il Quotidiano Immobiliare

14:19

Evento

POLIMI: il 16 ottobre al via la 21esima edizione del "Programme Executive in Real Estate"

Il settore del Real Estate attraversa una fase caratterizzata da incertezza e rapidi cambiamenti: occorrono solidi fondamenti per impostare corrette strategie di investimento, gestire attivamente i portafogli immobiliari e fronteggiare le dinamiche del mercato. Per rispondere a questa sfida POLIMI Graduate School of Management e REC - Real Estate Center del Dip. di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano propongono la 21a edizione del “Programma Executive in Real Estate” in partenza il 16 ottobre 2025. IlQI è Media Partner del Corso.  Per informazioni:   Web: https://www.gsom.polimi.it/course/programma-executive-real-estate/ e-mail: re@gsom.polimi.it  ...
Rassegna Stampa

Appalti, Parlamento Ue a Von Der Leyen: ridurre i 676 articoli delle direttive, alt al massimo ribasso, revisione prezzi, qualificare le imprese (DIAC)

Possibili emendamenti ma l’impianto delle raccomandazioni che sarà presentato dal relatore polacco Piotr Muller (conservatore) è definito: spinta a usare l’offerta economicamente più vantaggiosa, obblighi di pubblicazione e motivazione rafforzati per le procedure negoziate, preferenza alle produzioni europee nei settori strategici, accesso facilitato per PMI, imprese locali ed economia sociale, limiti al subappalto multilivello. Cambio di mentalità per la digitalizzazione. E il dubbio che la direttiva non sia lo strumento giuridico “appropriato” per una “riforma ambiziosa” (qualcuno pensa ai regolamenti)....