il Quotidiano Immobiliare
20:35
Editoriale
Oggi, 19:00
Il futuro del real estate sarà d’oro se…
di Guglielmo Pelliccioli
Anticipiamo a grandi linee quello che sarà uno dei temi proposti al nostro evento "Progetti d’Italia + Camelot" che si terrà il 21 maggio 2024. La riflessione, insolita e sfidante, che proporremo ha un tema a prima vista inaspettato: "L’età dell’oro del real estate". Quasi come suggello al tema proposto abbiamo invitato come testimoni a presenziare all’evento i 21 protagonisti dell’industria immobiliare che, a partire dal 2002, sono stati premiati con la Pentola d'Oro. Cosa significa quindi questo richiamo generalizzato all’oro?
Ovviamente è...
Approfondimento
08/12/2023
Ancora sulla rigenerazione urbana
In un altro articolo (La legge nazionale sulla rigenerazione urbana) chiudevo con le prime informazioni che giungono dalle Commissioni competenti sull’approvazione della legge nazionale sulla rigenerazione urbana. Ripartiamo pure da questo ambito, ma va posta una questione preliminare, cosa intendiamo davvero con il termine “rigenerazione urbana”, al di là della qualificazione giuridica? (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
08/12/2023
Le questioni irrisolte del turismo italiano
Come ogni anno in autunno il turismo italiano “tira le somme” della stagione estiva, quella che determina il risultato finale; se ne è parlato in eventi dedicati come il TTG, il SIA, il Made Expo, l’Hospitality Day e l’ITHIC (due giorni dedicati agli investimenti nel ricettivo). (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
08/12/2023
Il "non" dei luoghi diventa una nuova centralità urbana
Le trasformazioni urbane in atto non coinvolgono esclusivamente la città intesa come luogo del vivere, ma anche tutti quei luoghi di transito (aeroporti, stazioni ferroviarie o metropolitane, centri commerciali) che spesso non vengono considerati nel tessuto cittadino e che oggi risultano essere nodi centrali nel più ampio processo di sviluppo delle nostre città. Ne parliamo con l’architetto Guido De Carli, Co-Founder e Managing Partner di One Works. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
08/12/2023
Si chiude il 2023 di lavori per i CDR Sviluppo Decalogo ESG, Smart District e Open Innovation
Proseguono gli incontri di Camelot dedicati ai criteri ESG, approfondendo ulteriormente i temi del dibattito e apportando le opportune correzioni per arrivare entro marzo del 2024 a produrre un Documento pragmatico utile agli operatori del real estate. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
08/12/2023
Speri: attenzione verso sostenibilità e costruito
Una realtà giovane proiettata verso il futuro. È il quadro che Francesco Lupoi dipinge quando parla di SPERI, lo studio di cui è Partner. Una realtà composta da ragazzi giovani e dove il mix di esperienze di vita porta a una maggiore efficienza e responsabilità verso i progetti che si realizzano. Una scelta in piena sintonia con le attuali politiche ESG. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Il Settimanale
08/12/2023
Prendiamoci cura del nostro costruito
La copertina di oggi de 'il Settimanale' è dedicata a Francesco Lupoi, Partner dello Studio Speri Ingegneria. Intervistato da ilQI, Lupoi spiega l'approccio dello studio all'attività di progettazione, nella quale pone una particolare attenzione agli aspetti di sostenibilità e di qualità del costruito. In quest'ottica risultano particolarmente importanti i criteri ESG, tanto che nei prossimi mesi lo studio presenterà il primo bilancio di sostenibilità con l'indicazione di tutti gli sforzi e gli obiettivi a lungo termine.
...
News
08/12/2023
Stadio Artemio Franchi (FI): l'11 dicembre il termine per il bando di gara per la riqualificazione dell'impianto
Firenze
Il progetto esecutivo del corpo principale dello stadio Artemio Franchi è stato approvato. Possono così partire le procedure di gara per la riqualificazione dell’impianto progettato da Pier Luigi Nervi.
Il bando di gara è stato inviato a inizio novembre alla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e nelle prossime ore alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, mentre la scadenza per la presentazione delle offerte è lunedì 11 dicembre. Il bando prevederà l’aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa. Su un punteggio complessivo di 100, il prezzo...
Comunicato Stampa
08/12/2023
Dakin: usare il climatizzatore in inverno è la scelta più economica
Riscaldare gli spazi energetici, insieme a raffrescamento e acqua calda sanitaria, rappresenta nel complesso l'80% dell'energia consumata dalle famiglie. Ci si chiede quindi: efficientamento energetico e risparmio sono due obiettivi conciliabili?
Secondo una ricerca IPSOS, circa il 20% degli italiani sceglie di non utilizzare il climatizzatore in inverno poiché non sa che può essere usato come riscaldamento. Inoltre, l'88% dichiara che l’uso del climatizzatore in inverno comporti un aumento dei costi. Non solo: insieme ai costi sostenuti dalle famiglie, esistono anche quelli ambientali. Infatti, riscaldare e...
Comunicato Stampa
08/12/2023
Torre SGR annuncia la nomina di Clemente Di Paola a Head of Business Development
Torre SGR comunica che con decorrenza 1° dicembre 2023 è entrato a far parte di Torre, con il ruolo di Head of Business Development, Clemente Di Paola. Clemente Di Paola vanta un’esperienza di oltre 30 anni nel settore Real Estate sia in Italia che all’estero dove ha dimostrato sempre una grandissima capacità di creare, gestire e valorizzare investimenti immobiliari e dove ha ricoperto incarichi di rilievo manageriali nel suo percorso lavorativo. (...)
...
Comunicato Stampa
08/12/2023
Al via il primo programma nazionale per l’edilizia sociale del FEI in Europa: accordo con CDP per 300 mln di investimenti in Italia
Destinare risorse europee a favore della realizzazione di programmi per l’abitare sociale in Italia, Paese che fa da apripista nell’investimento di capitali di natura comunitaria a favore delle infrastrutture sociali per l’abitare. È l’obiettivo dell’accordo siglato tra il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e CDP Real Asset SGR (controllata da Cassa Depositi e Prestiti), che consentirà di destinare complessivamente 300 milioni di euro a interventi immobiliari che abbiano un impatto diretto in termini di rigenerazione...
Editoriale
07/12/2023
A noi ci piace essere come la Settimana Enigmistica
di Guglielmo Pelliccioli
Ognuno ha i suoi riferimenti a cui ispirarsi. A noi de il Quotidiano Immobiliare piace accostarci al mito della Settimana Enigmistica quale modello da imitare. Primo perché in 70 anni non ha mai chiuso un bilancio in perdita, secondo perché il suo modello di business è il più lineare del mondo editoriale e prevede alla voce entrate solo i proventi delle vendite di copie, terzo perché ha fregato alla grande l’AI, l’intelligenza artificiale, come vi dimostreremo in questo articolo.
Un giornalista di Libero...
Comunicato Stampa
07/12/2023
Transizione ecologica e digitalizzazione: primo accordo fra Cassa Depositi e Prestiti e Caisse des Dépôts
Primo protocollo d’intesa fra Cassa Depositi e Prestiti e Caisse des Dépôts per rafforzare la collaborazione bilaterale tra l’Istituto Nazionale di Promozione italiano e quello francese. L’accordo, sottoscritto da Dario Scannapieco, Amministratore Delegato del Gruppo CDP ed Eric Lombard, Amministratore Delegato del Gruppo CDC, ha come obiettivo una maggiore condivisione di informazioni e competenze e uno sforzo congiunto su attività condivise considerate prioritarie per i due Paesi: il sostegno ai territori, la transizione ecologica e digitale, lo sviluppo sostenibile e iniziative a sostegno della sovranità...
Rapporto
07/12/2023
OICE: a novembre ancora in discesa la domanda di servizi tecnici per le opere pubbliche
Sono questi i dati più significativi rilevati dall’Osservatorio OICE/Informatel nel mese di novembre. In particolare il totale del valore per servizi tecnici immessi nel mercato pubblico a novembre, comprendendo i 163,0 milioni derivati dai bandi di architettura e ingegneria e i 18,1 milioni di servizi tecnici contenuti negli appalti integrati, è pari a 181,2 milioni. Il dato è positivo rispetto al precedente mese di ottobre, 5,8%, mentre è in calo del 18,4% su novembre 2022. Se si guarda ai bandi per...
News
07/12/2023
Confindustria Alberghi: Ponte dell’Immacolata, parte bene il settore alberghiero
Come da tradizione il ponte dell’8 dicembre apre la stagione turistica invernale. Buoni i segnali che arrivano dagli operatori alberghieri. Non solo dalla montagna, che riparte quest’anno forte anche del meteo degli ultimi giorni, ma soprattutto dalle città d’arte. Il dato medio della rilevazione Confindustria Alberghi sull’occupazione camere nel weekend dell’8 dicembre si attesta al 75% in leggera crescita rispetto allo scorso anno. Anche meglio le città d’arte come Firenze o Roma che toccano anche l’80%. Sempre interessanti le valutazioni legate alla composizione del mercato...
Comunicato Stampa
07/12/2023
Dils, evento di accensione dell'albero di Natale in Piazza San Babila
Milano
Si è tenuta mercoledì sera la cerimonia di accensione dell’albero di Natale Dils in Piazza San Babila, alla presenza dell’Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili, Martina Riva e del Ceo e fondatore di Dils Giuseppe Amitrano. Nel corso dell’evento è stato presentato il progetto solidale “This is my Milano – Christmas Edition” e inaugurata la pista di pattinaggio il cui ricavato sosterrà le iniziative no profit messe in campo da Dils.
Piazza San Babila, con la sua recente riqualificazione, è l’emblema di una città che rinasce e si rinnova in una rete di quartieri,...
Comunicato Stampa
07/12/2023
Santandrea: Fabio Ciccarelli nuovo head of sales della sede di Napoli
Napoli
Fabio Ciccarelli è stato nominato nuovo head of sales della sede partenopea di Santandrea Luxury Houses & Top Properties, brand del Gruppo Gabetti specializzato in compravendita di immobili di lusso e short rent. Ciccarelli si occuperà di espandere il mercato del lusso nel contesto napoletano, oggi uno dei territori di maggiore appeal per i big spender sia italiani, sia stranieri.
...
Comunicato Stampa
07/12/2023
Annalaura Avanzi entra in Ontier
Il Dipartimento di Proprietà Intellettuale, Entertainment ed Innovation Technology di Ontier cresce con l’ingresso del salary partner Annalaura Avanzi.
Annalaura Avanzi vanta una notevole esperienza nel diritto della proprietà intellettuale e delle nuove tecnologie, in particolare per quanto riguarda la tutela e la valorizzazione del diritto d'autore e dell'arte in ambito digitale. Fornisce inoltre consulenza nei settori dello spettacolo, della musica, della pubblicità, della fotografia, delle arti visive, del design e dell'editoria.
...
Comunicato Stampa
06/12/2023
OICE dà vita a Confindustria Professioni e Management, federazione dei servizi professionali e del management
Con Assoconsult, l'OICE - l'Associazione delle società di ingegneria e architettura - dà vita alla decima Federazione di Settore del sistema Confindustria che intende aggregare intorno al polo della consulenza, dei servizi di ingegneria e architettura e del project management, tutte le rappresentanza del mondo confindustriale che riuniscono le società del mondo della consulenza e dei servizi ad alto contenuto intellettuale. Per Giorgio Lupoi, Presidente di OICE e primo Presidente designato della neonata Federazione, "si tratta di un momento di particolare...
News
06/12/2023
Primark: 50 mln di euro per 5 nuove aperture in Italia
Primark ha annunciato un investimento da 50 mln di euro sull’Italia nel prossimo triennio, che porterà all’apertura di cinque nuovi store. Le prossime aperture avverranno nei centri commerciali Porta a Mare (Livorno), Metropolis (Rende-Cosenza), Maximall (Pontecagnano – Salerno), To Dream (Torino), mentre è in preparazione un negozio in città a Genova. Dai 15 negozi italiani di oggi,il brand irlandese punta a raggiungere i 20 store, nel giro di pochi anni. Le prime quattro aperture dovrebbero essere concentrate già nel 2024...
Editoriale
06/12/2023
Qual è la città dove si vive meglio in Italia? Milano
di Guglielmo Pelliccioli
“Devo tanto a Milano” è la frase più ricorrente tra coloro che nella città si sono stabiliti o hanno fissato la sede dei loro affari. Non c’entra nulla la Milano di oggi, il riferimento è semmai alla città ospitale che è sempre stata e che ha dato lavoro a centinaia di migliaia di persone. Non confondiamoci, il mito di Milano non è nato con l’Expo e le grandi opere immobiliari di Porta Nuova e della Vecchia Fiera, ma sta funzionando come polo attrattivo da almeno tre quarti...
News Evento
06/12/2023
In uno scenario macroeconomico complesso JLL traccia le prospettive del mercato 2024
Milano
Si è tenuto a Palazzo Clerici a Milano l’evento “Uno sguardo al 2024: prospettive economiche, opportunità e sfida per il Real Estate” promosso da JLL - società leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti nel settore immobiliare ed energetico – in collaborazione con ISPI – Italian Institute for International Political Studies. (...)
...
News
06/12/2023
Illimity: cartolarizzazione di crediti commerciali e beni magazzino di Trasteel per 77 mln
Illimity Bank, attraverso la propria divisione Investment Banking, ha strutturato un'operazione di cartolarizzazione innovativa per 77 milioni di euro a favore di due societa' appartenenti a Trasteel Trading Holding, gruppo internazionale di trading e industriale attivo nel settore siderurgico e metallurgico con sede legale in Svizzera. L'operazione, informa una nota, ha per oggetto i crediti commerciali e il magazzino nella titolarita' di due controllate italiane del gruppo, Tamac e Officine Tecnosider. Tamac, con sede a Massa, e' il centro servizi...
News
06/12/2023
Usa: +2,8% indice settimanale richieste mutui a 181,1 punti
Stati Uniti
Nella settimana al 1° dicembre l'indice che misura il volume delle richieste di mutui negli Stati Uniti si è attestato a 181,1 punti, in aumento del 2,8% rispetto ai 176,1 della settimana precedente. Lo rende noto la Mortgage Bankers Association, aggiungendo che l'indice di rifinanziamento è salito del 13,9% a 373,3 punti (327,8 punti la settimana precedente), mentre quello di acquisto è sceso dello 0,3% a 144,5 punti, rispetto ai 144,9 della settimana precedente.
...
News Deal
06/12/2023
Gruppo Tirrena acquista l'area ex Liquigas a Carrara
Carrara
Il Gruppo Tirrena ha acquistato l’area ex Liquigas in zona industriale a Carrara, lungo il raccordo ferroviario. L’area copre 46.000 mq e sarà utilizzata per la logistica e i trasporti, con nuovi capannoni e magazzini che verranno costruiti entro la fine del 2024. Il piano operativo comunale prevede anche la bonifica dell’area e la possibilità di arrivare a 19.000 mq coperti. Oggi l’area coperta è di 5.400 mq su 46.000 complessivi.
...
News Deal
06/12/2023
Kryalos acquisisce attraverso il fondo Arcimboldo l'area del Bicocca Village a Milano
Milano
Kryalos SGR, società privata e indipendente di gestione del risparmio con €12.2 miliardi di AuM e tra le SGR “significative per dimensione” secondo la definizione contenuta nel Regolamento di Banca d’Italia, ha finalizzato, attraverso il fondo Arcimboldo, l’acquisizione del Bicocca Village a Milano. (...)
Secondo fonti di stampa, l'importo della transazione sarebbe di circa 60 milioni di euro.
...
Comunicato Stampa
06/12/2023
Engel & Völkers inaugura lo shop di Cortina d’Ampezzo
Cortina d'Ampezzo
Engel & Völkers, gruppo attivo a livello internazionale nell’intermediazione di immobili di pregio, inaugura venerdì lo shop di Cortina d’Ampezzo, tra le località ritenute strategiche dal Gruppo. Secondo l’analisi di Engel & Völkers, il mercato di Cortina, al momento, è stazionario ed è basato quasi esclusivamente sull'acquisto di seconde case da parte di acquirenti italiani. L’acquisto a scopo investimento è rivolto per lo più al settore alberghiero e alla compravendita di proprietà da ricostruire o ristrutturare e rimettere in vendita. (...)
...
Rapporto
06/12/2023
Savills European Retail Report: il lusso guiderà la ripresa nel 2024
Nonostante una congiuntura economica caratterizzata da una crescente incertezza, dal nuovo European Retail Report di Savills emerge un mercato retail in ripresa in diversi paesi europei, soprattutto grazie al comparto Luxury, che non è stato toccato dalla riduzione della spesa da parte dei consumatori osservata nel 2023. Questo è confermato anche dall'incremento significativo del footfall che durante l'anno si è registrato nelle principali strade delle zone di lusso in Europa, con un aumento medio dell'8,4%. (...)
...
Rapporto
06/12/2023
Gabetti: il 90% degli acquisti residenziali riguardano la prima casa
Nella nuova survey “Le tendenze in atto nella ricerca della casa” l’Ufficio Studi Gabetti, grazie a un questionario di 20 domande somministrato alla rete franchising del Gruppo Gabetti, a cui hanno preso parte 200 agenzie affiliate, fa il punto sui nuovi trend del mercato residenziale nel 2023. Per il 61%, gli acquirenti tipo sono famiglie, per il 29% giovani coppie, mentre solo per il 10% sono single. Secondo gli affiliati intervistati, la domanda di abitazione è stabile per il 41% e soltanto il...
Comunicato Stampa
06/12/2023
Nextchem (Maire): aggiudicato contratto per impianto SAF da scarti agricoli negli USA
MAIRE S.p.A. annuncia che NEXTCHEM (la business unit Sustainable Technology Solutions), attraverso la sua controllata MyRechemical, che guida il segmento Waste-to-Chemicals, è stata selezionata da DG Fuels Louisiana per fornire il Process Design Package di un impianto per la produzione di SAF, attualmente in fase di sviluppo a St. James Parish, Louisiana (USA).
L'impianto, che dovrebbe essere operativo nel 2028, produrrà 350.000 tonnellate all'anno di SAF derivato da scarti agricoli e rifiuti. MyRechemical è stata selezionata come technology licensor delle unità di gassificazione e di trattamento gas in grado...
News Deal
06/12/2023
Aquileia CS vende un complesso immobiliare a uso uffici ad Albenga
Albenga
Aquileia Capital Services, società specializzata nella gestione del credito con sottostante immobiliare e con una forte expertise nel Real Estate, annuncia la vendita a un investitore privato del complesso immobiliare situato ad Albenga, nella provincia di Savona. Posti all’ingresso della zona produttiva e commerciale di Albenga, crocevia delle principali arterie di comunicazione italiane ed europee, a poche centinaia di metri dal casello autostradale della A10, gli immobili sono locati a lungo termine a tenants di primaria importanza, consolidati e affidabili....
Comunicato Stampa
06/12/2023
L’Europa è all’avanguardia: il Rapporto sulla Sostenibilità 2023 di RICS evidenzia la crescente domanda di immobili verdi
La Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS) è lieta di annunciare la pubblicazione del rapporto sulla sostenibilità globale 2023. La pubblicazione delinea lo stato del settore immobiliare green e sostenibile nel mondo e l’interesse degli investitori ad acquisirlo e svilupparlo. (...)
...
Comunicato Stampa
05/12/2023
Aon inaugura la nuova sede di Napoli, riconfermando la volontà di investire nel Sud Italia
Napoli
Aon, azienda attiva nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi, annuncia il cambio di sede a Napoli e il rifacimento dei suoi uffici, con l’obiettivo di continuare a servire al meglio i propri clienti, aziende sia pubbliche che private e ordini professionali, e investire in un’area strategica. La nuova sede, situata nel cuore della città, si trova al sesto piano di un importante edificio all’angolo tra via Municipio e via Medina, di fronte al Maschio Angioino. I...
Comunicato Stampa
05/12/2023
Primonial REIM acquisisce la maggioranza di Quinta Capital SGR, che diventa Primonial REIM SGR
Primonial REIM, uno dei principali operatori europei nel settore dell'asset management immobiliare, e Quinta Capital Partners S.r.l. hanno finalizzato un'operazione strutturata che prevede l'ingresso di Primonial REIM nel capitale sociale di Quinta Capital SGR S.p.A., società di gestione del risparmio con sede a Milano, attiva nella promozione e gestione di fondi di investimento alternativi regolamentati nei settori immobiliare, del credito e del private equity e nella fornitura di un ampio spettro di servizi di asset management. L'operazione prevede la fusione...
Comunicato Stampa
05/12/2023
DILS presenta il progetto “This is my Milano - Christmas Edition”
Milano
Dils vestirà l’albero di Natale di Piazza San Babila. Per la prima volta la piazza meneghina, da poco completamente riqualificata, sarà protagonista del Natale milanese, assieme a Piazza Belloveso nel quartiere Niguarda e a Piazzale Corvetto.
Con il progetto “This is my Milano - Christmas Edition”, Dils sceglie tre piazze in tre diversi quartieri per declinare valori chiave che ispirano il Gruppo: sostegno alla comunità, condivisione e rigenerazione urbana.
Piazza San Babila, con la sua recente riqualificazione, è l’emblema di una città che...
Comunicato Stampa
05/12/2023
Fondo Alpha: posticipata la stipula del contratto di vendita di via Emilio Longoni 3/7 a Roma
Roma
In merito alla compravendita dell’immobile sito in Roma, via Emilio Longoni 3/7, di proprietà del Fondo Alpha, fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso, quotato sul segmento MIV di Borsa Italiana, già oggetto di comunicazione al mercato in data 27 settembre 2023, si informa che, in data odierna, DeA Capital Real Estate SGR S.p.A., per conto del Fondo Alpha, ha accordato al promissario acquirente il posticipo del termine in precedenza pattuito per il perfezionamento del contratto definitivo di compravendita.
La...
Editoriale
05/12/2023
Ai CDR di Camelot il punto sui Documenti dedicati a Sviluppo Decalogo ESG, Smart District e Open Innovation
di Redazione
Gli incontri dei CDR di Camelot in questo ultimo appuntamento dell'anno prima della prossima Plenaria, la Conferenza permanente del Real Estate del 12 dicembre, sono stati dedicati ai Documenti relativi a Sviluppo del Decalogo ESG, Smart District e Servizi Integrati per una nuova asset class, Open Innovation per il Real Estate. Nella foto in copertina Ermanno Albani, Coordinatore del Documento sugli Smart District.
Proseguono gli incontri dei CDR di Camelot dedicati ai criteri ESG, approfondendo ulteriormente i temi del dibattito e apportando le...
Comunicato Stampa
05/12/2023
Edilizia lombarda in leggera frenata, aumentano gli investimenti sulla sostenibilità
Lombardia
Edilizia ancora positiva nel terzo trimestre 2023, dove Il volume d’affari delle imprese aumenta del +4,5% su base annua ma con un ritmo di crescita inferiore rispetto alle rilevazioni precedenti (+7,9% nel secondo trimestre). Questi i dati emersi dall’indagine svolta da Unioncamere Lombardia sull’andamento economico del settore. La variazione su base trimestrale, sebbene sempre col segno più, scende sotto l’1%. Ancora positiva l’occupazione (+0,3% la variazione del numero di addetti nel trimestre), con le imprese che confermano un’elevata difficoltà nel...
Comunicato Stampa
05/12/2023
Inaugurati a Pistoia 30 alloggi di housing sociale, realizzati dal Fondo Housing Toscano di Investire SGR
Pistoia
Trenta abitazioni in affitto calmierato, con destinatari preferenziali anziani e giovani coppie, oltre che a supporto di esigenze di residenzialità temporanea. Il progetto Belvedere in Housing è da oggi realtà a Pistoia: le prime famiglie hanno infatti già firmato il contratto di locazione e le consegne degli alloggi sono previste a partire dal mese di gennaio 2024. L’iniziativa è stata inaugurata martedì in via Stelvio alla presenza del sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, l’assessore Regionale alle Politiche Sociali, Casa e...
Comunicato Stampa
05/12/2023
Hines, Borio Mangiarotti e Bain Capital promuovono il progetto "Wonder Why"
Milano
Gratitudine, gentilezza, fiducia, amicizia e speranza: sono solo alcuni dei temi protagonisti delle luminarie natalizie disegnate da 200 studenti di sei classi V della scuola Primaria F.S. Cabrini e cinque classi III della scuola Secondaria IC Munari di Milano, coinvolti nel progetto “Wonder Why” promosso da Hines, Borio Mangiarotti e Bain Capital Special Situations. Il progetto ha previsto l’organizzazione di workshop didattici-creativi in aula per stimolare gli studenti, a partire dal tema della “bellezza”, ad esprimere il loro pensiero e...
Evento
05/12/2023
La Sensibile Magia dell'Acqua: celebrando 20 anni di Futuro Con BrianzAcque
Si svolgerà il 14 e 15 dicembre presso la Reggia di Monza - Villa Reale il convegno La Sensibile Magia dell'Acqua: Celebrando 20 anni di Futuro con BrianzAcque. L’evento, sotto la direzione artistica di Alessia Galimberti, rappresenta il momento clou nei festeggiamenti per i vent'anni di questa importante utility dell’acqua. Una due giorni con l’obiettivo di fornire ispirazioni sul tema della risorsa idrica attraverso un confronto tra Istituzioni, mondo accademico, ordini professionali, federazioni, imprese, professionisti, imprenditori, personaggi pubblici e dello spettacolo. Il giorno...
News Evento
05/12/2023
Tecnocasa: atti conferenza stampa sugli immobili per l'impresa
Milano
Si è svolta oggi, martedì 5 dicembre, la Conferenza Stampa del Gruppo Tecnocasa dedicata al comparto industriale-commerciale. In allegato i risultati delle indagini e le tabelle con PREZZI e LOCAZIONI rilevate dall'Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa nelle diverse realtà del territorio italiano.
...
Intervista
05/12/2023
Massimo Vitali, Vitali SpA: la sostenibilità è un impegno verso tutti
Peschiera Borromeo
Alla presentazione del primo Bilancio di Sostenibilità dell'azienda il Presidente Massimo Vitali ha spiegato la scelta di stendere questo importante documento oltre a parlare degli obiettivi ESG e Carbon neutral per il prossimo biennio. L'intervista ha permesso a Vitali di parlare anche dei principali progetti di rigenerazione in corso seguiti dalla società: Hennebique a Genova e Porta Sud a Bergamo.
...
Comunicato Stampa
05/12/2023
Vitali SpA: presentato il primo Bilancio di Sostenibilità dell’azienda
Peschiera Borromeo
99% del recupero dei rifiuti su alcuni grandi progetti, 366 mila tonnellate di materiali di recupero reimmessi nei processi produttivi, meno 16% di consumi energetici, 60% dei fornitori di provenienza locale, 97% dei lavoratori a tempo indeterminato.... Sono soltanto alcuni tra i risultati ottenuti da Vitali Spa e riportati nel primo Bilancio di sostenibilità presentato questa mattina dal Gruppo. L’azienda leader nei settori del mercato immobiliare, demolizioni, grandi infrastrutture e produzione di energie rinnovabili ha stilato su base volontaria il suo rapporto completo sulle ricadute ambientali, sociali e di governance (ESG) derivanti dalle attività del...
Comunicato Stampa
05/12/2023
Svicom: a Bariblu nasce la più grande food court del territorio pugliese
Bari
Il Centro Commerciale Bariblu, da anni punto di riferimento per lo shopping, ha recentemente completato un’importantissima riqualificazione che lo ha trasformato in un luogo dove trascorrere momenti di svago, di relax e in cui vivere esperienze attive ed appaganti anche per il gusto.
Aperto nel 2007, e gestito dal 2009 da Svicom S.p.a Società Benefit, con i suoi 34.000 metri quadrati, 90 punti vendita e oltre 4 milioni di visitatori annui, il Centro Commerciale Bariblu, negli ultimi due anni, ha avviato l’ambizioso processo di riqualificazione curato da Global...
Comunicato Stampa
05/12/2023
Mitsubishi Electric per Giusti Wine: la corretta temperatura a servizio del vino
Treviso
A causa dei cambiamenti climatici degli ultimi anni il tempo della vendemmia viene anticipato di anno in anno e, troppo spesso, avviene in giornate molto calde che rendono complesso il lavoro all'interno delle aziende vinicole rischiando di compromettere la qualità del prodotto finale. Diventa quindi importante dotare le cantine di un sistema di refrigerazione altamente automatizzato, per gestire la ricezione dell’uva e per il trattamento del mosto anche in condizioni climatiche estreme. Per ovviare a questa situazione, Giusti Wine, azienda vitivinicola in...
Comunicato Stampa
05/12/2023
Savills Ski Report 2023: Breuil-Cervinia al 5° posto al mondo tra le località più attrattive
Nell’ultimo anno i venti contrari dell'economia globale hanno lasciato il segno nel mercato immobiliare sciistico che, come sottolinea il nuovo Ski Report di Savills, ha registrato una diminuzione media di poco più del 4% all'anno nel Prime Price Index, indice dei prezzi delle destinazioni immobiliari di prestigio, sebbene con notevoli eccezioni. Il calo segue un aumento record di oltre il 20% nella stagione 2021/22, con valori che in media rimangono del 20% al di sopra dei livelli del 2021 e del 41% al...