il Quotidiano Immobiliare
06:47
Editoriale
20/05/2025
Il real estate deve aprirsi e mostrare più attenzione verso i bisogni della collettività
di Guglielmo Pelliccioli
La prima industria del Paese, l’immobiliare, ha bisogno di crescere ma anche di riflettere sul proprio ruolo. Anzi quest’ultimo aspetto è prevalente affinché si possa verificare la prima condizione. Tra di noi, cioè tra gli operatori del settore, non c’è mai il tempo per guardare oltre il cammino contingente e considerare con più attenzione ciò che facciamo, come lo facciamo, dove lo facciamo e soprattutto per chi lo facciamo. Siamo afflitti da una sorta di bulimia operativa che ci fa...
Comunicato Stampa
21/05/2025
Orti Nuovi: il cantiere avanza, installata la gru più alta di Bergamo
Bergamo
Nel cuore della città si erge la gru più alta di Bergamo: 65 metri d’altezza, simbolo della rinascita dell’ex complesso storico delle Canossiane.
Procede senza sosta il cantiere di rigenerazione del complesso storico ex Canossiane che darà vita a Orti Nuovi, nuova residenza di pregio nel cuore di Bergamo, a pochi passi dall’Accademia Carrara e accanto al Parco Suardi.
La consegna delle 59 unità abitative è confermata per fine 2026. (...)
...
Rapporto
20/05/2025
ABI/Agenzia delle Entrate: Casa, nel 2024 sale a oltre 38 mld capitale finanziato con mutui, tasso cala a 3,6%
Tornano a crescere gli scambi nel settore residenziale, che chiude il 2024 sfiorando le 720mila transazioni e facendo registrare un incremento dell’1,3% rispetto all’anno precedente, per un valore stimato di circa 114 miliardi di euro. Sono alcuni dei dati contenuti nell’ultimo Rapporto Immobiliare Residenziale, realizzato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate in collaborazione con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI). Il rapporto contiene anche un’analisi delle principali caratteristiche dei mutui ipotecari erogati per l’acquisto delle abitazioni e la stima aggiornata sulle...
Comunicato Stampa
20/05/2025
La filiale italiana di Mitsubishi Electric festeggia i 40 anni con un logo speciale
Correva l’anno 1985 quando la giapponese Mitsubishi Electric inaugurava la propria storia in Italia, insediandosi nel nostro Paese con una propria struttura di vendita diretta, prima come filiale di Mitsubishi Electric Germania e in seguito, dal 1996, come filiale di Mitsubishi Electric Europe B.V.. Da allora sono passati 40 anni di innovazione e di cambiamenti sociali e tecnologici in cui l’azienda si è affermata come punto di riferimento per i consumatori italiani nel settore della climatizzazione, per le aziende nell’ambito...
Comunicato Stampa
20/05/2025
Portopiccolo affida a TopLife i servizi di reception e concierge, il community management e l’app
Trieste
Il complesso di Portopiccolo a Sistiana offre residenze di lusso affacciate sul Mar Adriatico, resort con SPA e beach club, ristoranti, boutique e marina.
TopLife è stata ingaggiata per innalzare ulteriormente il livello di servizi a disposizione dei residenti e degli ospiti, fornendo un team di reception da hotel 5 stelle, organizzando attività ludiche per la comunità, realizzando l’app per permettere agli utenti di usufruire dei servizi concierge e delle numerose attrattive della destinazione.
...
Comunicato Stampa
20/05/2025
Hines: lo studentato a livello europeo da asset class di nicchia a consolidata
Il settore PBSA da investimento di nicchia diventa "mainstream asset class", la ricerca di Hines mostra come gli investimenti totali in Europa nel comparto delle residenze studentesche salgano dall'1,9% del 2019 al 5,3% del 2024.
Hines, the global real estate investor, developer and manager today released a new paper titled Class Act: Redefining Student Living in Europe, which highlights the sector’s rapidly growing appeal to international investors. The research reveals the growth of European Purpose-Built Student Accommodation (PBSA) as an investable asset over...
Editoriale
19/05/2025
Droga e alcool sul posto di lavoro. Un nemico invisibile (anche nell’immobiliare)
di Guglielmo Pelliccioli
Ci sono argomenti che la nostra comunità non tocca mai, un po' per ignoranza, un po' per paura di scoprire cose di cui ha timore. Ne cito due a caso: l'alcool e l’uso di droghe sui posti di lavoro che poi sono la stessa faccia del problema. Non so quanto il fenomeno sia diffuso tra i nostri uomini e donne del real estate, certo è che l'uso di droga in generale sta crescendo nella società e conseguentemente gli effetti si manifestano in tutti gli...
Comunicato Stampa
19/05/2025
Patrizia presenta lo Student City Index sugli investimenti in Europa negli alloggi per studenti: l'Italia nella top 20
PATRIZIA lancia lo Student City Index: la domanda in crescita spinge lo sviluppo dell’edilizia abitativa per studenti (PBSA) nelle città europee. Londra, Parigi e Berlino guidano la classifica dei mercati più attrattivi per gli investimenti. Milano si posiziona quattordicesima, unica città italiana tra le prime 20. Ma Roma (32° posto) e Bologna (73° posto) si distinguono per l’alto numero di studenti internazionali, università di alta qualità e offerta di alloggi limitata. (...)
...
Comunicato Stampa
19/05/2025
L'Italia si conferma big dell'impiantistica in Europa, seconda per valore ed export
Presentato l'11° Rapporto Congiunturale e Previsionale del CRESME sul Mercato dell’installazione degli impianti negli edifici in Italia 2025-2027, realizzato in partnership con AiCARR, Assotermica, Assoclima, ANGAISA e MCE-Mostra Convegno Expocomfort.
“Nel 2024 il mercato impiantistico ha tenuto soltanto nel Sud Europa, nonostante le conseguenze del calo strutturale della spesa in riqualificazione in Italia, e grazie alla resilienza del mercato spagnolo. – sottolinea Lorenzo Bellicini, Direttore CRESME Ricerche – A livello europeo il 2024 si è chiuso con una nuova flessione, con valori di...
News
19/05/2025
Attilio Di Cunto, CEO di Euromilano, si racconta al podcast Talk To CEO's di TECMA
Prosegue la programmazione del nuovo podcast Talk To RE CEO's, "visioni dei leader sull'intelligenza artificiale", realizzato da TECMA negli studi della QITV che vede protagonisti i CEO del mondo del real estate italiano in incontri one to one con Pietro Adduci, il CEO di TECMA. Clicca Qui per andare alla pagina dedicata a vedere la seconda puntata del podcast che vede protagonista Attilio Di Cunto, CEO di Euromilano Spa, che ci racconta la storia del grande progetto di rigenerazione urbana...
Rapporto
19/05/2025
CRIF: cresce il valore delle case green, +8% nel II semestre 2024
CRIF Real Estate Services, la divisione del Gruppo CRIF specializzata nei servizi e nelle valutazioni immobiliari, ha analizzato una quota rappresentativa di immobili oggetto di perizia in occasione dell’erogazione di mutui per l’acquisto. Dall’indagine emerge come i prezzi delle abitazioni appartenenti alle classi energetiche più performanti (A e B) mostrino un valore medio superiore rispetto a quelli di tutte le altre classi, con uno scostamento nell’intorno di 500 €/mq. (...)
...
Approfondimento
16/05/2025
Affitti brevi: flessibilità prima del guadagno cosa pensano davvero i proprietari
Nel dibattito sempre acceso sugli affitti brevi, spesso si dà voce agli ospiti, ai regolatori pubblici o al settore alberghiero. Meno frequente è sentire il punto di vista dei proprietari, coloro che mettono concretamente a disposizione gli immobili. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
16/05/2025
ANCE all'Assemblea FIEC: acqua emergenza europea
Ad Atene la conferenza annuale della federazione che riunisce le associazioni di costruttori provenienti da 27 paesi.
“Con 6,5 miliardi di metri cubi di acqua persi ogni anno nell’Ue, a causa di tubature mal tenute, e con eventi meteorologici estremi sempre più frequenti, siamo di fronte a un bisogno urgente di affrontare le sfide legate all’acqua”. È quanto ha dichiarato il vicepresidente Ance e presidente Fiec, Piero Petrucco, aprendo oggi ad Atene i lavori della conferenza annuale della Federazione dell’industria europea...
News
16/05/2025
Usa: indice NAHB in calo a maggio a 34 punti
L'indice Nahb sull'andamento del mercato immobiliare statunitense nel mese di maggio si è attestato a 34 punti, in calo rispetto ai 40 punti di febbraio. La lettura ha deluso il consenso degli economisti che si aspettavano un dato invariato.
...
Editoriale
15/05/2025
Tre zero
di Rosario Manzo
Zero povertà, zero disoccupazione, zero inquinamento. Sono questi gli obiettivi che propone Muhammad Yanus, meglio conosciuto come il “banchiere dei poveri”. Un mondo possibile, governato da un’altra economia, profondamente alternativa a quella del mondo occidentale (e non solo) basata sull’accumulazione della ricchezza, sul profitto speculativo che produce come effetti collaterali diseguaglianze, povertà, disoccupazione e inquinamento ambientale. Yanus è attualmente Primo ministro del Bangladesh, dopo la caduta del regime autoritario, ed è impegnato a costruire, con l’aiuto di sei Commissioni, le...
News Evento
15/05/2025
Vanetti, Reify: ibridazione retail, focus sugli student housing
Milano
L'ibridazione del settore retail ha portato ad una rimodulazione della sua ideazione, come ha spiegato Edoardo Vanetti di Reify, società di progettazione del gruppo di Sonae Sierra che proprio per questo ha iniziato a ripensare i suoi sviluppi, comprendendo asset class emergenticome lo student housing.
...
Comunicato Stampa
15/05/2025
Torre Velasca si apre alla città con un concerto-evento diretto dal Maestro Enrico Melozzi nella rinnovata piazza
Dopo un’importante opera di restauro sviluppata da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, Torre Velasca viene restituita a Milano con il concerto “Velasca Vertigo”, un evento alla scoperta dell’identità rinnovata e dello spirito contemporaneo della Torre.
Con il completamento del progetto, la Torre si riconnette al tessuto urbano, riscoprendo e valorizzando la propria piazza, che torna a essere protagonista della vita cittadina. Completamente pedonalizzata e ripensata in chiave contemporanea, la piazza si trasforma in uno spazio accessibile, vivo...
Rassegna Stampa
15/05/2025
Casse edili: nel 2024 ore lavorate a +3,3% ma sono iniziati inversione e assestamento (DIAC)
I dati dell'Osservatorio Cnce - E’ un bilancio molto positivo quello che traccia del 2024 l’Osservatorio della Cnce, la Commissione Nazionale delle Casse edili: aumentano a 895 milioni le ore lavorate, crescono anche i lavoratori attivi. Ma dallo scorso novembre si assiste a un’inversione di ciclo che i dati dei primi due mesi confermano. Il 2025 è, dunque, all’insegna dell’incertezza, soprattutto per l’effetto negativo della fine superbonus e un generale rallentamento della produzione nei comparti residenziali e non residenziali. L’Osservatorio...
Comunicato Stampa
13/05/2025
Assoimmobiliare: cartolarizzazioni immobiliari sono leva strategica per il rilancio degli investimenti
Si è svolto oggi l'evento “Cartolarizzazioni immobiliari: opportunità di crescita e di liquidità per il Real Estate", promosso da Confindustria Assoimmobiliare con la partecipazione di esperti del settore e operatori del mercato immobiliare. Nel corso dell’incontro è stato presentato il Quaderno “Cartolarizzazioni immobiliari. Proposte di riforma per il mercato dei capitali” che contiene le proposte dell’Associazione per superare gli ostacoli regolatori e operativi che ne limitano l’utilizzo. Le proposte mirano a: garantire neutralità fiscale tra strumenti analoghi; rafforzare il presidio...
Comunicato Stampa
13/05/2025
Kryalos SGR: siglata partnership strategica con Gruppo Room00
King Street Capital Management, primaria società di investimenti alternativi a livello mondiale, ha annunciato un investimento strategico di 400 milioni di euro nel Gruppo Room00, piattaforma di ospitalità urbana leader nell’Europa meridionale. L'investimento di King Street in Room00 accelererà lo sviluppo del Gruppo in mercati chiave come Spagna, Portogallo e Italia, favorendo l’acquisizione e la ristrutturazione di proprietà alberghiere e la loro trasformazione in location privilegiate in città come Madrid, Barcellona, Lisbona, Porto, Milano, Roma e Firenze. Room00 manterrà il...
News Deal
13/05/2025
aparto Milan Durando: preliminare Blue Noble-Hines per la cessione ad Ardian-Rockfield
Milano
Ardian, una delle principali società di investimento globale nei mercati privati, e Rockfield Real Estate, piattaforma specializzata in student housing, rafforzano la propria presenza nel settore con un nuovo investimento a Milano nell’ambito del Purpose-Built Student Accommodation (PBSA). È stato firmato un contratto preliminare per l'acquisto delle quote di un veicolo societario in cui hanno investito Blue Noble, gestore internazionale di investimenti immobiliari, e Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare. (...)
...
Comunicato Stampa
12/05/2025
Hines completa il restauro di Torre Velasca: un'icona di Milano torna a vivere con una nuova identità
Milano
Si conclude il grande intervento di riqualificazione di Torre Velasca, uno dei capolavori del modernismo italiano progettato dallo studio BBPR. Sviluppato da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, il progetto riconsegna a Milano la sua Torre restaurata e una piazza rinnovata, che ne valorizza il contesto e ne rafforza il legame con la città.
Iniziato alla fine 2020, il restauro ha riportato l’iconica Torre al centro della contemporaneità, con uno sguardo al futuro. Ispirato da una visione orientata...
Comunicato Stampa
09/05/2025
Confabitare e Gabetti Lab lanciano il servizio 'Artigiano Amico'
L’Associazione Confabitare, da sempre in prima linea per la tutela della proprietà immobiliare, lancia insieme a Gabetti Lab, che opera nel settore della riqualificazione e della gestione condominiale, il servizio Artigiano Amico, capofila nel settore dell’assistenza tecnica a proprietari e famiglie. Un modello unico, basato su una centrale operativa attiva h24 che segue ogni fase dell’intervento, garantendo risposte tempestive alle famiglie e un tempo medio di risoluzione del problema di tre ore. Altro elemento fortemente competitivo è la rete di oltre 12.000 tecnici, attivi con alti standard qualitativi...
Comunicato Stampa
09/05/2025
Service housing: parte dal Friuli-Venezia Giulia con Finint Investments la 4aESSE dell’Abitare sociale di CDP
Al via in Friuli-Venezia Giulia la prima iniziativa che rientra nella “4a ESSE” dell’Abitare sociale di CDP, il “Service housing”. L’offerta residenziale a canoni calmierati dedicata ai professionisti dei servizi essenziali della collettività, nonché ai giovani lavoratori è uno degli elementi chiave del nuovo Piano strategico del Gruppo e in questo caso riguardai i dipendenti della Polizia di Stato.
...
News Evento
07/05/2025
Tutti gli studentati presentati a ‘Progetti d’Italia + Camelot’
Saranno presentati anche diversi studentati all’evento Progetti d’Italia + Camelot, organizzato da ilQI il 22 maggio a fieramilano Rho. Si tratta di strutture pensate per dare una risposta a quell’ingente e insoddisfatta domanda di alloggi rilevata nelle maggiori città italiane e in quelle dotate di una forte vocazione universitaria:
aparto Milan Durando (Milano)
presentato da Hines Italy e GaS Studio
Residenza Maria Adelaide (Torino)
presentato da REAM SGR
Studentato CAMPLUS Padova (Padova)
presentato da Praemia REIM Italy SGR e Pohl Immobilien
Project San Pietro (Roma)
presentato da Techbau,...
Comunicato Stampa
07/05/2025
FIMAA-Confcommercio, corretta l’interpretazione del Consiglio di Stato su Sirmione
La sentenza del Consiglio di Stato sul caso di Sirmione è un freno importante ai regolamenti locali che cercano di contrastare il fenomeno delle locazioni turistiche, ma non deve spostare l’attenzione dal fatto che, se ci sono sempre meno immobili da destinare alle locazioni residenziali, non è a causa degli affitti brevi. “Il problema reale - commenta Santino Taverna, Presidente Nazionale di FIMAA-Confcommercio - è che l’attuale assetto normativo sulle locazioni residenziali scoraggia i proprietari a locare correndo il rischio...
Comunicato Stampa
06/05/2025
CDP Real Asset: settimo investimento del FOF Infrastrutture, focus su transizione energetica
Nuovo investimento per il FOF Infrastrutture, gestito da CDP Real Asset SGR: è stata, infatti, deliberata la sottoscrizione di quote per un impegno pari a 30 milioni di euro nel fondo “Tages Helios Net Zero”, istituito e gestito da Tages Capital SGR. Tages Helios Net Zero intercetta tre dei quattro macro-ambiti previsti dal Piano Strategico di CDP 2025-2027 (Competitività, Sicurezza economica e autonomia strategica, Transizione verde e giusta) e persegue gli obiettivi ambientali della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici[1]. Il fondo...
Comunicato Stampa
06/05/2025
Effetto primavera sul real estate USA: volano le compravendite
Crescono anche l’offerta e il prezzo mediano che supera i 435.000 dollari. Questo quanto emerge dalle analisi dell’USA Market Housing Report di RE/MAX.
Marzo, mese cruciale per l’avvio della stagione tradizionalmente più calda per il mercato residenziale, quest’anno più che mai ha confermando la spinta stagionale della primavera. Nelle 50 aree metropolitane analizzate nell’USA Market Housing Report di RE/MAX, infatti, le transazioni immobiliari sono aumentate del 23,0% rispetto a febbraio, registrando il maggiore incremento mensile dal +37,4% di marzo 2023. Questo...
News Deal
05/05/2025
Padova: Central SICAF vende a Castello SGR un’area da 16.000 mq destinata a studentato
Padova
Central SICAF, società sotto la direzione e coordinamento di Covivio S.A., ha concluso la vendita di un’area di 16.000 mq situata in via Martiri Giuliani e Dalmati a Padova, per un controvalore di 9,2 milioni di euro. L’area è stata acquisita da Castello SGR, per conto di un investitore istituzionale, e verrà sviluppata da Collegiate AC Europe (Collegiate), operatore internazionale specializzato nella progettazione e gestione di studentati di alta qualità. L’operazione rappresenta un intervento strategico di valorizzazione urbana, reso possibile grazie al ruolo...
Comunicato Stampa
05/05/2025
Cassa Dottori Commercialisti: a Milano apre l’hotel JOY124
Milano
Nell’immobile di via Melchiorre Gioia 124 a Milano di proprietà della Cassa Dottori Commercialisti è stato inaugurato nelle scorse settimane l’hotel JOY124 gestito dal gruppo Invest Hospitality s.p.a., società specializzata nel settore alberghiero.
L’hotel è stato realizzato grazie ad un importante progetto di riqualificazione dello stabile precedentemente destinato ad uso uffici. La ristrutturazione è stata realizzata con le più moderne tecniche di efficientamento energetico con installazione di pannelli fotovoltaici a supporto dei consumi dell’albergo, efficientati a loro volta grazie a un avanzato sistema centralizzato di domotica. In linea con il...
News
02/05/2025
USA: richieste di mutuo ancora in calo
Negli Stati Uniti si assiste a un continuo calo delle richieste di mutuo. Nella settimana che si è conclusa il 25 aprile 2025, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario ha registrato un calo del 4,2%. Questo segue una diminuzione ancora più marcata del 12,7% della settimana precedente.
Le richieste di rifinanziamento sono anch’esse in discesa, mostrando una diminuzione del 3,7%, mentre le nuove domande di mutuo sono scese del 4,4%. Questi dati sono stati resi noti dalla...
Comunicato Stampa
30/04/2025
SI - Studio Inzaghi: l'approfondimento sulle polizze catastrofali e il mondo immobiliare
Polizze catastrofali obbligatorie e settore immobiliare: il caso degli immobili in locazione. Al seguente link la newsletter completa a cura dei professionisti dello studio SI – Studio Inzaghi.
...
News
30/04/2025
Brescia: accordo tra Comune e CDP per il social housing a Sanpolino
Per promuovere la rigenerazione urbana e rispondere alle esigenze abitative locali, il Comune di Brescia e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) hanno firmato un accordo con un focus sul social housing nel quartiere Sanpolino. Il progetto prevede la costruzione di edifici residenziali a canone calmierato, finanziati dal PNRR, su un'area di 13.000 mq. Il Comune di Brescia si prefigge di portare a termine il Progetto 4S per uno Sviluppo Sostenibile e Solidale a Sanpolino, che prevede la rigenerazione urbana dell’omonima area della città,...
News Evento
29/04/2025
I progetti residenziali presentati a ‘Progetti d’Italia + Camelot’
Il settore residenziale è il cavallo su cui molte società d’investimento e sviluppo hanno puntato negli ultimi anni. Al maxi evento Progetti d’Italia + Camelot, organizzato da ilQI il 22 maggio a fieramilano Rho, saranno presentate diverse iniziative di realizzazione di nuovi complessi residenziali:
Mosè Bianchi (Milano)
presentato da Investire SGR e Beretta Associati
T37-1 Tortona Living (Milano)
presentato da Kervis SGR
Niccodemi (Roma)
presentato da CBRE Investment Management
casa Borio Fiuggi38 (Milano)
presentato da Borio Mangiarotti e Studio Calzoni Architetti
Ecodistretto Bertalia Lazzaretto (Bologna)
presentato da Comune di Bologna,...
Comunicato Stampa
29/04/2025
Kìron, cessione del quinto: finanziamento poco noto, ma sempre più diffuso
La cessione del quinto è un tipo di prestito personale riservato a lavoratori dipendenti e pensionati, rimborsabile con una trattenuta diretta sullo stipendio o sulla pensione, fino a un quinto del proprio reddito netto. Questo tipo di prestito è pensato per finanziare spese personali, come acquisti, viaggi o ristrutturazioni, garantendo un rimborso sicuro e automatico. Inoltre, è un prodotto regolamentato, affidabile e accessibile anche a clienti che desiderano una gestione semplificata del credito.
“Kiron Partner SpA, società di mediazione creditizia del...
Comunicato Stampa
29/04/2025
Settef punta sui condomini per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare italiano
Grazie ad una serie di partnership, quale quella con ANACI, e servizi dedicati, Settef punta a diventare il partner d’eccellenza per gli attori della filiera del condominio. Settef, brand di Cromology Italia specializzato nei cicli vernicianti e nelle soluzioni tecniche e di isolamento per la facciata, a partire dal 2025 avvia un focus speciale sui condomini e i suoi attori di riferimento, quali gli amministratori di condominio, per affrontare uno degli aspetti cruciali della transizione italiana verso un costruito più...
News
28/04/2025
Invimit pubblica offerta per la locazione di Villa Pullè a Verona
Verona
Invimit SGR, società detenuta interamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato sul sito aziendale l’offerta pervenuta da parte di un operatore per la locazione del complesso di Villa Pullè, costituito dalla Villa del XVIII secolo e dal parco monumentale, sito nel quartiere Chievo di Verona, da tempo in disuso. All’esito del sopralluogo svolto recentemente dai rappresentanti di Invimit, la SGR dà così seguito all’obiettivo di valorizzare il complesso per creare valore economico e sociale. Nel dettaglio, la progettazione e i...
Rapporto
28/04/2025
Nomisma: cresce l’interesse da parte delle famiglie verso i mutui green
“L’interesse per i Mutui Green e le relative agevolazioni è in costante crescita nel primo trimestre dell’anno in corso. Più di 1 famiglia su 3 cerca una casa in classe energetica A o B che, tra l’altro, gli consente di accedere a mutui con tassi scontati fino all’1%. Al contempo, soltanto 1 su 10 non considera la classe energetica un criterio decisivo nella scelta” – è quanto emerge dal Borsino Mutui Acquisto Casa, l’osservatorio curato da MutuiSupermaket.it e Nomisma che offre un’analisi completa sul tema mutui in...
Comunicato Stampa
25/04/2025
ANCE: aderiamo al Manifesto dell'Adattamento perchè diventi priorità in Europa
Promuovere politiche urbane in grado di prevenire i rischi derivanti dai cambiamenti climatici e dare una risposta alle nuove esigenze sociali sono priorità non più rimandabili alle quali l’Ance sta lavorando da tempo insieme a tutta la filiera delle costruzioni che sarà presente alla Biennale sotto il logo unitario Fondamentale.
“Bene quindi il Manifesto dell’Adattamento lanciato oggi da Carlo Ratti e dal Presidente Sanchez, al quale come Ance aderiamo con convinzione” sottolinea la Presidente Brancaccio. “Accogliamo e rilanciamo l’invito all’azione, perché è il momento di dare una risposta collettiva e...
News Deal
23/04/2025
Hines debutta in Portogallo con l'acquisizione di una residenza per studenti a Porto
Portogallo
Hines, investitore, sviluppatore e gestore immobiliare globale, ha acquisito un nuovo progetto di alloggi per studenti (PBSA) a Porto, attualmente in costruzione. L'acquisizione è stata effettuata tramite il fondo Hines European Property Partners (HEPP) e rappresenta il primo investimento di Hines nel mercato portoghese, rafforzando l'impegno dell'azienda nel settore residenziale nella Penisola Iberica. (...)
...
Comunicato Stampa
23/04/2025
Finint e CDP Real Asset: progetto per un nuovo studentato a Genova
Genova
Una nuova e moderna residenza per studenti e giovani sorgerà a Genova nell’immobile “ex Ambulatori Asl”, in Corso Aldo Gastaldi, a partire dalla seconda metà del 2027. Il progetto verrà realizzato dal Fondo Pitagora, gestito da Finint Investments SGR, che ha come principale investitore il Fondo Nazionale dell’Abitare Sociale (FNAS) gestito da CDP Real Asset SGR (Gruppo CDP). L’edificio si sviluppa su nove piani fuori terra oltre a due piani seminterrati per una superficie complessiva di 6.000 mq che saranno completamente...
Editoriale
22/04/2025
Città al presente
di Rosario Manzo
Nel rimettere a posto delle carte dell’ultimo decennio, forse più, ho trovato una quantità esuberante di locandine di convegni a cui ho partecipato - talvolta anche da relatore - con titoli che associavano la città al futuro: città future, il futuro della città, città nel futuro… Mi è venuto in mente che mentre da dieci o venti anni (forse anche trenta) si discute di come saranno (o dovrebbero) essere le città, queste si sono già trasformate attraverso un presente che ci...
Intervista
18/04/2025
Il real estate che sposa il contract "One Stop Shop"
Il futuro del mondo immobiliare, in particolare in alcune nuove forme legate soprattutto al residenziale e all’alberghiero, è legato al rapporto con il modello del contract per la parte di arredo, che permette soluzioni su misura ed economie di scala importanti, risparmi di tempo in cantiere e flessibilità di progetto. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
18/04/2025
Contrasto all'esercizio abusivo della professione di agente immobiliare: parte la Cabina di Regia
Dopo la firma del protocollo avvenuta lo scorso 16 settembre in prefettura, dopo tutte le attività preliminari da svolgere, diventa operativa l'intesa per il contrasto all'esercizio abusivo della professione di Agente Immobiliare. Si sono infatti riuniti tutti i firmatari: la Camera di Commercio Roma, l’Amministrazione di Roma Capitale, la Prefettura di Roma e le associazioni degli agenti immobiliari: FIMAA Roma (Maurizio Pezzetta) FIAIP Roma (Silvia Dri) ed ANAMA Roma (Fabio Cosentino) e le associazioni dei Consumatori Adiconsum Lazio, Roma Capitale...
Comunicato Stampa
17/04/2025
Coldwell Banker lancia Unique, l’AI generativa entra nell’immobiliare
L’introduzione dell’intelligenza artificiale generativa nel settore immobiliare sta trasformando radicalmente il modo di operare degli agenti. Attività quotidiane che prima richiedevano tempi lunghi, l’uso di più strumenti e un forte intervento manuale oggi possono essere gestite in modo più veloce, preciso e centralizzato. Il risultato è una gestione del lavoro più efficiente, reattiva e allineata con l’evoluzione del mercato.
In questo scenario, Coldwell Banker Italy ha compiuto uno step in più, sviluppando e lanciando Unique, la prima e unica applicazione oggi disponibile per gli agenti...
Intervista
16/04/2025
La storia di Casavo nell'intervista della QITV a Giorgio Tinacci, Founder e CEO
Giorgio Tinacci Founder e CEO di Casavo, ha lanciato la società attiva nel mondo digitale della proptech nel 2017 e dopo una crescita rapidissima ora affronta una nuova fase di sostenibilità finanziaria con una nuova attenzione al mondo dei servizi legati all'intermediazione digitale. Oggi Casavo ha intermediato circa 7.000 compravendite, con una raccolta di capitale di circa 800 milioni di euro e oltre 1 milioni di valutazioni immobiliari online. Giorgio Tinacci ci racconta la storia della società e gli obiettivi...
Intervista
15/04/2025
Pagliani, Immobiliare.it: lavoriamo sulla trasparenza del mercato, l'AI un'altra rivoluzione nei portali
Silvio Pagliani è il CEO di Immobiliare.it il portale di cui è stato co-fondatore 20 anni fa e che è leader nel mercato dei portali immobiliari dedicati alla compravendita, di cui le agenzie immobiliari sono i principali clienti. Con Pagliani facciamo un rapido viaggio nella storia dei portali immobiliari e guardiamo alle prossime frontiere del settore, in un momento in cui la tecnologia diventa ancora più importante di quanto già non lo sia stata per la prima rivoluzione in questo...
News Evento
15/04/2025
Zirnstein, Scenari Immobiliari: quello degli affitti non è un mercato immobile, ma in evoluzione - guarda i video e il report
Milano
Il mercato delle locazioni in Italia rappresenta quasi un quinto del totale dei residenti, circa il 24%, con una fetta di poco più piccola rispetto al dato europeo (30%). Questa è stata una delle prime riflessioni di Francesca Zirnstein alla presentazione del report sul mercato delle locazioni in Italia presentato a Milano da Scenari Immobiliari in collaborazione con Abitare Co. Un settore che secondo la Zirnstein è tutto tranne che immobile, ma vive di una costante evoluzione come confermano i...