il Quotidiano Immobiliare
15:43
Comunicato Stampa
16/10/2025
Federazione Filiera Legno sigla un accordo strategico
Un passo decisivo per la filiera italiana del legno. In occasione del Congresso Legno Italia appena concluso a Bergamo, Federazione Filiera Legno, che riunisce le principali aziende del settore dell’edilizia in legno e dell’imballaggio in Italia, ha annunciato la sigla di un protocollo d'intesa strategico con CasaClima, Conlegno, Habitech, Klimahouse, Legambiente, PEFC Italia e UNCEM, tra i più importanti enti italiani dedicati a valorizzare gli anelli della filiera del legno e favorire uno sviluppo sostenibile del nostro paese.
L'accordo istituisce la “Piattaforma nazionale per la...
Rapporto
16/10/2025
JLL Italia: nei primi 9 mesi 2025 si registrano 8,2 miliardi di investimenti nel mercato immobiliare
Secondo le analisi di JLL, società leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nei primi nove mesi 2025 gli investimenti capital markets hanno raggiunto un valore di circa 8,2 miliardi di euro, +17% a/a. In particolare, il terzo trimestre ha registrato volumi pari a circa 2,5 miliardi di euro. Il dato comprende investimenti diretti, acquisizioni di terreni e operazioni di share deal.
L'analisi di JLL evidenzia la leadership del settore Retail, che, con il 28%...
News Deal
15/10/2025
JLL advisor di Marlin RE (Algebris) nella vendita a Corum AM del complesso alberghiero TH Lazise Hotel Parchi del Garda
Lazise
JLL - leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare - ha assistito Marlin Real Estate - parte del Gruppo Algebris - nella vendita del complesso alberghiero TH Lazise Hotel Parchi del Garda a Corum Asset Management. L’hotel 4 stelle, situato a Lazise, in Via Brusà, 16, a pochi chilometri da Verona, dispone di 233 camere, diverse opzioni di ristorazione in loco, una piscina esterna e il più grande centro congressi del Veneto. L’immobile è attualmente locato...
Rapporto
15/10/2025
Patrigest: investimenti corporate che superano i 7,7 mld di euro nel periodo Q1-Q3 2025
Nei primi nove mesi del 2025 si sono registrati in Italia oltre 7,7 miliardi di euro di investimenti corporate (2,4 miliardi di euro nel Q3 2025, in linea con la media degli ultimi cinque anni), un volume in aumento del 16,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (poco più di 6,6 miliardi di euro), grazie alle ottime performance registrate dalle più consolidate asset class. Si conferma quindi il trend di ripresa rilevato dal secondo semestre del 2024, che lascia presagire una...
Comunicato Stampa
15/10/2025
Ricci S.p.A. si aggiudica l’appalto di riqualificazione in Via delle Vergini a Roma
Roma
Ricci S.p.A. si aggiudica l’appalto di ristrutturazione e riqualificazione dell’immobile di Via delle Vergini a Roma, destinato a diventare un Luxury hotel 5 stelle con 131 camere del prestigioso marchio Baglioni Hotels & Resorts, di proprietà del Gruppo The Palace Company Europe S.r.l. L’intervento, commissionato da Kryalos SGR per conto del fondo immobiliare di investimento “Comet”, ha l’obiettivo di valorizzare un asset unico per storia, posizione e potenzialità. (...)
...
Comunicato Stampa
14/10/2025
BNP Paribas RE Advisory Italia nomina Alessandro Belli nuovo Head of Hospitality
BNP Paribas Real Estate Advisory Italy annuncia la nomina di Alessandro Belli a Head of Hospitality, con la responsabilità di guidare lo sviluppo delle attività di investimento, consulenza e operator selection nel settore hospitality, segmento strategico per la crescita della società in Italia e nell’area EMEA. Con oltre 24 anni di esperienza nel settore Real Estate, Alessandro Belli ha ricoperto ruoli apicali in primarie realtà nazionali e internazionali. Prima di entrare in BNP Paribas RE, è stato Head of Hospitality...
Rapporto
10/10/2025
CBRE: il Retail e i mercati regionali trainano la crescita del commercial real estate italiano
Nei primi nove mesi del 2025, gli investimenti nel commercial real estate italiano hanno raggiunto i 9,1 miliardi di euro, con una crescita del 44% su base annua. Di questi, 2,37 miliardi di euro sono stati registrati nel terzo trimestre. Nonostante l’incertezza del contesto geopolitico, la solidità dei fondamentali e la disponibilità di capitali continuano a sostenere il mercato. I volumi d’investimento del commercial real estate restano trainati dalle operazioni del mercato Retail, che si conferma protagonista di questa fase di crescita. Nel terzo trimestre,...
Comunicato Stampa
09/10/2025
WCG, crescita costante per il Commercial Real Estate: 2,5 miliardi di euro investiti nel Q3 2025
Il terzo trimestre del 2025 conferma la crescita costante dei volumi di investimento nel settore del Commercial Real Estate. Nel corso del trimestre si è registrato un volume medio di circa 2,5 miliardi di euro, in un contesto macroeconomico caratterizzato da outlook positivi per l’Italia sui principali mercati internazionali.
La solidità del quadro economico e il trend favorevole dei canoni di locazione in tutte le asset class negli ultimi mesi hanno determinato una lieve contrazione dei prime net yield in comparti strategici come logistica e hospitality. (...)
...
Comunicato Stampa
09/10/2025
Savills, advisor in escusiva nel processo di ricerca e selezione di un gestore per un nuovo sviluppo ricettivo lusso sul Lago Maggiore
Savills è stata selezionata in qualità di Advisor in esclusiva nel processo di ricerca e selezione di un gestore (in management contract) per la nuova struttura ricettiva lusso che nascerà nella zona più rinomata e prestigiosa del Lago Maggiore. Il progetto riguarda la conversione di un elegante complesso storico costruito alla fine del XVIII secolo, situato sulla sponda piemontese del lago, in un resort lusso con circa 90 camere e suites. Lo sviluppo prevede una serie di servizi esclusivi tra cui...
Comunicato Stampa
06/10/2025
Colliers Italia: il real estate italiano sempre più solido e in espansione: +24% gli investimenti nel 2025
Il real estate in Italia non si ferma. In questo ultimo trimestre del 2025 gli investimenti nel commercial real estate (CRE) hanno raggiunto i 2,4 miliardi di euro, risultato al di sopra del 3% rispetto alla media degli ultimi 5 anni. Da inizio anno il volume è stato di quasi 8 miliardi di euro, segnando un incremento del 24% rispetto allo stesso periodo del 2024. (...)
...
Rapporto
06/10/2025
Dils: mercato immobiliare in crescita con €8 mld investiti al Q3 2025
L’analisi del Team Research di Dils evidenzia che il terzo trimestre del 2025 si è chiuso con investimenti pari a 2,6 miliardi di euro, registrando una lieve flessione rispetto allo stesso periodo del 2024. Considerando i primi nove mesi dell’anno, il mercato italiano ha tuttavia attratto circa 8 miliardi di euro, in crescita del 21% rispetto allo stesso periodo del 2024, confermando il sentiment di fiducia dei player del settore immobiliare. (...)
...
Comunicato Stampa
30/09/2025
Comfort a quattro stelle in Danimarca: il Color Hotel Skagen punta sulle soluzioni per il bagno di Duravit
Danimarca
Dove il Mar del Nord e il Mar Baltico si incontrano e la luce del paesaggio dunale crea un’atmosfera speciale, il Color Hotel Skagen apre nuovi spazi per il relax e la convivialità. Due nuove ali, per un totale di 32 camere, si inseriscono nel paesaggio e conferiscono all’edificio un chiaro stile architettonico. Trattandosi dell’hotel più grande della città, offre camere moderne, un ristorante con cucina regionale, un’area benessere con sauna e piscina all’aperto e una vasta gamma di attività...
Comunicato Stampa
30/09/2025
B&B HOTELS conferma la presenza a TTG Travel Experience 2025
B&B HOTELS, catena alberghiera internazionale leader nel segmento value for money con oltre 900 hotel in Europa e nel mondo e 87 in Italia, rinnova anche quest’anno la sua partecipazione al TTG Travel Experience di Rimini, una delle principali fiere italiane dedicate alla promozione e commercializzazione del turismo a livello nazionale e internazionale. L’edizione 2025 si terrà a Rimini dall’8 al 10 ottobre e B&B HOTELS sarà presente al PAD A1, Stand 425-516, con uno spazio espositivo dedicato per incontrare operatori, partner e stakeholder del settore.
“TTG rappresenta...
Rapporto
26/09/2025
WCG: Hospitality è mercato sempre più istituzionale, Milano protagonista
In occasione di ITHIC – Italian Hospitality Investment Conference, evento di riferimento per gli investimenti nel settore alberghiero in corso all’Hotel Villa Pamphili di Roma, WCG ha presentato i risultati di un’analisi approfondita sul mercato immobiliare ricettivo, con un focus sulle dodici principali città italiane: Milano, Roma, Firenze, Venezia, Verona, Torino, Genova, Bologna, Napoli, Bari, Catania e Palermo. Da tale analisi emerge che il mercato dell’hospitality in Italia sta attraversando una trasformazione profonda: non è più un comparto concentrato esclusivamente sulle grandi...
Intervista
26/09/2025
Clerici, WCG: a Brescia un mercato logistico maturo ed un settore alberghiero in crescita
Brescia
In previsione del prossimo evento Città e Opportunità dedicato alla Brescia, Marco Clerici di WCG - World Capital Group ci illustra i numeri del mercato immobiliare di Brescia. In questa provincia esiste una forte vocazione industriale e produttiva con una predominanza del numero di immobili commerciali su quelli residenziali. Logistica e alberghiero sono al centro del focus di WCG sul mercato, rispettivamente un settore maturo ed uno con più margini di crescita ma in trasformazione. La città ha un patrimonio logistico...
Comunicato Stampa
25/09/2025
Belvedere & Partners: misure agevolative in materia di alloggi destinati ai lavoratori del comparto turistico-ricettivo
Con decreto-legge 30 giugno 2025 n. 95 (c.d. “Decreto Omnibus” o “Decreto Economia”), convertito, con modificazioni, in legge 8 agosto 2025 n. 118, sono state introdotte “disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”.
Tra le disposizioni previste dal decreto, si segnalano quelle agevolative in materia di alloggi destinati ai lavoratori del comparto turistico-ricettivo.
Nello specifico, l’articolo 14 del decreto autorizza, nel rispetto della normativa dell’Unione...
News
24/09/2025
Hilton annuncia tre nuove strutture in Italia
Hilton ha annunciato tre nuovi accordi in Italia, tutti sotto il marchio Curio Collection by Hilton. A rinforzo del portfolio italiano di Hilton, le nuove proprietà includono hotel a Genova, Sorrento e Milano.
Con 117 camere, il Grand Hotel Savoia Genova, Curio Collection by Hilton, situato sul Golfo di Genova, è il primo hotel Hilton nel capoluogo ligure e sarà la prima delle tre nuove strutture Curio Collection ad aprire, con inaugurazione prevista per dicembre 2025. Il Grand Hotel Savoia incarna lo...
Comunicato Stampa
23/09/2025
Savills advisor nel processo di ricerca e selezione di un operatore alberghiero per la nuova struttura ricettiva all'interno del Linate Airport District
Il team Hospitality & Leisure di Savills ha agito in qualità di Advisor in esclusiva per conto di ChorusLife Linate, società del gruppo Costim, per la ricerca e selezione di un operatore alberghiero per la gestione della nuova struttura ricettiva che sorgerà all’interno del Linate Airport District (LAD). Il progetto prevede la realizzazione di un hotel 4 stelle con 216 camere (di cui 9 suite), spazi congressuali, ristorante all-day-dining, centro fitness e lounge dedicate. L’hotel sarà direttamente collegato al terminal dell’Aeroporto di Milano...
Comunicato Stampa
23/09/2025
Drees & Sommer per la riapertura del The Edition Lake Como
Como
Con il fondamentale contributo di Drees & Sommer, che ha affiancato il team di Project Management lungo tutte le fasi del progetto, The Edition Lake Como rinasce a nuova vita. Dopo tre anni di intensa e delicata rigenerazione, il completo restyling dell’hotel affacciato sul Lago di Como è stato portato a termine: l’ex Hotel Britannia, storica struttura a 3 stelle di Cadenabbia, è stata trasformata in una raffinata struttura a 5 stelle, pensata per offrire un’esperienza di ospitalità turistica di...
Comunicato Stampa
22/09/2025
Kroll: la Congiuntura Immobiliare in Italia
Kroll Advisory SpA presenta il nuovo report “La Congiuntura Immobiliare in Italia – Primo Semestre 2025”, elaborato dal proprio Centro Studi. Il documento offre una panoramica dettagliata sull’andamento del mercato immobiliare italiano, evidenziando trend, asset class emergenti e prospettive di investimento. Fra le principali evidenze emerse:
Nel primo semestre del 2025, il volume degli investimenti corporate in Italia ha raggiunto circa 5,2 miliardi di euro, registrando un incremento del 45% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo risultato supera la media...
News Evento
19/09/2025
Cervini, Costim: con Costim RE si apre un nuovo percorso evolutivo
Rapallo
L'occasione del 33° Forum Scenari di Rapallo, organizzato da Scenari Immobiliari, è stata l'occasione per Costim di lanciare il suo nuovo percorso nell'immobiliare con la società Costim RE. In quest'intervista l'AD della società Paolo Cervini racconta i dettagli di questa evoluzione, raccontando anche dei progetti che già nel fanno parte come quello di Linate.
...
Comunicato Stampa
18/09/2025
AN Hotel apre a Milano San Donato
San Donato Milanese
La catena alberghiera AN Hotels annuncia per lunedì 22 settembre l’apertura del nuovo AN Hotel Milano San Donato, una moderna struttura quattro stelle situata in posizione strategica a sud-est di Milano, pensata per accogliere sia il viaggiatore d’affari sia il turista contemporaneo in cerca di comfort, efficienza e qualità. (...)
...
Comunicato Stampa
18/09/2025
SEA, COSTIM e HNH Hospitality: a Linate Airport District nuovo DoubleTree by Hilton
Milano
SEA Aeroporti di Milano, ChorusLife Linate, società del Gruppo COSTIM e HNH Hospitality annunciano l’apertura del DoubleTree by Hilton, il nuovo hotel quattro stelle che sorgerà all’interno delle aree dell’Aeroporto di Milano Linate. Il progetto è in corso di approvazione da parte di SEA e successivamente da ENAC con l’apertura ufficiale prevista nel primo semestre 2028. La nuova struttura rappresenta un tassello chiave nello sviluppo dell’area aeroportuale e si inserisce in un più ampio progetto di rigenerazione urbana e valorizzazione del Linate Airport...
News Deal
15/09/2025
Prelios SGR: perfezionata la vendita di un complesso turistico-ricettivo a Milano in via Suzzani
Milano
Prelios SGR, società di gestione del risparmio del Gruppo Prelios, ha finalizzato tramite il Fondo Immobiliare Megas – interamente detenuto dal Fondo Europa Plus SCA SIF, gestito da Miria Asset Management, le cui quote sono detenute al 100% dalla Fondazione Enasarco – la vendita di un importante asset immobiliare situato a Milano, in via Suzzani 13, all’angolo con via Cà Granda. L’immobile è stato acquistato da un primario operatore internazionale attivo nel settore dell’hospitality alternativa. (...)
...
News Deal
11/09/2025
Green Stone e Pictet Alternative Advisors: venduto il B&B Hotel Missori
Milano
Green Stone SICAF S.p.A., società di investimento immobiliare che gestisce oltre 400 milioni di euro di asset, ha ceduto a un family office veneto l’immobile di via Albricci 5, nel cuore di Milano. L’immobile era nel Comparto Stone 18, sottoscritto dal promotore della Sicaf, Cannonball SICAV Plc e dall’investitore Pictet Alternative Advisors, uno dei principali gestori patrimoniali indipendenti in Europa, con oltre 638 miliardi di franchi svizzeri in asset under management. (...)
...
Editoriale
10/09/2025
Cosa ci dice il "mercato"
di Marco Luraschi
Si va a chiudere tra un paio di settimane il terzo trimestre di un anno particolarmente complicato per l'immobiliare italiano, il che non sarebbe del tutto vero se semplicemnte andassimo ad analizzare i dati dei volumi investiti nel CRE nei primi sei mesi dell'anno. Dati relativi agli investimenti complessivi che indicano un forte rialzo rispetto allo stesso periodo del 2024. Le difficoltà arrivano, come spesso capita, da fattori esogeni, a volte anche non prevedibili: parliamo dei conflitti che infiammano parte...
News
02/09/2025
Bernard Arnauld rileva Cap Estel in Costa Azzurra per 200 mln di euro, prezzo record
Bernard Arnault, presidente e CEO di Lvmh, ha acquisito tramite una sua società lo storico hotel Cap Estel, a Èze in Costa Azzurra per una cifra che secondo la stampa di settore arriva a circa 200 mln di euro, con un valore record di oltre 10 mln di euro "a chiave". La struttura dispone di 20 suite e camere, giardini, spa, un ristorante gourmet e si trova tra Monaco e Cap-Ferrat.
...
Editoriale
28/08/2025
Il vecchio e il nuovo disegno delle nostre città
di Marco Luraschi
Il problema della rigenerazione urbana nel nostro Paese, tra i tanti motivi, è anche legato al fatto che le città non solo devono essere riqualificate e in parte "ricostruite" ma che serve una visione nuova del loro futuro, perché per la prima volta nei tempi moderni si è chiuso un ciclo economico e dobbiamo aprirne un altro completamente nuovo. In questo contesto complesso di trasformazione va ripensato il patrimonio immobiliare esistente, vanno rigenerate le famose aree dismesse. Ma come? Con quali destinazioni? Questa...
News Deal
18/08/2025
Frey acquista tre centri commerciali italiani da Blackstone per 410 mln di euro
Secondo quanto risulta a ilQI, Frey, società francese che sviluppa, possiede e gestisce immobili commerciali, in partnership con Cale Street, nell'ambito di un'iniziativa volta ad accelerare il proprio sviluppo nel mercato degli outlet di lusso, ha siglato l'acquisizione di tre dei più emblematici centri commerciali italiani: Franciacorta (Lombardia), Valdichiana (Toscana) e Palmanova (vicino a Trieste), per 410 mln di euro, da fondi gestiti da Blackstone. (...)
I tre centri commerciali hanno una superficie commerciale combinata di oltre 90.000 mq, circa 11...
News
08/08/2025
Invimit SGR: rimessa in funzione dell’Hotel del Lago a Sabaudia
Sabaudia
Invimit SGR, società del MEF che si occupa di gestione del patrimonio pubblico, ha pubblicato sul proprio sito aziendale la proposta ricevuta per la locazione con rimessa in funzione (prevista nel 2027) dell’Hotel del Lago a Sabaudia, una struttura di tre piani più uno interrato per un totale di 3.315 mq che si trova nella piazza del Comune e chiusa da anni. L’immobile, di proprietà del Fondo i3 Regione Lazio - Comparto Regione gestito dalla SGR, sarà locato per 9+9...
Comunicato Stampa
07/08/2025
Regione Toscana: approvato il regolamento di attuazione del testo unico del turismo
Toscana
Con deliberazione di Giunta n. 1164 del 4 agosto 2025, la Regione Toscana ha approvato il “Regolamento di attuazione della legge regionale 31 dicembre 2024, n. 61 (Testo unico del turismo)”, ai sensi dell’articolo 5 della legge regionale medesima.
Il Regolamento di attuazione, riportato all’allegato 1 alla deliberazione, disciplina in particolare:
le informazioni sull’accessibilità delle strutture ricettive e degli stabilimenti balneari;
i requisiti, le caratteristiche tecniche e le specifiche modalità di esercizio delle strutture ricettive alberghiere e di quelle all’aperto;
i requisiti minimi delle...
Rapporto
07/08/2025
Patrigest (Gabetti): nell'H1 2025 investiti €1,25 mld (+63% a/a) nell'hospitality italiano
Dalla ricerca a cura di Research & Data Intelligence di Patrigest, società del Gruppo Gabetti specializzata in research, advisory e valuation, emerge come l’hospitality sia un settore in evoluzione, tra qualità, investimenti e nuovi flussi turistici. Il report fotografa un’Italia sempre più centrale nel turismo globale e attrattiva per gli investimenti alberghieri.
Il primo semestre del 2025 conferma il forte dinamismo del comparto, in un contesto di ripresa globale del turismo. Il settore sta vivendo una fase di profonda trasformazione: crescono...
Rapporto
04/08/2025
Tecnocasa: locazioni turistiche, quanto costa affittare la casa al mare
“Il mercato delle locazioni turistiche per la stagione estiva 2025 registra un buon andamento. – afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa. Si segnala sempre una preferenza per le realtà ben collegate alle grandi metropoli e con una buona dotazione di servizi. Si confermano le presenze di turisti stranieri e la riduzione del periodo di permanenza da parte dei turisti italiani e infatti sempre più si praticano affitti settimanali. Sempre apprezzate le soluzioni con spazi esterni vivibili, le zone panoramiche...
Comunicato Stampa
01/08/2025
Turismo: ad agosto settore in leggera crescita rispetto al 2024, andamenti differenziati per destinazioni e città
L’analisi condotta da Confindustria Alberghi per il mese di agosto 2025 evidenzia un quadro complessivamente positivo rispetto allo stesso periodo del 2024, con un incremento medio delle prenotazioni pari al 2,7%. La crescita è trainata soprattutto dalla clientela internazionale, in aumento del 3,3%, mentre la domanda domestica mostra un incremento più contenuto, pari all’1,1%.
Nel complesso, il tasso medio di occupazione delle camere (TOC) si attesta al 64,5%. I mercati esteri più rilevanti per il settore restano gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Francia,...
Editoriale
29/07/2025
Se i giovani amassero l’immobiliare sarebbero la sua salvezza
di Guglielmo Pelliccioli
I giovani amano l’immobiliare? Sì, no, forse, nessuno lo può dire con certezza. Se però lo amassero sarebbero la sua salvezza. Come si fa a farglielo amare? Aiutandoli a conoscerlo. Non ci riferiamo agli aspetti tecnici o finanziari su cui sono preparati o che apprendono progressivamente ma ai valori aziendali. Trovano modelli di riferimento o buoni maestri a cui ispirarsi? Io credo di no tranne forse un paio di casi. Troppo pochi per fare statistica ma abbastanza per partire con un ragionamento complessivo.
I nostri manager parlano poco, non hanno...
Editoriale
28/07/2025
Turismo in Italia: in medio stat virtus?
di Marco Luraschi
Il turismo italiano resta sempre un piccolo mistero, secondo gli ultimi dati pubblicati dal Ministero del Turismo l’Italia si conferma una delle potenze mondiali per quanto riguarda l’attrattività. Anche se siamo “solo” la quarta destinazione europea nel settore; insomma, nel Continente non saliamo sul podio pur essendo storicamente la prima nazione al mondo per patrimonio storico culturale*. Per contro ogni giorno leggiamo di problematiche legate ad un turismo massivo che per le città a volte sembra più un problema che...
Comunicato Stampa
28/07/2025
L’Italia pronta a battere ogni record nel turismo mentre Roma si prepara a ospitare il 25° Global Summit del WTTC
Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l’apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Il settore dei Viaggi e del Turismo non è solo tornato: è in piena espansione. Dopo una forte ripresa dalla pandemia, l’Italia è in forte ascesa, consolidando la propria posizione come quarta destinazione più...
Rapporto
21/07/2025
Abitare Co. residenze marittime da sogno: Portofino sul podio insieme a Cap Ferrat e Saint Tropez
Mare cristallino, locali esclusivi e immobili da sogno: il Mediterraneo, con le sue coste iconiche e le sue località d’élite, rimane una delle destinazioni più ambite. Non si tratta solo di turismo occasionale: cresce infatti il numero di chi sceglie (e si può permettere) di acquistare un appartamento o una villa in queste mete esclusive. Quanto costa acquistare una proprietà nelle zone più lussuose del Mediterraneo? E chi sono i principali acquirenti?Abitare Co., società di servizi immobiliari specializzata nelle nuove...
Approfondimento
18/07/2025
Il trend del mercato alberghiero è l'esperienza unita al lusso naturale
L’evento ilQI Trends Half Year 2025 nella sala riunioni della sede di Copernico40 de ilQI si è aperto parlando di alberghiero, che un po’ inaspettatamente è diventata l’asset class principale per gli investimenti real estate nel primo semestre 2025. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Rapporto
18/07/2025
JLL: nell'H1 2025 si registrano 5,6 miliardi di investimenti capital markets
Secondo le analisi di JLL, società leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nel primo semestre 2025 gli investimenti capital markets hanno raggiunto un valore di circa 5,6 miliardi di euro, +52% a/a. In particolare, il secondo trimestre ha registrato volumi pari a circa 2,9 miliardi di euro, segnando un aumento del 56% rispetto al primo semestre 2024. Il dato comprende investimenti diretti, acquisizioni di terreni e operazioni di share deal. (...)
...
News Deal
18/07/2025
Borgosesia cede al Comune di Alghero un’area di 200 ettari nel comprensorio di Capo Caccia e Punta Giglio
Alghero
Borgosesia S.p.A. - società quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi – ha perfezionato l’atto di cessione al Comune di Alghero di terreni di circa 200 ettari situata tra Capo Caccia e Punta Giglio, nel Parco Regionale di Porto Conte.
L’operazione – del valore complessivo di 400.000 euro, cofinanziata dal Comune di Alghero e dal Parco di Porto Conte – consente il trasferimento alla collettività di un’area di rilevanza paesaggistica e naturalistica, inserita in un più ampio programma di conservazione sostenibile...
Comunicato Stampa
16/07/2025
B&B Hotels apre il terzo hotel in franchise a Celle Ligure
Celle Ligure
Prosegue l’espansione di B&B HOTELS, catena alberghiera internazionale con oltre 880 hotel nel mondo, con l’affiliazione del B&B HOTEL Riviera Celle Ligure. Questo hotel rappresenta un traguardo significativo essendo il terzo hotel in franchising a entrare nel portafoglio italiano del gruppo, consolidando ulteriormente la sua presenza sul territorio ligure.
Un hotel pensato per rispondere alle esigenze di chi viaggia per piacere o per lavoro. Situato a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, dal caratteristico centro storico e dalle spiagge della Riviera di Ponente, l’hotel si...
Rapporto
16/07/2025
Gabetti: Investimenti corporate oltre i 5 mld di euro nei primi sei mesi dell’anno
Nell’H1 2025 si sono registrati in Italia 5,1 miliardi di euro di investimenti corporate, un volume in aumento del 44% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (poco meno di 3,5 miliardi di euro), grazie alle ottime performance registrate dalle più consolidate asset class. Si conferma quindi il trend di ripresa rilevato dal secondo semestre del 2024, che lascia presagire una seconda parte del 2025 positiva.
Il volume degli investimenti capital markets nei primi sei mesi del 2025 certifica una fiducia rinnovata degli...
Approfondimento
16/07/2025
Barbieri, Kroll: l'alberghiero spinge l'H1 dell'immobiliare 2025
Il settore degll'hotellerie in Italia ha spinto questo primo semestre 2025, con transazioni record che secondo Eleonora Barbieri di Kroll, intervenuta in questo video approdimento per l'evento di Trends, rappresentano quasi un terzo degli investimenti totali. Cifre che dicono come, dopo il consolidamento di mercati chiave come Milano e Roma, gli operatori dell'hospitality stanno ampliando il loro sguardo verso destinazioni secondarie.
...
Approfondimento
16/07/2025
Valdameri, IPI Hospitality: transazioni alberghiere in decisa e costante crescita
Si è chiuso con numeri da record l'H1 2025 del settore hospitality che ha registrato una forte e decisa crescita delle compravendite immobiliari, posizionando quest'asset class come prima di questo periodo (24% degli investimenti totali). Per quanto riguarda i turisti il mercato cresce grazie alla presenza di stranieri, come crescono anche le catene alberghiere, come racconta Emilio Valdameri di IPI Hospitality in questo approfondimento de ilQI per l'evento Trends.
...
Comunicato Stampa
15/07/2025
BNP Paribas REIM e QC SpA of Wonders siglano partnership nell'hospitality e wellness: obiettivo portafoglio da 300 mln di euro
BNP Paribas Real Estate Investment Management (BNP Paribas REIM), investment management company specializzata nel real estate e parte del Gruppo BNP Paribas, e QC Spa of Wonders, società leader nel settore del benessere che gestisce una catena di spa e di spa-hotel in Italia, Francia e Stati Uniti, annunciano oggi di aver sottoscritto una partnership.
Questo accordo è una mossa strategica per entrambe le società. BNP Paribas REIM ha infatti annunciato il suo piano per aumentare la sua presenza nel settore...
News Deal
15/07/2025
Castello Sgr, Courmayeur: dalla riqualificazione di un ex impianto di risalita 60 nuovi serviced apartment
Courmayeur
Castello Sgr, società leader nella promozione e gestione di prodotti di investimento alternativi prevalentemente real estate, annuncia di aver acquisito da Betadelta S.r.l. un immobile a uso residenziale turistico alberghiero (RTA) situato a Courmayeur, nella frazione Dolonne. L’operazione è stata realizzata attraverso il fondo HIIP II, uno dei fondi gestiti all’interno della piattaforma d’investimento Hospitality Italian Infrastructure Platform.
L’asset, una ex stazione di partenza degli impianti sciistici dismessa dagli anni ’80, si sviluppa su circa 4.000 m² distribuiti su quattro piani fuori terra e tre interrati, ed...