il Quotidiano Immobiliare
10:07
Comunicato Stampa
Oggi, 09:59
ATI Project per il nuovo Policlinico di Belgrado
Belgrado
ATI Project firma il progetto preliminare del nuovo Policlinico di Belgrado, integrando tecnologia e design incentrato sulla cura per la riqualificazione di un area strategica della capitale Serba.
Maggiori informazioni
...
Comunicato Stampa
29/03/2023
Banca d'Italia: audizione sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia
Si è tenuto presso la Commissione V (Bilancio, Tesoro e Programmazione) della Camera dei Deputati, l'audizione di Pietro Tommasino, dirigente del Servizio Struttura economica della Banca d'Italia, sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia.
Vai al documento
...
Comunicato Stampa
29/03/2023
Ardian presenta il progetto di riqualificazione a Milano di via Santa Margherita 11
Milano
Il progetto immobiliare vuole restituire al capoluogo lombardo uno degli angoli storici più iconici, adiacente il Teatro alla Scala e situato tra le vie che ospitano il cuore pulsante della finanza internazionale e il quadrilatero della moda. L’area sarà ripensata da Ardian in chiave ESG secondo il concept della ’15 minutes city’ a basso impatto ambientale.
Per stimolare una riflessione sulla trasformazione delle grandi aree urbane e la migrazione degli asset immobiliari verso il cosiddetto Net Zero, Ardian regala a Milano...
News Evento
29/03/2023
Kervis SGR e Aermont Capital presentano il progetto BIM in Bicocca a Milano, rigenerazione da 250 mln di euro
Milano
Aermont Capital, società di asset management paneuropea con focus sul real estate, e Kervis SGR, società dedicata alla gestione di fondi riservati a investitori istituzionali internazionali di primario standing, insieme a MTDM – Manifattura Tabacchi Development Management in qualità di project manager, hanno presentato oggi BiM, importante progetto di rigenerazione di un intero isolato strategicamente posizionato nel cuore del quartiere Bicocca, a Milano, un'area della città dalla forte identità storica che negli ultimi anni ha attratto un rinnovato interesse da parte di società e investitori internazionali. Firma il progetto lo...
Comunicato Stampa
28/03/2023
Progetto CMR ringrazia tutti per il successo della prima edizione della Real Estate Ski Cup – Trofeo Edoardo Camardella
Sono 253 gli iscritti che hanno gareggiato con spirito sportivo, ma anche di condivisione e solidarietà, alla prima edizione della Real Estate Ski Cup in ricordo di Edoardo Camardella, giovane alpinista e maestro di sci, scomparso nel 2019, a cui è dedicato anche il primo Bivacco di La Thuile fortemente voluto dai suoi genitori, Luciano e Silvia Camardella, da Massimo Roj, che lo ha progettato, e da tutti i suoi amici. Nonostante le condizioni meteo avverse, nella giornata di Domenica...
Comunicato Stampa
28/03/2023
Campania: il castello bizantino di Santa Marina (SA) trasferito al Comune
Santa Marina
L’Agenzia ha trasferito in proprietà al Comune di Santa Marina, in provincia di Salerno, il Castello Bizantino-Forte di Policastro grazie alle procedure previste dal Federalismo culturale. Lo storico edificio ha un notevole interesse storico artistico oltre che una grande valenza simbolica per il territorio. La valorizzazione del Castello Bizantino e dei relativi spazi esterni è inserita nel più ampio progetto di realizzazione di “Paese museo”, un progetto integrato di sviluppo culturale e turistico del territorio, finalizzato alla valorizzazione sociale, artistica, ambientale ed economica di...
Comunicato Stampa
28/03/2023
Artisan Lines di Duravit: serie per il bagno disegnate da designer di fama internazionale
“Realizzati per essere straordinari” è il motto con cui Duravit ha riunito per la prima volta i prodotti e le serie delle Artisan Lines per presentarli all’ISH di Francoforte. Il risultato è una raccolta armoniosa e unica di oggetti dal design iconico e dal carattere artigianale, sviluppata dai famosi designer internazionali Philippe Starck, Sebastian Herkner, Christian Werner e Studio F. A. Porsche. Ognuna di queste linee moderne e senza tempo porta una firma individuale, ponendo i propri accenti ed evidenziando...
Editoriale
28/03/2023
Camelot prepara per il 25 maggio il Decalogo dei criteri ESG
di Redazione
Obiettivo ambizioso per l'area Certificazioni ESG di Camelot, che fissa per il 25 maggio al convegno plenario, un traguardo importante: il Decalogo dei criteri ESG. Saranno i dieci punti fondamentali (quattro per la Governace, tre per il Social e tre per l'Environmental) che serviranno a indicare per tutti gli operatori le condizioni necessarie perchè una società possa considerarsi aderente ai criteri ESG. Un traguardo a cui tutta la comunità immobiliare guarda con interesse per stabilire delle regole comuni minime e indispensabili.
Ieri, dopo il...
Comunicato Stampa
28/03/2023
COIMA e CCL avviano collaborazione per realizzare opere di "fair and social housing" secondo il principio mutualistico cooperativo
L’accordo sarà dedicato alla creazione di una nuova piattaforma per progetti in edilizia residenziale convenzionata e sociale, anche in collaborazione con altri soggetti pubblici e privati, per accelerarne lo sviluppo. Il progetto pilota sarà realizzato a Milano, nell’ambito del più ampio piano di riqualificazione dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana, e porterà alla realizzazione di 320 unità abitative, di cui 225 in edilizia convenzionata ordinaria e 95 in Edilizia Residenziale Pubblica. Contestualmente alla firma dell’accordo, COIMA SGR annuncia l’istituzione di...
Comunicato Stampa
27/03/2023
Kryalos Sgr inaugura Bernina 7, il primo step della riqualificazione della Scalo Farini a Milano
È stato inaugurato oggi nelle sue rinnovate vesti l’immobile di via Bernina, 7 a Milano, in zona Scalo Farini, appartenente al fondo Chronos gestito da Kryalos SGR - società privata e indipendente di gestione del risparmio e tra le realtà leader del real estate italiano con 12 miliardi di Euro di asset in gestione.
Primo step della rigenerazione dello Scalo Farini, l’immobile di via Bernina7 è a prevalente destinazione uffici, con due spazi retail, ed è stato riprogettato secondo i più...
Comunicato Stampa
27/03/2023
Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma di equity crowdfunding del Gruppo YELDO
Investire in progetti immobiliari di livello istituzionale, partendo da un ticket d’ingresso di 10.000 euro. Da oggi è possibile, grazie alla nascita di YELDO CROWD, la nuova piattaforma di Equity Crowdfunding autorizzata da CONSOB e parte del Gruppo YELDO. Nato con la missione di permettere a tutti di investire nell’immobiliare come gli operatori istituzionali, il Gruppo YELDO ha all’attivo mezzo miliardo di euro di progetti finanziati in Svizzera e in Europa, sei progetti rimborsati e un rendimento medio netto (IRR) del 14,7% per...
Comunicato Stampa
27/03/2023
Duravit: la tradizione si confronta con il design e l'innovazione
"Extra colors. extra materials. extraordinary design." Questo è il principio guida alla base delle ultime creazioni e innovazioni di Duravit. Queste includono tre eccezionali serie per il bagno create in collaborazione con rinomati designer come Christian Werner, Philippe Starck e Studio F. A. Porsche, oltre a una serie di innovazioni tecnologiche e colori e finiture straordinari pensati per un design del bagno personalizzato. Duravit ha inoltre aggiunto tre nuove serie di rubinetteria e nuovi sistemi doccia alla sua gamma, con...
Comunicato Stampa
27/03/2023
CB Commercial avvia la seconda fase di commercializzazione di On Place Santa Costanza, di proprietà di Investire Sgr
CB Commercial ha comunicato di aver locato i primi 21 appartamenti in due mesi e di aver avviato la seconda fase della commercializzazione di ulteriori unità del progetto On Place Roma parte del brand On Place fondo PRS di InvestiRE Sgr.
...
Intervista
24/03/2023
Andrea Cornetti: con Azimut Libera Impresa Sgr investiamo nella crescita del Paese
Andrea Cornetti è un manager con una grande esperienza nel real estate più tradizionale, dedicato ai fondi di investimento immobiliare, avendo un passato recente in Sgr primarie nell’immobiliare italiano come Ideafimit prima e Prelios Sgr poi. Dal 2019 è un Azimut Libera Impresa Sgr con il ruolo di amministratore delegato con delega specifica per il real estate e le infrastrutture. Cornetti è il protagonista di questa intervista della QITV in cui racconta qual è il concetto che sta alla base...
News
24/03/2023
New York: il Flatiron Building venduto all'asta per 190 mln di euro
Il Flatiron Building, grattacielo simbolo di New York con la sua caratteristica architettura dei primi del Novecento, è stato venduto mercoledì all'asta per 190 mln di dollari (174 mln di franchi). La vendita permetterà di risolvere una disputa tra i suoi proprietari tra cui un'azionista è anche l'italiana Sorgente. Ad acquistare lo storico edificio, vuoto dal 2019, è il finanziere Jacob Garlick, fondatore del fondo d'investimento Abraham Trust. Il Flatiron Building è un edificio per uffici di 22 piani e...
Il Settimanale
24/03/2023
Investiamo 1 miliardo in infrastrutture con i criteri ESG
Sulla copertina de il Settimanale Andrea Cornetti, AD di Azimut Libera Impresa Sgr, con un’intervista sulle scelte di investimento in chiave ESG del Fondo Infrastrutture per la Crescita della società, sul fronte real estate e infrastrutture "sociali". Il tema è molto importante: il real estate che guarda alla crescita del Paese sostenendo tutte quelle attività legate all'immobiliare meno tradizionale. Infrastrutture dunque a supporto della società, che siano legate all'ambiente, all'energia, alla comunicazione ma anche alla sanità, alla formazione, all'abitare sociale....
Editoriale
24/03/2023
L’immobiliare come infrastruttura della crescita
di Marco Luraschi
In questo numero de il Settimanale diamo spazio, in apertura, alla politica di investimento di Azimut Libera Impresa Sgr, società di gestione del risparmio del Gruppo Azimut, che intende il real estate come attività che supporta la crescita economica e sociale del Paese e non solo come investimento o come un insieme di asset da mettere a reddito con il miglior profitto nel minor tempo possibile. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
24/03/2023
Andrea Cornetti: la nostra sfida si chiama Crescita ESG
Andrea Cornetti è un manager con una grande esperienza nel real estate più tradizionale, dedicato ai fondi di investimento immobiliare, avendo un passato recente in Sgr primarie nell’immobiliare italiano come IDeA Fimit prima e Prelios Sgr poi. Dal 2019 è in Azimut Libera Impresa Sgr con il ruolo di amministratore delegato con delega specifica per il real estate e le infrastrutture. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
24/03/2023
Luci e automazione in armonia con l’edificio
Passando in rassegna le linee di business che compongono l’attività del gruppo Telmotor, spunta all’occhio la “vocazione poliedrica” di un’azienda che commercializza soluzioni tecnologiche per l’automazione degli impianti industriali e degli edifici, per la distribuzione dell’energia, per la fornitura di impianti dedicati all’energia rinnovabile e per sistemi di illuminazione. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
24/03/2023
La politica di espansione di Arcadis in Italia
Nell’ambito delle multinazionali di ingegneria che operano in Italia, Arcadis vanta un portafoglio di ordini 2022/23 che include tutte le principali asset class, accanto ad alcuni dei maggiori interventi di rigenerazione urbana in corso nel nostro Paese. A Massimiliano Pulice, Amministratore Delegato della società in Italia, abbiamo chiesto di farci un quadro completo delle attività in progress, con uno sguardo anche su quelle che sono le nuove iniziative in agenda. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
24/03/2023
Mercato abitativo sotto il segno dei tassi d’interesse
Centodiciassette milioni di euro di fatturato, 5 mila affiliati e 460 agenzie: questi i numeri con cui RE/MAX ha chiuso il 2022 nel nostro Paese. Che cosa aspettarsi dal 2023? Un anno che, a detta di molti addetti ai lavori, sarà molto impegnativo: lo abbiamo chiesto a Dario Castiglia, CEO e Founder di RE/MAX Italia. (...)
...
Approfondimento
24/03/2023
La roadmap verso la sostenibilità degli edifici
La scienza è chiara, la situazione è urgente: il settore immobiliare è tra i maggiori responsabili delle emissioni di CO2 (circa il 40%) a livello globale. Ma, nonostante questa presa di coscienza, il raggiungimento dell’obiettivo stabilito dal Green Deal dell’UE della loro completa eliminazione entro il 2050 non è ancora, al momento, possibile. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
24/03/2023
OPA Aedes SIIQ: Domus sale al 94,067%
Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria avente ad oggetto azioni ordinarie Aedes SIIQ S.p.A. (“Aedes”) promossa da Domus S.r.l. (l’“Offerente”) e alla conseguente procedura per l’adempimento dell’obbligo di acquisto ex articolo 108, comma 2, del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato, come comunicata al mercato con comunicato stampa del 6 marzo 2023, si comunica che in data odierna l’Offerente ha eseguito, per il tramite di Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., le seguenti operazioni aventi...
News Locazione
23/03/2023
CBRE e MaxiRe advisor nella locazione di un flagship store a Roma di Amundi
Roma
CBRE, leader al mondo nella consulenza immobiliare, e lo Studio Immobiliare MaxiRe hanno lavorato proficuamente come advisor nella locazione di un iconico negozio, situato in via del Corso a Roma, a un noto marchio di abbigliamento premium. L'asset immobiliare è di proprietà del fondo Nexus II, gestito da Amundi RE Italia SGR S.p.A, e conta una superficie di circa 800 metri quadri ripartiti su tre livelli. CBRE ha svolto il ruolo di advisor del locatore per la concessione in affitto, mentre...
Intervista
23/03/2023
Ponzio Aluminium: le nostre strategie di crescita, guardiamo al miglior dialogo con il Real Estate
Emilio Ponzio, Amministratore Delegato e Responsabile Commerciale, e Stefano Luciani, Reponsabile dello Sviluppo, ci raccontano la storia e le strategie di Ponzio Aluminium, società leader in Italia (con anche uno stabilimento in Polonia) nel settore degli infissi e i serramenti in alluminio. Una società giunta alla quarta generazione che ha festeggiato gli 82 anni di storia ed ha aperto un dialogo produttivo con il mondo del real estate. Si parla di sostenibilità, tendenze, mercato privato, sviluppo con un occhio anche...
Comunicato Stampa
23/03/2023
Direttiva UE "Case Green": Il commento di Francesco Genchi di Johnson Controls
Di seguito il Commento a cura di Francesco Genchi, Managing Director Italy, Johnson Controls sulla Direttiva UE "Case Green":
Con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra e il consumo energetico nel settore immobiliare entro il 2030, e raggiungere il “Net Zero” nel 2050, in questi giorni il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva sulle ‘case green’. Infatti, anche gli studi realizzati dalla Commissione europea, evidenziano che gli edifici sono responsabili del 40% dei consumi di energia e del 36% delle...
Comunicato Stampa
22/03/2023
Ideal Standard con TOWANT racconta i cantieri dell’architettura contemporanea
Ideal Standard, in collaborazione con TOWANT, torna a farsi promotrice di Design Shooting: un’iniziativa culturale da cui prende vita una mostra fotografica per narrare l’architettura contemporanea attraverso uno sguardo nuovo, artistico e inconsueto e per favorire la relazione e lo scambio creativo tra architettura e fotografia. Dopo il successo della prima edizione nel 2022, Design Shooting si rinnova quest’anno con un progetto che vede un nuovo abbinamento di 16 fotografi con 16 studi di progettazione protagonisti della scena dell’architettura contemporanea....
Comunicato Stampa
22/03/2023
Progetto CMR firma MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico di Trani
Trani
Progetto CMR, società di progettazione integrata fondata dall’Architetto Massimo Roj, firma il progetto per un nuovo ospedale oncologico situato a Trani, in Puglia. MI.CA.HO, MisericordiaCancer Hospital, si sviluppa su una superficie complessiva di 67.000 mq dedicati alla diagnostica e alla cura d’avanguardia in campo oncologico. Il progetto preliminare, commissionato dal dott. Bernardo Ilgrande, Amministratore Unico di OHPA - Operative Holding Procurement & Asset - S.p.A., verrà presentato Venerdì, 24 Marzo 2023 presso il Palazzo delle Arti Beltrania Trani. La redazione del progetto, ad opera di un team multidisciplinare guidato da Massimo Roj, ha seguito il principio dell’Uomo al centro, con tutte le sue necessità e i suoi bisogni, da cui il progettista...
Intervista
22/03/2023
Andreini, Unica Spa: l'opportunità dell'economia circolare nel processo di bonifica e rigenerazione
Paolo Andreini, Presidente del CdA di Unica Spa, ci presenta in questa intervista alla QITV la nuova holding attiva nel campo delle bonifiche, della demolizione e dell'economia circolare di cantiere. Una realtà che nel 2022 complessivamente ha realizzato un fatturato di poco inferiore ai 30 milioni di euro con circa 100 risorse umane all'opera. Un processo complesso quello della bonifica che spesso risulta decisivo per il successo di un'operazione di sviluppo legata alla rigenerazione di un terreno. Con Andreini si parla...
News Locazione
22/03/2023
Amundi: Via Santander 9 certificato BREEAM in use con score Excellent
Milano
Amundi Real Estate Italia SGR annuncia che l’immobile di via Santander, 9 Milano, di proprietà del fondo Nexus 1, ha ottenuto la certificazione BREEAM in use con score Excellent, uno degli schemi di certificazione più utilizzati e riconosciuti a livello internazionale per la sostenibilità negli edifici.
Completate anche due importanti negoziazioni con conduttori di primario standing, grazie alle quali l’immobile risulta ora interamente locato.
L’edificio di via Santander, conosciuto con il nome “Parallelo” e con struttura architettonica di grande effetto progettata dall’architetto Mario Cucinella, è un centro...
News Locazione
22/03/2023
CBRE al fianco di AXA IM Alts per la locazione di Pieve Logistics Warehouse
Pieve Emanuele
CBRE, leader globale nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, ha agito in qualità di advisor di AXA IM Alts nella locazione dell’asset logistico Pieve Logistics Warehouse, situato in Via Enrico Berlinguer a Pieve Emanuele, in provincia di Milano. (...)
...
Comunicato Stampa
22/03/2023
Aquila Capital: accordo per l'installazione di un parco fotovoltaico nel Tortona Green Logistics Park
Green Logistics by Aquila Capital, la linea di business di Aquila Capital focalizzata sulla logistica sostenibile, e Italgen (Gruppo Italmobiliare), attraverso la controllata Solar Derthona, società specializzata nella produzione e distribuzione di energia elettrica da fonti 100% rinnovabili, hanno firmato un accordo per l’ affitto del tetto del magazzino Tortona I, il primo edificio de Tortona Green Logistics Park, nel comune di Tortona (AL), per la costruzione di un impianto fotovoltaico da 4,2 MWp. L’accordo prevede che Green Logistics by...
News Evento
21/03/2023
A Milano la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di REbuild
L'evento per l'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito. Anteprima della nuova edizione di REbuild, l’evento internazionale (9-10 maggio 2023) dedicato all’innovazione e alla sostenibilità della progettazione e delle costruzioni. Col supporto di dati inediti, si parlerà di decarbonizzazione, elettrificazione, transizione eco, nuovi strumenti progettuali, materiali, digitalizzazione, efficientamento energetico e così via, strizzando come sempre l’occhio al futuro e anticipandone temi, contenuti e risposte.
Martedì 28 marzo 2023 - Benvenuto Family Restaurant
Via Fernanda Wittgens, 6/b - Milano
h 10.00 welcome coffee - h 10.30 inizio anteprima
Gli organizzatori e il Presidente del Comitato Scientifico annunceranno i contenuti...
News
21/03/2023
Anima: Melzi d'Eril, "ci aspettiamo di chiudere su Castello entro fine maggio"
Anima Holding dovrebbe chiudere l'acquisizione di Castello Sgr annunciata nelle scorse settimane entro fine maggio. "Con Castello procede bene. Abbiamo firmato un accordo vincolante che è in fase di esecuzione presso le autorità di vigilanza. Ci aspettiamo di chiudere auspicabilmente entro fine maggio", ha detto l'AD di Anima Holding, Alessandro Melzi d'Eril, a margine dell'assemblea dei soci. Il manager ha inoltre commentato di essere "molto contento dell'operazione perchè si inserisce in una strategia degli alternative". L'ambizione della società, ha detto...
Comunicato Stampa
21/03/2023
Together for a better Future: Ideal Standard presenta il primo Report di Sostenibilità
Ideal Standard ha presentato il suo primo rapporto di sostenibilità, intitolato Together for a Better Future. Accanto a un piano per raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio, il rapporto definisce l’approccio dell’azienda in merito alla gestione dei rifiuti, all’utilizzo di imballaggi sostenibili e al modo in cui ha raggiunto e mantenuto standard di sicurezza di prim’ordine in tutte le sue attività. Il rapporto illustra i nove committment di Ideal Standard in settori quali la decarbonizzazione, l’economia circolare, l’innovazione di...
Editoriale
20/03/2023
Gli Arredamenti protagonisti del prossimo Incontro di Copernico40
di Marco Luraschi
Venerdì prossimo 24 marzo si terrà in streaming l'Incontro di Copernico40 dedicato agli Arredamenti, che sarà l’occasione per raccontare l’evoluzione e i trend del comparto, di cui l’Italia è leader a livello mondiale per qualità, oltre che per evidenziare il valore che questo settore porta al mondo del real estate. Organizzando questi eventi di integrazione della filiera, ci siamo resi conto di come si crei un momento di grandissimo interesse sia da parte delle aziende che da parte delle società immobiliari: sono eventi che...
Comunicato Stampa
20/03/2023
Ideal Standard presenta il primo Report di Sostenibilità: "Together for a Better Future"
Ideal Standard ha presentato il suo primo rapporto di sostenibilità, intitolato "Together for a Better Future". Accanto a un piano per raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio, il rapporto definisce l’approccio dell’azienda in merito alla gestione dei rifiuti, all’utilizzo di imballaggi sostenibili e al modo in cui ha raggiunto e mantenuto standard di sicurezza di prim’ordine in tutte le sue attività. (...)
...
Intervista
17/03/2023
Una "filiera" da integrare: ecco come
Il “cardine” del progetto Camelot de ilQI, che va sotto il nome Integrazione di Filiera, ha un compito tanto arduo, quanto strategico: in virtù della sua funzione di fil-rouge tra i tantissimi attori del real estate, fissa gli obiettivi ma anche le modalità di esecuzione e connessione di fasi cruciali del ciclo di vita un immobile. A partire naturalmente dalla sua progettazione. A spiegarci i primi risultati di questo lavoro è Luca Giannelli di United Consulting, che dell’area tematica del...
Comunicato Stampa
17/03/2023
La Thuile lancia la Real Estate Ski Cup in memoria di Edoardo Camardella e in sostegno del Bivacco a lui dedicato
La Thuile
Domenica, 26 marzo 2023, si terrà a La Thuile, la prima edizione della Real Estate Ski Cup, gara di sci organizzata da Progetto CMR, Società di progettazione integrata, in memoria di Edoardo Camardella, giovane maestro di sci, scomparso prematuramente travolto da una slavina il 30 novembre 2019. Organizzata con il patrocinio del Comune di La Thuile e delle Funivie Piccolo San Bernardo, con la partnership di AbitareIn, Azimut Riabilitazione, Coiver Group, EdiltecnoRestauri, Granitech, Liuni e Lualdi, è aperta agli appassionati sciatori di tutte le età che abbiano voglia di cimentarsi in una competizione caratterizzata indubbiamente da spirito agonistico, ma anche dalla voglia di stare insieme e dall’amore per...
Comunicato Stampa
17/03/2023
Cresce il progetto di formazione Daikin Italy: aperti due centri in Piemonte
Daikin Italy, leader mondiale nei sistemi di climatizzazione e riscaldamento per applicazioni residenziali, commerciali, alberghiere e industriali, amplia l’offerta e annuncia l'apertura di due nuovi centri di formazione professionale in Piemonte. Il primo centro di formazione è stato inaugurato il 3 marzo a Fossano, presso l’Associazione CNOS-FAP. L’inaugurazione della seconda nuova struttura è invece prevista per venerdì 17 marzo a Biella, presso il Centro di Formazione Professionale Salesiana di Vigliano Biellese (BI). (...)
...
News Deal
16/03/2023
Garibaldi Hotels acquisisce Hotel Piaz a Pera di Fassa (TN), UniCredit partner finanziario
Trentino-Alto Adige
È stato finalizzato il closing dell’operazione di acquisizione immobiliare da parte di Garibaldi Hotels dell’albergo Piaz a Pera di Fassa (TN), struttura già gestita dal Gruppo alberghiero pugliese dal 2017. L'investimento per rilevare la proprietà ammonta a 1,5 milioni di euro. Partner finanziario dell’operazione immobiliare è stato UniCredit.
...
News Evento
16/03/2023
L'approccio integrato del project partnering
Cannes
Il Project partnering è un nuovo approccio contrattuale che permette il coinvolgimento di diverse competenze utili a migliorare un progetto di sviluppo sin dalle fasi iniziali. Ne abbiamo parlato con Oliver Mantinger di Drees & Sommer, società che ha sposato appieno questo modello e che in questa intervista ci spiega i vantaggi di una sua adozione.
...
News Deal
16/03/2023
CB Commercial advisor in un'operazione capital markets a Roma
Roma
Coldwell Banker Commercial, ha assistito Finint Investment SGR, la società di Gestione del Risparmio appartenente al gruppo Finanziaria Internazionale, nella commercializzazione del Villino Almerici in via Piemonte 62 a Roma. Dopo aver agito in qualità di advisor esclusivo nella locazione dell'asset ad un importante studio legale, ha concluso la commercializzazione con la sua vendita a reddito. L'immobile, ubicato nel centro di Roma, con una superficie lorda complessiva di circa 1.300
mq. a destinazione d'uso ufficio, è stato acquistato da Blue SGR, Alternative Asset Manager indipendente, specializzata nella...
News Evento
15/03/2023
Progetti immobiliari: a MIPIM si respira una grande voglia di fare per il futuro
Cannes
Intervistato da ilQI al Palais des Festivals di Cannes in occasione del MIPIM 2023, Francesco Conserva di OPEN Project si dice colpito dalla quantità di opportunità di sviluppo e rigenerazione presenti alla manifestazione e ancora di più dalla voglia diffusa di avviare nuovi progetti. Certo, rimane ancora un'incognita su ciò che accadrà ai cantieri già aperti, viste tutte le difficoltà non ancora estinte, ma per il futuro si respira molta voglia di fare.
...
Comunicato Stampa
15/03/2023
Gabetti e Comune di Montello per la riqualificazione dell'area Filartex
Montello
È stato presentato presso l’Auditorium del Comune di Montello (BG), il nuovo piano di sviluppo dell’area Filartex. L’area dell’ex Manifattura Maffeis è costituita da un complesso produttivo oggi dismesso, posto nel centro urbano del Comune di Montello, a pochi passi dal Municipio. Le ultime attività produttive tessili risalgono al 2015. La struttura, realizzata nei primi anni ‘80 del secolo scorso, è costituita da edifici a uso laboratorio, magazzini, officine e un edificio a due piani a uso uffici, oltre alcune...
News Evento
15/03/2023
Open Book e Project Management: nuovi modelli per le costruzioni
Cannes
I contratti d'appalto e i servizi per le costruzioni non sono certo i temi centrali del MIPIM, ma rappresentano un aspetto importante di cui discutere per l'evoluzione del settore immobiliare. In questo Forum realizzato al Palais des Festivals in occasione dell'edizione 2023 di MIPIM, Roberto Preti di Constructors e Wilmer Berton di GDP Italia portano l'attenzione su temi quali l'Open Book come strumento che richiede una certa preparazione tecnica e un certo interesse da parte dei committenti per i subappalti...
News Evento
15/03/2023
Supernova: i progetti e le strategie raccontate al MIPIM. Guarda tutti i Forum ilQI al Day-2
Cannes
La rigenerazione urbana è uno dei settori su cui il MIPIM 2023 si sta maggiormente concentrando e per questo Supernova ha deciso di partecipare alla fiera francese. In questo Forum de ilQI il CEO della società Paolo Signoretti fa il punto sui principali progetti di sviluppo in pipeline, tra cui l’ex-area Necchi di Pavia con le sue caratteristiche non solo logistiche ma sostenibili e sociali.
Guarda qui sotto tutti Forum de ilQI registrati durante il Day-2 del MIPIM.
...
News Evento
15/03/2023
Scalo Farini protagonista al MIPIM 2023
Milano, Cannes
Uno dei principali progetti di sviluppo di rigenerazione urbana della città di Milano viene presentato a Cannes, in un Forum ilQI del MIPIM. Insieme a Giuseppe Savoia di FS Sistemi Urbani si entra nel dettaglio di Scalo Farini, l'operazione mixed use che sorgerà su un’area di 450.000 mq, nata da un accordo di programma tra FS, Comune di Milano e Regione Lombardia.
...