il Quotidiano Immobiliare
18:50
Intervista
15/01/2021
Mario Botta in esclusiva a ilQI: per rilanciare il Paese lavoriamo su quello che già è stato costruito
In questa intervista esclusiva con ilQI l'architetto svizzero Mario Botta ci parla dei suoi ultimi progetti (tra cui quello degli Ex Magazzini Generali d Verona sviluppato da Patrizia) ma soprattutto riflette su quello che è oggi il ruolo dell'architettura e quali sono gli asset su cui deve puntare il nostro Pease per rpartire. Ci attende un lavoro soprattutto di ricostruzione di quello che è già stato fatto nel passato.
...
Rapporto
15/01/2021
Savills: come sarà il mercato immobiliare nel 2021?
Dopo un periodo di 12 mesi relativamente resiliente, logistica e residenziale continueranno a rimanere le asset class preferite dagli investitori nel corso del 2021. Questo è quanto emerge dal World Research Team di Savills, società attiva in tutto il mondo nella consulenza immobiliare. A livello globale, nell’aggiornamento del programma di ricerca, Impacts, nei 12 mesi fino a novembre 2020, Savills afferma che sebbene i volumi di investimento globale nel settore immobiliare siano diminuiti del 28% rispetto allo stesso periodo del...
Comunicato Stampa
14/01/2021
Daikin lancia la serie Perfera, per una climatizzazione intelligente e sostenibile
Daikin Italy, filiale italiana della multinazionale giapponese attiva a livello mondiale nei sistemi di climatizzazione e riscaldamento per applicazioni residenziali, commerciali e industriali, annuncia la nuova serie di climatizzatori residenziali Perfera. Grazie alla combinazione di tecnologie consolidate e al nuovo design, Perfera di Daikin rappresenta la soluzione completa per il riscaldamento, il raffrescamento e la generazione d’aria pulita in casa. Disponibile nei modelli Parete e Pavimento, la nuova serie Perfera di Daikin è facile da installare e il suo funzionamento,...
News
14/01/2021
Eurozona: prezzi delle case al +4,9% nel terzo trimestre
Nel terzo trimestre del 2020, rispetto allo stesso trimestre del 2019, i prezzi delle abitazioni sono aumentati del 4,9% nell'eurozona e del 5,2% nell'Ue in generale. Nel secondo trimestre del 2020, i prezzi delle abitazioni erano aumentati della stessa percentuale, rispettivamente del 4,9% e del 5,2%. Sono i dati di Eurostat. Rispetto al secondo trimestre del 2020, i prezzi delle abitazioni nel terzo trimestre sono aumentati dell'1,3% nell'area euro e dell'1,4% nell'Ue-27. In Italia si è registrato un aumento dell'1%...
Comunicato Stampa
13/01/2021
CampusX diventa CX Place: nuova brand identity e nuova filosofia di sviluppo
CampusX, società attiva in Italia nel settore dello Student Housing, lancia la sua nuova brand identity con un restyling completo del marchio, curato da FUTUREBRAND. Il naming da CampusX cambia nel più moderno e sintetico CX Place, conservando tutti i tratti distintivi che negli ultimi anni lo hanno reso il primo player italiano del settore dello student housing e contemporaneamente introduce un nuovo modello di ospitalità. Nei prossimi mesi CX Place inaugurerà a Torino il primo dei due nuovi CX Turin Student...
News
13/01/2021
Grillo, Abitare In: Porta Naviglio Grande sarà progetto identitario, moderno e simbolico
Milano
"Con oggi lanciamo ufficialmente un nuovo progetto a Milano su un’area che a gran voce e da tempo chiede di essere valorizzata, tra piazzale Ohm e le vie Richard e Faraday". È quanto dichiara a ilQI Marco Grillo, amministratore delegato di Abitare In, che prosegue: "Sarà un progetto identitario, moderno e simbolico che vedrà la realizzazione di due edifici ispirati al design architettonico geometrico e alla ceramica d’autore, per un dialogo continuo con la storia del quartiere, passata e futura . Il...
Rapporto
13/01/2021
Aste immobiliari: sono state 116.637 nel 2020, la chiusura dei tribunali ne ha rinviate 123.000
Sono state 116.637 le unità immobiliari oggetto di aste immobiliari pubblicate nel 2020 durante il solo periodo di attività dei tribunali, per un controvalore di immobili a base d’asta pari a 16.979.762.935,86 euro. Lo rende noto il Centro studi AstaSy Analitics di NPLs RE_Solutions nel suo Report Aste 2020 – Time Out precisando come sia impossibile parlare di un "calo percentuale" poiché le stesse aste si sono bruscamente interrotte, e alcune ancora lo sono, a causa di forza maggiore. Pertanto, in rispetto...
Editoriale
13/01/2021
Che ne pensate dell'Italian Way of Living?
di Guglielmo Pelliccioli
Ieri abbiamo pubblicato una bellissima lettera di Luciano Manfredi. Bellissima non solo perché piena di complimenti per il sottoscritto ma per la grande idea che conteneva, cioè di far nascere una sorta di nuovo Made in Italy basato sull’immobiliare, in particolare il residenziale, coniugando le eccellenze del nostro settore progettuale, costruttivo e manifatturiero. Ricordo che me ne aveva parlato anche l’amico Gabriele Buia, Presidente dell’Ance, tre anni fa. Non voglio pensare e illudermi che sia un’idea facile da realizzare ma che sia...
News
13/01/2021
USA: forte crescita per le richieste settimanali di mutui
Stati Uniti
In forte salita le richieste settimanali di mutui negli Stati Uniti. Secondo quanto rende noto la Mortgage Bankers Association, la settimana terminata l’8 gennaio scorso ha visto richieste a +16,7% contro l’1,7% precedente.
...
News
13/01/2021
Banche: Bankitalia, sale all'1,63% tasso mutui case novembre
A novembre 2020 i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l'acquisto di abitazioni, comprensivi delle spese accessorie, si sono collocati all'1,63% (1,62% in ottobre), mentre quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo al 7,92% (7,76% nel mese precedente). Lo rileva l'Istat aggiungendo che i tassi di interesse sui nuovi prestiti alle societa' non finanziarie sono stati pari all'1,33% (1,29% in ottobre), quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari all'1,86%,...
News
12/01/2021
Affitti: cedolare secca da 4,2 a 15,6 mld di euro
Dai 504.000 del 2011 ai 2 milioni 545.000 del 2018: cresce il numero dei proprietari di immobili che scelgono la cedolare secca sugli affitti. Così emerge da un’elaborazione di Elexia riprotata dall’Ansa secondo cui i redditi soggetti all’imposta sostitutiva sono balzati da 4,2 a 15,6 miliardi e l’incasso per l’erario è passato da 875 milioni di euro a 2,75 miliardi.
...
Rapporto
12/01/2021
Tecnocasa: come cambiano i comportamenti abitativi in base all'età
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato compravendite e locazioni effettuate nel primo semestre del 2020 attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete attive su tutto il territorio nazionale al fine di evidenziare i differenti comportamenti sul mercato immobiliare di persone appartenenti a diverse fasce di età. Analizzando la distribuzione di compravendite e affitti, si evidenzia come 2/3 delle operazioni concluse da persone con un’età compresa tra 18 e 36 anni riguardi la compravendita, 1/3 invece ha scelto l’affitto. La...
Rapporto
11/01/2021
Residenziale: con la pandemia rallentano gli acquisti per investimento
I piccoli tagli sono sempre stati la scelta degli investitori che decidono di fare un acquisto con la finalità della messa a reddito. Molti di questi poi negli ultimi anni hanno optato per gli short rent, una modalità di locazione di breve termine per cui il piccolo taglio, monolocale e bilocale, risulta l’opportunità ottimale in termini di rendimento. Con l’arrivo del Covid, in primavera, gli investitori hanno rallentato, spesso si sono fermati, a causa del crollo dei flussi turistici e...
News
08/01/2021
Dondi, Nomisma: 2020 chiude con un calo delle compravendite meno pesante del previsto
“Il calo delle compravendite c'è stato, ma è stato meno pesante di quanto si temesse. E pure i prezzi non sono scesi più di tanto” questo il commento di Luca Dondi all’Orologio, AD di Nomisma, circa il resoconto del mercato residenziale a fine anno. “Il futuro? Non sarà facile, perché l'impoverimento generale farà calare la richiesta di case e dunque domanda e offerta dovranno trovare un nuovo equilibrio". Secondo Luca Dondi il risultato a consuntivo di quest'anno deve tuttavia ritenersi...
Comunicato Stampa
08/01/2021
Officine Mak completa in 3 mesi la vendita di 91 appartamenti nell'area Ex Idalium di Vimodrone
Officine Mak, società specializzata nella rigenerazione urbana e riqualificazione di aree dismesse, ha completato in soli 90 giorni la vendita delle prime due strutture residenziali del progetto GreenUp Living, costruite nell’area “Ex Idalium” di Vimodrone, acquistata a febbraio 2020 da Prelios SGR. Sono stati venduti in tempi record 91 appartamenti su 135 totali, da bilocali ad attici. Gli appartamenti di GreenUp Living hanno il loro punto di forza nella qualità e nel design, con una serie di servizi esclusivi tra i quali la...
Rapporto
07/01/2021
Forza Italia invia a ilQI le sue proposte per il Recovery Fund
Forza Italia ha condiviso con ilQI il testo del Piano relativo al Recovery Fund presentato alla stampa. In questa fase di elaborazione del progetto da parte del Governo riteniamo utile offrire ai lettori le proposte che arrivano dalle varie forze politiche con l'auspicio che vengano valutate e confrontate nell'interesse del Paese. Un'occasione storica come questa deve mettere alla prova la buona volontà e le capacità di programmazione di tutte le forze del Paese. Noi de IlQI daremo spazio a tutte le proposte che...
News
07/01/2021
Resta, Politecnico: distretti per attirare talenti e capitali, creiamo quartieri smart e green
Servono ecosistemi per l'innovazione, secondo Ferruccio Resta Rettore del Politecnico di Milano, per attirare talenti e capitali, e per poter poi competere a livello internazionale creando una massa critica e una professionalità all'altezza dello scenario internazionale. Parlando del futuro Resta sottolinea come il processo dellindustria 4.0 sia a metà dell'opera e sia comunque importantissimo: "occorrerebbe fare la sperimentazione di un quartiere completamente smart e green, usare la città e lenostre vie come dei laboratori viventi dove pubblico e privato possano...
News
07/01/2021
Ristrutturazione di Palazzo Stefanelli a Firenze: saranno realizzati 12 appartamenti
Firenze
A Borgo Pinti, una delle principali vie del centro storico di Firenze, sorge Palazzo Stefanelli, una prestigiosa testimonianza storica dell’Ottocento oggi oggetto di un importante progetto di ristrutturazione da parte dello studio fiorentino Pierattelli Architetture. Palazzo Stefanelli è un edificio che si sviluppa su quattro piani, di cui uno interrato. L’intervento prevede la realizzazione di dodici nuovi appartamenti residenziali, dal trilocale all’attico, che conserveranno il carattere e la storicità dell’edificio grazie a un progetto di restauro che valorizza i dettagli...
News
07/01/2021
Amazon lancia un fondo immobiliare da $2 mld per creare 20.000 residenze
Creare almeno 20.000 cosiddette "case popolari" e aiutare le famiglie con una maggiore stabilità nel lungo termine: con questo obiettivo Amazon sta lanciando un fondo immobiliare da 2 mld di dollari voluto dal fondatore Jeff Bezos per aiutare le famiglie a basso reddito in tre aree degli Stati Uniti, Seattle, Arlington in Virginia e Nashville in Tennessee. Il fondo si chiamerà Housing Equity Fund.
Amazon ha alle sue dipendenze oltre 75.000 lavoratori solo nell’area di Seattle, la sua sede principale, e prevede di avere...
News
07/01/2021
Turismo: Otex, -64% fatturato residenziale Venezia in 2020
Il fatturato generato sul territorio di Venezia dal turismo residenziale, nei primi undici mesi del 2020, e' stato di 70,2 mln di euro, con una perdita del 63,74% rispetto allo stesso periodo del 2019. E' quanto emerge dall'analisi di Otex, primo osservatorio sul turismo residenziale extralberghiero in Italia, si legge in una nota, che ha avviato una serie di studi per avere una visione piu' completa e corretta del fenomeno in un momento molto delicato per il settore del turismo,...
Comunicato Stampa
04/01/2021
OICE, bandi di progettazione nel 2020 meglio del 2019: +10,5% in numero e +82,0% in valore
Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura. Anticipazioni dei dati di dicembre 2020
Bandi di progettazione nel 2020, molto meglio del 2019: +10,5% in numero e +82,0% in valoreBoom appalti integrati nel 2020: +140,5% in numero e in valore +190,1% sul 2019
Oltre 2,4 miliardi è il valore di tutti i servizi tecnici banditi nel 2020, il dato più alto dal 1994
Sotto i 75.000 euro flop del decreto semplificazioni: ancora molte manifestazioni di interesse,. Scicolone: “Grande soddisfazione per il boom della domanda...
Comunicato Stampa
31/12/2020
A Livorno la "Fortezza Nuova" sarà sede di attività culturali e sportive
Partirà con il nuovo anno la concessione con cui “Fortezza Nuova”, imponente fortificazione del 1600 a Livorno, sarà dedicata ad ospitare iniziative di carattere collettivo e sociale come spettacoli e manifestazioni culturali e rievocative, conferenze, mostre temporanee, iniziative turistiche, eventi sportivi; prevedendo anche lo sviluppo di tutti i servizi di supporto e fruibilità.Viste le sue caratteristiche monumentali e la sua localizzazione molto suggestiva, oltre che per il suo valore storico, Fortezza Nuova rappresenta per la città un centro nevralgico di...
News
30/12/2020
GB: prezzi delle case al +7,3% a/a
Regno Unito
In Gran Bretagna il mese di dicembre ha registrato dati positivi per quanto riguarda i prezzi delle case. Secondo Nationwide infatti si è registratio un aumento del +0,8% mensile e un aumento del 7,3% annuo proprio nel mese di dicembre.
...
News
30/12/2020
USA: tutti in crescita i dati sul mercato immobiliare, forte domanda e offerta limitata
Alla faccia della pandemia, il mercato immobiliare statunitense gode di ottima salute. I prezzi delle case continuano a salire, alimentati dalla forte domanda e da un'offerta limitata. Le vendite di case esistenti, che costituiscono la maggior parte del mercato immobiliare, sono cresciute a ottobre al livello piu' alto dal 2006, secondo l'Associazione nazionale degli agenti immobiliari. I tassi sui mutui ai minimi storici hanno alimentato la domanda, mentre l'offerta di case in vendita e' rimasta bassa, soprattutto di quelle a...
Editoriale
29/12/2020
Antonio Tajani risponde al nostro sollecito
di Guglielmo Pelliccioli
Con riferimento all’editoriale di ieri "Caro Tajani, dov'è finito il Piano Casa?", ci scrive la seguente precisazione il vicepresidente e portavoce di Forza Italia, Antonio Tajani: "Caro Guglielmo, ti invio le proposte sul Piano Casa che probabilmente vi sono sfuggite. Non sono abituato a fare promesse che non mantengo. Grazie e auguri di buone Feste. Antonio Tajani”.
Come abbiamo scritto ieri, per noi quella della casa non è una battaglia politica ma sociale e quindi intendiamo offrire la massima visibilità a...
News
29/12/2020
Enel lancia Sun Plug&Play, il fotovoltaico che si installa sul balcone di casa
Enel X Sun Plu&Play sarà il nuovo impianto fotovoltaico lanciato da Enel con una potenza di da 0,34 KW che si installa sul balcone. La nuova tecnologia che verrà commercializzata da Enel consentirà di sfruttare l'energia solrae per alimentare gli elettrodomestici e gli apparecchi elettrici di casa.
...
News
29/12/2020
USA: indice immobiliare Case-Shiller in ripresa ad ottobre
L’indice Case-Shiller che traccia l’andamento dei prezzi del mercato immobiliare nelle 20 principali città statunitensi ha guadagnato il 7,9% a ottobre. L’indice nazionale, invece, è aumentato dell’8,4% (in accelerazione rispetto al +7% del mese precedente), raggiungendo i massimi da 14 anni. La domanda di abitazioni, stimolata dai bassi livelli dei mutui, si scontra con un’offerta di case in vendita ancora bassa, specialmente nelle fasce di prezzo più accessibili.
...
Editoriale
28/12/2020
Caro Tajani, dov'è finito il Piano Casa?
di Guglielmo Pelliccioli
Avevamo intervistato a marzo di quest’anno il vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani, il quale ci aveva comunicato che il suo partito aveva in programma il lancio di un Piano Casa insieme a un Piano per le Infrastrutture. Da giornalisti avevamo dato spazio alla notizia insieme alle altre cose che il leader politico ci aveva annunciato dandone il giusto rilievo, tanto è vero che quella intervista è stata una delle notizie più cliccate nel 2020 de il Quotidiano Immobiliare. Di questo Piano...
Rapporto
28/12/2020
Gabetti: real estate, il punto sul settore nell'era della pandemia
Montalto Uffugo
Il residenziale, che nel terzo trimestre 2020 ha segnato un’inversione di tendenza positiva (+3,1%), ha dimostrato di essere il settore più resiliente.
Logistica è il settore emergente, grazie all’accelerazione data all’e-commerce dalla pandemia.
Gli uffici, nonostante il sensibile calo dell’assorbimento, restano l’asset class preferito dagli investitori, mentre il retail, deve necessariamente scommettere sull’omnicanalità.
L’alberghiero, il cui futuro potrà beneficiare della diffusione smart working, potrà puntare sulla riconversione di spazi e la contaminazione tra business e leisure.
...
Comunicato Stampa
28/12/2020
ANCE: bene il recovery fund e Anas, ora aprire i cantieri
Le nuove risorse aggiuntive previste dal Governo nel piano per l’utilizzo del Recovery fund sono un buon segnale. “Così come non possiamo non apprezzare l’attenzione con cui Anas continua a pubblicare lavori da appaltare, in un contesto generale dove i bandi di gara sono diventati ormai merce preziosa” sottolinea ilPresidente Ance, Gabriele Buia. Bene quindi gli oltre 40 lotti per circa 1,5 miliardi di euro annunciati dall’ad Simonini poco prima di Natale. Ora però “oltre a bandire nuove gare occorre che vengano aggiudicate al più presto e si aprano i...
Comunicato Stampa
28/12/2020
ATIproject: appalto per il nuovo Polo Didattico di Scienze del farmaco di Pavia
ATIproject con ITI Impresa Generale S.p.A. si aggiudica l'appalto per la realizzazione del "Nuovo Polo Didattico di Scienze del farmaco nel Polo Universitario di Pavia"Pavia (PV), importo € 7.611.769,82.
Informazioni
...
Comunicato Stampa
24/12/2020
COIMA finalista agli International Real Estate PERE Awards 2020 nella categoria "Film of the Year Italy"
COIMA è finalista, come unica azienda italiana, agli International Real Estate PERE Awards 2020, nella categoria Firm of the Year Italy. Fino all’8 gennaio sarà possibile sostenerla con un veloce voto online a questo link. COIMA è candidata nella categoria Europe, sezione 17, Firm of the Year – Italy. PERE, pubblicazione leader mondiale per i mercati immobiliari privati, premia ogni anno investitori, manager, consulenti e individui che si siano distinti negli ultimi 12 mesi. COIMA è candidata al premio per aver completato una prima raccolta di...
Rapporto
23/12/2020
Immobili turistici: crescono acquisti di soluzioni indipendenti
L’analisi delle compravendite nei primi nove mesi del 2020 sembra confermare il buon trend della casa vacanza. Infatti, rispetto allo stesso periodo del 2019, si registra un aumento della percentuale degli acquisti di questa tipologia passata dal 5,9% al 6,5%. Un risultato, questo, in linea con quanto testimoniato dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa che, subito dopo il lockdown, hanno registrato un maggiore desiderio di acquisto dell’abitazione nelle località turistiche. E la tenuta dei valori, nella prima parte del 2020, sembrerebbe...
Comunicato Stampa
23/12/2020
Accordo strategico tra Demanio e Invitalia per la valorizzazione di aree dismesse
Un’intesa istituzionale finalizzata ad individuare, strutturare e implementare iniziative per la realizzazione di strategie di sviluppo territoriale, sostenibilità e innovazione, funzionali a politiche anticicliche di investimenti, al sostegno alla crescita economica e all’attrazione di capitali privati è stata sottoscritta dall’Agenzia del Demanio e dalla Struttura di Missione Investitalia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’obiettivo è quello di riqualificare le aree dismesse del Paese, valorizzando gli immobili pubblici sottoutilizzati o in stato di abbandono in chiave economica e sociale, attraverso forme...
Rapporto
22/12/2020
Tecnocasa: diminuiscono i canoni di locazione a Milano
Lombardia, Milano
Nel primo semestre del 2020 i canoni di locazione di Milano hanno registrato un ribasso: -1,7% per i monolocali, -2,5% per i bilocali e -2,3% per i trilocali. Lo rende noto il Gruppo Tecnocasa. Importante calo dei valori nella macroarea Navigli - Famagosta (-5,4% per i monolocali, -6,8% per i bilocali e -5,5% per i trilocali). Qui si sono immessi sul mercato sia immobili per turisti sia per studenti universitari e lavoratori fuori sede che, a causa del Covid, hanno...
News
22/12/2020
Agenzia delle Entrate: circolare su applicazione superbonus 110%
L'Agenzia delle Entrate risponde alle domande sull'applicazione del Superbonus provenienti da stampa specializzata, associazioni di categoria, ordini professionali e centri di assistenza fiscale. Con la circolare di oggi, si legge in un comunicato, l'Agenzia fornisce ulteriori chiarimenti sulla detrazione delle spese per interventi di efficienza energetica, antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici nonche' delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici che rientrano nel Superbonus al 110%. Il documento di prassi inoltre spiega le modifiche introdotte all'agevolazione dal...
Comunicato Stampa
22/12/2020
Over 65 e isolamento: in Italia l'antidoto alla solitudine da Domitys Quarto Verde
Per gli over 65 vivere in modo sicuro, sereno e confortevole è una realtà, anche in caso di lockdown, nella prima struttura in Italia interamente dedicata alla terza età attiva. Parola dei suoi residenti e dei loro famigliari che durante l’emergenza sanitaria hanno trovato un’isola serena tra le paure del contagio e il rischio di solitudine.
L’esplosione pandemica non ha fatto che innalzare un rischio di isolamento sociale già alto in Italia. Ma, tra chiusure totali, distanziamento sociale, paura per sé...
News
22/12/2020
Milano: Roomie acquisisce palazzina dalla Fondazione Asilo Mariuccia, nascerà un progetto di co-living
Roomie, società proptech specializzata nel co-living, ha comunicato di aver acquisito un'intera palazzina sita in Milano in via Nicola Antonio Porpora 90 di proprietà della Fondazione Asilo Mariuccia. L’immobile è una tipica villa di inizi 900 di circa 600 mq, edificata come dimora privata e nel tempo trasformata nella sede di un centro di Accoglienza e Formazione in uso alla Fondazione. L’attività di riqualificazione, che prenderà avvio entro la fine di novembre per concludersi a febbraio 2021, consentirà di valorizzare...
News
22/12/2020
Atlantia: nel Piano al 2021 aeroporti, energia e smart cities
Atlantia cambia pelle, mission, strategia. Delinea il futuro. Puntando su aeroporti, smart cities, energie rinnovabili. La holding si legge nel documento anticipato dal Messaggero, indica la direzione di marcia per i prossimi anni, ricorda quanto e' stato fatto in questi mesi per dare discontinuita' e sollecita un cambio di passo, spiegando agli oltre 11 mila dipendenti la filosofia che deve ispirare la trasformazione. Ovviamente partendo da una base molto solida. "Atlantia - si legge nel testo - sta configurando il...
News
22/12/2020
Borgosesia: perfezionato acquisto immobiliare alle porte di Milano
Borgosesia SpA, società quotata sul mercato MTA di Borsa Italiana, prosegue la propria strategia di intervento in situazioni di criticità aziendali necessitanti di un contributo finanziario e manageriale, come previsto dal piano strategico 2019-2022. La società annuncia di aver acquisito tramite Borgosesia Real Estate Srl il 65% del capitale di un veicolo di investimento già partecipato dal Gruppo al 35%. Il controllo dell’intero capitale permette ora di ridare immediato avvio all’intervento di riqualificazione dell’immobile sottostante, oltre 4.500 mq a destinazione residenziale, da...
Rapporto
21/12/2020
Banca d'Italia: tornano a salire le vendite di case nel terzo trimestre
Nell'ultimo Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia, indagine condotta da Banca d'Italia presso 1.490 agenti immobiliari dal 4 novembre al 9 dicembre 2020, la quota di agenzie che hanno venduto almeno un immobile nel terzo trimestre è risalita su valori in linea con quelli precedenti lo scoppio dell’epidemia di Covid-19; il saldo percentuale negativo fra la quota di coloro che riportano una flessione e un incremento dei prezzi è rimasto stabile rispetto alla precedente rilevazione.
I giudizi sulle condizioni...
Comunicato Stampa
21/12/2020
Alberto Cogliati lascia Engel & Völkers in un anno complesso ma ricco di risultati
Alberto Cogliati, Direttore Commerciale di Engel & Völkers per l'Italia, lascia il Gruppo ma continuerà a mantenere una collaborazione sinergica e strategica con Engel & Völkers, alla luce dell’ottimo lavoro svolto in questi anni e del solido rapporto di fiducia creato con i vertici dell’azienda. (...)
...
Comunicato Stampa
21/12/2020
CampusX completa il riassetto societario
Si è concluso il passaggio di proprietà dell’intero capitale di CampusX - leader in Italia nel settore dello Student Housing - dal Gruppo Siram Veolia ai soci italiani Ernesto Albanese e Stefano Tanzi. L’operazione di management buyout avviene al termine di un percorso di partnership sinergica con il gruppo francese durato tre anni. CampusX segna quindi un ulteriore passo in avanti nel percorso di riassetto e rilancio della società, mentre Siram Veolia resta focalizzato sulle proprie attività core. Ernesto Albanese...
Comunicato Stampa
21/12/2020
Aon lancia sul mercato “Ecobonus Insurance”
Copertura dei rischi per condomini, imprese costruttrici, banche/finanziarie lungo tutto l’iter dei lavori. Ultra tutela per gli asseveratori attraverso una polizza stand alone single project. Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, lancia sul mercato “Ecobonus Insurance”, un’offerta multiprodotto di coperture assicurative a tutela di tutte le parti coinvolte negli interventi di ristrutturazione, funzionali all’efficientamento energetico e alla riduzione del rischio sismico, che usufruiscono delle agevolazioni fiscali...
Comunicato Stampa
19/12/2020
REAM SGR: nuova acquisizione per conto del Fondo Piemonte C.A.S.E.
REAM SGR, per conto del Fondo immobiliare Piemonte C.A.S.E., dopo un lungo e complesso iter, ha completato la realizzazione di un immobile sito a Torino in Corso Marche/Strada della Pronda, in partnership con l’impresa Carron Cav. Angelo S.p.A. Il dott. Perrini, Direttore Generale di REAM SGR, riferisce che si tratta di un immobile composto da 129 appartamenti di housingsociale per una superficie complessiva di 12.300 mq ed un valore di Euro 16,5 milioni. Evidenzia, inoltre, che con la formalizzazione di questa operazione il Fondo Piemonte C.A.S.E. ha...
Approfondimento
18/12/2020
Vichi: “Per Revalo l'accordo sul Superbonus è di grande valore per la filiera immobiliare”
E' di due giorni fa la notizia che Revalo, società leader nel mercato dei servizi e della gestione di patrimoni immobiliari, ha stretto un accordo con 3Egeco Srl, controllata dalla quotata Elettra Investimenti, per operare coungiuntamente sul territorio italiano nell'ambito della ristrutturazione e della rigenerazione immobiliare sul progetto Ecobonus 110% . "Per Revalo è un importante accordo con una società protagonista del settore energetico - commenta l’AD e azionista di maggioranza David Vichi - La 3EGeco, totalmente controllata dalla Elettra Investimenti...