il Quotidiano Immobiliare
04:46
Comunicato Stampa
17/09/2025
Ddl Concorrenza 2025, FIAIP-FIMAA-ANAMA: introdurre due agenti immobiliari esperti nelle Commissioni esaminatrici Camerali
La Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (FIAIP-FIMAA-ANAMA), si è riunita martedì mattina a Roma. La riunione ha visto la partecipazione per le tre Federazioni del Presidente, e attuale Coordinatore della Consulta, Gian Battista Baccarini, del Vicepresidente Vicario Marco Grumetti e del Segretario Nazionale Fabrizio Segalerba per FIAIP, di Maurizio Pezzetta e Luca De Fazi per FIMAA, del Presidente Renato Maffey, del Vicepresidente Vicario Davide Agretti e del Segretario Fabio D’Onofrio per ANAMA. Al centro dell’incontro tanti temi tra cui il Ddl Concorrenza 2025 all’esame della Commissione IX...
Comunicato Stampa
10/09/2025
Kìron, mutuo acquisto seconda casa: nel 96,3% dei casi la scelta è il tasso fisso
Kìron Partner, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa, ha analizzato i dati dell’intero anno 2024 riferiti all’erogato delle reti Kìron ed Epicas, concentrando l’attenzione sui mutui sottoscritti da coloro interessati ad acquistare un’abitazione diversa dalla prima casa.
A livello nazionale le operazioni legate all’acquisto di una seconda casa hanno inciso nel 2024 per l’1,96% del totale gestito dalla rete Kìron, dato in lieve aumento rispetto al 2023 quando era pari al 1,61%.
Osservando lo spaccato geografico si nota come al Nord il peso dei mutui accesi...
Rapporto
09/09/2025
Banca d'Italia: L'economia italiana in breve, settembre 2025
Il Dipartimento di Economia e statistica della Banca d'Italia ha pubblicato il rapporto L'economia italiana in breve di settembre 2025, con dati su attività economica, prezzi, esposrtazioni, situazione finanziaria, credito e proiezioni macroeconomiche.
...
Comunicato Stampa
09/09/2025
Tecnocasa: il 21,4% delle compravendite residenziali riguarda abitazioni indipendenti e semindipendenti
L’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa analizzando le compravendite effettuate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete, nel 2024 ha rilevato che il 21,4% è costituito da soluzioni indipendenti e semindipendenti. Si tratta di una percentuale più alta rispetto a quella che si registrava nel 2019 (19,1%), prima dell’arrivo della pandemia, ma sostanzialmente stabile rispetto al 2023 e al 2022. Prosegue quindi l’andamento positivo delle compravendite di queste tipologie abitative. (...)
...
Evento
08/09/2025
Conferenza stampa nazionale di Tecnocasa: La sinergia nel real estate
La Conferenza Stampa Nazionale del Gruppo Tecnocasa sull'andamento del mercato immobiliare e creditizio si terrà l'8 ottobre in presenza a Milano, Palazzo delle Stelline, e in diretta streaming. Seguiranno indicazioni per iscriversi e partecipare alla presentazione delle nuove e inedite analisi sul comparto della casa e del credito.
...
Comunicato Stampa
04/09/2025
FIMAA: il mercato della casa conferma segnali di resilienza
L’Ufficio Studi di FIMAA Italia accoglie con favore i dati pubblicati da Istat relativi al mercato immobiliare nel IV trimestre 2024, che evidenziano una crescita delle compravendite e una significativa ripresa dei mutui ipotecari. Tali risultati confermano il sentiment raccolto dalla Federazione nel corso delle indagini condotte tra il secondo quadrimestre 2024 e il primo quadrimestre 2025. Secondo ISTAT, nel IV trimestre 2024 sono state registrate 284.812 convenzioni notarili di compravendita, con una crescita del +2,7% su base annua e del...
Rapporto
04/09/2025
REMAX, case USA: rallentamento a luglio, ma si conferma la solidità del mercato
Stati Uniti
Dopo cinque mesi consecutivi di crescita, a luglio 2025 le compravendite residenziali negli Stati Uniti hanno registrato una lieve flessione dello 0,7% rispetto a giugno, pur segnando un incremento dello 0,6% su base annua. A fronte di questa sostanziale stabilità delle transazioni, si allungano tuttavia i tempi di vendita: nelle 52 aree metropolitane analizzate nell’USA Market Housing Report di REMAX gli immobili sono rimasti sul mercato in media per 44 giorni, contro i 37 di luglio 2024 e i 41...
Comunicato Stampa
04/09/2025
Tecnocasa, residenziale a Napoli: prezzi in rialzo. La macroarea Collina in testa con +4,4%
Napoli
Secondo l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa nella seconda parte del 2024 i valori delle case di Napoli hanno messo a segno un aumento dei valori del 2,4%.
La macroarea che ha segnalato l’aumento maggiore dei prezzi è quella della Collina (+4,4%), in particolare sono cresciuti i valori nel quartiere di Secondigliano-Quadrivio dove si è registrata un’importante richiesta di abitazioni, alimentata da giovani al primo acquisto che hanno fatto ricorso al mutuo Consap, e da famiglie. Il ribasso dei tassi di interesse ha...
Rapporto
25/08/2025
Ravasini, Rava Realty: cosa influisce sui mercati immobiliari USA?
Stati Uniti
Cosa influisce sui mercati immobiliari USA? Ecco le riflessioni proposte da Riccardo Ravasini di Rava Realty.
A partire dal 2026, le donazioni benefiche saranno deducibili solo per la parte che supera lo 0,5% del reddito lordo rettificato. Inoltre, i contribuenti che rientrano nello scaglione fiscale del 37% vedranno un tetto massimo al beneficio. (CNBC)
I ricavi di Uber sono aumentati del 18% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 10,7 miliardi di dollari, mentre il ride-sharing si afferma come abitudine quotidiana a livello globale. In...
Comunicato Stampa
31/07/2025
Decreto Fiscale: diventa legge l’emendamento che supera l’interpretazione dell’AdE su vendita contestuale di nuda proprietà e usufrutto
La Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (FIAIP-FIMAA-ANAMA) esprime soddisfazione per l’approvazione in aula al Senato, nella seduta del 29 luglio, del Ddl di conversione del decreto-legge n. 84/2025 recante Disposizioni urgenti in materia fiscale - noto come Decreto Fiscale AC 2460 - contenente l’art. 1-bis, con il quale si chiarisce che la vendita contestuale, a due diversi acquirenti, della nuda proprietà e dell’usufrutto in relazione ad un medesimo immobile, è da considerarsi, ai fini fiscali, un'unica vendita e non due, come, invece, interpretato dall’Agenzia...
Comunicato Stampa
31/07/2025
Sarah Lazzarini nuova Direttrice Lombardia di Santandrea Luxury Houses (Gruppo Gabetti)
Milano
Prosegue il progetto di riposizionamento e rilancio di Santandrea Luxury Houses – marchio del Gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi - sotto la guida di Flavio Angeletti, managing director di Santandrea, a partire da maggio 2025.
Sarah Lazzarini, che aveva già ricoperto il ruolo di Director Lombardia in Santandrea dal 2007 al 2011, fa ritorno nel Gruppo, dopo aver maturato ulteriore esperienza nel settore dell’intermediazione immobiliare alla guida della propria società. Sarah si è sempre occupata di immobili di pregio, avvicinandosi anche al settore commerciale...
Rapporto
28/07/2025
RE/MAX USA: il residenziale accelera, a giugno compravendite al +5,7% a/a
Stati Uniti
Prosegue la fase espansiva del mercato residenziale: a giugno le transazioni sono aumentate dell’1,3% rispetto a maggio e del 5,7% su base annua, segnando il quinto mese consecutivo di incremento delle compravendite residenziali nelle 50 principali aree metropolitane americane analizzate nell’USA Market Housing Report di REMAX. In espansione anche l’offerta: il numero di immobili in vendita è cresciuto del 3,9% su base mensile e ha registrato un incremento del 30,1% rispetto all’anno precedente. Sostanzialmente stabile il prezzo mediano di vendita che si attesta...
Rapporto
18/07/2025
Manhattan controcorrente: vendite in aumento nonostante la frenata USA
New York
Mentre gran parte del mercato immobiliare americano rallenta tra tassi d’interesse elevati e incertezze economiche, Manhattan registra un’impennata nelle vendite. Nel secondo trimestre del 2025, le transazioni residenziali hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi due anni, con un aumento del 16,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Lo segnala Riccardo Ravasini di Rava Realty nella sua ultima analisi sul mercato della Grande Mela. Le vendite cash hanno rappresentato il 69% delle transazioni, un record, segno di una clientela facoltosa sempre più presente, meno influenzata dai tassi ipotecari...
Comunicato Stampa
17/07/2025
Decreto Fiscale: FIMAA-Confcommercio plaude all’emendamento sulla “doppia tassazione” degli immobili
FIMAA-Confcommercio plaude all'emendamento approvato al Decreto-legge Fiscale sulla “doppia tassazione” degli immobili ceduti con atti distinti in usufrutto e in nuda proprietà. “Come FIMAA-Confcommercio avevamo portato da tempo il tema all’attenzione degli operatori del settore e delle Istituzioni - commenta Santino Taverna, Presidente Nazionale della Federazione, - e la proposta del senatore De Palma, relatore al decreto-legge Fiscale, rappresenta un necessario chiarimento, che garantisce equità e tutela per chi vende e chi acquista”. (...)
...
Rapporto
14/07/2025
Palermo e Sicilia: Savills analizza l'evoluzione del mercato residenziale
Sicilia
Savills presenta il report Palermo and Sicily Prime Residential 2025 sul mercato immobiliare prime in Sicilia. Il documento approfondisce le dinamiche che rendono il capoluogo siciliano un mercato in fermento, tracciando una mappa delle aree più ambite e delle principali trasformazioni in corso. Palermo si conferma una delle destinazioni marittime più dinamiche e promettenti del panorama immobiliare italiano. La combinazione unica di storia, cultura e fascino mediterraneo la rende sempre più attrattiva non solo per il mercato italiano ma anche per investitori internazionali, provenienti...
Comunicato Stampa
14/07/2025
Tecnocasa, laghi d'Italia: l'immobiliare turistico regge, in crescita le quotazioni
Secondo le analisi condotte dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, le quotazioni immobiliari delle località turistiche del lago, nel secondo semestre del 2024, evidenziano un aumento dei prezzi dell’1,5%. Cresce la presenza di stranieri che acquistano una casa sulle sponde dei laghi italiani. Le località turistiche del lago di Gardahanno messo a segno un aumento del 2,6%, la sponda bresciana chiude con +2,8%, quella veronese con +2,2% e la trentina con +3,2%. Il lago di Iseo registra un aumento dei valori dello 0,1% grazie al traino...
Approfondimento
11/07/2025
Stati Generali del Condominio: perché interessa il real estate e la commissione de ilQI
Per dare una risposta sufficientemente chiara un percorso possibile potrebbe essere quello di individuare i tanti punti deboli che condizionano la vita del condominio. Intanto non dovremmo limitarci al solo condominio ma, come detto nelle mie precedenti note, anche l’abitato del circondario (Quartiere, Comune, Città, Enti Pubblici, ecc…). Non va neppure dimenticato che il condominio coinvolge anche tante professioni e attività imprenditoriali, ma con rapporti spesso non facili perché mediati come cercherò di sottolineare. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
11/07/2025
Gruppo Tecnocasa: pubblicato il bilancio 2024
Il 16 giugno 2025 si è svolta l'Assemblea degli Azionisti della Società TECNOCASA HOLDING SpA che ha approvato il bilancio al 31.12.2024.
"Il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024 fa rilevare ricavi delle vendite e delle prestazioni per euro 196.295 mila (euro 177.421 mila nel 2023) con un incremento del 10,64% rispetto all’anno precedente ... " afferma Anna Pasquali, AD di Tecnocasa Holding SpA
...
Editoriale
10/07/2025
Perché non provarci: forse è la volta buona
di Pietro Locatelli
Perché si può sperare che possa essere veramente la volta buona! Sappiamo che ci hanno provato da tempo, quasi dalla metà del secolo scorso quando, finita la guerra, i condomini cominciarono a nascere come funghi anche sul nostro territorio italiano, sovrastando in altezza quasi sempre i pochi allora già esistenti. Fu un momento certamente felice perché si utilizzava poco terreno produttivo per molte abitazioni con costruzioni verticali, contenendo notevolmente i costi di realizzazione. Si poteva contare sull’unico ristretto lotto di terreno, un...
Rapporto
10/07/2025
Milano, Gabetti: crescono le transazioni residenziali nel Q1 2025, stabili i prezzi
Milano
Secondo le rilevazioni di Research & Data Intelligence di Patrigest (Gruppo Gabetti), nel primo trimestre del 2025 il mercato residenziale di Milano ha mostrato segnali di vivacità, registrando un incremento delle transazioni pari al +7,1% (5.505 compravendite) rispetto allo stesso periodo del 2024. Un andamento positivo che si inserisce in un trend di crescita già osservato nell’ultimo trimestre del 2024 (+9,6% rispetto allo stesso periodo del 2023), a fronte di un 2024 che complessivamente ha visto registrare un totale di 7.692 transazioni, -3,5% rispetto al 2023.
La provincia di Milano, insieme a...
Comunicato Stampa
10/07/2025
Gruppo Tecnocasa Official Sponsor della Federazione Ciclistica Italiana
Il Gruppo Tecnocasa annuncia con orgoglio la partnership con la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) in qualità di Official Sponsor.
L’accordo, siglato grazie ad Infront Italy, Official Advisor della Federazione, rappresenta un’importante sinergia tra due realtà che condividono valori come impegno, determinazione, lavoro di squadra e sostegno ai giovani talenti. (...)
...
Comunicato Stampa
08/07/2025
Kìron: ripresa e crescita per il mercato dei mutui in Italia
Il 2024 è stato un anno di ripresa e crescita per il mercato dei mutui in Italia. Tutti i principali indicatori, analizzati dagli esperti di Kìron Partner SpA, hanno dato interessanti segnali di forza e hanno gettato le basi per la prosecuzione del trend anche per l’anno in corso. A cominciare dalla domanda di mutui da parte delle famiglie che ha segnato nel 2024 una netta inversione di tendenza, rispetto al triennio precedente, chiudendo l’anno con una crescita media del...
Approfondimento
04/07/2025
Stati Generali del Condominio: un esempio forse utile per come approcciare il lavoro
Tornando sempre all’esempio dei B&B o affitti brevi. In generale, come indicato in conclusione della mia precedente riflessione, ritengo possa essere utile affrontare tutti gli aspetti che finiscono per incidere in modi diversi e, in particolare, nella difficile convivenza fra i condomini residenti e non solo. (...)
il Settimanale
...
Evento
03/07/2025
FIMAA Italia: Assemblea Congressuale per l’elezione del nuovo Presidente
FIMAA Italia rinnova i propri vertici. L’Assemblea Congressuale della Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari si riunirà a Roma sabato 5 luglio 2025 alle ore 11.00 per il rinnovo delle cariche sociali. Verranno infatti eletti il Presidente Nazionale della Federazione, i Consiglieri Nazionali, i componenti del Collegio dei Revisori, e i componenti del Collegio dei Probiviri. I lavori - che si terranno presso la sede federale in piazza G. G. Belli 2, a Roma - prenderanno il via con le comunicazioni...
Comunicato Stampa
02/07/2025
Tecnocasa, residenziale: gli acquirenti riscoprono i borghi tipici italiani
Italia
Negli ultimi anni la ricerca della casa vacanza, il desiderio di assicurarsi un’abitazione in una località turistica - afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa - ha portato i potenziali acquirenti a cercare casa anche in località meno note e con prezzi accessibili. C’è una riscoperta, soprattutto, da parte degli acquirenti stranieri delle bellezze dei nostri paesaggi motivo per cui si stanno realizzando compravendite in borghi storici di cui si apprezzano le architetture e la possibilità di vivere in...
Approfondimento
27/06/2025
Il condominio: una realtà che merita maggiore attenzione - Parte I
Il gruppo di operatori del real estate che si sono trovati per la prima volta alla prima edizione degli Stati generali del Condominio organizzati da ilQI per approfondire le tante problematiche del settore ha iniziato i lavori con interesse e disponibilità.
...
News Evento
27/06/2025
Chi amministra gli amministratori (di condominio)?
Si è svolto presso la sede de ilQI il secondo Workskshop dedicato al condominio, un incontro che ha voluto approfondire i temi più caldi di un settore dell’immobiliare poco considerato, ma altrettanto primario per il futuro del Paese, focalizzandosi su due tematiche centrali: informazione e formazione. (...)
...
Rapporto
25/06/2025
Tecnocasa: Lecco e Pavia le città lombarde con il più alto tasso di acquisti per investimento
Lombardia
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate in Lombardia attraverso le agenzie attive in regione nel 2024. Obiettivo della ricerca è quello di evidenziare il motivo dell’acquisto delle abitazioni e analizzare caratteristiche e scelte di chi compra per investimento. L’analisi dei capoluoghi lombardi evidenzia come siano Lecco e Pavia le città con il più alto tasso di acquisti per investimento. A seguire da segnalare Bergamo, Brescia e Milano, quest’ultima con una percentuale di acquisti per investimento del 28,2%...
News Evento
24/06/2025
Crupi, Abitare Co: segnali positivi dal mercato della casa, ma servono più immobili di nuova costruzione
Milano
Alla quarta edizione del Forum dell'Abitare, l'evento organizzato a Milano da Scenari Immobiliari con la collaborazione di Abitare Co, l'amministratore Giuseppe Crupi ha commentato dati emersi dallo studio. Crupi sottolinea che a livello italiano la domanda di abitazioni è forte e le transazioni sono in aumento, ma di fronte a segnali tanto positivi rimane il problema di incrementare l'offerta di immobili di nuova costruzione, la cui carenza riguarda tutte le città italiane.
...
Comunicato Stampa
23/06/2025
Tecnocasa: crescono i prezzi di mare e lago. Stranieri sempre più protagonisti
Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, il mercato immobiliare delle località di mare e lago ha evidenziato un leggero aumento dei prezzi, per entrambi del +1,5%. Smaltita l’euforia registrata nel 2020 il mercato della casa vacanza sembra essersi stabilizzato intorno al 6,8% del totale delle compravendite realizzate dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa. Resta saldo l’interesse da parte di stranieri che sembrano essere sempre più interessati alle nostre località.
...
Comunicato Stampa
19/06/2025
Immobiliare USA: maggio da record per offerta, inserzioni e stabilità dei prezzi
Stati Uniti
Maggio 2025 si conferma il mese più dinamico degli ultimi anni per il mercato immobiliare statunitense con nuovi picchi su più fronti e un trend positivo che si consolida mese dopo mese. Secondo l’ultima edizione dell’USA Market Housing Report pubblicato a giugno da REMAX, emerge un contesto vivace, sostenuto da un’offerta sempre più ampia, prezzi stabili e una ripresa delle transazioni diffusa in tutto il Paese. L’offerta di immobili in vendita ha registrato un aumento del 34,8% su base annua,...
Comunicato Stampa
18/06/2025
Piano Casa: FIMAA, bene le misure annunciate da Salvini, ma sulle locazioni servono altri interventi
FIMAA-Confcommercio accoglie con favore le misure che il ministro Matteo Salvini ha annunciato nel corso dell’incontro con le associazioni di categoria sul Piano Casa, ma per rivitalizzare il mercato delle locazioni residenziali occorrono anche ulteriori interventi. Nel corso dell’incontro – a cui erano presenti anche i Sottosegretari Tullio Ferrante e Alessandro Morelli, il Capo di Gabinetto Alfredo Storto, il Capo dell’Ufficio legislativo Elena Griglio e i tecnici del Ministero - il ministro Salvini ha annunciato che il Ministero intende snellire e...
Comunicato Stampa
18/06/2025
Tecnocasa, compravendite immobiliari: la scontistica media è pari al 7,8%
La scontistica media applicata a livello nazionale non ha subito importanti variazioni e secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa nel II semestre 2024 si è attestata al 7,8%, percentuale in lieve calo rispetto al semestre precedente.
Le percentuali di sconto naturalmente cambiano se si analizzano le diverse tipologie immobiliari.
A seconda della vetustà della casa si registra un ribasso maggiore per le tipologie usate (-8,0%) rispetto a quelle ristrutturate (-6,8%) e nuove (-4,7%).
...
Rapporto
17/06/2025
Tecnocasa: a Bari prezzi delle case in aumento del 3,7%
Bari
Secondo le ultime analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, a Bari nella seconda parte del 2024 le quotazioni delle case sono aumentate del 3,7%. Nelle zone del centro i prezzi delle case sono in aumento del 3,9 %. Crescono i prezzi al Borgo Antico, dove la domanda resta sempre sostenuta soprattutto da parte di investitori che vogliono realizzare una casa vacanza o B&B. (...)
...
Rapporto
13/06/2025
Bankitalia: in che modo le famiglie aggiustano le aspettative sui prezzi delle case in un periodo di alta inflazione?
Le attese sui prezzi delle abitazioni svolgono un ruolo cruciale per le dinamiche del mercato immobiliare, ma i meccanismi che le determinano sono ancora poco esplorati in letteratura. Il rapporto In che modo le famiglie aggiustano le aspettative sui prezzi delle case in un periodo di alta inflazione?, pubblicato dalla Banca d'Italia, analizza in che misura le aspettative delle famiglie italiane reagiscono all'informazione sulla dinamica passata dei prezzi delle abitazioni, in un periodo di inflazione e tassi di interesse elevati, utilizzando i dati...
Comunicato Stampa
12/06/2025
FIAIP-FIMAA-ANAMA: incontro al MIMIT, la priorità è la formazione continua obbligatoria per agenti immobiliari
Giovedì mattina presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy i rappresentanti della Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (FIAIP-FIMAA-ANAMA) nelle persone del Presidente Nazionale FIAIP e Coordinatore della Consulta, Gian Battista Baccarini, il Presidente Nazionale di ANAMA Renato Maffey, il Vicepresidente Nazionale Vicario FIMAA Maurizio Pezzetta e il Vicepresidente Nazionale Vicario ANAMA Davide Agretti, hanno incontrato il Sottosegretario al MIMIT On. Massimo Bitonci unitamente ai tecnici del Ministero tra i quali il Direttore Generale, Gianfrancesco Romeo e al Capo Ufficio Legislativo, Giulio Veltri. Al centro dell’incontro il Disegno di legge annuale...
Comunicato Stampa
11/06/2025
MCE Lab: mansarde e sottotetti, come trasformarli in oasi di comfort
Mansarde e sottotetti, da ambiente “anonimo" al più utilizzato come un ripostiglio mal accessibile, hanno conquistato una loro identità e un valore economico: un sottotetto da ristrutturare ha un valore medio di circa 2.000 euro/mq; una mansarda abitabile ha una valutazione media di 3.375 euro/mq. A Milano, secondo gli annunci immobiliari di Mercato Immobiliare, il loro prezzo medio è di 6.135 euro/mq; mentre per l’affitto se ne spendono 28 euro/mq al mese. Date le opportunità economiche che questo ambito abitativo rappresenta, MCE Lab ha...
Approfondimento
06/06/2025
Congiu, Tecnocasa: a Cagliari un mercato residenziale vivace ma dai prezzi stabili
Cagliari
Marco Congiu, Responsabile Area di Tecnocasa, ci parla del mercato e delle opportunità immobiliari del capoluogo sardo. Il mercato nella città di Cagliari è molto vivace, con prezzi stabili e compravendite in aumento nel 2024. Stabili anche i tempi di vendita che dal 2020 in poi sono scesi, con un dato che oggi si attesta in media nell’intorno dei 100 giorni. Una città che negli ultimi vent'anni sta cambiando sia a livello infrastrutturale che grazie a importanti interventi di rigenerazione urbana.
Vai a “Città e Opportunità: Cagliari”...
Comunicato Stampa
04/06/2025
FIMAA-Confcommercio esprime forti perplessità sull’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate
FIMAA-Confcommercio esprime forti perplessità in merito all'interpretazione che ha fornito l'Agenzia delle Entrate con la recente risposta a interpello n. 133/2025, con la quale è stato chiarito che in capo alla parte venditrice vi sarebbe una plusvalenza imponibile IRPEF anche laddove venga ceduto un immobile posseduto da più di 5 anni qualora, su scelta della parte acquirente, l’acquisto di tale immobile sia ripartito tra nuda proprietà e diritto di usufrutto, acquistati, rispettivamente, da soggetti diversi. In particolare, ad avviso del richiamato interpello, vi sarebbe una tassazione IRPEF relativa...
Rapporto
04/06/2025
Esecuzione immobiliari: aumentano i fascicoli chiusi nel 2024, ma resta il divario tra Nord e Sud
L’Associazione T6 – Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane presenta la nona edizione dello Studio dei Tempi delle Esecuzioni Italiane, l’analisi annuale che monitora la durata delle procedure esecutive immobiliari a livello nazionale. I dati raccolti confermano un generale assestamento dei tempi di durata delle procedure, con un lieve incremento nel numero dei fascicoli chiusi e una leggera crescita della durata media complessiva. Nel 2024, la durata media complessiva per la chiusura dei fascicoli, infatti, è pari a 4,98 anni, leggermente superiore ai...
Rapporto
04/06/2025
Tecnocasa: a Bologna i prezzi delle case sono aumentati del 3% nella seconda parte del 2024
Bologna
Secondo le ultime analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nella seconda parte del 2024 i valori immobiliari di Bologna sono aumentati del 3%.
Invariate le quotazioni della macroarea centrale. Stabili i valori delle case nel quartiere di Indipendenza-Marconi nonostante la domanda sia elevata. La stretta urbanistica sulla realizzazione di piccole metrature e l’inasprimento della regolamentazione per la gestione di B&B e casa vacanza ha portato alcuni proprietari di queste ultime ad affittare con contratto tradizionale. La maggioranza degli immobili ha una metratura...
Comunicato Stampa
08/05/2025
Associazione T6 rinnova il Consiglio Direttivo, confermato Marco Pesenti alla Presidenza
In data 15 aprile 2025, l’Associazione T6 – Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane – ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo, confermando alla guida dell’Associazione Marco Pesenti, Senior Partner de La Scala Società tra Avvocati, nel ruolo di Presidente, e Alessandro Barazzetti, fondatore di QBT Sagl, come Vicepresidente. Il Consiglio Direttivo sarà inoltre composto da Federico Cecconi; Mirko Frigerio; Riccardo Gamba, Cerved Group; Curzio Mazzi, Istituto Gestioni e Servizi (IGES) – IVG Tribunali; Massimiliano Morana, RINA Prime Credit Asset Management;...
Approfondimento
18/04/2025
Parma e la sua provincia
Parma
Parma, elegante città emiliana, capoluogo di un territorio provinciale denso di eccellenze produttive, è stata per secoli soprannominata in ambito europeo “la petite capitale”, per il rango e vasta rete di relazioni internazionali che esprimeva. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Rapporto
17/04/2025
Bankitalia: studio sul rischio climatico da indondazione costiera sui mutui residenziali di Rimini
Rimini
La Banca d'Italia ha pubblicato uno studio sul Rischio climatico da indondazione costiera sui mutui residenziali di Rimini. Il rischio di inondazioni costiere è in crescita a causa del cambiamento climatico. Il lavoro stima l'impatto atteso di questi eventi sul portafoglio mutui di alcune banche operanti nel comune di Rimini, un territorio particolarmente esposto a quel rischio. L'analisi considera diversi scenari futuri, con e senza misure di adattamento; tra queste ultime si valuta in particolare l'impatto del Parco del mare, una barriera...
Comunicato Stampa
17/04/2025
Fiaip, Fimaa, Anama: bene la chiusura del servizio PasspartùCasa
La Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (Fiaip-Fimaa-Anama), esprime soddisfazione per la chiusura del servizio PasspartùCasa erogato tramite l’associazione Altroconsumo nei confronti della quale erano stati presentati due esposti all’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato asserendo pratiche commerciali scorrette, uno presentato in data 12 luglio 2024 dalla FIAIP e l’altro in data 12 settembre 2024 dalla Consulta Interassociativa. Mercoledì l’AGCM ha formalmente archiviato il procedimento n. 31356 aperto il 5 novembre 2024 scorso contro Altroconsumo, a seguito dell’avvenuta cessazione dell’erogazione...
Comunicato Stampa
15/04/2025
FIMAA, FIAIP e ANAMA sul Ddl Concorrenza 2024: introdurre formazione continua obbligatoria per agenti immobiliari, pena l’inibizione dall’attività
La Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (FIAIP-FIMAA-ANAMA), si è riunita a Roma. La riunione ha visto la partecipazione per le tre Federazioni del Presidente, e attuale Coordinatore della Consulta, Gian Battista Baccarini, del Vicepresidente Vicario Marco Grumetti e del Segretario Nazionale Fabrizio Segalerba per FIAIP, del Vicepresidente Vicario Maurizio Pezzetta e il Segretario Generale Luca De Fazi per FIMAA, del Presidente Renato Maffey, del Vicepresidente Vicario Davide Agretti per ANAMA. Al centro dell’incontro tanti temi tra cui il Ddl Concorrenza 2024...