il Quotidiano Immobiliare
21:13
Intervista
Oggi, 18:00
CampusX: lo Student Living cresce, ma guardiamo anche ad altro
Il settore dello student housing continua a crescere in Italia, spinto dalla forte domanda di posti letto, ma gli operatori di questa parte del residenziale stanno già diversificando il proprio portafoglio con soluzioni ibride che comprendono anche short rent e alberghiero. Tra le prime ad intraprendere questa strada è stata CampusX, con il suo AD Samuele Annibali che conferma la crescita della società e la sua apertura verso altri segmenti living, con una forte attenzione alla sostenibilità. (...)
Leggi su il Settimanale
...
News Deal
Oggi, 16:05
Nido Living entra nel mercato italiano con l’acquisizione del progetto simbolo Unionezero di residenze per studenti a Milano
Sesto San Giovanni
Nido Living, la piattaforma europea pluripremiata di residenze per studenti sostenuta da CPP Investments, ha acquisito un complesso PBSA (Purpose Built Student Accommodation) di oltre 600 posti letto all’interno di Unionezero a Milano, tramite un accordo di forward purchase con un fondo gestito da Prelios SGR e sostenuto da Hines in qualità di sviluppatore e co-investitore. (...)
...
News Evento
Oggi, 14:44
Venezia: il 4° appuntamento di EEMI mette il focus su Affordable & Sustainable Housing
Venezia
Si è svolto a Venezia il 4° appuntamento di EEMI Affordable & Sustainable Housing Symposium, organizzato Energy Efficient Mortgage Initiative e dall’Università Ca’ Foscari. L’appuntamento è stato un momento di condivisione a livello internazionale sui temi della casa sostenibile sia a livello ambientale che sociale, con diversi spunti arrivati dal mondo della ricerca, dell’immobiliare e della finanza.
...
News
Oggi, 11:27
Usa: +4 milioni di vendite di case esistenti ad agosto
Stati Uniti
Il ritmo delle vendite di case esistenti negli Stati Uniti è calato dello 0,2%, attestandosi a un tasso annuo destagionalizzato di 4 milioni ad agosto, rispetto ai 4,01 mln di luglio. Le vendite totali sono comunque aumentate dell'1,8% rispetto all'anno precedente. "Le vendite di case sono state lente negli ultimi anni a causa dei tassi ipotecari elevati e dell'offerta limitata," ha dichiarato Lawrence Yun, economista della National Association of Realtors. "Tuttavia, i tassi ipotecari stanno diminuendo e più case stanno...
Comunicato Stampa
25/09/2025
Il CDA di Tecma Solutions SpA approva la relazione finanziaria consolidata al 30/06/2025
Il CdA di TECMA Solutions S.p.A., Tech Company specializzata nella Digital Transformation per il settore del Real Estate e quotata su Euronext Growth Milan, approva la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2025 il calendario finanziario per l’esercizio 2026.
* +22% ricavi sui mercati esteri (pari ad Euro 2,6 milioni rispetto ad Euro 2,1 milioni al 30 giugno 2024), a conferma della strategia di espansione internazional
* +336% ricavi da prodotti e servizi SaaS (pari ad Euro 0,4 milioni rispetto ad Euro...
Intervista
25/09/2025
Elena Compagno, Cerved Group: la qualità del dato è centrale per il futuro del real estate
La QITV ha intervistato Elena Compagno, Director Physical Assets & Resources Real Estate Italia e Grecia di Cerved Group, per illustrare l'attività della società nel real estate oltre che le principali strategie in ambito di innovazione e crescita. L'incontro è stato occasione per parlare del mercato residenziale italiano con riferimento all'aumento delle erogazioni di mutui e alla crescita delle compravendite, oltre che affrontare i temi principali legati ai settore logistico e industriale, agli Npls e alla digitalizzazione. La riorgnizzazione delle attività...
Comunicato Stampa
24/09/2025
BNP Paribas RE Advisory annuncia l'avvio dei lavori di riqualificazione di Corte Incanto a Milano
Milano
La divisione Living di BNP Paribas Real Estate Advisory è lieta di comunicare la partenza ufficiale del cantiere del nuovo esclusivo progetto residenziale Corte Incanto, un palazzo d’epoca del Fondo Ca’ Granda, gestito da Investire SGR, oggetto di un accurato intervento di riqualificazione edilizia.
I lavori per far rinascere Corte Incanto, edificio riconosciuto di interesse storico artistico, sono tesi a preservare e far rivivere il fascino originario del palazzo, le sue 19 dimore, la corte interna e la meravigliosa villa con...
Comunicato Stampa
24/09/2025
Dils: al via commercializzazione di Floria a Roma, progetto promosso da ECE
Roma
Al via la commercializzazione di Floria, progetto residenziale a Roma promosso da ECE Work & Live in collaborazione con Dils, advisor e partner per la commercializzazione e le attività di marketing. Situato in via della Stazione Aurelia 99, Floria si trova in prossimità del Parco di Villa Doria Pamphilj — uno dei più ampi e suggestivi polmoni verdi di Roma — e coniuga la vitalità della città con la tranquillità tipica dei grandi parchi della capitale, offrendo un equilibrio perfetto...
News
22/09/2025
Gabetti, Speretta: dopo un buon semestre cavalcare l'onda dei nuovi trend del residenziale
(Teleborsa) - Gabetti Property Solutions ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi operativi consolidati pari a 57,2 milioni di euro, in crescita rispetto ai 53 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente. "L'andamento del Gruppo nei primi sei mesi dell'anno è stato complessivamente positivo, trainato in particolare dalle divisioni Network Services e Building Management & Renovation", osserva Marco Speretta, Amministratore Delegato Gabetti Property Solutions, in un'intervista rilasciata a Teleborsa.
La performance della divisione Network Services "è stata sostenuta in particolare dagli...
Comunicato Stampa
22/09/2025
Kroll: la Congiuntura Immobiliare in Italia
Kroll Advisory SpA presenta il nuovo report “La Congiuntura Immobiliare in Italia – Primo Semestre 2025”, elaborato dal proprio Centro Studi. Il documento offre una panoramica dettagliata sull’andamento del mercato immobiliare italiano, evidenziando trend, asset class emergenti e prospettive di investimento. Fra le principali evidenze emerse:
Nel primo semestre del 2025, il volume degli investimenti corporate in Italia ha raggiunto circa 5,2 miliardi di euro, registrando un incremento del 45% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo risultato supera la media...
Comunicato Stampa
22/09/2025
UpsideTown, sesto progetto concluso centrando gli obiettivi di rendimento prefissati
Roma
Una nuova distribuzione ha interessato gli investitori dei progetti selezionati da UpsideTown, portando a sei le exit ad oggi realizzate su un totale di 16 progetti finanziati. La campagna Rubicone 42, valorizzazione e frazionamento nel prestigioso quartiere Coppedè a Roma, si è conclusa con successo, raggiungendo gli obiettivi di rendimento prefissati. Agli investitori che hanno creduto nel progetto è stato distribuito un rendimento lordo compreso tra il 14,73% ed il 21%, in funzione della classe di quote sottoscritta in fase...
Intervista
22/09/2025
Inzaghi, Studio Inzaghi: serve chiarezza normativa, ma il mercato ha resilienza e vivacità
L'Avv. Guido Inzaghi dello Studio Inzaghi, incontrato al Forum Scenari, ci parla dei problemi e delle tematiche urbanistiche che stanno bloccando il mercato di Milano e in generale frenando gli investitori. Tuttavia, al di la' di una veloce e auspicata risoluzione della questione e della necessità di nuove regole e maggior chiarezza normativa, il mercato di Milano (e quello italiano in generale) secondo Inzaghi si confermano molto dinamici per gli investitori che sono attratti da rendimenti interessanti e domanda elevata....
Comunicato Stampa
22/09/2025
Ardian e Rockfield ottengono un finanziamento green da €550 mln per strategia PBSA
Ardian, una delle principali società di investimento nei mercati privati a livello mondiale, e Rockfield Real Estate, una piattaforma integrata dedicata al living, annunciano di aver concluso con successo un finanziamento green da 550 milioni di euro a supporto della loro strategia nel comparto degli alloggi per studenti (Purpose-Built Student Accommodation, PBSA). Dal lancio nel 2024, la strategia paneuropea PBSA ha già completato sei acquisizioni in Paesi Bassi, Spagna, Italia e Germania, costruendo un portafoglio diversificato di oltre 6.000 posti letto. Supportata da un...
Approfondimento
19/09/2025
Il condominio è il futuro del real estate... ma il condominio lo sa?
Il terzo appuntamento del Workshop organizzato da ilQI Gli Stati Generali del Condominio ha avuto luogo martedì scorso a circa tre mesi dal precedente incontro, con l’obiettivo definire quali fossero i veri problemi di questa asset class che, alcuni degli speaker, hanno definito il futuro del real estate. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
19/09/2025
Camelot 2026, si comincia
Il patrimonio dei condomini in Italia è un’enorme risorsa e una ricchezza importante, ma chi amministra, possiede o abita questi immobili non ha contezza di questo valore e del suo impoverimento. Un problema non indifferente, dato che oltre quarantacinque milioni di italiani vivono in condomini e per buona parte sono proprietari degli appartamenti che abitano. Le difficoltà di questo settore chiave per il futuro del Paese è stato analizzato nel primo Documento della stagione 2025-2026 di Camelot, riprendendo anche il...
Il Settimanale
19/09/2025
Camelot 2026, si parte!
Oggi la copertina de il Settimanale è dedicata a Roberto Brovazzo, Direttore Generale di Schüco Italia, che è intervenuto al primo Consiglio di Camelot della nuova stagione. Camelot è l'iniziativa attraverso cui ilQI organizza incontri trasversali che permettono alle numerose figure della filiera immobiliare di confrontarsi sui temi di più stretta attualità per il settore. Brovazzo, in particolare, è intervenuto sul tema del condominio e degli interventi necessari per salvare il parco abitativo italiano. All'interno della rivista digitale è possibile leggere i...
Comunicato Stampa
19/09/2025
Stati Generali Abitare: FIMAA Italia presenta un pacchetto di misure per rivitalizzare il mercato delle locazioni
Roma
Ripensare la legge sulle locazioni per permettere una maggiore flessibilità nella scelta della durata del contratto; ampliare la cedolare secca; e soprattutto dare la certezza al proprietario dell’immobile di poter rientrare nel possesso dell’appartamento in tempi brevi, se l’inquilino non rispetta gli impegni assunti o è moroso. Sono alcune delle proposte per rivitalizzare il mercato delle locazioni residenziali che Maurizio Pezzetta, Delegato per FIMAA Italia, ha avanzato intervenendo agli Stati Generali dell’Abitare, organizzati a Roma da Noi Moderati, con l’obiettivo...
Comunicato Stampa
18/09/2025
Parco Cascina Merlata UpTown inaugura otto nuovi percorsi di allenamento
Milano
Dal 18 al 21 settembre il Parco Cascina Merlata UpTown si trasforma in un vero e proprio palcoscenico del benessere, dello sport e della socialità. Con l’inaugurazione di otto nuovi percorsi di allenamento nella natura e un calendario ricco di appuntamenti, il cuore verde del quartiere UpTown, adiacente a Merlata Bloom Milano, shopping & leisure destination cittadina, si arricchisce così di nuove opportunità di incontro e benessere per tutte le età, rendendo lo sport parte integrante della vita urbana di chiunque,...
Comunicato Stampa
18/09/2025
Istat: prezzi delle abitazioni in aumento del 2,7% nel secondo trimestre (+3,9% a/a)
Prezzi delle abitazioni (dati provvisori)- II Trimestre 2025 - Secondo le stime preliminari, nel secondo trimestre 2025 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,9% nei confronti dello stesso periodo del 2024 (era +4,4% nel primo trimestre). La crescita tendenziale dell’IPAB si deve soprattutto ai prezzi delle abitazioni già esistenti, che aumentano del 4,5% (in decelerazione rispetto al +4,9% del trimestre precedente) e,...
Comunicato Stampa
17/09/2025
Revalo partner di Torre SGR per la gestione del fondo per l’Housing Sociale della Regione Sardegna
Sardegna
Revalo si è aggiudicata da Torre SGR la gestione del patrimonio immobiliare appartenente al fondo per l’Housing Sociale della Regione Sardegna. Il perimetro oggetto dell’incarico è attualmente composto da due compendi immobiliari a uso residenziale situati nei Comuni di Olbia e di Quartu Sant’Elena, per un totale di circa 7.400 mq per complessivi 51 appartamenti con relative pertinenze e 49 contratti di locazione in corso di validità. L’attività oggetto dell’incarico potrà essere successivamente estesa a ulteriori complessi immobiliari, in esito al completamento delle...
Comunicato Stampa
16/09/2025
Palazzo Marino. Emergenza casa, un convegno apre la missione in città della Commissione Speciale sulla crisi degli alloggi nell'Unione europea
Una questione che riguarda tutti i Paesi e le grandi aree urbane d’Europa e del mondo, un tema da affrontare con urgenza e in maniera congiunta, per offrire soluzioni concrete. Si muovono nella stessa direzione le voci dei relatori del convegno “Emergenza casa. Verso un piano europeo”, organizzato a Palazzo Marino, questo pomeriggio, in occasione della visita a Milano della “Commissione speciale sulla crisi degli alloggi nell’Unione Europea del Parlamento Europeo - HOUS” che si terrà il 16 e il...
Intervista
12/09/2025
Il potenziale economico e sociale degli investimenti nel Living
Da alcuni anni a questa parte il Living è entrato ufficialmente a far parte del ventaglio di asset class su cui orientare gli investimenti: i progetti di sviluppo si sono moltiplicati e i report sui capital markets tengono stabilmente conto di quanto avviene nel segmento residenziale. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
12/09/2025
Impianti sportivi: ci siamo dimenticati delle nostre comunità?
Basta farsi un giro per una qualunque città italiana per capire lo stato in cui versano i nostri impianti sportivi. Eppure lo sport è, soprattutto tra i giovani, un carburante sociale fortissimo, un creatore di saldi legami, benessere e comunità. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Editoriale
11/09/2025
Una nuova Etica, valore fondante dell'imprenditoria immobiliare
di Marco Luraschi
Che l'immobiliare sia di fronte a un cambiamento necessario è sotto gli occhi di tutti: quello che è successo negli ultimi mesi ha imposto un confronto che non può essere demandato e a cui tutti devono partecipare. L'appuntamento speciale organizzato da ilQI e guidato da Guglielmo Pelliccioli sul palco di Assimpredil ANCE nell'Auditorium intitolato a Claudio De Albertis ha scritto le prime linee guida di indirizzo in relazione ai valori e ai modelli da cui deve ripartire l'industria per costruire il suo futuro...
Editoriale
10/09/2025
Cosa ci dice il "mercato"
di Marco Luraschi
Si va a chiudere tra un paio di settimane il terzo trimestre di un anno particolarmente complicato per l'immobiliare italiano, il che non sarebbe del tutto vero se semplicemnte andassimo ad analizzare i dati dei volumi investiti nel CRE nei primi sei mesi dell'anno. Dati relativi agli investimenti complessivi che indicano un forte rialzo rispetto allo stesso periodo del 2024. Le difficoltà arrivano, come spesso capita, da fattori esogeni, a volte anche non prevedibili: parliamo dei conflitti che infiammano parte...
News
10/09/2025
USA: +9,2% indice settimanale richieste mutui
Stati Uniti
Negli Stati Uniti le richieste di mutui sono aumentate del 9,2% nella settimana conclusasi il 5 settembre, poiché i tassi fissi sui mutui a 30 anni sono scesi al livello più basso da ottobre 2024. Ciò fa seguito a una diminuzione dell'1,2% dell'attività complessiva nella settimana terminata il 29 agosto. Le domande di rifinanziamento dei prestiti sono aumentate del 12%, mentre le nuove domande di acquisto sono aumentate del 7% destagionalizzato. Il tasso di interesse medio contrattuale per i mutui...
Comunicato Stampa
10/09/2025
PATRIZIA: nel RE torna fiducia grazie a ripresa su valutazioni di asset e sentiment positivo investitori
Secondo il quinto Annual global client survey di PATRIZA, che ha raccolto le opinioni di 110 importanti investitori istituzionali in tu8o il mondo (che rappresentano quasi 1 trilione di euro di capitale), il sentiment nel settore immobiliare sta tornando a essere positivo dopo due anni difficili. Per la prima volta dal 2022, un maggior numero di investitori istituzionali si aspetta un aumento delle valutazioni degli asset, con il 39% che prevede un incremento nei prossimi due anni. Si tratta di un significativo...
Comunicato Stampa
10/09/2025
Kìron, mutuo acquisto seconda casa: nel 96,3% dei casi la scelta è il tasso fisso
Kìron Partner, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa, ha analizzato i dati dell’intero anno 2024 riferiti all’erogato delle reti Kìron ed Epicas, concentrando l’attenzione sui mutui sottoscritti da coloro interessati ad acquistare un’abitazione diversa dalla prima casa.
A livello nazionale le operazioni legate all’acquisto di una seconda casa hanno inciso nel 2024 per l’1,96% del totale gestito dalla rete Kìron, dato in lieve aumento rispetto al 2023 quando era pari al 1,61%.
Osservando lo spaccato geografico si nota come al Nord il peso dei mutui accesi...
Comunicato Stampa
09/09/2025
Tecnocasa: il 21,4% delle compravendite residenziali riguarda abitazioni indipendenti e semindipendenti
L’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa analizzando le compravendite effettuate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete, nel 2024 ha rilevato che il 21,4% è costituito da soluzioni indipendenti e semindipendenti. Si tratta di una percentuale più alta rispetto a quella che si registrava nel 2019 (19,1%), prima dell’arrivo della pandemia, ma sostanzialmente stabile rispetto al 2023 e al 2022. Prosegue quindi l’andamento positivo delle compravendite di queste tipologie abitative. (...)
...
Rassegna Stampa
08/09/2025
Appalti, Parlamento Ue a Von Der Leyen: ridurre i 676 articoli delle direttive, alt al massimo ribasso, revisione prezzi, qualificare le imprese (DIAC)
Possibili emendamenti ma l’impianto delle raccomandazioni che sarà presentato dal relatore polacco Piotr Muller (conservatore) è definito: spinta a usare l’offerta economicamente più vantaggiosa, obblighi di pubblicazione e motivazione rafforzati per le procedure negoziate, preferenza alle produzioni europee nei settori strategici, accesso facilitato per PMI, imprese locali ed economia sociale, limiti al subappalto multilivello. Cambio di mentalità per la digitalizzazione. E il dubbio che la direttiva non sia lo strumento giuridico “appropriato” per una “riforma ambiziosa” (qualcuno pensa ai regolamenti)....
News Evento
05/09/2025
Come creare valore sociale su un asset immobiliare
Milano
Il valore sociale è sempre più centrale per chi fa real estate. E questo risulta evidente anche solo guardando ai grandi interventi di rigenerazione urbana degli ultimi vent’anni, i cui impatti non si fermano ai soli immobili ma si estendono all’intero ambito urbano. Che siano progetti residenziali o direzionali, è innegabile che ogni building incida con forza sulla vita e sul benessere di centinaia di persone. Quindi occorre ragionare sul suo impatto sociale fin dalle prime battute, prima ancora del...
News
04/09/2025
QSC: certificazione LEED Gold per il Waterfront di Levante di Genova
QSC ha reso noto che è stata recentemente ottenuta la certificazione LEED a livello Gold per le nuove residenze del Waterfront di Levante a Genova: si tratta del primo edificio residenziale certificato LEED in Liguria.
Queste sono le soluzioni ad alto valore di sostenibilità adottate per residenze:
Flying Carpet fotovoltaico in copertura (444 kWp di potenza installata) a copertura del fabbisogno energetico.
Impianto idrotermico a circuito aperto che utilizza l’acqua di mare del porto di Genova come serbatoio termico a bassa entalpia.
Illuminazione LED nelle aree...
Comunicato Stampa
04/09/2025
Tecnocasa, residenziale a Napoli: prezzi in rialzo. La macroarea Collina in testa con +4,4%
Napoli
Secondo l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa nella seconda parte del 2024 i valori delle case di Napoli hanno messo a segno un aumento dei valori del 2,4%.
La macroarea che ha segnalato l’aumento maggiore dei prezzi è quella della Collina (+4,4%), in particolare sono cresciuti i valori nel quartiere di Secondigliano-Quadrivio dove si è registrata un’importante richiesta di abitazioni, alimentata da giovani al primo acquisto che hanno fatto ricorso al mutuo Consap, e da famiglie. Il ribasso dei tassi di interesse ha...
Comunicato Stampa
04/09/2025
Wegreenit avvia il più grande cantiere di riqualificazione energetica in corso a Milano
Milano
Wegreenit, general contractor con focus sull’efficientamento energetico di edifici esistenti (“retrofitting”), annuncia l’avvio dei lavori di riqualificazione del complesso residenziale “La Spezia” in via Rimini 21-29 nel quartiere Barona-Famagosta: si tratta del più grande supercondominio pubblico-privato di Milano, composto da 11 edifici e 547 unità immobiliari, di cui il 39% di proprietà del Comune di Milano e gestite in house providing da MM S.p.A., per un ammontare lavori complessivo di 22,5 milioni di euro. (...)
...
News
03/09/2025
Aareal Bank: garantita linea di credito da 210 mln di euro per Nido Living
Nido Living accelera nella penisola Iberica. La piattaforma specializzata in alloggi per studenti, ha completato il rifinanziamento del suo attuale portafoglio in Spagna e Portogallo composto da circa 3.000 posti letto tra Madrid, Siviglia, Valencia, Lisbona e Porto. La linea di credito da 210 milioni di euro è stata garantita da Aareal Bank, che ha agito in qualità di finanziatore e agente per la transazione.Questa acquisizione rafforza anche la strategia di crescita di Nido in altri mercati chiave europei per...
News
03/09/2025
USA: le richieste di mutui ancora in calo nell'ultima settimana (-1,2%)
Stati Uniti
La tendenza al ribasso delle domande di mutuo negli Stati Uniti si conferma anche nell’ultima settimana di agosto, segnando un calo dell’1,2%. Questo dato segue la contrazione dello 0,5% registrata nella settimana precedente, evidenziando una situazione di mercato in continua evoluzione. Secondo quanto comunicato dalla Mortgage Bankers Associations (MBA), le richieste di rifinanziamento hanno registrato un lieve incremento dello 0,9%, un dato che tuttavia non compensa la significativa diminuzione del 3,1% delle nuove domande di mutuo. Questo trend riflette un...
Comunicato Stampa
03/09/2025
Istat: nel 2024 registrate 950.240 compravendite immobiliari, +1,7% a/a
Il mercato immobiliare italiano si conferma in espansione nel 2024, con un totale di 950.240 convenzioni notarili di compravendita registrate, segnando un incremento dell’1,7% rispetto all’anno precedente. Il settore abitativo guida questa crescita con un +1,8%, mentre il comparto economico segue con un aumento dell’1,0%. Nel solo quarto trimestre dell’anno le convenzioni notarili relative a compravendite e atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari hanno raggiunto le 284.812 unità. Questo rappresenta un incremento del 3,9% rispetto al trimestre precedente,...
Comunicato Stampa
03/09/2025
Assistenza per anziani e non solo: Zumtobel illumina il Care Campus di Bruges
Belgio
L’invecchiamento della popolazione europea sta generando una forte crescita della domanda di assistenza. Sono necessari innovativi concetti di assistenza per riuscire a soddisfare queste necessità. L’associazione belga per il benessere Mintus sta implementando un modello in cui diverse generazioni condividono spazi comuni all’interno dello stesso edificio e beneficiano del mutuo scambio. Il Care Campus Sint-Pietersmolenwijk di Bruges combina cure ospedaliere e l’assistenza quotidiana per gli anziani con l’assistenza all’infanzia e il doposcuola, tutto sotto un unico tetto. Zumtobel ha fornito una...
Comunicato Stampa
02/09/2025
Milano/Comitato Famiglie Sospese convocato dal Prefetto: “Serve una soluzione, fate presto”
Dopo 409 giorni di blocco dell’urbanistica, arriva finalmente il tavolo di lavoro che coinvolgerà amministrazione, governo e cittadini, con l’obiettivo di trovare una soluzione per le centinaia di famiglie milanesi ferme da oltre un anno. “Speriamo sia il passo decisivo per sbloccare la nostra situazione – dichiara il Portavoce del Comitato Famiglie Sospese Filippo Maria Borsellino –. Per molti di noi la vita diventa ogni giorno più difficile: affitti non previsti, mutui e prestiti da ripagare, famiglie che intanto si allargano,...
News
29/08/2025
Usa: -0,4% m/m indice pending home sales luglio
Stati Uniti
Negli Usa le vendite di case in attesa di completamento sono diminuite dello 0,4% a luglio, secondo la National Association of Realtors, rispetto al calo dello 0,2% previsto dal sondaggio condotto da Bloomberg e dopo un calo più consistente dello 0,8% a giugno. L'indice mensile delle vendite è aumentato dello 0,7% rispetto a luglio 2024. Le vendite di case in attesa di completamento sono diminuite nelle regioni nord-orientali e occidentali rispetto all'anno precedente, ma sono aumentate nelle regioni centro-occidentali e...
Editoriale
28/08/2025
Il vecchio e il nuovo disegno delle nostre città
di Marco Luraschi
Il problema della rigenerazione urbana nel nostro Paese, tra i tanti motivi, è anche legato al fatto che le città non solo devono essere riqualificate e in parte "ricostruite" ma che serve una visione nuova del loro futuro, perché per la prima volta nei tempi moderni si è chiuso un ciclo economico e dobbiamo aprirne un altro completamente nuovo. In questo contesto complesso di trasformazione va ripensato il patrimonio immobiliare esistente, vanno rigenerate le famose aree dismesse. Ma come? Con quali destinazioni? Questa...
News
27/08/2025
Usa, calo delle richieste di mutui: -0,5% in una settimana
Stati Uniti
Il mercato dei mutui negli Stati Uniti sta affrontando un periodo di flessione. Nella settimana che termina il 22 agosto 2025, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario ha registrato un calo dello 0,5%. Questo segue un decremento dell’1,4% osservato la settimana precedente, segnalando una tendenza al ribasso nelle richieste complessive. Secondo i dati forniti dalla Mortgage Bankers Association (MBA), le richieste di rifinanziamento hanno subito un calo significativo del 3,4%. Al contrario, le nuove domande di mutuo...
News
26/08/2025
Usa: +0,1% m/m indice Case-Shiller giugno (+1,9% a/a)
Stati Uniti
L'indice nazionale dei prezzi delle abitazioni Case-Shiller è salito dello 0,1% a livello mensile a giuno, dopo l'aumento dello 0,5% a maggio. I prezzi delle case a livello nazionale sono invece aumentati dell'1,9% su base annua, la crescita più debole da due anni a questa parte. L'indice delle 10 città più grandi degli Usa è sceso dello 0,1% m/m, mentre quello delle prime 20 città è rimasto invariato.
...
Comunicato Stampa
26/08/2025
Vibo Valentia: al via la gara per la trasformazione l'ex Convento dei Cappuccini
Vibo Valentia
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato l’avviso per l’affidamento dei lavori di rifunzionalizzazione dell'ex Convento dei Cappuccini di Vibo Valentia per ospitare la nuova sede dell’Agenzia delle Entrate. Il valore a base d’asta è di 8,55 milioni di euro e la scadenza del bando è fissata per il 18.09.2025 entro le ore 12. Obiettivo dell’intervento è di riqualificare lo storico complesso immobiliare per collocare in un’unica sede gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Vibo Valentia che attualmente operano in edifici privati....
News Deal
18/08/2025
Frey acquista tre centri commerciali italiani da Blackstone per 410 mln di euro
Secondo quanto risulta a ilQI, Frey, società francese che sviluppa, possiede e gestisce immobili commerciali, in partnership con Cale Street, nell'ambito di un'iniziativa volta ad accelerare il proprio sviluppo nel mercato degli outlet di lusso, ha siglato l'acquisizione di tre dei più emblematici centri commerciali italiani: Franciacorta (Lombardia), Valdichiana (Toscana) e Palmanova (vicino a Trieste), per 410 mln di euro, da fondi gestiti da Blackstone. (...)
I tre centri commerciali hanno una superficie commerciale combinata di oltre 90.000 mq, circa 11...
News
08/08/2025
Roma Capitale acquista oltre 600 case da enti previdenziali e fondi
Roma
A meno di sei mesi dall'apertura del bando, dal Campidoglio è arrivato il via libera per l'acquisizione di oltre 600 unità immobiliari da immettere nel circuito dell'edilizia residenziale sociale. L'operazione ha ricevuto il via libera dalla giunta Gualtieri, che il 20 febbraio aveva approvato le linee di indirizzo per la pubblicazione di un avviso, rivolto agli enti previdenziali e ai fondi di investimento proprietari di immobili, allo scopo di acquisirli ed evitare l'emergenza abitativa per centinaia di famiglie a rischio sfratto....
News
08/08/2025
Crowdfunding: raccolti 3 milioni di euro per il progetto Roma - Corso Vittorio
Roma
Mamacrowd, piattaforma di equity crowdfunding italiana di proprietà del Gruppo Azimut, ha chiuso campagna di equity crowdfunding del progetto immobiliare di Roma - Corso Vittorio, che ha raccolto 3 milioni di euro da 228 investitori. L’operazione è stata promossa dalla società Revalutare. L’iniziativa riguarda la conversione e il frazionamento di un attico di circa 700 mq, attualmente a uso ufficio, situato all’interno di un edificio storico in Corso Vittorio Emanuele II, nel pieno centro di Roma. A pochi passi da Piazza Navona, Campo de’ Fiori, Castel Sant’Angelo e dalla...
Editoriale
07/08/2025
Che fine ha fatto l’ESG?
di Pietro Zara
Negli ultimi anni abbiamo usato l’acronimo ESG come intercalare, un accessorio adatto a tutte le stagioni. Tutto era ESG, lo si ribadiva ogni tre righe e mezzo nei comunicati stampa. “Come stai? Io ESG, e tu?” Oggi tira un’aria diversa. Le tre lettere della sostenibilità non sono scomparse, certo, ma se ne parla con fiacchezza, quasi stancamente, senza nemmeno lo slancio di malafede del greenwashing. L'ESG non ci entusiasma più... per fortuna!
No, questa non è un’invettiva contro la sostenibilità, anzi....