il Quotidiano Immobiliare
10:43
Rapporto
28/03/2023
Come andrà il settore degli Hotel nel 2023 secondo le previsioni di CBRE
È stato pubblicato il focus sul settore Hotel contenuto all’interno dell’outlook di mercato 2023 del Commercial Real Estate in Italia, prodotto da CBRE, leader nella consulenza immobiliare. Dalla ricerca emerge che nell’ambito degli Hotel la contrapposizione tra la costante crescita dei flussi turistici e la progressiva obsolescenza dello stock alberghiero continuerà a offrire buone opportunità per gli interventi di riposizionamento e riqualificazione di hotel esistenti e per conversioni di edifici con diversa destinazione d’uso in ricettivo, nonostante il contesto d’incertezza sui costi di costruzione. Le prospettive positive dell’industria alberghiera...
News Locazione
22/03/2023
WCG Advisor di Easy Hotel nella locazione di una struttura ricettiva 4 stelle a Saronno
Saronno
l Team Hospitality di WCG – World Capital Group ufficializza la locazione di una struttura ricettiva 4 stelle di 4.500 mq, situata in centro a Saronno (VA), destinazione ben collegata alla città di Milano. Il tenant è Easy Hotel Group, catena alberghiera italiana che annovera proprietà e management di hotel, resort e ristoranti situati in rinomate località nazionali e con alle spalle una consolidata esperienza nel settore. (...)
...
News
21/03/2023
Anima: Melzi d'Eril, "ci aspettiamo di chiudere su Castello entro fine maggio"
Anima Holding dovrebbe chiudere l'acquisizione di Castello Sgr annunciata nelle scorse settimane entro fine maggio. "Con Castello procede bene. Abbiamo firmato un accordo vincolante che è in fase di esecuzione presso le autorità di vigilanza. Ci aspettiamo di chiudere auspicabilmente entro fine maggio", ha detto l'AD di Anima Holding, Alessandro Melzi d'Eril, a margine dell'assemblea dei soci. Il manager ha inoltre commentato di essere "molto contento dell'operazione perchè si inserisce in una strategia degli alternative". L'ambizione della società, ha detto...
Intervista
17/03/2023
Un volto nuovo per le sfide di B&B Hotels
Lo scorso febbraio a Milano B&B Hotels ha deciso di oltrepassare l’Oceano Atlantico e aprire la sua divisione statunitense, sotto la guida dello storico Presidente degli uffici italiani, Valerio Duchini. In contemporanea a questo annuncio la società specializzata nella gestione di strutture alberghiere ha annunciato la nuova persona che ricoprirà il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato Italia: Liliana Comitini. Con un’esperienza molto variegata alle spalle, Comitini si appresta ad affrontare le sfide dell’hotellerie italiana. Ce lo ha raccontato lei...
News Deal
16/03/2023
Garibaldi Hotels acquisisce Hotel Piaz a Pera di Fassa (TN), UniCredit partner finanziario
Trentino-Alto Adige
È stato finalizzato il closing dell’operazione di acquisizione immobiliare da parte di Garibaldi Hotels dell’albergo Piaz a Pera di Fassa (TN), struttura già gestita dal Gruppo alberghiero pugliese dal 2017. L'investimento per rilevare la proprietà ammonta a 1,5 milioni di euro. Partner finanziario dell’operazione immobiliare è stato UniCredit.
...
News Evento
16/03/2023
Una nuova progettazione per l'immobiliare
Cannes
Francesco Gori di ESA Engineering, intervenuto nei forum organizzati da ilQI a MIPIM, ha parlato di nuovo prodotto living e nuove frontiere per la progettazione hospitality. Spazio anche alle dinamiche ESG, di cui tutta la nostra comunità è ormai consapevole ma che oggi necessitano di applicazioni concrete.
...
News Evento
14/03/2023
Giorgi, B&B Hotels: il mercato alberghiero in Italia e le strategie del gruppo
Cannes
Il mercato alberghiero si sta dimostrando una delle asset class capace di reggere bene il momento di incertezza economica. Nel Forum de ilQI che chiude il Day-1 del MIPIM 2023 Lorenzo Giorgi di B&B Hotels fa il punto sullo stato dell’arte dell’hotellerie italiana e delle strategie della società che recentemente ha annunciato l’apertura della sua divisione USA.
...
Comunicato Stampa
10/03/2023
JLL: hospitality verso livelli pre-covid in tutta Europa, l'occupancy rate in crescita raggiunge l’89% dei risultati 2019
Il settore dell’hospitality torna a registrare un tasso di occupazione significativo, equivalente all'89% della performance del 2019. Questo è quanto emerge dall’analisi Global Hotels Investment Outlook 2023 di JLL, società leader nella consulenza per il settore real estate e nella gestione degli investimenti.
A livello globale, L'Europa è stata la meta prediletta da quasi il 70% dei viaggiatori nel 2022, nonostante le complessità macroeconomiche e geopolitiche, rimane un’area di forte interesse per gli investitori internazionali. In particolare, a guidare la ripresa sono state...
News Deal
01/03/2023
Cushman & Wakefield nella compravendita di un asset alberghiero a Mestre
Venezia
Cushman & Wakefield ha assistito, in qualità di advisor, a&o Hostels nella vendita di un immobile ad uso ricettivo ubicato in Via Ca' Marcello 15 a Mestre (Ve). L’immobile è situato nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Mestre in un’area in cui, grazie alla sua posizione fortemente strategica, sono stati completati interventi di riqualificazione e nuove costruzioni che hanno reso la zona estremamente dinamica negli ultimi anni. (...)
...
News Deal
01/03/2023
Villa Rondini: MDC acquista aree nel porto turistico di Pisa
Pisa
Marina Development Corporation - società attiva nello sviluppo di progetti immobiliari a uso misto ancorati a porti turistici, per il benessere e il tempo libero – ha firmato l’atto d’acquisto dei terreni edificabili di proprietà del Comune di Pisa nei pressi del porto turistico, per oltre 5 milioni di euro. L’area ospiterà i parcheggi pubblici a servizio della marina e di Villa Rondini, il progetto di rigenerazione urbana in corso di realizzazione che, attraverso uno sviluppo immobiliare di tipo misto, contribuirà al...
Comunicato Stampa
01/03/2023
Banco BPM, SLH - Gruppo Statuto e GWM perfezionano operazione da €495 mln
Banco BPM ha perfezionato un accordo di finanza strutturata per un totale di 495 milioni di euro con il Gruppo Statuto, con il supporto di GWM Group e ARECneprix S.p.A. (“ARECneprix”), società di asset management e structuring del Gruppo illimity. L’operazione, rivolta alla valorizzazione di taluni immobili di pregio, è stata strutturata tramite una cartolarizzazione le cui note sono state sottoscritte da Banco BPM e GWM Group. GWM Group, inoltre, fornirà nuova finanza destinata al completamento di importanti iniziative immobiliari...
Comunicato Stampa
01/03/2023
Festa del tetto presso l'Hotel Tribe Milano Malpensa Airport
Milano
Il 17 Febbraio si sono svolti i festeggiamenti per il raggiungimento di uno dei traguardi più importanti della costruzione dell’hotel Tribe Milano Malpensa Airport: la festa del tetto. La costruzione dell'hotel accanto al terminal internazionale dell'aeroporto di Milano Malpensa e l'elevata domanda di camere d'albergo adiacenti al terminal aeroportuale rappresentano un'ottima base per un'attività di successo. (...)
...
News
28/02/2023
Venduta da FS l'area ex Officina Grandi Riparazioni a Firenze: previsto un grande progetto di rigenerazione
FS Sistemi Urbani, società capofila del Polo Urbano del Gruppo FS Italiane, ha perfezionato la cessione delle aree dell’ex Officina Grandi Riparazioni (OGR) di Firenze Porta al Prato alla società Flora Development S.r.l.. L’asset di proprietà di FS Sistemi Urbani si sviluppa su una superficie complessiva di circa 80.000 mq ed è situato in posizione semicentrale, immediatamente adiacente al margine del centro storico della città di Firenze. Il compendio si compone di due lotti: il primo, di circa 68.000 mq,...
Comunicato Stampa
28/02/2023
Ritz-Carlton sbarca sul Lago di Como. Colliers advisor dell’operazione
Bellagio
Ritz-Carlton arriva sul lago di Como, grazie a un accordo tra Marriott International e Grimit Srl e attraverso una significativa riconversione dell’ex Hotel Grande Bretagne di Bellagio, il celebre brand dell’hotellerie porterà il suo leggendario livello di servizio e di eleganza in una delle destinazioni italiane più ambite. Colliers Italia è stata advisor della proprietà nell’operazione.
Lo spettacolare immobile offrirà 59 camere e 46 suite, tra cui due suite Ritz-Carlton, con splendide viste sul lago e arredi lussuosi. Si prevede che...
Comunicato Stampa
24/02/2023
MDC: presentato l’assetto finale di «Borgo del Forte» a Marina di Ventimiglia
Ventimiglia
Marina Development Corporation (“MDC”) – società attiva nello sviluppo di progetti immobiliari a destinazione mista ancorati a porti turistici, per il benessere e il tempo libero – ha presentato l’assetto finale di «Borgo del Forte», intervento di punta di Marina di Ventimiglia, il progetto di rigenerazione urbana volto alla creazione di una nuova destinazione turistica sul lungomare della città della riviera ligure di ponente, dalla portata internazionale ma a vocazione italiana. Nello specifico, il complesso residenziale-alberghiero Borgo del Forte che sorgerà sul waterfront della...
Comunicato Stampa
21/02/2023
Covivio: risultati 2022 in crescita, sostenuti da una performance locativa record
COVIVIO, guidata in Italia dall’Amministratore Delegato Alexei Dal Pastro, annuncia i risultati del 2022 con ricavi consolidati a 968 milioni di euro, di cui 633 di pertinenza del Gruppo, con un aumento del 5% rispetto all’anno precedente e del 12,7% a perimetro costante e un risultato netto ricorrente (EPRA Earnings rettificato) in crescita del +5% a 430 mln di euro. Prosegue la crescita dei canoni di locazione a perimetro costante sia per immobili a uso ufficio (+5,2%) sia per quelli a uso residenziale in Germania (+3,1%). Anche i ricavi degli Hotel...
Intervista
16/02/2023
B&B Hotels sbarca negli USA: le interviste della QITV a Valerio Duchini (CEO US) e Liliana Comentini (nuova AD Italia)
Milano
Una nuova sfida per Valerio Duchini fresco di nomina a Presidente e Amministratore Delegato di B&B Hotel US, società parte del Gruppo B&B Hotels nata per sviluppare la linea di business della catena alberghiera negli Stati Uniti. Un piano ambizioso che prevede l’apertura di 400 nuove strutture nei prossimi anni e che, come ci ha raccontato Duchini in questa intervista, prevede di partire da Florida e Texas per poi crescere in tutto il continente.
...
Intervista
16/02/2023
Comitini, B&B Hotels Italia: lavoriamo per consolidare ed espandere la presenza in Italia
Milano
Continuità, consolidamento dei risultati ottenuti da B&B Hotels in questi anni e crescita del business allargando l’orizzonte di investimento anche in Sicilia e Sardegna. Sono questi i primi obiettivi che Liliana Comitini nuova presidente e Amministratrice delegata di B&B Hotels Italia si pone per il suo mandato, così come ci ha raccontato a margine della presentazione del piano di espansione del Gruppo nelgi Stati Uniti e che è stata anche l'occasione per annunciare la sua recente nomina.
...
Comunicato Stampa
16/02/2023
Al via i lavori del The Langham Venice Hotel
Venezia
The Langham Venice unirà il lusso moderno con l’autentica eredità veneziana in un progetto di restyling, che diventerà un nuovo punto di riferimento sul territorio. Situato direttamente nella laguna veneziana, sull’isola di Murano, l’hotel avrà 133 camere, tra cui 30 suite. I pluripremiati architetti italiani dello studio Matteo Thun & Partners stanno restaurando gli affreschi originali del casino del XVI secolo e stanno riqualificando gli edifici della fabbrica di vetro del XVI secolo, in un resort che è testimonianza della storia di...
Comunicato Stampa
16/02/2023
B&B Hotels sbarca negli States: Valerio Duchini CEO Usa, Liliana Comitini nuova AD Italia
Stati Uniti, Milano
B&B HOTELS, catena internazionale con oltre 690 hotel in Europa e nel mondo, annuncia oggi l’espansione negli Stati Uniti. Il gruppo ha inoltre nominato Liliana Comitini come nuovo Presidente e Amministratore Delegato di B&B HOTELS Italia, Slovenia e Ungheria. Liliana Comitini succede a Valerio Duchini che invece rimarrà nel Gruppo con il ruolo di Consigliere di Amministrazione e Presidente e CEO di B&B HOTELS US.
B&B HOTELS espanderà la propria attività sul mercato Usa con un investimento previsto di 4 mld di dollari nei prossimi 10 anni, un piano che...
Rapporto
15/02/2023
Kroll: nel 2022 gli investimenti immobiliari in Italia raggiungono € 11,3 mld
Secondo la più recente analisi realizzata da Kroll, azienda leader nella fornitura di soluzioni dedicate alla gestione del rischio e all’advisory finanziaria a livello globale, nell’ambito di una situazione macro-economica ancora delicata e incerta, caratterizzata dai rincari dei prezzi dell’energia, dal rialzo dell’inflazione e dalle conseguenze delle vicende belliche, il 2022 si è chiuso con un volume di investimenti corporate nel real estate in Italia pari a 11,3 miliardi di euro, il 16% in più rispetto al 2021, un risultato...
Comunicato Stampa
13/02/2023
Gabetti: il 2022 conferma ottimi risultati per gli investimenti immobiliari capital markets
Nel 2022, sul territorio italiano, si è registrato un volume complessivo di investimenti corporate pari a 11,6 miliardi di euro, in crescita del 25% se comparato con il 2021. Nonostante la frenata atipica del quarto trimestre, risulta essere il secondo miglior anno finora analizzato negli ultimi 8 anni). Una risposta positiva del mercato malgrado la complessità degli ultimi tre anni segnati dalla pandemia da Covid-19, il conflitto russo ucraino e il cambiamento climatico (quest’ultimo già presente da almeno un decennio nel dibattito internazionale tra gli...
Comunicato Stampa
13/02/2023
CBRE presenta l'Outlook 2023 del commercial real estate italiano
CBRE, leader mondiale nella consulenza immobiliare, ha presentato il proprio “2023 Italy Real Estate Market Outlook” sul commercial real estate in Italia in occasione dell’ottava edizione di Perspective, l’evento annuale della società dedicato alle ultime tendenze e alle prospettive del settore.
Realizzato dal Team Research Italia di CBRE, il “2023 Italy Real Estate Market Outlook” è uno strumento rivolto agli operatori del mercato immobiliare, affinché possano comprenderlo e affrontarlo con la giusta consapevolezza. Il 2023 sarà un anno caratterizzato ancora da incertezza ma, quello che...
Approfondimento
10/02/2023
Questa città non è un albergo
I media parlano, sempre più spesso, di una sorta di “centricidio”: uno spopolamento dei centri delle città come effetto del boom degli affitti brevi. L’accusa è più o meno sempre la stessa: un appartamento locato per brevi periodi rende più che per lunghi periodi e questa circostanza starebbe cambiando i connotati dei centri storici, con il rischio di trasformarli in hotel diffusi, senza più un radicamento con il territorio. In Italia la relazione tra il boom degli affitti brevi e...
Comunicato Stampa
07/02/2023
La rinascita di Quark Hotel Milano: dal primo aprile 2023, l’ospitalità che guarda al futuro
Milano
Un concetto di accoglienza trasversale e contemporanea - in cui il business travel e il MICE si uniscono allo svago, al long-stay e al city break - per l’hotel milanese che riapre dopo oltre due anni di ristrutturazione. A guidare il progetto è Aries Group, che ne cura la gestione, affiancato da firme importanti, come lo studio di architettura CaberlonCaroppi per l’interior design e lo chef stellato Andrea Ribaldone per l’offerta gastronomica. L’apertura è di particolare valenza per la città,...
Approfondimento
03/02/2023
Logistica, residenziale e hotel: ecco il nostro focus
Il mondo degli operatori specializzati del real estate sta cercando di capire come si muoverà il mercato degli investimenti in questi primi mesi del 2023, se si confermerà la prima frenata intravista a fine 2022 o se gli investitori ricominceranno ad acquisire operazioni ed a svilupparle malgrado un contesto molto più sfidante rispetto agli ultimi anni. Francesco Melis di K23, boutique company del Gruppo K2 specializzata nei servizi di real estate capital markets, ci illustra le strategie della sua società. (...)
Leggi...
Intervista
03/02/2023
2022 da record per Design International
Un milione di metri quadrati di nuovi progetti distribuiti in 5 Paesi (Messico, UAE, India, Cina e naturalmente Italia), concentrati su retail, hospitality e residential. Con questi numeri all’attivo, per il post pandemia si è aperto per Design International sotto i migliori auspici. A raccontarci i dettagli, nell’intervista che segue, è stato il CEO Davide Padoa. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
31/01/2023
Generali RE raddoppia sugli investimenti nel commercial real estate debt, lanciato il fondo GREDIF II
Generali Real Estate S.p.A. Società di gestione del risparmio lancia il suo secondo fondo dedicato al commercial real estate (CRE) debt, denominato 'Generali Real Estate Debt Investment Fund II' (GREDIF II), riservato agli investitori professionali.
Nell'attuale contesto di tassi d'interesse in crescita, il commercial real estate debt offre agli investitori un'esposizione difensiva al settore immobiliare, rendimenti relativamente stabili nonostante la volatilità del mercato (soprattutto per portafogli ben diversificati con un approccio multisettoriale e multinazionale, con una strategia d'investimento disciplinata), nonché opportunità...
Comunicato Stampa
30/01/2023
Intesa Sanpaolo rinnova con ulteriori 2 mld di euro il suo impegno per il settore turistico
Intesa Sanpaolo conferma e rafforza il proprio supporto al comparto turistico con un nuovo accordo siglato con Confindustria Alberghi, stanziando un ulteriore plafond dedicato di 2 miliardi di euro e impegnando Banca e Associazione in un percorso comune a sostegno delle imprese del settore, in particolare quelle che presenteranno progetti in linea con gli obiettivi del Fondo Rotativo Imprese appena attivato dal Ministero del Turismo. L’accordo, promosso dal Responsabile della Divisione Banca dei Territori del Gruppo, Stefano Barrese, e dalla Presidente dell’Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Maria...
Comunicato Stampa
27/01/2023
Oltre 10.000 persone accolte durante l’emergenza sanitaria dal B&B Hotel Firenze Novoli
Firenze
A partire dal prossimo febbraio, il B&B HOTEL Firenze Novoli, adibito finora a Covid Hotel, tornerà ad accogliere i propri ospiti all’interno della struttura. Per far fronte all’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, infatti l’hotel, a partire dal 1° novembre 2020, era stato messo a disposizione ad AUSL Toscana Centro per accogliere il personale sanitario e tutte le persone che necessitavano di uno spazio dedicato e adeguato a trascorrere i giorni di isolamento. (...)
...
Rapporto
26/01/2023
Abitare Co.: continua la passione degli italiani per una casa in alta quota
Con febbraio saranno tanti gli italiani che partiranno per la tanto attesa settimana bianca. Una passione, che cresce di anno in anno, che ha spinto nel 2022 la domanda di acquisto di immobili (+13,5% rispetto al 2021) sia per uso diretto che per investimento.
Secondo l’analisi di Abitare Co. -società di intermediazione e servizi immobiliari specializzata sulle nuove residenze-, nel 2022 il costo al metro quadrato per l’acquisto di un’abitazione nuova o ristrutturata in una località rinomata è aumentato, rispetto all’anno precedente, in media del +2,8%...
Comunicato Stampa
25/01/2023
Confindustria Alberghi approva il bando FRI-Tur per la riqualificazione dell'offerta delle strutture
"Con l’operatività del FRI-Tur abbiamo aggiunto un tassello importante per la riqualificazione dell’offerta alberghiera" dichiara Maria Carmela Colaiacovo, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi. "Dopo la pandemia, il conflitto e la crisi energetica c’è il rischio che le aziende rallentino le attività sugli investimenti. Questa misura, promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia con la partecipazione di ABI e CDP, rappresenta un importante supporto alle imprese per posizionare il prodotto in linea con il mercato e a mantenere...
News
25/01/2023
Intesa Sanpaolo: accordo con Federalberghi Lazio per investimenti nel settore e nella riqualificazione delle strutture
Intesa Sanpaolo rinnova con misure ad hoc il proprio sostegno alle imprese del turismo. In occasione dell'Albergatore Day, tenutosi oggi a Roma, Intesa Sanpaolo e Federalberghi Lazio hanno presentato un accordo, nell'ambito della piu' ampia collaborazione in essere con l'associazione nazionale, per contribuire all'accelerazione degli investimenti nel settore turistico della regione. Obiettivo comune è quello di facilitare il miglioramento della capacità competitiva delle imprese turistico ricettive attraverso misure per accompagnare gli investimenti che favoriscano la riqualificazione e l'aumento degli standard...
Rapporto
25/01/2023
JLL: €11,7 mld gli investimenti Capital Markets in Italia nel 2022 (+22% a/a)
Il 2022 si è chiuso positivamente per il mercato real estate italiano, che ha evidenziato una crescita del 22% rispetto all’anno precedente, con investimenti Capital Markets pari a 11,7 Miliardi di euro.
La crescita è stata molto sostenuta nei primi nove mesi dell’anno, mentre il quarto trimestre è stato sensibilmente segnato dall’incertezza dovuta alla situazione macroeconomica, registrando un calo nei volumi. Lato leasing si sono registrati dati positivi nel complesso del 2022 sia per l’assorbimento di spazi ad uso ufficio che logistico. Nel contesto europeo,...
Rapporto
23/01/2023
IPI: Mercato Immobiliare – Investimenti 2022
IPI comunica che nel quarto trimestre 2022, IPI chiude l'anno con volumi di investimento pari a Euro 2,57 miliardi e con un totale pari a circa Euro 12,2 miliardi (+26% circa rispetto al 2021 e +20% rispetto alla media degli ultimi cinque anni), con un risultato fra i migliori di sempre in termini di volumi investiti grazie ai primi tre trimestri record. I settori trainanti sono stati gli Uffici e la Logistica, che hanno rappresentato oltre il 61% del totale degli investimenti....
Approfondimento
20/01/2023
Hotel: un 2022 all'insegna del ritorno alla normalità
Sul fronte degli immobili ricettivi, il 2022 ha fatto registrare un leggero calo degli investimenti rispetto a quanto totalizzato nel nostro Paese a fine 2021. Un volume di transazioni “in diminuendo”, ma che rappresenta un trend comune a tutte le altre asset class che compongono lo scenario del real estate italiano. (...)
Leggi su il Settimanale
...
News
18/01/2023
L'Hotel MIDAS di Roma acquisito da Zeitgeist Asset Management
L'Hotel Midas di Roma è stato acquisito dallo sviluppatore e gestore di asset immobiliari Zeitgeist Asset Management che opera in Italia attraverso la società Zeitgeist Asset Management Italia. La struttura è stata acquisita da Varde Partners. Si tratta della seconda operazione in Italia realizzata da Zeitgeist AM. La società punta a investire nel nostro paese fino a 500 milioni in asset immobiliari italiani sia di fondi di investitori istituzionali tedeschi che di altri clienti interessati a investire nel real estate italiano.
...
Editoriale
17/01/2023
Trends: il successo dell’evento de ilQI dedicato agli uffici studi e di ricerca
di Marco Luraschi
È nato Trends e da oggi il mercato è più trasparente, ne siamo convinti. Poteva sembrare complicato riunire i più importanti uffici di ricerca e analisi del real estate a pochi giorni dalla chiusura dei dati di fine anno, ma ieri presso la sede de ilQI erano tutti presenti alla prima edizione di Trends - Year 2022. Gli uffici studi si sono ritrovati al gran completo, in una sede "terza", per confrontarsi con grande professionalità sull'andamento delle varie asset class e analizzarne le prospettive per il futuro...
Comunicato Stampa
17/01/2023
Dils lancia la Divisione Hospitality & International Growth
Non si ferma l’espansione di Dils che lancia la nuova divisione dedicata a Hospitality & International Growth sotto la guida esperta di Roberto Galano e Leonardo Gloor. Il team sarà impegnato fin da subito in operazioni sul mercato italiano ed europeo, considerata l’imminente espansione del Gruppo prima in Olanda, Germania e Portogallo e poi in Polonia, Spagna e Francia. (...)
...
Intervista
13/01/2023
Tétris: l'ex-Grand Hotel Majestic di Firenze guarda alla sostenibilità
Il 2023 dell’immobiliare, nonostante i timori che lo accompagneranno per buona parte dell’anno, è partito con diverse novità relative a progetti di sviluppo immobiliare. Tra queste c’è anche quella riguardante Tétris, realtà del Gruppo JLL, che si è aggiudicata i lavori di rigenerazione dello storico complesso dell’ex-Grand Hotel Majestic di Firenze. Un restauro che denota l’interesse che gli investitori hanno nei confronti del settore alberghiero italiano, in particolare nelle destinazioni leisure, come ha confermato in quest’intervista esclusiva Philippe Sourdois, Managing...
Rapporto
12/01/2023
Halldis, affitti brevi: +30% richieste di soggiorni di medio-lungo termine nel 2022
Novità nel settore degli affitti brevi. Mentre il mercato torna a crescere anche in Italia e raggiunge livelli superiori a quelli del pre-pandemia, con il comparto nazionale che rappresenta la terza piazza al mondo dopo USA e Francia, vale oltre 10 miliardi di euro nel 2021 e si appresta a superare tale risultato nel 2022, il fenomeno nuovo, secondo uno studio di Halldis, è la crescita dei soggiorni nella formula degli affitti brevi per medi e lunghi periodi (mid-long term), pari a...
Rapporto
12/01/2023
CBRE: volumi d’investimento immobiliari in Italia nel 2022 vicini ai massimi storici
Il mercato immobiliare italiano nel 2022 è stato interessato da una forte crescita dei volumi d’investimento, che hanno raggiunto il secondo valore più alto di sempre, dopo i risultati record del 2019. Nel quarto trimestre del 2022 si sono concretizzati i segnali di rallentamento avvertiti a partire dalle prime revisioni al rialzo dei tassi di interesse della BCE, che avevano provocato un atteggiamento attendista da parte degli investitori, intenti a monitorare l’impatto della crescita del costo del capitale sul pricing degli immobili prima...
News Deal
11/01/2023
IGEFI vende l'hotel NH Collection Milano CityLife a Invesco
Milano
Si è perfezionata la vendita dell’hotel NH Collection Milano CityLife da parte dello sviluppatore immobiliare italiano IGEFI Group al gestore globale di investimenti immobiliari Invesco Real Estate. Il nuovo NH Collection - brand upper upscale del Gruppo NH Hotels – è sito nell’area CityLife e il progetto ha visto il rinnovamento totale del quartiere e la valorizzazione architettonica e funzionale dell’ex Chiesa del Cristo Re, trasformata e riprogettata in chiave moderna, preservando molte delle caratteristiche originali dell’antica costruzione.
...
Comunicato Stampa
11/01/2023
B&B HOTELS ottiene la prima certificazione di sostenibilità studiata ad hoc per l’hotellerie
B&B HOTELS, catena internazionale con oltre 670 hotel in Europa, presta da sempre attenzione al proprio impatto sociale e ambientale, assumendosi le proprie responsabilità come azienda e agendo in modo sostenibile. Per soddisfare le aspettative dei consumatori e dare credibilità e trasparenza ai propri impegni di CSR, B&B HOTELS ha richiesto a SOCOTEC, organismo di certificazione indipendente, di creare la prima certificazione, specificamente adattata alle sfide del settore dell'ospitalità, in materia di sostenibilità. La certificazione comprende infatti il riconoscimento del Global Sustainable Tourism...
Comunicato Stampa
10/01/2023
Dils: il 2022 chiude con investimenti nel real estate vicini ai 12 mld di euro (+20% a/a)
Il volume degli investimenti immobiliari in Italia nel 2022 sfiora i € 12 miliardi, con un incremento del 20% rispetto al 2021. La notevole performance è guidata dai primi tre trimestri particolarmente brillanti che hanno fatto registrare circa € 9,7 miliardi, quasi eguagliando il volume dell’intero 2021, a cui è seguito un ultimo trimestre dell’anno, pari a € 2,2 miliardi, in contrazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
L’asset class preferita dagli investitori sia domestici che internazionali si conferma quella degli Uffici,...
Comunicato Stampa
09/01/2023
Tétris Italia sarà il general contractor dell’ex Grand Hotel Majestic di Firenze
Firenze
Tétris Italia, realtà del Gruppo JLL specializzata nel fit-out di spazi commerciali, ha vinto l’appalto per l’esecuzione delle opere di realizzazione di 119 camere, oltre ai corridoi, gli impianti annessi, il roofgarden e il restauro delle facciate dell’ex Grand Hotel Majestic di Firenze, la cui progettazione architettonica è stata affidata allo studio GLA – Genius Loci Architettura. (...)
...
Rapporto
09/01/2023
Tecnocasa: prezzi in aumento per gli immobili in montagna, c'è interesse anche per le località minori
Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, il mercato della casa vacanza in montagna sta dando segnali positivi, come conferma l’andamento dei prezzi che, nella prima parte dell’anno, ha messo a segno un aumento dell’1,5%. La possibilità di tornare a viaggiare liberamente fuori dai confini nazionali non ha rallentato, neanche nella prima parte del 2022, il desiderio di avere una casa nelle località di mare, montagna e lago. Desiderio che ha trovato sostegno anche nell’inflazione crescente che ha spinto a...
Comunicato Stampa
29/12/2022
B&B Hotels prosegue il piano di espansione con una nuova apertura in Piemonte
B&B HOTELS, catena internazionale con oltre 670 hotel in Europa amplia ulteriormente la sua presenza in Italia con l’acquisizione del B&B HOTEL Borgaro Torinese, portando così a 4 i suoi alberghi presenti in Piemonte, 3 dei quali aperti nel 2022, di cui 3 nell’area di Torino. Situato nelle immediate vicinanze dell’aeroporto di Torino Caselle, a soli 7 km dalla Reggia di Venaria Reale, a 10 minuti dall’Allianz Stadium, l’hotel è la soluzione ideale per chi desidera soggiornare in una location a...