il Quotidiano Immobiliare
14:19
AGENDA
Comunicato Stampa
10/10/2025
Gabetti: Ruralset accoglie Angelo Donato Berloco come consulente in asset agricoli
Ruralset – la divisione di Patrigest (Gruppo Gabetti) dedicata alle attività di rural valuation e advisory per il business agricolo – annuncia l’ingresso nel proprio team di Angelo Donato Berloco, consulente con una consolidata esperienza nel settore degli asset agricoli. Già dirigente del settore fondiario di ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) e vicepresidente dell’AEIAR (Associazione Europea degli Enti Fondiari – Bruxelles), Berloco ricopre oggi il ruolo di Presidente di E-Valuations Istituto di Estimo e Valutazioni, oltre...
Intervista
10/10/2025
Strategie di mitigazione del rischio idrogeologico
Che l’Italia sia un Paese ad alto rischio idrogeologico è un dato di fatto, prova ne sono le ahimè recenti notizie di cronaca. Meno conosciuti sono invece gli interventi che è possibile mettere in atto per mitigare un rischio che, al netto della sicurezza delle persone, incide pesantemente sui valori del costruito e sulla percezione della sicurezza che ne hanno gli inquilini. Ne abbiamo parlato con Cristiana Colli, Marco Gonella e Lucio Costa di Artelia. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
10/10/2025
Dotazioni energetiche delle famiglie italiane: il 79% con impianti autonomi, calano impianti centralizzati
Nel 2024, il 99,4% delle famiglie residenti in Italia vive in abitazioni dotate di riscaldamento (98,6% nel 2021): la copertura è pressoché totale nel Centro-Nord, mentre nel Mezzogiorno l’1,7% non ha dotazioni per riscaldare l’abitazione. Il 43,2% delle famiglie ha a disposizione più sistemi di riscaldamento. Preminente e in aumento l’impianto di riscaldamento autonomo (79,0% delle famiglie, 72,2% nel 2021); diffusi ma in calo gli apparecchi singoli fissi o portatili (44,8%, erano il 48,1%); meno presenti gli impianti centralizzati (15,4%...
Comunicato Stampa
09/10/2025
Napoli, Rigenerazione del Quadrivio di Secondigliano: parte il progetto per restituire memoria e spazio pubblico al quartiere
Napoli
Si è tenuta oggi, presso il Centro Giovani Sandro Pertini di Piazza Luigi Di Nocera, la presentazione pubblica del percorso di rigenerazione dell’area del Quadrivio di Secondigliano, promosso dal Comune di Napoli. L’incontro, aperto alla cittadinanza e al tessuto associativo del quartiere, ha illustrato impostazione, obiettivi e fasi di lavoro del progetto, avviando un confronto pubblico per raccogliere proposte, bisogni e memorie condivise. La Giunta comunale ha destinato 745mila euro alla riqualificazione del Quadrivio, luogo segnato dal tragico crollo del 23...
Intervista
09/10/2025
Loscos, Building Digital Twin Association: la digitalizzazione è strettamente legata alla sosteniblità degli assets
Milano
All'evento Sustainable Places 2025 di Milano il tema del Digital Twin è stato affrontato come elemento chiave per la gestione e l'analisi del patrimonio immobiliare nonché come strumento per efficientare e prevedere i comportamenti in termini di performance degli asset. Eduard Loscos Presidente di Building Digital Twin Association e R&D Managet di Bureau Veritas ci parla dell'attività dell'associazione a livello globale e della risposta del mercato all'approccio digitale. Il mercato italiano è ricettivo e avanzato al livello degli altri paesi europei, serve comunque...
Comunicato Stampa
08/10/2025
Revalo acquisisce un nuovo fondo di Lendlease e consolida la presenza in Santa Giulia
Revalo S.p.A., a seguito di procedura competitiva rivolta a primari operatori di settore, si è aggiudicata l’incarico per la gestione dei servizi di Property e Building Management del Fondo Immobiliare denominato LENDLEASE GLOBAL COMMERCIAL ITALY FUND gestito dalla LENDLEASE ITALY SGR S.p.A. Il Fondo attualmente accoglie gli asset denominati Spark 3 e Torri Sky, realizzati di recente, frutto delle più avanzate tecniche costruttive e dotati di certificazione Leed Platinum Shell&Core, nonchè WELL Gold.
I tre edifici sorgono all’interno dello Spark Business...
Evento
07/10/2025
Agenzia del Demanio al SAIE 2025: digitalizzazione e sostenibilità per il patrimonio pubblico
Bari
L’Agenzia del Demanio partecipa al SAIE 2025, la Fiera delle Costruzioni che riunirà a Bari imprese, professionisti e associazioni per favorire confronto e networking. Presso lo stand istituzionale, “Piazza Agenzia del Demanio”, si terranno convegni dedicati alla digitalizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato per lo sviluppo sostenibile dei territori: uno spazio fisico e virtuale dedicato al patrimonio digitale, al BIM, ai cantieri, e alla valorizzazione degli immobili pubblici. Il programma dell’Agenzia prevede una serie di incontri tematici per illustrare le...
Intervista
07/10/2025
Cadorin Group: una filiera del legno sostenibile ed etica, la cultura del cliente sta cambiando
Da 85 anni Cadorin Group rappresenta la storia e l'evoluzione dell'industria del legno in Italia, prima con una falegnameria, oggi con un'industria completamente sostenibile che produce pavimenti e finiture in legno con un'anima 100% Made in Italy e una filiera produttiva completamente Green. Con il Direttore Commerciale Manuele Felizia scopriamo la storia del Gruppo e analizziamo il momento in cui si trova il mercato del legno. Oggi Cadorin attraversa la quarta generazione della famiglia che ha dato vita all'industria: il mercato...
Comunicato Stampa
07/10/2025
Primo bilancio consolidato per DVArea, società benefit di servizi per la progettazione integrata
DVArea è orgogliosa di annunciare la pubblicazione del suo primo bilancio consolidato accompagnato dalla terza relazione d'impatto, due documenti che rappresentano un passo importante nel percorso di crescita e trasparenza dell'azienda. Il primo bilancio consolidato di DVArea offre una visione completa e integrata delle performance economico-finanziarie del gruppo, consolidando per la prima volta i risultati di tutte le società controllate. I dati economico-finanziati Il bilancio consolidato evidenzia una solida performance economica del gruppo, con ricavi consolidati che hanno raggiunto €13,0 milioni,...
Il Settimanale
03/10/2025
Pavimenti: una filiera green per il RE
La copertina de 'il Settimanale' di oggi è dedicata a Giacomo Cadorin di Cadorin Group, che è intervenuto all'Incontro di Copernico40 dedicato al settore dei pavimenti, organizzato da ilQI. All'interno della rivista digitale è possibile leggere il resoconto dell'evento, in cui è emersa un'industria dei pavimenti proiettata verso la sostenibilità e l'innovazione. Un comparto quindi a supporto della transizione sostenibile che il real estate si trova ad affrontare con urgenza irrimandabile.
...
Comunicato Stampa
01/10/2025
Logista ottiene per il sesto anno consecutivo la certificazione ambientale ISO 14064
Logista ottiene per il sesto anno consecutivo la certificazione ambientale ISO 14064 sulla Carbon Footprint a conferma del suo impegno nel ridurre le emissioni di gas serra che da 485.059 tonnellate di CO₂ del 2023 passano a 480.088 tonnellate nel 2024. Questo attestato si aggiunge a una serie di altri riconoscimenti ottenuti nell’ultimo anno a testimonianza del costante impegno verso pratiche sostenibili e responsabili nel settore della logistica. (...)
...
Comunicato Stampa
01/10/2025
CRIF lancia CRIF Synesgy Ratings: la nuova agenzia per le valutazioni ESG in Italia
CRIF S.p.A. annuncia il lancio di CRIF Synesgy Ratings S.r.l., uno spin-off technology-driven nato per rispondere alle mutevoli esigenze del mercato e al nuovo Regolamento UE 3005/2024 su E.S.G.
Con sede a Bologna, CRIF Synesgy Ratings è una società dell'UE che attinge a oltre 35 anni di esperienza nella valutazione del credito di CRIF per definire nuovi standard di rating ESG. Il perimetro di azione è globale, con un focus particolare sull’Unione Europea.
L'agenzia si posiziona come partner strategico per la trasformazione ESG, offrendo...
Comunicato Stampa
30/09/2025
Progetto CMR ha curato la direzione lavori generale ed architettonica del Villaggio Olimpico di Milano-Cortina 2026
Milano
Progetto CMR, società di progettazione integrata che fa capo alla holding Progetto CMR International, ha curato la direzione lavori generale e architettonica del Villaggio Olimpico, intervento di 50.000 mq commissionato da COIMA SGR S.p.A - Fondo Porta Romana e di proprietà del COIMA Olympic Village Fund, nell’ala ovest nell’ex Scalo di Porta Romana, che dopo la conclusione dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026 sarà restituito alla Città come studentato con 1.700 posti letto realizzati in edilizia convenzionata. I lavori di costruzione sono stati...
News Evento
30/09/2025
Coima presenta il Villaggio Olimpico e Paralimpico: una legacy per Milano
Milano
COIMA SGR ha presentato oggi a Milano il Villaggio Olimpico durante una cerimonia alla presenza di istituzioni, investitori, studenti, maestranze e di tutti coloro che hanno contribuito a realizzare quello che diventerà il più grande studentato in edilizia convenzionata in Italia con 1.700 posti letto: un contributo concreto che coprirà il 6% del fabbisogno di posti letto per studenti della città di Milano e che rientra nel 50% di edilizia accessibile del nuovo quartiere di Scalo Romana dove, grazie a un...
News Evento
30/09/2025
Mangia, Coima: il Villaggio Olimpico pensato per il futuro di Milano
Milano
Alle presentazione del nuovo Villaggio Olimpico e Paralimpico di Milano il General manager di Coima REM Luca Mangia esprime la soddisfazione per la consegna de progetto alla Fondazione Milano-Cortina. Un progetto che sostenibile che con la sua destinazione futura in chive student housing rappresenta la legacy olimpica per Milano.
...
News Evento
30/09/2025
Bovone, Coima Image: l’interior sostenibile del Villaggio Olimpico
Milano
Il Villaggio Olimpico conferma la sua anima sostenibile anche nella sua progettazione interna. In quest'intervista con Ines Bovone di Coima Image si entra nell'idea di come interior e arredi del futuro studentato sono stati progettati e realizzati in totale chiave ESG.
...
Evento
29/09/2025
POLIMI: il 16 ottobre al via la 21esima edizione del "Programme Executive in Real Estate"
Il settore del Real Estate attraversa una fase caratterizzata da incertezza e rapidi cambiamenti: occorrono solidi fondamenti per impostare corrette strategie di investimento, gestire attivamente i portafogli immobiliari e fronteggiare le dinamiche del mercato. Per rispondere a questa sfida POLIMI Graduate School of Management e REC - Real Estate Center del Dip. di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano propongono la 21a edizione del “Programma Executive in Real Estate” in partenza il 16 ottobre 2025. IlQI è Media Partner del Corso.
Per informazioni:
Web: https://www.gsom.polimi.it/course/programma-executive-real-estate/
e-mail: re@gsom.polimi.it
...
News Evento
26/09/2025
Venezia: il 4° appuntamento di EEMI mette il focus su Affordable & Sustainable Housing
Venezia
Si è svolto a Venezia il 4° appuntamento di EEMI Affordable & Sustainable Housing Symposium, organizzato Energy Efficient Mortgage Initiative e dall’Università Ca’ Foscari. L’appuntamento è stato un momento di condivisione a livello internazionale sui temi della casa sostenibile sia a livello ambientale che sociale, con diversi spunti arrivati dal mondo della ricerca, dell’immobiliare e della finanza.
...
Intervista
26/09/2025
Clerici, WCG: a Brescia un mercato logistico maturo ed un settore alberghiero in crescita
Brescia
In previsione del prossimo evento Città e Opportunità dedicato alla Brescia, Marco Clerici di WCG - World Capital Group ci illustra i numeri del mercato immobiliare di Brescia. In questa provincia esiste una forte vocazione industriale e produttiva con una predominanza del numero di immobili commerciali su quelli residenziali. Logistica e alberghiero sono al centro del focus di WCG sul mercato, rispettivamente un settore maturo ed uno con più margini di crescita ma in trafsormazione. La città ha un patrimonio logistico...
Comunicato Stampa
26/09/2025
Schneider Electric e ENAIP.NET collaborano per formare i professionisti del settore elettrico del futuro
Schneider Electric e ENAIP.NET hanno siglato un accordo per realizzare insieme attività di aggiornamento e formazionerivolte agli studenti ed insegnanti dei corsi di formazione professionale del settore elettrico erogati dai Centri che fanno parte di ENAIP. ENAIP.NET consorzia i quattro ENAIP regionali attivi in Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Veneto – che nell’insieme gestiscono 89 centri di formazione professionale, frequentati ogni anno da circa 41.000 studenti. L’accordo rappresenta un ulteriore ampliamento delle attività di Schneider Electric rivolte al mondo della scuola, formazione professionale e...
Intervista
25/09/2025
Elena Compagno, Cerved Group: la qualità del dato è centrale per il futuro del real estate
La QITV ha intervistato Elena Compagno, Director Physical Assets & Resources Real Estate Italia e Grecia di Cerved Group, per illustrare l'attività della società nel real estate oltre che le principali strategie in ambito di innovazione e crescita. L'incontro è stato occasione per parlare del mercato residenziale italiano con riferimento all'aumento delle erogazioni di mutui e alla crescita delle compravendite, oltre che affrontare i temi principali legati ai settore logistico e industriale, agli Npls e alla digitalizzazione. La riorgnizzazione delle attività...
Comunicato Stampa
25/09/2025
Beghelli (Gewiss): presentato il Bilancio di sostenibilità 2024
Beghelli ha presentato il Bilancio di sostenibilità 2024, confermando il proprio impegno in ambito ESG: dalle performance al capitale umano passando dalla governance, il report descrive una strategia che accompagna l’azienda nel suo percorso di sviluppo volto ad integrare sempre più la sostenibilità nei processi ed insieme anche a sviluppare prodotti e soluzioni innovative capaci di ridurre i consumi energetici e limitare gli sprechi. Il documento, fondamentale per misurare i risultati, definire gli obiettivi futuri e rafforzare il dialogo con...
Comunicato Stampa
25/09/2025
IGD punta su Edison Next per la transizione energetica di uno dei suoi centri commerciali
Roma
Edison Next, società del Gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica, e IGD, uno dei principali player nel settore immobiliare retail in Italia, hanno siglato un Power Purchase Agreement (PPA) on-site della durata di 20 anni per lo sviluppo di un impianto fotovoltaico presso lo Shopping Center Tiburtino di Roma, una delle più grandi gallerie italiane di IGD.
Il nuovo impianto fotovoltaico di potenza pari a circa 1 MW sarà in grado di produrre in...
Comunicato Stampa
23/09/2025
Siemens Healthineers ottiene la Certificazione per la Parità di Genere
Siemens Healthineers ha ottenuto, in data 28 agosto 2025, la Certificazione per la Parità di Genere secondo la prassiUNI/PdR 125:2022. Un traguardo importante che testimonia l’impegno concreto e sistematico dell’azienda nel creare e promuovere un ambiente di lavoro in cui ogni persona possa esprimere liberamente il proprio potenziale, senza pregiudizi né stereotipi, nel pieno rispetto della parità di genere e della valorizzazione delle diversità.
“Questo riconoscimento rappresenta un passo significativo nel percorso che è già parte integrante della nostra cultura aziendale”. - ha dichiarato Roberta Busticchi, Presidente,...
Comunicato Stampa
23/09/2025
Savills advisor nel processo di ricerca e selezione di un operatore alberghiero per la nuova struttura ricettiva all'interno del Linate Airport District
Il team Hospitality & Leisure di Savills ha agito in qualità di Advisor in esclusiva per conto di ChorusLife Linate, società del gruppo Costim, per la ricerca e selezione di un operatore alberghiero per la gestione della nuova struttura ricettiva che sorgerà all’interno del Linate Airport District (LAD). Il progetto prevede la realizzazione di un hotel 4 stelle con 216 camere (di cui 9 suite), spazi congressuali, ristorante all-day-dining, centro fitness e lounge dedicate. L’hotel sarà direttamente collegato al terminal dell’Aeroporto di Milano...
Comunicato Stampa
22/09/2025
Kroll: la Congiuntura Immobiliare in Italia
Kroll Advisory SpA presenta il nuovo report “La Congiuntura Immobiliare in Italia – Primo Semestre 2025”, elaborato dal proprio Centro Studi. Il documento offre una panoramica dettagliata sull’andamento del mercato immobiliare italiano, evidenziando trend, asset class emergenti e prospettive di investimento. Fra le principali evidenze emerse:
Nel primo semestre del 2025, il volume degli investimenti corporate in Italia ha raggiunto circa 5,2 miliardi di euro, registrando un incremento del 45% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo risultato supera la media...
News Locazione
22/09/2025
JLL advisor nell’operazione di locazione di un magazzino logistico a Castrezzato (Brescia)
Castrezzato
Il team di logistica di JLL - società leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare - ha assistito Fluidra Global Distribution Italy Srl - filiale italiana del gruppo Fluidra, operante nella produzione e distribuzione di prodotti e servizi innovativi per piscine e centri wellness – nella locazione di un immobile logistico di 10.700 mq a Castrezzato (Brescia). (...)
...
Comunicato Stampa
18/09/2025
Parco Cascina Merlata UpTown inaugura otto nuovi percorsi di allenamento
Milano
Dal 18 al 21 settembre il Parco Cascina Merlata UpTown si trasforma in un vero e proprio palcoscenico del benessere, dello sport e della socialità. Con l’inaugurazione di otto nuovi percorsi di allenamento nella natura e un calendario ricco di appuntamenti, il cuore verde del quartiere UpTown, adiacente a Merlata Bloom Milano, shopping & leisure destination cittadina, si arricchisce così di nuove opportunità di incontro e benessere per tutte le età, rendendo lo sport parte integrante della vita urbana di chiunque,...
Intervista
18/09/2025
Cagol, Soler & Palau: nel settore antincendio normativa in evoluzione e spinta all'innovazione
Bergamo
Soler & Palau, società che opera nella ventilazione e nella produzione di macchinari per l'evacuazione dei fumi è espositore alla SafetyEXPO di Bergamo. "Il settore antincendio sta crescendo molto - ci conferma Michele Cagol, Product Manager di S&P - la normativa sta cambiando. Ci occupiamo dell'evacuazione fumi e delle sicurezza nella fase dell'incendio. I settori in cui partecipiamo in questo tipo di progetti sono gli edifici con parcheggi interrati come commerciale e industriale ma anche capannoni e siti produttivi. Sta crescendo molto...
Intervista
18/09/2025
Salis, SFRE: presenti a SafetyEXPO per connetterci con gli operatori del settore antincendio
Bergamo
SFE, Gruppo SFRE, partecipa per il 4° anno a SafetyEXPO la fiera della sicurezza antincendio di Bergamo. Come ci racconta Nicola Salis, CEO di SFE, il core business del gruppo è la progettazione e costruzione della logistica ma la società guarda anche a Data Center e rinnovabili: Per quanto riguarda il tema dell'antincendio vengono trattate tutte le certificazioni richieste dalla normativa. L'approccio Fire Safety Engineering di SFRE è un approccio ingegneristico innovativo che punta ad utilizzare l'intelligenza artificiale nei suoi processi predittivi.
...
Editoriale
15/09/2025
Casa accessibile, non è solo un nostro problema
di Marco Luraschi
Ne ha parlato l’Avv. Antonio Belvedere al nostro evento "La Nuova Strada Maestra" in Assimpredil ANCE, il tema è caldo da molti mesi: stiamo parlando della “casa accessibile (affordable)” che a Milano, ma non solo, è di grande attualità. La famosa città “locomotiva” d'Italia che da inclusiva si fa esclusiva, a causa dell’aumento dei prezzi abitativi che rende impossibile anche a professioni qualificate e fondamentali per la nostra società (docenti, medici, dipendenti delle forze dell’ordine, e così via) acquistare una casa in città o...
Comunicato Stampa
12/09/2025
YARD REAAS advisor di OTG Office per Certificazione BREEAM In-Use di Palazzo della Guastalla a Milano
Milano
YARD REAAS ha affiancato OTG Office Srl, in qualità di advisor ESG, nel percorso di ottenimento della certificazione di sostenibilità BREEAM In-Use v6 Part 1, con score “Very Good”, relativa all'edificio di Via della Guastalla, 2 a Milano.
L’immobile, anche noto come Palazzo della Guastalla, è un edificio cielo-terra completamente indipendente di circa 4.400 mq commerciali, che affaccia direttamente lungo l’omonima via e all’interno sullo storico giardino della Biblioteca Sormani.
La certificazione BREEAM In-Use riconosce l’impegno nel miglioramento continuo delle performance ambientali, sociali e gestionali dell’edificio.
...
Comunicato Stampa
11/09/2025
LAND: Pavia riparte dal paesaggio come piattaforma di sviluppo
Pavia
Si è svolto ieri mattina l’incontro tra l’Assessore all’Ambiente, Lorenzo Goppa, e il team di LAND Italia, incaricato dall’amministrazione comunale di elaborare la Visione Paesaggistica per la Città di Pavia, a supporto della Variante Generale del Piano di Governo del Territorio. Lo studio definirà linee guida strategiche e operative per la “rinaturalizzazione” della città sul Ticino, valutando i benefici offerti dal Capitale Naturale in termini di contrasto al cambiamento climatico e di miglioramento della qualità della vita. (...)
...
Comunicato Stampa
10/09/2025
Greenwich entra a far parte di SOCOTEC, leader mondiale nei servizi di testing, ispezione e certificazione
Greenwich Srl è stata acquisita al 100% dalla piattaforma italiana di SOCOTEC, gruppo internazionale leader nei servizi di testing, ispezione e certificazione.
L’acquisizione rafforza la crescita e le potenzialità di Greenwich sul mercato italiano ed internazionale.
SOCOTEC individua Greenwich come partner chiave per il progetto di espansione nel mercato italiano della sostenibilità e innovazione ambientale.
Sono garantiti la continuità nei rapporti con i clienti, le sedi operative e nessun cambiamento nelle composizioni dei team operativi.
Greenwich mantiene il proprio marchio integrando il logo SOCOTEC...
Editoriale
10/09/2025
Cosa ci dice il "mercato"
di Marco Luraschi
Si va a chiudere tra un paio di settimane il terzo trimestre di un anno particolarmente complicato per l'immobiliare italiano, il che non sarebbe del tutto vero se semplicemnte andassimo ad analizzare i dati dei volumi investiti nel CRE nei primi sei mesi dell'anno. Dati relativi agli investimenti complessivi che indicano un forte rialzo rispetto allo stesso periodo del 2024. Le difficoltà arrivano, come spesso capita, da fattori esogeni, a volte anche non prevedibili: parliamo dei conflitti che infiammano parte...
Comunicato Stampa
10/09/2025
PATRIZIA: nel RE torna fiducia grazie a ripresa su valutazioni di asset e sentiment positivo investitori
Secondo il quinto Annual global client survey di PATRIZA, che ha raccolto le opinioni di 110 importanti investitori istituzionali in tu8o il mondo (che rappresentano quasi 1 trilione di euro di capitale), il sentiment nel settore immobiliare sta tornando a essere positivo dopo due anni difficili. Per la prima volta dal 2022, un maggior numero di investitori istituzionali si aspetta un aumento delle valutazioni degli asset, con il 39% che prevede un incremento nei prossimi due anni. Si tratta di un significativo...
Comunicato Stampa
10/09/2025
Pioneer Point Partners acquista Arpex: Gianni & Origoni tra gli studi coinvolti
Pioneer Point Partners LLP (Pioneer), società di investimento inglese specializzata nelle infrastrutture sostenibili, ha sottoscritto e perfezionato un accordo per l’acquisizione di Arpex, primario operatore italiano di soluzioni fotovoltaiche per il settore commerciale e industriale.
Con questo investimento – il terzo realizzato attraverso il secondo fondo istituzionale di Pioneer, Pioneer Infrastructure Partners II SCSp – la società di investimento inglese rafforza la credibilità finanziaria e l’affidabilità di Arpex come player nel percorso di decarbonizzazione delle imprese italiane.
Pioneer è stata assistita dallo studio...
Editoriale
08/09/2025
Il Real Estate si faccia promotore di innovazione
di Marco Luraschi
L'industria immobiliare è una macchina che spesso si muove lenta perché lenti sono i tempi della permissistica (e incerti) e della fase cantieristica. I quali non combaciano con i cicli oscillanti del mercato. Sono ancora troppo pochi gli esempi di nuovi sviluppi realizzati con un sistema di progettazione davvero integrata in BIM e con una realizzazione industrializzata off-site; sono esempi virtuosi, che però restano al momento una minima percentuale di quello che viene rellizzato e riqualificato nel nostro Paese.
Eppure questa è...
News
08/09/2025
Infrastrutture: cresce la fiducia nel settore in Italia, il 66% stima più concorrenza
I nuovi risultati emersi nell'EY Italy Infrastructure Barometer 2025 confermano la crescente fiducia nel settore infrastrutturale nazionale che si posiziona come un mercato chiave nell'Unione europea. Dal sondaggio annuale condotto da EY che coinvolge dirigenti di grandi aziende, investitori infrastrutturali, istituti finanziari e private equity operanti a livello mondiale nel settore delle infrastrutture emerge che il 66% degli intervistati prevede nei prossimi 12 mesi un aumento della concorrenza per gli investimenti in infrastrutture e relativi finanziamenti, segnale di un ecosistema...
Rassegna Stampa
08/09/2025
Appalti, Parlamento Ue a Von Der Leyen: ridurre i 676 articoli delle direttive, alt al massimo ribasso, revisione prezzi, qualificare le imprese (DIAC)
Possibili emendamenti ma l’impianto delle raccomandazioni che sarà presentato dal relatore polacco Piotr Muller (conservatore) è definito: spinta a usare l’offerta economicamente più vantaggiosa, obblighi di pubblicazione e motivazione rafforzati per le procedure negoziate, preferenza alle produzioni europee nei settori strategici, accesso facilitato per PMI, imprese locali ed economia sociale, limiti al subappalto multilivello. Cambio di mentalità per la digitalizzazione. E il dubbio che la direttiva non sia lo strumento giuridico “appropriato” per una “riforma ambiziosa” (qualcuno pensa ai regolamenti)....
News Evento
05/09/2025
Disponibili i video integrali del convegno 'Servizi per il real estate'
Milano
Sono disponibili a partire da oggi le registrazioni integrali del convegno I servizi per il real estate: creare valore attraverso la sostenibilità, organizzato da ilQI presso Assimpredil Ance a Milano.
Qui di seguito i rimandi ai singoli video.
...
News Evento
05/09/2025
Servizi e real estate: disponibile il nuovo numero di FocusQI
È disponibile a partire da oggi il nuovo numero della rivista digitale FocusQI, una raccolta di riflessioni e approfondimenti sul mondo dei servizi per il real estate, firmati da esperti e manager del settore. CLICCA QUI per scaricarla.
Sulla rivista sono intervenuti:
MISURARE E CERTIFICARE LA SOSTENIBILITÀ
Anna Maria Pacini, DeA Capital Real Estate SGRSofia Pitulis, Savills Investment ManagementChristian Motola, P3 Logistic ParksStefano Magnolfi, CRIF Real Estate ServicesGiambattista Brizzi, Deerns ItaliaFrancesca Prestinoni, DeepkiMarco Rignanese, Nupi Industrie Italiane
COME CREARE VALORE SOCIALE SU UN ASSET IMMOBILIARE
Stefano Di Noia,...
News Evento
05/09/2025
Misurare e certificare la sostenibilità dell'asset
Mentre la misurazione della sostenibilità ambientale di un edificio segue oggi metodi condivisi e riconosciuti, quella degli aspetti social è ancora agli albori ma va comunque perseguita: ogni operazione immobiliare genera un impatto nel contesto dove si inserisce, buono o cattivo che sia. Creare valore condiviso per la comunità conferisce valore all’asset immobiliare stesso. Abbiamo sì le certificazioni, oggi irrinunciabili, ma queste sono solo un punto di partenza: gli operatori devono sapersi proiettare verso il futuro, interpretare i nuovi bisogni delle...
News
05/09/2025
Monza: per il GP di Formula1 presentato il progetto delle Nuove Tribune firmate Sportium
Monza
Il Gran Premio d’Italia, sedicesima tappa del calendario della Formula 1, è alle porte. Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre, i piloti saranno in pista per uno dei weekend più rilevanti e seguiti del Mondiale. Monza, ancora una volta, accoglierà il mondo della Formula 1, offrendo un palcoscenico di velocità, emozione e competizione per appassionati e addetti ai lavori.
In occasione della presentazione del 96° Gran Premio di Formula 1 a Monza, sono stati illustrati i progetti di sviluppo...
Rassegna Stampa
05/09/2025
Rinnovabili: permitting in calo, solare -16%, eolico fermo al 44% del target 2025
Secondo gli ultimi dati di Wind Europe, Solar Power Europe e Italia Solare la transizione verde ha subito un netto passo indietro nelle installazioni e autorizzazioni da gennaio a giugno. Per quanto riguarda l’energia eolica il nostro Paese ha aggiudicato 145 megawatt con il Fer 1 e conta un +12% (538 megawatt) di nuove autorizzazioni. Benino, troppo poco rispetto a Germania, Regno Unito e Irlanda. Quanto al fotovoltaico crollano le installazioni nel settore residenziale con un ribasso del 33% in...
News
04/09/2025
QSC: certificazione LEED Gold per il Waterfront di Levante di Genova
QSC ha reso noto che è stata recentemente ottenuta la certificazione LEED a livello Gold per le nuove residenze del Waterfront di Levante a Genova: si tratta del primo edificio residenziale certificato LEED in Liguria.
Queste sono le soluzioni ad alto valore di sostenibilità adottate per residenze:
Flying Carpet fotovoltaico in copertura (444 kWp di potenza installata) a copertura del fabbisogno energetico.
Impianto idrotermico a circuito aperto che utilizza l’acqua di mare del porto di Genova come serbatoio termico a bassa entalpia.
Illuminazione LED nelle aree...