il Quotidiano Immobiliare
13:52
Editoriale
19/03/2025
Chiamateli "Lighting Lovers"
di Marco Luraschi
Sono gli architetti, progettisti, consulenti, soprattutto aziende che sono innamorati e innamorate della luce e dell'illuminazione degli spazi, pubblici e privati, e che vogliono far innamorare dell'illuminazione anche gli sviluppatori, gli investitori e i gestori dei building. Questi sono i "lighting lovers", o meglio definiti lighiting designers, lighting managers o lighting architects ("innamorati della luce", diremmo in lingua italica). Sono coloro che vogliono far capire a chi sviluppa quanto possa rendere felici e positivi (e produttivi) una giusta progettazione dell'illuminazione...
News Deal
19/03/2025
Invesco RE cede Garage Traversi, Cushman & Wakefield advisor
Milano
Cushman & Wakefield ha agito in qualità di advisor di Invesco Real Estate nella vendita, ad un Private Family Office, di “Garage Traversi”, un prestigioso immobile ad uso retail ed uffici situato in Via Bagutta 2, nell'esclusiva area milanese nota come “Quadrilatero della Moda”.
Il Quadrilatero rappresenta il cuore pulsante della moda e del lusso di Milano, riconosciuto a livello internazionale come uno dei quartieri dello shopping più esclusivi e ricercati al mondo. Oltre all'alta moda, il quartiere ospita anche uffici...
Comunicato Stampa
19/03/2025
Castello SGR ha completato il polo logistico di 35.000 metri quadri a Lavagno (VR)
Lavagno
Castello SGR - società leader nella promozione e gestione di prodotti di investimento alternativi prevalentemente real estate – ha completato la realizzazione del nuovo polo logistico di Lavagno (VR), già interamente locato a TRASGO S.r.l., realtà consolidata con oltre 35 anni di esperienza nella logistica integrata. Il polo logistico di Lavagno si estende su una superficie di circa 35.000 metri quadrati e vanta un impianto fotovoltaico di 2,00 MWp installato sul lastrico solare. (...)
...
Comunicato Stampa
19/03/2025
Mitsubishi Electric nominata per la "A List" di CDP relativa a clima e gestione dell'acqua
Mitsubishi Electric Corporation ha annunciato che l'organizzazione no profit internazionale CDP ha ancora una volta conferito a Mitsubishi Electric il rating più alto, "A List", per le attività legate al cambiamento climatico e alla gestione dell'acqua. I rating più alti riconoscono l'impegno ambientale delle attività e degli obiettivi commerciali di Mitsubishi Electric, nonché la divulgazione tempestiva e corretta di informazioni da parte dell'azienda. Mitsubishi Electric è stata inclusa nella "A List" sette volte in entrambe le categorie dal 2016 e...
Comunicato Stampa
18/03/2025
Savills: avviata la nuova offerta residenziale di Porta Pamphili a Roma
Roma
Dopo il successo della prima fase di vendita, Savills è lieta di comunicare l’apertura della seconda fase commerciale del progetto residenziale di Porta Pamphili, a Roma. Con l’offerta di soluzioni abitative innovative, tra le quali spiccano sia tagli compatti e funzionali che unità più ampie e rappresentative, spaziando dai monolocali ai trilocali, dai quadrilocali sino agli attici con vista, le residenze di Porta Pamphili sono pensate per soddisfare le diverse esigenze dei futuri residenti, in un contesto che combina architettura contemporanea e natura....
Comunicato Stampa
18/03/2025
CBRE continua il percorso per un futuro sostenibile e diventa socio di GBC Italia
CBRE, leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate, entra a far parte, in qualità di socio, di Green Building Council Italia (GBC Italia), associazione senza scopo di lucro a cui aderiscono oltre 400 tra imprese e associazioni, operanti nel segmento dell’edilizia sostenibile. GBC Italia è parte del World GBC, una rete di GBC nazionali presenti in più di 80 paesi, e rappresenta la più grande organizzazione internazionale al mondo attiva sul mercato delle costruzioni sostenibili. (...)
...
Intervista
15/03/2025
Decarbonizzazione degli immobili: gli strumenti per centrare gli obiettivi europei
Il patrimonio immobiliare, si sa, è responsabile di una fetta cospicua delle emissioni di CO2 in atmosfera. Dall’Europa arrivano indicazioni chiare relativamente alla necessità di intervenire sugli immobili per renderli più sostenibili a livello ambientale, con scadenze e obiettivi precisi. (...)
Leggi su il Settimanale
...
News Evento
15/03/2025
Italian Greenway: a MIPIM la consulenza per la sostenibilità nel real estate
Cannes
Tra gli espositori e i visitatori del padiglione Italian Greenway, in posizione strategica all’interno del Palais di Cannes, trova conferma una tendenza ormai irreversibile: la sostenibilità non è un’opzione, ma una necessità strategica. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
14/03/2025
MIPIM Awards: tra i vincitori anche Wonderwoods di Stefano Boeri Architetti
Cannes
MIPIM, la fiera internazionale dedicata al real estate e alle città, ha annunciato gli undici vincitori dei MIPIM Awards, il concorso globale che celebra i progetti immobiliari più visionari del mondo, sia già realizzati che in cantiere, dando forma al futuro di città e comunità.
Tra i vincitori compare anche Wonderwoods, il progetto di Utecht (Paesi Bassi) sviluppato da G&S& e firmato da Stefano Boeri Architetti, premiato per la categoria Best Mixed-Use Project.
...
News Evento
13/03/2025
Il potenziale innescato dalla riqualificazione green delle nostre città
Cannes
La riqualificazione green del parco immobiliare europeo è oggi centrale nei processi di sviluppo, in particolar modo per quanto riguarda gli asset italiani, spesso vetusti. Per fare ciò serve però un impegno non solo dal livello privato, ma soprattutto pubblico. Ne abbiamo parlato con Fabrizio Candoni di Weegrenit e Massimo Basile di MAB Arquitectura.
...
News Evento
12/03/2025
Il digitale al MIPIM 2025 abilita gli scenari di decarbonizzazione
Cannes
Al MIPIM di Cannes spazio anche al sempre attuale tema della decarbonizzazione e della Normativa EPBD con l'intervento allo stand della QITV di Andrea Tassello di Building Minds e Alessandro Lodigiani di R2M Solution. Uno sviluppo inizialmente prercepito come improvviso, ma che invece sta venendo sempre più assimilato dall'immobiliare che da decenni ha a che fare con queste tematiche e, grazie anche alla crescita del digitale, sta continuando la sua evoluzione.
...
News Evento
12/03/2025
Decarbonizzare gli immobili: la nuova sfida del RE al MIPIM 2025
Cannes
La decarbonizzazione del parco immobiliare è la sfida che il real estate è chiamata a vincere, consapevole del fatto che il settore è tra i più impattanti a livello di emissioni. Una sfida non facile, ma che grazie al supporto di nuove tecnologie e figure professionali in grado di indirizzare il mercato è oggi al centro di un nuovo percorso virtuoso. Ne abbiamo parlato con Francesco Gasperi di Habitech e Daniele Guglielmino di GET Consulting.
...
News Evento
11/03/2025
Real estate tra evoluzione tecnologica e respiro internazionale
Cannes
Allo studio TV de ilQI al MIPIM di Cannes si è discusso anche di tecnologia e approccio internazionale del real estate italiano. Si tratta di due aspetti su cui riflettere e confrontarsi per approcciare le sfide che il futuro riuserva al settore, dalla transizione energetica alla necessità di sapersi muovere e lavorare in un ambito sempre più sovranazionale. Ne abbiamo discusso con Massimiliano Pierini di RX France e con l'architetto Agostino Ghirardelli di SBGA.
...
News Evento
11/03/2025
P3 al LET EXPO di Verona, verso la logistica green del futuro
Verona
P3, società specializzata in investimenti a lungo termine, sviluppo, acquisizione e gestione di immobili a uso logistico, partecipa anche quest’anno alla fiera LetExpo, organizzata da ALIS Service in collaborazione con Veronafiere. Dopo il grande successo delle prime tre edizioni, per il quarto anno consecutivo, i trasporti, la logistica, i servizi alle imprese e la sostenibilità saranno protagonisti assoluti di un evento fieristico, punto di riferimento per i principali player italiani e internazionali, per diffondere una consapevolezza ecologica nei settori della logistica, dell’impresa,...
Rapporto
11/03/2025
Tecnocasa: nel 2024 crescono gli acquisti di case in classe A e B
L’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite effettuate attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa nel 2024; è emerso un aumento della percentuale di acquisti di abitazioni in classi energetiche elevate (A e B) che si attestano al 7,8% sul totale delle compravendite, mentre nel 2023 si fermavano al 6,5%.
Lo studio evidenzia che nel 2024 è Bologna la città con la percentuale più alta di compravendite in classe energetica A e B, si arriva al 13,7% sul totale delle compravendite concluse nel capoluogo...
Comunicato Stampa
11/03/2025
Netrais, Banca Finint e Value Creation Team in un programma di cartolarizzazione living green
NETRAIS, azienda leader nella rigenerazione urbana fondata nel 2020, ha concluso un innovativo programma di cartolarizzazione immobiliare green, ramp-up e revolving relativo a immobili residenziali che saranno oggetto di frazionamento e successiva rivendita.
La cartolarizzazione, la prima in Italia realizzata nel comparto del flipping immobiliare residenziale, è stata strutturata con l’assistenza di Banca Finint e Banca Ifis in qualità di Arranger e di Value Creation Team in qualità di strategic advisor di NETRAIS. Lo studio legale DLA Piper ha agito in qualità di transaction counsel. A sottoscrivere i titoli...
News
10/03/2025
San Donato M.se: rilancio Parco Mattei con ENI e BLUE FACTORY, investimenti per €10 mln
San Donato Milanese
Un passo decisivo per il rilancio del Parco Mattei. La Giunta Comunale di San Donato Milanese ha accolto ufficialmente la proposta di sponsorizzazione tecnica-finanziaria presentata da Eni per la riqualificazione del comparto “terra” del Centro sportivo di via Caviaga. La proposta prevede un investimento di 9 mln di euro da parte dell’azienda energetica per la progettazione e la realizzazione delle opere di riqualificazione degli impianti sportivi, comprensiva dell’efficientamento energetico degli immobili, oltre a un contributo economico complessivo di 1 milione di euro suddiviso...
Approfondimento
07/03/2025
Collaborare: una chiave di lettura da Camelot per ESG, impianti sportivi, AI e Data Center
Oggi che i criteri ESG sono entrati nel contesto immobiliare, è necessario un cambio di paradigma in cui la sostenibilità (declinata nelle sue varie forme) sia alla portata di tutti e non solo di figure specifiche come L’ESG Manager. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Editoriale
06/03/2025
L'orco e il mondo immobiliare
di Nunzio Minichiello
Le persone della mia generazione (che sostanzialmente coincide con quella di Guglielmo Pelliccioli) ricordano certamente la figura dell’orco nelle favole della loro infanzia. Era un uomo grande, aggressivo, che si nutriva di animali anche vivi e, nei casi peggiori, anche di bambini. Dopo il racconto di queste favole era giocoforza rifugiarsi tra le braccia amorevoli di mamme o nonne per superare la paura. Purtroppo negli Stati Uniti è apparso recentemente un nuovo orco: è grosso, ha i capelli folti di...
Comunicato Stampa
06/03/2025
BLV celebra 50 anni di attività e mette a dimora in Piazza Duse a Milano un Ginko Biloba di 10 mt
Milano
Per celebrare il 50° anniversario dello Studio BLV – Belvedere & Partners, di cui è fondatore, l’avvocato Antonio Belvedere ha scelto di dare un segno tangibile del suo legame con Milano. In segno di gratitudine verso la città che ha accompagnato il suo percorso professionale, si farà carico nell'ambito dell’Avviso Pubblico permanente Adotta il Verde pubblico del Comune di Milano, di un intervento in Piazza Eleonora Duse, luogo simbolico in cui lo studio ha sede fin dalla sua fondazione. Il progetto - portato avanti in collaborazione con...
News Evento
05/03/2025
Di Paolo, Svicom: il retail guarda alle health court
Milano
Superato il periodo pandemico e ritornato protagonista anche nel mercato transazioni il retail prosegue nel suo trend di cambiamento. Lo conferma ai microfoni de ilQI Corrado Di Paolo di Svicom che, a margine della presentazione dei numeri della società alla stampa, ha raccontato la vision della società e di come i centri commerciali siano sempre più luoghi esperienziali che dopo l'ancora del food si preparano ad accogliere spazi votati al benessere e alla cura della persona.
...
Comunicato Stampa
04/03/2025
Pompe di calore, il punto di vista di chi progetta gli impianti
La progettazione e la costruzione di un impianto di condizionamento basato su pompa di calore comporta la valutazione di aspetti critici importanti, per minimizzare il consumo di energia e l’impatto ambientale
In preparazione all’evento Heat Pump Technologies, che si terrà nei giorni 2 e 3 aprile all’Allianz MiCo di Milano, il 24 febbraio esperti del settore delle pompe di calore e stampa si sono incontrati per una tavola rotonda a cui hanno partecipato i rappresentanti di quattro studi di progettazione specializzati...
Comunicato Stampa
04/03/2025
Accordo tra Wegreenit e Deutsche Bank Spagna per l’efficientamento energetico dei condomini
Spagna
Wegreenit España, società controllata al 100% da Wegreenit SpA, general contractor con focus sull’efficientamento energetico di edifici esistenti (“retrofitting”), ha firmato con Deutsche Bank España (“Deutsche Bank Spagna”) un accordo per finanziamenti finalizzati all’efficientamento energetico dei condomini.
La pipeline di Wegreenit in Spagna per il 2025, con interventi per un valore di circa 70.6 milioni di euro, dimostra la capacità del Gruppo di creare valore anche all’estero, soprattutto grazie alla capacità di ricerca di fonti di finanziamento e all’esperienza pluriennale maturata con istituti di credito internazionali. In...
Comunicato Stampa
04/03/2025
YARD REAAS advisor tecnico di Savills IM per conto di investitori istituzionali assistiti da JP Morgan nell’acquisizione di un asset logistico a Pandino (CR)
Yard Reaas ha affiancato Savills Investment Management, per conto di investitori istituzionali assistiti da J.P. Morgan Asset Management, nell’acquisizione di un asset logistico situato a Pandino (Cremona) per le attività di Due Diligence tecnica pre-acquisitiva. Il polo è stato costruito nel 2024 e si estende su una superficie totale di 44.000 mq. L’edificio, operativo dal 1° agosto, è stato progettato nel rispetto dei più avanzati standard tecnici di sostenibilità, ottenendo la certificazione LEED Gold.
...
News
28/02/2025
Luca Dondi dall'Orologio dopo 27 anni lascia Nomisma
Con un messaggio rilasciato attraverso il social Linkedin Luca Dondi dall'Orologio ha annunciato la sua uscita da Nomisma dopo 27 anni. Dondi era Executive Member del Board ed ha ricoperto la carica di Amministratore Delegato di Nomisma dal 2017 al 2024 e di Direttore Generale dal 2013 al 2015; inoltre è stato Responsabile dell'Osservatorio Immobiliare dell'Isituto di ricerca e consulenza di Bologna.
...
Editoriale
28/02/2025
Si parla tanto di acqua. Anzi no...
di Guglielmo Pelliccioli
Il consumo di acqua è un tema che apparentemente non scalda l’interesse dell’opinione pubblica. Forse perché costa poco, un terzo che negli altri paesi, al contrario dell’energia che invece la paghiamo quattro volte di più rispetto ai nostri competitor. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Il Settimanale
28/02/2025
Acqua & Real Estate: progettare e investire per un futuro sostenibile
Oggi la copertina de "il Settimanale" è dedicata al secondo Workshop ALEA, l'incontro svoltosi presso la sede de ilQI e centrato sull'Acqua nel contesto immobiliare. Tra le pagine della rivista digitale potete leggere il4 resoconto di quanto emerso, una riflessione sulla necessità di integrare maggiore attenzione all'acqua nei progetti e investimenti immobiliari, soprattutto in un'epoca come questa in cui la sostenibilità è il fattore chiave di ogni operazione ed è difficile pensare alla sostenibilità senza la vita, così com'è impossibile pensare alla vita...
Comunicato Stampa
28/02/2025
Volge al termine il primo ciclo di incontri targati Unica Academy
Pedrengo
E’ in via di conclusione il primo ciclo di incontri di Unica Academy. Seconda e terza settimana sono servite per continuare l’analisi dei vari aspetti che ruotano attorno al tema della Rigenerazione Urbana: quello della sicurezza, quello amministrativo e quello sostenibile. (...)
...
Editoriale
27/02/2025
L’acqua è vita anche nel real estate
di Marco Luraschi
Si è tenuto nella sede di Copernico40 de ilQI a Trescore Balneario, il secondo Workshop ALEA (Acqua, Luce, Energia, Aria). Dopo il primo incontro avvenuto nei mesi scorsi dedicato al tema dell’ENERGIA, il secondo appuntamento ha visto protagonista l’ACQUA, in rapporto al mondo delle costruzioni e delle infrastrutture pubbliche e private. In circa 3 ore di confronto aperto, professionisti del mondo della progettazione e dell'architettura, dello sviluppo, dei servizi, delle aziende manifatturiere, delle società di consulenza hanno approfondito gli aspetti legati all'acqua nel real...
Comunicato Stampa
27/02/2025
Formazione e divulgazione per sostenere la transizione energetica. L’offerta convegnistica a Heat Pump Technologies
La prima exhibition & conference internazionale dedicata alle pompe di calore vedrà nell’alto valore contenutistico del programma di convegni, workshop e sessioni formative il suo tratto distintivo. Un appuntamento di “valore” per gli operatori della filiera per comprendere come si sta delineando lo scenario italiano ed europeo verso la decarbonizzazione.
Heat Pump Technologies sarà la prima exhibition & conference internazionale organizzata in Italia (2-3 aprile 2025, Allianz MiCo Milano) completamente dedicata alle pompe di calore e alle tecnologie connesse. Un nuovo...
Comunicato Stampa
26/02/2025
Al via Salvacantieri, l’iniziativa di Wegreenit per i cantieri “bloccati”
Wegreenit, general contractor con focus sull’efficientamento energetico di edifici esistenti (“retrofitting”), annuncia il lancio di Salvacantieri.it, un progetto dedicato al recupero e al completamento dei cantieri edili, avviati nell’ambito del Superbonus 110%, rimasti bloccati o incompiuti a causa di difficoltà operative, crisi d’impresa o per difficoltà finanziarie legate alla cessione dei crediti fiscali. (...)
...
Comunicato Stampa
25/02/2025
Retail Real Estate Trends 2025: 'Value & Values ESG alla prova del business'
Al via l’XI edizione del “Retail Real Estate Trends” dal titolo “VALUE & VALUES ESG alla prova del business - Conciliare i temi ESG con i modelli economici delle aziende dei settori retail e real estate”
Milano, 15 febbraio 2025 –COCUZZA, Studio Legale da anni punto di riferimento per il settore retail e real estate, organizza la 11ª edizione dell’evento annuale Retail Real Estate Trends, un appuntamento ormai consolidato per l’analisi delle tendenze e degli sviluppi del mercato. Il tema dell’edizione di quest’anno è:...
News
25/02/2025
Gualtieri: per il nuovo stadio della Roma a Pietralata l'ipotesi è il 2028
"Lo stadio si farà in tempi non biblici, ormai ci siamo", ha dichiarato il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri a radio Rai 1. "Nel secondo mandato assolutamente sì, penso di vedere da sindaco una partita della Roma nel nuovo stadio". "In questo mandato non è umanamente possibile", ha ammesso Gualtieri. "Il 2027 non è possibile, stiamo lavorando sull’ipotesi del 2028. Inizio o fine anno? Sarà nel 2028, ovviamente tutto dipende dal progetto esecutivo che verrà presentato, quello definitivo". Per l’impianto di Pietralata,...
Comunicato Stampa
24/02/2025
DWF e Rödl & Partner Italia e nella compravendita di un portafoglio fotovoltaico di 10,5 MW
Il 18 dicembre 2024, il gruppo LCF Alliance ha acquistato le quote rappresentanti l’intero capitale sociale della holding, proprietaria della società S Solar S.r.l., la quale detiene a sua volta le quote di altre SPV italiane attive nel settore delle energie rinnovabili. Il portafoglio acquisito ha in totale 10 impianti fotovoltaici, per una capacità installata complessiva di 10,5 MW.
Un team interdisciplinare di Rödl & Partner Italia ha assistito l’acquirente, occupandosi della due diligence legale, finanziaria, fiscale, contrattuale e societaria, nonché...
Comunicato Stampa
24/02/2025
Presentato "Il Faro", il progetto della nuova sede della Regione Campania
Questa mattina presso la Stazione marittima di Napoli è stato presentato alla stampa e alla cittadinanza il progetto vincitore del Concorso Internazionale per la realizzazione della nuova sede della Regione Campania nell'ambito del programma di rigenerazione urbana "Porta Est" della città di Napoli. Si tratta del lavoro dello Studio Zaha Hadid Architects dal titolo "Un faro per la Campania, una nuova porta per Napoli", che prevede la realizzazione di una complessa opera urbanistica: oltre alla costruzione della nuova sede regionale, la...
Comunicato Stampa
24/02/2025
Colliers Italia: conclusa la locazione di Turati32, edificio per uffici fra i più iconici a Milano
Milano
Colliers Italia annuncia il completamento del letting di Turati32, uno degli edifici per uffici più iconici a Milano, di proprietà di Artisa Group, che ne ha curato lo sviluppo.
Palazzo Turati, progettato nel 1881 da Luca Beltrami, nel dopoguerra è stato completamente ricostruito, ad eccezione della facciata superstite, dagli architetti e designer Pier Giacomo e Achille Castiglioni secondo i criteri del funzionalismo. Di recente l’intervento di Park Associati ha restituito all’edifico tutta la sua bellezza e ha saputo ridisegnare in chiave...
News Evento
21/02/2025
Certificazioni e criteri ESG per garantire la qualità degli investimenti
Milano
Nella terza tavola rotonda del convegno Real Estate: la filiera fa la forza, organizzato da ilQI a Milano, si è parlato anche di criteri ESG. Il dibattito ha mostrato come, in fase di avvio di un nuovo progetto immobiliare, si stabiliscano gli obiettivi di performance ambientale che si vogliono raggiungere, redigendo un documento che rappresenta il punto di contatto con la filiera. Sicuramente, per la sostenibilità ambientale di un asset sul lungo termine, una buona fetta del peso è in capo...
News
21/02/2025
Costruzioni: produzione nel 2024 al +5%, la ripresa nel quarto trimestre
A dicembre 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell’1,7% rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre del 2024 la produzione nelle costruzioni aumenta dell’1,5% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario registra una flessione dello 0,6% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 20 contro i 18 di dicembre 2023), mentre l’indice grezzo cresce del 6,6%. Nella media complessiva dell’anno 2024, l’indice corretto per gli...
News
21/02/2025
Luca Giannelli è il nuovo CEO di MSC Associati
Luca Giannelli è il nuovo Amministratore Delegato di MSC Associati S.r.l. MSC è un’importante Società di Ingegneria operante dal 1961 su tutto il territorio nazionale e internazionale. "Sono onorato di ricoprire questo ruolo unitamente a quello di Amministratore Delegato di United Consulting. Sono certo che, con tutto lo Staff di MSC, riusciremo a dare lustro e continuità a una società cui sono da sempre particolarmente legato. Con United sarà poi entusiasmante creare un unico player di mercato riconosciuto per la...
Evento
21/02/2025
Transizione energetica e pompe di calore: scenari e prospettive in Italia
Il 24 febbraio si terrà a Milano la conferenza stampa di kickoff della nuova Exhibition & Conference internazionale “HPT - Heat Pump Technologies” (Allianz MiCo, 2-3 aprile 2025), l’appuntamento dedicato alla transizione energetica e al ruolo chiave che le pompe di calore possono svolgere per la decarbonizzazione e l’efficienza energetica. L’Italia, con una filiera industriale d’eccellenza nella produzione di pompe di calore e componentistica, può essere protagonista in Europa e nel mondo, rafforzando la propria leadership in un settore strategico...
Comunicato Stampa
20/02/2025
Covivio investe nel settore degli hotel in Italia e nel Sud Europa
Milano
In allegato la presentazione dei risultati di Covivio nel 2024, illustrati nella conferenza stampa organizzata da Covivio a Milano, con attenzione agli sviluppi sul mecato italiano. Alexei Dal Pastro, Ceo di Covivio Italia: "Vogliamo crescere anche nel Sud Europa sull'asset class degli hotel, soprattutto in Italia e in Spagna che registrano un'overperformance rispetto al resto del mercato europeo", ha spiegato in occasione della presentazione alla stampa dei risultati 2024. A fine 2024 Covivio controllava in Italia asset per 2,9 mld...
News
20/02/2025
Il Comune di Milano rilancia i mercati coperti: Sogemi acquisisce 15 strutture per la riqualificazione
Il Comune di Milano ha deciso di trasferire i mercati coperti di sua proprietà al capitale sociale di Sogemi, la società controllata al 100% da Palazzo Marino. L’operazione, che include anche le aree dell'ex campo nomadi di via Bonfadini, è stata approvata dal Consiglio Comunale e prevede il trasferimento degli immobili e delle aree nello stato attuale. La società Sogemi, già gestore dei Mercati Generali di Milano, si farà carico della riqualificazione a proprie spese, con l’obiettivo di creare una rete...
News Evento
20/02/2025
Macro & Real Estate di COIMA: cresce interesse per il Real Estate del Sud Europa
Si è svolto oggi l’evento Online Macro & Real Estate di COIMA: Market Update Call Quarterly 2025, appuntamento trimestrale per condividere la propria visione sullo Scenario Macroeconomico Italiano e sul Mercato Immobiliare. Nel corso dell’evento, Manfredi Catella CEO di Coima, ha evidenziato l’attuale ritorno dei capitali verso il real estate, seppur in modo differente rispetto al passato. Per Catella "si tende a investire nella 'core Europe', ma c'e' attenzione emergente per il Sud Europa che è percepito come più interessante...
Comunicato Stampa
20/02/2025
CDP: il CdA approva nuove operazioni per 1 mld di euro, nuove risorse per l'abitare sociale
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, presieduto da Giovanni Gorno Tempini, su proposta dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale, Dario Scannapieco, ha deliberato nuove operazioni per un valore complessivo di oltre 1 miliardo di euro a favore di piccole e medie imprese e di infrastrutture strategiche per il territorio.
Il CdA ha anche approvato il differimento del pagamento delle rate dei mutui per i Comuni e le Province del Centro Italia colpiti dagli eventi sismici nel 2016-2017 senza addebito di nuovi interessi, in linea...
News Evento
20/02/2025
Rignanese, Nupi: Investimenti sostenibili e performance finanziarie
Per il convegno de ilQI Real Estate: la filiera fa la forza, Marco Rignanese di Nupi Industrie Italiane analizza il rapporto tra ESG e finanza sostenibile in questo video di approfondimento On Demand. L'intervento prende il via da una domanda: ngli investimenti totalmente sostenibili migliorano le performance finanziarie? Per rispondere, Rignanese studia il contesto in cui si è generata la corsa all'ESG e gli effetti delle scelte green e del ricorso ai ratnig di sostenibilità.
...
Comunicato Stampa
19/02/2025
Covivio: risultato ricorrente in crescita del +10%, bilancio rafforzato, prospettive favorevoli
“In un mondo dell'immobiliare in continua evoluzione, Covivio ha tratto vantaggio dal suo modello di operatore diversificato sul mercato, adattando il proprio patrimonio e migliorandone la qualità. Con oltre 1 mld di euro di investimenti nell'anno, il Gruppo ha colto nuove opportunità di crescita, in particolare nel settore alberghiero, completando alcontempo il piano di vendite da 1,5 mld di euro. Le ottime performance operative consentono, inoltre, di registrare una crescita del risultato netto ricorrente del +10% nel2024. Covivio intende mantenere questa dinamica di crescita nel...
Comunicato Stampa
19/02/2025
Stantec e Drees & Sommer: servizi di progettazione e ingegneria per uno stabilimento da €3,2 mld in Italia
Stantec, leader mondiale nella progettazione sostenibile in ambito ingegneristico, architettonico e ambientale, insieme al partner Drees & Sommer sono stati scelti da Silicon Box per il nuovo impianto da €3,2 miliardi in Nord Italia, all'avanguardia per l’assemblaggio e il collaudo di semiconduttori. Stantec sarà responsabile del coordinamento generale, della progettazione architettonica e paesaggistica delle aree uffici e delle aree esterne, delle infrastrutture oltre che tutti i servizi di permitting e autorizzazioni.
Drees & Sommer, player globale nei servizi di consulenza e...