Loading

CITTÀ E OPPORTUNITÀ

Venezia

Mercoledì 26 marzo
10:00 - 11:30

Diretta Streaming su ilQI Live!

Città e Opportunità è l’appuntamento online che ilQI dedica alle più importanti opportunità di investimento e sviluppo presenti nelle città italiane. L’incontro è arricchito dalla presenza e dai contributi degli studi di architettura, degli investitori e delle principali realtà industriali di ogni città. Un format dinamico che racconta tutto quello che succede in ambito immobiliare nelle nostre città, dove spesso nasce la grande innovazione e dove esistono importanti esempi di progetti di qualità in ambito real estate.

Il patrimonio immobiliare di Venezia: logistica & hospitality due asset unici a livello nazionale

L'area di Venezia è strategica sia per il patrimonio immobiliare legato al settore alberghiero, con la città che è una delle mete turistiche più importanti del mondo, sia per il protafoglio di asset logistici, essendo l'area veneta una location strategica come posizione, collocata nella direttiva degli scambi commerciali. Il valore del patrimonio alberghiero di Venezia è superiore a 6,7 mld di euro (449 hotel con oltre 16.200 camere), quello logistico supera i 60 mln di euro.

Venezia: un mercato in ripresa nel 2025, Dorsoduro e Giudecca quartieri in crescita per la domanda

Il mercato immobiliare di Venezia si distacca da altre realtà cittadine italiane, soprattutto grazie alla sua vocazione internazionale. C'è molta richiesta anche da clienti che abitano all'estero, nel 2024 la città ha avuto una piccola flessione nel primo semestre (-3%) per cecuperare nella seconda parte dell'anno. In città nel 2025 abbiamo una ripresa della domanda sia per il residenziale che per il commerciale, commenta Marco Carminati, Area Manager Tecnocasa su Venezia. Il residenziale dipende da i "sestieri", Dorsoduro vede molti acquirenti stranieri (dai 5 ai 7.000 euro al mq), alla Giudecca si va da 2 a 3.000 euro al mq, un'isola molto richiesta dai francesi. Anche Canareggio è un buon mercato, anche per i residenti. Su Venezia si parte dai 3.000 euro al mq per immobili da ristrutturare, sulla Isole anche meno.

Programma

10:00 - 11:30

La capitale della Serenissima Repubblica rappresenta una delle eccellenze turistiche italiane, ma non solo questo. La Venezia contemporanea ha mantenuto comunque la sua storia portuale e logistica, spostandola sulla terraferma. Per questi motivi la città continua ad essere sotto la lente degli investitori.

Le rigenerazione degli immobili pubblici a Venezia

Alberto Panfilo
EGI

Gli asset del Gruppo Generali a Venezia

Nicola Casagrande
Generali RE

Nuovo Palazzetto dello Sport di Venezia

Gilberto Vendramin
Impresa CEV

La riqualificazione di Palazzo Mandelli e la valorizzazione dell’Ex Caserma Pepe e Bellemo

Marica Cestaro
Agenzia del Demanio
Marco Benedetti
Agenzia del Demanio

Il Bosco dello Sport

Davide Marazzi
Marazzi Architetti

Venezia su ilQI

Leggi su ilQI tutte le notizie su Venezia

Tutte le pubblicazioni dal 2002 riguardanti la città su il Quotidiano Immobiliare

LEGGI

Scopri i principali progetti immobiliari di Venezia

I progetti, i cantieri e i building nel Database del Real Estate Italiano

SCOPRI

Guarda tutte le Dirette relative alla città di Venezia

Le trasmissioni realizzate da ilQI sulla città

GUARDA

Partecipazione riservata su invito

La partecipazione è riservata agli abbonati ilQI Plus+.
Per ulteriori informazioni scrivere a:

service@ilqi.it