Loading

CONVEGNO ilQI

Finanza per il Real Estate

Gli strumenti a sostegno delle operazioni immobiliari

GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE
09:00 - 13:00

Sede Assimpredil Ance, Milano

Le operazioni immobiliari hanno mostrato un timido ritorno di vigore, ma non si deve commettere l’errore di rinunciare alla ricerca di canali di finanziamento alternativo in grado di diversificare le fonti di risorse con cui opera il real estate. La riflessione parte dal ruolo delle banche e dal fattore sostenibilità, ma deve per forza muoversi lungo sentieri alternativi o integrativi.

Agenda

PANEL 1

Strategie ESG per raccogliere finanza nel real estate

La sostenibilità a tutto tondo, riassumibile nell’acronimo ESG, è condizione imprescindibile per raccogliere la finanza necessaria per qualsiasi tipo di operazione immobiliare. Quali sono le strategie ESG che permettono di incontrare il favore dei soggetti finanziatori?

PANEL 2

Le banche finanziano ancora l’immobiliare?

In questi anni di continua turbolenza si ha la sensazione che il mondo bancario, già poco incline a esporsi all’immobiliare, abbia definitivamente chiuso i rubinetti. È davvero così oppure le banche hanno semplicemente alzato l’asticella sulle caratteristiche che un’operazione deve avere per essere finanziabile?

PANEL 3

Immobiliare in borsa: ne vale la pena?

L’immobiliare quotato italiano è storicamente sottodimensionato rispetto ai corrispettivi europei; in aggiunta, negli ultimi anni si sono visti diversi rilevanti delisting che hanno ridotto ulteriormente il volume complessivo del real estate in Borsa. Bisogna rassegnarsi ad alzare bandiera bianca?

PANEL 4

Al servizio della finanza immobiliare

Nelle dinamiche di ottenimento dei finanziamenti, un ruolo determinante è ricoperto dalle società che offrono servizi di advisory: valutazioni, due diligence tecniche e consulenze strategiche possono fare la differenza sulla finanziabilità di un’operazione immobiliare. Quali sono le esigenze dei committenti e come rispondono i service provider?

PANEL 5

Fondi immobiliari retail: rimarranno una chimera?

Il grande sogno del real estate italiano rimane quello di raccogliere finanza dal risparmio privato, una risorsa enorme che permetterebbe di fare immobiliare su una scala ben maggiore. Però i trascorsi dei fondi retail non sono un buon punto di partenza e ci sono molti dubbi sulla creazione di nuovi strumenti di raccolta simili. Si deve rinunciare a questo sogno?

FocusQI

La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno
Prenota uno spazio pubblicitario

Contenuti
On Demand

Approfondimenti, dati e analisi dedicati ai temi portanti del convegno

Iscrizione

L’evento si svolgerà a Milano presso la sede dell’Assimpredil Ance con posti in sala limitati. Sarà possibile, previa iscrizione obbligatoria, partecipare all’evento online in diretta streaming sulla piattaforma Zoom de ilQI Live!

I partecipanti regolarmente iscritti riceveranno entro 48 ore dall’evento il badge di accesso (partecipazioni in presenza) o il link di invito (partecipazioni online).

L’accesso alla sala sarà consentito ai soli possessori di badge di accesso.

PREZZO INTERO

€ 500

IVA esclusa

 
Accesso alla sala convegni
Accesso alla diretta streaming
Rivista FocusQI
Contenuti On Demand
Video integrali (Post evento)
ISCRIZIONI PRESTO DISPONIBILI

PER ABBONATI

GETTONE

Riservato agli abbonati ilQI Plus+
Come funzionano i gettoni?

 
Accesso alla sala convegni
Accesso alla diretta streaming
Rivista FocusQI
Contenuti On Demand
Video integrali (Post evento)
ISCRIZIONI PRESTO DISPONIBILI

Partner istituzionali

Partner

LOCATION
Assimpredil Ance

PALAZZO DEI COSTRUTTORI

Auditorium Claudio De Albertis

Via San Maurilio, 21 Milano

convegni@ilqi.it

035 211356