
- YEAR 2023
L'evento riservato ai più importanti studi di ricerca e analisti del mercato immobiliare per illustrare l’andamento delle varie asset class durante l’anno.
Un appuntamento unico nel mercato italiano dove le principali società di consulenza e ricerca si ritrovano insieme per ragionare dei dati di mercato appena elaborati a consuntivo dell’anno appena concluso e per stilare le previsioni dell’andamento nel semestre successivo.
Investitori leader nel proprio settore saranno presenti in collegamento per analizzare con gli analisti le singole asset class e capire quali sono i più importanti trend in atto nel mercato.
Il settore uffici è certamente uno di quelli che maggiormente sta subendo il calo degli investimenti e la trasformazione del mondo del lavoro. Tuttavia il settore è sempre in grande trasformazione e nelle location più importanti e per i prodotti più efficienti, la flessione è molto limitata. Un tema chiave per il comparto è la sostenibilità, unita alla flessibilità degli spazi, oggi necessaria per soddisfare le esigenze di tenant diversi. Cerchiamo di capire con gli operatori e gli investitori del settore come si muove il mercato e se il 2024 registrerò già una ripresa, per quella che tradizionalmente è l’asset class regna nel mondo corporate. Roma si segnala come un mercato con forte domanda per spazi di qualità, abbastanza limitati.
SPECIAL GUEST

Matteo Cacciatori
Investire SGR



La casa è uno dei temi più delicati di questo 2023, in particolare in Italia. Anche se gli investitori hanno saputo trovare il modo di inserirsi in questo mercato frammentato dai singoli cittadini. Ora il futuro è quello di affacciarsi verso la totalità del panorama italiano, superando i territori di Milano e Roma, dove il tema del recupero delle periferie sarà fondamentale. Una necessità che visto le normative europee di sostenibilità relative al settore portano ad una profonda riflessione su quale sarà il futuro della casa.
SPECIAL GUEST

Gianluca Paonessa
Natissa SGR















Quello degli alberghi rimane un settore a sé rispetto alle altre asset class immobiliari: il comparto ha continuato a raccogliere interesse tra gli investitori anche in periodi molto difficili, ma i volumi non riescono mai a “esplodere” a causa di una cronica carenza di prodotto di qualità. Le catene internazionali continuano a spingere per entrare ed espandersi in Italia, rappresentando come sempre una grande occasione per gli operatori del real estate.
SPECIAL GUEST

Lorenzo Giorgi
B&B HOTELS ITALIA


Il settore dei centri commerciali vive una fase di transizione mentre nelle principali città italiane l’high street è un comparto che gode di ottima salute, con canoni in rialzo (via Montenapoleone a Milano è al top in Europa). I grandi investitori sono pronti a tornare sul settore dei centri commerciali, oggi in grado di offrire rendimenti concorrenziali, e qualche operazione degna di nota è già stata registrata in chiusura di anno. Il settore, da sempre dinamico e pronto a cambiar pelle rapidamente, potrebbe saper cogliere più di altri la ripresa: la sostenibilità ormai è un “must”, il coinvolgimento del cliente una caratteristica unica del retail.
SPECIAL GUEST

Luca Nasi
ARCUS RE




Da asset class emergente la logistica ormai si è confermata nei numeri come una delle principali motrici del mercato immobiliare italiano. Ora, dopo la conferma, bisogna mostrare la stabilità, soprattutto allineandosi con le sfide del real estate come rigenerazione urbana, consumo di suolo, sostenibilità e ESG. Si tratta di punti che vano affrontati in modo compatto dagli operatori di questa filiera che, a loro detta, manca di una vera rappresentanza che faccia carico delle sue richieste. Il retail, legato a stretto filo con la logistica, potrebbe essere un supporto per questa esigenza?
SPECIAL GUEST

Mariangela Conte
Garbe


Flavio Monosilio
ANCE

Matteo Callegari
CONFINDUSTRIA ASSOIMMOBILIARE

Alessandro Ghisolfi
ABITARE CO

Susan Trevor-Briscoe
BNP PARIBAS RE ADVISORY

Giulia Ghiani
CBRE ITALIA

Maddalena Panu
CNCC

Giulia Comparini
COCUZZA

Valerio Pugliese
COLDWELL BANKER COMMERCIAL

Daniela Percoco
CRIF

Francesca Negroni
CUSHMAN & WAKEFIELD ITALIA

Davide Bassini
DILS

Chiara Grandino
ENGEL&VÖLKERS COMMERCIAL

Andrea Oliva
FIMAA

Diego Vitello
GRUPPO GABETTI

Francesca Fantuzzi
JLL ITALIA

Massimiliano Morana
NPLS RE_SOLUTIONS

Emilio Valdameri
PROGETTO TURISMO

Riccardo Bernardi
24MAX

Berardino Raimondo
RE/MAX ITALIA

Elena Zanlorenzi
SAVILLS

Marco Clerici
WORLD CAPITAL GROUP

Renato Landoni
KIRON PARTNER

Fabiana Megliola
GRUPPO TECNOCASA

Alessandro Lovato
ROSETO

Antonio Rainò
WONDERFUL ITALY
FocusQI - YEAR 2023
La rivista di Quotidiano Immobiliare dedicata all’analisi del mercato immobiliare e al sentiment dei manager più importanti sul futuro di ogni settore.
Scopri di più
dal 2015
Nel portale dedicato ilQI Trends sono presenti tutti i contenuti ed i dati principali relativi all’andamento del mercato immobiliare italiano pubblicati nei Focus Year e Focus Half Year de ilQI dal 2015, ad opera di tutti i più importanti manager delle società di real estate e di consulenza che operano in Italia. I contenuti sono raccolti e consultabili per società, manager ed asset class di riferimento: Uffici, Residenziale e Living, Logistica, Alberghiero, Retail, Capital Markets.