il Quotidiano Immobiliare
11:11
News
Oggi, 10:50
Rinnovabili: la Direttiva UE pone l’obiettivo al 2030 al 42,5%, accordo trovato
Dopo un lungo negoziato è stato trovato un accordo sulla nuova direttiva europea per promuovere e regolamentare le energie rinnovabili. I Paesi Ue e il Parlamento europeo hanno concordato che entro il 2030 i 27 Stati membri otterranno il 42,5% dell'energia da fonti rinnovabili come l'eolico e il solare. Il contributo obbligatorio delle rinnovabili sale non solo rispetto all'attuale 32%, ma anche a quanto proposto dalla Commissione Europea nel pacchetto clima del 2021 (40%). Con il RePower Eu l'Esecutivo Ue...
News
Oggi, 10:12
L’evento di deamicisarchitetti sul futuro degli uffici
“The Opening, Visioni sul mondo degli uffici”: questo è il titolo scelto dallo studio deamicisarchitetti per l'incontro tenutosia Milano, sulla futuro della progettazione degli spazi del lavoro. Tra gli speaker l’architetto Giacomo De Amicis, che ha parlato di smart working, di luoghi di relazione, di rapporto edificio-città, di carattere dinamico e ibrido degli spazi interni degli edifici. Tra gli speaker anche Anna Di Gironimo di Convivio, che ha ricordato le operazioni di sviluppo della società nell'area Sud di Milano, nella...
Comunicato Stampa
29/03/2023
Ardian presenta il progetto di riqualificazione a Milano di via Santa Margherita 11
Milano
Il progetto immobiliare vuole restituire al capoluogo lombardo uno degli angoli storici più iconici, adiacente il Teatro alla Scala e situato tra le vie che ospitano il cuore pulsante della finanza internazionale e il quadrilatero della moda. L’area sarà ripensata da Ardian in chiave ESG secondo il concept della ’15 minutes city’ a basso impatto ambientale.
Per stimolare una riflessione sulla trasformazione delle grandi aree urbane e la migrazione degli asset immobiliari verso il cosiddetto Net Zero, Ardian regala a Milano...
Comunicato Stampa
29/03/2023
Cromwell, ad un anno dal completamento lavori, assicura un importante conduttore per gli uffici di Nervesa21
Cromwell Property Group (Cromwell), investitore e fund manager immobiliare, annuncia di aver sottoscritto, per conto di Cromwell European REIT (CEREIT), un contratto di locazione per l’immobile ad uso uffici Nervesa21. L’immobile ha una dimensione pari a 10.000 mq ed è attualmente in corso di riqualificazione. Per la locazione, Cromwell è stata supportata dal team Advisory di CBRE Italia.
La conclusione dei lavori di ristrutturazione è prevista entro la fine del 2023. Il futuro tenant, un'importante multinazionale operante nel settore delle comunicazioni,...
Comunicato Stampa
28/03/2023
Progetto CMR ringrazia tutti per il successo della prima edizione della Real Estate Ski Cup – Trofeo Edoardo Camardella
Sono 253 gli iscritti che hanno gareggiato con spirito sportivo, ma anche di condivisione e solidarietà, alla prima edizione della Real Estate Ski Cup in ricordo di Edoardo Camardella, giovane alpinista e maestro di sci, scomparso nel 2019, a cui è dedicato anche il primo Bivacco di La Thuile fortemente voluto dai suoi genitori, Luciano e Silvia Camardella, da Massimo Roj, che lo ha progettato, e da tutti i suoi amici. Nonostante le condizioni meteo avverse, nella giornata di Domenica...
Editoriale
28/03/2023
Camelot prepara per il 25 maggio il Decalogo dei criteri ESG
di Redazione
Obiettivo ambizioso per l'area Certificazioni ESG di Camelot, che fissa per il 25 maggio al convegno plenario, un traguardo importante: il Decalogo dei criteri ESG. Saranno i dieci punti fondamentali (quattro per la Governace, tre per il Social e tre per l'Environmental) che serviranno a indicare per tutti gli operatori le condizioni necessarie perchè una società possa considerarsi aderente ai criteri ESG. Un traguardo a cui tutta la comunità immobiliare guarda con interesse per stabilire delle regole comuni minime e indispensabili.
Ieri, dopo il...
Comunicato Stampa
28/03/2023
COIMA e CCL avviano collaborazione per realizzare opere di "fair and social housing" secondo il principio mutualistico cooperativo
L’accordo sarà dedicato alla creazione di una nuova piattaforma per progetti in edilizia residenziale convenzionata e sociale, anche in collaborazione con altri soggetti pubblici e privati, per accelerarne lo sviluppo. Il progetto pilota sarà realizzato a Milano, nell’ambito del più ampio piano di riqualificazione dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana, e porterà alla realizzazione di 320 unità abitative, di cui 225 in edilizia convenzionata ordinaria e 95 in Edilizia Residenziale Pubblica. Contestualmente alla firma dell’accordo, COIMA SGR annuncia l’istituzione di...
Comunicato Stampa
28/03/2023
Johnson Controls ha scelto Rotterdam, per la prima sede dell’OpenBlue Innovation Center in Europa continentale
Paesi Bassi
Johnson Controls (NYSE: JCI), leader globale nella realizzazione di edifici intelligenti, sani e sostenibili, annuncia l’apertura di un nuovo OpenBlue Innovation Center a Rotterdam, invitando i leader del settore a partecipare a esclusive demo di OpenBlue e delle principali soluzioni per gli edifici in un ambiente operativo in tempo reale. I visitatori potranno scoprire in presa diretta come la tecnologia è in grado di migliorare comfort, salute e produttività degli occupanti, oltre a trasformare edifici vecchi e nuovi in asset...
Comunicato Stampa
27/03/2023
Kryalos Sgr inaugura Bernina 7, il primo step della riqualificazione della Scalo Farini a Milano
È stato inaugurato oggi nelle sue rinnovate vesti l’immobile di via Bernina, 7 a Milano, in zona Scalo Farini, appartenente al fondo Chronos gestito da Kryalos SGR - società privata e indipendente di gestione del risparmio e tra le realtà leader del real estate italiano con 12 miliardi di Euro di asset in gestione.
Primo step della rigenerazione dello Scalo Farini, l’immobile di via Bernina7 è a prevalente destinazione uffici, con due spazi retail, ed è stato riprogettato secondo i più...
Evento
27/03/2023
Direttiva UE sulle case green: quale scenario per il patrimonio immobiliare italiano?
La svolta ecologica europea pone sul tavolo molti interrogativi legati alla sua applicabilità e sostenibilità finanziaria. Per l'Italia il rischio di svalutazione del patrimonio immobiliare è realistico, lo scenario complessivo tutt'altro che chiaro.
FIMAA torna in diretta giovedì 30 marzo dalle ore 12 alle ore 12.45 per saperne di più insieme a:
Oscar Caironi | Vicepresidente Giunta Esecutiva FIMAA
Vanessa Pesenti | Presidente ANCE Bergamo (Associazione Nazionale Costruttori Edili)
Luca Bigliardi | Presidente FIABCI Italia (Federazione Internazionale delle Professioni Immobiliari).
L'evento sarà moderato da Gerardo Paterna, consulente di comunicazione e blogger immobiliare.
Alla diretta,...
Intervista
24/03/2023
Andrea Cornetti: con Azimut Libera Impresa Sgr investiamo nella crescita del Paese
Andrea Cornetti è un manager con una grande esperienza nel real estate più tradizionale, dedicato ai fondi di investimento immobiliare, avendo un passato recente in Sgr primarie nell’immobiliare italiano come Ideafimit prima e Prelios Sgr poi. Dal 2019 è un Azimut Libera Impresa Sgr con il ruolo di amministratore delegato con delega specifica per il real estate e le infrastrutture. Cornetti è il protagonista di questa intervista della QITV in cui racconta qual è il concetto che sta alla base...
Intervista
24/03/2023
Andrea Cornetti: la nostra sfida si chiama Crescita ESG
Andrea Cornetti è un manager con una grande esperienza nel real estate più tradizionale, dedicato ai fondi di investimento immobiliare, avendo un passato recente in Sgr primarie nell’immobiliare italiano come IDeA Fimit prima e Prelios Sgr poi. Dal 2019 è in Azimut Libera Impresa Sgr con il ruolo di amministratore delegato con delega specifica per il real estate e le infrastrutture. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
24/03/2023
Luci e automazione in armonia con l’edificio
Passando in rassegna le linee di business che compongono l’attività del gruppo Telmotor, spunta all’occhio la “vocazione poliedrica” di un’azienda che commercializza soluzioni tecnologiche per l’automazione degli impianti industriali e degli edifici, per la distribuzione dell’energia, per la fornitura di impianti dedicati all’energia rinnovabile e per sistemi di illuminazione. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
24/03/2023
La roadmap verso la sostenibilità degli edifici
La scienza è chiara, la situazione è urgente: il settore immobiliare è tra i maggiori responsabili delle emissioni di CO2 (circa il 40%) a livello globale. Ma, nonostante questa presa di coscienza, il raggiungimento dell’obiettivo stabilito dal Green Deal dell’UE della loro completa eliminazione entro il 2050 non è ancora, al momento, possibile. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
23/03/2023
Ponzio Aluminium: le nostre strategie di crescita, guardiamo al miglior dialogo con il Real Estate
Emilio Ponzio, Amministratore Delegato e Responsabile Commerciale, e Stefano Luciani, Reponsabile dello Sviluppo, ci raccontano la storia e le strategie di Ponzio Aluminium, società leader in Italia (con anche uno stabilimento in Polonia) nel settore degli infissi e i serramenti in alluminio. Una società giunta alla quarta generazione che ha festeggiato gli 82 anni di storia ed ha aperto un dialogo produttivo con il mondo del real estate. Si parla di sostenibilità, tendenze, mercato privato, sviluppo con un occhio anche...
Comunicato Stampa
23/03/2023
Direttiva UE "Case Green": Il commento di Francesco Genchi di Johnson Controls
Di seguito il Commento a cura di Francesco Genchi, Managing Director Italy, Johnson Controls sulla Direttiva UE "Case Green":
Con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra e il consumo energetico nel settore immobiliare entro il 2030, e raggiungere il “Net Zero” nel 2050, in questi giorni il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva sulle ‘case green’. Infatti, anche gli studi realizzati dalla Commissione europea, evidenziano che gli edifici sono responsabili del 40% dei consumi di energia e del 36% delle...
Comunicato Stampa
22/03/2023
Inaugurata a CityLife la nuova porzione di parco pubblico di 31.000 mq
Milano
SmartCityLife ha inaugurato oggi una nuova porzione di parco pubblico che verrà consegnata al Comune di Milano. L’inaugurazione della nuova porzione di parco pubblico consente di ampliare di ulteriori 31.000 metri quadrati la superficie verde aperta alla città. Il parco pubblico di CityLife si estende oggi su circa 160.000 mq (il 92% dei 174.400 mq totali di parco previsti dall’intero progetto di riqualificazione). La nuova porzione di Parco ospita sei opere d’arte di artisti contemporanei, che fanno parte del percorso...
Intervista
22/03/2023
Andreini, Unica Spa: l'opportunità dell'economia circolare nel processo di bonifica e rigenerazione
Paolo Andreini, Presidente del CdA di Unica Spa, ci presenta in questa intervista alla QITV la nuova holding attiva nel campo delle bonifiche, della demolizione e dell'economia circolare di cantiere. Una realtà che nel 2022 complessivamente ha realizzato un fatturato di poco inferiore ai 30 milioni di euro con circa 100 risorse umane all'opera. Un processo complesso quello della bonifica che spesso risulta decisivo per il successo di un'operazione di sviluppo legata alla rigenerazione di un terreno. Con Andreini si parla...
News Locazione
22/03/2023
Amundi: Via Santander 9 certificato BREEAM in use con score Excellent
Milano
Amundi Real Estate Italia SGR annuncia che l’immobile di via Santander, 9 Milano, di proprietà del fondo Nexus 1, ha ottenuto la certificazione BREEAM in use con score Excellent, uno degli schemi di certificazione più utilizzati e riconosciuti a livello internazionale per la sostenibilità negli edifici.
Completate anche due importanti negoziazioni con conduttori di primario standing, grazie alle quali l’immobile risulta ora interamente locato.
L’edificio di via Santander, conosciuto con il nome “Parallelo” e con struttura architettonica di grande effetto progettata dall’architetto Mario Cucinella, è un centro...
Comunicato Stampa
22/03/2023
Aquila Capital: accordo per l'installazione di un parco fotovoltaico nel Tortona Green Logistics Park
Green Logistics by Aquila Capital, la linea di business di Aquila Capital focalizzata sulla logistica sostenibile, e Italgen (Gruppo Italmobiliare), attraverso la controllata Solar Derthona, società specializzata nella produzione e distribuzione di energia elettrica da fonti 100% rinnovabili, hanno firmato un accordo per l’ affitto del tetto del magazzino Tortona I, il primo edificio de Tortona Green Logistics Park, nel comune di Tortona (AL), per la costruzione di un impianto fotovoltaico da 4,2 MWp. L’accordo prevede che Green Logistics by...
Comunicato Stampa
22/03/2023
GreenIT e Copenhagen IP: al via sviluppo in Italia di tre parchi eolici offshore galleggianti
GreenIT, la joint venture italiana per le energie rinnovabili tra Plenitude (Eni) e CDP Equity (Gruppo CDP), e Copenhagen Infrastructure Partners (CIP - attraverso i suoi Flagship Funds), hanno firmato un accordo per lo sviluppo di tre parchi eolici offshore galleggianti nel Lazio e in Sardegna. Gli impianti saranno collocati a circa 30 km dalla costa e hanno una capacità totale di quasi 2 GW. (...)
...
News Evento
21/03/2023
A Milano la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di REbuild
L'evento per l'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito. Anteprima della nuova edizione di REbuild, l’evento internazionale (9-10 maggio 2023) dedicato all’innovazione e alla sostenibilità della progettazione e delle costruzioni. Col supporto di dati inediti, si parlerà di decarbonizzazione, elettrificazione, transizione eco, nuovi strumenti progettuali, materiali, digitalizzazione, efficientamento energetico e così via, strizzando come sempre l’occhio al futuro e anticipandone temi, contenuti e risposte.
Martedì 28 marzo 2023 - Benvenuto Family Restaurant
Via Fernanda Wittgens, 6/b - Milano
h 10.00 welcome coffee - h 10.30 inizio anteprima
Gli organizzatori e il Presidente del Comitato Scientifico annunceranno i contenuti...
Comunicato Stampa
21/03/2023
Together for a better Future: Ideal Standard presenta il primo Report di Sostenibilità
Ideal Standard ha presentato il suo primo rapporto di sostenibilità, intitolato Together for a Better Future. Accanto a un piano per raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio, il rapporto definisce l’approccio dell’azienda in merito alla gestione dei rifiuti, all’utilizzo di imballaggi sostenibili e al modo in cui ha raggiunto e mantenuto standard di sicurezza di prim’ordine in tutte le sue attività. Il rapporto illustra i nove committment di Ideal Standard in settori quali la decarbonizzazione, l’economia circolare, l’innovazione di...
Editoriale
20/03/2023
Gli Arredamenti protagonisti del prossimo Incontro di Copernico40
di Marco Luraschi
Venerdì prossimo 24 marzo si terrà in streaming l'Incontro di Copernico40 dedicato agli Arredamenti, che sarà l’occasione per raccontare l’evoluzione e i trend del comparto, di cui l’Italia è leader a livello mondiale per qualità, oltre che per evidenziare il valore che questo settore porta al mondo del real estate. Organizzando questi eventi di integrazione della filiera, ci siamo resi conto di come si crei un momento di grandissimo interesse sia da parte delle aziende che da parte delle società immobiliari: sono eventi che...
Comunicato Stampa
20/03/2023
Nuveen lancia la strategia articolo 9 Global Real Estate Carbon Reduction
Nuveen, asset manager globale con 1.100 miliardi di dollari di patrimonio in gestione, ha lanciato la strategia articolo 9 Global Real Estate Carbon Reduction, incentrata sulla riduzione delle emissioni globali di anidride carbonica attraverso investimenti nel real estate quotato. La strategia Nuveen Global Real Estate Carbon Reduction punta a offrire un apprezzamento del capitale nel lungo termine e un reddito corrente costante investendo in società immobiliari che hanno raggiunto la neutralità carbonica o che hanno un obiettivo o un track...
Comunicato Stampa
17/03/2023
Confindustria Assoimmobiliare a MIPIM: "La transizione verde è una necessità, serve collaborazione pubblico-privato"
Confindustria Assoimmobiliare, con la Presidente Silvia Rovere, ha preso parte a due dei principali appuntamenti del MIPIM, la fiera internazionale del real estate: l’Italian real estate: growth embraces quality and uncertainty organizzato da Chiomenti e il convegno The Italian market in 2023: trends and perspectives, opportunities and projects a cura di ITA - Italian Trade Agency. Nel corso degli eventi, la Presidente Silvia Rovere ha ricordato che "la transizione verde del settore immobiliare è una necessità che nasce da due fattori: una nuova...
Comunicato Stampa
16/03/2023
Una nuova sinergia tra Demanio e FAI
Tivoli
Al via i nuovi lavori di ripristino conseguenti alla frana che a febbraio del 2021 ha colpito Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM), bene affidato in concessione al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dall’Agenzia del Demanio dal 2002.
Il contesto di Parco Villa Gregoriana è un unicum paesaggistico naturalmente predisposto a fenomeni di dissesto idrogeologico, reso più fragile dall’effetto dei cambiamenti climatici. La frana del febbraio del 2021 ha danneggiato, in particolare, la parete rocciosa sotto i cunicoli del percorso Miollis, interrompendo il sentiero che dalla Grotta di Sirene riporta...
News Evento
16/03/2023
Le opportunità del settore Value Added
Cannes
Nell’attuale situazione di repricing del mercato immobiliare il value added si sta confermando come un settore particolarmente interessante. Lo conferma, entrando nel dettaglio, ai Forum de ilQI a MIPIM Valeria Falcone di Barings che ha fatto il punto anche su alcuni degli sviluppi in Italia del gruppo, tra cui Viale Sarca 336, Viale Cassala a Milano e alcuni asset logistici. Il tutto sempre nell'ottica della sostenibilità.
...
News Evento
16/03/2023
Rigenerazione urbana e normativa UE: la posizione di Assoimmobiliare
Cannes
Come l’immobiliare italiano si pone di fronte agli organi istituzionali del Paese quanto si affrontano le tematiche della rigenerazione e della gestione energetica è stato il tema affrontato dalla Presidente di Assoimmobiliare Silvia Rovere in questo Forum de ilQI. Servono strumenti pubblici, compattezza del settore e progetti di ampio respiro che mirino a tutte le voci dei criteri ESG, non solo a quella fondamentale della transizione energetica, per permettere al real estate italiano di crescere.
...
News Evento
16/03/2023
Nuove frontiere per la finanza a MIPIM
Cannes
I capitali d’investimento per il real estate sono in attesa delle nuove normativa regolamentare fiscale affinché gli investitori nazionali ed internazionali promuovano nuovi sviluppi. Intervenuto allo stand de ilQI a MIPIM Luca Lucaroni di Assoimmobiliare invita il mondo politico ad incentivare l’investimento in immobili di tipo green e puntare ancora di più sugli ESG.
...
News Evento
15/03/2023
Le frontiere dell’innovazione al MIPIM
Cannes
AL MIPIM 2023 non si può non parlare delle innovazioni che coinvolgono il real estate, in particolare quelle tecnologiche e digitali. Nel Forum de ilQI dedicato a questi settori Luca Giannelli di United Consulting e Alessandro Lodigiani di R2M Solution si soffermano a riflettere su come la tecnologia possa migliore l’efficienza e la gestione di un building e come il digitale sia in grado di gestirne in modo ottimale anche la sua progettazione.
...
News Evento
15/03/2023
Supernova: i progetti e le strategie raccontate al MIPIM. Guarda tutti i Forum ilQI al Day-2
Cannes
La rigenerazione urbana è uno dei settori su cui il MIPIM 2023 si sta maggiormente concentrando e per questo Supernova ha deciso di partecipare alla fiera francese. In questo Forum de ilQI il CEO della società Paolo Signoretti fa il punto sui principali progetti di sviluppo in pipeline, tra cui l’ex-area Necchi di Pavia con le sue caratteristiche non solo logistiche ma sostenibili e sociali.
Guarda qui sotto tutti Forum de ilQI registrati durante il Day-2 del MIPIM.
...
Editoriale
15/03/2023
La fiaba di Cappuccetto Rosso
di Guglielmo Pelliccioli
Ai nostri politici non piace raccontare storie troppo complicate, preferiscono le fiabe come quella di Cappuccetto Rosso dove il lupo cattivo sta sempre dall’altra parte del bosco, o meglio, del banco. Sono convinti che sia meglio raccontare fiabe, perché le storie per essere credibili esigono sempre il supporto di dati precisi, di una buona preparazione sull’argomento e di tanto studio, tutta roba che essi non hanno tempo di approfondire. Con la fiaba invece è più facile incantare quei bambinoni degli elettori a cui,...
News Evento
15/03/2023
Efficientare il patrimonio immobiliare con la tecnologia
Cannes
Parte con un panel tutto deidratato al Johnson Controls la seconda giornata di Forum ilQI al MIPIM. Con Ronald Billeter e Davide Grimaldi si sono analizzati i target della società e gli sviluppi della loro building technology e decarbonizzazione per il mercato italiano.
...
News Deal
15/03/2023
GLP acquisisce asset a Caronno Pertusella (VA)
Caronno Pertusella
GLP, leader mondiale nella creazione di business nella logistica, nel real estate, nelle infrastrutture digitali, nelle energie rinnovabili e nelle tecnologie correlate, comunica oggi di aver perfezionato l’acquisizione off-market di un asset logistico di 16.000mq sito a Caronno Pertusella (VA). Tale acquisizione è stata realizzata tramite il fondo immobiliare alternativo (FIA) “Traianus”, gestito da Kryalos SGR e interamente sottoscritto da GLP. (...)
...
News Evento
14/03/2023
ESG e decarbonizzazione: nuovi criteri per investire
Cannes
I criteri ESG sono i protagonisti di questa edizione del MIPIM, per questo il Quotidiano Immobiliare ha organizzato in questo day1 a Cannes un Forum proprio su questa tematica. Insieme agli ospiti Salvatore Occini di Eurocommercial Properties e Pierluigi Scialanga di Patrizia AG si è parlato degli obiettivi che l’immobiliare si è prefissato, soprattutto nell’ambito della decarbonizzazione.
...
News Evento
14/03/2023
La logistica sostenibile protagonista al MIPIM
Cannes
Da settore di nicchia a grande asset class per l’investimento internazionale. La logistica vive in questi anni il suo momento migliore, consapevole che le sfide da affrontare sono tante, in primis quella della sostenibilità. In questo Forum de ilQI al MIPIM 2023 la società tedesca Garbe, tramite le voci di Christopher Garbe e Thomas Kallenbrunen, spiega quale sarà la logistica del futuro.
...
Comunicato Stampa
14/03/2023
Daikin: il mercato delle pompe di calore idroniche crescerà a 10 milioni nei prossimi sette anni
Daikin Europe è pronta a sfruttare la rapida crescita prevista nel mercato europeo delle pompe di calore. Entro il 2030, Daikin prevede che il mercato raggiungerà i 14 milioni di sistemi di riscaldamento, di cui 10 milioni saranno pompe di calore idroniche. Come uno dei primi ad adottare la tecnologia delle pompe di calore e un attore pioniere nella promozione delle pompe di calore come soluzione sostenibile, Daikin ha installato 1,2 milioni di pompe di calore idroniche in Europa dal...
News Deal
13/03/2023
GLP acquisisce asset di Grado A a Fiorenzuola d’Arda (PC)
Fiorenzuola d'Arda
GLP, leader mondiale nella gestione degli investimenti e nella creazione di business nel settore della logistica, delle infrastrutture digitali, delle energie rinnovabili e delle tecnologie correlate, comunica oggi di aver acquisito un asset logistico di Grado A di 28.000mq nel Comune di Fiorenzuola d’Arda (PC). L’immobile è situato nella zona sud-est della provincia di Piacenza, uno dei maggiori sotto-mercati della macroarea milanese. L’edificio è stato ultimato da poco ed è stato realizzato direttamente dal venditore, che è anche sviluppatore e costruttore, Engineering 2K,...
News
10/03/2023
All'Antico Vinaio apre a Bergamo in JV con Percassi
Apre a Bergamo "All'Antico Vinaio", il celebre locale dedicato alla ristorazione che ha reso famosa la schiacciata fiorentina. L’apertura attraverso la società AV Retail che inaugura la joint venture paritetica siglata a dicembre 2022 tra Percassi e il brand toscano. Quattordici sedi in Italia, tre negli Stati Uniti e l’obiettivo di nuove aperture. Saranno 10 i nuovi posto di lavoro creati nello spazio di Bergamo da 150 mq che offre anche la formula take-away. Tommaso Mazzanti, proprietario de All’Antico Vinaio ha commentato...
Intervista
09/03/2023
Porreca, Svicom: i numeri dicono che il retail fisico permarrà. Il servizio della QITV e l'intervista a Francesca Pinzone
Milano
La crescita di Svicom nel 2022, descritta durante il breakfast meeting con la stampa nella sede di Via Dante è stata importante, con una nuova sede, 14,5 milioni di euro di fatturato con un +25% a/a e la certificazione B-Corp. Numeri raccontati con soddisfazione dal Fonder e Chairman della società Fabio Porreca in quest’intervista realizzata a margine dell’evento, nella quale si sottolinea che il retail fisico si sta dimostrando capace di affrontare questo periodo post-covid.
...
Approfondimento
09/03/2023
Svicom chiude il 2022 a +25% a/a di fatturato
Milano
Chiusura 2022 in forte crescita per Svicom, che oggi si configura come una Proptech Company ad elevata trazione innovativa, continuando al contempo a consolidare la propria posizione tra le aziende leader del Real Estate italiano. Il Gruppo rafforza la leadership nel Property Management, che continua a rappresentare il core business aziendale, continuando altresì a diversificare la propria offerta nei servizi immobiliari e mantenendo alto il focus sulle consolidate competenze tecniche e gestionali, maturate in oltre 25 anni di esperienza. (...)
...
Comunicato Stampa
08/03/2023
Generali: Procuratie Vecchie finalista al MIPIM di Cannes nella categoria "Best Refurbished Building"
Procuratie Vecchie è stata selezionata come finalista ai Mipim Awards, nella categoria "Best Refurbished Building". Il progetto di riqualificazione è riuscito non solo a recuperare un capolavoro storico e artistico, ma anche ad adeguarlo ai moderni modelli di fruizione e sostenibilità, con una finalità sociale ed economica.
Clicca qui per leggere il comunicato ufficiale
...
Comunicato Stampa
07/03/2023
“Siamo Unici”: dalla fusione con Noldem nasce Unica S.p.A, primario operatore in Italia nel settore delle bonifiche, recupero e sviluppo del territorio urbano e industriale
“Siamo Unici”: Unica e Noldem si fondono per diventare Unica S.p.A: tra i primi operatori in Italia nel settore delle bonifiche, recupero e sviluppo del territorio urbano e delle aree industriali dismesse. Va a battesimo quello che si configura come uno dei principali operatori industriali in Italia in questo settore. Nei programmi l’acquisizione di un ex sito industriale che verrà utilizzato come impianto di recupero di rifiuti. Entrambe le aziende, Noldem e Unica, sono state acquisite da Iris Holding rispettivamente...
Comunicato Stampa
07/03/2023
CBRE 2023 Market Outlook: Focus sulla Sostenibilità
E' stato pubblicato il focus sull’ambito della Sostenibilità contenuto all’interno dell’outlook di mercato 2023 del Commercial Real Estate in Italia, prodotto da CBRE, leader nella consulenza immobiliare. Dalla ricerca emerge che l’integrazione degli aspetti di sostenibilità ambientale e sociale nei prestiti concessi dai finanziatori continuerà la sua accelerazione. Gli istituti di credito hanno iniziato a proporre prodotti di finanziamento dedicati a condizioni vantaggiose, come Green Loans o Sustainability Linked Loans, destinati al rifinanziamento di sviluppi o ristrutturazioni immobiliari, garantendo tassi di interesse e/o altre...
Comunicato Stampa
06/03/2023
Da EXPO Milano 2015 al polo di eccellenze ESG: i progetti MIND, Merlata Bloom Milano e UpTown
Milano
Milano si trova oggi in una fase espansiva di grande interesse e per questo rappresenta un elemento di forte attrattività per gli investitori internazionali. Il suo territorio è costellato di decine di progetti di rigenerazione urbana che stanno trasformando il volto della città, segno di fermento e vivacità. Nel quadrante nord ovest della città si trova quello che non solo è il progetto più grande, e il più avanzato in termini di grado di realizzazione, ma che è anche quello...
News
06/03/2023
Engie accelera l’espansione delle rinnovabili con l’aggiunta di 100 MW di potenza entro il 2023
A Piazza Affari buon andamento per il titolo Engie che al momento si trova in rialzo dello 0,44% trovandosi così a quota 14 euro ad azione. Engie accelera nella produzione di energia da fonti rinnovabili e oggi ha annunciato la costruzione di due parchi eolici e il collegamento di altrettante batterie che contribuiranno alla stabilità della rete elettrica nazionale, per un totale di 100 MW di capacità installata entro il 2023. in Italia, Engie vanta, ad oggi, 500 MW una...
Comunicato Stampa
03/03/2023
Banca d'Italia: il Governatore riceve il Sindaco di Roma presso i nuovi uffici riqualificati di Via delle Quattro Fontane
Il Governatore Ignazio Visco ha accolto oggi il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, nei nuovi uffici dello stabile di via delle Quattro Fontane, completamente ristrutturato per ospitare oltre 500 dipendenti del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d'Italia. L'immobile, realizzato negli anni Cinquanta e acquisito dalla Banca d'Italia nel 2007, è stato interessato da una sistematica opera di riqualificazione avviata a febbraio del 2017. Gli interventi di ristrutturazione hanno permesso non solo di adeguare lo stabile alle normative vigenti,...