il Quotidiano Immobiliare
08:57
Editoriale
25/11/2025
La Logistica si guarda allo specchio e immagina il suo futuro
di Marco Luraschi
Per il terzo anno il mondo dell'investimento nel settore logistico si è ritrovato nella sede de ilQI, per "Gli Stati Generali della Logistica", un'appuntamento che ha lo scopo di capire i trend e le tendenze in atto in quella che è diventata l'asset class più attiva e dinamica del real estate. Un fenomeno di crescita del settore che si sta consolidando dopo una fase di sviluppo esponenziale legata all'aumento delle vendite online. L'occasione però è stata ghiotta è per stimolare...
Comunicato Stampa
25/11/2025
Colombo Costruzioni presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024
Colombo Costruzioni ha presentato il suo Bilancio di sostenibilità 2024. Questo documento, secondo quanto comunicato dal Presidente Luigi Colombo, assume per l'azienda un particolare significato perché, oltre a testimoniarne la crescita, attesta la centralità che tutta la sua organizzazione attribuisce ai temi che attengono alla sostenibilità economica e sociale e l'impegno che poniamo nel conseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile che ci siamo posti.
...
Comunicato Stampa
25/11/2025
Politecnico di Milano: aperte le candidature della Competizione SIREC (South Italy REgen Challenge)
Si sono aperte le candidature della Competizione SIREC (South Italy REgen Challenge), in allegato inviamo il BANDO e la guida per l’accesso al portale di iscrizione. Si tratta di una competizione (SIREC |South Italy REgen Challenge) rivolta alle Università del Sud Italia per la preparazione di uno studio di fattibilità tecnico/economico per la valorizzazione e gestione di patrimoni immobiliari dismessi o sottoutilizzati di proprietà pubblica o privata localizzati nel Sud Italia. L’iniziativa è organizzata dal REC (Real Estate Center | https://www.rec.polimi.it/) del Dip. ABC del Politecnico di Milano in collaborazione con CDP Dip. Urban Regeneration and...
Comunicato Stampa
25/11/2025
SEGRO sigla pre-locazione con Primark per il primo centro logistico italiano del brand
Alessandria
SEGRO, primaria società di sviluppo immobiliare industriale, ha siglato un accordo con Primark, retailer internazionale di moda, per la realizzazione del suo primo hub logistico in Italia, destinato a supportare le ambizioni di crescita del brand nel paese e creare 200 nuovi posti di lavoro.
Con una superficie complessiva di 81.000 mq, l’immobile sorgerà ad Alessandria, uno snodo strategico per la vicinanza con il porto di Genova, che fungerà da scalo per l’arrivo delle merci di Primark in Italia e servirà...
Evento
25/11/2025
PRAXI Valuations: 2025 Autumn Summit
Giovedì e venerdì di questa settimana (27/28 novembre) si terrà a Milano il summit autunnale di PRAXI Valuations. L'evento è un’occasione per approfondire temi tecnici e sviluppare le strategie di sviluppo del business, condividendo la soddisfazione di veder crescere la presenza e rilevanza del nostro network a livello internazionale.
...
Evento
24/11/2025
OPPAL: "Dove il mercato incontra la città", il 27 novembre a Milano
L’Osservatorio Permanente sulla Pubblica Amministrazione Locale (OPPAL) del Politecnico di Milano - Dipartimento ABC | REC (Real Estate Center) si terrà a Milano giovedì 27 Novembre 2025 ore 15.00
Tema dell’evento: DOVE IL MERCATO INCONTRA LA CITTÀ
Visioni per la valorizzazione degli spazi coperti
La tavola rotonda sarà l’occasione per presentare i risultati della XVIII Ed. della ricerca svolta dall'Osservatorio OPPAL e per un confronto tra investitori, gestori e pubblica amministrazione.
L’evento si svolgerà presso l'Aula Magna - Edificio 1 (Rettorato)
Piazza Leonardo da Vinci 32 - 20133 Milano
Per info e registrazione: https://www.rec.polimi.it/oppal/
Il Comitato Scientifico dell’Osservatorio Permanente sulla Pubblica Amministrazione Locale | OPPAL
Politecnico di...
Comunicato Stampa
21/11/2025
METRO Italia e Logistics Capital Partners premiate al 'Logistico dell'anno 2025'
Pontedera
Un prestigioso riconoscimento per METRO Italia, azienda specializzata nel commercio all’ingrosso nel settore Horeca, e Logistics Capital Partners, società privata di investimento e sviluppo immobiliare specializzata in progetti industriali e logistici, premiate nel corso dell’evento Il Logistico dell’Anno 2025 nella categoria Innovazione in ambito Sostenibilità Ambientale, per lo sviluppo del terzo deposito di METRO Italia dedicato al canale Food Service Distribution (FSD) a Pontedera. Il premio viene assegnato da ASSOLOGISTICA (Associazione Nazionale degli operatori di logistica in conto terzi) in collaborazione...
Comunicato Stampa
21/11/2025
LAND Italia pubblica la sua prima valutazione di sostenibilità: il LANDscape come driver della performance ESG
Con la pubblicazione del suo primo ESG Impact Report, LAND Italia compie un passo proattivo e lungimirante verso una pratica progettuale sempre più trasparente, misurabile e responsabile. Integrando standard internazionalmente riconosciuti all’interno della propria metodologia, la società internazionale di consulenza paesaggistica guidata da Andreas Kipar dimostra come il paesaggio diventi punto di convergenza tra performance ambientale, benessere sociale e governance responsabile, contribuendo alla creazione di luoghi resilienti, equi e orientati al futuro. Il report è scaricabile su richiesta dal sito...
News Evento
21/11/2025
Strategie ESG per raccogliere finanza nel real estate
Milano
Il settore immobiliare ha un grandissimo peso su tutta l’economia, non solo italiana, quindi la sua virata verso la sostenibilità ESG esercita un impatto notevole sull’intero sistema economico. E parliamo di numeri giganteschi, con i volumi della finanza sostenibile che sono cresciuti a dismisura negli ultimi tre anni, soprattutto in Europa. Al convegno Finanza per il Real Estate: gli strumenti a supporto delle operazioni immobiliari, organizzato da ilQI presso Assimpredil Ance a Milano, ne abbiamo parlato con:
Maria Vittoria Tagi, Generali...
News Deal
21/11/2025
Gianni & Origoni con EIP per la vendita di un portafoglio fotovoltaico in Slovacchia
Slovacchia
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito Energy Infrastructure Partners (EIP), primario investitore nel settore delle infrastrutture energetiche, focalizzato sui megatrend della decarbonizzazione, digitalizzazione e sicurezza, nella cessione del più ampio portafoglio di impianti fotovoltaici operativi in Slovacchia a Enery, produttore indipendente di energia rinnovabile attivo nell’Europa centrale e orientale.
L’operazione, realizzata congiuntamente a ContourGlobal, partner industriale di EIP e controllata da KKR, ha riguardato un portafoglio composto da 32 impianti fotovoltaici distribuiti su tutto il territorio slovacco, per...
Comunicato Stampa
20/11/2025
AMD, Cisco e HUMAIN danno vita a una joint venture per fornire un’infrastruttura AI senza precedenti
La Joint Venture prevede la fornitura di un’infrastruttura AI per un totale di 1 GW entro il 2030, a partire da una prima implementazione di 100 MW in Arabia Saudita, con l'obiettivo di alimentare l'ecosistema AI globale attraverso soluzioni ad alte prestazioni e conveniente.
Punti salienti dell’annuncio
AMD, Cisco e HUMAIN investiranno in una joint venture e ne saranno i partner tecnologici esclusivi, rafforzando la collaborazione strategica pluriennale annunciata a maggio in occasione della visita del Presidente degli Stati Uniti Donald J....
Comunicato Stampa
19/11/2025
Cybersecurity in tempi di crisi: come proteggere le piccole medie imprese anche con budget ridotti. La guida di Cisco Talos
E’ ormai un dato acquisito che durante i periodi economici incerti e complicati, come quello che le aziende stanno attualmente attraversando, i cybercriminali tendono a intensificare la loro attività approfittando della riduzione di budget dedicati alla sicurezza informatica. Cisco Talos - la più grande organizzazione privata al mondo dedicata all’intelligence per la cybersecurity - ha evidenziato ad esempio come in passato i periodi di crisi economica abbiano coinciso con un aumento significativo degli attacchi informatici, con minacce sempre più sofisticate...
Evento
19/11/2025
GaS Studio al Museo dell'Automobile di Torino per parlare di architettura e sostenibilità
Torino
Il 20 novembre 2025 André Straja, Founder and Creative Director GaS Studio, in qualità di relatore scientifico, terrà una lezione al Museo dell'Automobile di Torino per condividere con i partecipanti la visione di GaS Studio in materia di progettazione architettonica e sostenibilità. L’evento si inserisce nel vasto programma di attività che ha caratterizzato il 2025 e che vede GaS Studio in prima fila per contribuire alla crescita di una cultura condivisa sulla necessità di preservare l'ambiente che può tradursi, in ambito...
Approfondimento
18/11/2025
CEFLA: "Manutenzione industriale e Facility Management", come trasformare i costi operativi in vantaggi competitivi
di Luciano Pitirollo - Knowledge For Efficiency
Secondo uno studio di Deloitte Insights, strategie di manutenzione inadeguate possono ridurre la capacità produttiva complessiva di un impianto dal 5 al 20%. Studi recenti dimostrano inoltre che i tempi di fermo non pianificati costano ai produttori industriali circa 50 miliardi di dollari all'anno. Nell’attuale contesto industriale, dove efficienza e continuità operativa sono determinanti, la manutenzione non è più solo un’attività tecnica, ma un vero e proprio fattore strategico che incide su redditività, sicurezza...
News
18/11/2025
Archilinea firma Galleria, il nuovo Hub di Pagani Automobili
Archilinea firma “Galleria”, il nuovo HUB di Pagani Automobili: un edificio di circa 2.400 mq che collegherà due fabbricati esistenti, destinato a ospitare le aree produttive, gli uffici operativi e gli spazi direzionali dell’azienda. Il progetto si inserisce all’interno di un più ampio masterplan industriale nel quale Archilinea è coinvolta in collaborazione con lo studio MORE, con l’obiettivo di accompagnare la crescita dell’azienda attraverso una visione integrata tra architettura, funzionalità e qualità dei luoghi di lavoro. Oltre alla progettazione architettonica e...
Evento
18/11/2025
Workshop: "Elettrificare il futuro: scenari e sfide per l’ambiente costruito"
Giovedì 20 novembre ore 14.00–16.00 Pad. 6 Sala Leonardo
Il processo di elettrificazione degli edifici sta rivoluzionando l’impiantistica, sostituendo sistemi tradizionali a gas e combustibili fossili con soluzioni basate sull’energia elettrica, come pompe di calore, sistemi di riscaldamento e raffreddamento elettrici e impianti fotovoltaici. Questo cambiamento favorisce la sostenibilità e la riduzione delle emissioni di CO₂, contribuendo alla transizione energetica. Tuttavia, in Italia, ci sono diverse problematiche da affrontare: la necessità di adeguare le infrastrutture di rete, spesso obsolete, la gestione dei...
Comunicato Stampa
18/11/2025
Panattoni Italy entra in Alis per rafforzare la logistica innovativa e sostenibile
ALIS accoglie con grande entusiasmo l’ingresso di Panattoni Italy, leader mondiale nel real estate immobiliare logistico e il più grande sviluppatore di logistica in Europa. Con questa importantissima adesione, che rappresenta un traguardo strategico per l’intero sistema industriale, ALIS rafforza ulteriormente la propria rete di eccellenze internazionali e conferma la sua vocazione a far convergere sotto un’unica visione aziende di primo piano che operano nella logistica integrata a supporto delle filiere produttive e distributive. Panattoni porta in ALIS un patrimonio...
Comunicato Stampa
18/11/2025
Progetto CMR a Cityscape Global 2025 "Future of Urban Living" evento di punta a livello mondiale a Riyadh per l'intero ecosistema immobiliare e della progettazione urbana
Dubai
Progetto CMR, società di progettazione integrata che fa capo alla Holding Progetto CMR International, è tra i protagonisti di Cityscape Global Riyadh in Arabia Saudita: l'edizione 2025 al Riyadh Exhibition & Convention Centre è palcoscenico per "Future of Urban Living", a partire dalle opportunità generate da Saudi Vision 2030 e dalle innovazioni che stanno ridefinendo il panorama del real estate a livello globale. In questo momento in cui l’Arabia Saudita ha ottenuto l'assegnazione di competizioni sportive di rilievo globale - la Coppa d'Asia AFC2027, il torneo continentale più importante...
Comunicato Stampa
18/11/2025
Sogemi, il Presidente Cesare Ferrero entra nel board del WuWm - Unione Mondiale dei Mercati all’Ingrosso
Cesare Ferrero, Presidente e Amministratore delegato di Sogemi nonché Vicepresidente di Italmercati, è stato nominato nel board dell’Unione Mondiale dei Mercati all’Ingrosso (WuWm), una rete che opera in 50 Paesi del mondo e riunisce 200 membri accomunati dall’obiettivo di garantire la sicurezza alimentare e prodotti freschi, accessibili a tutti.
Ferrero, che dirigerà il Gruppo europeo del WuWm, prende il posto del Presidente di Italmercati Fabio Massimo Pallottini che già da tempo aveva annunciato la sua intenzione di non ricandidarsi e aveva fatto il nome del suo vice come...
News Deal
18/11/2025
Barings completa la vendita di un magazzino logistico interamente locato a Serravalle Scrivia (AL)
Serravalle Scrivia
Barings, uno dei maggiori gestori globali di investimenti immobiliari diversificati, ha completato la vendita a Seravalle Scrivia (Alessandria), di un magazzino logistico di Grado A, di nuova costruzione ed interamente locato, ad un investitore istituzionale, per conto del suo secondo fondo pan-europeo “value-add”. L’immobile, con una superficie di ca. 53.450 mq era detenuto tramite un fondo immobiliare italiano gestito da Savills IM SGR e la vendita ha rappresentato la positiva esecuzione del business plan, generando ritorni ben superiori alle aspettative...
Comunicato Stampa
17/11/2025
CEFLA partecipa all'FM Day 2025 il 19/11/2025 a Milano: la tavola rotonda "Per niente immobili - Edifici e spazi evoluti per il futuro"
IFMA Italian Chapter organizza FM Day 2025 il 19 novembre all'Hotel Melià di Milano in via Masaccio 19
La tavola rotonda “Per niente immobili”
Nel corso della mattinata si terrà la tavola rotonda “Per niente immobili - Edifici e spazi evoluti per creare il futuro” (ore 10:45 – 11:45, sala Diamante 1).
Un momento di confronto dedicato all’evoluzione degli spazi e al ruolo che potranno svolgere nel favorire collaborazione, benessere, resilienza e nuove dinamiche di lavoro.
Parteciperà anche Luciano Pitirollo (Cefla), insieme a rappresentanti di realtà nazionali e internazionali.
Il dialogo...
Comunicato Stampa
12/11/2025
Ex Caserma Guido Reni: COIMA partner di CDP Real Asset nel progetto di riqualificazione
Il Consiglio di Amministrazione di CDP Real Asset SGR (Gruppo CDP) ha deliberato la scelta di COIMA SGR quale partner industriale per la riqualificazione dell’ex Caserma Guido Reni di Roma.
A supportare la SGR nel procedimento e nella scelta del partner – avvenuta al termine di una procedura competitiva – un team di advisor guidato da Lazard, con l’assistenza di Studio Chiomenti per i profili legali e da Colliers per quelli commerciali. La partnership verrà costituita attraverso l’apporto dell’Area della ex...
Approfondimento
12/11/2025
L'industria degli ascensori e della movimentazione verticale nel building agli Incontri di Copernico40 de ilQI
Il ciclo degli Incontri di Copernico40 è proseguito nel nuovo format con l'appuntamento dedicato alla Movimentazione Verticale nel Building, tenutosi nello spazio incontri della sede de ilQI. Come di consueto l'incontro si è svolto con i protagonisti ingaggiati sui temi più importanti legati all'industria di riferimento, in questo protagonisti erano gli ascensori e gli impianti di movimentazione: presenti i rappresentanti di ELA (European Lift Association), ANIE Assoascensori, le aziende Schindler, Otis, TK Elevator, i general contractor WeGreenit e Roger Group,...
Comunicato Stampa
11/11/2025
Banco BPM supporta Gabetti Lab nella riqualificazione immobiliare con il progetto di REcrea
Banco BPM sostiene REcrea, la nuova società di Gabetti Lab, specializzata nella riqualificazione e valorizzazione del patrimonio edilizio, con un finanziamento da 10 milioni di euro – erogato nella forma di Revolving Credit Facility a 24 mesi. REcrea acquista, riqualifica e vende piccole palazzine, seguendo alti standard qualitativi, maturati grazie all’esperienza sviluppata da Gabetti Lab negli anni degli ecobonus edilizi. (...)
...
Il Settimanale
07/11/2025
Un Green Award a Roma
Roma
Oggi la copertina de 'il Settimanale' è dedicata alla città di Roma e alla sostenibilità. Tra le pagine della rivista digitale potete infatti leggere un approfondimento sul Roma Green Award, il concorso lanciato da Fondazione Roma REgeneration per raccogliere e premiare grandi progetti sulla rigenerazione della Capitale. Un'iniziativa che aggiunge un nuovo tassello all'impegno della Fondazione dopo il concorso di idee Una visione per Roma, il cui vincitore sarà annunciato a inizio del 2026.
...
Comunicato Stampa
07/11/2025
DHL inaugura la facility di Treviso Casier, investimento di 41 mln di euro
DHL Express Italy, il corriere aereo leader nei servizi espressi internazionali, ha inaugurato oggi alla presenza di clienti, rappresentanti delle istituzioni e dipendenti, il la nuova facility di Treviso Casier, una delle strutture più avanzate del network nazionale in temini di tecnologie e soluzioni per la sostenibilità. Il sito, realizzato grazie a un investimento di oltre 41 milioni di euro, è stato progettato per rafforzare la capacità logistica al servizio delle imprese del Nord-Est e sostenerne la crescita nei mercati globali. La nuova...
News Evento
06/11/2025
Strategie ESG e finanza immobiliare: il dibattito al convegno de ilQI
Si parlerà anche di strategie ESG al convengo Finanza per il Real Estate: gli strumenti a sostegno delle operazioni immobiliari, organizzato da ilQI il 20 novembre presso Assimpredil Ance a Milano. La sostenibilità a tutto tondo è divenuta condizione imprescindibile per raccogliere la finanza necessaria in qualsiasi tipo di operazione immobiliare. Ma quali sono nel concreto le strategie ESG che permettono di incontrare il favore dei soggetti finanziatori? Lo chiederemo a:
Maria Vittoria Tagi, Generali Real EstateGraeme Parry, LendleaseSandro Campora, CBRE Investment...
Comunicato Stampa
06/11/2025
Aberdeen Investments, Real Estate: più opportunità grazie alla ripresa in tutti i settori
Aberdeen Investments prevede una graduale ripresa ciclica nei mercati immobiliari del Regno Unito e dell’Europa. Negli ultimi mesi, i rendimenti sono migliorati, riallineandosi alle medie di lungo periodo grazie a redditività stabile e una modesta crescita del capitale. Aberdeen, che supervisiona oltre 30 miliardi di sterline in asset immobiliari, prevede rendimenti totali annui dell’8,4% nel Regno Unito e dell’8,9% in Europa per i prossimi tre anni, superando la media globale del 7%. Tuttavia, si evidenzia anche un restringimento del divario...
Rassegna Stampa
05/11/2025
Ecco la giusta "cura" per i vecchi edifici
di Dino Bondavalli - Vecchi, energivori, spesso am-malorati. Così si presentano molti edifici italiani: costruiti in epoche in cui la sostenibilità non era un tema, oggi consumano troppo, isolano male e pesano sulle bollette e sull'ambiente. Ma c' è chi ha deciso di trattarli non come rovine da demolire, bensì come pazienti da curare. E' la filosofia di Wegreenit, società milanese fondata nel 2019 da Fabrizio Candoni, un passato nelle multinazionali delle telecomunicazioni, dell'energia, delle infrastrutture e della difesa, oggi...
Approfondimento
04/11/2025
COIMA: il mercato è più complesso ma offre molte opportunità, dalla rigenerazione del patrimonio pubblico alla minor competizione
COIMA ha presentato in diretta streaming la call periodica su temi di mercato, il tradizionale Macro & Real Estate Market Update Call con interventi di Manfredi Catella, Founder e CEO, COIMA ("Priorities and investment strategies"), Komal Sri-Kumar, President Sri-Kumar Global Strategies Inc. ("Global and Italian macro outlook"), e infine l'"Italian Real Estate Market" di Gabriele Bonfiglioli, Chief Investment Officer, COIMA, con dati e numeri su un mercato che mostra segnali di crescita in molti settori. Da sottolineare come i canoni degli uffici a...
Comunicato Stampa
03/11/2025
Ideal Standard: design e sostenibilità per il bagno del futuro
Ideal Standard, parte della Bathroom & Wellness Division del Gruppo Villeroy & Boch, da anni mette la sostenibilità al centro della propria strategia. Il Sustainability Report 2023 – Together for a better future ha testimoniato un percorso fatto di traguardi concreti: l’azienda è riuscita a ridurre le proprie emissioni di CO2 del 5%, pari a oltre 5.500 tonnellate, e ha eliminato più di 40 tonnellate di plastica monouso dagli imballaggi. Parallelamente ha pubblicato 5.000 Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD) per garantire la...
Comunicato Stampa
03/11/2025
A Pisa un Centro di Competenza sulle pompe di calore elettriche
Pisa
La tecnologia a pompa di calore, unanimemente riconosciuta come uno dei driver fondamentali per la decarbonizzazione nel settore della produzione del calore e del freddo – dalla climatizzazione residenziale e commerciale fino ad alcune applicazioni di processo – è stata al centro di una full immersion di due giorni presso l’ufficio ENEA al CNR Area della Ricerca di Pisa. Nel corso dell’incontro, i partecipanti si sono confrontati sulle tematiche tecniche e sugli strumenti necessari per incrementarne la diffusione, come auspicato...
Intervista
31/10/2025
Sostenibilità: certificare significa intervenire sull'immobile
Oggi quello delle certificazioni è uno strumento riconosciuto e diffusissimo in tutti i comparti dell’immobiliare, è il mezzo principe per riconoscere al volo il livello di sostenibilità di un asset. I sistemi di certificazioni, però, sono moltissimi e, senza un’adeguata comprensione del loro significato, ci potrebbe essere il rischio di ridurli a meri bollini. Per esempio, con quali azioni durante la vita di un asset il livello di sostenibilità iniziale viene mantenuto se non addirittura innalzato? E in che modo si certifica...
Editoriale
30/10/2025
Prima di progettare il real estate, costruiamo una struttura di senso per la vita
di Guglielmo Pelliccioli
Bisogna amare questa TERRA che ci nutre e che ci è madre, di cui sono fatti i mattoni e le pietre delle case che accolgono i nostri corpi e di cui sono fatte le ossa dei nostri corpi; bisogna amare questa ARIA che ci mantiene in vita con l’entrare e l’uscire in ogni istante da noi, l’aria-atmosfera, ragione della vita e del respirare; bisogna amare questa ACQUA di cui principalmente il nostro organismo consiste e che per questo ci attrae...
Comunicato Stampa
30/10/2025
Fondazione Roma Regeneration pubblica il Bando per il Roma Green Award "Best Building"
ROMA GREEN AWARD | "Best Building" - Progettisti d'eccellenza, protagonisti del cambiamento! Nasce il ROMA GREEN AWARD, una nuova iniziativa della Fondazione per valorizzare i progetti che coniugano eccellenza, innovazione e impegno concreto nella lotta al cambiamento climatico e per promuovere le buone pratiche ambientali ed una transizione energetica reale e sostenibile. Il premio sarà assegnato al miglior immobile sostenibile realizzato secondo criteri di efficienza energetica, sostenibilità ambientale e sociale, resilienza climatica e sismica.Candidature aperte dal 1° NOVEMBRE 2025 AL...
Comunicato Stampa
30/10/2025
Nuovo Sviluppo logistico di P3 a Treviglio (BG)
Treviglio
Il fondo GIANO, interamente sottoscritto da P3 e gestito da Savills Investment Management SGR S.p.A., ha annunciato l’avvio di un nuovo sviluppo logistico a Treviglio (BG) di 18.840 mq a seguito dell’acquisizione di un’area di oltre 30.000 m². Ubicato nel cuore produttivo del nord Italia e adiacente all’area metropolitana di Milano, questo sviluppo logistico gode di un accesso diretto all’autostrada A35 (BreBeMi) tramite il casello di Treviglio ed è ottimamente collegato alla Rivoltana Sp 14 e alla Sp 185, alcune delle principali...
Comunicato Stampa
30/10/2025
MSCI: European Commercial Real Estate Market Remains Slow in Q3
Il mercato delle transazioni immobiliari commerciali in Europa è stato sottotono nel terzo trimestre, poiché l’incertezza economica ha impedito di consolidare la crescita dei flussi di investimento, come evidenziato dall’ultimo rapporto trimestrale di MSCI, Europe Capital Trends.
Nel terzo trimestre del 2025 sono state completate transazioni per un totale di 45,6 miliardi di euro, con una diminuzione del 3% rispetto allo stesso trimestre del 2024. Il numero di transazioni concluse durante il trimestre è stato il più basso dal 2013. L’attività...
News
30/10/2025
Lybra Building di PATRIZIA premiato ai Green Building Council Italia Awards nella categoria Design & Performance
PATRIZIA ha reso noto che il Lybra Building si è aggiudicato la Menzione Speciale nella categoria Design & Performance ai Green Building Council Italia Leadership Awards 2025 tenutisi a Milano. PATRIZIA, per conto dei propri investitori, gestisce l'asset milanese di 5.700 mq, sede di SAP e che ha ottenuto le certificazioni LEED Platinum e WELL Gold. LEED Platinum è il livello di certificazione più alto che gli edifici possono raggiungere secondo il sistema di valutazione degli edifici ecologici del U.S....
News Evento
28/10/2025
Ferrero, Sogemi: cerchiamo di portare una cultura privata in un'infrastruttura pubblica
Milano
Intervistato a margine della presentazione del mercato locale di Rombon a Milano Cesare Ferrero di Sogemi ha raccontato il progetto di rigenerazione dei quindici spazi ortofrutticoli che il Comune ha dato all'azienda per rigenerarli. Un progetto ambizioso che si inserisce nel progetto de 'la città in 15 minuti' e che mira a portare sempre di più la cultura della gestione privata all'interno delle infrastrutture pubbliche.
Scorri per vedere il servizio realizzato in occasione dell'evento
...
News Evento
28/10/2025
Sviluppo economico: riapre il mercato comunale Rombon e Sogemi avvia il progetto ‘Mercati di quartiere’
Milano
Dopo 10 anni di chiusura è stato riaperto il Mercato di Rombon, il primo dei quindici Mercati comunali che il Comune ha conferito a Sogemi nello scorso mese di luglio. All’apertura erano presenti il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il Presidente di Sogemi Cesare Ferrero, l’Assessora allo Sviluppo Economico Alessia Cappello e la Presidente del Municipio 3 Caterina Antola. Con l’apertura di Rombon, prende avvio il progetto dei Mercati di Quartiere con la riqualificazione di 15 edifici e un intervento previsto...
Comunicato Stampa
28/10/2025
PATRIZIA: finanziamento di 70 milioni di euro con UniCredit per biometano e bio-GNL
PATRIZIA, gestore di investimenti in asset reali con presenza globale, attraverso la controllata Renergia, ha concluso con UniCredit un project financing multi-borrower da circa 60 milioni di euro, con una linea aggiuntiva (accordion facility) fino a 10 milioni di euro per accelerare la prossima fase di crescita nel settore del biometano e del bio-GNL in Italia. L'operazione stabilisce una struttura di capitale flessibile e a lungo termine per sostenere sia la conversione di impianti biogas attualmente in portafoglio alla produzione di biometano, sia acquisizioni...
Comunicato Stampa
27/10/2025
Bari: l’ex Caserma Magrone in locazione gratuita alla Regione Puglia per residenze universitarie
Bari
A Bari prende forma il progetto di rigenerazione urbana dell’ex Caserma Magrone. L’Agenzia del Demanio ha firmato oggi il contratto di locazione gratuita di una porzione del compendio a favore della Regione Puglia e di Adisu Puglia, per la realizzazione di nuove residenze universitarie. L’intervento consentirà la creazione di 150 posti letto e rappresenta un passo concreto verso una città universitaria sempre più inclusiva, sostenibile e attenta al diritto allo studio. I lavori saranno curati e finanziati dalla Regione Puglia,...
Comunicato Stampa
24/10/2025
Student Housing: Praemia SGR e CDP RA SGR inaugurano a Padova una nuova residenza universitaria da 230 posti letto
Padova
L’anno accademico 2025/2026 si apre con una novità: è pronto lo studentato universitario Camplus Padova Turazza, nato dalla riqualificazione di un’area cittadina dismessa per oltre vent'anni. La cerimonia di inaugurazione è avvenuta oggi alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini e del Sindaco di Padova, Sergio Giordani. Sono intervenuti il founder e CEO di Camplus Maurizio Carvelli, il Responsabile Fondi Abitare Sociale di CDP Real Asset SGR, Filippo Catena, la Rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli,...
News Deal
24/10/2025
Barings: venduto magazzino logistico interamente locato a San Giorgio Bigarello (MN)
Bigarello
Barings, uno dei maggiori gestori globali di investimenti immobiliari diversificati, ha completato la vendita a San Giorgio Bigarello (Mantova), di un magazzino logistico di Grado A, di nuova costruzione ed interamente locato, ad un asset manager tedesco, per conto di uno dei suoi fondi con strategia “value-add”. L’immobile era detenuto tramite un fondo immobiliare italiano gestito da Savills IM SGR e la vendita ha rappresentato la positiva l’implementazione del business plan iniziale definito per l’immobile.
San Giorgio Bigarello è una location...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Unica SpA: al via la rigenerazione dell'ex Ospedale di Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure
Sono iniziati i lavori di demolizione dell'ex ospedale di via Arpe a Santa Margherita Ligure un'area inutilizzata da decenni che sta per vivere una seconda vita. Dopo la rimozione degli infissi, Unica SpA sta completando le operazioni di strip-out, con l'ultimo piano già terminato. Il progetto vuole coniugare recupero monumentale e visione contemporanea, con la valorizzazione dell'edificio ottocentesco e del convento cinquecentesco. Nascerà un nuovo polo culturale e sociale per la città, dotato di:
Sala polivalente principale da 500+ posti;
Parcheggi pubblici;
Rifacimento completo di Salita...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Blum, Schneider Electric: Possiamo costruire un futuro in cui l’energia sia non solo disponibile, ma anche intelligente
Schneider Electric, leader delle tecnologie per l’energia, ha dato il via ieri all’edizione 2025 del suo Innovation Summit, a Copenaghen. All’evento stanno partecipando oltre 5.000 persone tra clienti, esponenti politici, dipendenti dell’azienda e manager – tra cui 600 top executive provenienti da tutto il mondo – in rappresentanza di quasi tutti i principali settori industriali. Nel suo primo discorso programmatico come CEO di Schneider Electric, Olivier Blum ha parlato dell'evoluzione del panorama energetico, spiegando come l’azienda si stia trasformando per soddisfare le nuove...