il Quotidiano Immobiliare
17:04
Rapporto
03/02/2023
Tecnocasa: l'immobiliare di Polignano a Mare sostenuto dal turismo
Polignano a Mare
La località turistica più accogliente del pianeta secondo Booking.com per il 2022-23 è la splendida città di mare del barese: Polignano a Mare. La località pugliese è l'unica nazionale in una top ten che comprende Europa, Asia, Americhe e Australia. Anche il mercato immobiliare, in base alle analisi condotte dall’Ufficio Studi Tecnocasa, sta risentendo positivamente dell’interesse dei turisti. (...)
...
Comunicato Stampa
02/02/2023
CBRE annuncia il nuovo AD per la divisione Advisory in Italia: Mirko Baldini
CBRE, leader globale nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, annuncia la nomina di Mirko Baldini come nuovo Amministratore Delegato della divisione Advisory in Italia a partire dal 1° aprile 2023. Mirko Baldini, già COO e Head of Property Management Italy, ha maturato una grande esperienza nel settore immobiliare e ha raggiunto importanti risultati durante i suoi quasi 20 anni di esperienza professionale in CBRE.
Alessandro Mazzanti, che attualmente ricopre la posizione di Amministratore Delegato, avrà il ruolo di Presidente...
Rapporto
01/02/2023
Palermo: riparte il mattone scelto come prima casa e come investimento
Palermo
Secondo le ultime analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nella prima parte del 2022 i valori immobiliari di Palermo sono in aumento dello 0,6% rispetto al II semestre 2021. Nel centro storico di Palermo dopo il lockdown il mercato sembra essere ripartito con richieste sia di prima casa sia di investimento. Il ritorno importante dei turisti ha stimolato nuovamente la ricerca di abitazioni da 70-80 mila € da destinare a casa vacanza oppure B&B. Si conferma, seppur in minima parte, il desiderio...
Editoriale
30/01/2023
Ancora un Piano Casa per attuare la Direttiva sul risparmio energetico?
di Rosario Manzo
A seguito di una interrogazione proposta dalla Lega, il 18 gennaio scorso, il Ministro Fitto ha fornito una serie di precisazioni utili per impostare un ragionamento sulle questioni, indubbiamente critiche, relative all’adeguamento del patrimonio immobiliare residenziale (ma non solo) alla nuova Direttiva UE sul risparmio energetico. In particolare, l’On. Le Fitto, dopo aver fornito il cronoprogramma di attuazione della Direttiva, ha precisato che la proposta: non contiene alcuna limitazione alla vendita o all’affitto di immobili privati; individua gli Stati membri...
Rapporto
30/01/2023
Profili socio-demografici: ritorno all'investimento e diminuzione dell'età media
L’analisi delle compravendite realizzate attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa nel corso degli ultimi anni evidenzia risultati interessanti. Alcune tendenze comparse con l’arrivo della pandemia sono ancora in atto, ma con un’intensità minore rispetto al 2020 e al 2021, altre invece sono tornate a livelli standard.
Il primo semestre del 2022 segnala a livello nazionale un aumento della percentuale di acquisti per investimento (16,8%). Si tratta di una quota in crescita rispetto agli ultimi due anni ma che ancora non raggiunge i livelli...
Rapporto
30/01/2023
RE/MAX: in USA rallenta il real estate residenziale
Stati Uniti
Nel corso del 2022 il real estate in USA ha subito un rallentamento, offrendo maggiori opportunità per gli acquirenti di case, in netta controtendenza rispetto al frenetico mercato dei venditori dell'anno precedente. Le statistiche più significative dell'anno si sono concentrate nel mese di dicembre: nelle 53 aree metropolitane analizzate nel Report RE/MAX, le vendite di case sono diminuite del 38% rispetto al 2021, mentre il numero di case in vendita è aumentato del 69%. (...)
...
Rapporto
27/01/2023
Tecnocasa: a Bergamo e Brescia tornano gli investitori
Bergamo, Brescia
Bergamo e Brescia unite in una sola Capitale, è lo slogan che ha unito le due città in un’unica “città illuminata che si svela attraverso l’intenso programma di Bergamo Brescia 2023. L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato quindi l’andamento del mercato immobiliare nelle due città divenute tutt’uno nell’essere Capitale Italiana della Cultura!
Nella prima parte del 2022 i valori immobiliari di BERGAMO sono rimasti stabili.
Il mercato immobiliare della zona centrale ha visto un importante incremento dei canoni di locazione a causa...
Intervista
27/01/2023
Traversi: Orti Nuovi a Bergamo coniuga il nuovo con lo spirito del recupero del complesso storico
Bergamo
L'Architetto Pippo Traversi dello Studio Traversi ci racconta i dettagli progettuali e architettonici di Orti Nuovi, il progetto residenziale di Supernova a Bergamo che si inserisce in un contesto che vede altri grandi progetti di recupero che cambieranno il volto di quest'area della città, come il recupero della Caserma Montelungo e la trasformazione del Palazzetto dello Sport in un nuovo spazio museale. Il recupero a destinazione residenziale del complesso delle Ex Canossiane prevede la demolizione e ricostruzione di due edifici...
Rapporto
26/01/2023
Abitare Co.: continua la passione degli italiani per una casa in alta quota
Con febbraio saranno tanti gli italiani che partiranno per la tanto attesa settimana bianca. Una passione, che cresce di anno in anno, che ha spinto nel 2022 la domanda di acquisto di immobili (+13,5% rispetto al 2021) sia per uso diretto che per investimento.
Secondo l’analisi di Abitare Co. -società di intermediazione e servizi immobiliari specializzata sulle nuove residenze-, nel 2022 il costo al metro quadrato per l’acquisto di un’abitazione nuova o ristrutturata in una località rinomata è aumentato, rispetto all’anno precedente, in media del +2,8%...
Evento
26/01/2023
Fimaa-Confcommercio: webinar gratuito su “Privacy e Antiriciclaggio”
Dopo il grande successo della scorsa edizione, riprende la rassegna dei webinar Fimaa Forma. Il fitto programma per il 2023 comprende dodici seminari online già calendarizzati, con partecipazione gratuita e aperta a tutti gli operatori immobiliari.
Il via al ciclo dei webinar 2023 sarà venerdì 27 gennaio dalle ore 14.30 alle ore 16.30 con il seminario incentrato su “Privacy e Antiriciclaggio”, che vedrà come relatori Daniele Mammani e Michele Pizzullo consulenti legali nazionali Fimaa.Maurizio Iori, consigliere nazionale Fimaa con delega alla formazione, presenterà a tutti i partecipanti il programma dei webinar Fimaa...
Rapporto
25/01/2023
Gabetti pubblica il report 'Rome wasn't built in a day', mappate 200 iniziative di sviluppo residenziale
Roma
L'Ufficio Studi Gabetti ha pubblicaro il report Rome wasn't built in a day, con l'obiettivo di fornire una fotografia del mercato residenziale di Roma, con particolare riferimento al tema della nuova edilizia residenziale, in termini di sviluppi conclusi, in costruzione e futuri. Il risultato è una fotografia dell’offerta attuale e delle progettualità di nuove abitazioni, che fornisce un’indicazione di tendenza sulle aree di maggiore interesse, attuale e del prossimo futuro e conseguentemente sulla popolazione che andrà a vivere in queste aree, destinate...
Comunicato Stampa
25/01/2023
Engel & Völkers Italia: Fatturato di 75 mln di euro nel 2022, in crescita del 10%
Nel 2022, Engel & Völkers Italia ha aumentato i propri ricavi da commissioni del 10% rispetto al 2021, raggiungendo un fatturato di circa 75 milioni di euro. Il valore degli immobili venduti dal Gruppo in Italia si aggira intorno a 1.1 miliardi di euro. I dati dimostrano che, nonostante le grandi sfide poste dall’attuale crisi economica e politica, Il Gruppo continua a crescere in maniera significativa. (...)
...
Comunicato Stampa
25/01/2023
Tecnocasa: a Milano in crescita del 43,2% i prezzi delle case dal 2017 al 2022
Milano
Milano è la città in cui più che altrove i prezzi sono cresciuti negli ultimi tempi, arrivando a diventare la metropoli più costosa d’Italia: parliamo di un prezzo medio per l’usato che supera i 4000 € al mq registrato dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa.
Per rendere l’idea di quello di cui stiamo parlando, - afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa - dai nostri dati risulta che a Milano negli ultimi dieci anni i prezzi sono aumentati del 19,3% ma dal 2017 al 2022...
Rapporto
24/01/2023
RE/MAX: a Roma le case si vendono e si affittano più velocemente nonostante l’aumento dei prezzi
Roma
In Lazio il mercato immobiliare sta manifestando segnali di stabilizzazione dopo la crescita del primo semestre 2022 rispetto all’anno precedente, con un rallentamento dell’offerta e una contrazione della domanda. La provincia di Roma fa da traino ai risultati regionali, seguita dalle province di Viterbo e Latina. Nella Capitale si registra un incremento delle vendite, sintomo di una forte domanda (dati aggiornati al terzo trimestre 2022). Questo quanto emerge dalla nuova edizione di Real Estate DATA HUB, il Report realizzato dai Centri Studi di RE/MAX Italia e di Avalon Real Estate e dall’Ufficio...
Comunicato Stampa
23/01/2023
CBRE commercializza in esclusiva la storica Villa Fassini a Roma
Roma
CBRE, leader al mondo nella consulenza immobiliare, ha ricevuto da Atlantia SpA, principale operatore italiano nel settore delle infrastrutture autostradali, aeroportuali e dei servizi legati alla mobilità, l’incarico di commercializzazione in esclusiva di Villa Fassini, la dimora storica e gioiello architettonico di Roma.
Villa Fassini sorge in via Giuseppe Donati 174, quadrante est di Roma tra i quartieri di Collatino e di Pietralata. Il complesso immobiliare nasce come dimora del barone Alberto Fassini Camossi che negli anni Venti del Novecento vi trasferì...
Rapporto
20/01/2023
Tecnocasa Messico: mercato dinamico e crescita degli scambi
Messico
Il Gruppo Tecnocasa è presente in Messico con 135 agenzie Tecnocasa e 23 punti vendita Kìron(mediazione creditizia) che operano sul territorio coinvolgendo circa 1.000 collaboratori.
Nel primo semestre del 2022, il mercato residenziale di Città del Messico mantiene il suo dinamismo e cresce in alcune zone - afferma Martín Álvarez, Tecnocasa. Le operazioni immobiliari gestite dal Gruppo Tecnocasa nel periodo indicato sono cresciute in media del 10% rispetto al semestre precedente.
Rileviamo che il prezzo medio al metro quadrato nella prima parte del 2022 per gli...
Rapporto
20/01/2023
Piemonte: in rialzo le transazioni immobiliari
Piemonte
Le transazioni immobiliari in Piemonte mostrano un andamento in rialzo nel 2022 rispetto ai due anni precedenti, con una domanda contraddistinta da una certa costanza. Comparato ai trend nazionali, il terzo trimestre in questa regione risente meno della pausa estiva, con una crescita anno su anno che si conferma in linea con la variazione registrata nel 2021 sul 2020. In particolare, nella città di Torino il Q3 si rivela più debole a livello di transazioni, ma comunque allineato all’anno precedente, con...
Rapporto
19/01/2023
Rava Realty: contratti preliminari in calo a Manhattan a dicembre
New York
A Manhattan l'attività mensile di dicembre si è attestata a 599 contratti preliminari firmati, in calo sia del -46,4% rispetto allo scorso anno che del -9,1% rispetto alla media storica per il mese di dicembre, pari a 788 firme. Lo sottolinea Riccardo Ravasini di Rava Realty nella sua ultima analisi del mercato immobiliare di New York City. L'offerta attualmente si attesta a 5.860 unità sul mercato, in aumento di quasi il +2% rispetto a un anno fa. Mentre il numero di vendite in...
Comunicato Stampa
19/01/2023
Signify al fianco di Vieri e Corradi per la crescita dei giovani talenti nel mondo degli eSport
Milano
Si accendono i primi riflettori sul nuovo progetto PLB World ideato dagli ex calciatori italiani Christian Vieri e Bernardo Corradi, l’iniziativa di e-Sport che nasce con l’obiettivo di accompagnare i giovani connazionali più talentuosi verso una carriera professionistica grazie alla combinazione di contenuti educativi e di intrattenimento. A far da cornice a questa iniziativa è una location d’eccezione nella città di Milano, con la creazione di un edutainment hub altamente tecnologico che unirà in unica location gaming, streaming e content creation....
Rapporto
19/01/2023
Tecnocasa: i dati sui canoni di locazione in Lombardia
Lombardia
Tecnocasa ha pubblicato i dati sui canoni di locazione del primo semestre 2022 in Lombardia. Secondo la raccolta la variazione percentuale dei canoni annua ha visto un buon trend di Milano tra il 4,5 e il 4,8 punti, ma con Brescia e Lodi in grado di rispondere con dati superiori ai 6 e agli 8 punti. (...)
...
Evento
19/01/2023
5° Convegno sulla Mediazione creditizia Fimaa
Roma
Mercoledì 25 gennaio alle ore 14.00 si svolgerà il 5° Convegno sulla Mediazione creditizia Fimaa (mediatori creditizi) - Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia. Il Convegno sarà incentrato sulle prospettive di modifica legislativa a tutela del comparto della mediazione creditizia, sull’impatto della sentenza n.263/2022 della Corte Costituzionale (Lexitor), della nuova iniziativa dell’OAM sulle cd. Segnalazioni di Vigilanza e sulla possibilità per le società di mediazione creditizia di svolgere anche l’attività di mediazione immobiliare. L'evento si svolgerà nella sala...
Rapporto
18/01/2023
RE/MAX: in Liguria compravendite immobiliari in aumento e riduzione dei tempi di vendita
Liguria
Il mercato immobiliare in Liguria si dimostra particolarmente attivo, con transazioni in aumento rispetto agli anni precedenti. Dinamiche di mercato a livello regionale influenzate significativamente dalle compravendite messe a segno nella città di Genova, seguita dalla provincia di Savona. Questo quanto emerge dalla nuova edizione di Real Estate DATA HUB, il Report realizzato dai Centri Studi di RE/MAX Italia e di Avalon Real Estate e dall’Ufficio Studi di 24MAX. Secondo i dati analizzati, in Liguria le preferenze degli acquirenti si...
Rapporto
18/01/2023
NPLs RE_Solutions: oltre 113.000 aste immobiliari nel 2022, pari a 309 immobili al giorno
Sono state 113.056 (309 al giorno, 13 all’ora) le unità immobiliari oggetto di asta in Italia nell’anno 2022 (per un controvalore di immobili a base d’asta pari a euro 16.340.642.527 e con offerte minime pari a 12.507.831.058 euro), con un lieve decremento dell’10,33 % rispetto all’anno precedente, ma con un calo Covid19 (assolutamente non fisiologico ma tarato esclusivamente dagli avvenimenti dell’anno) rispetto al periodo di attività pre-Covid (2019) pari al -44,75 % (204.632 esecuzioni). Lo rende noto il Centro studi...
Comunicato Stampa
17/01/2023
Tecnocasa, Bologna: crescono i prezzi, in particolare nel Centro
Bologna
Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nella prima parte del 2022 il mercato immobiliare di Bologna ha messo a segno un aumento dei prezzi del 2,5%. Le zone centrali della città hanno messo a segno un incremento delle quotazioni del 5,2%,grazie a una domanda vivace sia come prima casa sia come investimento.
Dopo la pausa legata alla pandemia sono tornati, ancora più convinti della bontà del mattone, gli investitori: cercano prevalentemente soluzioni da destinare agli affitti turistici e, in seconda battuta,...
Editoriale
16/01/2023
La resa dei conti della Direttiva UE sul patrimonio immobiliare residenziale
di Rosario Manzo
La notizia del momento, sulla quale si sono scatenati i media, riguarda la prossima approvazione della nuova Direttiva UE sul risparmio energetico (Fit for 55%) che imporrebbe agli Stati membri un intervento volto a far raggiungere al patrimonio immobiliare residenziale almeno la classe energetica E, nel 2030 e, dopo ulteriori tre anni, la classe D. Il Commissario europeo Frans Timmermans, nel presentare la bozza di Direttiva ha dichiarato che «Nessun burocrate di Bruxelles confischerà la vostra casa se non è...
Comunicato Stampa
16/01/2023
Tecnocasa sul 2023: compravendite tra 680 e 700 mila e prezzi tra +1% e +3%
Il 2022 chiuderà con volumi di compravendite importanti, a livelli che non si vedevano da tempo. Alla luce di questo, il 2023, – afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – secondo le nostre previsioni registrerà un calo delle transazioni e prezzi ancora in leggera crescita. L’aumento dei tassi di interesse, che inizia già a farsi sentire su chi necessita di importanti interventi di mutuo e le incertezze economiche e lavorative porteranno ad un ridimensionamento della disponibilità di spesa. (...)
...
Editoriale
14/01/2023
Confedilizia, quando le colpe di un’associazione ricadono su un intero Paese
di Guglielmo Pelliccioli
Aspettavamo con una certa curiosità il comunicato di Confedilizia in merito alla direttiva europea sull’efficienza energetica nell’edilizia contenuta nel pacchetto "Fit for 55". Ora che è uscito possiamo confermare che Confedilizia rappresenta la parte più arretrata del Paese per quanto riguarda la tutela del patrimonio immobiliare. Anni e decenni di colpevole immobilismo da parte di questa associazione sono serviti a far venire completamente alla luce i risultati di una colpevole mancanza di visione da parte di chi non si è mai interessato minimamente della casa ma solo ed esclusivamente ai diritti dei proprietari e con ciò ignorando pervicacemente che...
Comunicato Stampa
13/01/2023
Una casa, mille storie: Tecnocasa presenta le copertine 2023 del Periodico del Gruppo
Da un’idea iniziale all’utilizzo della matita il salto è breve. Per le copertine del Periodico Gruppo Tecnocasa il vero punto di partenza è lo “sketch”, ovvero lo schizzo. Si passa da una bozza preliminare, creativa e progettuale, a una realizzazione definitiva. Anche per le edizioni del 2023 prosegue l’utilizzo dell’illustrazione per caratterizzare le prime di copertina dei periodici del Gruppo. (...)
...
Rapporto
11/01/2023
RE/MAX: mercato immobiliare più equilibrato in fase di consolidamento
Rilasciata la nuova edizione di Real Estate DATA HUB con esclusive analisi sull’andamento del mercato immobiliare italiano nel terzo trimestre 2022. Dopo una overview sullo scenario economico, il report, realizzato dai Centri Studi di RE/MAX Italia e di Avalon Real Estate e dall’Ufficio Studi di 24MAX, presenta dettagliati approfondimenti sulle città di Milano, Roma, Genova e Torino e sulle relative regioni, esaminate per singoli comparti: residenziale, direzionale, commerciale e logistico. Nel secondo semestre 2022 si è iniziato a registrare un progressivo rallentamento del mercato immobiliare, confermato dal transato del Q3,...
Rapporto
11/01/2023
Firenze: mattone dinamico e prezzi in aumento
Firenze
Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nella prima parte del 2022 il mercato immobiliare di Firenze mette a segno una ripresa dei valori dello 0,8%. Crescono dello 0,8% le quotazioni della macroarea di Campo di Marte e di Poggio Imperiale- Bandino. Valori in aumento del 4,7% nel quartiere di Campo di Marte che registra una domanda di immobili di ampia dimensione, dotati di spazi esterni, terrazzi abitabili o giardino. Il trilocale dotato di living con angolo cottura e due camere da letto è quello più...
News
10/01/2023
Eurostat: dal 2010 in Europa i canoni abitativi sono cresciuti del 18%, i prezzi delle case del 49%
Europa
Gli affitti e i prezzi delle case in Europa hanno continuato a salire nel terzo trimestre del 2022, crescendo rispettivamente del 2,1% e del 7,4% se confrontati con il terzo trimestre del 2021. È quanto emerge dai dati su affitti e prezzi delle case pubblicati oggi da Eurostat. Secondo lo studio, i prezzi delle case e gli affitti in Europa avevano seguito uno stesso andamento di crescita tra il 2010 e il secondo trimestre del 2011. Tuttavia, dopo quel trimestre,...
Rapporto
10/01/2023
Tecnocasa: per acquistare casa servono 6,9 annualità di stipendio
Secondo le ultime indagini dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, occorrono 6,9 annualità per acquistare casa nelle grandi città nel primo semestre del 2022. Milano si conferma la città con il maggiore numero di annualità, 13,2. (...)
...
Rapporto
09/01/2023
Tecnocasa: prezzi in aumento per gli immobili in montagna, c'è interesse anche per le località minori
Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, il mercato della casa vacanza in montagna sta dando segnali positivi, come conferma l’andamento dei prezzi che, nella prima parte dell’anno, ha messo a segno un aumento dell’1,5%. La possibilità di tornare a viaggiare liberamente fuori dai confini nazionali non ha rallentato, neanche nella prima parte del 2022, il desiderio di avere una casa nelle località di mare, montagna e lago. Desiderio che ha trovato sostegno anche nell’inflazione crescente che ha spinto a...
Comunicato Stampa
09/01/2023
Engel & Völkers vende la storica Villa Lighea a Panarea
Engel & Völkers, gruppo attivo a livello internazionale nell’intermediazione di immobili di pregio, vende la storica Villa Lighea a Panarea, un’elegante ed esclusiva proprietà in cui l’architettura classica si incontra con la tipica architettura eoliana. (...)
...
Rapporto
29/12/2022
Gabetti: aumentano ancora le transazioni immobiliari a Milano nel Q3 2022 (+10% a/a)
Nei primi 9 mesi del 2022, secondo quanto emerge dalle rilevazioni dell’Ufficio Studi Gabetti presso le agenzie Gabetti, Professionecasa e Grimaldi, il capoluogo lombardo ha mostrato segnali positivi per il mercato residenziale. Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, nei primi 9 mesi del 2022 a Milano si sono registrate 21.415 transazioni residenziali, +10%, rispetto allo stesso periodo del 2021. (...)
...
Rapporto
21/12/2022
Previsioni RE/MAX: domanda sostenuta da prezzi calmierati e nuovi desiderata quali efficienza energetica e connettività
Negli ultimi anni i mercati immobiliare residenziale e creditizio hanno messo a segno risultati da record. Dalla seconda metà del 2022 si è iniziato a registrare un rallentamento che, secondo RE/MAX, verrà confermato dai dati dell’ultimo trimestre dell’anno in corso e proseguirà anche nel 2023. “Sebbene sia impossibile prevedere il futuro, il real estate dei prossimi mesi/anni presenterà grandi sfide ma anche interessanti opportunità, sia per i venditori, sia per gli acquirenti”, afferma Dario Castiglia, CEO & Founder di RE/MAX Italia. “Per il...
Rapporto
21/12/2022
CCL: a Milano il caro-casa continua a gravare sulle famiglie
Milano
Una città ricca, innovativa e in continuo fermento: Milano è da sempre riconosciuta per la sua anima internazionale, aperta e creativa ma da mesi si sta scontrando con l’altro lato della medaglia. Sebbene Il capoluogo lombardo abbia un reddito medio piuttosto alto, sulla base dei dati forniti dal Ministero dell’Economia e le Finanze (2021), il 60% dei contribuenti dichiara redditi inferiori a 25.000 euro l’anno, il 35% inferiori a 15.000 euro l’anno. Questi sono i primi dati emersi dalle elaborazioni preliminari da parte dell’Osservatorio...
Rapporto
20/12/2022
Rava Realty: il punto sul mercato di Manhattan
New York
A Manhattan il mercato delle vendite residenziali si sta stabilizzando? Il mercato degli affitti ha raggiunto il suo picco? Il segmento del lusso sembra il più sano. Secondo l'ultima analisi condotta da Riccardo Ravasini di Rava Realty, New York City, essendo una delle città più visitate al mondo è invasa da annunci di affitti a breve e brevissimo termine; quello che non si sa è che molti di questi sono però "illegali". In quanto non adeguati alle leggi della città o alle disposizioni del condominio in cui si trova l’unità locata. (...)
...
Comunicato Stampa
20/12/2022
IPI lancia il nuovo sito web per l’area Agency
IPI lancia il nuovo sito internet www.ipi-agency.com. Il sito, oggetto di un radicale restyling grafico, integra e implementa i contenuti della versione precedente oltre a migliorarne la user experience. Tra le caratteristiche principali si indica un completo responsive design, usabilità integrata e multicanalità, oltre a nuove sezioni, funzionalità migliorate e una scheda immobile completamente rivista sia graficamente sia a livello di contenuti. (...)
...
Rapporto
19/12/2022
Banca d'Italia: il funzionamento delle procedure esecutive immobiliari tra riforme e pandemia
Per la serie Questioni di Economia e Finanza, la Banca d'Italia ha pubblicato un approfondimento sul Funzionamento delle procedure esecutive immobiliari tra riforme e pandemia. Il lavoro descrive il funzionamento delle procedure esecutive immobiliari nel periodo 2014-21 e analizza gli effetti dei principali interventi adottati in quegli anni per migliorarne la gestione (DL 83/2015, DL 59/2016 e Linee guida del Consiglio Superiore della Magistratura del 2017) utilizzando informazioni dettagliate sullo svolgimento delle procedure tratte dalle basi dati del Ministero della Giustizia. Dall'analisi risulta un miglioramento...
News Evento
14/12/2022
Tecnocasa: gli atti della conferenza stampa sugli immobili per l'impresa 2022
Milano
Si è svolta oggi, mercoledì 14 dicembre, la Conferenza Stampa del Gruppo Tecnocasa dedicata al comparto industriale-commerciale. In allegato i risultati delle indagini e le tabelle con PREZZI e LOCAZIONI rilevate dall'Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa nelle diverse realtà del territorio italiano.
...
Rapporto
12/12/2022
Tecnocasa: canoni di affitto in crescita su tutte le tipologie di immobili
Le ultime analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa vedono canoni di locazione in veloce recupero, mettendo a segno, nella prima parte del 2022, un rialzo del 2,1% per i monolocali, del 2,4% per i bilocali e del 2,2% per i trilocali. Dopo il calo importante dei valori registrato nel 2020 a causa della diminuita domanda e aumentata offerta causate dalla pandemia, continua la crescita dei canoni di locazione grazie al progressivo rientro di studenti e lavoratori fuori sede. A questo...
Rapporto
12/12/2022
Gabetti: il mercato residenziale di Rapallo cresce trainato da luxury e turismo
Rapallo
Da un’analisi effettuata dall’Ufficio Studi del Gruppo Gabetti si evidenza che il mercato immobiliare residenziale di Rapallo è in crescita, trainato dal segmento lusso e dal turismo. Nel corso del 2021 le transazioni hanno segnato un aumento del +58% passando da 523 a 809 immobili transati. Analizzando la serie storica che va dal 2013 al 2021 si vede come il mercato sia aumentato del +148%, complice anche il costante e positivo andamento delle compravendite di immobili di pregio. (...)
...
Rapporto
06/12/2022
Tecnocasa: compravendite ancora in aumento nel Q3 2022
L’Ufficio Studi Tecnocasa ha analizzato i dati diramati dall’Agenzia delle Entrate sui primi nove mesi del 2022: in Italia sono state compravendute 576.118 abitazioni, con una crescita del +7,5% rispetto allo stesso periodo del 2021. Continua quindi la crescita delle compravendite, confermando l’andamento positivo del mercato immobiliare nazionale. (...)
...
Rapporto
06/12/2022
RE/MAX: in USA cresce l'offerta, calano prezzi e transazioni
Stati Uniti
A ottobre 2022 il mercato immobiliare americano rivela dinamiche molto diverse rispetto a quelle di un anno fa. Dal confronto dei dati anno su anno analizzati nel Report RE/MAX si evidenzia un incremento dell’offerta del 36,8% a fronte di una riduzione delle transazioni del 30,7%. I tempi di vendita degli immobili sono cresciuti di circa una settimana, con una media di 35 giorni di permanenza sul mercato. Cala invece per il terzo mese consecutivo il prezzo di vendita mediano che...
Rapporto
05/12/2022
RE/MAX: la connettività digitale tra i principali desiderata di chi compra casa
L’importanza della connettività digitale nelle scelte immobiliari è uno dei temi chiave analizzati dal primo Rapporto sull'andamento dell'edilizia residenziale europea condotto da RE/MAX intervistando circa 16.000 consumatori in 22 Paesi europei. Dall’indagine emerge che oltre il 43% degli italiani prenderebbe in considerazione l'idea di trasferirsi solo in una zona che disponga di un'eccellente connettività fissa e mobile. Un dato perfettamente in linea con la media europea, che si attesta al 44%, ma inferiore a quello di Paesi come Ungheria, Francia, Portogallo...
Rapporto
01/12/2022
RE/MAX: il cambiamento climatico si riflette sulle scelte di chi compra casa
Più di due terzi degli europei sono disposti a scendere a compromessi sulla loro futura casa per il bene dell'ambiente. A seguito del cambiamento climatico e dei derivanti eventi atmosferici eccezionali che si stanno verificando in Europa, l'operatore di franchising immobiliare RE/MAX ha effettuato una ricerca che traccia una dettagliata fotografia di come le valutazioni ambientali abbiano ricadute sulle scelte immobiliari. Questi risultati sono frutto del primo Rapporto sull'andamento dell'edilizia residenziale europea condotto da RE/MAX Europe affidandosi alla società Kantar che...