il Quotidiano Immobiliare
01:59
Editoriale
27/11/2025
Cari amici, noi dell’immobiliare non siamo meschini e cerchiamo di dimostrarlo con fatti concreti
di Guglielmo Pelliccioli
Prende il via oggi "Progetto Carità", un’iniziativa de "il Quotidiano Immobiliare" in collaborazione con Paolo Bottelli, il sostegno di Emanuele Caniggia e il coinvolgimento di oltre 140 società sia del mondo immobiliare sia di quello manifatturiero. Questa mattina alle ore 11.00 ci incontriamo presso gli uffici di Kryalos SGR a Milano per scaricare a terra il progetto che abbiamo scelto di finanziare noi per primi e con il libero contributo di tutti voi e delle vostre società.
Ve lo presentiamo. Si chiama Progetto Ri-Nascita, un’iniziativa per...
Evento
27/11/2025
Presentazione Osservatorio Edilizia in Legno di Filiera Legno
Martedì 2 dicembre 2025 Ore 11.45
Webinar
Il 2024 segna un vero cambio di paradigma per il settore delle costruzioni in legno: per la prima volta, il valore della produzione destinata alle opere pubbliche supera quello delle realizzazioni private. Infatti, accanto agli interventi di edilizia scolastica, si affermano sempre più progetti dedicati alla realizzazione di studentati e complessi a destinazione turistica, testimonianza di un settore in evoluzione e capace di rispondere alle nuove esigenze del Paese. Un risultato che conferma la solidità e la resilienza del comparto della bioedilizia, che registra per il 2024 un...
Comunicato Stampa
27/11/2025
Inaugurato CX Naples | Centrale, studentato da 500 posti
Napoli
Sarà inaugurato venerdì 28 novembre a Napoli, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi, il nuovo studentato universitario CX Naples | Centrale. Un progetto di rigenerazione urbana che trasforma l’ex sede Inps in una moderna residenza universitaria da 500 posti letto. La cerimonia si aprirà con i saluti di Ernesto Albanese, Presidente di CampusX, di Arturo Nattino, Presidente di Investire SGR, di Dario Scannapieco, Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Emilio Di Marzio, Presidente dell’Associazione Nazionale degli Organismi per...
Comunicato Stampa
27/11/2025
Siglato Protocollo di Intesa tra l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e la Fondazione Roma REgeneration
Roma
Dall’organizzazione di eventi e convegni, corsi e master di formazione, premi e riconoscimenti fino alla condivisione di tavoli tecnici e gruppi di lavoro, di attività di stage e tirocini formativi, senza dimenticare la promozione dei concorsi di progettazione. Questi gli obiettivi del Protocollo di Intesa firmato oggi alla Casa dell’Architettura dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma (di seguito OAR) e dalla Fondazione Roma REgeneration, teso a favorire la collaborazione e lo sviluppo di idee e iniziative condivise, volte alla realizzazione di...
News
26/11/2025
USA, aumento delle domande di mutuo: +0,5% in una settimana
Il mercato ipotecario negli Stati Uniti sta mostrando segnali di ripresa. Nella settimana che si è conclusa il 21 novembre, l’indice che monitora il volume delle domande di mutuo ha registrato un aumento dello 0,5%. Questo dato rappresenta un’inversione di tendenza rispetto al calo del 5,2% osservato la settimana precedente. Le richieste di rifinanziamento, tuttavia, hanno subito una diminuzione del 5,7%. Al contrario, le nuove domande di mutuo hanno visto una crescita significativa del 7,6%. Questi dati sono stati resi...
Comunicato Stampa
26/11/2025
Assoimmobiliare: la rigenerazione urbana sui “vuoti urbani” vale 660 miliardi di euro
Si è tenuto oggi, presso la sede di BonelliErede a Roma, il convegno organizzato da Confindustria Assoimmobiliare “La normativa urbanistica e dell'edilizia nel tempo della rigenerazione urbana”. In occasione dell’evento, l’Associazione ha presentato due pacchetti di proposte emendative al Testo Unico dell’edilizia e al disegno di legge sulla rigenerazione urbana, inviati anche al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con l’obiettivo di contribuire alla definizione di un quadro normativo chiaro, coerente e non interpretabile. La rigenerazione urbana, secondo Scenari Immobiliari,...
Evento
24/11/2025
OPPAL: "Dove il mercato incontra la città", il 27 novembre a Milano
L’Osservatorio Permanente sulla Pubblica Amministrazione Locale (OPPAL) del Politecnico di Milano - Dipartimento ABC | REC (Real Estate Center) si terrà a Milano giovedì 27 Novembre 2025 ore 15.00
Tema dell’evento: DOVE IL MERCATO INCONTRA LA CITTÀ
Visioni per la valorizzazione degli spazi coperti
La tavola rotonda sarà l’occasione per presentare i risultati della XVIII Ed. della ricerca svolta dall'Osservatorio OPPAL e per un confronto tra investitori, gestori e pubblica amministrazione.
L’evento si svolgerà presso l'Aula Magna - Edificio 1 (Rettorato)
Piazza Leonardo da Vinci 32 - 20133 Milano
Per info e registrazione: https://www.rec.polimi.it/oppal/
Il Comitato Scientifico dell’Osservatorio Permanente sulla Pubblica Amministrazione Locale | OPPAL
Politecnico di...
Comunicato Stampa
24/11/2025
“No ai segnalatori non vigilati: a rischio la tutela dei consumatori e l’intero mercato del credito”
Le associazioni AMA, ASSOMEA, ASSOPROFESSIONAL e FIMAA lanciano un allarme chiaro: la proposta della Commissione Finanze della Camera di escludere la segnalazione remunerata dall’attività di intermediazione del credito rischia di far saltare l’equilibrio del mercato e di esporre i consumatori a nuovi pericoli. Secondo le quattro associazioni, l’ipotesi di consentire a chiunque di segnalare clienti a banche e intermediari a titolo oneroso, senza alcuna vigilanza o requisito professionale, rappresenta un ritorno al passato, quando il settore era popolato da migliaia di segnalatori...
Rapporto
21/11/2025
Banca d'Italia: Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia, 3° trimestre 2025
La Banca d'Italia ha pubblicato il Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia relativo al terzo trimestre del 2025. Le valutazioni sui prezzi di vendita delle abitazioni si sono rafforzate in gran parte del territorio nazionale, con una crescita più marcata nelle aree urbane del Nord-Est. I margini di sconto si sono ridotti e i tempi medi di vendita sono rimasti sui minimi storici. La quota di agenzie che hanno concluso almeno una compravendita è rimasta su valori elevati per il trimestre...
Approfondimento
21/11/2025
I numeri parlano chiaro: per ora nessuna “Fuga da New York”
Il mercato delle locazioni di New York ha mostrato a ottobre una forza sorprendente, con canoni in crescita e numerose bidding war (offerte al rialzo). Un andamento che smentisce per ora la narrativa dell’“esodo”, alimentata soprattutto durante la campagna elettorale e accentuata dall’elezione del nuovo sindaco Zhoran Mamdani, considerato vicino a posizioni socialiste. Anche il mercato delle compravendite resta solido, con un terzo trimestre superiore del 4,3% alla media dell’ultimo decennio. Mentre negli Stati Uniti gli affitti hanno registrato il calo più rapido in quindici anni, Manhattan, Brooklyn e Queens hanno visto aumenti pari al doppio dell’inflazione,...
Comunicato Stampa
21/11/2025
Costruzioni: a settembre si vede la ripresa dopo la pausa di agosto (+4,4% a/a)
A settembre 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dello 0,9% rispetto ad agosto. Nella media del terzo trimestre 2025, la produzione nelle costruzioni diminuisce dello 0,6% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario registra un incremento del 4,4% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 22 contro i 21 di settembre 2024), mentre l’indice grezzo cresce dell’8,2%. Nella media dei primi nove mesi del 2025, l’indice corretto per...
Comunicato Stampa
20/11/2025
CBRE annuncia il completamento di LivinUp SeiMilano
Milano
CBRE, leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate, annuncia il completamento e l’apertura di LivinUp, un innovativo complesso residenziale Build to Rent situato nel cuore del progetto di rigenerazione urbana SeiMilano, a pochi passi dalla stazione metropolitana di Bisceglie. (...)
...
Comunicato Stampa
20/11/2025
Homizy affida a Nazca la gestione dei servizi dei progetti BTR a Milano
Milano
Homizy consolida il proprio posizionamento nel mercato residenziale milanese con il lancio dei primi progetti Built to Rent, localizzati nel Business Park di via Tucidide e in via Bistolfi. Complessivamente, le due iniziative metteranno a disposizione oltre 550 unità immobiliari organizzate tra singoli appartamenti e stanze con spazi condivisi, contribuendo allo sviluppo di un’offerta abitativa in locazione a medio-lungo termine capace di rispondere alle esigenze di una città in continua trasformazione. (...)
...
Comunicato Stampa
19/11/2025
Torino: presentato l'intervento di rigenerazione urbana Scalo Nizza, realizzazione a cura di Cogefa
Torino
Con lo svelamento del nuovo nome del complesso e la visita al cantiere, Nova Coop, Nido Living e Taurus hanno presentato oggi ufficialmente l’avvio dei lavori di Scalo Nizza. Urban Experience, il progetto di trasformazione che restituirà alla città l’area dell’ex scalo ferroviario Vallino, dismesso dal 2010 e rimasto fino ad oggi in disuso e inaccessibile. Un intervento che rafforza la vocazione universitaria e di servizio del quartiere San Salvario e che darà vita a un nuovo mix funzionale di residenzialità studentesca, commercio e spazi pubblici....
Comunicato Stampa
19/11/2025
Aurelia New Living: esempio concreto di rigenerazione urbana di successo per Roma
Roma
A soli due anni dalla posa della prima pietra, Aurelia New Living è ormai prossimo al completamento. Con l’80% delle unità già vendute, il complesso si conferma un esempio concreto di rigenerazione urbana di successo: un progetto che unisce design, qualità costruttiva e sostenibilità, ridefinendo il vivere contemporaneo in una delle zone più strategiche di Roma. (...)
...
Comunicato Stampa
19/11/2025
REMAX, 12ª edizione del Real Estate DATA HUB: a Milano il mattone diventa specchio sociale
Milano
Nel primo semestre del 2025, il mercato immobiliare lombardo si distingue per stabilità e velocità: volumi di compravendite confermati e tempi di vendita ridotti a 124 giorni, ben al di sotto dei 150 della media nazionale. Ma è Milano, ancora una volta, a fare da traino: con circa 85 giorni per vendere una casa, il capoluogo si afferma ancora una volta tra i mercati più rapidi e competitivi d’Italia.
A fare notizia non sono solo i numeri, ma le persone. Milano rappresenta un vero e propriolaboratorio di modernità, dove l’evoluzione...
Comunicato Stampa
19/11/2025
Kìron, mutui: 94 finanziamenti su 100 sono a tasso fisso
In Italia la durata media del mutuo, in base alle rilevazioni interne di Kìron Partner SpA, passa da 26,6 del 2024 a 26,8 anni del 2025. L’importo medio di mutuo erogato si attesta a 127.234 euro, in aumento rispetto al pari periodo del 2024.
Analizzando le scelte degli italiani in termini di tipologia di tasso, secondo i dati Kìron la scelta del tasso fisso resta ancora la strada più praticata. Coloro che continuano a optare per un prodotto fisso, più sicuro ma più...
Evento
18/11/2025
Workshop: "Elettrificare il futuro: scenari e sfide per l’ambiente costruito"
Giovedì 20 novembre ore 14.00–16.00 Pad. 6 Sala Leonardo
Il processo di elettrificazione degli edifici sta rivoluzionando l’impiantistica, sostituendo sistemi tradizionali a gas e combustibili fossili con soluzioni basate sull’energia elettrica, come pompe di calore, sistemi di riscaldamento e raffreddamento elettrici e impianti fotovoltaici. Questo cambiamento favorisce la sostenibilità e la riduzione delle emissioni di CO₂, contribuendo alla transizione energetica. Tuttavia, in Italia, ci sono diverse problematiche da affrontare: la necessità di adeguare le infrastrutture di rete, spesso obsolete, la gestione dei...
Comunicato Stampa
18/11/2025
Ddl Edilizia: FIMAA Italia, semplificare le procedure di acquisto e favorire il cambio di destinazione degli immobili
Semplificare e digitalizzare le procedure di compravendita di un immobile - risolvendo le criticità createsi dopo la sentenza 8230 del 2019 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione - favorire i cambi di destinazione d’uso, e intervenire sulle discipline della certificazione di agibilità, della dichiarazione di conformità. Sono le proposte che ha avanzato FIMAA-Italia Confcommercio, intervenendo in audizione di fronte alla VIII Commissione Ambiente della Camera nell’abito dell’esame dei Ddl di delega al Governo per l’aggiornamento, il riordino e il...
Comunicato Stampa
18/11/2025
“Famiglie e risparmio”: per i suoi 175 anni CDP presenta un libro su come cambiano le scelte finanziarie degli italiani
In occasione dei 175 anni dalla sua nascita CDP ha presentato il libro “Famiglie e risparmio - Come cambiano le scelte finanziarie degli italiani”, un volume che analizza l’evoluzione delle scelte finanziarie, della distribuzione e gestione della ricchezza delle famiglie italiane ed evidenzia il ruolo che il risparmio ha svolto nella crescita economica del Paese di fronte alle nuove sfide, dalla demografia alla previdenza, mettendo a confronto l’Italia con il resto dell’Europa. L’incontro si è svolto presso la sede del Gruppo a...
Comunicato Stampa
17/11/2025
Green Arrow Capital: primo investimento a Torino per il fondo Mi.To Real Estate
Torino
Il Fondo Mi.To Real Estate, iniziativa di Green Arrow Capital e Crea.Re Advisory dedicata al mercato Real Estate residenziale mid-size nelle città di Milano e Torino, annuncia il suo primo investimento nel capoluogo piemontese. Si tratta di un progetto di riqualificazione e vendita frazionata di un immobile storico sito in via della Consolata, nel cuore di Torino, a pochi passi da Piazza Castello. (...)
...
Comunicato Stampa
14/11/2025
Tecnocasa: il mercato immobiliare e creditizio a Padova
Padova
Si è svolta oggi a PADOVA la Conferenza Stampa del Gruppo Tecnocasa sul mercato immobiliare e creditizio.
In allegato i report di dettaglio sul mercato dei mutui, sul settore residenziale e commerciale e le tabelle con i nuovi prezzi registrati in città e in provincia.
...
Comunicato Stampa
14/11/2025
Modena: CampusX, CDP, Finint Investments e Supernova inaugurano studentato da 366 posti
Modena
Ha aperto oggi ufficialmente le sue porte CX Modena | Crocetta Campus & Hotel, una delle 13 strutture CX di nuova generazione, che porta nel cuore della città un modello di ospitalità internazionale, innovativo, sostenibile e inclusivo. Il campus è il fulcro della rigenerazione promossa e sviluppata da Supernova in accordo con il Comune di Modena: da area industriale dismessa e abbandonata, Le ex Fonderie Corni sono ora un nuovo luogo sicuro, sostenibile e inclusivo, grazie anche a 5.300 metri quadrati...
Comunicato Stampa
13/11/2025
Obiettivo Domani: le proposte dell’Ance per il mercato dei lavori pubblici anche dopo il 2026
Cosa fare per non arrestare la crescita? In che modo evitare di disperdere l’eredità del Pnrr? E, soprattutto, in che modo la programmazione degli investimenti in un mercato delle opere pubbliche aperto e competitivo può contribuire ad evitare un pericoloso ritorno al passato? E’ attorno a questi temi che si è sviluppato il convegno organizzato dall’Ance, nella sua sede nazionale in Via Guattani a Roma, con un titolo sintetico ma fortemente evocativo: “Obiettivo Domani”. I lavori sono stati aperti dal...
Comunicato Stampa
12/11/2025
Ex Caserma Guido Reni: COIMA partner di CDP Real Asset nel progetto di riqualificazione
Il Consiglio di Amministrazione di CDP Real Asset SGR (Gruppo CDP) ha deliberato la scelta di COIMA SGR quale partner industriale per la riqualificazione dell’ex Caserma Guido Reni di Roma.
A supportare la SGR nel procedimento e nella scelta del partner – avvenuta al termine di una procedura competitiva – un team di advisor guidato da Lazard, con l’assistenza di Studio Chiomenti per i profili legali e da Colliers per quelli commerciali. La partnership verrà costituita attraverso l’apporto dell’Area della ex...
Approfondimento
12/11/2025
L'industria degli ascensori e della movimentazione verticale nel building agli Incontri di Copernico40 de ilQI
Il ciclo degli Incontri di Copernico40 è proseguito nel nuovo format con l'appuntamento dedicato alla Movimentazione Verticale nel Building, tenutosi nello spazio incontri della sede de ilQI. Come di consueto l'incontro si è svolto con i protagonisti ingaggiati sui temi più importanti legati all'industria di riferimento, in questo protagonisti erano gli ascensori e gli impianti di movimentazione: presenti i rappresentanti di ELA (European Lift Association), ANIE Assoascensori, le aziende Schindler, Otis, TK Elevator, i general contractor WeGreenit e Roger Group,...
Comunicato Stampa
12/11/2025
RE/MAX: Orgoglio ligure, il mattone corre più veloce del resto d’Italia
Genova
Nel primo semestre 2025 il mercato residenziale in Liguria è cresciuto del 21% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre a livello nazionale l’aumento si attesta al +9%. Dopo due anni di stabilizzazione, il comparto regionale torna a espandersi con decisione, sostenuto da un clima di fiducia e dalle favorevoli condizioni di accesso al credito. Secondo i dati analizzati nella 12ª edizione del Real Estate Data Hub, il market report realizzato dal Centro Studi di REMAX Italia, dall’Ufficio Studi di YARD REAAS e da 24MAX, la...
Comunicato Stampa
11/11/2025
FIMAA Italia: compravendite residenziali in crescita del 4,5% nel 2025
Roma
Il mercato immobiliare mostra ottimi segnali di vitalità nel 2025, ma allo stesso tempo manifesta primi segnali di uno scollamento tra domanda e offerta. È quanto emerge dall’ultima Indagine Fimaa-Confcommercio sul mercato immobiliare residenziale italiano. “Le proiezioni per il numero delle compravendite dell’intero anno, prevedono un incremento del 4,5% - spiega Santino Taverna, Presidente di FIMAA-Italia Confcommercio – e supereranno probabilmente, le 750 mila transazioni. Si prevede anche un aumento dei prezzi stimato in circa il 3,9%. La domanda di...
Comunicato Stampa
11/11/2025
Banco BPM supporta Gabetti Lab nella riqualificazione immobiliare con il progetto di REcrea
Banco BPM sostiene REcrea, la nuova società di Gabetti Lab, specializzata nella riqualificazione e valorizzazione del patrimonio edilizio, con un finanziamento da 10 milioni di euro – erogato nella forma di Revolving Credit Facility a 24 mesi. REcrea acquista, riqualifica e vende piccole palazzine, seguendo alti standard qualitativi, maturati grazie all’esperienza sviluppata da Gabetti Lab negli anni degli ecobonus edilizi. (...)
...
Evento
10/11/2025
BLV: L'evoluzione dell'abitare e del governo del territorio
Milano
Si terrà il prossimo 12 novembre presso l’ADI Design Museum di Milano, a partire dalle ore 14.00, il convegno promosso da BLV - Belvedere & Partners dal titolo L'evoluzione dell'abitare e del governo del territorio. Partecipazione a inviti.
...
Rapporto
10/11/2025
Tecnocasa: in Italia sempre più single, anche nell'immobiliare
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato il mercato immobiliare delle persone che vivono da sole evidenziando che si tratta di un segmento di mercato in espansione. Questo sentiment, confermato dai dati provenienti dalle agenzie del Gruppo, è ulteriormente corroborato dai dati Istat, secondo cui la semplificazione delle strutture familiari, accentuatasi nell’ultimo decennio, è tale che nel 2023-2024 le famiglie composte da persone sole sono salite al 36,2 per cento. A Milano si tocca il 57% delle famiglie monocomponenti. (...)
...
Editoriale
06/11/2025
Il Convegno di Banca d’Italia sul Real Estate
di Guglielmo Pelliccioli
Giovedì 13 novembre Banca d'Italia organizza presso la sua Sala Convegni di Milano un incontro dal titolo "RealEstate Next: visione sostenibile e innovazione per il patrimonio immobiliare del futuro", che avrò l’onore di introdurre e moderare. È un segnale importante che Banca d'Italia metta sotto la sua lente d’ingrandimento il tema del real estate e dell’immobiliare in generale perché esplicitamente gli riconosce quel ruolo di traino che il settore rappresenta e svolge per il Paese. Gestione digitale, innovazione e ruolo del riuso saranno al centro delle relazioni...
Comunicato Stampa
06/11/2025
Aberdeen Investments, Real Estate: più opportunità grazie alla ripresa in tutti i settori
Aberdeen Investments prevede una graduale ripresa ciclica nei mercati immobiliari del Regno Unito e dell’Europa. Negli ultimi mesi, i rendimenti sono migliorati, riallineandosi alle medie di lungo periodo grazie a redditività stabile e una modesta crescita del capitale. Aberdeen, che supervisiona oltre 30 miliardi di sterline in asset immobiliari, prevede rendimenti totali annui dell’8,4% nel Regno Unito e dell’8,9% in Europa per i prossimi tre anni, superando la media globale del 7%. Tuttavia, si evidenzia anche un restringimento del divario...
News
05/11/2025
Usa: -1,9% indice settimanale richieste mutui
Stati Uniti
L'indice che misura il volume delle richieste di mutui negli Stati Uniti è calato dell'1,9% nella settimana terminata il 31 ottobre, dopo la crescita del 7,1% nell'ottava precedente. Secondo la Mortgage Bankers Association (Mba), le domande di mutui per l'acquisto di una nuova casa sono calate dell'1%. Le richieste per rifinanziare un mutuo esistente, che sono più sensibili alle variazioni a breve termine dei tassi di interesse, sono invece scese del 3%.
...
News Evento
04/11/2025
REbuild: HOUSING REMIX sarà il tema dell’edizione 2026
Riva del Garda
Housing Remix. Nuove soluzioni per l’abitare sarà il tema della prossima edizione di REbuild, organizzato da Riva del Garda Fierecongressi, in programma il 12 e 13 maggio 2026 a Riva del Garda.
L’abitare – per la prima volta al centro dell’agenda europea – diventa il punto di partenza per ripensare la casa non solo come spazio privato, ma come leva strategica per la sostenibilità, la coesione sociale e la competitività industriale. (...)
...
Comunicato Stampa
04/11/2025
Joivy si espande nel Nord-Est Italia: nuove aperture a Trieste, Treviso e Padova
Joivy – piattaforma europea che combina soluzioni residenziali per short, medium e long term - annuncia l’ampliamento della propria offerta nel Nord-Est Italia con la gestione di 92 appartamenti distribuiti tra Trieste, Treviso e Padova. Le tre città, situate lungo gli assi che collegano Venezia, Milano e l’Europa centrale, uniscono vivacità economica, attrattiva culturale e posizione strategica, consolidandosi come hub ideali per il turismo culturale, congressuale e di business. L’operazione conferma la volontà della società di rafforzare la presenza sul territorio e di...
Approfondimento
04/11/2025
COIMA: il mercato è più complesso ma offre molte opportunità, dalla rigenerazione del patrimonio pubblico alla minor competizione
COIMA ha presentato in diretta streaming la call periodica su temi di mercato, il tradizionale Macro & Real Estate Market Update Call con interventi di Manfredi Catella, Founder e CEO, COIMA ("Priorities and investment strategies"), Komal Sri-Kumar, President Sri-Kumar Global Strategies Inc. ("Global and Italian macro outlook"), e infine l'"Italian Real Estate Market" di Gabriele Bonfiglioli, Chief Investment Officer, COIMA, con dati e numeri su un mercato che mostra segnali di crescita in molti settori. Da sottolineare come i canoni degli uffici a...
Comunicato Stampa
04/11/2025
Tecnocasa: il trilocale è la tipologia maggiormente presente sul mercato delle grandi città
Secondo le analisi condotte dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, l’offerta immobiliare nella prima parte del 2025 evidenzia ancora una carenza abitativa, benché gli immobili che necessitano di interventi di riqualificazione tendano a restare più tempo sul mercato.
L’analisi dei dati raccolti grazie alle agenzie del Gruppo Tecnocasa evidenzia che il trilocale è la tipologia maggiormente presente sul mercato delle grandi città, concentrando il 33,6%. Segue il quattro locali con 23,1% e, infine, il bilocale con il 23%. (...)
...
Comunicato Stampa
03/11/2025
Manovra: FIMAA Italia, discriminatorio l’aumento della cedolare secca sulle locazioni turistiche
L’aumento al 26% della cedolare secca sulle locazioni brevi è “irragionevole e fortemente discriminatoria, poiché penalizza in modo diretto l’intera categoria dei mediatori immobiliari, e colpisce proprio coloro che garantiscono la trasparenza e la regolarità del mercato”. Lo ha detto Maurizio Pezzetta, Vicepresidente Vicario di FIMAA Italia-Confcommercio, intervenendo di fronte alla Commissione Bilancio del Senato nel corso delle audizioni sulla Legge di Bilancio.
“L’aumento della cedolare secca – ha spiegato Pezzetta, - rischia di produrre effetti contrari agli obiettivi sperati, generando...
Intervista
03/11/2025
Milo, Tecnocasa: a Napoli le compravendite residenziali aumentano nel primo semestre
Napoli
Fabio Milo, Responsabile Area Napoli di Tecnocasa Franchising Spa ci illustra l'andamento del mercato immobiliare nel capoluogo campano in vista del prossimo appuntamento di Città e Opportunità de ilQI proprio su Capri e Napoli. A Napoli si registra un miglioramento delle compravendite nel primo semestre 2025 (+2,7%), i prezzi sono in ripresa di quasi 2,6 punti percentuali. Il motivo di acquisto delle abitazioni durante quest'anno sono principalmente legati alla prima casa (64,4%). I canoni di locazione residenziali aumentano rispetto alle grandi città,...
Rapporto
30/10/2025
BNP Paribas Real Estate: mercato immobiliare italiano in crescita, soprattutto nell'hospitality
Il mercato immobiliare istituzionale italiano registra un andamento in ripresa: i primi 9 mesi del 2025 si sono chiusi con circa 7,5 miliardi di euro di investimenti, livello superiore del 13% circa rispetto al dato del Q1-3 2024, anno già in crescita in relazione al precedente. I volumi registrati sono risultati in aumento anche su base 12-mesi rolling(+18%). Il risultato evidenzia inoltre una crescita rispetto alla media dei Q1-3 degli ultimi 5 e 10 anni (+14 e +19% rispettivamente). A guidare i volumi dei...
Comunicato Stampa
30/10/2025
MSCI: European Commercial Real Estate Market Remains Slow in Q3
Il mercato delle transazioni immobiliari commerciali in Europa è stato sottotono nel terzo trimestre, poiché l’incertezza economica ha impedito di consolidare la crescita dei flussi di investimento, come evidenziato dall’ultimo rapporto trimestrale di MSCI, Europe Capital Trends.
Nel terzo trimestre del 2025 sono state completate transazioni per un totale di 45,6 miliardi di euro, con una diminuzione del 3% rispetto allo stesso trimestre del 2024. Il numero di transazioni concluse durante il trimestre è stato il più basso dal 2013. L’attività...
News
29/10/2025
Usa: +7,1% indice settimanale richieste mutui
Stati Uniti
L'indice che misura il volume delle richieste di mutui negli Stati Uniti è aumentato del 7,1% nella settimana terminata il 24 ottobre, dopo la discesa dello 0,3% nell'ottava precedente. Secondo la Mortgage Bankers Association (MBA), le domande di mutui per l'acquisto di una nuova casa sono aumentate del 5%. Le richieste per rifinanziare un mutuo esistente, che sono più sensibili alle variazioni a breve termine dei tassi di interesse, sono invece salite del 9%.
...
Intervista
28/10/2025
Cestari, Gabetti Home Value: la ricerca del nuovo nel residenziale è condizionata dalla carenza di prodotto
Milano
Nel corso del press lunch organizzato da Gabetti Enrico Cestari, l Direttore di Home Value, spiega che tipo di abitazione desiderano le famiglie secondo i risultati dell'indagine di Patrigest sugli Italianin e la Casa. Il nuovo è la tipologia prediletta per l'acquisto, ma certamente pesa il fattore prezzo e la mancanza di prodotto. Un tema che sicuramente va affrontato è quello di un certo "disallineamento" tra prezzo e valore percepito dal cliente, mentre è buona la percentuale di italiani che...
Intervista
28/10/2025
Dondi, Patrigest: la proprietà della casa rimane centrale per gli italiani
Milano
Il numero delle compravendite residenziali certifica il ruolo della proprietà immobiliare per le famiglie italiane. È quanto afferma Luca Dondi dall’Orologio, Amministratore Delegato di Patrigest (Gruppo Gabetti), intervistato da ilQI alla presentazione dello studio Gli italiani e la casa tra fabbisogni e realtà. Secondo Dondi, la proprietà della casa rappresenta ancora un elemento centrale per le famiglie italiane: l’idea che l’abitazione potesse diventare un bene di consumo non è confermata dalle evidenze.
...
Intervista
28/10/2025
Speretta, Gabetti: 2025 positivo per il residenziale. Su QITV le interviste a Luca Dondi ed Enrico Cestari
Milano
Anche se le percentuali sono contenute, il mercato residenziale sta andando a chiudere un anno positivo, di crescita lieve ma diffusa omogeneamente i quasi tutta Italia. A sottolinearlo è Marco Speretta, Amministratore Delegato di Gabetti Property Solutions, intervistato a Milano a margine della presentazione dello studio Gli italiani e la casa tra fabbisogni e realtà. Nel corso dell’intervista, Speretta spiega anche la riorganizzazione in corso nel Gruppo Gabetti, mirata principalmente a semplificare il modo in cui il gruppo di servizi...
Rapporto
28/10/2025
Patrigest (Gabetti): in Italia la casa è cuore e famiglia, tre famiglie su quattro sono proprietarie
La casa, per gli italiani, è molto più di uno spazio fisico: è il cuore della vita familiare, un rifugio che rappresenta sicurezza, intimità e benessere. È quanto emerge dal nuovo report Gli italiani e la casa tra fabbisogni e realtà edito dal dipartimento Research & Data Intelligence di Patrigest, società del Gruppo Gabetti specializzata in research, advisory e valuation che indaga il valore simbolico e personale dell’abitare, il livello di soddisfazione per la propria situazione abitativa e le prospettive future...
Comunicato Stampa
28/10/2025
Patologie edilizie e qualità dell’aria: Helty pubblica la guida 'Muffa: diagnosi, prevenzione, mitigazione'
Considerata una delle patologie edilizie più insidiose e diffuse, la muffa rappresenta una minaccia costante per la salubrità degli ambienti interni e una delle sfide più complesse per chi opera nella progettazione e nella riqualificazione edilizia. Per affrontare il tema con un approccio scientifico e applicativo, Helty, società del gruppo Alpac specializzata nei sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC), presenta la guida tecnica Muffa: diagnosi, prevenzione, mitigazione, un approfondimento gratuito pensato per aiutare i professionisti a costruire e ristrutturare con maggiore...