Gli incontri di Camelot si svolgono su invito e sono riservati agli abbonati ilQI.
Invia una richiesta di adesione
L’evoluzione dal BIM all’intelligenza artificiale
La progettazione ha ormai preso coscienza del metodo BIM ed è pronta ad affrontare il passaggio verso l’intelligenza artificiale. Uno strumento dalle potenzialità enormi, ma che deve essere ancora compreso nella sua interezza e sfruttato nel modo più corretto, tenendo sempre presente l’importanza del dato.
La tecnologia nel settore delle costruzioni
L’imponente apparato manifatturiero che opera in Italia sta lentamente entrando nel sistema immobiliare del Paese, ma il contributo che la tecnologia può dare al costruito è ancora sottostimato. Sostenibilità, efficienza, qualità non possono più prescindere da quelli che un tempo erano definiti ‘fornitori’.
La digitalizzazione porta avanti la crescita del Real Estate
La progettazione è stato il primo ambito dell’immobiliare che ha esplorato nel corso degli anni l’applicazione del digitale al real estate, ma ora molti altri settori ne stanno capendo le potenzialità. Le grandi realtà che operano in questo ambito possono indicare la via da seguire.
Ingegnerizzazione del costruito, il passo verso verso il futuro
Negli ultimi anni sono state molte le innovazioni all’interno del settore delle costruzioni. Molte sono già state assimilate dagli operatori, ma altre sono ancora da comprendere attraverso il confronto con chi le ha già sperimentate, così da capirne i vantaggi e le corrette applicazioni.