il Quotidiano Immobiliare
05:38
Il Settimanale
14/11/2025
La città verticale
Oggi la copertina de 'il Settimanale' è dedicata ad Alessandro Roversi di Schindler, che ha partecipato all'ultimo Incontro di Copernico40 dedicato alla mobilità verticale. L'evento, svoltosi presso la sede de ilQI, ha riunito l'industria degli ascensori per un confronto con investitori, progettisti e general contractor relativamente alle tecnologie e all'impatto sociale della mobilità verticale. Tra le pagine della rivista digitale è possibile leggere il resoconto completo dell'incontro.
...
Approfondimento
14/11/2025
Il valore economico e sociale della mobilità verticale
L’appuntamento tradizionale con uno dei comparti più importanti del mondo immobiliare e dell’industria è quello che ilQI dedica al mondo degli ascensori e della “Movimentazione verticale nel building”: questo il titolo dell’Incontro di Copernico40 che ha riunito nella nostra sede una qualificata rappresentanza di questa filiera. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
13/11/2025
Johnson Controls comunica i risultati del quarto trimestre del 2025
Johnson Controls ha annunciato i risultati finanziari del quarto trimestre dell’anno fiscale 2025. Nel periodo, l’utile per azione (EPS) secondo i principi GAAP si è attestato a 0,42 dollari, mentre l’EPS rettificato è di 1,26 dollari. Le vendite del quarto trimestre sono aumentate del 3%, raggiungendo 6,4 miliardi di dollari; le vendite organiche sono cresciute del 4%. Nell’intero anno, le vendite sono aumentate del 3%, pari a 23,6 miliardi di dollari, con una crescita organica del 6%. Nel trimestre, l’utile netto...
Comunicato Stampa
12/11/2025
Ex Caserma Guido Reni: COIMA partner di CDP Real Asset nel progetto di riqualificazione
Il Consiglio di Amministrazione di CDP Real Asset SGR (Gruppo CDP) ha deliberato la scelta di COIMA SGR quale partner industriale per la riqualificazione dell’ex Caserma Guido Reni di Roma.
A supportare la SGR nel procedimento e nella scelta del partner – avvenuta al termine di una procedura competitiva – un team di advisor guidato da Lazard, con l’assistenza di Studio Chiomenti per i profili legali e da Colliers per quelli commerciali. La partnership verrà costituita attraverso l’apporto dell’Area della ex...
Approfondimento
12/11/2025
L'industria degli ascensori e della movimentazione verticale nel building agli Incontri di Copernico40 de ilQI
Il ciclo degli Incontri di Copernico40 è proseguito nel nuovo format con l'appuntamento dedicato alla Movimentazione Verticale nel Building, tenutosi nello spazio incontri della sede de ilQI. Come di consueto l'incontro si è svolto con i protagonisti ingaggiati sui temi più importanti legati all'industria di riferimento, in questo protagonisti erano gli ascensori e gli impianti di movimentazione: presenti i rappresentanti di ELA (European Lift Association), ANIE Assoascensori, le aziende Schindler, Otis, TK Elevator, i general contractor WeGreenit e Roger Group,...
Approfondimento
11/11/2025
La tecnologia nel settore delle costruzioni
Il tema della tecnologia nel costruito tocca inevitabilmente diversi aspetti, ma uno su tutti è quello dei costi. Con gli ospiti di questo panel si sono analizzati le declinazioni dei costi in ambito di gestione, certificazioni, wellbeing, sicurezza, tracciabilità e intelligenza artificiale. Infine, la discussione si è spostata su quanto la tecnologia nel costruito sia meglio compresa da real estate o utenti finali; un dialogo che si deve costruire attraverso trasparenza, semplificazione e cultura.
...
News Deal
10/11/2025
Kryalos vende portafoglio logistico di 5 asset in Piemonte ad Hines
Piemonte
Kryalos SGR, società privata e indipendente di gestione del risparmio con 14,2 miliardi di euro di AuM e riconosciuta tra le SGR “significative per dimensione” secondo la definizione del Regolamento di Banca d’Italia, ha finalizzato la cessione ad Hines di un portafoglio di logistica costituito da cinque asset localizzati in Piemonte. Il portafoglio, ceduto dal Fondo Mazer e acquisito attraverso il Fondo denominato “HEPP 1 Italy A” gestito da Colliers Global Investors Italy SGR, è composto da cinque fabbricati a uso logistico, tutti interamente...
Comunicato Stampa
07/11/2025
Zumtobel: fare luce su architettura e arte come uno strumento per il cambiamento
Due donne pioniere. Entrambe vogliono sensibilizzare e ispirare il cambiamento con il proprio lavoro. Entrambe hanno ricevuto numerosi riconoscimenti prestigiosi, ma nessuna delle due prensa al prestigio. Entrambe sono estremamente impegnato a livello sociale ed entrambe sono affascinate dalla bellezza della terra materiale. Nell'episodio 29 di Light Talks, Zumtobel Group ha ospitato l'architetta tedesca Anna Heringer e l'artista visuale e performativa nigeriana Otobong Nkanga, attualmente basata ad Anversa. (...)
...
Comunicato Stampa
06/11/2025
Aberdeen Investments, Real Estate: più opportunità grazie alla ripresa in tutti i settori
Aberdeen Investments prevede una graduale ripresa ciclica nei mercati immobiliari del Regno Unito e dell’Europa. Negli ultimi mesi, i rendimenti sono migliorati, riallineandosi alle medie di lungo periodo grazie a redditività stabile e una modesta crescita del capitale. Aberdeen, che supervisiona oltre 30 miliardi di sterline in asset immobiliari, prevede rendimenti totali annui dell’8,4% nel Regno Unito e dell’8,9% in Europa per i prossimi tre anni, superando la media globale del 7%. Tuttavia, si evidenzia anche un restringimento del divario...
Rassegna Stampa
05/11/2025
Ecco la giusta "cura" per i vecchi edifici
di Dino Bondavalli - Vecchi, energivori, spesso am-malorati. Così si presentano molti edifici italiani: costruiti in epoche in cui la sostenibilità non era un tema, oggi consumano troppo, isolano male e pesano sulle bollette e sull'ambiente. Ma c' è chi ha deciso di trattarli non come rovine da demolire, bensì come pazienti da curare. E' la filosofia di Wegreenit, società milanese fondata nel 2019 da Fabrizio Candoni, un passato nelle multinazionali delle telecomunicazioni, dell'energia, delle infrastrutture e della difesa, oggi...
Comunicato Stampa
05/11/2025
TK Elevator alla GEE 2025 di Milano: plasmare il futuro della mobilità urbana
Milano
Dal 19 al 21 novembre TK Elevator (TKE), leader mondiale nel trasporto verticale e nella mobilità urbana, torna allaGlobal Elevator Exhibition (GEE) a Fiera Milano-Rho per presentare le sue soluzioni complete per tutti i tipi di edifici e i servizi di manutenzione per le diverse tipologie di impianti. (...)
...
Comunicato Stampa
05/11/2025
Zumtobel: conversazione con Anna Heringer e Otobong Nkanga
Austria
Anna Heringer utilizza l'architettura come una leva per lo sviluppo ed è considerata una pioniera delle costruzioni sostenibili. Quest'anno, l'architetta tedesca ha firmato il report annuale di Zumtobel Group. In questo volume Heringer condivide intuizioni molto personali, posiziona i suoi soggetti (argilla e tessuti) sullo sfondo e si concentra invece sulle persone, sulle sfide e sulle soluzioni altrimenti non sufficientemente visibili. Giovedì scorso, 30 ottobre, hanno avuto luogo presso lo Zumtobel Group Light Forum di Dornbirn, in Austria, la presentazione della pubblicazione e...
News Deal
04/11/2025
Gruppo Fide acquista immobile a Milano, Dils advisor
Milano
Gruppo Fide, società specializzata nell’investimento e riqualificazione immobiliare, ha acquisito un immobile cielo terra a Milano in Porta Magenta nei pressi della Basilica di Santa Maria delle Grazie. L’immobile sarà oggetto di un processo di valorizzazione che consentirà di riposizionare le unità come residenziali di pregio, con palestra e uffici. Dils ha prestato i servizi di advisory e broker per Gruppo FIDE.
...
Comunicato Stampa
04/11/2025
L'architetto Roberto Palomba rinnova la collaborazione con Ideal Standard
Ideal Standard, parte del Gruppo Villeroy & Boch, ha rinnovato la collaborazione con Roberto Palomba, confermandolo nel ruolo di Chief Design Officer. La continuità di questo rapporto con il celebre architetto e designer sottolinea l’impegno del Gruppo a valorizzare il successo di Ideal Standard fondato sul design e a rafforzarne la posizione internazionale come punto di riferimento nel design contemporaneo accessibile. Dal 2018 Roberto Palomba e il suo studio milanese, Palomba Serafini Associati, hanno definito il DNA del design contemporaneo...
Comunicato Stampa
04/11/2025
La vicentina Alpac vince il Best Managed Companies Award 2025
Per la settima volta consecutiva Alpac, realtà vicentina specializzata nelle soluzioni per il foro finestra e per il comfort abitativo – ha ricevuto il Best Managed Companies Award di Deloitte Private. Un risultato che conferisce all’azienda lo status di “Premiate Platinum” e ribadisce la sua solidità e capacità di crescita, da sempre incentrata nello sviluppo di un modello d’impresa fondato su innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle persone.
“Questo riconoscimento – commenta Massimo Dalla Via, Amministratore Delegato del Gruppo Alpac – rappresenta la conferma del valore...
Approfondimento
04/11/2025
COIMA: il mercato è più complesso ma offre molte opportunità, dalla rigenerazione del patrimonio pubblico alla minor competizione
COIMA ha presentato in diretta streaming la call periodica su temi di mercato, il tradizionale Macro & Real Estate Market Update Call con interventi di Manfredi Catella, Founder e CEO, COIMA ("Priorities and investment strategies"), Komal Sri-Kumar, President Sri-Kumar Global Strategies Inc. ("Global and Italian macro outlook"), e infine l'"Italian Real Estate Market" di Gabriele Bonfiglioli, Chief Investment Officer, COIMA, con dati e numeri su un mercato che mostra segnali di crescita in molti settori. Da sottolineare come i canoni degli uffici a...
Comunicato Stampa
04/11/2025
Nuovo foyer per l’International Mozarteum Foundation di Salisburgo
Austria
Il nuovo foyer dell’International Mozarteum Foundation di Salisburgo, una delle sale da concerto più moderne d’Europa, è un’opera che sfrutta al massimo tutte le possibilità della fisica delle costruzioni. Frutto di un concorso di progettazione è espressione della capacità di dare forma all’acciaio e al vetro intervenendo in un contesto estremamente delicato costituito da edifici esistenti, sottoposti a tutela e all’interno di un sito urbano Patrimonio dell’Umanità.
Scopri di più
...
News Deal
03/11/2025
Unipol vende l'ex Una Hotel di Bergamo all'imprenditore Paolino
Bergamo
L'imprenditore italo-tedesco Sandro Paolino, titolare di Smp investment group, ha firmato l’acquisto da Unipol dell’ex Una Hotel ed ex Pantheon, attualmente in stato di abbandono su via Borgo Palazzo a Bergamo. La struttura è ampia 20.000 mq. L'acquirente non ha rivelato il prezzo pagato, ma ha annunciato un investimento da 20 milioni di euro sulla struttura: nei tre-quattro piani superiori sarà realizzato un hotel a quattro stelle con 200 camere; per i piani inferiori la nuova proprietà sta valutando se realizzare uffici, coworking o servizi come una palestra o una clinica. (Corriere della...
Comunicato Stampa
03/11/2025
Ideal Standard: design e sostenibilità per il bagno del futuro
Ideal Standard, parte della Bathroom & Wellness Division del Gruppo Villeroy & Boch, da anni mette la sostenibilità al centro della propria strategia. Il Sustainability Report 2023 – Together for a better future ha testimoniato un percorso fatto di traguardi concreti: l’azienda è riuscita a ridurre le proprie emissioni di CO2 del 5%, pari a oltre 5.500 tonnellate, e ha eliminato più di 40 tonnellate di plastica monouso dagli imballaggi. Parallelamente ha pubblicato 5.000 Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD) per garantire la...
Comunicato Stampa
03/11/2025
A Pisa un Centro di Competenza sulle pompe di calore elettriche
Pisa
La tecnologia a pompa di calore, unanimemente riconosciuta come uno dei driver fondamentali per la decarbonizzazione nel settore della produzione del calore e del freddo – dalla climatizzazione residenziale e commerciale fino ad alcune applicazioni di processo – è stata al centro di una full immersion di due giorni presso l’ufficio ENEA al CNR Area della Ricerca di Pisa. Nel corso dell’incontro, i partecipanti si sono confrontati sulle tematiche tecniche e sugli strumenti necessari per incrementarne la diffusione, come auspicato...
Comunicato Stampa
03/11/2025
COCUZZA annuncia l’ingresso della partner Barbara Calza
COCUZZA annuncia l’ingresso di Barbara Calza come partner. Barbara ha maturato una significativa esperienza in materia di diritto societario e operazioni straordinarie, assistendo società italiane e multinazionali sia nelle attività day-by-day, sia nell’M&A. Con un particolare focus nei settori immobiliare e dell’hospitality, Barbara, inoltre, affianca operatori internazionali e investitori privati in operazioni di acquisizione, dismissione e ristrutturazione di complessi turistico-ricettivi e strutture alberghiere in Italia.
Assiste regolarmente High Net Worth Individuals stranieri nell’acquisizione e gestione di immobili di pregio sul territorio italiano. Nei prossimi mesi, Barbara Calza collaborerà con i team corporate, commerciale e real estate,...
Comunicato Stampa
03/11/2025
Mitsubishi Electric presenta la nuova campagna pubblicitaria dedicata alle pompe di calore
Mitsubishi Electric torna on air con una nuova campagna pubblicitaria dedicata alle pompe di calore, che sottolinea l’impegno dell’azienda giapponese nel garantire benessere domestico in ogni stagione. La nuova creatività impiega uno stile grafico animato e raffinato, dove il passare del tempo e delle stagioni viene raccontato attraverso ambientazioni che mutano con fluidità, sottolineando il contrasto tra l’esterno e il calore accogliente degli spazi interni. La protagonista della campagna è una giovane donna che, nelle diverse scene, vive la sua casa...
Comunicato Stampa
30/10/2025
Fondazione Roma Regeneration pubblica il Bando per il Roma Green Award "Best Building"
ROMA GREEN AWARD | "Best Building" - Progettisti d'eccellenza, protagonisti del cambiamento! Nasce il ROMA GREEN AWARD, una nuova iniziativa della Fondazione per valorizzare i progetti che coniugano eccellenza, innovazione e impegno concreto nella lotta al cambiamento climatico e per promuovere le buone pratiche ambientali ed una transizione energetica reale e sostenibile. Il premio sarà assegnato al miglior immobile sostenibile realizzato secondo criteri di efficienza energetica, sostenibilità ambientale e sociale, resilienza climatica e sismica.Candidature aperte dal 1° NOVEMBRE 2025 AL...
Comunicato Stampa
30/10/2025
Nuovo Sviluppo logistico di P3 a Treviglio (BG)
Treviglio
Il fondo GIANO, interamente sottoscritto da P3 e gestito da Savills Investment Management SGR S.p.A., ha annunciato l’avvio di un nuovo sviluppo logistico a Treviglio (BG) di 18.840 mq a seguito dell’acquisizione di un’area di oltre 30.000 m². Ubicato nel cuore produttivo del nord Italia e adiacente all’area metropolitana di Milano, questo sviluppo logistico gode di un accesso diretto all’autostrada A35 (BreBeMi) tramite il casello di Treviglio ed è ottimamente collegato alla Rivoltana Sp 14 e alla Sp 185, alcune delle principali...
Rassegna Stampa
30/10/2025
Grandi stazioni a Milano, Venezia e Verona: bandi di gara per lavori da 65,8 mln di euro
E' istituita la gara per l’affidamento di un accordo quadro quadriennale, con un solo operatore economico, per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria, ristrutturazione, adeguamento a norma e rifacimento di fabbricati e impianti, inclusa la progettazione esecutiva per porzioni di opere, nei complessi immobiliari. Importo gara 68,5 mln di euro, per le stazioni di Milano, Verona e Venezia. (fonte: DIAC)
...
Comunicato Stampa
30/10/2025
MSCI: European Commercial Real Estate Market Remains Slow in Q3
Il mercato delle transazioni immobiliari commerciali in Europa è stato sottotono nel terzo trimestre, poiché l’incertezza economica ha impedito di consolidare la crescita dei flussi di investimento, come evidenziato dall’ultimo rapporto trimestrale di MSCI, Europe Capital Trends.
Nel terzo trimestre del 2025 sono state completate transazioni per un totale di 45,6 miliardi di euro, con una diminuzione del 3% rispetto allo stesso trimestre del 2024. Il numero di transazioni concluse durante il trimestre è stato il più basso dal 2013. L’attività...
News
30/10/2025
Lybra Building di PATRIZIA premiato ai Green Building Council Italia Awards nella categoria Design & Performance
PATRIZIA ha reso noto che il Lybra Building si è aggiudicato la Menzione Speciale nella categoria Design & Performance ai Green Building Council Italia Leadership Awards 2025 tenutisi a Milano. PATRIZIA, per conto dei propri investitori, gestisce l'asset milanese di 5.700 mq, sede di SAP e che ha ottenuto le certificazioni LEED Platinum e WELL Gold. LEED Platinum è il livello di certificazione più alto che gli edifici possono raggiungere secondo il sistema di valutazione degli edifici ecologici del U.S....
Comunicato Stampa
29/10/2025
Schindler X8 on tour: la rivoluzione della mobilità verticale debutta a GEE - Global Elevator Exhibition 2025
Schindler partecipa alla seconda edizione di GEE - Global Elevator Exhibition, manifestazione di riferimento per il settore della mobilità orizzontale e verticale.
Tra i protagonisti dell’evento, Schindler X8, l’impianto di ultima generazione capace di adattarsi all’edificio e che può essere installato in spazi finora non compatibili con ascensori tradizionali, grazie a un approccio plug & play che utilizza l’alimentazione elettrica standard come un qualsiasi elettrodomestico.
GEE sarà infatti la prima tappa di Schindler X8 on tour, il format itinerante ideato da Schindler Group per far conoscere le nuove frontiere della mobilità verticale, trasformando ogni...
Comunicato Stampa
28/10/2025
BTicino partner nel progetto di ristrutturazione e ottimizzazione impiantistica della Bilingual British School (BG)
Bergamo
BTicino, punto di riferimento nelle soluzioni elettriche e digitali del Gruppo Legrand, e Airzone, azienda spagnola leader nei sistemi di controllo e integrazione HVAC, sono state protagoniste della recente ristrutturazione della sede della Bilingual British School di Bergamo.
Il settore dell’istruzione sta vivendo una profonda trasformazione, guidata dalle nuove direttive europee e dalle regolamentazioni locali che promuovono interventi di riqualificazione energetica negli edifici scolastici esistenti. In questo scenario, la soluzione WEOZ di BTicino rappresenta una risposta concreta e flessibile: un sistema...
Comunicato Stampa
28/10/2025
Patologie edilizie e qualità dell’aria: Helty pubblica la guida 'Muffa: diagnosi, prevenzione, mitigazione'
Considerata una delle patologie edilizie più insidiose e diffuse, la muffa rappresenta una minaccia costante per la salubrità degli ambienti interni e una delle sfide più complesse per chi opera nella progettazione e nella riqualificazione edilizia. Per affrontare il tema con un approccio scientifico e applicativo, Helty, società del gruppo Alpac specializzata nei sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC), presenta la guida tecnica Muffa: diagnosi, prevenzione, mitigazione, un approfondimento gratuito pensato per aiutare i professionisti a costruire e ristrutturare con maggiore...
Comunicato Stampa
27/10/2025
Bari: l’ex Caserma Magrone in locazione gratuita alla Regione Puglia per residenze universitarie
Bari
A Bari prende forma il progetto di rigenerazione urbana dell’ex Caserma Magrone. L’Agenzia del Demanio ha firmato oggi il contratto di locazione gratuita di una porzione del compendio a favore della Regione Puglia e di Adisu Puglia, per la realizzazione di nuove residenze universitarie. L’intervento consentirà la creazione di 150 posti letto e rappresenta un passo concreto verso una città universitaria sempre più inclusiva, sostenibile e attenta al diritto allo studio. I lavori saranno curati e finanziati dalla Regione Puglia,...
Comunicato Stampa
27/10/2025
Frigocap entra a fare parte della rete di installatori Qualificati Professionali di Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric rafforza la sua presenza in Trentino-Alto Adige grazie all’ingresso di Frigocap, nuovo punto vendita e showroom a Trento, nella prestigiosa rete degli Installatori Qualificati Professionali (IQP).
Frigocap, con una comprovata esperienza pluridecennale nella vendita, progettazione, installazione e assistenza di soluzioni per la climatizzazione, refrigerazione e trattamento dell’aria, grazie al nuovo showroom di Trento offre ai privati e alle aziende un punto di riferimento unico per scoprire l’intera gamma dei prodotti Mitsubishi Electric e ricevere consulenze su misura, preventivi chiari e un supporto...
Comunicato Stampa
27/10/2025
Riapre l’Hotel Steigenberger Icon Europäischer Hof Baden-Baden con gli arredi bagno di Duravit
Germania
Nel 1930 venne inaugurato l’Hotel Europäischer Hof, che gettò le basi per la storia degli Steigenberger Hotels. L’hotel si è rapidamente trasformato nel centro della vita sociale di Baden-Baden, dove si sono incontrati politica, cultura e ospiti internazionali. Dopo dieci anni di chiusura e un’ampia ristrutturazione, l’Hotel Steigenberger Icon Europäischer Hof Baden-Baden ha riaperto i battenti nell’agosto 2025. DK Architekten è responsabile della trasformazione architettonica, che ha preservato la sostanza vincolata e combinato gli edifici esistenti con moderne strutture di...
Comunicato Stampa
27/10/2025
JLL: nei primi nove mesi del 2025 il settore logistico e industrial si conferma primario target di investimento, con circa €1,3 mld investiti
Nei primi nove mesi del 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 1,3 miliardi di euro di investimenti, +7% a/a, rappresentando circa il 15% del totale investimenti1, di cui oltre 400 milioni di euro nel Q3. Dal punto di vista degli occupier, il take-up ha raggiunto 1,6 milioni di mq, dato sostanzialmente in linea con lo stesso periodo del 2024, confermando l'interesse del mercato anche in un contesto di maggiore selettività e processi decisionali su espansioni e riposizionamenti più...
Comunicato Stampa
27/10/2025
Fondo Mi.To Real Estate di Green Arrow Capital: accordo con Apeiron per uno sviluppo immobiliare a Milano
Milano
Il Fondo Mi.To Real Estate, iniziativa di Green Arrow Capital e Crea.Re Advisory dedicata al mercato Real Estate residenziale mid-size principalmente nelle città di Milano e Torino, ha firmato un accordo per lo sviluppo di un progetto immobiliare in collaborazione con il promotore dell’iniziativa Apeiron S.r.l. L’operazione vedrà la riqualificazione del complesso immobiliare sito in Corso Vercelli 22, una delle aree di prestigio nel cuore di Milano. L’operazione è stata strutturata mediante cartolarizzazione immobiliare ai sensi dell’articolo 7.2 della Legge 130/1999. Ad...
Intervista
24/10/2025
Jacobs: il valore aggiunto nei progetti complessi
Jacobs Italia, società parte dl gruppo globale Jacobs Engineering, ha recentemente rinforzato alcune competenze specifiche per settori in grande espansione. Soprattutto nei progetti integrati e più complessi, emerge il valore di un gruppo globale e che può coprire lo spettro dei servici tecnici di progettazione fino agli appalti/acquisti, project management, construction management. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
24/10/2025
Benessere e comfort: un lavoro di squadra per la filiera immobiliare
Il settore immobiliare è uno dei più avanzati dal punto di vista tecnologico, e questo grazie soprattutto alle aziende che investono in innovazione e ricerca. Spesso, però, ci si dimentica di questo valore aggiunto, quando basterebbe guardare oltre la finestra per “importare” nuovi modelli e tecnologie. Questo è quello che ha fatto la nuova realtà Interalu Italy alla cui guida è stato nominato poche settimane Davide Grimaldi, grande esperto dell’industria tecnologica applicata al Real Estate, che ci racconta in questa intervista....
Il Settimanale
24/10/2025
La climatizzazione guarda in alto
Oggi la copertina de "il Settimanale" è dedicata a Davide Grimaldi, che nelle pagine della rivista digitale racconta in un'intervista Interalu Italy, azienda specializzata in soffitti radianti che ha fatto il suo ingresso in Italia. Nell'intervista, Grimaldi spiega la tecnologia proposta dalla società e, soprattutto, il suo impatto sul benessere e sul comfort degli utilizzatori degli edifici, il tutto in un'ottica di collaborazione di filiera nell'attività di sviluppo immobiliare.
...
Comunicato Stampa
23/10/2025
LAND: riqualificazione paesaggistica Piazzale degli Umiliati a Lissone (MB)
Lissone
Trasformare una piazza impermeabile in un luogo identitario, restituito alla collettività per la socializzazione e il benessere nel verde: è questo il principio alla base del progetto di riqualificazione paesaggistica del Piazzale degli Umiliati a Lissone, presentato stamattina alla stampa dalle autorità comunali, dal R.U.P. e dal team di LAND.
Un progetto che punta alla riconquista di un importante spazio pubblico della città, da vivere tutti i giorni grazie all’ottimizzazione degli spazi della sosta e del mercato settimanale, all’inserimento di ampie...
Comunicato Stampa
23/10/2025
LG: climatizzatori tutto l'anno per il massimo comfort domestico
LG Electronics amplia il concetto di climatizzazione domestica con la propria gamma di climatizzatori a pompa di calore, capaci di garantire comfort in ogni stagione. Grazie alla tecnologia avanzata, questi dispositivi non solo rinfrescano gli ambienti durante l’estate, ma riscaldano efficacemente la casa in inverno, assicurando prestazioni elevate, consumi ridotti e un design moderno ed elegante.
I climatizzatori LG sfruttano la tecnologia a pompa di calore per trasferire il calore dall’esterno all’interno, offrendo un’alternativa sostenibile ai tradizionali sistemi a combustione. In inverno, il...
Comunicato Stampa
23/10/2025
DuraFlush di Duravit: igiene ed efficienza
Con il nuovo sistema di sciacquo rotante DuraFlush, Duravit punta sui più elevati standard di igiene e sulla massima efficienza. L'innovativa tecnologia viene utilizzata per la prima volta nel vaso sospeso ME by Starck Hero Edition e garantisce uno scarico potente, accurato e senza schizzi anche con un volume d'acqua ridotto di 4,5/3 l o 4/2 l. La geometria ottimizzata e senza brida del vaso garantisce una pulizia completa dell'intera superficie interna. Inoltre, DuraFlush riduce i depositi e quindi minimizza lo sforzo...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Blum, Schneider Electric: Possiamo costruire un futuro in cui l’energia sia non solo disponibile, ma anche intelligente
Schneider Electric, leader delle tecnologie per l’energia, ha dato il via ieri all’edizione 2025 del suo Innovation Summit, a Copenaghen. All’evento stanno partecipando oltre 5.000 persone tra clienti, esponenti politici, dipendenti dell’azienda e manager – tra cui 600 top executive provenienti da tutto il mondo – in rappresentanza di quasi tutti i principali settori industriali. Nel suo primo discorso programmatico come CEO di Schneider Electric, Olivier Blum ha parlato dell'evoluzione del panorama energetico, spiegando come l’azienda si stia trasformando per soddisfare le nuove...
News
22/10/2025
DfmA per il polo commerciale The Foundry (AUS)
Australia
Il progetto incarna un approccio contemporaneo alla rigenerazione urbana, dove l’architettura non si limita a creare spazi di lavoro, ma diventa un volano per la vita collettiva.
Con una superficie lorda pari a 85.000 mq, l’edificio è ispirato alle storiche officine ferroviarie della zona, riprendendone l’impianto a campate lunghe e strette, tipico degli ambienti produttivi industriali. L’obiettivo degli architetti era massimizzare l’integrazione tra progettazione, produzione e assemblaggio secondo i principi del Design for Manufacture and Assembly (DfMA).
La struttura si articola in...
Comunicato Stampa
22/10/2025
Alpac per un recupero residenziale tra tradizione locale ed efficienza energetica
Nella campagna brianzola, un intervento di recupero architettonico reinterpreta il linguaggio costruttivo del territorio con un approccio contemporaneo. L’edificio, certificato in classe A3, adotta i monoblocchi Presystem SPC di Alpac come soluzione integrata per la gestione dei fori finestra, coniugando alte prestazioni termoacustiche, efficienza energetica e purezza formale. (...)
...
Comunicato Stampa
22/10/2025
Johnson Controls investe in Accelsius, specializzata nel raffreddamento a liquido dei data center
Johnson Controls, leader globale nell’efficienza energetica e nella gestione intelligente degli edifici, ha annunciato un investimento strategico multimilionario in Accelsius, azienda leader nella tecnologia di liquid cooling a due fasi e direct-to-chip per data center. Le soluzioni a due fasi sfruttano il passaggio di stato da liquido a vapore per dissipare il calore, consentendo un’estrazione termica più efficiente e una riduzione del consumo energetico. Il raffreddamento rappresenta una delle funzionalità più essenziali in un data center, in quanto garantisce in...
News Deal
21/10/2025
MAPEI acquista immobile a Milano per ampliare le sedi, Gabetti advisor
Milano
Il Gruppo Gabetti, con le proprie società Gabetti Agency-Settore Office – società del Gruppo dedicata alla consulenza nell’ambito delle locazioni e vendite immobiliari ad uso direzionale e Abaco Team con la business line di Audit & HSE - in qualità di advisor tecnico che ha seguito le attività di due diligence e regolarizzazioni propedeutiche alla vendita - è stato advisor, per conto di una property company proprietaria dell’immobile e di MAPEI quale acquirente, nel perfezionamento della vendita di un immobile cielo-terra situato...
Comunicato Stampa
21/10/2025
Assimpredil ANCE e Città Metropolitana di Milano insieme per lo sviluppo sostenibile del territorio
Milano
Assimpredil Ance e Città metropolitana di Milano, che rappresenta 133 Comuni, hanno firmato oggi un “Protocollo d’Intesa” per promuovere l’adesione al Codice di condotta “Cantiere Impatto Sostenibile” promosso dall’Associazione. L’accordo mira a condividere azioni volte a favorire lo sviluppo sostenibile del territorio della Città metropolitana di Milano e l’evoluzione di un tessuto imprenditoriale sensibile ai temi ambientali, sociali e al rispetto della legalità. Mira ad incoraggiare comportamenti per la crescita della cultura ambientale, sociale ed economica. “Diffondere la cultura della sostenibilità è l’obiettivo...
Comunicato Stampa
21/10/2025
DeA Capital RE: dal GRESB una media di 86 punti su 100 con i 15 fondi valutati
DeA Capital Real Estate SGR, anche nel 2025, ha partecipato con 15 dei suoi 50 fondi di investimento alternativi (“FIA”) in gestione, al benchmark GRESB 2025 sui dati del 2024, confermando per numero di fondi il primato di partecipazione nel mercato italiano (121 prodotti). Il GRESB (Global Real Estate Sustainability Benchmark), è il sistema di rating maggiormente accreditato a livello globale per il benchmarking e il reporting ESG per il settore immobiliare. La SGR ha aderito con i seguenti prodotti: Altair, AREEF 2 Palio, Civitas Vitae, Diamond Core, Diamond Italian Properties, Gamma...