia ci sarà Roberto Zoia, da poco presidente del CNCC. Il retail è nel bel mezzo di un’enorme trasformazione che è stata bruscamente accelerata dalla pandemia di Covid-19, che ha spinto l’intero comparto a rivedere completamente il proprio operato in tempi record....
News Evento
27/10/2020
Savio, Planet Smart City: soluzioni smart per il real estate esistono, ora rivoluzioniamo l'offerta
"Le imprese che lavorano sulla ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative da adottare nell’immobiliare sono in crescita". Lo sottolinea Giovanni Savio, Global CEO di Planet Smart City, che questo giovedì 29 ottobre interverrà al convegno online Investimenti: il real estate ritorna protagonista del mercato, organizzato da ilQI. "Le soluzioni, comunemente etichettate sotto la voce smart city, sono già disponibili per migliorare la qualità di quartieri, condomini e abitazioni", afferma Savio. "Se gli operatori del settore le adottassero, l’offerta potrebbe...
News Evento
27/10/2020
Botti, ADR: BIM è un 'must have' per le nuove realizzazioni in ambito aeroportuale
"La complessità delle operazioni aeroportuali obbliga a progettare, realizzare e gestire spazi altamente performanti a livello costruttivo e impiantistico". Lo sottolinea Claudia Botti, Responsabile Real Estate Business Development di Aeroporti di Roma, che giovedì 29 ottobre interverrà al convegno online Investimenti: il real estate ritorna protagonista del mercato, organizzato da ilQI. "La progettazione BIM - spiega Botti - è in questo senso ormai un must have per tutte le nuove realizzazioni, compresi gli sviluppi immobiliari, ed è in corso un processo...
News Evento
27/10/2020
Valeria Falcone (Barings) al convegno de ilQI sugli investimenti immobiliari
Ci sarà anche Valeria Falcone, Head of Italy Real Estate dell’investitore internazionale Barings, al convegno online Investimenti: il real estate ritorna protagonista del mercato, organizzato giovedì 29 ottobre da ilQI. Falcone interverrà nella sessione dell’evento dedicata ai capitali esteri interessati al real estate italiano e alle forme societarie per farli approdare sul nostro territorio. Un mercato in cui, anche in tempi difficili come gli attuali, Barings continua a credere, come testimonia l’acquisizione, completata la scorsa settimana, di un terreno a...
News Evento
26/10/2020
The Bridge: il progetto di riqualificazione milanese al prossimo convegno de ilQI
Milano
Al convegno online Investimenti: il real estate ritorna protagonista del mercato, in programma il 29 ottobre, Luigi Goffredo di InvestiRE SGR e Pietro Bagnoli di One Works presenteranno l'iniziativa milanese The Bridge. Il progetto prevede la riqualificazione di un complesso formato da tre edifici, unico per posizione e conformazione, capace di essere funzionale e iconico, Ogni edificio ha proprie caratteristiche morfologiche e l’intervento ha valorizzato l’interazione e il pregio estetico: la facciata a telaio murario dell’edificio lineare che affaccia su via...
News Evento
25/10/2020
Spark One e Spark Two: i due edifici milanesi presentati al prossimo convegno de ilQI
Milano
Al convegno online Investimenti: il real estate ritorna protagonista del mercato, organizzato il 29 ottobre da ilQI, Fabrizio Zichichi di Lendlease interverrà per presentare Spark One e Spark Two, due edifici a destinazione uffici e retail, localizzati nei pressi della stazione di Rogoredo, e facenti parte del progetto dell’area sud di Milano Santa Giulia. Il progetto è basato su quattro principali driver: sostenibilità, efficienza, connessione, comunità. Una concezione progettuale fortemente innovativa per come sono stati progettati gli spazi, le tecnologie, le...
News Evento
25/10/2020
Evento della settimana: conferenza scientifica Sustainable Places
Si svolgerà da martedì 27 ottobre fino a venerdì 30 ottobre Sustainable Places 2020, conferenza organizzata da R2M Solution; sarà l'occasione per parlare di sistemi fotovoltaici integrati, economia circolare, infrastrutture digitali sostenibili, tecnologie avanzate. L’evento, che quest’anno si svolgerà in digitale, metterà in campo circa 300 ricercatori provenienti da oltre 100 progetti europei, che rappresentano più di 500 milioni di euro di ricerca collaborativa. Interpellato da ilQI, Thomas Messervey, CEO di R2M Solution, ha dichiarato:
“Sustainable Places (www.sustainableplaces.eu) è cresciuto molto...
News Evento
23/10/2020
Tagliente, CampusX: il campus universitario diventa una Little Smart City
Cosa rende smart un sistema urbano? "Idealmente le Smart City si caratterizzano per l’elevata connettività: gli oggetti si scambiano informazioni tra di loro ma anche gli abitanti sono connessi tra di loro e formano una unica, grande community. La Smart City è una città energeticamente autosufficiente che gestisce le risorse in modo intelligente ed è attenta alla qualità della vita e ai bisogni dei propri cittadini". A dirlo è Elisabetta Tagliente, Development & Asset Manager di CampusX, che il 29 ottobre interverrà al...