Gli incontri di
Copernico40
Tende e Schermature Solari
Il tema dell'incontro
Il rapporto tra esterno e interno di un edificio, oltre che all’involucro, è collegato ai sistemi per schermare la luce solare. L’utilizzo di luce naturale aumenta infatti il livello di comfort, ma affinché si possa parlare di valore aggiunto è necessario gestire in modo ottimale la quantità e l’intensità della luce che può filtrare nell’edificio. A questo si aggiunge il tema energetico, legato all’efficienza stessa del building.
L’evoluzione del costruito permette oggi di disporre di sistemi avanzati in grado di agire in modo puntuale. Un settore in rapida evoluzione, che andremo ad approfondire con alcune tra le maggiori società attive in questo segmento di mercato.

PAOLO RIGONE
POLITECNICO DI MILANO/UNICMI

PIETRO GIMELLI
UNICMI

JACOPO DELLA FONTANA
D2U

MATTEO VITALI
TECTOO

GIOVANNI NANNELLI
HOFIMA

MAURICE KANAH
BG&K

NICOLA GRECO
DEERNS

ELENA PERLOTTI
ALPAC

LUCA PAPAIZ
PELLINI

MASSIMILIANO ASARA
OMNITEX

ALESSANDRO TURINA
R2M SOLUTION

FABIO GASPARINI
RESSTENDE

SILVIA RISARI
SERGE FERRARI

ANGIOLA LEVA
METRA BUILDING

PAOLO ERMINI
SCHUCO ITALIA

ANGELO BONFANTI
APOSTOLI DANIELE
Copernico40
Copernico40 è un progetto di rete nato nel 2015 per iniziativa del giornale online il Quotidiano Immobiliare. La ricerca di una piattaforma comune di dialogo organizzato e coordinato tra tutti i protagonisti del real estate è stata l’elemento che ha portato alla creazione del progetto Copernico40, che si articola in Tavoli Professionali a cadenza mensile composti da operatori in rappresentanza dell’industria manifatturiera, immobiliare e dei servizi.
Partecipazione riservata su invito
Per partecipare alla diretta streaming e per ulteriori informazioni scrivere a
service@ilqi.it

Chi siamo
La prima testata online dedicata al mondo immobiliare in Italia: il punto di riferimento degli operatori del settore, nonché strumento indispensabile di informazione e documentazione
I nostri servizi

DATABASE DEL REAL ESTATE ITALIANO
Un’iniziativa editoriale per raccogliere e documentare gli interventi immobiliari sul territorio italiano. Un archivio di schede dettagliate con i principali dati di riferimento di ogni progetto e asset presente sul mercato italiano
SCOPRI DI PIÙ
LE DIRETTE
Appuntamenti giornalieri in diretta streaming per confrontarsi con i principali manager sui temi di interesse comune del settore. L'obiettivo è mobilitare tutta la comunità per portare il suo contributo all'affermarsi di un modello di crescita che coniuga lo sviluppo immobiliare con le relazioni interpersonali
SCOPRI DI PIÙ
Progetti d'Italia + Camelot
Il maxi evento all'Allianz MiCo di Milano che concentra la presentazione delle maggiori iniziative immobiliari che saranno realizzate nel prossimo futuro in Italia. I progetti saranno illustrati da investitori, sviluppatori, costruttori e architetti, creando un momento d’incontro unico tra il real estate e la filiera manifatturiera
SCOPRI DI PIÙ