Loading
AGENDA
Costi dell’energia, costi delle materie prime, rischio di blocco dei cantieri, mancanza di personale, inflazione. La somma di questi fattori è l’emergenza che l’immobiliare si trova ad affrontare e che può superare soltanto attraverso un dialogo che coinvolga tutta la filiera con l’obiettivo comune di innovare i meccanismi del settore e avviare dinamiche economicamente più sostenibili.
La rivoluzione digitale e l’industrializzazione nell’immobiliare
LA RIVISTA - FOCUSQI SPECIALE
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno
L'evoluzione della regolazione dei rapporti tra committenza, imprese e professionisti
Reingenierizzazione delle costruzioni: i vantaggi per il real estate
Integrazione e rigenerazione urbana: nuove frontiere di sostenibilità
Sensoristica per facciate: l'involucro edilizio intelligente
APPROFONDIMENTI
Tecnologia e real estate: è vera evoluzione?
Le fasi di implementazione del digitale nel real estate
BIM e digitalizzazione: chiavi della rigenerazione urbana
APPROFONDIMENTI
Gestione digitale degli accessi: vantaggi e opportunità
APPROFONDIMENTI
Soluzioni digitali per la sostenibilità e la sicurezza
APPROFONDIMENTI
Digitalizzazione e prefabbricazione: valore aggiunto per la filiera
L'evoluzione del laterizio
ATTI E VIDEO
Non hai potuto partecipare al convegno?
Non sei abbonato ilQI Plus+ e vuoi vedere i video integrali degli interventi dei relatori, i contenuti on Demand e leggere gli approfondimenti della rivista FocusQI?
ATTI E VIDEO
100,00€
Prezzo IVA esclusa
PARTNER ISTITUZIONALE


PARTNER














LOCATION
ASSIMPREDIL ANCE
PALAZZO DEI COSTRUTTORI
Auditorium Claudio De Albertis
Via San Maurilio, 21 Milano