Gli incontri di
Copernico40
Costruire in legno
Il tema dell'incontro
Da sempre il legno è il materiale più utilizzato dall’uomo per costruire le sue abitazioni, tuttavia oggi nel mondo dell’immobiliare è ancora un materiale sottoutilizzato soprattutto nel mondo del “commercial real estate". Il legno permette migliori prestazioni dell’edificio in termini di efficenza energetica, il cantiere di un progetto in legno è più veloce e sicuro, permette una forte industrializzazione del processo e ben si integra con altri materiali da costruzione come acciaio e cemento. Oggi grazie al legno si può realizzare qualsiasi tipo di edificio, con grandi caratteristiche di antisismicità e protezione contro il fuoco, senza limiti in altezza come già osservato su mercati più evoluti come la Germania, Svizzera o i Paesi Bassi. In Italia c’è ancora molto da fare, se escludiamo il comparto privato di alta fascia, il legno è ancora poco utilizzato ma questo vuol dire solo che c’è un grande margine di crescita nei prossimi anni. Ne parliamo con aziende, investitori, costruttori e progettisti in un tavolo di confronto virtuale.

ANGELO MARCHETTI
FILIERA LEGNO

SIEGLINDE WEGER
PRO HOLZ

STEFANO CORBELLA
COIMA

SARA LABRINI
GARBE

ANDRÈ STRAJA
GAS STUDIO

ALESSANDRO BALDINI
EOC

ALESSANDRO LACEDELLI
RUBNER

MICHELE BRADANINI
ESA ENGINEERING

ALDO PARISOTTO
PARISOTTO & FORMENTON

VANNI BOTTARO
WOLF SYSTEM

ALESSANDRO GREPPI
MORETTI SPA

ALBERTO SCHIAVINATO
KLH

GIAMPIETRO TONANI
MARLEGNO

GIULIANO GARIGLIO
MOZZONE BUILDING SYSTEM
Copernico40
Copernico40 è un progetto di rete nato nel 2015 per iniziativa del giornale online il Quotidiano Immobiliare. La ricerca di una piattaforma comune di dialogo organizzato e coordinato tra tutti i protagonisti del real estate è stata l’elemento che ha portato alla creazione del progetto Copernico40, che si articola in Tavoli Professionali a cadenza mensile composti da operatori in rappresentanza dell’industria manifatturiera, immobiliare e dei servizi.
Partecipazione riservata su invito
La partecipazione è riservata agli abbonati ilQI Plus+.
Per ulteriori informazioni scrivere a:
service@ilqi.it

Chi siamo
La prima testata online dedicata al mondo immobiliare in Italia: il punto di riferimento degli operatori del settore, nonché strumento indispensabile di informazione e documentazione
I nostri servizi

DATABASE DEL REAL ESTATE ITALIANO
Un’iniziativa editoriale per raccogliere e documentare gli interventi immobiliari sul territorio italiano. Un archivio di schede dettagliate con i principali dati di riferimento di ogni progetto e asset presente sul mercato italiano
SCOPRI DI PIÙ
LE DIRETTE
Appuntamenti giornalieri in diretta streaming per confrontarsi con i principali manager sui temi di interesse comune del settore. L'obiettivo è mobilitare tutta la comunità per portare il suo contributo all'affermarsi di un modello di crescita che coniuga lo sviluppo immobiliare con le relazioni interpersonali
SCOPRI DI PIÙ
Progetti d'Italia + Camelot
Il maxi evento che concentra la presentazione delle maggiori iniziative immobiliari che saranno realizzate nel prossimo futuro in Italia. I progetti vengono illustrati da investitori, sviluppatori, costruttori e architetti, creando un momento d’incontro unico tra il real estate e la filiera manifatturiera
SCOPRI DI PIÙ