Agenda
Banche e real estate: un rapporto difficile
Di fronte al rapido susseguirsi di innalzamento dei costi delle materie prime, rallentamento dei cantieri, tassi in rialzo e scossoni macroeconomici, il mondo bancario ha deciso di arroccarsi su posizioni lontane dal real estate. Come sbloccare questa situazione?
Come mitigare il rischio sul lungo periodo
Il fattore di rischio rappresenta la principale variabile nella finanziabilità di un’operazione immobiliare. Per un settore che ragiona sul lungo termine come il real estate, come si fa a mitigare i fattori di rischio in un contesto macroeconomico così imprevedibile?
Fondi di credito: nuova finanza per il real estate?
Ci sono comparti dell'immobiliare cosiddetto "alternativo" in cui per grandi operazioni si può trovare nei fondi di credito la principale, e a volte persino l’unica, fonte di finanziamento. Questo meccanismo può funzionare per le asset class tradizionali del real estate?
Sostenibilità: gli strumenti per finanziare operazioni ESG
Green Loan, Sustainability Green Loan, Green Bond: questi e altri ancora sono gli strumenti che fanno parte della cosiddetta “finanza sostenibile”. Ma quali reali vantaggi offrono a chi li emette e a chi ne usufruisce?
L’investitore retail come risorsa per i fondi immobiliari
L’investimento da parte dei privati potrebbe rappresentare un’importante risorsa per gli sviluppi immobiliari. Ma le SGR possono davvero tentare nuove raccolte dopo l’esperienza non felice dei fondi immobiliari retail? E a quale tipologia di investitore privato si potrebbe attingere?
FocusQI
Contenuti
On Demand
Atti e Video
Non hai potuto partecipare al convegno?
Non sei abbonato ilQI Plus+ e vuoi vedere i video integrali degli interventi dei relatori, i contenuti on Demand e leggere gli approfondimenti della rivista FocusQI?
ATTI E VIDEO
€ 100
IVA esclusa
Partner istituzionali
Partner
PALAZZO DEI COSTRUTTORI
Auditorium Claudio De Albertis
Via San Maurilio, 21 Milano