Loading
Social Housing, Co-Working e Co-Housing
DI COSA ABBIAMO PARLATO?
Sono molteplici le cause, sociali ed economiche, che stanno trasformando radicalmente la domanda di luoghi di lavoro e dell’abitare, come ad esempio riduzione generalizzata della capacità di spesa, invecchiamento della popolazione, spostamenti sul territorio di studenti e professionisti, diffusione delle tecnologie che facilitano telelavoro e lavoro mobile, affermazione delle aziende a rete e di nuovi paradigmi organizzativi. Di fatto, la ricerca di formati residenziali e lavorativi innovativi e in grado di soddisfare le esigenze inedite di una parte crescente della popolazione rappresenta sia una sfida che una straordinaria opportunità di crescita per l’industria del real estate. L’obiettivo del seminario è quello di mettere a confronto il ruolo, le idee e i progetti di tutti gli attori coinvolti: operatori immobiliari e finanziari, professionisti ed Enti Locali.
IL SEMINARIO
AGENDA

Co-housing e co-working: evoluzione del mercato e delle regole - Parte 1
Ada Lucia De Cesaris
Nctm Studio Legale

Co-housing e co-working: evoluzione del mercato e delle regole - Parte 2
Katia Zulberti
Nctm Studio Legale

Condivisione: la dimensione immobiliare della sharing economy
Luca Dondi
Nomisma

Social housing vent'anni dopo: evoluzione delle dinamiche finanziarie, immobiliari e sociali
Stefania Sabatino
Compagnia di San Paolo

Soluzioni e nuovi modelli abitativi per fronteggiare l'evoluzione della domanda
Livio Cassoli
CDP Investimenti SGR

Case history: il fondo housing sociale Cascina Merlata
Eugenio Kannès
EuroMilano

Il co-housing in Italia: fatti e cifre
Marco Bolis
NewCOh

Il co-working nel mercato italiano
Alessandro Adamo
DEGW

L'housing sociale e la riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente
Sara Paganin
Finint Investments SGR

Quanto vale il sociale: la visione degli investitori
Paola Bergamaschi Broyd
Banca Prossima

Co-housing e co-working: evoluzione del mercato e delle regole - Parte 1
Ada Lucia De Cesaris
Nctm Studio Legale
ATTI

Co-housing e co-working: evoluzione del mercato e delle regole - Parte 2
Katia Zulberti
Nctm Studio Legale
ATTI

Social housing vent'anni dopo: evoluzione delle dinamiche finanziarie, immobiliari e sociali
Stefania Sabatino
Compagnia di San Paolo
ATTI

Soluzioni e nuovi modelli abitativi per fronteggiare l'evoluzione della domanda
Livio Cassoli
CDP Investimenti SGR
ATTI

L'housing sociale e la riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente
Sara Paganin
Finint Investments SGR
ATTI
SPEAKER DEL SEMINARIO
RELATORI

Ada Lucia De Cesaris
Nctm Studio Legale

Katia Zulberti
Nctm Studio Legale

Luca Dondi
Nomisma

Stefania Sabatino
Compagnia di San Paolo

Livio Cassoli
CDP Investimenti SGR

Eugenio Kannès
EuroMilano

Marco Bolis
NewCOh

Alessandro Adamo
DEGW

Sara Paganin
Finint Investments SGR

Paola Bergamaschi Broyd
Banca Prossima
ISCRIZIONE AL SEMINARIO
PREZZI
ATTI E VIDEO
100.00€
Prezzo IVA esclusa
Non hai potuto partecipare al seminario?
Non sei abbonato ilQI Plus+ e vuoi vedere i video integrali degli interventi dei relatori?
GRUPPO COMMUNITY
Iscriviti al convegno e diventa membro del Gruppo C75
PRESENTARSI
Completa il tuo Profilo Pubblico
Il tuo biglietto da visita su Community
Il tuo biglietto da visita su Community
CONOSCERE
Scopri gli iscritti al convegno
Entra subito in contatto con gli altri membri
Entra subito in contatto con gli altri membri
DISCUTERE
Apri una nuova discussione
Proponi nuovi spunti o fai domande ai relatori
Proponi nuovi spunti o fai domande ai relatori
APPROFONDIRE
Guarda atti e video
In anteprima solo per i membri del Gruppo
In anteprima solo per i membri del Gruppo
Location
- Auditorium NCTM Studio Legale
- Via Agnello, 12 - Milano
- -
- convegni@ilqi.it
- 035 211356
ORGANIZZA

