il Quotidiano Immobiliare
10:04
News
23/03/2023
Salini, Webuild: ci mettiamo a disposizione per il Ponte sullo Stretto
"La sfida di collegare Calabria e Sicilia con il ponte sullo Stretto di Messina è un cambio storico che dà ai giovani una prospettiva diversa. Siamo azienda di sistema del Paese, con la partecipazione statale tramite CDP nel nostro capitale. Abbiamo già realizzato i più grandi ponti al mondo e mettiamo a disposizione la nostra esperienza perrealizzare questo sogno di collegamento di un'importantissima regione". Lo ha affermato l'amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini, intervenendo all'avvio dei lavori sulla tratta Fiumefreddo-Taormina parte del...
News Locazione
22/03/2023
CBRE al fianco di AXA IM Alts per la locazione di Pieve Logistics Warehouse
Pieve Emanuele
CBRE, leader globale nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, ha agito in qualità di advisor di AXA IM Alts nella locazione dell’asset logistico Pieve Logistics Warehouse, situato in Via Enrico Berlinguer a Pieve Emanuele, in provincia di Milano. (...)
...
Comunicato Stampa
22/03/2023
Aquila Capital: accordo per l'installazione di un parco fotovoltaico nel Tortona Green Logistics Park
Green Logistics by Aquila Capital, la linea di business di Aquila Capital focalizzata sulla logistica sostenibile, e Italgen (Gruppo Italmobiliare), attraverso la controllata Solar Derthona, società specializzata nella produzione e distribuzione di energia elettrica da fonti 100% rinnovabili, hanno firmato un accordo per l’ affitto del tetto del magazzino Tortona I, il primo edificio de Tortona Green Logistics Park, nel comune di Tortona (AL), per la costruzione di un impianto fotovoltaico da 4,2 MWp. L’accordo prevede che Green Logistics by...
Rapporto
21/03/2023
CBRE: come andranno i settori di Retail e Logistica nel 2023
CBRE ha pubblicato il focus sui settori di Retail e Logistica contenuto all’interno dell’outlook di mercato 2023 del Commercial Real Estate in Italia. Dalla ricerca emerge che nell’ambito del Retail gli investitori si preparano ad affrontare strategie di uscita dagli investimenti out-of-town condizionati anche dalla scadenza dei finanziamenti su immobili. La centralità della location premierà le proprietà lungo le principali vie del commercio, guardate con interesse da investitori alla ricerca di prodotto stabilizzato o opportunità value-add. Le strategie di espansione dei brand saranno più selettive e si concentreranno sempre di più su high street e...
News Evento
16/03/2023
Rigenerazione ex aree industriali: quali opportunità per il settore logistico?
Cannes
Con Nicola Madonna di FS Sistemi Urbani e Andrea Amoretti di P3 Logistics Park parliamo di mercato logistico e riqualificazione urbana. Le opportunità proposte da FS Sistemi Urbani e l’approccio di P3 Logistics Park volto a investimenti brownfield possono innescare un circolo virtuoso che coinvolga non solo le città principali del nostro Paese, ma anche location intermedie che possano ridare slancio al territorio in ottica non solo sostenibile a livello ambientale ma anche sociale.
...
News Evento
16/03/2023
Il mercato logistico italiano nel contesto europeo
Cannes
Il mercato logistico italiano, con la particolare morfologia geografica del Paese, ha mostrato una certa appetibilità per gli investitori internazionali, piazzandosi come uno dei mercati d’interesse nel panorama europeo. In questo Forum de ilQI a MIPIM gli ospiti Jean-Luc Saporito di Panattoni e Lorenzo Caroleo di Cromwell fanno un’approfondita analisi dei dati di settore di questo periodo.
...
News Evento
16/03/2023
Le opportunità del settore Value Added
Cannes
Nell’attuale situazione di repricing del mercato immobiliare il value added si sta confermando come un settore particolarmente interessante. Lo conferma, entrando nel dettaglio, ai Forum de ilQI a MIPIM Valeria Falcone di Barings che ha fatto il punto anche su alcuni degli sviluppi in Italia del gruppo, tra cui Viale Sarca 336, Viale Cassala a Milano e alcuni asset logistici. Il tutto sempre nell'ottica della sostenibilità.
...
News Evento
15/03/2023
Logistica tra valorizzazione e investimenti
Cannes
Anche il day-2 del MIPIM vede un Forum de ilQI dedicato interamente alla nuova asset class regine del mercato immobiliare: la logistica. Con Sandro Innocenti di Prologis e Alberto Carampin di GLP si parla di un settore dove i valori e i nuovi investimenti rischiano di subire il delicato momento macro economico. Una situazione dove, guardando sempre agli ESG, al momento è più semplice uno sviluppo di tipo built to suit.
...
News Deal
15/03/2023
GLP acquisisce asset a Caronno Pertusella (VA)
Caronno Pertusella
GLP, leader mondiale nella creazione di business nella logistica, nel real estate, nelle infrastrutture digitali, nelle energie rinnovabili e nelle tecnologie correlate, comunica oggi di aver perfezionato l’acquisizione off-market di un asset logistico di 16.000mq sito a Caronno Pertusella (VA). Tale acquisizione è stata realizzata tramite il fondo immobiliare alternativo (FIA) “Traianus”, gestito da Kryalos SGR e interamente sottoscritto da GLP. (...)
...
News Evento
14/03/2023
La logistica sostenibile protagonista al MIPIM
Cannes
Da settore di nicchia a grande asset class per l’investimento internazionale. La logistica vive in questi anni il suo momento migliore, consapevole che le sfide da affrontare sono tante, in primis quella della sostenibilità. In questo Forum de ilQI al MIPIM 2023 la società tedesca Garbe, tramite le voci di Christopher Garbe e Thomas Kallenbrunen, spiega quale sarà la logistica del futuro.
...
News Deal
14/03/2023
Gabetti advisor nella vendita di un complesso industriale a Oliveto Citra (SA)
Oliveto Citra
Il Gruppo Gabetti è stato advisor nella vendita di un complesso industriale nella provincia di Salerno, precisamente nella località di Oliveto Citra. L’area, che conta 32.000mq di superficie totale, è composta da un capannone industriale di circa 11.900 mq, una palazzina a uso ufficio per complessivi 520 mq e un’area esterna di circa mq 17.800. La transazione ha un valore che si aggira intorno ai 3 milioni di euro. (...)
...
Comunicato Stampa
14/03/2023
Tecnocasa: sui laboratori il gap più alto nella scontistica per l'impresa
Nella prima parte del 2022 il mercato degli immobili per l’impresa si è ripreso come confermato dai dati sui volumi scambiati. Tra i segmenti maggiormente dinamici si segnalano i capannoni e gli uffici.Per gli uffici l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa segnala una scontistica media del -11,2%, al momento sono acquistati da investitori che desiderano fare un cambio d’uso in residenziale ma anche da professionisti con un’attività solida alle spalle.
Decisamente vivace il comparto dei capannoni grazie all’esplosione della logistica e alla ricerca di spazi...
News Deal
13/03/2023
GLP acquisisce asset di Grado A a Fiorenzuola d’Arda (PC)
Fiorenzuola d'Arda
GLP, leader mondiale nella gestione degli investimenti e nella creazione di business nel settore della logistica, delle infrastrutture digitali, delle energie rinnovabili e delle tecnologie correlate, comunica oggi di aver acquisito un asset logistico di Grado A di 28.000mq nel Comune di Fiorenzuola d’Arda (PC). L’immobile è situato nella zona sud-est della provincia di Piacenza, uno dei maggiori sotto-mercati della macroarea milanese. L’edificio è stato ultimato da poco ed è stato realizzato direttamente dal venditore, che è anche sviluppatore e costruttore, Engineering 2K,...
Comunicato Stampa
10/03/2023
Mileway: in Europa crescono gli spazi logistici last mile a testimonianza della continua attenzione all'e-commerce
Secondo un recente sondaggio condotto su 600 aziende da Mileway, la principale società immobiliare per la logistica dell'ultimo miglio in Europa, le aziende europee stanno pianificando l'espansione dei propri spazi per la logistica dell'ultimo miglio per far fronte all'attuale passaggio all'e-commerce.
Il sondaggio, condotto alla fine di gennaio, raccoglie le opinioni di un gruppo eterogeneo di aziende che affittano immobili commerciali situati nelle grandi aree urbane o in prossimità delle stesse, nei cinque principali mercati in cui Mileway è presente: Regno...
Comunicato Stampa
09/03/2023
GARBE continua la propria espansione in Europa, ancora forte la domanda di spazi logistici
Europa
GARBE Industrial Real Estate, società specializzata in immobili logistici e industriali in Germania e in Europa, sta portando avanti la propria espansione in Europa, beneficiando dall'attuale forte domanda di spazi logistici. Christopher Garbe, Managing Partner di GARBE, ha commentato: "Abbiamo ottenuto risultati best-in-class anche nell'anno appena concluso, con il suo difficile contesto di mercato". (...)
...
News Evento
08/03/2023
P3 Logistic Parks tra i protagonisti di LET EXPO a Verona
Verona
P3 Logistic Parks società specializzata in investimenti a lungo termine, sviluppo, acquisizione e gestione di immobili ad uso logistico, annuncia la sua partecipazione alla seconda edizione di LetExpo, l’innovativo progetto fieristico che mette al centro il mondo dei trasporti e della logistica intermodale, con particolare attenzione alla logistica green, in partnership ALIS-Veronafiere. P3 si inserisce in un contesto di forte crescita - i numeri dello scorso anno hanno consegnato un bilancio molto positivo per una edizione con 205 espositori, 50.000 visitatori,...
Intervista
07/03/2023
A gennaio 2024 la chiusura dei lavori di Logiman
Mantova
Manca meno di un anno alla conclusione dei lavori del progetto logistico Logiman a Mantova. IlQI ha fatto come di consueto il punto sull'evoluzione dei lavori con l'ing. Filippo Salis di SFRE:
Lo sviluppo di cui SFRE ha curato la progettazione architettonica e antincendio prevede la realizzazione di un edificio logistico di Classe A con SLP di ca. 185.000 mq, conforme al protocollo LEED Gold che promuove edifici sostenibili e aree territoriali ad alte prestazioni nonché un sistema di progettazione integrata....
Comunicato Stampa
02/03/2023
Engel & Volkers Commercial advisor nella locazione di un immobile logistico a Trezzano sul Naviglio
Engel & Völkers Commercial Milano è lieta di aver agito in qualità di advisor commerciale di Safim S.p.a. per la locazione di un immobile logistico sito a Trezzano sul Naviglio (MI), futura sede milanese dell’azienda. Safim S.p.a. è uno dei principali operatori della logistica del freddo che offre ogni tipo di servizio per la supply chain, dal trasporto, allo stoccaggio, dalla logistica integrata, al transit point fino al congelamento rapido. (...)
...
Comunicato Stampa
01/03/2023
A CBRE Property Management la gestione degli asset logistici di CBRE IM in Italia
Castrezzato
CBRE, leader al mondo nella consulenza immobiliare, ha ottenuto il mandato di gestione per un fondo logistico gestito da CBRE Investment Management.
I portafogli comprendono 12 immobili logistici situati in location strategiche nell’area nord del Paese, per una GLA totale di circa 460.000 mq.
“Siamo molto orgogliosi di aver ottenuto questo mandato, che rappresenta un importante consolidamento della partnership tra CBRE IM e il team di CBRE Property Management” dichiara Alessandra Finazzi, Head of Property Management Office, Logistics & Living. “La nostra...
Comunicato Stampa
28/02/2023
Prologis Park Piacenza: consegnato nuovo BTS a Torello
Piacenza
Prologis, Inc., leader mondiale nel settore immobiliare logistico, ha annunciato oggi la consegna presso il Prologis Park Piacenza di un nuovo immobile BTS sviluppato per Torello, storica realtà imprenditoriale campana che opera nel campo dei servizi per l’autotrasporto, la logistica e la distribuzione. Il moderno immobile in classe energetica A4, denominato DC9, si sviluppa su una superficie coperta di circa 9.000 metri quadrati, di cui 600 mq di uffici ed è il baricentro di un’area complessiva di circa 43.000 metri...
Comunicato Stampa
28/02/2023
GLP inaugura un nuovo cantiere ad Anagni (FR)
Anagni
GLP, leader mondiale nella gestione degli investimenti e nella creazione di business nel settore della logistica, delle infrastrutture digitali, delle energie rinnovabili e delle tecnologie correlate, comunica oggi di aver iniziato i lavori di sterro nel proprio sito di Anagni 2 (FR), per la realizzazione di un capannone logistico di Grado A con una GLA di 22.000 MQ. (...)
...
Rapporto
28/02/2023
Immobili per l'impresa: dinamico il settore dei capannoni
Lo scenario economico attuale impatta in modo particolare sulle imprese che si trovano ad affrontare aumenti importanti dei costi, difficoltà di reperimento di materie prime e della manodopera. Gli effetti non si sono, per il momento, trasferiti sulle compravendite degli immobili non residenziali.
Secondo i dati diramati dall’Agenzia delle Entrate, nei primi nove mesi del 2022, ed elaborati dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa gli immobili per l’impresa hanno registrato i seguenti aumenti: +13,5% per il settore produttivo, +5,8% per i depositi, +7,3% per...
Comunicato Stampa
27/02/2023
Garbe Italy nomina Sara Labrini nel ruolo di Senior Technical Development Manager
Garbe Industrial Real Estate GmbH continua il suo percorso di crescita nei mercati strategici. La branch italiana guidata da Marco Grassidonio annuncia il rafforzamento del team con l’ingresso di Sara Labrini nel ruolo di Senior Technical Development Manager. La nuova nomina si inserisce nel piano di consolidamento di GARBE sul mercato italiano, dove è presente da un anno e mezzo con già all’attivo alcuni investimenti, tra cui un portafoglio logistico di 147.000 mq acquisito da Hines per oltre 150 milioni di euro, e diversi preliminari in fase...
News Locazione
27/02/2023
CBRE parte attiva per Verona Logistics Park
Verona
CBRE, leader al mondo nella consulenza immobiliare, ha agito in qualità di advisor nella locazione del nuovo parco logistico Verona Logistics Park, un’area strategica di oltre 60.000 metri quadrati in prossimità della città di Verona.
Il team di CBRE ha supportato sia la proprietà dell’area logistica, composta da Kryalos SGR e da Barings, sia la società che ha sottoscritto il contratto di locazione, rappresentata da Torello, storica realtà imprenditoriale di logistica integrata.
...
Comunicato Stampa
23/02/2023
AKNO Group avvia a Fombio la riqualificazione di un’ampia area dismessa
Lodi
Punta sulla rigenerazione il nuovo progetto del Gruppo AKNO al via a Fombio (LO).
Sono partiti in queste settimane i lavori di demolizione, bonifica e riqualificazione di un ampio brownfield industriale e precedentemente occupato da uno stabilimento industriale dismesso sul quale nei prossimi mesi sorgerà il nuovo Business Park di ultima generazione firmato da AKNO Group.
Il nuovo AKNO Fombio Business Park si estenderà su una superficie territoriale di 187.000 mq.
L’AKNO Fombio Business Park sarà dotato di impianti e di sistemi ad...
Comunicato Stampa
22/02/2023
FREM incaricata da Europa Risorse SGR per la realizzazione di una struttura logistica a Torino
Torrazza Piemonte
Forum Real Estate Management (FREM) è stata incaricata da Europa Risorse SGR come Development Manager e Asset Manager nella realizzazione di una struttura logistica, nella periferia di Torino, in Piemonte. FREM è stata anche l’originatrice dell’iniziativa, come partner del fondo di investimento. L’area si trova a Torrazza Piemonte, in una posizione strategica adiacente all’ autostrada A4, che attraversa il nord Italia, accanto all’hub di Amazon. Il sito fa parte di una delle principali arterie del flusso logistico a livello europeo ed internazionale. (...)
...
News Locazione
22/02/2023
Garbe: locati 13.000 mq logistici in Germania
Germania
Garbe Industrial Real Estate GmbH ha affittato la sua proprietà esistente a Karlsfeld (distretto di Dachau) vicino a Monaco a un noto fornitore di servizi logistici. L'azienda utilizzerà lo spazio principalmente per archiviare file e altri documenti.
Garbe ha acquisito l'asset, che sorge su un'area di 48.500 mq, nel maggio 2021. Il fornitore di servizi logistici ha affittato circa 13.000 mq, tra cui un magazzino, una sala cross-dock, un magazzino a scaffalatura alta, nonché uffici e locali sociali. Inoltre, ci saranno 22 posti auto nell'area...
Comunicato Stampa
21/02/2023
Tecnocasa: immobili per l'impresa, i capannoni sono l’asset più interessante
Dopo un 2022 in cui il mercato degli immobili per l’impresa ha mostrato un andamento migliore rispetto a quanto si pensasse, i dati previsionali sono oggi più difficili da stimare. Le prospettive economiche per il Paese sono di una crescita più contenuta rispetto al 2022: i rincari energetici e delle materie prime faranno ancora sentire i propri effetti nel 2023 e questo potrebbe incidere sul mercato immobiliare, a questo si aggiunge l’aumento dei tassi di interesse che condiziona su chi deve...
Comunicato Stampa
20/02/2023
CBRE: Dario Cipriano nuovo Head of Agency Industrial & Logistics per la sede di Roma
CBRE, leader globale nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, annuncia la nomina di Dario Cipriano col ruolo di Head of Agency Industrial & Logistics di CBRE Italy per la sede di Roma. Dario vanta quasi 20 anni di esperienza in ambito immobiliare e ha raggiunto importanti risultati durante i suoi oltre 10 anni in CBRE. Alla guida di un team di due persone nella sede romana di CBRE, Dario risponderà ad Alessandro Petruzzi, Head of Industrial & Logistics di...
Intervista
17/02/2023
GARBE: il cuore nella logistica in ottica di lungo periodo
Non capita tutti i giorni di avere Christopher Garbe, CEO di Garbe Industrial Real Estate nella propria sede e quindi l’occasione è stata ghiotta per noi de ilQI per fare qualche domanda ad una delle figure più importanti dell’immobiliare logistico (e non solo) europeo e mostrargli “la casa del real estate”. Garbe rappresenta una società che opera da quasi 60 anni in Europa con uno sguardo rivolto all’innovazione e alla sostenibilità: in Italia la squadra è molto giovane, guidata dal Country...
Il Settimanale
17/02/2023
La logistica di GARBE sbarca in Italia
Iil Settimanale di oggi si apre con un’intervista Christopher Garbe, CEO di Garbe Industrial Real Estate, che - ospite presso la sede de il Quotidiano Immobiliare insieme al Country Head Marco Grassidonio - spiega gli investimenti nella logistica in ottica di lungo periodo condotti dalla società. L'incontro è stato anche occasione per una riflessione ampia sul settore dell'immobiliare logistico con un operatore che opera da quasi sessant'anni nel real estate europeo.
...
Rapporto
17/02/2023
JLL: investimenti in logistica nel 2022 a 3 mld di euro (5% a/a)
Nel 2022 il settore logistico si è confermato una delle asset class più attrattive, con un nuovo record di investimenti, che hanno raggiunto il valore di 3 miliardi di Euro (+5% a/a) e di take-up, pari a 2,8 Mln di mq. È quanto emerge dall’analisi di JLL, società leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare. In particolare, nel periodo analizzato si sono concluse 63 transazioni, il cui valore medio si è attestato intorno a 47 milioni di...
Rapporto
15/02/2023
Kroll: nel 2022 gli investimenti immobiliari in Italia raggiungono € 11,3 mld
Secondo la più recente analisi realizzata da Kroll, azienda leader nella fornitura di soluzioni dedicate alla gestione del rischio e all’advisory finanziaria a livello globale, nell’ambito di una situazione macro-economica ancora delicata e incerta, caratterizzata dai rincari dei prezzi dell’energia, dal rialzo dell’inflazione e dalle conseguenze delle vicende belliche, il 2022 si è chiuso con un volume di investimenti corporate nel real estate in Italia pari a 11,3 miliardi di euro, il 16% in più rispetto al 2021, un risultato...
News Locazione
15/02/2023
Colliers advisor per la locazione di una logistica di 30.000 metri quadri ad Anagni
Colliers Italia ha agito come advisor di BNP Paribas REIM nella trattativa per la locazione di un immobile logistico ad Anagni di oltre 30.000 mq su un lotto di 65.000 mq. Anagni si trova sulla via Casilina, strada consolare della Roma imperiale, e lungo l’autostrada A1 che collega Milano e Napoli. Una posizione strategica che rende il polo logistico un eccezionale hub per tutto il Centro e Sud Italia. L’immobile si trova a soli a 4 chilometri dal casello autostradale...
News Deal
13/02/2023
PineBridge Benson Elliot acquista area per sviluppo logistico a Torino attraverso un fondo di ER SGR
Torrazza Piemonte
PineBridge Benson Elliot, gestore di foni immobiliari paneuropei con sede nel Regno Unito, a fianco di una JV Partner istituzionale al 50%, ha sottoscritto il 100% delle quote di ER Logistics Fund 5, fondo d'investimento immobiliare italiano di nuova costituzione gestito da Europa Risorse SGR. ER Logistics Fund 5 è proprietario di un'area di 197.000 mq a Torrazza Piemonte, a nord-est di Torino. Acquisita con un'operazione off-market da una società locale di costruzioni, l'area rappresenta il primo investimento all'interno di...
Comunicato Stampa
13/02/2023
Gabetti: il 2022 conferma ottimi risultati per gli investimenti immobiliari capital markets
Nel 2022, sul territorio italiano, si è registrato un volume complessivo di investimenti corporate pari a 11,6 miliardi di euro, in crescita del 25% se comparato con il 2021. Nonostante la frenata atipica del quarto trimestre, risulta essere il secondo miglior anno finora analizzato negli ultimi 8 anni). Una risposta positiva del mercato malgrado la complessità degli ultimi tre anni segnati dalla pandemia da Covid-19, il conflitto russo ucraino e il cambiamento climatico (quest’ultimo già presente da almeno un decennio nel dibattito internazionale tra gli...
Comunicato Stampa
13/02/2023
CBRE presenta l'Outlook 2023 del commercial real estate italiano
CBRE, leader mondiale nella consulenza immobiliare, ha presentato il proprio “2023 Italy Real Estate Market Outlook” sul commercial real estate in Italia in occasione dell’ottava edizione di Perspective, l’evento annuale della società dedicato alle ultime tendenze e alle prospettive del settore.
Realizzato dal Team Research Italia di CBRE, il “2023 Italy Real Estate Market Outlook” è uno strumento rivolto agli operatori del mercato immobiliare, affinché possano comprenderlo e affrontarlo con la giusta consapevolezza. Il 2023 sarà un anno caratterizzato ancora da incertezza ma, quello che...
Comunicato Stampa
10/02/2023
WCG: nel 2022 il volume degli investimenti in immobili logistici in Italia ha raggiunto circa €3 mld
La logistica si conferma un asset immobiliare di grande interesse e in continua crescita. Il 2022 è stato caratterizzato da un trend dinamico con il 97% delle trattative che si sono concluse entro l'anno. Secondo il nuovo “Borsino Immobiliare della Logistica - H2 2022”, a cura del Dipartimento di Ricerca di WCG in collaborazione con Nomisma, nel 2022 il volume degli investimenti in immobili logistici in Italia ha raggiunto circa 3 miliardi di Euro, collocandosi al secondo posto delle asset class....
Rapporto
08/02/2023
Prologis Italy presenta il Focus 2023 ed il Rent Index Italy: il 2022 è stato un anno record per le locazioni
L’era della scarsità: la crescita dei canoni di locazione raddoppia il record precedente
Il 2022 è stato un anno di crescita record dei canoni in tutto il mondo, in termini nominali e reali, da quando Prologis Research ha iniziato le rilevazioni nel 2007. I canoni hanno registrato una crescita globale del 30% su base annua (crescita reale 21%), superando nettamente il precedente record del 17% (10% reale nel 2021).1 La ristrutturazione delle catene di fornitura globali nell’ottica di incrementare la...
Intervista
08/02/2023
Hnatenko, Prologis Italy: decliniamo i criteri ESG sui nostri progetti, vogliamo espandere il progetto Parklife
Milano
Il tema della sostenibilità e dei criteri ESG è sempre più importante sia per gli investitori che per i gestori degli immobili della logistica, un'asset class che ha un grosso impatto sul territorio. Abbiamo chiesto a Margaryta Hnatenko come Prologis Italy declina i criteri ESG nella sua attività e se oggi è possibile dare misura di questi criteri anche per le aree relative alle lettere S e G, più complesse rispetto alla E.
...
Intervista
08/02/2023
Innocenti, Prologis Italy: nel 2023 molte opportunità con qualche rischio, investimenti focalizzati sul build-to-suit
Sandro Innocenti, SVP e Country Manager di Prologis Italy ha presentato i risultati, molto soddisfacenti, della società in Italia nel 2022, e delineato la strategia per il 2023, un anno in cui gli investimenti e gli sviluppi saranno ridotti rispetto al passato ma dove le aspettative sono comunque alte. Il mercato dello sviluppo nella logistica come in altri settori oggi è più complesso, con i costi di costruzione aumentati ed i business plan spesso da rivedere: i nuovi progetti saranno...
Approfondimento
08/02/2023
Prologis Italia: risultati 2022 e prospettive 2023
Milano
Si è svolta a Milano la conferenza stampa annuale di Prologis Italia, con la presentazione dei risultati 2022 e delle prospettive 2023 della società. All'incontro è intervenuto Sandro Innocenti, Senior Vice Presidente e Contry Manager, oltre d alcuni manager del team italiano di Prologis.
...
Comunicato Stampa
08/02/2023
Patrizia SE: 6,5 miliardi di operazioni nel 2022 nel mondo, 740 milioni in Italia
PATRIZIA, partner leader negli investimenti in economia reale, ha completato nell'esercizio 2022 transazioni per un valore di 6,5 miliardi di euro a livello globale, dimostrando di continuare a essere un investitore strategico per i clienti, anche in un mercato difficile. Le transazioni completate sono diminuite solo dell'1,5% su base annua, sovra performando rispetto alle tendenze del mercato, mentre circa il 70% delle transazioni sono consistite in acquisizioni. Durante il 2022, i mercati più attivi per PATRIZIA sono stati quello tedesco...
Comunicato Stampa
08/02/2023
Nuveen Real Estate lancia una strategia Value Add europea
Nuveen Real Estate, uno dei maggiori investment manager al mondo, ha lanciato la sua prima strategia Value-Add diversificata paneuropea, avendo raccolto circa 180 milioni di euro di capitale iniziale. Un investitore istituzionale danese e TIAA, che controlla Nuveen, hanno investito circa 50 milioni di euro ciascuno, mentre altri 75 milioni di euro sono stati investiti dal fondo pensione danese Sampension. La strategia ha così superato la metà del suo obiettivo di raccolta di 300 milioni di euro e il fundraisng continuerà...
News Evento
06/02/2023
Prendono vita Foody 2025 e il progetto Foody City Logistics
Milano
Prende il via ufficialmente la vita operativa di Foody 2025. Sono state inaugurate infatti alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, della Vicepresidente di Regione Lombardia Melania De Nichilo Rizzoli, del Prefetto Renato Saccone e dell’Arcivescovo Mons. Mario Delpini i primi due edifici del piano di sviluppo del Mercato Agroalimentare di Milano: la Piattaforma Ortofrutta realizzata direttamente da Sogemi e la Piattaforma Alimentare realizzata da Prologis, player internazionale del settore logistico. Con un totale di 27.404 metri quadrati di...
Intervista
06/02/2023
Foody 2025: il futuro del nuovo food hub milanese inizia oggi
Milano
L’inaugurazione dei primi due edifici del piano di sviluppo del Mercato Agroalimentare di Milano segna al contempo un punto di arrivo e un punto di partenza per l'ambizioso progetto Foody 2025. Un nuovo capitolo di una storia iniziata nel 1965 con la costruzione del mercato ortofrutticolo e che oggi lascia il posto ad un nuovo city hub e ad un futuro da protagonista a livello nazionale ed europeo. “Il futuro inizia oggi perchè iniziamo a vedere più da vicino il nostro obiettivo, accantonare...
News Evento
06/02/2023
Calimani: un progetto sfidante per il nuovo mercato Agroalimentare di Milano
Milano
Sostenibilità ambientale ed economica, efficienza energetica e di processo, ma sopratutto un cronoprogramma sfidante. Sono questi i “pilastri” per lo sviluppo e riqualificazione del nuovo Mercato Agroalimentare di Milano. Ne abbiamo parlato con Ivan Caimani, Program Manager di SO.GE.M.I., all’inaugurazione delle prime due piattaforme logistiche parte del più ampio progetto che prevede la creazione di uno tra i maggiori food hub a livello nazionale ed europeo.
...