il Quotidiano Immobiliare
19:20
Intervista
15/01/2021
Mario Botta in esclusiva a ilQI: per rilanciare il Paese lavoriamo su quello che già è stato costruito
In questa intervista esclusiva con ilQI l'architetto svizzero Mario Botta ci parla dei suoi ultimi progetti (tra cui quello degli Ex Magazzini Generali d Verona sviluppato da Patrizia) ma soprattutto riflette su quello che è oggi il ruolo dell'architettura e quali sono gli asset su cui deve puntare il nostro Pease per rpartire. Ci attende un lavoro soprattutto di ricostruzione di quello che è già stato fatto nel passato.
...
News
15/01/2021
Tekser cerca un Sustainability Consultant
Tekser è alla ricerca di un Sustainability Consultant. Tekser, azienda socia del GBC Italia, è una società di ingegneria che da oltre 25 anni si occupa di progettazione, consulenza e direzione lavori di sistemi impiantistici meccanici, elettrici e speciali e da oltre 10 anni è attiva anche nel settore dei Green Buildings.
Ruolo
- Consulenza nell’ambito delle certificazioni di sostenibilità ambientale (LEED, BREEAM, WELL) per progetti dalla fase di concept alla fase di cantiere;
- Affiancamento alla Commissioning Authority;
- Modellazione energetica in regime dinamico (Energy Modelling - Daylight Simulation - CFD analysis).
Competenze
-...
News
15/01/2021
Fico Eataly World: nuovo piano strategico e governance
Fico Eataly World lancia il nuovo piano strategico triennale, dotato di capitali freschi per 5 mln di euro ed una solida governance. Il 2021 di FICO Eataly World, spiega una nota, si apre con importanti cambiamenti, puntando alla riapertura del parco del cibo a primavera inoltrata. Costretto a chiudere i battenti per l'emergenza Covid, l'experience park di Bologna ripartirà sotto la guida di Stefano Cigarini in veste di amministratore delegato, mentre nel Consiglio di amministrazione della società di gestione Eataly...
Comunicato Stampa
14/01/2021
Con la città di Ancona si amplia la rete di Showroom IQP di Mitsubishi Electric
Ancona è la nuova città che ospita lo showroom Installatore Qualificato Professionale (IQP) di Mitsubishi Electric che si aggiunge ai 70 showroom IQP distribuiti in tutta Italia, andando inoltre a rafforzare la presenza del brand nel centro Italia. L’esposizione dell’azienda giapponese è stata allestita all’interno dello spazio di Astea Energia, la società di vendita di elettricità, gas ed efficienza energetica del Gruppo SGR che opera nei comuni delle province di Ancona e Macerata.
...
Comunicato Stampa
14/01/2021
Generali RE: Tour Saint-Gobain a Parigi al top delle certificazioni internazionali di sostenibilità
Parigi
Generali Real Estate e Saint-Gobain annunciano che Tour Saint-Gobain, l'edificio che ospita il nuovo headquarter globale di Saint-Gobain a Parigi La Défense, ha ottenuto le quattro più importanti e riconosciute certificazioni internazionali per la sostenibilità ambientale, tutte ai massimi livelli. Il progetto di sviluppo più importante di Generali a Parigi, Tour Saint-Gobain, ha fatto della sostenibilità il suo marchio distintivo sin dalla fase di progettazione. A testimonianza di questo approccio sostenibile, la Tour, completata all'inizio del 2020 e nella quale...
Comunicato Stampa
12/01/2021
Roma: gare per Audit sismico ed energetico su immobili pubblici, 8,4 mln di euro a base d'asta
Sono tre le procedure di gara che l’Agenzia del Demanio ha attualmente in corso per effettuare gli audit sismici ed energetici su immobili dello Stato dislocati in varie aree della capitale: complessivamente i servizi in fase di affidamento si attestano ad un valore di circa 8,4 milioni di euro a base d’asta e coinvolgono più di 360 mila mq totali. La scadenza più ravvicinata per presentare l’offerta è per il servizio di verifica di vulnerabilità sismica, diagnosi energetica, e rilievi...
Rapporto
07/01/2021
Forza Italia invia a ilQI le sue proposte per il Recovery Fund
Forza Italia ha condiviso con ilQI il testo del Piano relativo al Recovery Fund presentato alla stampa. In questa fase di elaborazione del progetto da parte del Governo riteniamo utile offrire ai lettori le proposte che arrivano dalle varie forze politiche con l'auspicio che vengano valutate e confrontate nell'interesse del Paese. Un'occasione storica come questa deve mettere alla prova la buona volontà e le capacità di programmazione di tutte le forze del Paese. Noi de IlQI daremo spazio a tutte le proposte che...
News
07/01/2021
Resta, Politecnico: distretti per attirare talenti e capitali, creiamo quartieri smart e green
Servono ecosistemi per l'innovazione, secondo Ferruccio Resta Rettore del Politecnico di Milano, per attirare talenti e capitali, e per poter poi competere a livello internazionale creando una massa critica e una professionalità all'altezza dello scenario internazionale. Parlando del futuro Resta sottolinea come il processo dellindustria 4.0 sia a metà dell'opera e sia comunque importantissimo: "occorrerebbe fare la sperimentazione di un quartiere completamente smart e green, usare la città e lenostre vie come dei laboratori viventi dove pubblico e privato possano...
Comunicato Stampa
05/01/2021
Wellio Milan Dante di Covivio è il primo edificio in Italia a ottenere la certificazione WiredScore
Covivio annuncia che il suo storico palazzo neoclassico di via Dante 7 a Milano, sede del primo sito italiano dell’innovativo concept di pro-working Wellio del Gruppo immobiliare, è il primo edificio certificato WiredScore in Italia. Grazie alla ristrutturazione da parte di Covivio, Wellio Milan Dante gode ora di elevati standard nei servizi di telecomunicazione e di avanguardia tecnologica. Queste caratteristiche rendono l'immobile il capofila tra i progetti italiani a ottenere la certificazione WiredScore, l’unico sistema riconosciuto a livello internazionale per la valutazione delle infrastrutture, della...
Comunicato Stampa
04/01/2021
Planet Smart City investe nei servizi digitali acquisendo la startup Djungle
Planet Smart City, società di proptech leader globale nella progettazione e costruzione di quartieri e abitazioni smart a prezzi accessibili, ha completato l’acquisizione del 100% di Djungle, startup innovativa specializzata nella progettazione di soluzioni digitali per le attività di customer engagement e customer loyalty della distribuzione retail, pagando il controvalore per cassa e attraverso azioni proprie.
Djungle è stata fondata nel 2017, a Torino, da Alessandro Nasi e Giulietta Testa con la missione d’innovare le attività di customer engagement e customer...
News
29/12/2020
Enel lancia Sun Plug&Play, il fotovoltaico che si installa sul balcone di casa
Enel X Sun Plu&Play sarà il nuovo impianto fotovoltaico lanciato da Enel con una potenza di da 0,34 KW che si installa sul balcone. La nuova tecnologia che verrà commercializzata da Enel consentirà di sfruttare l'energia solrae per alimentare gli elettrodomestici e gli apparecchi elettrici di casa.
...
News
29/12/2020
Aspi: accordo con Politecnico Milano per autostrade digitali
Diventa operativo, con la collaborazione siglata oggi insieme al Politecnico di Milano, il progetto di Autostrade per l'Italia di investire in ricerca e sviluppo del know-how della società, grazie alla collaborazione con primari istituti accademici nazionali. La convenzione con il Politecnico è uno dei punti qualificanti del Piano di trasformazione di Aspi, avrà una durata di tre anni e sarà focalizzata sulla formazione del personale, ma anche sull'ideazione e lo sviluppo dei progetti strategici della società, come la Smart Mobility e le Smart...
Comunicato Stampa
29/12/2020
Audit sismici ed energetici per 10 immobili di grande valore storico in Lombardia
Lombardia
Pronte a partire le attività di verifica di vulnerabilità sismica e diagnosi energetica che coinvolgeranno 10 immobili statali in Lombardia, tutti beni dal grande valore storico, artistico e architettonico, per cui era stata pubblicata, nel giugno scorso, la gara per la riqualificazione sismica ed energetica. Alla gara hanno partecipato 16 imprese e gli step necessari alla valutazione delle offerte e all’assegnazione definitiva dell’appalto sono stati effettuati in modo da poter avviare le indagini già entro l’anno. Quest’operazione riguarderà anche immobili...
Comunicato Stampa
29/12/2020
Tages Helios: closing da oltre 50 mln di euro per il fondo che investe in fotovoltaico
Tages Capital SGR, asset manager specializzato in fondi di investimento alternativi infrastrutturali ed investimenti nel settore energetico, annuncia un nuovo closing parziale di circa 52 milioni di euro di Tages Helios II, fondo di investimento alternativo immobiliare riservato che investe nel settore fotovoltaico ed in altre energie rinnovabili in Italia. Il Fondo ha così raccolto impegni per circa 305 milioni di euro totali. A questo round di raccolta hanno partecipato, tra gli altri, due fondi pensione preesistenti che si affiancano a casse...
Comunicato Stampa
29/12/2020
Prelios SGR subentra nella gestione del Fondo Logistica
Prelios SGR, società di gestione del risparmio del Gruppo Prelios, ha portato a termine un’operazione che prevede il subentro nella gestione del Fondo d’Investimento Alternativo Immobiliare denominato Fondo Logistica, sottoscritto da una pluralità di investitori istituzionali e professionali, che concentra i propri investimenti nello sviluppo di asset a destinazione logistica. Il Fondo Logistica è proprietario a Vigasio – in provincia di Verona – di un’area di circa un milione di metri quadrati suddivisa in due differenti ambiti, denominata “District Park”, su cui è possibile sviluppare oltre 400.000 metri...
Comunicato Stampa
24/12/2020
COIMA finalista agli International Real Estate PERE Awards 2020 nella categoria "Film of the Year Italy"
COIMA è finalista, come unica azienda italiana, agli International Real Estate PERE Awards 2020, nella categoria Firm of the Year Italy. Fino all’8 gennaio sarà possibile sostenerla con un veloce voto online a questo link. COIMA è candidata nella categoria Europe, sezione 17, Firm of the Year – Italy. PERE, pubblicazione leader mondiale per i mercati immobiliari privati, premia ogni anno investitori, manager, consulenti e individui che si siano distinti negli ultimi 12 mesi. COIMA è candidata al premio per aver completato una prima raccolta di...
Comunicato Stampa
23/12/2020
CDP, Eni e Snam: accordo per decarbonizzazione del sistema energetico
Cassa Depositi e Prestiti, Eni e Snam, a conferma del comune impegno nel percorso verso la decarbonizzazione, hanno firmato una lettera di intenti per avviare una collaborazione strategica nella transizione energetica. La lettera di intenti, sottoscritta dagli amministratori delegati di CDP, Fabrizio Palermo, di Eni, Claudio Descalzi, e di Snam, Marco Alverà, prevede che le tre aziende possano realizzare congiuntamente, lungo l’intera catena del valore, progetti integrati in settori chiave per la transizione energetica come la filiera dell’idrogeno, dell’economia circolare (tra...
Comunicato Stampa
22/12/2020
Over 65 e isolamento: in Italia l'antidoto alla solitudine da Domitys Quarto Verde
Per gli over 65 vivere in modo sicuro, sereno e confortevole è una realtà, anche in caso di lockdown, nella prima struttura in Italia interamente dedicata alla terza età attiva. Parola dei suoi residenti e dei loro famigliari che durante l’emergenza sanitaria hanno trovato un’isola serena tra le paure del contagio e il rischio di solitudine.
L’esplosione pandemica non ha fatto che innalzare un rischio di isolamento sociale già alto in Italia. Ma, tra chiusure totali, distanziamento sociale, paura per sé...
Comunicato Stampa
22/12/2020
A Piacenza Prologis spinge sulla sostenibilità
Prosegue a pieno ritmo l’impegno di Prologis per la piena sostenibilità dei propri edifici per la logistica in Italia. A Piacenza è appena entrato in funzione un nuovo impianto fotovoltaico SolarSmart in grado di produrre 350 chilowatt di energia elettrica. L’impianto installato sull’edificio DC5, il primo della nuova piattaforma logistica di Prologis a Piacenza che si svilupperà su di un’area di 360.000 metri quadrati nell’area Granella, è stato studiato per rispondere alle specifiche esigenze di Geodis. Il cliente occupa 22.500 metri quadrati di spazio per la logistica e grazie a SolarSmart è...
News Evento
19/12/2020
Dal Superbonus alla finanza green: 2.300 persone al webinar di GBC Italia
Oltre 2.300 persone collegate al webinar di GBC Italia Dal Superbonus alla finanza green, dove erano presenti anche il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli e l'economista Carlo Cottarelli. Si è parlato della strategia della Commissione europea per migliorare le prestazioni energetico-ambientali degli edifici con l'obiettivo di ridurre le emissioni, promuovere la digitalizzazione e migliorare il riuso e il riciclo dei materiali per l’edilizia. I lavori si sono aperti con i saluti introduttivi del presidente di GBC Italia Marco Mari: “GBC...
Approfondimento
18/12/2020
Vichi: “Per Revalo l'accordo sul Superbonus è di grande valore per la filiera immobiliare”
E' di due giorni fa la notizia che Revalo, società leader nel mercato dei servizi e della gestione di patrimoni immobiliari, ha stretto un accordo con 3Egeco Srl, controllata dalla quotata Elettra Investimenti, per operare coungiuntamente sul territorio italiano nell'ambito della ristrutturazione e della rigenerazione immobiliare sul progetto Ecobonus 110% . "Per Revalo è un importante accordo con una società protagonista del settore energetico - commenta l’AD e azionista di maggioranza David Vichi - La 3EGeco, totalmente controllata dalla Elettra Investimenti...
Comunicato Stampa
18/12/2020
Wolf Haus realizzerà la Academy Philip Morris a Bologna
L’impatto ambientale del comparto edilizio ed immobiliare è maggiore di qualsiasi altra filiera. Gesto di responsabilità di Philip Morris nell’ ”accompagnare il cambiamento” nella direzione obbligata della sostenibilità è la sua scelta concreta di realizzare a Crespellano (Bo) il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences (IMC) secondo i più avanzati canoni Green. Philip Morris sceglie Wolf Haus firmando lo scorso novembre l’incarico per la realizzazione in tempi record (consegna entro l’estate 2021) di un edificio che metterà a sistema efficienza...
Comunicato Stampa
18/12/2020
CityLife Shopping District riceve la certificazione BREEAM In-Use per la sostenibilità
CityLife Shopping District riceve la certificazione BREEAM In-Use per la sostenibilità
CityLife Shopping District riceve la certificazione BREEAM-in-Use, ed è valutato come “Very Good” in “Asset Performance”, e “Good” nel “Building Management” Il processo di certificazione è stato coordinato da Sonae Sierra, società di gestione dello Shopping District.
...
News
18/12/2020
Fisco: bonus sanificazione più ricco dal 15,6% al 47,1%
Aumenta il credito d'imposta sulla sanificazione degli ambienti di lavoro e per l'acquisto di dispositivi di protezione. Gli importi incrementati in detta percentuale sono gia' presenti e indicati nel cassetto fiscale dei richiedenti. Lo scrive ItaliaOggi.
...
Comunicato Stampa
16/12/2020
Elettra Investimenti: accordo tra controllata 3egeco e Revalo per progetto Ecobonus 110%
Elettra Investimenti - PMI Innovativa operante sul territorio nazionale nella produzione di energia elettrica e termica, nell’efficienza energetica e nel car sharing, quotata al mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana – comunica che la controllata 3EGECO S.r.l. ha firmato un accordo con Revalo, gettando le basi per ampliare il numero di potenziali clienti e partner operativi di 3EGECO su tutto il territorio nazionale. (...)
...
Comunicato Stampa
16/12/2020
Agenzia del Demanio partecipa a Visita della Riserva Della Biosfera Unesco del Monte Peglia
Umbria
È stata organizzata la Visita della Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia, in Umbria, alla presenza dell’ambasciatore francese Christian Masset, per rievocare i principi dell'Accordo di Parigi sul clima, in occasione del quinto anniversario della sua sottoscrizione. L'incontro è stato occasione per confrontarsi sulle soluzioni più efficaci da attuare di fronte alle crisi climatiche ricorrenti e sulle forme di governance innovative che possano concorrere alla coesione internazionale su temi come la salute umana e il rispetto dell'ambiente. L'Agenzia del Demanio...
Comunicato Stampa
16/12/2020
LCP premiata a 'Il Logistico dell'anno'
Trecate
Logistics Capital Partners, importante società di sviluppo e gestione di moderni magazzini logistici in Europa, ha ottenuto un importante riconoscimento a Il Logistico dell'anno in una delle categorie più significative: innovazione in ambito sostenibilità ambientale. Il prestigioso premio, giunto ormai alla sua 16° edizione, viene assegnato ogni anno da Assologistica (Associazione Nazionale degli operatori di logistica in conto terzi) in collaborazione con la sua divisione formativa Assologistica Cultura e Formazione e dal magazine Euromerci. L’intento di questo riconoscimento è da sempre...
Comunicato Stampa
16/12/2020
Colombo Costruzioni riqualificherà la sede ENEL a Roma
Il quartier generale del Gruppo ENEL cambia volto con un progetto dello studio di architettura Antonio Citterio Patricia Viel; Al centro del progetto welfare aziendale, riqualificazione urbana, innovazione e sostenibilità.Roma. Colombo Costruzioni SpA di Lecco, azienda ai vertici nazionali dell’industria delle costruzioni, si è aggiudicata il contratto di appalto per i lavori di ristrutturazione che ne cambieranno radicalmente la struttura.
“Siamo particolarmente orgogliosi per questa nuova sfida che ci attende", afferma Luigi Colombo, AD di Colombo Costruzioni. "Una sfida impegnativa ma estremamente qualificante,...
Comunicato Stampa
14/12/2020
Superbonus: la filiera delle costruzioni chiede la proroga immediata
Il Superbonus al 110% deve essere prorogato subito almeno fino al 2023, altrimenti i condomini e le famiglie non potranno programmare gli interventi necessari per mettere in efficienza e in sicurezza migliaia di edifici. È una grande occasione per far crescere PIL e occupazione in cui tutti devono credere: no ad accordi al ribasso. Inutile invocare la green economy se poi non utilizziamo le risorse e mettiamo in atto degli strumenti necessari per centrare questo obiettivo. È questo l’appello che la filiera...
News
14/12/2020
ADR: aderisce a progetto Smart Airports per aeroporto del futuro
Trovare soluzioni che dimostrino come un aeroporto possa essere progettato per funzionare completamente senza emissioni di carbonio e per fornire infrastrutture agli aerei a zero emissioni di carbonio e' la sfida che vede impegnata Aeroporti di Roma, in collaborazione con il centro di ricerca Tedesco DLR, il Danish Technological Institute, l'aeroporto di Copenaghen (CPH), la IATA, l'Universita' di Parma e altri 10 partner Europei. Un'iniziativa che conferma la strategia di Adr sempre piu' orientata a Eccellenza nei servizi, Sostenibilita' e...
News Evento
13/12/2020
Evento della settimana: GBC Italia, dal superbonus alla finanza green
Si svolgerà questo venerdì 18 dicembre il webinar Dal superbonus alla finanza green, organizzato da GBC Italia. L'appuntamento sarà online a partire dalle 14.00. Obiettivo dell'incontro sarà accendere i riflettori sul mondo economico-finanziario e proporre un dialogo tra indirizzi di politica europea e di paese per passare da un sistema di incentivazione a una vera e propria finanza green. Per l'occasione, ilQI ha chiesto a Marco Mari, Presidente di GBC Italia, di anticipare i temi che saranno trattati durante il webinar:
Finanza...
News
11/12/2020
ALER Milano: interventi di efficientamento per 800 milioni di euro
Milano
ALER Milano - ente pubblico di natura economica proprietario e gestore di un patrimonio di edilizia pubblica di oltre 70.000 unità immobiliari, diffuso sul territorio del Comune di Milano e della provincia - ha attuato rilevanti interventi finalizzati all'efficientamento energetico di immobili e impianti – anche facendo ricorso al Superbonus 110% – del valore complessivo di oltre 800 milioni di euro. È stata disposta la documentazione di gara finalizzata alle diverse procedure di affidamento (alcune in appalto, altre in concessione) degli interventi...
Comunicato Stampa
11/12/2020
GBC Italia lancia #BuildingLife insieme al network internazionale
Europa
In vista della COP26 e in occasione del quinto anniversario dell'adozione dell'accordo di Parigi delle Nazioni Unite, il World Green Building Council lancia #BuildingLife, un progetto che riunisce dieci Green Building Council europei, tra cui GBC Italia. #BuildingLife guiderà un cambiamento radicale nell'azione per il clima dell'ambiente costruito. I dieci GBC produrranno una serie di roadmap nazionali per la decarbonizzazione basate su un approccio scientifico e sostenute dall'industria. Il World GBC riunirà rappresentanti di tutto il settore in un forum dei leader...
Comunicato Stampa
11/12/2020
La luce GEWISS al servizio del capitano al Totti Sporting Club
Il Totti Sporting Club, centro sportivo all’avanguardia fondato dallo storico capitano dell’AS Roma, rinnova il proprio impianto illuminotecnico vestendo i campi da gioco con la luce Digital Sport Innovation.
Dicembre 2020 – Il Totti Sporting Club è un importante centro sportivo alle porte di Roma, di proprietà dell’ex capitano e storica bandiera giallorossa Francesco Totti, che qui ha dato vita anche alla squadra “Totti Sporting Club c/8”, fresca vincitrice del Campionato Italiano e della Coppa Italia della Lega Calcio a 8....
News
11/12/2020
Engie si aggiudica gara Terna, fornirà energia anche a Fca
Engie Eps fornira' oltre 70 MW di sistemi per i progetti aggiudicati ieri da Terna a Engie Italia e Fca Italy durante l'asta per la fornitura dell'innovativo servizio di regolazione ultra-rapida di frequenza (Fast Reserve), indispensabile alla stabilizzazione della rete elettrica europea. Gli oltre 70 MW da installare, che forniranno il 27,5% della capacita' assegnata da Terna sul territorio italiano per il periodo 2023-2027, saranno realizzati con tecnologia italiana proprietaria, e con una particolare attenzione all'economia circolare. I due terzi...
Comunicato Stampa
11/12/2020
IDeA Agro e Cleon Capital acquisiscono il 51% di GIAS
Fondi
IDeA Agro e Cleon Capital, tramite un veicolo di investimento comune, partecipato in modo paritario dai due investitori, e GIAS S.p.A. hanno perfezionato un’operazione che prevede che ad una società di nuova costituzione (GIAS S.r.l.), controllata al 51% da IDeA Agro e Cleon Capital e al 49% da GIAS S.p.A., venga conferito, dalla stessa GIAS S.p.A., il ramo d’azienda che opera nel settore dei piatti pronti surgelati a base di verdure fornite da agricoltori del territorio.
...
Comunicato Stampa
10/12/2020
Daikin sostiene gli obiettivi del Green Deal europeo
Europa
Daikin - realtà attiva a livello mondiale nel settore riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria - ha espresso il proprio sostegno al Green Deal europeo, un insieme di iniziative politiche portate avanti dalla Commissione Europea con l'obiettivo generale di raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050, riducendo le emissioni di CO2 di almeno il 55% entro il 2030. Daikin – che aveva già come obiettivo quello di diventare a livello globale un’azienda climate neutral entro il 2050 – crede che la strada...
Comunicato Stampa
10/12/2020
Scalo Porta Romana: perfezionato preliminare d'acquisto, al via concorso di masterplan
COIMA SGR per conto del Fondo Porta Romana – Fondo Comune di Investimento Alternativo Immobiliare riservato, partecipato da COIMA ESG City Impact Fund, Covivio e Prada Holding S.p.A. – in qualità di aggiudicatario della procedura competitiva pubblica indetta da Gruppo FS Italiane per l’acquisizione dello scalo di Porta Romana, ha perfezionato il contratto preliminare di acquisto dell’area (impegnandosi alla consegna del Villaggio Olimpico così come previsto dagli accordi presi con Regione Lombardia, Comune di Milano e FS Sistemi Urbani) e avviato tempestivamente l’iter del concorso...
Comunicato Stampa
09/12/2020
CDP entra in Confindustria Energia per supportare lo sviluppo sostenibile del Paese
Cassa Depositi e Prestiti e Confindustria Energia hanno sottoscritto un “Accordo organizzativo” che prevede un rapporto associativo di collegamento tra CDP e la Federazione delle Associazioni del comparto Energia di Confindustria. L’intesa è stata firmata dall’amministratore delegato di CDP, Fabrizio Palermo, e dal presidente di Confindustria Energia, Giuseppe Ricci. Per Cassa Depositi e Prestiti e Confindustria Energia è prioritario promuovere lo sviluppo sostenibile del Paese, attraverso una politica industriale che valorizzi innovazione, ricerca e investimenti nel comparto energetico e infrastrutturale.
...
Approfondimento
07/12/2020
110 Superbonus: la trappola della maggioranza per le imprese
Il soggetto che organizza l’impresa per proporre i lavori di efficientamento energetico 110 Superbonus negli edifici in condominio, inevitabilmente si troverà difronte a una serie di criticità giuridiche non di poco conto che potrebbero inficiare il risultato dell’utile d’impresa nonché portarlo a impantanarsi in pericolose paludi giudiziarie.
Di certo non ha aiutato il legislatore che, con le modifiche all’art. 119 del Decreto Rilancio, se da una parte ha agevolato l’approvazione degli interventi prevedendo la maggioranza semplice dei proprietari presenti in assemblea, dall’altro del tutto...
News
07/12/2020
Recovery: in bozza 196 miliardi di euro per l’Italia
Ammontano a 196 miliardi di euro le risorse disponibili per l’Italia previste dal Piano di ripresa e resilienza Next Generation Italia. È quanto di legge nella bozza entrata in CDM, che recita: “La maggior parte delle risorse destinate all’Italia e agli altri Stati membri proverrà dal Recovery and Resilience Facility (RRF), attraverso cui l’Italia, secondo le attuali stime, potrà far conto su un totale di 193 miliardi (che salirebbero a 196 miliardi secondo le stime più recenti, ma non ancora...
News
07/12/2020
Milano: Engie in Piazza della Scala con l'Albero del Vento
Sotto lo "sguardo della statua di Leonardo da Vinci, prende vita oggi l'Albero del Vento di Engie in Piazza della Scala. Il Natale degli Alberi, spiega una nota, e' il programma voluto dal Comune di Milano e organizzato in collaborazione con Fondazione Bracco e Bws, a cui Engie ha aderito prontamente perche' all'insegna della speranza, dell'unita' e della sostenibilita'. II design dell'albero utilizza il principio generativo della natura (sequenza Fibonacci) che ne regola le proporzioni, la forma e lo sviluppo....
Comunicato Stampa
04/12/2020
Osservatorio OICE/Informatel su gare pubbliche di ingegneria e architettura, novembre 2020
A novembre incarichi di progettazione fino a 75.000 con manifestazione di interesse per il 46% del totale dei bandi. Aumentano del 13% il numero dei bandi ma cala di oltre il 50% il valore ma in ottobre c'erano maxi bandi Negli 11 mesi del 2020 +9,9% in numero e +39,8% in valore sul 2019. Appalti integrati più che triplicati nei primi 11 mesi del 2020. Commenta Gabriele Scicolone, presidente di OICE: “Bene le manifestazioni di interesse per il sottosoglia, urgente la proroga...
Comunicato Stampa
04/12/2020
FPA: interventi di miglioramento e adeguamento sismico con l'acciaio
La seconda parte del Quaderno Tecnico di progettazione dedicato agli interventi di miglioramento e adeguamento sismico attraverso l'impiego dei prodotti in acciaio analizza i due metodi di classificazione del rischio sismico, convenzionale e semplificato, proponendo un esempio applicativo concernente un edificio esistente ad uso abitativo con struttura in muratura.
Vai al Quaderno di progettazione
...
Comunicato Stampa
03/12/2020
Higeco More fornisce a Green Arrow Capital sistemi di monitoraggio per portafoglio fotovoltaico di 120 MW
Higeco More, società italiana attiva nello sviluppo di soluzioni avanzate chiavi in mano per il monitoraggio e il controllo di impianti di energia da fonti rinnovabili, ha completato con successo la fornitura dei sistemi di monitoraggio per un portfolio fotovoltaico di circa 120 MW di proprietà di Green Arrow Capital, gruppo specializzato nella creazione e gestione di fondi di investimento dedicati alle energie rinnovabili in Europa. Il portafoglio si compone di diciotto impianti fotovoltaici localizzati in Italia. Higeco More si è occupata...
Intervista
02/12/2020
QITV: Alessandro Mazzanti, CBRE, una sede "Well Gold" per un mercato nuovo, ecco come torneremo negli uffici
Alessandro Mazzanti, CEO do CBRE Italia, in questa intervista alla QITV ci parla della certificazione Well Gold ottenuta dalla sede della società in Piazza Affari a Milano, con tutto ciò che ne deriva in termini di qualità della vita, salute e produttività per i collaboratori e dipendenti della società, Con Mazzanti però si parla molto del futuro degli uffici e di come si tornerà negli uffici tradizionali. Si affronta poi il tema del mercato: il 2020 chiuderà secondo il manager...
Evento
02/12/2020
Johnson Controls: Webinar Healthy Buildings
WEBINAR HEALTHY BUILDINGS
Gestione di spazi ed edifici nella crisi sanitaria
Tecnologie e pratiche per limitare l'impatto del COVID
Giovedì 3 dicembre 2020, 16:00
Durata del webinar: 1 ora
La crisi sanitaria ha ulteriormente responsabilizzato le aziende nel mantenere sicuri e sanificati gli ambienti, per tutelare i propri dipendenti e visitatori, assicurando al contempo la continuità del business. Johnson Controls presenta le buone pratiche, le linee guida e l’esperienza di aziende che hanno introdotto prodotti e soluzioni che vi aiutano a limitare i rischi ora e in futuro.
Agenda e contenuti
·La lotta al COVID e la tecnologia a supporto: qualità dell’aria, controllo...
Comunicato Stampa
01/12/2020
NIRON di NUPI installato a New York
NIRON pipes and fittings, produced by NUPI Industrie Italiane, were installed in a hotel in New York for the Heating Water and the Chilled Water systems. The butt fusion welding method offered by the NIRON system was used. The NIRON range, particularly suitable for use in large buildings and for industrial installations, has been selected thanks to the special characteristics of their raw material which ensures high mechanical resistance and duration, even at high temperatures and pressures. NIRON has become...