il Quotidiano Immobiliare
07:11
Approfondimento
04/07/2025
Stati Generali del Condominio: un esempio forse utile per come approcciare il lavoro
Tornando sempre all’esempio dei B&B o affitti brevi. In generale, come indicato in conclusione della mia precedente riflessione, ritengo possa essere utile affrontare tutti gli aspetti che finiscono per incidere in modi diversi e, in particolare, nella difficile convivenza fra i condomini residenti e non solo. (...)
il Settimanale
...
Rapporto
04/07/2025
Dils: l'H1 2025 del Commercial RE chiude con un volume di €5,2 mld (+50% a/a)
L’analisi del Team Research di Dils rileva che il secondo trimestre del 2025 si è chiuso con investimenti pari a 2,5 miliardi di euro, in crescita del 56% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, confermando il sentiment di fiducia dei player del settore immobiliare per il 2025. Considerando i primi sei mesi dell’anno, il mercato italiano ha attirato un volume di investimento pari a 5,2 miliardi di euro, cifra in decisa crescita rispetto al primo semestre del 2024 (+50%). (...)
...
Comunicato Stampa
03/07/2025
EuroMilano & Deodato Arte, menzione speciale 'Arte Contemporanea + Impresa' per 'UpTown luogo d'Arte'
Milano
EuroMilano ha ricevuto la Menzione Speciale Arte Contemporanea + Impresa all'interno della XII edizione del Premio Cultura+Impresa per il progetto UpTown luogo d'Arte, sviluppato in partnership con Deodato Gallery. Il Premio Cultura+Impresa, giunto alla sua dodicesima edizione, rappresenta il più importante riconoscimento italiano dedicato ai progetti di collaborazione tra cultura e impresa. Organizzato dal Comitato Cultura+Impresa dal 2013, il premio valuta annualmente le migliori iniziative che hanno saputo creare sinergie strutturate tra istituzioni culturali e mondo imprenditoriale, contribuendo allo sviluppo del settore culturale nazionale e alla...
Editoriale
02/07/2025
Nell’immobiliare il sudore è un valore
di Guglielmo Pelliccioli
Se vi chiedessi qual è il simbolo distintivo che identifica il lavoro immobiliare probabilmente sareste in difficoltà a rispondere: forse potrebbe essere il mattone l'oggetto che rappresenta idealmente il concetto di casa; così come per la moda sarebbe il filo e l’ago, per l’automobilismo il volante, per l’elettronica il PC, per l’alimentare la forchetta. Luoghi comuni direte. Certamente è probabilmente anche un po’ vecchiotti. Ma, da esperto del settore, se vi dicessi che il simbolo dell’immobiliare è un altro? Questo protagonista indiscusso si...
News
02/07/2025
USA: indice delle richieste di mutuo in aumento (+2,7% al 27 giugno)
Stati Uniti
Le richieste di mutuo negli Stati Uniti registrano un incremento, confermando un trend positivo nel settore ipotecario. Nella settimana conclusasi il 27 giugno, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo è salito del 2,7%, consolidando l’aumento dell’1,1% osservato la settimana precedente. Secondo quanto riferito dalla Mortgage Bankers Association (MBA), le richieste di rifinanziamento hanno visto un aumento significativo del 6,5%. Tuttavia, le nuove domande di mutuo sono rimaste stabili. Questo scenario si inserisce in un contesto di tassi...
Comunicato Stampa
02/07/2025
REAM SGR: sottoscritto accordo di partnership con Club Med per lo sviluppo di un nuovo Premium Resort a San Sicario Alto (TO)
Torino
REAM SGR S.p.A. annuncia con soddisfazione la sottoscrizione di un accordo che prevede l’istituzione e la gestione, da parte della Società, di un Fondo di Investimento Alternativo (FIA) dedicato alla realizzazione di un nuovo Resort Club Med a San Sicario Alto, nel cuore delle Alpi piemontesi.
Il progetto, di rilevanza strategica per REAM SGR, rappresenta un passo concreto nell’attuazione del piano industriale della Società, che prevede lo sviluppo di iniziative immobiliari in collaborazione con operatori di primo piano a livello internazionale. In questo...
News
02/07/2025
ANIA: solo il 7% delle abitazioni è assicurato contro le catastrofi naturali
Nonostante circa il 94% dei comuni italiani sia a rischio frane, alluvioni o erosione costiera e il 40% degli edifici si trovi in zone sismiche medio-alte, la copertura assicurativa è ancora molto bassa: solo il 7% delle abitazioni e delle imprese è protetto" contro le catastrofi naturali. Lo ha detto il presidente dell'Ania, Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici, Giovanni Liverani precisando che "l'assicurazione non è una tassa occulta, ma uno scudo di protezione necessario". Inoltre "è fondamentale aprire una riflessione approfondita su...
Comunicato Stampa
02/07/2025
Tecnocasa, residenziale: gli acquirenti riscoprono i borghi tipici italiani
Italia
Negli ultimi anni la ricerca della casa vacanza, il desiderio di assicurarsi un’abitazione in una località turistica - afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa - ha portato i potenziali acquirenti a cercare casa anche in località meno note e con prezzi accessibili. C’è una riscoperta, soprattutto, da parte degli acquirenti stranieri delle bellezze dei nostri paesaggi motivo per cui si stanno realizzando compravendite in borghi storici di cui si apprezzano le architetture e la possibilità di vivere in...
Comunicato Stampa
01/07/2025
RELIFE , più di un semplice studentato: rigenerazione e innovazione sociale a Torino
Torino
Torino accoglie una rivoluzione nel settore dell’housing studentesco con il progetto all’avanguardia Student Housing RELIFE, della società RELIFE. Questa iniziativa unisce rigenerazione urbana, innovazione tecnologica e un forte impegno sociale, ridefinendo gli standard dell’edilizia sostenibile. RELIFE, con questo progetto, propone un nuovo format di ospitalità che coniuga qualità abitativa e impegno nel terzo settore, grazie anche alla Relife Foundation, nata per favorire il coinvolgimento attivo degli studenti in progetti sociali e creare un ponte tra mondo accademico e comunità locale. Le...
News Deal
01/07/2025
Milano: Kervis SGR acquisisce il Campus NABA di via Darwin 20
Milano
Kervis SGR, società di gestione del risparmio indipendente attiva nel mercato immobiliare italiano, ha finalizzato l’acquisizione dell’immobile di via Carlo Darwin 20, a Milano, attraverso il fondo di investimento “Canvas”, gestito da Kervis. L’operazione consolida la presenza della Società a Milano come partner affidabile e di lungo periodo per le istituzioni accademiche, dopo la partnership con l’Università di Milano-Bicocca nel progetto di rigenerazione urbana BiM – Bicocca incontra Milano e l’acquisto dell’ex SDA Bocconi in via Balilla.Dils e CBRE hanno agito in...
Comunicato Stampa
01/07/2025
RE/MAX, Genova: mercato in corsa, offerta da rigenerare
Genova
Nel primo semestre del 2025 il mercato immobiliare di Genova ha mostrato segnali concreti di ripresa. Dopo un periodo di incertezza, complice il calo dei tassi e una maggiore fiducia da parte dei consumatori, si registra un ritorno dinamico della domanda, sempre più consapevole e qualificata. Gli acquirenti sembrano avere le idee ben chiare: cercano immobili già ristrutturati, energeticamente efficienti e subito abitabili. Una tendenza che si riflette un po' in tutta la Liguria, dove cresce la richiesta di seconde case da parte di acquirenti...
Comunicato Stampa
01/07/2025
Impresa CEV consegna il Villaggio Olimpico di Porta Romana, simbolo dei Giochi Invernali Milano ‑ Cortina 2026
Milano
Impresa CEV, general contractor e capogruppo della RTI con le imprese Grassi & Crespi e Milani Spa, ha consegnato a COIMA SGR le chiavi del Villaggio Olimpico sorto nell’area dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana. I lavori, avviati a gennaio 2023, si sono conclusi nel pieno rispetto dei termini previsti e consentiranno di accogliere oltre 1.400 atleti dal 6 febbraio al 15 marzo 2026.
Progettato dallo studio americano Skidmore, Owings &Merrill (SOM), il complesso, sei edifici fino a otto piani per circa 50mila metri quadrati, rappresenta il primo tassello della rigenerazione urbana del quadrante sud di Milano. Concluso...
Editoriale
30/06/2025
La città è la sommatoria di un numero infinito di case, mentre la delinquenza è la sottrazione di infiniti valori culturali, etici, economici, sociali dalle case
di Guglielmo Pelliccioli
Non sarò mai chiamato a parlare di case all’assemblea nazionale dell’Ance o a quella di Assoimmobiliare o a qualche audizione in Parlamento o ai talk show della tv generalista. Meglio così: potrei dire quello che penso e provocare con ragionamenti strani. Per esempio sostenere tesi come quella che sta nel titolo di questo articolo. In altre parole collegare la casa a evoluzioni sociali che normalmente non vengono presi in considerazione dagli addetti ai lavori, convinti che la casa sia un prodotto-dogma indipendente da tutti e da tutto, fisso...
Approfondimento
27/06/2025
Il condominio: una realtà che merita maggiore attenzione - Parte I
Il gruppo di operatori del real estate che si sono trovati per la prima volta alla prima edizione degli Stati generali del Condominio organizzati da ilQI per approfondire le tante problematiche del settore ha iniziato i lavori con interesse e disponibilità.
...
News Evento
27/06/2025
Chi amministra gli amministratori (di condominio)?
Si è svolto presso la sede de ilQI il secondo Workskshop dedicato al condominio, un incontro che ha voluto approfondire i temi più caldi di un settore dell’immobiliare poco considerato, ma altrettanto primario per il futuro del Paese, focalizzandosi su due tematiche centrali: informazione e formazione. (...)
...
Comunicato Stampa
27/06/2025
Prezzi alla produzione delle costruzioni a maggio al -0,2% (+1,3% a/a)
A maggio 2025, i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,7% su base mensile e crescono dell’1,7% su base annua (era +2,6% ad aprile). Sul mercato interno i prezzi diminuiscono dello 0,7% rispetto ad aprile e aumentano del 2,8% su base annua (da +3,8% del mese precedente). Al netto del comparto energetico, i prezzi sono stabili in termini congiunturali e registrano una crescita tendenziale dell’1,0%, come ad aprile. Sul mercato estero i prezzi diminuiscono dello 0,4% su base mensile (-0,1% area...
Rapporto
26/06/2025
Fondazione Geometri Italiani: Direttiva Case Green, l'Italia è già a metà strada per gli obiettivi 2030
L’Italia ha già percorso più di metà del cammino verso gli obiettivi della Direttiva Case Green per il 2030 e la sfida della transizione energetica nel settore edilizio non è impossibile per il nostro Paese. È quanto emerge dallo studio La via italiana alla Direttiva Case Green realizzato dal Centro Studi di Fondazione Geometri Italiani in collaborazione con Centro Studi Sintesi - CGIA di Mestre e Smart Land, che per la prima volta quantifica con rigore metodologico potenzialità e impatti dell'adozione nazionale della Direttiva EPBD IV....
Comunicato Stampa
26/06/2025
Giovanni Deleo nuovo Presidente di Assimpredil ANCE: "Vogliamo essere sempre più protagonisti del nostro futuro"
L'Assemblea di Assimpredil Ance, l'Associazione delle Imprese Edili e Complementari di Milano, Lodi, Monza e Brianza, ha eletto Giovanni Deleo nuovo Presidente per il quadriennio 2025-2029. Succede a Regina De Albertis, che ha guidato l'Associazione nel precedente mandato, dal 2021 al 2025. Giovanni Deleo, 57 anni, ingegnere, amministra la Deleo Srl, azienda con 57 anni di storia. Già Vicepresidente con delega a Tecnologia e Innovazione e Coordinatore del gruppo di lavoro BIM in Ance, Deleo è attivo in Assimpredil Ance da circa...
Comunicato Stampa
26/06/2025
Alpac per Città Verde: involucri performanti e VMC integrata per un’edilizia residenziale certificata GBC
Roma
Nell’area sud di Roma, in zona Cecchignola, prende forma Città Verde, un nuovo quartiere residenziale che rappresenta un esempio virtuoso di rigenerazione urbana a misura d’uomo. Un contesto in cui la qualità architettonica incontra il rispetto dei più avanzati protocolli energetico-ambientali, con l’obiettivo di offrire spazi abitativi, ricreativi e lavorativi capaci di generare valore per le persone e per il territorio. Esteso su una superficie di 41 ettari, Città Verde è un esempio pioneristico di recupero e riconnessione urbana e...
Comunicato Stampa
25/06/2025
Techbau e Gabetti presentano Bombay New Living, il nuovo progetto di riqualificazione urbana a Roma
Roma
Un nuovo progetto di riqualificazione urbana prende forma a pochi passi dal cuore dell’EUR a Roma. Si tratta di Bombay New Living, un intervento di trasformazione che prevede la riconversione di un edificio direzionale in un moderno complesso residenziale, pensato per rispondere alle esigenze abitative contemporanee, con alti standard di sostenibilità, qualità e comfort. Il progetto è un’iniziativa di Techbau – società attiva nei settori residenziale, terziario, industriale, logistico, data center e nelle energie rinnovabili – mentre la commercializzazione è affidata a Gabetti...
Rassegna Stampa
25/06/2025
Debole ripresa per il mercato edilizio non residenziale europeo: +1,5% in media nel triennio 2025-2027
Il mercato europeo dell’edilizia non residenziale ha attraversato una fase di declino che, seppur moderata, si protrae dal 2022. Dopo la ripresa post-pandemica, il rallentamento iniziale si è trasformato in stagnazione nel 2023, per divenire una contrazione più marcata lo scorso anno (-1,2%). Le nuove previsioni del network Euroconstruct dello scorso 6 giugno, indicano una inversione di tendenza a partire dall’anno in corso, con una debole ripresa (+0,8%), in tendenziale rafforzamento nei due anni a venire (+1,8%). Nel complesso si...
Comunicato Stampa
25/06/2025
Nuveen: tra tensioni geopolitiche e volatilità, il Real Estate torna protagonista
Le tensioni geopolitiche spingono l'incertezza. Pur non modificando la nostra view sulla costruzione del portafoglio, monitoreremo attentamente la situazione e il conseguente impatto sui mercati. I recenti segnali economici statunitensi sono stati piuttosto contrastanti. I dati relativi alle vendite al dettaglio di maggio hanno evidenziato una contrazione della spesa dei consumatori superiore alle attese, mentre gli ultimi dati relativi all'inflazione al consumo e alla produzione sono stati sorprendentemente favorevoli. La Fed è chiaramente consapevole del possibile scenario di stagflazione, caratterizzato da...
Comunicato Stampa
24/06/2025
“Il tempo giusto”, all’assemblea dell’ANCE le proposte per il futuro
Rigenerazione urbana, riqualificazione energetica, piano contro l’emergenza casa, Pnrr: i temi al centro della relazione della Presidente Federica Brancaccio. Sono intervenuti il sindaco Gualtieri, il vicepresidente Ue Fitto, il presidente dell’Anci, Manfredi, il cardinale Zuppi, i ministri Salvini e Zangrillo, l’ex commissario Ue Gentiloni e la presidente Tinagli
Valorizzare la grande innovazione introdotta con il Pnrr. Archiviare la lunga stagione dei tagli e delle misure che abbiano il fiato corto dell’emergenza, puntando invece su interventi in grado di offrire una vera...
Comunicato Stampa
24/06/2025
ANCE Bergamo all'Assemblea Nazionale, Guatterini "il diritto all'abitare deve essere una priorità"
Si è tenuta questa mattina a Roma l’Assemblea nazionale di Ance – Associazione nazionale costruttori edili – dal titolo “Il tempo giusto”, un importante momento di confronto per tracciare le nuove direttrici strategiche del settore delle costruzioni. Tra i temi centrali al dibattito: la rigenerazione urbana, l’accesso alla casa, la transizione digitale, l’adattamento climatico e la dignità del lavoro.
Anche Ance Bergamo ha preso parte all’appuntamento con una delegazione guidata dal presidente Renato Guatterini, affiancato da Vanessa Pesenti (attuale vicepresidente di...
News Evento
24/06/2025
Crupi, Abitare Co: segnali positivi dal mercato della casa, ma servono più immobili di nuova costruzione
Milano
Alla quarta edizione del Forum dell'Abitare, l'evento organizzato a Milano da Scenari Immobiliari con la collaborazione di Abitare Co, l'amministratore Giuseppe Crupi ha commentato dati emersi dallo studio. Crupi sottolinea che a livello italiano la domanda di abitazioni è forte e le transazioni sono in aumento, ma di fronte a segnali tanto positivi rimane il problema di incrementare l'offerta di immobili di nuova costruzione, la cui carenza riguarda tutte le città italiane.
...
Intervista
24/06/2025
Zirnstein, Scenari Immobiliari: il mercato dell'Abitare crea valore anche in un contesto difficile
Milano
Francesca Zirnstein di Scenari Immoibliari ci presenta i risultati del Quarto Forum dell'Abitare organizzato a Milano che evidenziano come il mercato della Casa sia in grado di continuare a creare valore malgrado un contesto difficile. I numeri dell'anno sono positivi e sono positive le proiezioni della seconda parte del 2025. Il settore residenziale si dimostra una forma di investimento positiva nel lungo periodo, con focus sulle città metropolitane.
...
Comunicato Stampa
24/06/2025
Tecnologia, implementazione AI e nuovi servizi: Contract District Group accresce le opportunità di affitto e vendita per abitazioni con gli arredi integrati
Contract District Group, la realtà che ha cambiato il paradigma del mercato immobiliare residenziale integrando la filiera dei marchi del Design System con l’industria del Real Estate, evolve ed estende i propri servizi con nuove opportunità di applicazione del modello accreditandosi come primo player distributivo di prodotti di interni di Milano.
Il racconto della rinnovata edizione del gruppo passa attraverso una rinnovata immagine coordinata ed il lancio di un nuovo sito web - www.contract-district.com - che illustra l’espansione del proprio perimetro...
Comunicato Stampa
24/06/2025
Schüco AWS 90 AC.SI: eccellenza nell'Isolamento acustico e nella qualità dell'aria nei luoghi ad alta rumorosità
in un'epoca in cui il benessere abitativo e la qualità della vita all'interno degli spazi abitativi, lavorativi o di svago, assumono un'importanza sempre maggiore, la progettazione di edifici non può prescindere da soluzioni all'avanguardia che garantiscano comfort e salubrità.
L'inquinamento acustico, una costante nelle nostre città, e la necessità di un'aria interna pulita, rappresentano, sempre di più, sfide cruciali per gli architetti e per i progettisti. Per rispondere in maniera efficace a queste esigenze, l’azienda propone l’innovativo sistema per finestre in...
News Evento
24/06/2025
'Osservatorio sull'Abitare' di Scenari Immobiliari e Abitare Co: su QITV le interviste a Francesca Zirnstein e Giuseppe Crupi
Milano
In Italia la casa continua a vivere un successo senza fine, confermandosi il segmento di punta del mercato immobiliare: il fatturato del comparto residenziale è cresciuto del 49 per cento in dieci anni, fino a toccare 123,7 miliardi di euro nel 2024, con una variazione positiva del 5,7 per cento negli ultimi dodici mesi e una previsione di incremento a fine 2025 superiore all’8 per cento. Nel 2024 si sono raggiunte le 720 mila abitazioni compravendute (di cui cinquantacinquemila nuove costruzioni), circa dieci mila unità in più del 2023, pari...
Rapporto
23/06/2025
Roma tra lusso e affitti brevi: la nuova mappa del valore immobiliare
Roma
Roma catalizza l’interesse del mercato e conferma la propria centralità nel panorama immobiliare italiano. La vivacità del settore è legata a un mix di fattori che stanno ridisegnando le dinamiche di domanda e offerta: la crescente vocazione turistica della Capitale, la spinta degli affitti brevi e l’effetto trainante del Giubileo alimentano una domanda solida, anche da parte di investitori internazionali. Secondo l’undicesima edizione del Real Estate DATA HUB – il market report semestrale realizzato dal Centro Studi di REMAX Italia, dall’Ufficio Studi di YARD REAAS e dall’Ufficio Studi...
News Deal
23/06/2025
ARECneprix finalizza la vendita a Castello SGR di un immobilie alle porte di Milano
ARECneprix, in qualità di asset manager del veicolo Ninfea Leaseco, ha completato la vendita di un immobile situato a Sesto San Giovanni (nell’area metropolitana di Milano) al fondo Casati IV di Castello Sgr. (...)
...
News
23/06/2025
Dario Valentino di Investire SGR protagonista del podcast Talk To CEO's Real Estate di TECMA
Prosegue la programmazione del nuovo podcast Talk To RE CEO's, "visioni dei leader sull'intelligenza artificiale", realizzato da TECMA negli studi della QITV che vede protagonisti i CEO del mondo del real estate italiano in incontri one to one con Pietro Adduci, il CEO di TECMA. La settima puntata del podcast vede protagonista Dario Valentino, CEO di Investire SGR, Gruppo Banca Finnat, che ci parla della sua carriera nel mondo della finanza e del real estate e dell'approccio all'AI da parte della società...
Comunicato Stampa
20/06/2025
Prezzi delle abitazioni in lieve calo nel primo trimestre dell'anno (-0,2%) ma in aumento su base annua (+4,4%)
Secondo le stime preliminari, nel primo trimestre 2025 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, diminuisce dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e aumenta del 4,4% su base annua (stessa variazione tendenziale del quarto trimestre 2024). La stabilizzazione della dinamica tendenziale dell’IPAB risente, da un lato, dell’accelerazione dei prezzi delle abitazioni già esistenti (da +3,4% del quarto trimestre 2024 a +4,9% del primo trimestre 2025) e, dall’altro lato, del forte rallentamento dei...
Comunicato Stampa
20/06/2025
CampusX nomina il nuovo CFO, profilo di rilievo per il futuro dell’hospitality ibrida
CampusX, piattaforma di ospitalità ibrida che coniuga student housing, hotellerie e spazi di lavoro flessibile, annuncia la nomina di Claudio Vighetto come nuovo Chief Financial Officer (CFO). (...)
...
Comunicato Stampa
20/06/2025
Dekus rigenera Palazzo Tedeschi a Verona con vocazione hospitality
Verona
Dekus, società indipendente di gestione e di investimenti immobiliari, riqualifica lo storico Palazzo Tedeschi a Verona nella centralissima via Mazzini. Con il partner operativo HNH Hospitality prenderà il via, entro fine anno, il progetto Homy Livia Verona: un concept dedicato ai soggiorni medio-lunghi. La struttura si comporrà di 23 unità abitative, tutte arredate con attenzione e concepite per offrire un ambiente che coniughi tranquillità, funzionalità ed eleganza. Le sette differenti tipologie di appartamenti, variabili per metratura e configurazione, sono accomunate...
Comunicato Stampa
18/06/2025
Piano Casa: FIMAA, bene le misure annunciate da Salvini, ma sulle locazioni servono altri interventi
FIMAA-Confcommercio accoglie con favore le misure che il ministro Matteo Salvini ha annunciato nel corso dell’incontro con le associazioni di categoria sul Piano Casa, ma per rivitalizzare il mercato delle locazioni residenziali occorrono anche ulteriori interventi. Nel corso dell’incontro – a cui erano presenti anche i Sottosegretari Tullio Ferrante e Alessandro Morelli, il Capo di Gabinetto Alfredo Storto, il Capo dell’Ufficio legislativo Elena Griglio e i tecnici del Ministero - il ministro Salvini ha annunciato che il Ministero intende snellire e...
Comunicato Stampa
18/06/2025
Tecnocasa, compravendite immobiliari: la scontistica media è pari al 7,8%
La scontistica media applicata a livello nazionale non ha subito importanti variazioni e secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa nel II semestre 2024 si è attestata al 7,8%, percentuale in lieve calo rispetto al semestre precedente.
Le percentuali di sconto naturalmente cambiano se si analizzano le diverse tipologie immobiliari.
A seconda della vetustà della casa si registra un ribasso maggiore per le tipologie usate (-8,0%) rispetto a quelle ristrutturate (-6,8%) e nuove (-4,7%).
...
Comunicato Stampa
17/06/2025
Casa, ANCE: bene Piano e Testo Unico
Bene l’impegno del Ministro delle Infrastrutture per riportare il tema della casa in cima all’agenda politica. Quella del disagio abitativo è un’emergenza che purtroppo sta coinvolgendo fasce di popolazione sempre più ampie, a cominciare dai giovani. Per questo serve un intervento organico che coinvolga le istituzioni, i capitali privati e gli operatori che, come Ance, stiamo chiedendo da tempo. Positiva anche la presentazione della delega sul Testo unico edilizia che insieme alla legge sulla rigenerazione urbana, attualmente in discussione in Parlamento, rappresenta...
Editoriale
17/06/2025
Parte la nostra sfida più ambiziosa: nasce l’Accademia Immobiliare, una scuola di formazione, un centro di ricerca, un luogo di incontro, un progetto di vita
di Guglielmo Pelliccioli
Nel percorso di crescita di un’impresa, qualsiasi sia il settore in cui opera, arriva sempre il momento in cui è necessario alzare l’asticella. Significa porsi obiettivi più ambiziosi e cominciare a lavorare su un progetto del tutto innovativo, partendo dal foglio bianco di un’intuizione. Quante ne abbiamo lanciate di nuove iniziative in questi ultimi ventitre anni, noi de il Quotidiano Immobiliare! Non le sto certo a elencare, dico solo per onestà intellettuale che non tutte sono andate bene, alcune si sono arenate dopo poco, altre invece proprio non...
Comunicato Stampa
17/06/2025
Milano: alloggi Aler a infermieri e personale sanitario del Besta
Milano
Abitazioni a canone concordato per gli infermieri e il personale sanitario dell’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano. È quanto prevede l’accordo tra Regione Lombardia, Aler Milano e Fondazione Irccs Istituto Neurologico Carlo Besta per offrire soluzioni abitative agli operatori dell’ospedale che hanno la necessità di stabilirsi nell’area milanese. Aler Milano metterà a disposizione alloggi adiacenti alla struttura sanitaria per agevolare ulteriormente il personale nel lavoro quotidiano. L’assegnazione avverrà attraverso un bando specifico rivolto ai dipendenti con un ISEE compreso tra...
Evento
17/06/2025
Posa in opera di qualità: il nuovo schema di certificazione per la posa di facciate ventilate secondo la UNI11018
Mercoledì 25 giugno dalle ore 17:00 alle ore 21:00
c/o ICG GALLERY MILANO
Via Santa Margherita, 4 - 20121 Milano
Intervengono:
Il percorso necessario del nuovo schema di Posa di Qualità - Arch. Elena Magarotto, Granitech Managing Director
L’importanza delle competenze qualificate dei posatori : inquadramento legislativo - Arch. Daniela Petrone, esperta in progettazione sostenibile
Come ottenere la certificazione :il percorso di qualifica nelle sue diverse fasi - Dott. Roberto Baldo, Direttore di Certi.s, organismo accreditato da Accredia
in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17024.
Modera Marco Luraschi, Direttore de...
News Evento
17/06/2025
Living tra BTS e BTR: il dibattito al Convegno de ilQI
Si parlerà anche di Living al convegno Le Asset Class, vecchie e nuove strade dell’investimento immobiliare, organizzato da ilQI questo giovedì 19 giugno a Milano, presso Assimpredil Ance. L’affermazione del Living come asset class per le società d’investimento immobiliare deve necessariamente fare i conti con la domanda abitativa e porsi una serie di quesiti. Per chi costruiamo abitazioni? Ci sono più spazi di crescita su Build-to-Sell o Build-to-Rent? Stiamo davvero mettendo sul mercato case pensate per i bisogni dei futuri...
Comunicato Stampa
17/06/2025
Regione Lombardia: norme per la realizzazione dei soppalchi in deroga ai PGT e ai regolamenti edilizi
Con l’articolo 9 della Legge regionale 6 giugno 2025, n. 8 (Legge di semplificazione 2025), entrata in vigore in data 11 giugno 2025, sono stati introdotti all’interno della Legge regionale n. 12/2005 gli articoli 65-bis e 65-ter, che disciplinano la realizzazione di soppalchi, al fine di incentivare il recupero del patrimonio edilizio esistente e la rigenerazione urbana, limitando il consumo di suolo.
La realizzazione di soppalchi (intesi quali partizioni orizzontali interne praticabili, ottenuti con la parziale interposizione di una struttura portante orizzontale in...
Editoriale
16/06/2025
Premio "Progetti Italiani nel mondo" a Mipim 2026
di Guglielmo Pelliccioli
In occasione della prossima edizione del Mipim di Cannes del prossimo 13-16 marzo 2026 il Quotidiano Immobiliare lancia una iniziativa rivolta al mondo della progettazione architettonica organizzando il riconoscimento denominato "Progetti italiani nel mondo" basato sulla selezione delle opere dei nostri professionisti all’estero. L’idea era già stata anticipata lo scorso 22 maggio in occasione di Progetti d’Italia + Camelot agli architetti co-autori del libro “La felicità del RE’ che avevano apprezzato l’iniziativa.
L’idea è semplicissima perchè intende premiare e dare visibilità a quegli studi (e sono...
Comunicato Stampa
16/06/2025
Castello Sgr e Marriott International annunciano Le Géant Apartments by Marriott Bonvoy a Courmayeur
Courmayeur
Castello Sgr, società di gestione del risparmio leader nella gestione di strumenti di investimento alternativi, prevalentemente real estate, e Marriott International annunciano l’apertura di Le Géant, Courmayeur, Apartments by Marriott Bonvoy®, che rappresenta il primo complesso brandizzato Apartments by Marriott Bonvoy in Europa. La struttura sorge a Courmayeur, lungo la Strada Regionale 26 in Valle d’Aosta, e aprirà ufficialmente al pubblico a luglio 2025, mentre le prenotazioni sono già avviate. La gestione operativa delle strutture, dalla promozione all’accoglienza, dalla manutenzione al customer...
News
16/06/2025
Luca Malighetti di LUMI AM ospite nella nuova puntata del Podcast di TECMA "Talk To RE CEO's"
Prosegue la programmazione del nuovo podcast Talk To RE CEO's, "visioni dei leader sull'intelligenza artificiale", realizzato da TECMA negli studi della QITV che vede protagonisti i CEO del mondo del real estate italiano in incontri one to one con Pietro Adduci, il CEO di TECMA. Clicca Qui per andare alla pagina dedicata a vedere la sesta puntata del podcast che vede protagonista Luca Malighetti, CEO di LUMI Asset Management, che ci parla della sua grande passione per l'immersione, della sua carriera...
Comunicato Stampa
16/06/2025
COIMA SGR: accordo per l'avvio della riqualificazione del Grand Hotel des Bains
Venezia
COIMA SGR, società leader negli investimenti, nello sviluppo e nella gestione di asset immobiliari per conto di investitori istituzionali, ha finalizzato un accordo con gli istituti di credito per l’acquisto del 100% del debito pregresso dello storico Grand Hotel des Bains, aprendo così la strada al completo restauro dell’iconico hotel del Lido di Venezia.
Il progetto di restauro e ammodernamento dell’Hotel des Bains sarà finanziato attraverso COIMA Des Bains Fund – un nuovo veicolo di investimento partecipato pariteticamente da COIMA ESG...