Loading
Rigenerazione e Riqualificazione urbana
DI COSA ABBIAMO PARLATO?
Arretrato rispetto ai modelli urbani emergenti, obsoleto dal punto di vista energetico e funzionale e inadeguato alle attuali esigenze espresse dalla società, il patrimonio immobiliare italiano necessita con urgenza di un profondo intervento di trasformazione. In questo contesto, complicato dal problema della saturazione del suolo, si afferma l’economia della riqualificazione, che ridefinisce il quadro di riferimento a livello normativo, urbanistico e immobiliare. Dai singoli edifici alle grandi aree urbane, la sfida della rigenerazione impone l’adozione di modelli di smart city che integrando sostenibilità ambientale, efficienza energetica e l’impiego diffuso delle nuove tecnologie possano soddisfare le esigenze emergenti di cittadini, imprese e istituzioni.
IL SEMINARIO
AGENDA
La riqualificazione urbana tra regole e nuove esigenze - Parte 1
Ada Lucia De Cesaris
NCTM STUDIO LEGALE
La riqualificazione urbana tra regole e nuove esigenze - Parte 2
Katia Zulberti
NCTM STUDIO LEGALE
Dall'espansione alla rigenerazione: come cambia l'urbanistica
Ezio Micelli
IUAV
Milano dopo l'Expo: sfide e opportunità della riqualificazione
Matteo Cabassi
ASSOIMMOBILIARE
Mettere l’arte al centro dello sviluppo urbano
Salvatore Leggiero
LEGGIERO REAL ESTATE
Fattibilità, qualità e sostenibilità dei progetti di rigenerazione
Leopoldo Freyrie
FREYRIE FLORES ARCHITETTURA
Verde, resiliente, plurale e inclusiva: la città del prossimo futuro
Paolo Galuzzi
POLITECNICO DI MILANO
La riqualificazione: non solo i grandi centri urbani
Marina Concilio
INNOVATION REAL ESTATE
La riqualificazione urbana tra regole e nuove esigenze - Parte 1
Ada Lucia De Cesaris
NCTM STUDIO LEGALE
ATTI
La riqualificazione urbana tra regole e nuove esigenze - Parte 2
Katia Zulberti
NCTM STUDIO LEGALE
ATTI
Dall'espansione alla rigenerazione: come cambia l'urbanistica
Ezio Micelli
IUAV
Milano dopo l'Expo: sfide e opportunità della riqualificazione
Matteo Cabassi
ASSOIMMOBILIARE
Fattibilità, qualità e sostenibilità dei progetti di rigenerazione
Leopoldo Freyrie
FREYRIE FLORES ARCHITETTURA
ATTI
Verde, resiliente, plurale e inclusiva: la città del prossimo futuro
Paolo Galuzzi
POLITECNICO DI MILANO
ATTI
SPEAKER DEL SEMINARIO
RELATORI
Ada Lucia De Cesaris
NCTM STUDIO LEGALE
Katia Zulberti
NCTM STUDIO LEGALE
Ezio Micelli
IUAV
Matteo Cabassi
ASSOIMMOBILIARE
Salvatore Leggiero
LEGGIERO REAL ESTATE
Leopoldo Freyrie
FREYRIE FLORES ARCHITETTURA
Paolo Galuzzi
POLITECNICO DI MILANO
Marina Concilio
INNOVATION REAL ESTATE
ISCRIZIONE AL SEMINARIO
PREZZI
ATTI E VIDEO
100.00€
Prezzo IVA esclusa
Non hai potuto partecipare al seminario?
Non sei abbonato ilQI Plus+ e vuoi vedere i video integrali degli interventi dei relatori?
GRUPPO COMMUNITY
Iscriviti al convegno e diventa membro del Gruppo C72
PRESENTARSI
Completa il tuo Profilo Pubblico
Il tuo biglietto da visita su Community
Il tuo biglietto da visita su Community
CONOSCERE
Scopri gli iscritti al convegno
Entra subito in contatto con gli altri membri
Entra subito in contatto con gli altri membri
DISCUTERE
Apri una nuova discussione
Proponi nuovi spunti o fai domande ai relatori
Proponi nuovi spunti o fai domande ai relatori
APPROFONDIRE
Guarda atti e video
In anteprima solo per i membri del Gruppo
In anteprima solo per i membri del Gruppo