Loading

CAMELOT

AREA COSTRUITO

mercoledì 17 settembre
09:30 - 12:10
 
non sei ancora membro di Camelot.

Gli incontri di Camelot si svolgono su invito e sono riservati agli abbonati ilQI.
Invia una richiesta di adesione
 
ORE 09:30-10:10

Il condominio, un patrimonio da salvare

In Italia circa quasi 12,5 milioni di famiglie vivono in un condominio e la grandissima arte di queste in una casa di proprietà. Un patrimonio enorme, ma dal valore basso e in costante discesa. Una gestione rovinosa che, al di là delle politiche europee, necessita di una profonda riflessione per evitare che questo idealizzato tesoro vada perduto.

INTERVENGONO

Oscar Caironi
FIMAA Italia
 
ORE 10:10-10:50

La residenza come declinazione del benessere di vivere

Da focolare dove passare il tempo con i propri cari a rifugio. La casa ciclicamente viene re-inventata e il suo concept viene così ridisegnato in base alle esigenze del periodo. Quando si costruisce una casa a cosa pensano gli operatori come benessere per gli utenti finali è ancora un argomento da chiarire.

INTERVENGONO

Gabriele Damiani
Cromology / Settef
Massimo Matteuzzi
Duravit
Emanuele Bellani
Gruppo Yard Reaas
Roberto De Simone
Ontier
 
ORE 10:50-11:30

Logistica, dal linguaggio al progetto, dal territorio ai valori di sostenibilità

La logistica sta costruendo una nuova morfologia del territorio italiano, con i suoi sviluppi ormai dalla forme e dagli utilizzi sempre più mirati alla tipologia di tenant o end user. Resta però il problema di come legare questo sistema al territorio nel quale è inserito, in particolare farlo attraverso la comunicazione.

INTERVENGONO

Sandro Innocenti
Prologis
Alex Nuhi
Akno
Filippo Salis
SFRE
 
ORE 11:30-12:10

Data center, come superare le criticità del futuro

Non solo merci fisiche ma anche quelle digitali trasformano i panorami della penisola. I data center sono una prospettiva interessante per molti operatori, dato lo spostamento di queste infrastrutture da un nord Europa saturo in direzione del sud del Vecchio Continente. Resta solo da capire come poter sviluppare questa nuova asset class.

INTERVENGONO

Marco Spelta
DBA
Roberto Esquinazi
Schneider Electric

Calendario dei consigli