il Quotidiano Immobiliare
02:08
Rapporto
13/10/2025
Gabetti, Silver Economy e Social Housing: sfide demografiche e nuove soluzioni per l’Italia che invecchia
In una Italia che invecchia, per gli over 65 esistono diverse soluzioni abitative che variano in base al livello di autosufficienza: dalla casa di proprietà o in affitto, al senior housing, agli appartamenti per anziani o case albergo, fino agli appartamenti protetti e alle RSA per chi non è più autosufficiente. Nonostante queste possibilità, una quota crescente di famiglie scivola verso condizioni di disagio economico, complici la modesta crescita del Paese e l’aumento della povertà assoluta, che anche per gli over 65...
Comunicato Stampa
10/10/2025
Oltre duemila amministratori di condominio al convegno nazionale di Anaci
Abitare green, sicurezza, innovazione, il futuro dell’abitare in città che necessitano di riqualificare edifici obsoleti in chiave più moderna, connessa, sicura ed efficiente. Questo il cuore dell’annuale ANACI DAY (Associazione Nazionale Amministratori di Condominio), giunto alla sua sedicesima edizione, tenutosi oggi all’interno degli East End Studios di via Mecenate a Milano. Tanti i temi di cui si è discusso durante la giornata, finalizzati a immaginare un futuro dove leggi, fiscalità, risparmio energetico e sicurezza, possano diventare volano per riqualificare, valorizzare il vastissimo patrimonio...
Rapporto
10/10/2025
CBRE: il Retail e i mercati regionali trainano la crescita del commercial real estate italiano
Nei primi nove mesi del 2025, gli investimenti nel commercial real estate italiano hanno raggiunto i 9,1 miliardi di euro, con una crescita del 44% su base annua. Di questi, 2,37 miliardi di euro sono stati registrati nel terzo trimestre. Nonostante l’incertezza del contesto geopolitico, la solidità dei fondamentali e la disponibilità di capitali continuano a sostenere il mercato. I volumi d’investimento del commercial real estate restano trainati dalle operazioni del mercato Retail, che si conferma protagonista di questa fase di crescita. Nel terzo trimestre,...
News
10/10/2025
Istat, nel 2° trimestre permessi per le case +1,5% (-7,3% a/a)
Nel secondo trimestre dell'anno, sulla base delle autorizzazioni per il comparto residenziale, si stima una crescita sia del numero di abitazioni (+1,5%), sia della superficie utile abitabile (+2,1%), rispetto al trimestre precedente. L'edilizia non residenziale registra un notevole aumento congiunturale (+13,6%). Si interrompe così la dinamica negativa dei trimestri precedenti. Lo indica l'Istat. Su base annua, continuano invece a registrarsi flessioni: il settore residenziale mostra un calo sia del numero di abitazioni (-7,3%), sia della superficie utile abitabile (-1,6%). La superficie...
News
10/10/2025
Valerio, VACS: importante via libera alla riforma delle donazioni
Marco Valerio, avvocato di VACS Studio Legale Associato, comunica che "nella seduta di ieri il senato ha dato 'via libera' alla riforma 'chi compra non si tocca' relativa alla sicurezza che gli acquirenti di immobili provenienti da donazioni non abbiano nulla a che rischiare in caso di azioni di riduzione da parte degli eredi legittimari e ciò anche senza dover attendere i canonici 10 o 20 anni dalla trascrizione della donazione medesima. Verrebbe, ove tutto confermato-ma la strada che si insegue da tempo è questa- data...
Comunicato Stampa
10/10/2025
Dotazioni energetiche delle famiglie italiane: il 79% con impianti autonomi, calano impianti centralizzati
Nel 2024, il 99,4% delle famiglie residenti in Italia vive in abitazioni dotate di riscaldamento (98,6% nel 2021): la copertura è pressoché totale nel Centro-Nord, mentre nel Mezzogiorno l’1,7% non ha dotazioni per riscaldare l’abitazione. Il 43,2% delle famiglie ha a disposizione più sistemi di riscaldamento. Preminente e in aumento l’impianto di riscaldamento autonomo (79,0% delle famiglie, 72,2% nel 2021); diffusi ma in calo gli apparecchi singoli fissi o portatili (44,8%, erano il 48,1%); meno presenti gli impianti centralizzati (15,4%...
Intervista
09/10/2025
Bellicini, Tecnocasa: a Brescia un mercato dinamico, domanda elevata sul residenziale per investimento
Brescia
Nadin Bellicini, Gruppo Tecnocasa Area di Brescia, ci racconta l'evoluzione del mercato residenziale di Brescia che è dinamico (il nuovo arriva a 4.000 euro al mq, ma anche a 6.000 euro al mq ai Musei). Brescia Antica è l'area più prestigiosa e ricercata, l'area del Carmine invece viaggia a circa 2.000 euro al mq per il riqualificato. Il mercato universitario spinge il settore degli investimenti a reddito. Il numero delle compravendite nel primo semetre dell'anno è cresciuto del 7%.
Città e...
Comunicato Stampa
09/10/2025
WCG, crescita costante per il Commercial Real Estate: 2,5 miliardi di euro investiti nel Q3 2025
Il terzo trimestre del 2025 conferma la crescita costante dei volumi di investimento nel settore del Commercial Real Estate. Nel corso del trimestre si è registrato un volume medio di circa 2,5 miliardi di euro, in un contesto macroeconomico caratterizzato da outlook positivi per l’Italia sui principali mercati internazionali.
La solidità del quadro economico e il trend favorevole dei canoni di locazione in tutte le asset class negli ultimi mesi hanno determinato una lieve contrazione dei prime net yield in comparti strategici come logistica e hospitality. (...)
...
Comunicato Stampa
09/10/2025
Confindustria Assoimmobiliare, student housing: un settore in espansione, con un potenziale ancora inespresso
Milano
Lo student housing è uno dei comparti più dinamici del mercato residenziale italiano, oltre ad essere uno dei più attenzionati dagli investitori e dagli operatori del Real Estate: è quanto emerge dall’evento “Una casa per studiare, una generazione per crescere”, organizzato oggi a Milano da Confindustria Assoimmobiliare nel corso del quale sono stati presentati i risultati dell’Osservatorio sugli studentati dell’Associazione e le proposte associative per lo sviluppo del settore. A trainare lo sviluppo del comparto è una domanda in costante...
Intervista
07/10/2025
Cadorin Group: una filiera del legno sostenibile ed etica, la cultura del cliente sta cambiando
Da 85 anni Cadorin Group rappresenta la storia e l'evoluzione dell'industria del legno in Italia, prima con una falegnameria, oggi con un'industria completamente sostenibile che produce pavimenti e finiture in legno con un'anima 100% Made in Italy e una filiera produttiva completamente Green. Con il Direttore Commerciale Manuele Felizia scopriamo la storia del Gruppo e analizziamo il momento in cui si trova il mercato del legno. Oggi Cadorin attraversa la quarta generazione della famiglia che ha dato vita all'industria: il mercato...
Comunicato Stampa
06/10/2025
Colliers Italia: il real estate italiano sempre più solido e in espansione: +24% gli investimenti nel 2025
Il real estate in Italia non si ferma. In questo ultimo trimestre del 2025 gli investimenti nel commercial real estate (CRE) hanno raggiunto i 2,4 miliardi di euro, risultato al di sopra del 3% rispetto alla media degli ultimi 5 anni. Da inizio anno il volume è stato di quasi 8 miliardi di euro, segnando un incremento del 24% rispetto allo stesso periodo del 2024. (...)
...
Rapporto
06/10/2025
Dils: mercato immobiliare in crescita con €8 mld investiti al Q3 2025
L’analisi del Team Research di Dils evidenzia che il terzo trimestre del 2025 si è chiuso con investimenti pari a 2,6 miliardi di euro, registrando una lieve flessione rispetto allo stesso periodo del 2024. Considerando i primi nove mesi dell’anno, il mercato italiano ha tuttavia attratto circa 8 miliardi di euro, in crescita del 21% rispetto allo stesso periodo del 2024, confermando il sentiment di fiducia dei player del settore immobiliare. (...)
...
Rassegna Stampa
03/10/2025
A Milano nuovi spazi per i cittadini negli immobili abbandonati
La Giunta ha approvato il piano degli investimenti con un elenco di immobili da dedicare ad attività aggregative, prevedendo una compartecipazione economica importante per la loro riqualificazione. Tutti gli immobili sono diffusi in città e Palazzo Marino ha deciso di dedicarli alla creazione di spazi multifunzionali aperti ai residenti dei quartieri in cui sono collocati. Si tratta di otto edifici di proprietà comunale che costituiscono un primo nucleo su cui investire, che in futuro potrà essere integrato. Si parte dall’ex...
Comunicato Stampa
01/10/2025
Accordo CEI-CDP per abitare sociale attraverso valorizzazione di immobili non strumentali di Diocesi ed Enti Religiosi
Roma
La Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e il Gruppo CDP hanno sottoscritto oggi un protocollo finalizzato a promuovere interventi di riqualificazione urbana con un positivo impatto sociale sul territorio attraverso la valorizzazione del patrimonio immobiliare non strumentale delle diocesi italiane e degli enti religiosi. (...)
...
Comunicato Stampa
01/10/2025
Logista ottiene per il sesto anno consecutivo la certificazione ambientale ISO 14064
Logista ottiene per il sesto anno consecutivo la certificazione ambientale ISO 14064 sulla Carbon Footprint a conferma del suo impegno nel ridurre le emissioni di gas serra che da 485.059 tonnellate di CO₂ del 2023 passano a 480.088 tonnellate nel 2024. Questo attestato si aggiunge a una serie di altri riconoscimenti ottenuti nell’ultimo anno a testimonianza del costante impegno verso pratiche sostenibili e responsabili nel settore della logistica. (...)
...
Editoriale
30/09/2025
La casa più bella del mondo a Oltressenda Alta
di Guglielmo Pelliccioli
La Casa sulla cascata è il nome italiano con cui è conosciuta Fallingwater o casa Kaufmann dal nome del suo proprietario, una villa progettata e realizzata sul ruscello Bear Run nei pressi di Mill Runa a circa 119 km da Pittsburg dall’architetto Frank Lloyd Wright. La villa, considerata in assoluto il capolavoro dell’architettura organica, promuove un’armonia tra genere umano e natura e la creazione di un "nuovo sistema di equilibrio" tra l’ambiente costruito e l’ambiente naturale che si interconnettono in un...
Comunicato Stampa
30/09/2025
Progetto CMR ha curato la direzione lavori generale ed architettonica del Villaggio Olimpico di Milano-Cortina 2026
Milano
Progetto CMR, società di progettazione integrata che fa capo alla holding Progetto CMR International, ha curato la direzione lavori generale e architettonica del Villaggio Olimpico, intervento di 50.000 mq commissionato da COIMA SGR S.p.A - Fondo Porta Romana e di proprietà del COIMA Olympic Village Fund, nell’ala ovest nell’ex Scalo di Porta Romana, che dopo la conclusione dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026 sarà restituito alla Città come studentato con 1.700 posti letto realizzati in edilizia convenzionata. I lavori di costruzione sono stati...
News Evento
30/09/2025
Coima presenta il Villaggio Olimpico e Paralimpico: una legacy per Milano
Milano
COIMA SGR ha presentato oggi a Milano il Villaggio Olimpico durante una cerimonia alla presenza di istituzioni, investitori, studenti, maestranze e di tutti coloro che hanno contribuito a realizzare quello che diventerà il più grande studentato in edilizia convenzionata in Italia con 1.700 posti letto: un contributo concreto che coprirà il 6% del fabbisogno di posti letto per studenti della città di Milano e che rientra nel 50% di edilizia accessibile del nuovo quartiere di Scalo Romana dove, grazie a un...
News Evento
30/09/2025
Mangia, Coima: il Villaggio Olimpico pensato per il futuro di Milano
Milano
Alle presentazione del nuovo Villaggio Olimpico e Paralimpico di Milano il General manager di Coima REM Luca Mangia esprime la soddisfazione per la consegna de progetto alla Fondazione Milano-Cortina. Un progetto che sostenibile che con la sua destinazione futura in chive student housing rappresenta la legacy olimpica per Milano.
...
News Evento
30/09/2025
Bovone, Coima Image: l’interior sostenibile del Villaggio Olimpico
Milano
Il Villaggio Olimpico conferma la sua anima sostenibile anche nella sua progettazione interna. In quest'intervista con Ines Bovone di Coima Image si entra nell'idea di come interior e arredi del futuro studentato sono stati progettati e realizzati in totale chiave ESG.
...
Comunicato Stampa
29/09/2025
Milano 3.0: Svicom assegna a TopLife le attività di reception e concierge
Basiglio
Il neo-costituito supercondominio di Milano 3.0, amministrato da Svicom, ha assegnato a TopLife le attività di reception e concierge a favore degli abitanti presso i circa 260 appartamenti realizzati dal Fondo HighGarden di Dea Capital Real Estate SGR.
Giovanni M. Mancini, CEO di TopLife, ha commentato: “Grazie all’esperienza maturata in altri contesti residenziali di grandi dimensioni, siamo pronti a supportare l’Amministratore di Svicom per la creazione di una community di abitanti che possa godere appieno degli spazi realizzati in Milano 3.0, come...
Comunicato Stampa
29/09/2025
Patrizia: il valore degli immobili residenziali in Europa torna a salire
Europa
Dopo un periodo di flessione, il valore degli immobili nei 25 principali mercati immobiliari residenziali europei è tornato a crescere. È quanto emerge dal PATRIZIA INSIGHT - European Residential Markets, il report di PATRIZIA che fotografa l’andamento del settore residenziale in Europa.
Sebbene il ciclo sia cambiato, la ripresa non è affatto uniforme. La crescita media del valore degli immobili prime nelle 25 città principali è passata da +11% nel 2022 a -14% nel 2023. Alla fine del secondo trimestre del 2025, il valore...
Intervista
26/09/2025
CampusX: lo Student Living cresce, ma guardiamo anche ad altro
Il settore dello student housing continua a crescere in Italia, spinto dalla forte domanda di posti letto, ma gli operatori di questa parte del residenziale stanno già diversificando il proprio portafoglio con soluzioni ibride che comprendono anche short rent e alberghiero. Tra le prime ad intraprendere questa strada è stata CampusX, con il suo AD Samuele Annibali che conferma la crescita della società e la sua apertura verso altri segmenti living, con una forte attenzione alla sostenibilità. (...)
Leggi su il Settimanale
...
News Deal
26/09/2025
Nido Living entra nel mercato italiano con l’acquisizione del progetto simbolo Unionezero di residenze per studenti a Milano
Sesto San Giovanni
Nido Living, la piattaforma europea pluripremiata di residenze per studenti sostenuta da CPP Investments, ha acquisito un complesso PBSA (Purpose Built Student Accommodation) di oltre 600 posti letto all’interno di Unionezero a Milano, tramite un accordo di forward purchase con un fondo gestito da Prelios SGR e sostenuto da Hines in qualità di sviluppatore e co-investitore. (...)
...
News Evento
26/09/2025
Venezia: il 4° appuntamento di EEMI mette il focus su Affordable & Sustainable Housing
Venezia
Si è svolto a Venezia il 4° appuntamento di EEMI Affordable & Sustainable Housing Symposium, organizzato Energy Efficient Mortgage Initiative e dall’Università Ca’ Foscari. L’appuntamento è stato un momento di condivisione a livello internazionale sui temi della casa sostenibile sia a livello ambientale che sociale, con diversi spunti arrivati dal mondo della ricerca, dell’immobiliare e della finanza.
...
News
26/09/2025
Usa: +4 milioni di vendite di case esistenti ad agosto
Stati Uniti
Il ritmo delle vendite di case esistenti negli Stati Uniti è calato dello 0,2%, attestandosi a un tasso annuo destagionalizzato di 4 milioni ad agosto, rispetto ai 4,01 mln di luglio. Le vendite totali sono comunque aumentate dell'1,8% rispetto all'anno precedente. "Le vendite di case sono state lente negli ultimi anni a causa dei tassi ipotecari elevati e dell'offerta limitata," ha dichiarato Lawrence Yun, economista della National Association of Realtors. "Tuttavia, i tassi ipotecari stanno diminuendo e più case stanno...
Comunicato Stampa
25/09/2025
Il CDA di Tecma Solutions SpA approva la relazione finanziaria consolidata al 30/06/2025
Il CdA di TECMA Solutions S.p.A., Tech Company specializzata nella Digital Transformation per il settore del Real Estate e quotata su Euronext Growth Milan, approva la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2025 il calendario finanziario per l’esercizio 2026.
* +22% ricavi sui mercati esteri (pari ad Euro 2,6 milioni rispetto ad Euro 2,1 milioni al 30 giugno 2024), a conferma della strategia di espansione internazional
* +336% ricavi da prodotti e servizi SaaS (pari ad Euro 0,4 milioni rispetto ad Euro...
Intervista
25/09/2025
Elena Compagno, Cerved Group: la qualità del dato è centrale per il futuro del real estate
La QITV ha intervistato Elena Compagno, Director Physical Assets & Resources Real Estate Italia e Grecia di Cerved Group, per illustrare l'attività della società nel real estate oltre che le principali strategie in ambito di innovazione e crescita. L'incontro è stato occasione per parlare del mercato residenziale italiano con riferimento all'aumento delle erogazioni di mutui e alla crescita delle compravendite, oltre che affrontare i temi principali legati ai settore logistico e industriale, agli Npls e alla digitalizzazione. La riorgnizzazione delle attività...
Comunicato Stampa
24/09/2025
BNP Paribas RE Advisory annuncia l'avvio dei lavori di riqualificazione di Corte Incanto a Milano
Milano
La divisione Living di BNP Paribas Real Estate Advisory è lieta di comunicare la partenza ufficiale del cantiere del nuovo esclusivo progetto residenziale Corte Incanto, un palazzo d’epoca del Fondo Ca’ Granda, gestito da Investire SGR, oggetto di un accurato intervento di riqualificazione edilizia.
I lavori per far rinascere Corte Incanto, edificio riconosciuto di interesse storico artistico, sono tesi a preservare e far rivivere il fascino originario del palazzo, le sue 19 dimore, la corte interna e la meravigliosa villa con...
Comunicato Stampa
24/09/2025
Dils: al via commercializzazione di Floria a Roma, progetto promosso da ECE
Roma
Al via la commercializzazione di Floria, progetto residenziale a Roma promosso da ECE Work & Live in collaborazione con Dils, advisor e partner per la commercializzazione e le attività di marketing. Situato in via della Stazione Aurelia 99, Floria si trova in prossimità del Parco di Villa Doria Pamphilj — uno dei più ampi e suggestivi polmoni verdi di Roma — e coniuga la vitalità della città con la tranquillità tipica dei grandi parchi della capitale, offrendo un equilibrio perfetto...
News
22/09/2025
Gabetti, Speretta: dopo un buon semestre cavalcare l'onda dei nuovi trend del residenziale
(Teleborsa) - Gabetti Property Solutions ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi operativi consolidati pari a 57,2 milioni di euro, in crescita rispetto ai 53 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente. "L'andamento del Gruppo nei primi sei mesi dell'anno è stato complessivamente positivo, trainato in particolare dalle divisioni Network Services e Building Management & Renovation", osserva Marco Speretta, Amministratore Delegato Gabetti Property Solutions, in un'intervista rilasciata a Teleborsa.
La performance della divisione Network Services "è stata sostenuta in particolare dagli...
Comunicato Stampa
22/09/2025
Kroll: la Congiuntura Immobiliare in Italia
Kroll Advisory SpA presenta il nuovo report “La Congiuntura Immobiliare in Italia – Primo Semestre 2025”, elaborato dal proprio Centro Studi. Il documento offre una panoramica dettagliata sull’andamento del mercato immobiliare italiano, evidenziando trend, asset class emergenti e prospettive di investimento. Fra le principali evidenze emerse:
Nel primo semestre del 2025, il volume degli investimenti corporate in Italia ha raggiunto circa 5,2 miliardi di euro, registrando un incremento del 45% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo risultato supera la media...
Comunicato Stampa
22/09/2025
UpsideTown, sesto progetto concluso centrando gli obiettivi di rendimento prefissati
Roma
Una nuova distribuzione ha interessato gli investitori dei progetti selezionati da UpsideTown, portando a sei le exit ad oggi realizzate su un totale di 16 progetti finanziati. La campagna Rubicone 42, valorizzazione e frazionamento nel prestigioso quartiere Coppedè a Roma, si è conclusa con successo, raggiungendo gli obiettivi di rendimento prefissati. Agli investitori che hanno creduto nel progetto è stato distribuito un rendimento lordo compreso tra il 14,73% ed il 21%, in funzione della classe di quote sottoscritta in fase...
Intervista
22/09/2025
Inzaghi, Studio Inzaghi: serve chiarezza normativa, ma il mercato ha resilienza e vivacità
L'Avv. Guido Inzaghi dello Studio Inzaghi, incontrato al Forum Scenari, ci parla dei problemi e delle tematiche urbanistiche che stanno bloccando il mercato di Milano e in generale frenando gli investitori. Tuttavia, al di la' di una veloce e auspicata risoluzione della questione e della necessità di nuove regole e maggior chiarezza normativa, il mercato di Milano (e quello italiano in generale) secondo Inzaghi si confermano molto dinamici per gli investitori che sono attratti da rendimenti interessanti e domanda elevata....
Comunicato Stampa
22/09/2025
Ardian e Rockfield ottengono un finanziamento green da €550 mln per strategia PBSA
Ardian, una delle principali società di investimento nei mercati privati a livello mondiale, e Rockfield Real Estate, una piattaforma integrata dedicata al living, annunciano di aver concluso con successo un finanziamento green da 550 milioni di euro a supporto della loro strategia nel comparto degli alloggi per studenti (Purpose-Built Student Accommodation, PBSA). Dal lancio nel 2024, la strategia paneuropea PBSA ha già completato sei acquisizioni in Paesi Bassi, Spagna, Italia e Germania, costruendo un portafoglio diversificato di oltre 6.000 posti letto. Supportata da un...
Approfondimento
19/09/2025
Il condominio è il futuro del real estate... ma il condominio lo sa?
Il terzo appuntamento del Workshop organizzato da ilQI Gli Stati Generali del Condominio ha avuto luogo martedì scorso a circa tre mesi dal precedente incontro, con l’obiettivo definire quali fossero i veri problemi di questa asset class che, alcuni degli speaker, hanno definito il futuro del real estate. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
19/09/2025
Camelot 2026, si comincia
Il patrimonio dei condomini in Italia è un’enorme risorsa e una ricchezza importante, ma chi amministra, possiede o abita questi immobili non ha contezza di questo valore e del suo impoverimento. Un problema non indifferente, dato che oltre quarantacinque milioni di italiani vivono in condomini e per buona parte sono proprietari degli appartamenti che abitano. Le difficoltà di questo settore chiave per il futuro del Paese è stato analizzato nel primo Documento della stagione 2025-2026 di Camelot, riprendendo anche il...
Il Settimanale
19/09/2025
Camelot 2026, si parte!
Oggi la copertina de il Settimanale è dedicata a Roberto Brovazzo, Direttore Generale di Schüco Italia, che è intervenuto al primo Consiglio di Camelot della nuova stagione. Camelot è l'iniziativa attraverso cui ilQI organizza incontri trasversali che permettono alle numerose figure della filiera immobiliare di confrontarsi sui temi di più stretta attualità per il settore. Brovazzo, in particolare, è intervenuto sul tema del condominio e degli interventi necessari per salvare il parco abitativo italiano. All'interno della rivista digitale è possibile leggere i...
Comunicato Stampa
19/09/2025
Stati Generali Abitare: FIMAA Italia presenta un pacchetto di misure per rivitalizzare il mercato delle locazioni
Roma
Ripensare la legge sulle locazioni per permettere una maggiore flessibilità nella scelta della durata del contratto; ampliare la cedolare secca; e soprattutto dare la certezza al proprietario dell’immobile di poter rientrare nel possesso dell’appartamento in tempi brevi, se l’inquilino non rispetta gli impegni assunti o è moroso. Sono alcune delle proposte per rivitalizzare il mercato delle locazioni residenziali che Maurizio Pezzetta, Delegato per FIMAA Italia, ha avanzato intervenendo agli Stati Generali dell’Abitare, organizzati a Roma da Noi Moderati, con l’obiettivo...
Comunicato Stampa
18/09/2025
Parco Cascina Merlata UpTown inaugura otto nuovi percorsi di allenamento
Milano
Dal 18 al 21 settembre il Parco Cascina Merlata UpTown si trasforma in un vero e proprio palcoscenico del benessere, dello sport e della socialità. Con l’inaugurazione di otto nuovi percorsi di allenamento nella natura e un calendario ricco di appuntamenti, il cuore verde del quartiere UpTown, adiacente a Merlata Bloom Milano, shopping & leisure destination cittadina, si arricchisce così di nuove opportunità di incontro e benessere per tutte le età, rendendo lo sport parte integrante della vita urbana di chiunque,...
Comunicato Stampa
18/09/2025
Istat: prezzi delle abitazioni in aumento del 2,7% nel secondo trimestre (+3,9% a/a)
Prezzi delle abitazioni (dati provvisori)- II Trimestre 2025 - Secondo le stime preliminari, nel secondo trimestre 2025 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,9% nei confronti dello stesso periodo del 2024 (era +4,4% nel primo trimestre). La crescita tendenziale dell’IPAB si deve soprattutto ai prezzi delle abitazioni già esistenti, che aumentano del 4,5% (in decelerazione rispetto al +4,9% del trimestre precedente) e,...
Comunicato Stampa
17/09/2025
Revalo partner di Torre SGR per la gestione del fondo per l’Housing Sociale della Regione Sardegna
Sardegna
Revalo si è aggiudicata da Torre SGR la gestione del patrimonio immobiliare appartenente al fondo per l’Housing Sociale della Regione Sardegna. Il perimetro oggetto dell’incarico è attualmente composto da due compendi immobiliari a uso residenziale situati nei Comuni di Olbia e di Quartu Sant’Elena, per un totale di circa 7.400 mq per complessivi 51 appartamenti con relative pertinenze e 49 contratti di locazione in corso di validità. L’attività oggetto dell’incarico potrà essere successivamente estesa a ulteriori complessi immobiliari, in esito al completamento delle...
Comunicato Stampa
16/09/2025
Palazzo Marino. Emergenza casa, un convegno apre la missione in città della Commissione Speciale sulla crisi degli alloggi nell'Unione europea
Una questione che riguarda tutti i Paesi e le grandi aree urbane d’Europa e del mondo, un tema da affrontare con urgenza e in maniera congiunta, per offrire soluzioni concrete. Si muovono nella stessa direzione le voci dei relatori del convegno “Emergenza casa. Verso un piano europeo”, organizzato a Palazzo Marino, questo pomeriggio, in occasione della visita a Milano della “Commissione speciale sulla crisi degli alloggi nell’Unione Europea del Parlamento Europeo - HOUS” che si terrà il 16 e il...
Intervista
12/09/2025
Il potenziale economico e sociale degli investimenti nel Living
Da alcuni anni a questa parte il Living è entrato ufficialmente a far parte del ventaglio di asset class su cui orientare gli investimenti: i progetti di sviluppo si sono moltiplicati e i report sui capital markets tengono stabilmente conto di quanto avviene nel segmento residenziale. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
12/09/2025
Impianti sportivi: ci siamo dimenticati delle nostre comunità?
Basta farsi un giro per una qualunque città italiana per capire lo stato in cui versano i nostri impianti sportivi. Eppure lo sport è, soprattutto tra i giovani, un carburante sociale fortissimo, un creatore di saldi legami, benessere e comunità. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Editoriale
11/09/2025
Una nuova Etica, valore fondante dell'imprenditoria immobiliare
di Marco Luraschi
Che l'immobiliare sia di fronte a un cambiamento necessario è sotto gli occhi di tutti: quello che è successo negli ultimi mesi ha imposto un confronto che non può essere demandato e a cui tutti devono partecipare. L'appuntamento speciale organizzato da ilQI e guidato da Guglielmo Pelliccioli sul palco di Assimpredil ANCE nell'Auditorium intitolato a Claudio De Albertis ha scritto le prime linee guida di indirizzo in relazione ai valori e ai modelli da cui deve ripartire l'industria per costruire il suo futuro...
Editoriale
10/09/2025
Cosa ci dice il "mercato"
di Marco Luraschi
Si va a chiudere tra un paio di settimane il terzo trimestre di un anno particolarmente complicato per l'immobiliare italiano, il che non sarebbe del tutto vero se semplicemnte andassimo ad analizzare i dati dei volumi investiti nel CRE nei primi sei mesi dell'anno. Dati relativi agli investimenti complessivi che indicano un forte rialzo rispetto allo stesso periodo del 2024. Le difficoltà arrivano, come spesso capita, da fattori esogeni, a volte anche non prevedibili: parliamo dei conflitti che infiammano parte...