il Quotidiano Immobiliare
21:24
Evento
04/03/2021
Daikin: in programma una serie di webinar durante ISH 21
Alcune settimane fa, Daikin ha confermato la propria presenza a ISH 21, la più grande fiera mondiale per tecnologie HVAC, che si svolgerà virtualmente dal 22 al 26 marzo. Durante l’evento, Daikin incontrerà in collegamento nuovi stakeholder, presenterà nuovi prodotti (incluse due anteprime mondiali) e sottolineerà l’importanza della sostenibilità nei sistemi HVAC. Daikin farà tutto ciò attraverso una serie di interessanti webinar lungo tutta la settimana, riguardanti diverse tematiche come l’ondata di rinnovamento, la qualità dell’aria in ambienti chiusi, l’economia...
Evento
03/03/2021
Gli impianti elettrici nelle parti comuni degli edifici: ruoli, responsabilità e obblighi
Si svolgerà venerdì 12 marzo dalle 9.00 alle 12.45 in diretta streaming l'appuntamento del Prosiel Tour 2021 dedicat agli Impianti elettrici nelle parti comuni degli edifici: ruoli, responsabilità e obblighi. Con la delibera 467/2019/R/eel, ARERA ha istituito, fino al 31 dicembre 2022, una regolazione sperimentale per incentivare l’ammodernamento delle colonne montanti dei condomini. Lo webinar di Prosiel illustrerà il meccanismo della delibera e gli scenari presenti e futuri. L’intervento di ANACI porrà l’attenzione su responsabilità e obblighi delle figure professionali che...
Evento
01/03/2021
Sfide d'involucro: Trasparenza e Comfort
Il design della facciata spinge al limite la multidisciplinarietà. Trovare un equilibrio tra estetica, efficienza energetica, prestazioni ottiche e costi di gestione implica una visione olistica del processo e richiede che ciascun progettista coinvolto comprenda e collabori con gli altri professionisti, unendo conoscenze specialistiche trasversali. Gli esperti di Eckersley O’Callaghan, Manens Tifs e Pellini SpA si confrontano in quattro tavole rotonde online dedicate a temi, sfide e nodi irrisolti specifici della progettazione integrata dell’involucro contemporaneo, in un’ottica di open innovation orientata alla maturazione del processo e del...
Evento
01/03/2021
Logistica immobiliare per il Pharma: webinar su trend e novità
Immobiliare logistico e pharma logistics saranno al centro del webinar dal titolo Logistica immobiliare e pharma in tempi di pandemia: mercato e tendenze raccontati dai player del settore in programma il 10 marzo dalle 11.00 alle 12.30 e organizzato da World Capital e Assologistica Cultura e Formazione (ramo formativo di Assologistica), in collaborazione con la LIUC Business School. L’evento, che si svolge in streaming online, conta su un autorevole panel di esperti formato da Michele Palumbo, Supply Chain Consultant, Mila De Iure, Direttore...
Evento
25/02/2021
Conferenza stampa: Europa Risorse con Kengo Kuma & Associates a Milano
Milano
Europa Risorse crede nella rigenerazione urbana che mette al centro il legame tra il benessere della persona e il rispetto della natura. Il 4 marzo, a partire dalle 11.00, si svolgerà la conferenza stampa digitale in diretta dalla Triennale di Milano per presentare, insieme al celebre architetto Kengo Kuma dello studio Kengo Kuma & Associates, il progetto che darà il benvenuto a un nuovo modo di vivere il lavoro a Milano. Partecipazione riservata a inviti.
...
Evento
24/02/2021
TomorroWhere, l'evento di CBRE sul settore Industrial & Logistics
Si terrà il 4 marzo 2021 dalle 9.30 in modalità Zoom webinar la terza edizione di TomorroWhere, l'evento organizzato da CBRE (società internazionale di consulenza immobiliare), dedicato al settore Industrial & Logistics. Nel corso dell'evento verranno presentati i nuovi trend della logistica, si discuterà dell'evoluzione del settore, i nuovi sviluppi speculativi, i mercati emergenti e i build to suit, oltre alle più recenti esigenze degli occupier degli spazi industriali e logistici. Maggiori dettaglin saranno disponibili a breve; partecipazione riservata a inviti.
...
Evento
22/02/2021
Il mercato immobiliare a Milano, Monza Brianza e Lodi nel 2020
Milano, Lodi, Monza
La presentazione della Rilevazione dei prezzi degli Immobili sulla piazza di Milano, Monza Brianza e Lodi relativa al 2020 - realizzata dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in collaborazione con FIMAA Milano Lodi Monza e Brianza, Assimpredil Milano, Fiaip Milano, Anama Milano, ISIVI Milano e altre associazioni di categoria e ordini professionali del settore - si svolgerà martedì 23 febbraio alle ore 11.00. (...)
...
Evento
22/02/2021
Market Report Milano-Roma: E&V e Nomisma presentano i dati di mercato del II semestre 2020
Milano, Roma
Engel & Völkers, gruppo attivo nel settore dell’immobiliare del pregio, presenta in diretta sulla propria pagina Facebook mercoledì 3 marzo alle ore 11.30 il Market Report Milano/Roma relativo al secondo semestre 2020, realizzato in collaborazione e con il supporto scientifico di Nomisma. Intervengono: Luca Dondi dall'Orologio, Amministratore Delegato Nomisma; Helio Cordeiro Teixeira, Managing Director Engel & Völkers MC Roma; Francesco Errico, Team Leader Engel & Völkers MC Roma; Roberto Magaglio, Licence Partner Engel & Völkers Milano; Marco Sorbara, Direttore Commerciale Engel & Völkers Milano. Modera Andrea Ferrari, Regional Manager Engel &...
Evento
18/02/2021
RWDI: Resilienza al Climate Change
Il clima è cambiato. Come possiamo, come professionisti del design, imprese e costruttori, pianificare edifici e strutture che siano resilienti a questi modelli climatici in evoluzione? Il primo passo è comprendere i futuri impatti climatici sul sito del progetto. Successivamente è valutare il rischio di questi fenomeni e pianificare l’azione per mitigarli. Questo approccio design thinking viene sempre più preso in considerazione nelle politiche normative (ad es. Climate Lens) e nell'avversione al rischio privato. Il 23 febbraio a partire dalle 12.00...
Evento
15/02/2021
Sfide d'involucro: Trasparenza equilibrata
Il design della facciata spinge al limite la multidisciplinarietà. Trovare un equilibrio tra estetica, efficienza energetica, prestazioni ottiche e costi di gestione implica una visione olistica del processo e richiede che ciascun progettista coinvolto comprenda e collabori con gli altri professionisti, unendo conoscenze specialistiche trasversali. Gli esperti di Eckersley O’Callaghan, Manens Tifs e Pellini SpA si confrontano in quattro tavole rotonde online dedicate a temi, sfide e nodi irrisolti specifici della progettazione integrata dell’involucro contemporaneo, in un’ottica di open innovation orientata alla maturazione del processo e del...
Evento
12/02/2021
Green Building e finanza. La via dell’economia verde tra Bruxelles e Milano
GBC Italia, dopo il grande successo dell'evento dello scorso dicembre, torna a parlare di finanza ed edilizia sostenibile con un nuovo ciclo di cinque appuntamenti dal titolo Green Building e finanza. La via dell’economia verde tra Bruxelles e Milano. Un percorso preparatorio in previsione della COP26 di novembre a Glasgow, per cui l’Italia ospiterà i lavori preliminari della Pre-COP26 a Milano (30 settembre - 2 ottobre) e dove GBC Italia avrà un ruolo di primo piano nell’organizzazione di eventi dedicati al mondo dell'edilizia sostenibile. Il...
Evento
11/02/2021
The Evolution of Working Spaces
Cassina de' Pecchi
Nell’ambito delle iniziative volte a promuovere be, il Business Park a Cassina De’ Pecchi, InvestiRE SGR, in collaborazione con Arkage e W-Mind, ha condotto una ricerca approfondita su tutto il territorio italiano per conoscere se, per i lavoratori e le aziende, sia davvero necessario tornare in ufficio e se sì, a che condizioni e con quali nuovi obiettivi al fine di pianificare un back to office ottimale ed efficiente sotto ogni aspetto: logistico, sanitario e della gestione delle risorse umane....
Evento
11/02/2021
“La valutazione di edifici e patrimoni immobiliari”: il 26 e 27 febbraio il corso del Politecnico di Milano
Il 26 e il 27 febbraio 2021 (dalle ore 9.00 alle 18.00) si terrà il corso breve “La valutazione di edifici e patrimoni immobiliari” nell’ambito del “Percorso Executive in Real Estate”, organizzato in collaborazione tra il REC “Real Estate Center” del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano e il MIP, la Business School del Politecnico di Milano.
Nel corso saranno analizzati i diversi metodi e le tecniche per la valutazione economica di edifici/patrimoni immobiliari e i loro ambiti di applicazione: dal metodo sintetico comparativo ai metodi di valutazione di tipo...
Evento
08/02/2021
Road to BIM Summit 2021: dal CAD al BIM, come tutto sta cambiando
Dal 24 febbraio al via il ciclo di seminari online gratuiti Road to BIM Summit organizzato da Harpaceas. 13 eventi online con l’obiettivo di fornire un approfondimento sui principali temi di attualità e innovazione che caratterizzano oggi la gestione digitale di una commessa. Dagli aspetti legislativi agli strumenti digitali, alle competenze necessarie: in ognuno dei 13 appuntamenti in programma sarà possibile scoprire, anche con il supporto di ospiti d’eccezione, come è possibile rendere il processo di progettazione, costruzione e gestione degli edifici sempre...
Evento
05/02/2021
Costruzioni: presentazione Osservatorio congiunturale Ance
Si svolgerà mercoledì 10 febbraio alle ore 10.30 la conferenza stampa di presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance sull’industria delle costruzioni; l'appuntamento sarà trasmesso in diretta sul sito ance.it. Tutti i dati e le previsioni sul settore e le prospettive legate al Recovery Plan nell’attuale delicata fase politica saranno illustrati dal Direttore Affari economici, Finanza e Centro studi Ance, Flavio Monosilio, e commentati dal Presidente Gabriele Buia e dal Vicepresidente Rudy Girardi. Interverrà inoltre il professor Marcello Messori, docente di Economia e direttore della Luiss School of European Political Economy. Per iscrizione all’evento inviare mail a stampa@ance.it
...
Evento
05/02/2021
From Risk to Resilience: Johnson Controls main sponsor
Johnson Controls - realtà attiva a livello globale nella realizzazione di edifici intelligenti, sicuri e sostenibili - rafforza la sua leadership nel settore della security, sponsorizzando il congresso virtuale From Risk to Resilience organizzato da ASIS Europe il prossimo 11 febbraio. ASIS International è la più grande organizzazione al mondo che riunisce i principali attori del security management. From Risk to Resilience offre conferenze, training, focus su tecnologia e soluzioni, spazi virtuali di esposizione, career centre e possibilità di networking.
...
Evento
03/02/2021
Smart Building Report: il volume degli affari in Italia, i servizi offerti e il superecobonus
Il concetto di Smart Building, che ha suscitato negli ultimi anni grande attenzione da parte di operatori di mercato e policy makers, fa riferimento a un edificio in cui gli impianti in esso presenti sono gestiti in maniera intelligente e automatizzata, attraverso l’adozione di una infrastruttura di supervisione e controllo degli impianti stessi, minimizzare il consumo energetico e garantire il comfort, la sicurezza e la salute degli occupanti, assicurandone, inoltre, l’integrazione con il sistema elettrico di cui il building fa parte. La seconda edizione...
Evento
01/02/2021
Sfide d'involucro: Trasparenza impossibile
Il design della facciata spinge al limite la multidisciplinarietà. Trovare un equilibrio tra estetica, efficienza energetica, prestazioni ottiche e costi di gestione implica una visione olistica del processo e richiede che ciascun progettista coinvolto comprenda e collabori con gli altri professionisti, unendo conoscenze specialistiche trasversali. Gli esperti di Eckersley O’Callaghan, Manens Tifs e Pellini SpA si confrontano in quattro tavole rotonde online dedicate a temi, sfide e nodi irrisolti specifici della progettazione integrata dell’involucro contemporaneo, in un’ottica di open innovation...
Evento
01/02/2021
UpTown - Cascina Merlata: inaugurazione stazioni BikeMi
Milano
EuroMilano e InvestiRE SGR organizzano l'inaugurazione delle due nuove stazioni BikeMi all'interno del distretto UpTown / Cascina Merlata. L'inaugurazione si terrà martedì 2 febbraio alle 12.00 in via Pier Paolo Pasolini, alle spalle della Cascina; partecipazione a inviti. Interverranno: Marco Granelli, Assessore alla Mobilità del Comune di Milano; Simone Zambelli, Presidente Municipio 8; Luigi Borré, Presidente EuroMilano; Paolo Boleso, Fund Coordinator InvestiRE SGR; Eszter Sallai, Managing Director Clear Channel Italia.
...
Evento
28/01/2021
MAPIC 2021 torna a Cannes
Cannes
MAPIC 2021, la manifestazione internazionale del retail real estate, si svolgerà dal 30 novembre al 2 dicembre a Cannes, dal vivo. Lo ha annunciato l'organizzatore, spiegando che l'obiettivo, grazie alla diffusione dei vaccini nel mondo, sarà proprio di tornare a condividere esperienze e relazioni di persona. La nuova edizione di MAPIC comprenderà, sotto lo stesso tetto, anche le manifestazioni parallele LeisurUp & The Happetite. Sarà inoltre resa disponibile una MAPIC DIGITAL 365 Platform per mantenere vivi i contatti lungo tutto...
Evento
21/01/2021
GBC Italia: Corso introduzione al protocollo WELL
Il 25 gennaio si terrà online il Corso introduzione al protocollo WELL, organizzato da GBC Italia. Il corso fornisce le informazioni necessarie per comprendere i CAM dal punto di vista delle imprese di costruzioni, affinché diventino un’opportunità e non semplicemente un obbligo.
Scopri di più
...
Evento
21/01/2021
MIPIM: webinar sull’attrattività delle città scozzesi
Scozia
L’ultimo webinar di MIPIM della serie nata per capire come le varie regioni del Regno Unito stiano attraendo investimenti e si stiano posizionando per il futuro riguarda le città scozzesi. La Scozia è la regione più attrattiva per gli investimenti nel Regno Unito dopo Londra secondo l’Attractive Survey di EY e, grazie al perdurante interesse da parte di un ampio ventaglio di investitori istituzionali per le opportunità di sviluppo offerte dalle città scozzesi, continuerà a rimanere una destinazione ambita per...
Evento
21/01/2021
Nomisma: presentazione alla stampa dello studio 'Milano inclusiva'
Martedì 2 febbraio 2021 alle ore 11.30 si svolgerà online la presentazione alla stampa dello studio curato da Nomisma, con la collaborazione del Comune di Milano, dal titolo Milano Inclusiva. La produzione di case in locazione a costi accessibili, promosso da CDO Forum Edilizia, Confcooperative, Legacoop, Fondazione Welfare Ambrosiano, Redo SGR, Fondazione Housing Sociale, con il sostegno di Fondazione Cariplo, Fondazione Ceur e la Ringhiera. Interverranno: Pierfrancesco Maran, Assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano; Gabriele Rabaiotti, Assessore Politiche sociali e...
Evento
21/01/2021
EcoBonusDay: il nuovo evento virtuale di Gabetti Lab
Gabetti Lab – player attivo nella riqualificazione per l’efficientamento energetico di condomini e unità abitative grazie alla gestione di reti di imprese – ha organizzato per l’intera giornata del 28 gennaio un evento virtuale tutto dedicato all’abitare sostenibile. Saranno presenti tutti gli attori del progetto: general contractor, aziende partner, studi di progettazione, imprese edili e impiantistiche, amministratori di condominio e agenzie immobiliari. Oltre 2.000 operatori del settore, a oggi i maggiori esperti nella riqualificazione con l’applicazione degli incentivi del Bonus...
Evento
07/01/2021
Webinar MIPIM sulla ripresa nel Regno Unito: speciale Belfast
Regno Unito
MIPIM ha lanciato una serie di webinar con la partecipazione di leader politici per capire come le città, le nazioni e le regioni del Regno Unito stanno pianificando la ricostruzione e la ripresa dalla pandemia. Il secondo webinar di MIPIM su come le regioni del Regno Unito stanno attirando investimenti e come si stanno preparando futuro sarà dedicato alla città di Belfast. L’appuntamento online è per giovedì 14 gennaio alle 14.00 (le 15.00 in Italia).
Programma
...
Evento
21/12/2020
Gabetti lancia le iniziative 'Collega-ti' e 'Esserci insieme'
Il Gruppo Gabetti, attivo nei servizi per l’intero sistema immobiliare, organizza il 21 e il 22 dicembre due eventi virtuali per i propri dipendenti e per gli affiliati con gli hashtag #ColleghiConnessi e #EsserciInsieme. “Per la maggior parte del 2020, sono venuti meno quei confronti e quei momenti quotidiani di condivisione con i colleghi che tanto davamo per scontati", commenta Roberto Busso, amministratore delegato del Gruppo Gabetti. "Tale situazione è particolarmente sentita nel mondo immobiliare, dove il rapporto diretto con clienti e collaboratori è fondamentale...
Evento
21/12/2020
Harpaceas, Legal BIM: l’interazione tra il profilo legale, contrattuale e tecnico
La digitalizzazione che investe il mondo delle costruzioni ne permea ogni ambito, anche quello legale. Occorre dunque conoscere quali siano i risvolti inerenti alla normativa di riferimento e quali siano le principali implicazioni giuridiche derivanti dall’utilizzo della metodologia BIM. Il metodo ha evidenti riflessi anche sulle relazioni contrattuali e sui documenti in uso, che devono essere necessariamente adeguati, integrati e modificati in funzione di metodi e strumenti innovativi. Su questa tematica, Harpaceas organizza il corso online Legal BIM: l’interazione tra il profilo legale, contrattuale e tecnico,...
Evento
15/12/2020
PREMI IN/ARCHITETTURA 2020: cerimonia in streaming di consegna dei premi nazionali
In uno dei più difficili momenti del nostro Paese parlare di architettura e di qualità nelle opere pubbliche e private è un modo per lanciare uno sguardo oltre la crisi. Valorizzare la qualità delle trasformazioni del territorio è la strategia per immaginare un rilancio del Paese, proponendo modelli progettuali nuovi, innovativi, efficienti, eredi della nostra storia, ricchi delle nostre migliori professionalità. Questi alcuni dei contenuti dei PREMI IN/ARCHITETTURA 2020 - promossi da In/Arch e ANCE in collaborazione con Archilovers - che celebrano il loro...
Evento
11/12/2020
Valorizzazione immobiliare delle ex stazioni ferroviarie in provincia di Imperia (FSI)
Imperia
Il recupero dell'ex tratto ferroviario del Ponente Ligure da parte di Ferrovie Italiane in località Imperia permette la rigenerazione di importanti aree di valorizzazione (oltre 41.000 mq di superficie in totale) che possoo venir destinate a sviluppo privato. Mercoledì 16 dicembre alle ore 10.30 nella business-room de ilQI Live! interverranno Giovanni Visconti e Massimo Alessandrini di FS Sistemi Urbani per una presentazione in cui verranno portate a conoscenza del mercato cinque diverse opportunità di investimento e valorizzazione di aree, anche di ex stazioni, con...
Evento
09/12/2020
Venerdì 11 l'inaugurazione di Victoria's Secret a Milano in Galleria del Corso
Viene inaugurato venerdì 11 dicembre alle ore 15,00 in Galleria del Corso a Milano il flagship store di Victoria’s Secret. L’immobile distribuito su due piani con una superficie di 2.000 mq è stato acquisito dal Fondo Cicerone di Fabrica SGR da Covivio che aveva sviluppato l’asset prestigioso. Lo Studio SBGA ha seguito il progetto del binding e dell’interior sotto la direzione di ARUP in coordinazione con il concept di design di Victoria’s secret. Il brand di intimo ha sviluppato in Italia una partnership di espansione...
Evento
08/12/2020
Il mercato immobiliare europeo
Europa
Le ripercussioni del virus si sono estese a tutti i mercati europei e mondiali. Con quali effetti e, soprattutto, con quali prospettive? Lo chiederemo a Stephen Coticoni, Head of Services di BNP Paribas Real Estate Italia, che mercoledì 16 dicembre alle 14.30 sarà protagonista del focus-group de ilQI Live! Chi seguirà la diretta, per un massimo di venti persone iscritte, potrà intervenire ponendo domande e lanciando spunti di riflessione all'ospite.
Scopri come iscriverti al focus-group
...
Evento
07/12/2020
Andare per mare: porti turistici, nuovi investimenti immobiliari
Cosa è successo e cosa sta accadendo nel mondo del turismo nautico e dei porti turistici, esistenti e nuovi? Quali ritorni economici si possono ottenere da questo comparto? Se ne parlerà martedì15 dicembre alle 14.30 al focus-group de ilQI Live! Per l'occasione interverranno Paolo Viola dello studio WiP Architetti, l'avvocato Antonio Belvedere dello studio Belvedere Inzaghi & Partners, Carlo Petagna di Sorgente Group Italia e Gianfranco Malaisi della Marina di Cattolica. I partecipanti alla diretta, per un massimo di venti iscritti, potranno intervenire ponendo...
Evento
07/12/2020
Cosa può fare l'immobiliare per l'industria manifatturiera e cosa deve fare il manifatturiero per l'industria immobiliare
Cosa può fare l'immobiliare per l'industria manifatturiera? E cosa deve fare il manifatturiero per l'industria immobiliare? Queste le due domande alla base del focus-group de ilQI Live! in programma mercoledì 9 docembre alle ore 14.30. Sul tema interverranno Franco Villani, amministratore delegato di BTicino, e Mario Abbadessa, Country Head di Hines Italy, vincitori rispettivamente della Pentola d'Oro 2020 e del Premio Copernico40 2020 assegnati da ilQI. I partecipanti al focus-group, iscritti per un massimo di venti persone, potranno intervenire ponendo domande direttamente...
Evento
07/12/2020
Il Campus dell'Università Statale in MIND
Milano
Si terrà venerdì 11 dicembre alle ore 12.30 la conferenza stampa Il Campus dell'Università Statale in MIND. Partecipazione riservata a inviti. L'incontro si svolgerà presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, in via Festa del Persono 7, e potrà essere seguita in presenza o da remoto. Interverranno: Elio Franzini, rettore Università degli Studi di Milano; Roberto Conte, direttore generale Università degli Studi di Milano; Andrea Rucksthul, head of Italy and Continental Europe di Lendlease; Igor De Biasio, CEO Arexpo.
...
Evento
04/12/2020
Il ruolo dell’architetto nel nuovo mondo del costruito
La complessità dei prossimi anni sarà quella di riadattare tipologie immobiliari obsolete alle nuove esigenze della domanda, adottando creatività e risorse finanziarie. Se ne parlerà lunedì 14 dicembre alle 14.30 nel focus-group de ilQI Live! dedicato al ruolo dell'architetto nel nuovo mondo del costruito. Interverrà in diretta Davide Padoa, CEO dello studio di progettazione Design International. Gli iscritti all'evento, per un massimo di venti persone, potranno intervenire ponendo domande e proponendo riflessioni direttamente all'architetto Padoa.
Per informazioni e iscrizioni clicca qui
...
Evento
03/12/2020
Perché in Italia le opere pubbliche sono ferme?
L’evento online Perché in Italia le opere pubbliche sono ferme?, organizzato da Ance insieme a Conferenza delle Regioni, Confindustria e Luiss, si terrà mercoledì 9 dicembre alle 11.00 e sarà trasmesso in diretta streaming sul sito di Ance. I risultati dell’indagine, realizzata dai promotori dell’iniziativa, sulle cause che impediscono di realizzare le infrastrutture nel nostro Paese saranno commentati dal professore di diritto amministrativo della Luiss, Bernardo Giorgio Mattarella, e discussi nell’ambito di una tavola rotonda moderata da Giorgio Santilli de Il Sole 24 Ore alla quale prenderanno parte, tra gli altri,...
Evento
03/12/2020
Le tecnologie innovative della ricerca europea a servizio del property e del facility management
Si svolgerà il 9 dicembre dalle 15.00 alle 17.00 l'incontro online dal titolo Le tecnologie innovative della ricerca europea a servizio del property e del facility management: intelligenza artificiale, gemello digitale, scansoni 3D, organizzato da IFMA Italia all'interno della serie di incontri La parola all'esperto. Si parlerà di BrainBox AI e di Synavision: il primo è un prodotto innovativo per l’automazione del controllo degli edifici che, collegato al sistema BMS, permette l’ottimizzazione del funzionamento degli impianti e delle condizioni di comfort, in modo semplice...
Evento
02/12/2020
Johnson Controls: Webinar Healthy Buildings
WEBINAR HEALTHY BUILDINGS
Gestione di spazi ed edifici nella crisi sanitaria
Tecnologie e pratiche per limitare l'impatto del COVID
Giovedì 3 dicembre 2020, 16:00
Durata del webinar: 1 ora
La crisi sanitaria ha ulteriormente responsabilizzato le aziende nel mantenere sicuri e sanificati gli ambienti, per tutelare i propri dipendenti e visitatori, assicurando al contempo la continuità del business. Johnson Controls presenta le buone pratiche, le linee guida e l’esperienza di aziende che hanno introdotto prodotti e soluzioni che vi aiutano a limitare i rischi ora e in futuro.
Agenda e contenuti
·La lotta al COVID e la tecnologia a supporto: qualità dell’aria, controllo...
Evento
02/12/2020
Webinar R2M Solution: L'inizio di una nuova era nell'automazione degli edifici
Il nuovo webinar di R2M Solution sull'intelligenza artificiale al servizio degli edifici si terrà venerdì 11 dicembre alle ore 10.00. L’appuntamento è con BrainBox AI, innovazione riconosciuta dal TIME come una delle migliori 100 invenzioni del 2020. Nel webinar verranno presentate le caratteristiche, i vantaggi e le opportunità nell'installazione di BrainBox AI. Clicca qui per registrarti.
...
Evento
02/12/2020
NightTune: in armonia con la natura
Si svolgerà il 3 dicembre a partire dalle 10.30 il webinar NightTune: in armonia con la natura, organizzato da Thorn, marchio del Gruppo Zumtobel. In questo webinar sarà mostrato come la tecnologia NightTune possa offrire una luce calda e mutevole, che funziona in armonia con le persone e la natura. L'incontro inizierà con un approfodnimento sulla tecnologia, continuerà con la funzionalità del design e evidenzierà alcune delle sue caratteristiche più interessanti. Per assistere all'evento è necessario registrarsi. Il webinar si...
Evento
02/12/2020
Censis: presentazione del 54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese / 2020
Roma
Venerdì 4 dicembre, a partire dalle 10.00, il Censis presenterà il 54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese / 2020. L'incontro avverrà a Roma presso CNEL (viale David Lubin, 2) e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Cernsis. Giunto alla 54ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. Su questi temi si soffermano le Considerazioni generali che introducono il Rapporto. Nella seconda...
Evento
01/12/2020
Workplace Management & Maintenance, corso breve
Milano
Il 18 e il 19 dicembre 2020 (dalle ore 9.00 alle 18.00) si terrà, sia on campus che streaming, il corso breve Workplace Management & Maintenance nell’ambito del Percorso Executive in Real Estate, organizzato in collaborazione tra il REC - Real Estate Center del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano e ilMIP, la Business School del Politecnico di Milano. La rapida trasformazione delle organizzazioni determina il bisogno di spazi variabili e flessibili rispetto alle esigenze degli occupanti; le imprese infatti oggi esprimono un forte bisogno di spazi di qualità, ricchi...
Evento
01/12/2020
La finanza immobiliare allarga i suoi orizzonti
La grande sfida dei fondi immobiliari è trovare risorse da allocare e investire. Dopo gli investitori esteri il settore sta guardando con sempre maggior interesse al mercato dei capitali italiani individuando capitali tra gli enti previdenziali, soggetti privati, enti pubblici e istituzioni.
...
Evento
01/12/2020
L'industria dei servizi all'immobiliare e all'innovazione
Sempre più il real estate diventa correlato all’industria dei servizi costituendo la principale attività per una serie sempre più diffusa di operatori che hanno imparato a diversificare le loro prestazioni migliorandone il livello complessivo.
...
Evento
01/12/2020
Il retail incontra l'e-commerce e prova a integrarsi
Il settore più performante del real estate negli ultimi anni è stato quello della logistica soprattutto per merito dell’e-commerce. Ora questa nuova modalità di acquisto sta diventando un’opportunità anche per il retail attuando sinergie sempre più diffuse.
...
Evento
30/11/2020
GBC Italia: dal superbonus alla finanza green
Venerdì 18 dicembre dalle 14.00 alle 15.30 GBC Italia organizza il webinar dal titolo Dal superbonus alla finanza green per accendere i riflettori sul mondo economico-finanziario e proporre un dialogo a distanza tra indirizzi di politica europea e di paese per fare luce sulla transizione e passare da un sistema di incentivazione ad una finanza green. La Commissione europea con la strategia per la Renovation Wave traccia la road map per migliorare le prestazioni energetico-ambientali degli edifici. L’obiettivo della Commissione è di almeno...
Evento
30/11/2020
I fondi immobiliari in Italia e all'estero, aggiornamento Rapporto 2020
Si terrà il 3 dicembre dalle 10.00 alle 13.00 la web conference di presentazione dell’aggiornamento del Rapporto 2020 su I fondi immobiliari in Italia e all'estero, realizzato da Scenari Immobiliari. L’aggiornamento del Rapporto sarà presentato, in collegamento dalle sedi di Scenari Immobiliari di Roma e Milano, da Mario Breglia (Scenari Immobiliari), Francesca Zirnstein (Scenari Immobiliari) e Gottardo Casadei (Studio Casadei) e commentato da Enrico Pace (BNP Paribas REIM SGR), Ofer Arbib (Antirion SGR), Gabriele Bonfiglioli (COIMA SGR), Emanuele Caniggia (DeA Capital Real Estate SGR), Manfredi De Marco (Fabrica Immobiliare SGR), Patrick Del Bigio (Prelios SGR), Giovanna Della Posta (INVIMIT SGR), Giovanni Di Corato (Amundi Real Estate Italia SGR), Nicholas Garattini (GeneralI Real Estate SGR), Giampiero Schiavo (Castello SGR), Michele Stella (Torre SGR), Federico...