il Quotidiano Immobiliare
10:05
Comunicato Stampa
29/03/2023
Banca d'Italia: audizione sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia
Si è tenuto presso la Commissione V (Bilancio, Tesoro e Programmazione) della Camera dei Deputati, l'audizione di Pietro Tommasino, dirigente del Servizio Struttura economica della Banca d'Italia, sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia.
Vai al documento
...
Editoriale
28/03/2023
Camelot prepara per il 25 maggio il Decalogo dei criteri ESG
di Redazione
Obiettivo ambizioso per l'area Certificazioni ESG di Camelot, che fissa per il 25 maggio al convegno plenario, un traguardo importante: il Decalogo dei criteri ESG. Saranno i dieci punti fondamentali (quattro per la Governace, tre per il Social e tre per l'Environmental) che serviranno a indicare per tutti gli operatori le condizioni necessarie perchè una società possa considerarsi aderente ai criteri ESG. Un traguardo a cui tutta la comunità immobiliare guarda con interesse per stabilire delle regole comuni minime e indispensabili.
Ieri, dopo il...
Comunicato Stampa
28/03/2023
COIMA e CCL avviano collaborazione per realizzare opere di "fair and social housing" secondo il principio mutualistico cooperativo
L’accordo sarà dedicato alla creazione di una nuova piattaforma per progetti in edilizia residenziale convenzionata e sociale, anche in collaborazione con altri soggetti pubblici e privati, per accelerarne lo sviluppo. Il progetto pilota sarà realizzato a Milano, nell’ambito del più ampio piano di riqualificazione dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana, e porterà alla realizzazione di 320 unità abitative, di cui 225 in edilizia convenzionata ordinaria e 95 in Edilizia Residenziale Pubblica. Contestualmente alla firma dell’accordo, COIMA SGR annuncia l’istituzione di...
Comunicato Stampa
27/03/2023
Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma di equity crowdfunding del Gruppo YELDO
Investire in progetti immobiliari di livello istituzionale, partendo da un ticket d’ingresso di 10.000 euro. Da oggi è possibile, grazie alla nascita di YELDO CROWD, la nuova piattaforma di Equity Crowdfunding autorizzata da CONSOB e parte del Gruppo YELDO. Nato con la missione di permettere a tutti di investire nell’immobiliare come gli operatori istituzionali, il Gruppo YELDO ha all’attivo mezzo miliardo di euro di progetti finanziati in Svizzera e in Europa, sei progetti rimborsati e un rendimento medio netto (IRR) del 14,7% per...
Comunicato Stampa
27/03/2023
CB Commercial avvia la seconda fase di commercializzazione di On Place Santa Costanza, di proprietà di Investire Sgr
CB Commercial ha comunicato di aver locato i primi 21 appartamenti in due mesi e di aver avviato la seconda fase della commercializzazione di ulteriori unità del progetto On Place Roma parte del brand On Place fondo PRS di InvestiRE Sgr.
...
Intervista
24/03/2023
Andrea Cornetti: con Azimut Libera Impresa Sgr investiamo nella crescita del Paese
Andrea Cornetti è un manager con una grande esperienza nel real estate più tradizionale, dedicato ai fondi di investimento immobiliare, avendo un passato recente in Sgr primarie nell’immobiliare italiano come Ideafimit prima e Prelios Sgr poi. Dal 2019 è un Azimut Libera Impresa Sgr con il ruolo di amministratore delegato con delega specifica per il real estate e le infrastrutture. Cornetti è il protagonista di questa intervista della QITV in cui racconta qual è il concetto che sta alla base...
Rapporto
23/03/2023
USA: ulteriore brusco ribasso dei prezzi per gli immobili commerciali secondo MSCI
Stati Uniti
La discesa dei prezzi degli immobili commerciali negli Stati Uniti si è fatta più rapida a febbraio, spinta verso il basso da una brusca caduta nel comparto degli appartamenti. L'RCA CPPI National All-Property Index elaborato da MSCI è sceso del 6,9% rispetto a un anno fa e del 2,2% da gennaio.
...
Intervista
23/03/2023
Ponzio Aluminium: le nostre strategie di crescita, guardiamo al miglior dialogo con il Real Estate
Emilio Ponzio, Amministratore Delegato e Responsabile Commerciale, e Stefano Luciani, Reponsabile dello Sviluppo, ci raccontano la storia e le strategie di Ponzio Aluminium, società leader in Italia (con anche uno stabilimento in Polonia) nel settore degli infissi e i serramenti in alluminio. Una società giunta alla quarta generazione che ha festeggiato gli 82 anni di storia ed ha aperto un dialogo produttivo con il mondo del real estate. Si parla di sostenibilità, tendenze, mercato privato, sviluppo con un occhio anche...
Comunicato Stampa
23/03/2023
Hines: gli appartamenti di Torre Velasca saranno gestiti da Sircle Collection
Milano
A conclusione del progetto di riqualificazione di Torre Velasca sviluppato da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, gli appartamenti dello storico immobile saranno gestiti da Sircle Collection, un gruppo internazionale leader nel settore dell'hôtellerie basato ad Amsterdam, fondato dal pluripremiato hotelier Liran Wizman, che opera nelle città più suggestive d'Europa. Hines European Value Fund (HEVF) è investitore del fondo HEVF Milan 1 attualmente gestito da Prelios SGR S.p.A. e proprietario di Torre Velasca, rispetto al quale Hines...
Comunicato Stampa
22/03/2023
Immobili ex Enpam, trovato l’accordo definitivo tra InvestiRE SGR e inquilini
Milano
Si sono incontrati oggi, presso BASE Milano, i rappresentanti di InvestiRE SGR (Gruppo Banca Finnat) con le Organizzazioni Sindacali (Sunia, Sicet e Unione Inquilini) e i comitati degli inquilini del patrimonio Dream (ex Enpam), costituito da quattro complessi immobiliari collocati nei Comuni di Milano (via Valla, via Forni e via Sulmona), Vimodrone (Via XV Martiri) e Basiglio (Via Romano Visconti e Via Rio Nuovo), passati in gestione negli scorsi mesi al Fondo Hestia e al Fondo Basiglio. (...)
...
Comunicato Stampa
22/03/2023
In Consiglio Comunale a Milano la proposta di delibera di aggiornamento degli oneri di urbanizzazione: da quando si applicheranno gli aumenti?
Lo Studio Blvedere Inzaghi & Partners ha reso noto che è arrivata in Consiglio Comunale a Milano la proposta di delibera di aggiornamento degli oneri di urbanizzazione. Fatta salva l’approvazione da parte del Consiglio Comunale che inizierà l’esame della proposta il prossimo 23 marzo 2023, i nuovi oneri dovrebbero trovare applicazione a partire dal trentesimo giorno successivo alla data di esecutività della delibera di approvazione dell’aggiornamento.
In coerenza con quanto previsto dall’art. 38, comma 7-bis, della L.R. n. 12/2005, la Giunta Comunale...
Comunicato Stampa
22/03/2023
JLL: nel 2022 gli investimenti Living/Residential in Italia hanno registrato oltre 1 mld di euro
Nel complesso del 2022 il mercato residenziale ha mostrato performance positive sia lato investimenti capital markets sia nel quadro generale delle compravendite di abitazioni. Lato investimenti, considerando gli asset residenziali transati, quelli con destinazione residenziale futura, e i terreni per sviluppi, si arriva a oltre un miliardo di euro di valore. Nonostante il rallentamento dei volumi di investimento del quarto trimestre, dovuto alla situazione macroeconomica generale, quella del living si conferma asset class nel radar degli investitori. Anche le compravendite di abitazioni in termini...
Comunicato Stampa
21/03/2023
AIGAB: affitti brevi a Milano, solo l'1,6% delle case esistenti è promossa online con questa finalità
Stamattina airDNA, portale di statistiche e misurazioni degli alloggi promossi digitalmente da Airbnb, registra circa 12.664 mila case online su Milano Città metropolitana. Il portale Immobiliare .it parla di 97mila alloggi sfitti a Milano e di 785mila alloggi totali presenti in Città. Su questo totale il 23% è utilizzato per affitti di lungo periodo (media superiore a quella nazionale grazie al fatto che Milano attira 200mila studenti universitari e giovani lavoratori) ovvero 4 +4 mentre 27mila sono le case di...
Editoriale
20/03/2023
Gli Arredamenti protagonisti del prossimo Incontro di Copernico40
di Marco Luraschi
Venerdì prossimo 24 marzo si terrà in streaming l'Incontro di Copernico40 dedicato agli Arredamenti, che sarà l’occasione per raccontare l’evoluzione e i trend del comparto, di cui l’Italia è leader a livello mondiale per qualità, oltre che per evidenziare il valore che questo settore porta al mondo del real estate. Organizzando questi eventi di integrazione della filiera, ci siamo resi conto di come si crei un momento di grandissimo interesse sia da parte delle aziende che da parte delle società immobiliari: sono eventi che...
Comunicato Stampa
20/03/2023
Fondo Fersh: a Sassuolo il progetto di rigenerazione e housing sociale di via Respighi
Sassuolo
Rilanciare il quartiere di via Respighi a Sassuolo grazie a un progetto di di housing sociale che prevede 48 alloggi in locazione a canone convenzionato, sviluppati tramite un intervento di rigenerazione urbana. Questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa dal Fondo Emilia-Romagna Social Housing e presentata oggi in una conferenza stampa cui hanno partecipato rappresentanti dei soggetti coinvolti: Comune di Sassuolo, Fondazione di Modena, InvestiRE SGR (Gruppo Banca Finnat) e Fondamenta srl. (...)
...
Rapporto
20/03/2023
Istat: "La dinamica demografica - Anno 2022"
Nascite sempre in calo, movimenti migratori in ripresa. La dinamica demografica del 2022 continua a essere negativa: al 31 dicembre la popolazione residente è inferiore di circa 179mila unità rispetto all’inizio dell’anno, nonostante il positivo contributo del saldo migratorio con l’estero. Il saldo naturale della popolazione è fortemente negativo. Le nascite risultano in ulteriore calo, ma con lievi segnali di recupero al Sud. I decessi restano ancora su livelli elevati, anche per effetto dell’incremento registrato nei mesi estivi a causa...
News
20/03/2023
Istat: stima +3,8% prezzi abitazioni 2022, top dal 2010
Secondo le stime preliminari, nel quarto trimestre 2022 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, rimane invariato rispetto al trimestre precedente e aumenta del 2,8% nei confronti dello stesso periodo del 2021 (era +2,9% nel terzo trimestre 2022). La crescita tendenziale dell’IPAB si deve sia ai prezzi delle abitazioni nuove (+4,6%, in accelerazione rispetto al +2,9% del trimestre precedente), sia a quelli delle esistenti che aumentano del 2,4%, decelerando lievemente rispetto al terzo...
Comunicato Stampa
20/03/2023
Residenziale: il trilocale resta la tipologia più venduta, l'analisi di Tecnocasa
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate attraverso le proprie agenzie attive sul territorio nazionale per evidenziare le principali caratteristiche degli immobili scambiati.
In primo luogo, sono state prese in considerazione le diverse tipologie abitative: nel 2022 la tipologia più compravenduta è il trilocale con il 34,4% delle preferenze, a seguire le soluzioni indipendenti e semindipendenti (21,1%), i bilocali (19,4%) e i 4 locali (16,7%). (...)
...
News Evento
16/03/2023
La progettazione dei nuovi sviluppi residenziali
Cannes
Parlando di residenziale nella sua più ampia accezione non si può prescindere dall’analisi dei nuovi trend, siano essi legati a format innovativi sia tutti gli aspetti legati ai temi di sostenibilità economica, ambientale e sociale. Ne parlano Nicola Di Troia di WiP Architetti e Agostino Ghirardelli di SBGA Studio durante i Forum de ilQI al MIPIM.
...
News Evento
16/03/2023
Una nuova progettazione per l'immobiliare
Cannes
Francesco Gori di ESA Engineering, intervenuto nei forum organizzati da ilQI a MIPIM, ha parlato di nuovo prodotto living e nuove frontiere per la progettazione hospitality. Spazio anche alle dinamiche ESG, di cui tutta la nostra comunità è ormai consapevole ma che oggi necessitano di applicazioni concrete.
...
Comunicato Stampa
16/03/2023
HOMIZY: a Milano il co-living incontra la dimensione Tech
Definibile come la prima iniziativa di co-living a Milano che offre un'esperienza di vita integrata e tecnologica per giovani professionisti, Homizy è una miscela perfetta di spazio privato e condivisione di opportunità e valori all’interno di una community. Obiettivo: rendere accessibile e connessa tutta la community life experience.
Due progetti in corso di realizzazione da parte della società specializzata in Build to Rent, situati in via Bistolfi (200 camere) e in via Tucidide (380 camere) che saranno gestiti totalmente tramite la...
News Evento
16/03/2023
Investire nel living per rigenerare le città
Cannes
Il living, in tutte le sue forme, è uno degli strumenti principali per la rigenerazione delle nostre città, oltre che per la crescita della società. Nel primo Forum de ilQI al Day-3 del MIPIM Michele Beolchini di InvestiRE SGR e Federico Soffietti di Hines espongono le strategie di investimento in questo settore e quali sono i nuovi progetti di sviluppo in Italia.
...
Comunicato Stampa
15/03/2023
Gabetti e Comune di Montello per la riqualificazione dell'area Filartex
Montello
È stato presentato presso l’Auditorium del Comune di Montello (BG), il nuovo piano di sviluppo dell’area Filartex. L’area dell’ex Manifattura Maffeis è costituita da un complesso produttivo oggi dismesso, posto nel centro urbano del Comune di Montello, a pochi passi dal Municipio. Le ultime attività produttive tessili risalgono al 2015. La struttura, realizzata nei primi anni ‘80 del secolo scorso, è costituita da edifici a uso laboratorio, magazzini, officine e un edificio a due piani a uso uffici, oltre alcune...
Rapporto
15/03/2023
IPI: Report area residenziale e Uffici Torino
Torino
Sono stati pubblicati i report immobiliari di IPI relativi agli uffici e al comparto residenziale nell'area di Torino. I report, evidenziano come la ripresa economica abbia interessato positivamente il mercato direzionale a livello di ufficici. Per l'area residenziale, si evidenzia come il mercato in alta gamma sia in crescita, puntando decisamente su spazi verdi, design e sostenibilità energetica. (...)
...
News Evento
15/03/2023
Affordable Housing e quartieri smart
Cannes
La collaborazione tra Planet Smart City e Palladium è al centro di questo Forum ilQI al MIPIM 2023. Una collaborazione della quale gli ospiti del panel, Pietro Putetto e Riccardo Tagliabue, descrivono la nascita e gli obiettivi di sviluppo, come la realizzazione di sviluppi urbani e residenziali di nuova generazione con nuovi format che spingono verso ESG e socializzazione.
...
Rapporto
15/03/2023
E&V e Nomisma: in crescita il residenziale di pregio a Roma e Milano
Milano, Roma
Engel & Völkers, Gruppo leader nel settore dell’immobiliare del pregio, ha pubblicato il Market Report Milano/Roma relativo al secondo semestre 2022, realizzato in collaborazione e con il supporto scientifico di Nomisma. Sul mercato di Milano, la forte domanda di immobili di pregio non accenna a diminuire, confermando tempi di assorbimento molto rapidi e sconti esigui o nulli. Anche il mercato di Roma ha continuato a beneficiare di una domanda sostenuta, che ha garantito una buona performance delle compravendite in molte zone,...
Comunicato Stampa
15/03/2023
InvestiRE lancia piattaforma con servizi per gestire residenze in locazione
InvestiRE SGR S.p.A., asset & fund management company appartenente al Gruppo Banca Finnat e leader nel risparmio gestito specializzato nella valorizzazione di portafogli immobiliari, e Partners Group, leading global private markets firm con circa 135 miliardi di dollari di assets in gestione, annunciano oggi il lancio del brand “OnPlace”, dedicato alla promozione e alla gestione del portafoglio residenziale del fondo PRS Italy. Le prime città dove la piattaforma è già operativa, con oltre 450 appartamenti in locazione, sono Milano, Roma e Torino e prevalentemente dedicati...
News Evento
14/03/2023
ESG e decarbonizzazione: nuovi criteri per investire
Cannes
I criteri ESG sono i protagonisti di questa edizione del MIPIM, per questo il Quotidiano Immobiliare ha organizzato in questo day1 a Cannes un Forum proprio su questa tematica. Insieme agli ospiti Salvatore Occini di Eurocommercial Properties e Pierluigi Scialanga di Patrizia AG si è parlato degli obiettivi che l’immobiliare si è prefissato, soprattutto nell’ambito della decarbonizzazione.
...
Comunicato Stampa
13/03/2023
Ex Caserma Sant’Eufemia: prendono il via ufficiale oggi i lavori di recupero
Modena
È stata firmata questa mattina nel Salone d’Onore della Fondazione di Modena la convenzione tra InvestiRE SGR (Gruppo Banca Finnat), gestore del Fondo Emilia-Romagna Social Housing “FERSH”, Comune di Modena e Fondazione di Modena per la futura gestione dell’Ex Caserma Sant’Eufemia, oltre a quella per la trasformazione urbanistico-edilizia che ha visto come firmatari il Comune e la SGR. (...)
...
Comunicato Stampa
13/03/2023
Gabetti: accordo con Ellington Properties per la vendita di immobili a Dubai
Emirati Arabi Uniti
Il Gruppo Gabetti, tramite la propria divisione Gabetti Home Value e il partner in loco Gabetti Middle East, prima realtà immobiliare italiana a Dubai, ha sottoscritto un accordo con Ellington Properties, tra i principali sviluppatori immobiliari di Dubai, per la commercializzazione presso la clientela italiana di 8 immobili situati nella città emiratina. (...)
...
Comunicato Stampa
10/03/2023
Abitare CO.: nel 2022 compravendite residenziali a +4,8%, ma il Q4 segna un’inversione di tendenza (-2,1%)
Dopo l’aumento (+1,6%) del terzo trimestre 2022, l’attesa inversione di tendenza del mercato residenziale è arrivata nel quarto trimestre. Infatti, a livello nazionale il mercato immobiliare residenziale inverte il segno e registra una diminuzione del -2,1% rispetto allo stesso trimestre del 2021, con 208.371 transazioni. Se si considera tutto il 2022, resta comunque il segno positivo, con 784.486 compravendite di abitazioni, in crescita del +4,8% rispetto al 2021.
Secondo l’analisi di Abitare Co. –società di intermediazione e servizi immobiliari specializzata– sulla base dei dati dell’Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle...
Comunicato Stampa
10/03/2023
Tecnocasa: residenziale in crescita, nel 2022 compravendite in crescita del 4,8% (a/a)
L’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa ha analizzato i dati diramati dall’Agenzia delle Entrate relativi alle compravendite immobiliari. Il dato a chiusura 2022 vede una crescita del 4,8% rispetto all’anno precedente. L’anno 2022 registra 784.486 transazioni. L’analisi limitata al quarto semestre vede però un calo del 2,1%. (...)
...
Rapporto
09/03/2023
Osservatorio 2022 Tecnocasa: prezzi e canoni di locazione in Lombardia
Milano
Ogni anno l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa pubblica “L’Osservatorio Immobiliare del Gruppo Tecnocasa” con i prezzi degli immobili e la descrizione del mercato di tutti i capoluoghi di provincia in cui sono presenti le reti in franchising. In attesa delle nuove analisi derivate dai dati delle agenzie Tecnocasa e Tecnorete presenti in Italia, inviamo. In allegato prezzi e canoni di locazone in Lombardia
Comunicato
...
Comunicato Stampa
07/03/2023
Homizy: avviate le attività di bonifica sull'area di via Bistolfi a Milano
Hanno preso avvio in questi giorni le attività di bonifica sull’area di via Bistolfi, su cui è in corso di realizzazione uno dei progetti residenziali della Società Homizy SIIQ S.p.A. (di seguito anche “Società” o “Emittente”), che opera nel settore del Build To Rent con l’innovativa formula del co-living. A seguito della presentazione del Progetto Operativo di Bonifica, avvenuta nell’aprile dello scorso anno, la società proprietaria dell’area (controllata dall’Emittente) ha recentemente ottenuto l’autorizzazione per l’avvio dei relativi lavori, di cui si prevede la...
News Deal
06/03/2023
Gruppo FIDE cede area a Milano in via Carcano a Aegide, diventerà senior living
Milano
Carvi S.r.l., società di progetto partecipata da Finanziaria Immobiliare d’Este (Gruppo FIDE) e da altro gruppo immobiliare meneghino, ha perfezionato la vendita di una vasta area già lottizzata di circa 11.000 mq situata a Milano in via Giulio Carcano n. 6 alla società AEGIDE MILANO VIVARINI S.r.l. che ne curerà l’edificazione e la commercializzazione. Il compendio, sito in prossimità del centro di Milano, è stato oggetto, prima della vendita, di un complesso processo di sviluppo immobiliare, di un innovativo procedimento di...
News
06/03/2023
Mutui: Abi, pronti a sostenere debitori ma Ue sia flessibile
"In Italia, più che in altri paesi europei, sono presenti strumenti per venire incontro alle necessità dei debitori in potenziali situazioni di difficoltà: la cosiddetta portabilità dei mutui, cioè la possibilità di surroga del mutuo senza costi per il mutuatario che può quindi cambiare banca e tipologia di mutuo senza oneri aggiuntivi, il fondo di solidarietà prima casa (cosiddetto fondo Gasparrini) che permette di sospendere il pagamento della rata del mutuo fino a 18 mesi in caso di eventi quali...
Comunicato Stampa
06/03/2023
RE/MAX, residenziale USA: cresce esponenzialmente l'offerta e diminuiscono i prezzi
A gennaio, il mercato del real estate in USA ha registrato un prezzo di vendita mediano pari a 385.000 dollari, in calo dell'1,0% rispetto a dicembre, segnando il settimo mese consecutivo di lieve diminuzione dei prezzi. Su base annua il dato di gennaio 2023 è aumentato solo dell'1,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, segno che i prezzi delle case si stanno stabilizzando. (...)
...
Comunicato Stampa
03/03/2023
Supernova presenta il progetto residenziale Palazzo Piazza Borromeo a Pavia
Tra il Lungo Ticino e il Naviglio Pavese, nel cuore di Pavia, prende vita il complesso Palazzo Piazza Borromeo. Affacciato sulla storica Piazza del Collegio Borromeo, il complesso è a pochi passi dagli Horti Borromaici. La prossimità al Naviglio Pavese e al Lungo Ticino, con il Ponte Coperto, pone il complesso in posizione strategica rispetto alle connessioni ciclo-pedonali della città, e al progetto del Comune di Pavia WATERFRONT - Asta del Ticino e sue connessioni con l’abitato, ambito su cui...
Rapporto
03/03/2023
Knight Frank: pubblicato 'The Whealth Report 2023'
Secondo “The Wealth Report” di Knight Frank i prezzi delle case di lusso a Dubai sono cresciuti del 44,2% nel 2022, confermando il suo status di hub globale per i miliardari, o ultra-high-net-worth individuals (UHNWI). A seguire ci sono Aspen in Colorado (Usa), con un aumento del 27,6%, Riad in Arabia Saudita, con una crescita del 25%, Tokyo (22,8%) e Miami (21,6%). Il Prime International Residential Index (PIRI 100) di Knight Frank analizza l’andamento dei prezzi delle case di lusso...
Comunicato Stampa
03/03/2023
DoveVivo e Invimit Sgr per la nuova residenza universitaria San Donato a Bologna
Bologna
Il Gruppo DoveVivo, la piattaforma di gestione del mondo living che opera in 40 destinazioni in Europa, ha recentemente concluso il progetto di trasformazione di un edificio in via San Donato a Bologna in una nuova residenza universitaria di 1.500 metri quadri, operazione iniziata cinque anni fa con la prima definizione della strategia di valorizzazione dell’asset. La struttura, di proprietà del Fondo i3-INPS gestito da Invimit SGR SpA, società interamente controllata dal ministero dell’Economia e delle Finanze, era un tempo sede di uffici pubblici, poi dismessi e...
Rapporto
02/03/2023
Sondaggio Bankitalia sulle abitazioni: gli agenti immobiliari segnalano prezzi in calo
Secondo l’indagine condotta da Banca d'Italia presso 1.446 agenti immobiliari dal 9 gennaio al 3 febbraio 2023, nel IV trimestre dello scorso anno le valutazioni di diminuzione dei prezzi delle abitazioni hanno leggermente superato quelle di aumento, per la prima volta dalla metà del 2021, anche se quasi due terzi degli operatori continuano ad attendersi prezzi stabili. Sono inoltre risultate più diffuse le attese di un calo delle quotazioni per il trimestre in corso. La percentuale di agenzie che hanno venduto...
Comunicato Stampa
02/03/2023
Gli italiani tornano a investire nel mattone: scopriamo dove a Milano, Roma, Bologna, Firenze
Le agenzie del Gruppo Tecnocasa segnalano, ormai da diversi mesi, un ritorno all’investimento immobiliare anche in seguito ai timori legati all’inflazione che sta incidendo sul potere d’acquisto dei risparmiatori. Sono diverse le opportunità che il mercato immobiliare residenziale può offrire a seconda del budget che si ha a disposizione, vediamo quali possibilità considerare. L'Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa ha analizzato e messo a confronto il mercato di Milano, Roma, Firenze e Bologna. (...)
...
News
28/02/2023
Venduta da FS l'area ex Officina Grandi Riparazioni a Firenze: previsto un grande progetto di rigenerazione
FS Sistemi Urbani, società capofila del Polo Urbano del Gruppo FS Italiane, ha perfezionato la cessione delle aree dell’ex Officina Grandi Riparazioni (OGR) di Firenze Porta al Prato alla società Flora Development S.r.l.. L’asset di proprietà di FS Sistemi Urbani si sviluppa su una superficie complessiva di circa 80.000 mq ed è situato in posizione semicentrale, immediatamente adiacente al margine del centro storico della città di Firenze. Il compendio si compone di due lotti: il primo, di circa 68.000 mq,...
Comunicato Stampa
28/02/2023
Da CEB e CDP ulteriori 350 mln di euro per la ricostruzione delle aree terremotate del Centro Italia
Gli interventi saranno finalizzati alla riparazione e alla ricostruzione di edifici privati ad uso residenziale o produttivo gravemente danneggiati dai terremoti registrati nelle Regioni del Centro Italia nel 2016 e 2017
Salgono a 700 milioni i prestiti della Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) veicolati attraverso Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per sostenere le famiglie e le imprese colpite dal sisma
Siglato un secondo accordo tra la CEB e il Commissario Straordinario Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 per garantire...
Evento
28/02/2023
Abitare Co. e Scenari Immobiliari: Forum locazione, tra mercato e società
Milano
Si terrà mercoledì 8 marzo dalle 9.30 alle 13.30 presso il Centro Congressi di Palazzo delle Stelline a Milano (C.so Magenta, 61 - Sala Volta) FORUM LOCAZIONE – Tra mercato e società organizzato da Scenari Immobiliari e Abitare Co., durante il quale verrà presentato il Rapporto La casa in locazione in Italia e in Europa - Focus Milano e Lombardia. Dopo i saluti e l’apertura dei lavori di Mario Breglia (Scenari Immobiliari) e Giuseppe Crupi (Abitare Co.) si terrà la presentazione del Rapporto a cura di Francesca Zirnstein (Scenari Immobiliari). Seguirà la tavola rotonda La casa in locazione come asset class vincente con interventi...
Rapporto
25/02/2023
Fimaa presenta l'indagine 'La casa: bene rifugio contro la guerra e l’inflazione'
Il presidente Taverna: “Nel primo quadrimestre del 2023 possibile riduzione delle compravendite con valori stabili rispetto al 2022. Nella particolare congiuntura economica che stiamo vivendo il mattone si conferma un bene rifugio”. Oliva (Ufficio studi): “La periferia e l’hinterland restano le zone preferite dagli italiani per l’acquisto. Gli immobili indipendenti (ville o villette) sono i più richiesti, soprattutto nel Sud e nelle Isole”.
Nel terzo quadrimestre 2022, secondo il 49,3% di agenti immobiliari Fimaa - Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente...
News
24/02/2023
Usa: +7,2% vendite nuove case gennaio a 670.000 unità
Le vendite di nuove case negli Usa a gennaio sono aumentate del 7,2% a livello mensile a 670.000 unita', battendo il consenso degli economisti fissato a quota 616.000 unita'. Le vendite di nuove case a dicembre, pari a 616.000, sono state riviste a 625.000.
...