il Quotidiano Immobiliare
04:26
Il Settimanale
05/03/2021
Progettare ecosostenibile
In questo nuovo numero del Settimanale si parla di living, abbinando le nuove tendenze del residenziale alle tematiche ESG Environmental, Social, Governance. La sostenibilità è solo una delle tre chiavi di lettura delle nuove linee guida in materia di ESG ma è sicuramente molto importante. Ben si integra con la copertina di questo numero che raffigura l’architetto André Straja che, con i suoi partner di GaS Studio, ci racconta l’esperienza della progettazione di edifici in legno. Essere sostenibili e avere un impatto positivo su tutto quello che...
Il Settimanale
26/02/2021
Un anno d'acciaio
Spesso sosteniamo che nel mondo delle costruzioni servano una maggior innovazione e una visione nuova dei format dei progetti. In realtà una grande rivoluzione ancora poco messa a terra è quella dei materiali e delle tecniche costruttive. Oggi le opportunità che si offrono agli sviluppatori sono molteplici, molto più numerose che in passato, eppure non sempre il mercato sembra essere ricettivo e pronto al cambiamento. Luca Benetti di Pichler Projects, protagonista della copertina e dell’articolo di apertura di questo numero del...
Il Settimanale
19/02/2021
Obiettivo Europa!
Investire in modo responsabile, calcolando e misurando, per ora quasi empiricamente, l’impatto sociale e sul territorio della propria attività di rigenerazione immobiliare: questo è uno dei concetti cari a Emanuele Caniggia, Amministratore Delegato di DeA Capital Real Estate SGR, in copertina sul numero 353 de il Settimanale de ilQI. La prima SGR Italiana come dimensioni è anche l’apripista di una serie di investimenti internazionali che mirano a rendere l’Italia e i principali mercati europei più vicini: siamo italiani ed europei e...
Il Settimanale
12/02/2021
La casa in ufficio
Si parla di benessere delle persone in questo numero de il Settimanale de ilQI, con la copertina dedicata ad Antonio Napoleone di Europa Risorse, che ci racconta la filosofia che sta alla base degli ultimi progetti della sua società. Progetti immobiliari dove l’attenzione alla qualità della vita delle persone è la linea guida da seguire, sia che si parli di nuovi spazi uffici sia che si parli di living. La casa diventa un ufficio ma, soprattutto, lo spazio ufficio diventa sempre più simile alla nostra casa e ai servizi a cui...
Il Settimanale
05/02/2021
Database Progetti d'Italia
Nei momenti di grande cambiamento, chi innova e investe nella ricerca di prodotti e servizi è colui che getta le basi per il futuro del settore di riferimento. Convinti di questo principio, come ilQI abbiamo da poco lanciato il Database Progetti d’Italia, che è l’unico strumento in Italia in grado di presentare e aggiornare tutti i principali progetti di sviluppo immobiliare ed i cantieri presenti sul mercato. Al Database Progetti d’Italia, che sta già riscuotendo molti consensi tra gli operatori di...
Il Settimanale
29/01/2021
Year 2020
“Bed and sheds” dicono gli anglosassoni: appartamenti e capannoni, più o meno. Se vogliamo stare sui temi di mercato questi alcuni dati rilevanti di un Settimanale Year 2020 che fotografa il sentiment dell’immobiliare italiano nell’anno della pandemia. Anche da noi il “nuovo” residenziale ne esce da protagonista, insieme alla Logistica che, trainata dal lockdown e all’esplosione dell’e-commerce, è oggi l’asset class più ricercata dagli investitori. Quello che ci da fiducia però è l’approccio costruttivo di tutti gli operatori, in ogni...
Il Settimanale
22/01/2021
Benvenuto EvolveRE
La copertina de 'il Settimanale' è dedicata a Massimo Mazzi che ci presenta un’iniziativa di grande spessore per il sistema immobiliare e la filiera integrata: EvolveRE, una rete di professionalità trasversali del mondo immobiliare che rappresenta un nuovo modello per il mercato. Un progetto che parte con l’obiettivo di creare un'immobiliare di qualità, che lancia una sfida a chi crede che oggi sia troppo difficile proporre idee semplici e coraggiose. In questo numero però parliamo anche di benessere e progettazione: il...
Il Settimanale
15/01/2021
Costruire sul costruito
Riprendono oggi gli appuntamenti con il Settimanale de ilQI. In copertina nel numero di oggi c’è l'architetto Mario Botta e all’interno potete trovare il rimando all'intervista video in esclusiva con ilQI in cui l’archistar parla dei progetti in corso. Sempre in questo numero trovate l’intervista ad Agostino Emanuele di VGP Italy sulla logistica e gli sviluppi immobiliari in Italia, oltre a un articolo di analisi sull’attività dell'Agenzia del Demanio a firma Giuseppe Bonomi. Conclude il numero di oggi l’intervista a Silvia Ricci, in cui racconta l'attività di General Contractor di Ricci Spa.
...
Il Settimanale
11/12/2020
Sassi o ceramica?
La copertina di questo ultimo numero del 2020 de 'il Settimanale' de ilQi è dedicata a Gianfranco Sassi di Fiandre Architectural Surfaces, un protagonista dell’ultimo CDR Retail organizzato da ilQI, l'incontro periodico che ha l’obiettivo di riunire, in questo momento in collegamento online, un selezionato numero di operatori specializzati e portatori di interessi, contributi, idee, per favorire l’evoluzione e l'integrazione del mercato. Sassi con l'azienda che rappresenta, è uno degli esponenti più proattivi ed efficaci del mondo dell’innovazione industriale che opera...
Il Settimanale
04/12/2020
Nuova finanza per i nostri Comuni
Il territorio, le nuove forme di finanza per la rigenerazione urbana ma anche il delicato momento del settore dei centri commerciali sono sotto i riflettori in questo numero de 'il Settimanale'. Marzia Morena del Politecnico di Milano rappresenta il trait d’union tra il mondo immobiliare, la conoscenza degli strumenti finanziari e la pubblica amministrazione, che spesso ignora le nuove forme di finanziamento in grado di avviare le grandi e piccole operazioni immobiliari sparse su tutto il territorio italiano. Operazioni di real estate che...
Il Settimanale
27/11/2020
Gli Awards de ilQI
Anche quest’anno Cantieri d’Italia, l’evento de ilQI dedicato ai progetti in fase di realizzazione su tutto il territorio italiano, è coinciso con la consegna dei nostri due premi, ormai storici, destinati all’industria immobiliare: non potevamo dunque non dare la meritata copertina di questo numero de il Settimanale a Mario Abbadessa di Hines Italy che si è aggiudicato la prestigiosa Pentola d’Oro per il manager del real estate (il più giovane nella storia della Pentola) e a Franco Villani, amministratore delegato di...
Il Settimanale
20/11/2020
I capitani coraggiosi
Roberto Fraticelli, Head of Italy e membro del Board di Eurocommercial Properties è in copertina in questo numero de il Settimanale de ilQI, che si apre con un resoconto del convegno italiano a MAPIC Digital, svoltosi all’interno di un’edizione storica della fiera del retail internazionale perché tenutasi per la prima volta interamente online. Una sfida lanciata dall’organizzazione, una sfida dettata dalle circostanze ma parte di un percorso verso una maggiore digitalizzazione già avviato negli anni scorsi. Un momento di incontro che ha...
Il Settimanale
13/11/2020
Hospitality: investiamo sull'esistente
È dedicata al mercato alberghiero e della ricettività la copertina di questo numero de il Settimanale de ilQI che vede protagonista Stefano Keller di LFPI Italia e presidente del Comitato Turismo e Ospitalità di Confindustria Assoimmobiliare: la proposta lanciata dal manager durante il Workshop de ilQI Live! è stata quella di mettere mano al portafoglio immobiliare alberghiero delle società e modernizzarlo dal punto di vista qualitativo e tecnologico. Utilizziamo il tempo nel modo migliore per aumentare anche la sicurezza dei nostri asset ricettivi....
Il Settimanale
06/11/2020
Investire oltre la crisi
Nel momento di massima incertezza per i mercati sia per i diversi lockdown messi in atto dai vari governi mondiali sia anche, diciamolo, per le recenti elezioni USA, abbiamo voluto dare la copertina di questo numero de il Settimanale de ilQI ai consulenti che ben conoscono le strategie del mercato dei capitali internazionali che arrivano sul real estate italiano. Abbiamo chiesto a Joachim Sandberg di Cushman & Wakefield, Alessandro Mazzanti di CBRE e Pierre Marin di JLL di lanciarsi in una complicatissima disamina...
Il Settimanale
30/10/2020
Il tempo del coraggio
Paolo Bottelli, CEO di Kryalos SGR, è in copertina su questo numero 341 de il Settimanale de ilQI. Bottelli è stato uno dei primattori del convegno de ilQI dedicato al "real estate che ritorna protagonista", evento online in diretta che ha raccolto consensi, grande partecipazione e ha proposto contenuti di alto livello in un momento molto difficile per il mercato ma soprattutto per la nostra società. E' il momento di guardare avanti con fiducia e appunto coraggio.
Bottelli, la cui SGR continua...
Il Settimanale
23/10/2020
La rivoluzione digitale italiana
Valerio Castelnuovo di Systema è il protagonista della copertina di questo importante numero de il Settimanale. Un numero che si apre con l’indagine presentata da Systema al Tavolo del Digitale de ilQI, un’indagine che ha voluto comprendere il grado di digitalizzazione delle società che operano nel mondo immobiliare in Italia. Il risultato della Survey è stato sicuramente molto indicativo perché ha mostrato come ci siano ambiti dove la digitalizzazione viaggia veloce e dove invece ancora fatica. Il digitale sta trasformando...
Il Settimanale
16/10/2020
La squadra al Centro
Già prima dell'emergenza il retail stava cercando di impostare il cambio di passo ma l’avvento della pandemia ha sparigliato le carte. Oggi Roberto Zoia, Direttore Patrimonio, Sviluppo e Gestione rete di IGD SIIQ e fresco di nomina come nuovo Presidente del CNCC, Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali, è chiamato a guidare il percorso di cambiamento dell'associazione di riferimento del settore commerciale. Lo farà anche cercando di dare rappresentanza a tutte le "anime" del comparto retail. La copertina di questo numero...
Il Settimanale
09/10/2020
Finanza e impresa per il nuovo Real Estate
Living, fondi immobiliari retail e il ruolo dell'imprenditore nel guidare i cambiamenti che potrebbe riservarci il futuro. Sono stati questi i temi portanti del convegno “Uomini e imprese per disegnare il futuro del Paese”, organizzato questa settimana da il Quotidiano Immobiliare in diretta streaming e che ha presentato relatori di assoluto livello. A partire da Carlo Puri Negri di Blue SGR, esponente principe della finanza immobiliare a cui è dedicata la copertina di questo numero del Settimanale. All’interno potete trovare un’ampio resoconto...
Il Settimanale
02/10/2020
La luce al servizio della salute
In copertina in questo numero del Settimanale de ilQI Dario Bettiol di Zumtobel Group che ci spiega nell’articolo di apertura l’importanza dell’illuminazione come sostegno alla riabilitazione delle persone malate di Alzheimer. La luce infatti, opportunamente modulata e diffusa, è fondamentale per il benessere delle persone che abitano “Il Paese Ritrovato”, un complesso assistenziale che sorge a Monza e che rappresenta perfettamente il valore aggiunto che la tecnologia porta ai nostri edifici e a chi li abita. Un caso pratico che abbiamo...
Il Settimanale
25/09/2020
Una Regina per il Real Estate
Regina De Albertis di Borio Mangiarotti è in copertina di questo numero del Settimanale de ilQi in cui il tema portante è il futuro dell'industria immobiliare. Infatti, proprio al convegno de ilQI "Il New Deal dell'industria Immobiliare" svoltosi in diretta streaming il 22 settembre è dedicato l'approfondimento che apre il Settimanale n.336. Un fil rouge pervade molti contributi dei relatori del convegno, compreso quello proprio di Regina De Albertis, ovvero la voglia di investire nel futuro del mercato immobiliare e...
Il Settimanale
18/09/2020
La forza della logistica
Alex Nuhi, Group Deputy Chairman di Akno Group, è in copertina in questo numero del Settimanale che si apre con un approfondimento dedicato al Workshop de ilQI in cui si è parlato di mercato logistico e, più nel dettaglio, di last mile e logistica urbana. Una tipologia di immobili che nell’ultimo periodo, grazie alla crescita dell’e-commerce, ha suscitato l’interesse degli investitori nazionali e internazionali.
Non mancano però i problemi anche nel mercato logistico che si è dimostrato il più "resiliente" nel...
Il Settimanale
11/09/2020
L'immobiliare che diventa industria
L’annuale convegno sui servizi tecnici per il real estate organizzato da il Quotidiano Immobiliare si è confermato l'appuntamento principe del settore per la comunità immobiliare. Quest’anno l’evento si è svolto interamente in streaming e ha visto i principali player del settore confrontarsi sul futuro di un comparto che si sta rivelando fondamentale all’interno del mercato immobiliare. La copertina di questo numero del Settimanale de ilQI è dedicata a Silvia Rovere, Presidente di Confindustria Assoimmobiliare, intervenuta al convegno nel corso della...
Il Settimanale
04/09/2020
A Mario Abbadessa di Hines Italy la Pentola d'Oro 2020 de ilQI
Riprendiamo la normale pubblicazione del Settimanale de ilQI dopo la pausa estiva con l'annuncio ufficiale del vincitore della Pentola d’Oro: il prestigioso premio che ilQI assegna ogni anno al manager più rappresentativo del real estate italiano quest'anno va a Mario Abbadessa, Senior Managing Director e Country Head di Hines Italy. Un premio a un giovane manager (il più giovane vincitore della Pentola d'Oro) che rappresenta in Italia una società internazionale storica, che ha fatto e farà tantissimo per la ripartenza...
Il Settimanale
31/07/2020
RE: il valore aggiunto della Sanità
Il real estate può giocare un ruolo fondamentale nella gestione e nello sviluppo delle strutture sanitarie presenti sul territorio italiano, parliamo di ospedali ma anche di RSA e perchè no senior living. L’emergenza sanitaria ci ha fatto capire l’importanza di questo settore particolarmente in un Paese come l’Italia in cui la popolazione ha un’età anagrafica in media avanzata e le cui strutture sono spesso obsolete e non al passo con le moderne tecnologie. Investire però in questo settore non è...
Il Settimanale
24/07/2020
Half Year 2020
Chiedere in questo momento a un operatore immobiliare un bilancio sul primo semestre dell'anno e un sentiment su quello che accadrà pareva un'impresa ardua. Tuttavia con Il Settimanale Half Year 2020 de ilQI ci abbiamo provato trovando una risposta quasi totale (mancano due associazioni) da parte delle figure più importanti.
Essere ottimisti è complicato e molti, coerentemente, hanno espresso tutti i loro timori e le loro preoccupazioni per quello che avverrà nel secondo semestre, anche se alla fine ci sono ambiti e...
Il Settimanale
17/07/2020
La nostra sfida
L’operazione che ha visto il cambio di assetto societario di Revalo, oltre a essere un segnale di fiducia nel futuro in un momento difficile, testimonia come il settore dei servizi per l’immobiliare guardi avanti con consapevolezza delle opportunità presenti non solo in Italia ma anche sui mercati europei. Nell’intervista di copertina del numero 330 de il Settimanale David Vichi, confermato Amministratore Delegato di Revalo, ci descrive la sua visione del futuro della società e racconta come il comparto dei servizi potrà...
Il Settimanale
10/07/2020
Ripartire dal Real Estate
In questi mesi si è parlato molto della possibilità di trasformare la situazione drammatica che abbiamo vissuto in un'opportunità per accelerare alcuni trend e ridiscutere alcune situazioni: una sorta di rinascita dopo il periodo buio. Anche il real estate, come tutti i settori economici, sta provando a ridefinire i propri paradigmi andando verso una filiera più collaborativa, ponendo al centro di ogni progetto la qualità del prodotto finale e le richieste del mercato. Ne abbiamo parlato nel corso dell’ultimo convegno...
Il Settimanale
03/07/2020
Fiere: un futuro fisico e digitale
L’organizzazione di fiere ed eventi ha subìto a seguito del completo lockdown che ha interessato il Paese negli scorsi mesi un contraccolpo che, se quantificato, arriva a raggiungere un calo del fatturato senza precedenti. Convegni e manifestazioni fieristiche sono per loro natura luoghi di aggregazione che difficilmente possono escludere il contatto tra i partecipanti; per questo motivo, alla luce delle disposizioni normative vigenti e in previsione della ripresa delle attività, il Quotidiano Immobiliare ha organizzato un focus-group per cercare di...
Il Settimanale
26/06/2020
Strategie salva-crediti
La crisi, che dapprima si è mostrata come evento inaspettato a livello sanitario, si sta ora trasformando in una crisi economica dai contorni ancora poco definiti. Quello che è certo è la consapevolezza da parte degli operatori che il settore immobiliare vedrà una nuova ondata di NPL e UTP Unlikely to Pay da gestire. Per questo motivo ilQI Live! ha organizzato due eventi in streaming per discutere, con alcuni tra i principali protagonisti di questo mondo, le strategie da mettere...
Il Settimanale
19/06/2020
Un nuovo inizio
La crisi che stiamo vivendo sta agendo da acceleratore per trend che probabilmente avrebbero impiegato anni a consolidarsi. Ne abbiamo parlato con Giampiero Schiavo, AD di Castello SGR a cui è dedicata la copertina del numero 326 de Il Settimanale, intervistato da Guglielmo Pelliccioli in conclusione dell’ultimo convegno in streaming organizzato da ilQI Live! “L’innovazione come modello di sviluppo immobiliare”.
Un appuntamento in cui si è discusso di innovazione del costruito, arma vincente per uscire dall’impasse che il settore sta affrontando,...
Il Settimanale
12/06/2020
Il Real Estate a scuola di comunicazione
Il periodo che stiamo vivendo ha messo in evidenza pregi e difetti della nostra capacità di comunicare. Le tecnologie e i nuovi metodi di lavoro rendono ancor più fondamentale saper trasmettere i propri valori e quelli della propria azienda in modo chiaro, sintetico e intelleggibile. Il real estate in questo senso è un settore giovane che deve ancora imparare molto: nessun manager, o professionista in genere, oggi può trascurare questo aspetto che ha un’incidenza chiara sul successo nel suo lavoro....
Il Settimanale
05/06/2020
Il nuovo sviluppo sostenibile
Gli approfondimenti sui temi più di attualità del mercato immobiliare trovano spazio all’interno dei nuovi format de il Quotidiano Immobiliare: un momento di confronto e aggregazone per gli operatori interessati a portare le proprie esperienze, nell'ottica dell'attività di networking della nostra testata. Nel numero 324 de Il Settimanale de ilQI ampio spazio agli appuntamenti organizzati da ilQI in settimana. A partire dal Consiglio di Redazione in cui si è parlato di progetti più alternativi rispetto alle classiche asset class, in particolare...
Il Settimanale
29/05/2020
Progetti d'Italia 2020: il futuro dell'industria immobiliare
La copertina del n.323 del Settimanale de ilQI vede rappresentato il progetto delle Torri Eur di Cdp Immobiliare a Roma, vincitore del premio Progetto d'Italia 2020 durante l'ultima edizione dell'evento "Progetti d'Italia, il Salone dell'Industria Immobiliare" organizzato da Quotidiano Immobiliare e andato in onda in streaming su ilQI Live! lo scorso giovedì. Un successo di partecipazione (oltre 500 ospiti registrati), di contenuti (30 progetti di sviluppi portati al pubblico da primarie società di investimento e sviluppo), di partnership col mondo...
Il Settimanale
22/05/2020
Fare immobiliare insieme
La copertina del numero 322 de Il Settimanale è dedicata al workshop de ilQI Live! tenutosi questa settimana con l'obiettivo di valutare le prospettive di Student Housing, RSA e Senior Living, asset class molto attenzionate dagli investitori prima dell'emergenza sanitaria. Per questo motivo il Quotidiano Immobiliare ha riunito alcuni tra i principali attori che operano in questo segmento per discutere delle criticità emerse a seguito del lockdown e delle strategie da mettere in campo per garantire redditività. È emerso un bisogno ancor maggiore...
Il Settimanale
15/05/2020
Casa, un patrimonio da gestire
Il residenziale è uno dei temi caldi di questo periodo. L'emergenza che stiamo vivendo ha portato a ridefinire la visione che ognuno di noi aveva della propria abitazione, scoprendo lati negativi e fino a poco tempo fa poco considerati. Case energivore, dagli spazi limitati, spesso poco confortevoli e sicure e, nella maggior parte dei casi, non più aderenti alle necessità che gli ultimi mesi di lockdown hanno portato alla luce. Ne abbiamo parlato nel primo appuntamento con la stagione convegnistica de ilQI, a...
Il Settimanale
08/05/2020
Associazioni, il tempo stringe
Tutte le associazioni che appartengono all'industria immobiliare hanno un compito cruciale in questo periodo storico di grande difficoltà per il settore delle costruzioni, essere portavoce delle istanze del comparto nei confronti del governo. Il periodo che stiamo vivendo necessita di un’azione coesa da parte di tutte le associazioni per individuare le migliori strategie per uscire dalla crisi e aiutare gli operatori del settore. In questo numero de il Settimanale abbiamo quindi chiesto alle principali sigle associative che compongono il mondo immobiliare di...
Il Settimanale
01/05/2020
Italia, noi ci siamo
Il Settimanale de ilQI n.319 è dedicato al mondo degli investitori, che avranno un ruolo chave nella ripartenza del mercato e nella ricostruzione del tessuto del Paese. Abbiamo raccolto le riflessioni di molte SGR e di importanti investitori nazionali e internazionali attivi in Italia, i quali hanno provato a immaginare lo scenario di mercato nel prossimo futuro. Saranno loro a decidere dove e come impegnare i capitali che dovranno dare lavoro a tutta la filiera immobiliare, settore portante del PIL.
È emerso...
Il Settimanale
24/04/2020
I servizi immobiliari preparano la fase 2
I servizi immobiliari rappresentano una parte fondamentale dell’industria del real estate italiano: un mondo variegato che negli ultimi 10 anni è cresciuto in termini di fatturato, competenza, professionalità e offerta. Anche i servizi dovranno cercare nuove soluzioni e puntare sull’innovazione per rispondere alla sfida globale rappresentata dall’emergenza sanitaria: nasceranno probabilmente nuove specializzazioni, proprietari e investitori avranno nuove necessità da soddisfare per sopravvivere. Un settore che stava gia vivendo un forte processo di innovazione tecnologica, il che forse renderà meno complicato l’adattamento al...
Il Settimanale
17/04/2020
Costruire il futuro
Il mondo delle costruzioni è stato travolto dall’emergenza sanitaria in un momento in cui a fatica cercava di risollevarsi dopo anni di lunga crisi. La futura riapertura dei cantieri, scaglionata e graduale, pone nuove problematiche legate alla sicurezza e alla salute dei lavoratori e dei cittadini. Inoltre va ripensato il modello operativo e si cercano nuove idee per poter dimostrare una volta per tutte che l’edilizia sarà il motore della ripresa del Paese, una volta usciti dalla fase più critica...
Il Settimanale
10/04/2020
Quelli che resistono alla crisi
La logistica è, tra i settori dell’immobiliare, quello che meglio sta reagendo all’impatto generato dalla crisi. La resilienza del comparto è dimostrata dal crescente interesse verso questa asset class, dovuto alla sua strategicità e all'ulteriore crescita dall’e-commerce. Abbiamo quindi chiesto a investitori, sviluppatori, studi di architettura e ingegneria, società manifatturiere e advisor di immaginare lo sviluppo del settore nel prossimo futuro.
In questo numero de Il Settimanale sono presenti i contributi personali di Claudia Botti, Alex Nuhi, Alberto Billi, Roberto Piterà, Andrea Benvenuti, Mario Pellò, Lucio Asquini, Andrea Marchiori,...
Il Settimanale
03/04/2020
L'architettura sorride al Real Estate
Il mondo dell’architettura si trova di fronte ad una sfida gigantesca, quella di provare a pensare agli edifici del prossimo futuro dopo il cambiamento di abitudini sociali e lavorative a cui siamo stati costretti dall’emergenza sanitaria. Come saranno gli uffici domani? Le nostre case come dovranno essere progettate? Per non parlare dello spazio pubblico e delle aree dedicate al commercio e all’intrattenimento che prevedono una grande affluenza di persone: centri commerciali, stadi, musei e anche scuole. Di fronte a una sfida...
Il Settimanale
27/03/2020
Ripensiamo il nostro futuro
L’edizione 314 de Il Settimanale prosegue la raccolta di commenti e riflessioni sulla delicata situazione che sta vivendo il nostro Paese; contributi a cura dei professionisti appartenenti ai diversi settori del mondo immobiliare che provano a delineare un quadro ragionato sul post-emergenza. Quello che emerge è la consapevolezza che dovremo insieme ripensare il nostro modo di lavorare e affrontare il futuro. In questo numero i contributi personali di Massimo Roj, Rosario Manzo, Riccardo Delli Santi, Luca Bernardoni, Dionisio Vianello, Barbara Barzaghi,...
Il Settimanale
20/03/2020
La caduta dell’uomo
Il numero 313 del Settimanale de ilQI è interamente dedicato all'emergenza che sta vivendo il nostro Paese a causa dell'epidemia di coronavirus: abbiamo dato spazio a contributi personali, più o meno lunghi, che abbiamo ricevuto in questi giorni. Gli interventi esprimono lo stato d’animo di molti di noi di fronte alla tragedia che ha colpito l’Italia e ha messo in ginocchio in particolare alcune aree del Nord del Paese. Si è verificato un evento non previsto (il classico "Cigno Nero") che...
Il Settimanale
21/02/2020
Una nuova presidente per le Ladies di AREL
Nel real estate le quote rosa trovano il proprio punto di riferimento nell’AREL, l’Associazione Real Estate Ladies, che negli scorsi giorni ha rinnovato le cariche sociali eleggendo Laura Piantanida nel ruolo di presidente. Proprio a lei è dedicata la copertina del numero 312 de Il Settimanale e un’intervista in cui la presidente neo-eletta fa il punto sui traguardi raggiunti dall’associazione e sugli obiettivi degli anni a venire.
Segue l’approfondimento sulle riflessioni emerse dall’ultimo Workshop de ilQI, svoltosi questa settimana e dedicato alla...
Il Settimanale
14/02/2020
La mobilità nella smart city
Quello della mobilità verticale e orizzontale all’interno dei moderni building è un tema importante ma a volte sottovalutato. L’innovazione tecnologica ha permesso al settore di progredire non solo in velocità ma anche in sicurezza e fruibilità, consentendo all’industria immobiliare uno sviluppo impensabile. L’articolo di copertina del numero 311 de Il Settimanale è dedicato ad Angelo Fumagalli, Responsabile Sud Est Europa di Schindler e presidente ANIE, con un’intervista che affronta i temi che legano il mondo dell’ascensoristica, e più in generale della tecnologia,...
Il Settimanale
07/02/2020
La sfida dei servizi nel residenziale
La copertina di questo numero de Il Settimanale è dedicata a InvestiRE SGR, con un’intervista al Managing Director Domenico Bilotta, che ci parla dell'importanza del settore dei servizi nell'asset class residenziale e dei piani di sviluppo della SGR. Grande attenzione ai costi di gestione e forti investimenti sull'innovazione digitale sono altri due capisaldi della società, leader in Italia in ambiti come il social housing e lo student housing, ma che ora guarda anche all'alberghiero.
Il numero prosegue con la presentazione delle Società Benefit,...
Il Settimanale
31/01/2020
Le regole della rigenerazione
Sulla copertina de il Settimanale n.309 spicca un’immagine iconica del quartiere di Porta Nuova, simbolo della rinascita vissuta da Milano negli ultimi anni. Proprio la futura valorizzazione della città e del territorio sono il tema del primo Workshop del 2020 de ilQI intitolato “Rigenerazione urbana: PGT di Milano e nuova Legge della Regione Lombardia”. Nel Workshop gli ospiti dell’incontro, autorevoli esponenti della filiera immobiliare (dai servizi tecnici alla consulenza legale, dallo sviluppo alla progettazione, fino alla tecnologia), si sono confrontati analizzando i...
Il Settimanale
24/01/2020
Turismo e retail per il rilancio del Sud
Un nuovo concept per il mondo retail: la copertina del numero 308 de il Settimanale è dedicata al Maximall Pompeii, lo sviluppo promosso a meno di 500 metri dal sito archeologico di Pompei da IrgenRE Group e progettato dallo studio di architettura Design International. Un progetto mixed use, un vero hub alberghiero/turistico/leisure/commerciale con food, servizi, cultura e spazi business, in grado di cogliere le potenzialità dell’area valorizzando tutto il territorio.
I lavori sono stati avviati e dureranno circa due anni. Si tratta di un...