il Quotidiano Immobiliare
21:17
Comunicato Stampa
Oggi, 14:55
Duravit e Sieger Design: una partnership di lunga data
In un’epoca in cui le tendenze vanno e vengono, la coerenza è un valore in sé. Duravit e Sieger Design collaborano ormai da quattro decenni: una partnership eccezionalmente lunga, fondata sulla fiducia, sui valori condivisi e su un approccio creativo. Tutto ebbe inizio nel 1985 con la collaborazione tra Duravit e Dieter Sieger. Solo due anni dopo, la pluripremiata serie per il bagno “Giamo” ha stabilito nuovi standard con il motto “Conquistare il bagno attraverso il design”. Si trattava di...
News
Oggi, 11:23
Demanio pubblica la gara per la riqualificazione dell'ex Convento dei Cappuccini di Vibo Valentia
Vibo Valentia
È on line l’avviso per l’affidamento dei lavori di rifunzionalizzazione dell’ex Convento dei Cappuccini di Vibo Valentia, destinato a diventare la nuova sede dell’Agenzia delle Entrate. L’intervento punta a riqualificare un immobile di grande valore storico-artistico, situato nel cuore del centro storico cittadino, all’interno del parco comunale Villa Gagliardi, a valle del castello Normanno-Svevo. Il complesso, edificato nel 1631, ha attraversato secoli di storia, trasformandosi da convento a caserma e poi a carcere militare. Il progetto consentirà di concentrare in un’unica sede...
Comunicato Stampa
11/09/2025
Mitsubishi Electric lancia MELCloud Home: la piattaforma smart per la gestione evoluta del comfort residenziale
Mitsubishi Electric annuncia il debutto di MELCloud Home, la soluzione di ultima generazione per la gestione remota, l’ottimizzazione energetica e la manutenzione evoluta degli impianti residenziali di climatizzazione, riscaldamento, ventilazione e produzione di acqua calda sanitaria. MELCloud Home nasce dall’esperienza Mitsubishi Electric e dall’osservazione dei nuovi bisogni di comfort, efficienza e sicurezza che contraddistinguono il settore residenziale moderno. (...)
...
Editoriale
10/09/2025
Cosa ci dice il "mercato"
di Marco Luraschi
Si va a chiudere tra un paio di settimane il terzo trimestre di un anno particolarmente complicato per l'immobiliare italiano, il che non sarebbe del tutto vero se semplicemnte andassimo ad analizzare i dati dei volumi investiti nel CRE nei primi sei mesi dell'anno. Dati relativi agli investimenti complessivi che indicano un forte rialzo rispetto allo stesso periodo del 2024. Le difficoltà arrivano, come spesso capita, da fattori esogeni, a volte anche non prevedibili: parliamo dei conflitti che infiammano parte...
Comunicato Stampa
10/09/2025
Settanta7 firma il nuovo distretto del mutualismo e dell'innovazione sociale a Bologna
Bologna
Avviati a luglio i lavori per la realizzazione del nuovo distretto del mutualismo, dell’innovazione e dell’economia collaborativa, un importante intervento di riqualificazione dell’Ex-Scalo Ravone a cura del team di progettazione integrata costituito da Settanta7, studio di architettura internazionale, West8, Rizoma Architecture, Studio Perillo, La Stanza C, Vibes, Studio Valle Progettazione e Sidel Ingegneria. Commissionato dal Comune di Bologna e sviluppato dall’RTI Operazione – Aedinovis, il progetto si colloca nell’ambito del programma “Città della Conoscenza” e prevede la rifunzionalizzazione sostenibile di un’area...
News Evento
10/09/2025
Zumtobel Group parteciperà al 'Light + Building 2026'
Francoforte
Dopo il successo della presenza alla fiera nel 2024, Zumtobel Group sarà nuovamente rappresentata al prossimo Light + Building di Francoforte sul Meno. La principale fiera mondiale dedicata all'illuminazione e alla tecnologia per gli edifici aprirà i battenti dall'8 al 13 marzo del 2026 e continuerà a spingere sulle tematiche fondamentali dell'elettrificazione e digitalizzazione del settore. I tre brand di Zumtobel Group (Thorn, Tridonic e Zumtobel) presenteranno la loro gamma professionale di soluzioni all'avanguardia per l'illuminazione e la tecnologia. (...)
...
Comunicato Stampa
10/09/2025
PATRIZIA: nel RE torna fiducia grazie a ripresa su valutazioni di asset e sentiment positivo investitori
Secondo il quinto Annual global client survey di PATRIZA, che ha raccolto le opinioni di 110 importanti investitori istituzionali in tu8o il mondo (che rappresentano quasi 1 trilione di euro di capitale), il sentiment nel settore immobiliare sta tornando a essere positivo dopo due anni difficili. Per la prima volta dal 2022, un maggior numero di investitori istituzionali si aspetta un aumento delle valutazioni degli asset, con il 39% che prevede un incremento nei prossimi due anni. Si tratta di un significativo...
Comunicato Stampa
10/09/2025
Johnson Controls amplia la gamma Silent-Aire per data center di nuova generazione
Johnson Controls, leader globale nell’efficienza energetica e nella gestione intelligente degli edifici, amplia la propria offerta di soluzioni per la gestione termica dei data center con il lancio della piattaforma Silent-Aire Coolant Distribution Unit (CDU). Quest’ultima novità, parte del portfolio di soluzioni end-to-end di Johnson Controls per la gestione termica, consente agli operatori dei data center di passare agevolmente al liquid cooling con l’aumentare della densità dei rack. Le CDU Silent-Aire offrono modelli flessibili, scalabili e progettati su misura per soddisfare le...
Comunicato Stampa
09/09/2025
Beirut Teatro: il nuovo showroom Intermeuble firmato Lombardini22
Libano
Nel cuore di Beirut, negli spazi dell’ex Metropolis Art Cinema all’interno del Sofil Centre, nasce Beirut Teatro, il nuovo showroom Intermeuble progettato da Lombardini22. Un luogo di 1.800 mq che trasforma un ex cinema-teatro in un palcoscenico internazionale per il design, soprattutto made in Italy, fondendo memoria culturale e innovazione architettonica. Il concept reinterpreta l’idea del teatro come insieme di scene e narrazioni: una quinta scenografica modulare accoglie 26 ambientazioni, ognuna dedicata a un brand, concepite come set da guardare, attraversare e vivere in sequenza. Al centro dello spazio si apre un giardino...
Comunicato Stampa
09/09/2025
Schüco Italia: Partnership con Warema Schermature Solari
beneficiare della luce naturale creando spazi di vita all’avanguardia, in cui sentirsi sempre a proprio agio: con questo obiettivo comune Schüco Italia e Warema operano in sinergia unendo il proprio know-how per offrire soluzioni complete, capaci di garantire il massimo benessere all’interno degli edifici residenziali o commerciali, all’insegna del comfort e del risparmio energetico. (...)
...
Evento
08/09/2025
R2M Sustainable Places 2025: la conferenza europea di riferimento per la ricerca e l’innovazione nel costruito sostenibile
Milano
Dal 2013 Sustainable Places è l’evento europeo che valorizza il legame tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e applicazioni di mercato nel settore edilizio e immobiliare. Ogni anno ospita e promuove decine di progetti finanziati dall’Unione Europea, confermandosi come la principale piattaforma di diffusione dei risultati della ricerca applicata al costruito sostenibile.
Il programma di Sustainable Places riflette le priorità della Commissione Europea e contribuisce al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, proponendosi come piattaforma di eccellenza per la...
Editoriale
08/09/2025
Il Real Estate si faccia promotore di innovazione
di Marco Luraschi
L'industria immobiliare è una macchina che spesso si muove lenta perché lenti sono i tempi della permissistica (e incerti) e della fase cantieristica. I quali non combaciano con i cicli oscillanti del mercato. Sono ancora troppo pochi gli esempi di nuovi sviluppi realizzati con un sistema di progettazione davvero integrata in BIM e con una realizzazione industrializzata off-site; sono esempi virtuosi, che però restano al momento una minima percentuale di quello che viene rellizzato e riqualificato nel nostro Paese.
Eppure questa è...
News
08/09/2025
L'acciaio al centro del nuovo Sidera Headquarter CIA Conad a Forlì
Forlì
In un’area priva di valore architettonico, ai margini di Forlì, il nuovo headquarter SIDERA si afferma come simbolo di rigenerazione urbana. Inserito in un contesto anonimo, il progetto lo trasforma in un luogo identitario, capace di dialogare con il territorio e proiettarlo verso una nuova qualità del costruito. L’acciaio, elemento tecnico centrale, ha consentito di tradurre con precisione il concept architettonico, dando forma a una struttura snella, flessibile e ad alte prestazioni. Le soluzioni adottate esaltano l’idea progettuale originaria, con...
News
08/09/2025
Infrastrutture: cresce la fiducia nel settore in Italia, il 66% stima più concorrenza
I nuovi risultati emersi nell'EY Italy Infrastructure Barometer 2025 confermano la crescente fiducia nel settore infrastrutturale nazionale che si posiziona come un mercato chiave nell'Unione europea. Dal sondaggio annuale condotto da EY che coinvolge dirigenti di grandi aziende, investitori infrastrutturali, istituti finanziari e private equity operanti a livello mondiale nel settore delle infrastrutture emerge che il 66% degli intervistati prevede nei prossimi 12 mesi un aumento della concorrenza per gli investimenti in infrastrutture e relativi finanziamenti, segnale di un ecosistema...
Rassegna Stampa
08/09/2025
Appalti, Parlamento Ue a Von Der Leyen: ridurre i 676 articoli delle direttive, alt al massimo ribasso, revisione prezzi, qualificare le imprese (DIAC)
Possibili emendamenti ma l’impianto delle raccomandazioni che sarà presentato dal relatore polacco Piotr Muller (conservatore) è definito: spinta a usare l’offerta economicamente più vantaggiosa, obblighi di pubblicazione e motivazione rafforzati per le procedure negoziate, preferenza alle produzioni europee nei settori strategici, accesso facilitato per PMI, imprese locali ed economia sociale, limiti al subappalto multilivello. Cambio di mentalità per la digitalizzazione. E il dubbio che la direttiva non sia lo strumento giuridico “appropriato” per una “riforma ambiziosa” (qualcuno pensa ai regolamenti)....
Intervista
05/09/2025
Traent: l'utilizzo della blockchain nel real estate
L’utilità del dato e la blockchain sono da anni sul tavolo dell’immobiliare, ma la loro comprensione da parte del mercato è ancora in divenire. Per andare oltre alla semplice notarizzazione società come Traent hanno iniziato ad operare con i loro prodotti, come ha raccontato in quest’intervista il Managing Director della società Pierpaolo Franco. (...)
Leggi su il Settimanale
...
News Evento
05/09/2025
Il valore immobiliare parte dal progetto
Milano
Tra committenti e service provider occorre un confronto continuo, ma soprattutto occorre apertura: è necessario sapere ascoltare l’altra parte, capirne le esigenze, sapere porre le giuste domande, instaurare un dialogo che punti a creare una condivisione d’intenti. Il committente non può essere un’entità egocentrica che detta il da farsi secondo logiche sue proprie, il progettista non può più pensare di consegnare un progetto finito senza avere considerato le esigenze di utilizzo degli spazi realizzati, un gestore non può non tenere...
Comunicato Stampa
05/09/2025
Eurotherm e Interalu lanciano Interalu Italy guidata da Davide Grimaldi
Eurotherm Spa SB e Interalu Group annunciano la nascita di Interalu Italy, una joint venture che unisce le competenze di Eurotherm nei sistemi radianti con le tecnologie avanzate di Interalu nei soffitti climatici. L’obiettivo è offrire soluzioni flessibili, confortevoli ed energeticamente efficienti per progetti di riqualificazione e nuove costruzioni in ambito uffici, hotel, scuole e retail. Per guidare lo sviluppo della nuova realtà, Davide Grimaldi è stato nominato Country Manager di Interalu Italy, con effetto dal 1° settembre. (...)
...
News
05/09/2025
Monza: per il GP di Formula1 presentato il progetto delle Nuove Tribune firmate Sportium
Monza
Il Gran Premio d’Italia, sedicesima tappa del calendario della Formula 1, è alle porte. Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre, i piloti saranno in pista per uno dei weekend più rilevanti e seguiti del Mondiale. Monza, ancora una volta, accoglierà il mondo della Formula 1, offrendo un palcoscenico di velocità, emozione e competizione per appassionati e addetti ai lavori.
In occasione della presentazione del 96° Gran Premio di Formula 1 a Monza, sono stati illustrati i progetti di sviluppo...
Rassegna Stampa
05/09/2025
Rinnovabili: permitting in calo, solare -16%, eolico fermo al 44% del target 2025
Secondo gli ultimi dati di Wind Europe, Solar Power Europe e Italia Solare la transizione verde ha subito un netto passo indietro nelle installazioni e autorizzazioni da gennaio a giugno. Per quanto riguarda l’energia eolica il nostro Paese ha aggiudicato 145 megawatt con il Fer 1 e conta un +12% (538 megawatt) di nuove autorizzazioni. Benino, troppo poco rispetto a Germania, Regno Unito e Irlanda. Quanto al fotovoltaico crollano le installazioni nel settore residenziale con un ribasso del 33% in...
News
04/09/2025
QSC: certificazione LEED Gold per il Waterfront di Levante di Genova
QSC ha reso noto che è stata recentemente ottenuta la certificazione LEED a livello Gold per le nuove residenze del Waterfront di Levante a Genova: si tratta del primo edificio residenziale certificato LEED in Liguria.
Queste sono le soluzioni ad alto valore di sostenibilità adottate per residenze:
Flying Carpet fotovoltaico in copertura (444 kWp di potenza installata) a copertura del fabbisogno energetico.
Impianto idrotermico a circuito aperto che utilizza l’acqua di mare del porto di Genova come serbatoio termico a bassa entalpia.
Illuminazione LED nelle aree...
Comunicato Stampa
04/09/2025
Il Gruppo Villeroy & Boch riceve la Medaglia di Platino EcoVadis
Il Gruppo Villeroy & Boch ha ottenuto la medaglia di platino, grado più alto nella valutazione di sostenibilità EcoVadis riconosciuto a livello internazionale. Con un punteggio totale di 85 su 100, l’azienda rientra nell’1% delle oltre 150.000 aziende valutate in tutto il mondo. Il riconoscimento offre a partner, clienti e fornitori una conferma indipendente che Villeroy & Boch rispetta i più elevati standard di sostenibilità. EcoVadis valuta le aziende sulla base di 21 criteri in quattro temi principali: ambiente, diritti umani...
News
03/09/2025
Aareal Bank: garantita linea di credito da 210 mln di euro per Nido Living
Nido Living accelera nella penisola Iberica. La piattaforma specializzata in alloggi per studenti, ha completato il rifinanziamento del suo attuale portafoglio in Spagna e Portogallo composto da circa 3.000 posti letto tra Madrid, Siviglia, Valencia, Lisbona e Porto. La linea di credito da 210 milioni di euro è stata garantita da Aareal Bank, che ha agito in qualità di finanziatore e agente per la transazione.Questa acquisizione rafforza anche la strategia di crescita di Nido in altri mercati chiave europei per...
Comunicato Stampa
03/09/2025
I moderni specchi e armadietti a specchio di Duravit per il bagno: tecnologia, comfort e stile
Spesso sottovalutato, ma indispensabile nella vita di tutti i giorni: lo specchio è parte integrante di ogni bagno. Che si tratti di lavarsi i denti, di pettinarsi o di controllare il proprio aspetto prima di uscire di casa, uno specchio è irrinunciabile. Nei bagni moderni, gli specchi sono da tempo più che semplici superfici riflettenti: oggi sono considerati oggetti di design funzionali che uniscono comfort, ordine e stile.
Gli armadietti a specchio offrono ulteriore spazio contenitivo ad altezza occhi, il che...
Comunicato Stampa
03/09/2025
Assistenza per anziani e non solo: Zumtobel illumina il Care Campus di Bruges
Belgio
L’invecchiamento della popolazione europea sta generando una forte crescita della domanda di assistenza. Sono necessari innovativi concetti di assistenza per riuscire a soddisfare queste necessità. L’associazione belga per il benessere Mintus sta implementando un modello in cui diverse generazioni condividono spazi comuni all’interno dello stesso edificio e beneficiano del mutuo scambio. Il Care Campus Sint-Pietersmolenwijk di Bruges combina cure ospedaliere e l’assistenza quotidiana per gli anziani con l’assistenza all’infanzia e il doposcuola, tutto sotto un unico tetto. Zumtobel ha fornito una...
News Deal
02/09/2025
Principal acquista asset logistico in Veneto attraverso sale-and-leaseback
Veneto
Principal Asset Management ha acquistato un asset industriale in Veneto attraverso un'operazione di sale-and-leaseback per conto di LOG IN, il fondo europeo gestito da Theoreim che investe in asset logistici e industriali. L'immobile ha una superficie di 3.774 mq e rappresenta la quinta acquisizione di LOG IN in Italia. La struttura è stata locata al venditore e utilizzatore, un primario produttore di solette per calzature di lusso, con un contratto della durata di 15 anni.Colliers ha affiancato Principal nell'operazione. L'acquirente...
Comunicato Stampa
02/09/2025
Ospedale Torino Nord: al via la conferenza dei servizi, il progetto a Inail entro la fine dell’anno
Torino
Si è svolto questa mattina, al Grattacielo Piemonte, in videocollegamento con gli Enti interessati, il primo incontro di presentazione del progetto del nuovo Ospedale di Torino Nord, convocato dal presidente della Regione, Alberto Cirio, in accordo con l’assessore alla Sanità, Federico Riboldi e l’assessore al Welfare Maurizio Marrone, in occasione dell’apertura della Conferenza dei Servizi per l’approvazione del Progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE). Oggi prende il via anche la Conferenza dei Servizi per il nuovo ospedale di Savigliano che prevede...
News
02/09/2025
Jean-Luc Saporito nuovo Country Head di NVELOP RE in Italia
NVELOP RE ha annunciato la nomina di Jean-Luc Saporito a nuova Country Head in Italia, confermando la volontà della società di avviare l'attività sul mercato italiano, nei settori logistica, industrial e data center. "Con sede a Milano, Jean-Luc si concentrerà sull'estensione della strategia di sviluppo della logistica speculativa e build-to-suit di NVELOP in Italia", recita la nota della socieà. Saporito ha già ricoperto ruoli apicali nel settore logistico in Italia prima in P3 Logistic Parks e poi in Panattoni.
...
News
02/09/2025
Bernard Arnauld rileva Cap Estel in Costa Azzurra per 200 mln di euro, prezzo record
Bernard Arnault, presidente e CEO di Lvmh, ha acquisito tramite una sua società lo storico hotel Cap Estel, a Èze in Costa Azzurra per una cifra che secondo la stampa di settore arriva a circa 200 mln di euro, con un valore record di oltre 10 mln di euro "a chiave". La struttura dispone di 20 suite e camere, giardini, spa, un ristorante gourmet e si trova tra Monaco e Cap-Ferrat.
...
Comunicato Stampa
02/09/2025
Le pompe di calore di Johnson Controls alimenteranno la città di Zurigo sfruttando il calore residuo riutilizzato
Svizzera
Johnson Controls ha annunciato che convertirà il calore residuo in energia utile per la città di Zurigo attraverso un nuovo progetto di incenerimento dei rifiuti promosso dai servizi municipali di Zurigo ERZ (Entsorgung & Recycling Zurich). L’iniziativa prevede l’ampliamento dell’impianto con una terza linea di produzione e il recupero dell’energia termica dai gas di scarico. Le pompe di calore di Johnson Controls immetteranno questa energia nella rete di teleriscaldamento, fornendo ulteriore riscaldamento a circa 15.000 abitazioni. La soluzione, che entrerà...
Editoriale
01/09/2025
I tre servizi più importanti che andrebbero proposti all’industria immobiliare
di Guglielmo Pelliccioli
In occasione del nostro convegno sui servizi per il real estate del 4 settembre mi sono posto, provocatoriamente, una domanda: quale servizio il settore apprezzerebbe di più? In realtà, non sarebbe uno soltanto ma tre, che tuttavia è quasi impossibile offrire. Eppure, se una qualsiasi delle aziende oggi impegnate a fornire servizi riuscisse a offrire anche una sola di queste tre "perle rare" farebbe affari d’oro e avrebbe come clienti tutte le società che operano nell'immobiliare. Quali sono dunque questi tre "servizi miracolosi" tanto preziosi e indispensabili? La...
Comunicato Stampa
01/09/2025
Bagni piccoli, esigenze elevate: idee di design firmate Duravit
Che si tratti di un appartamento in città, di un bagno per gli ospiti o di una piccola casa, i bagni compatti fanno ormai parte della nostra vita quotidiana. Lo spazio è limitato, ma la richiesta di comfort, funzionalità e design rimane. Ciò rende ancora più importante una progettazione ben ponderata, che sfrutti al meglio ogni centimetro. Con soluzioni intelligenti, una struttura chiara e un raffinato senso dei materiali, si possono creare stanze all’apparenza spaziose nonostante le loro piccole dimensioni. Lo...
Comunicato Stampa
27/08/2025
Alpac pubblica il primo bilancio di sostenibilità di Gruppo
Il Gruppo Alpac, realtà specializzata nelle tecnologie avanzate per la gestione del foro finestra e nei sistemi decentralizzati di ventilazione meccanica controllata, annuncia la pubblicazione del suo primo bilancio di sostenibilità, con una rendicontazione che per la prima volta abbraccia l’intero perimetro societario. Un traguardo che afferma e consolida l’impegno verso una crescita sempre più sostenibile e inclusiva delle tre aziende che ne fanno parte: Alpac S.r.l. Unipersonale, con sede italiana a Schio (Vicenza) e con sede francese a Parigi;...
Comunicato Stampa
27/08/2025
Duravit pubblica il proprio Report di Sostenibilità 2024
Nel nuovo Report di sostenibilità 2024 di Duravit AG è possibile trovare informazioni dettagliate sul marchio, sulla strategia di sostenibilità e sugli obiettivi a lungo termine dell'azienda. Il report si basa in gran parte sui requisiti della Global Reporting Initiative (GRI), riconosciuta a livello internazionale, ma al tempo stesso Duravit si sta preparando anche ai requisiti della direttiva CSRD* dell'UE. L'analisi di doppia materialità è stata realizzata con il supporto di EY, una delle principali società di consulenza, integrata dal...
Comunicato Stampa
26/08/2025
Officine Mak vende un’area industriale a Prelios SGR per nuovo centro self-storage a Caponago (MB)
Caponago
Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area industriale a Caponago (MB) a Prelios SGR S.p.A., tramite il fondo di investimento alternativo immobiliare “Vector Fund”. L’operazione rappresenta un passo importante per rispondere alle nuove esigenze del territorio e conferma l’attrattività crescente del settore self storage in Italia.
L’area sarà trasformata in un moderno centro self-storage a marchio BoxenGo, che sorgerà su una Superficie Lorda di Pavimento (SLP) complessiva di 4.488 mq, distribuita su...
Comunicato Stampa
25/08/2025
Bagno 'statement' di Duravit: colori forti, linee pulite, dettagli sorprendenti
Nell’architettura contemporanea del bagno, l’attenzione si sta spostando: atmosfera, qualità dei materiali e un concetto generale armonioso prendono il sopravvento sulla pura funzionalità. Il bagno diventa parte dell’architettura della casa: intenzionalmente aperto, messo in scena ad arte e progettato meticolosamente. Le serie delle Artisan Lines di Duravit si adattano perfettamente a questa filosofia. Uniscono comfort, funzionalità ed estetica per creare un concetto di spazio distintivo ed espressivo. (...)
...
News Deal
18/08/2025
Frey acquista tre centri commerciali italiani da Blackstone per 410 mln di euro
Secondo quanto risulta a ilQI, Frey, società francese che sviluppa, possiede e gestisce immobili commerciali, in partnership con Cale Street, nell'ambito di un'iniziativa volta ad accelerare il proprio sviluppo nel mercato degli outlet di lusso, ha siglato l'acquisizione di tre dei più emblematici centri commerciali italiani: Franciacorta (Lombardia), Valdichiana (Toscana) e Palmanova (vicino a Trieste), per 410 mln di euro, da fondi gestiti da Blackstone. (...)
I tre centri commerciali hanno una superficie commerciale combinata di oltre 90.000 mq, circa 11...
News
08/08/2025
Crowdfunding: raccolti 3 milioni di euro per il progetto Roma - Corso Vittorio
Roma
Mamacrowd, piattaforma di equity crowdfunding italiana di proprietà del Gruppo Azimut, ha chiuso campagna di equity crowdfunding del progetto immobiliare di Roma - Corso Vittorio, che ha raccolto 3 milioni di euro da 228 investitori. L’operazione è stata promossa dalla società Revalutare. L’iniziativa riguarda la conversione e il frazionamento di un attico di circa 700 mq, attualmente a uso ufficio, situato all’interno di un edificio storico in Corso Vittorio Emanuele II, nel pieno centro di Roma. A pochi passi da Piazza Navona, Campo de’ Fiori, Castel Sant’Angelo e dalla...
News
08/08/2025
Invimit SGR: rimessa in funzione dell’Hotel del Lago a Sabaudia
Sabaudia
Invimit SGR, società del MEF che si occupa di gestione del patrimonio pubblico, ha pubblicato sul proprio sito aziendale la proposta ricevuta per la locazione con rimessa in funzione (prevista nel 2027) dell’Hotel del Lago a Sabaudia, una struttura di tre piani più uno interrato per un totale di 3.315 mq che si trova nella piazza del Comune e chiusa da anni. L’immobile, di proprietà del Fondo i3 Regione Lazio - Comparto Regione gestito dalla SGR, sarà locato per 9+9...
News Deal
07/08/2025
Cartolarizzazione immobiliare per l'acquisizione di Via Panizza 7 a Milano
Milano
Un'importante operazione di cartolarizzazione immobiliare ha riguardato l'acquisizione di un immobile a uso uffici situato in via Panizza 7 a Milano. Il progetto prevede la conversione dell'edificio, sito nella zona di Corso Vercelli e avente una superficie complessiva di circa 3.300 mq, in unità residenziali. Tra i soggetti principali coinvolti figurano Greywall Capital Partners, in qualità di Investment & Asset Manager, e Banco BPM. L'operazione è stata finanziata tramite l'emissione di titoli da parte del veicolo NEXA, ai sensi dell’art. 7.2...
Comunicato Stampa
06/08/2025
LG e Cobat RAEE promuovono il recupero consapevole dei dispositivi non più utilizzabili
Frigoriferi e condizionatori rappresentano gli elettrodomestici che, durante l’estate sono i veri protagonisti perché sottoposti a maggior utilizzo: lavorano senza sosta per mantenere freschezza negli ambienti e per garantire cibi e bevande a basse temperature. Questo comporta un maggiore impatto sul consumo energetico, rispetto ad altri periodi dell’anno, ma anche un maggior rischio di sovraccarico e di guasto, soprattutto per i frigoriferi più datati. L’estate è anche il periodo in cui aumenta il rischio di abbandoni illeciti di elettrodomestici dismessi,...
Comunicato Stampa
05/08/2025
Gewiss e Atalanta: un nuovo percorso nella collaborazione tra la società e il club bergamasco
Bergamo
Dopo sei anni di collaborazione per il brand naming dello stadio cittadino, le due realtà confermano il proprio legame per continuare a investire insieme nei valori dello sport e nello sviluppo del territorio. Il segno visibile di questa nuova fase sarà rappresentato dalla presenza di GEWISS come back sponsor sulle divise da gara della prima squadra, a testimonianza concreta della continuità del rapporto e del valore condiviso del progetto. (...)
...
Comunicato Stampa
01/08/2025
GARBE Industrial lancia lo spin-off GARBE Regeneration
GARBE Industrial, uno dei principali sviluppatori, fornitori e gestori di immobili logistici, industriali leggeri e commerciali in Germania e in Europa, amplia il suo portafoglio di attività: GARBE Regeneration, operativa dal 1° agosto 2025, è una nuova società specializzata nell'individuazione precoce del potenziale di sviluppo del territorio e nella riattivazione di siti inutilizzati per utilizzi alternativi. La nuova società sarà guidata da Maik Zeranski e Rick Mädel. (...)
...
Comunicato Stampa
31/07/2025
Villeroy&Boch mette in atto con coerenza la strategia di Gruppo
L’andamento del business nei primi sei mesi dell’anno conferma l’efficacia del riallineamento strategico del Gruppo Villeroy & Boch. Il fatturato è cresciuto del 12,1% raggiungendo i 725,8 milioni di euro, principalmente grazie alle acquisizioni. L’acquisizione di Ideal Standard e il rafforzamento della presenza internazionale del Gruppo hanno contribuito in modo significativo alla crescita, in particolare nella regione EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) e nel segmento della rubinetteria. Il risultato operativo (EBIT) è cresciuto del +3,2% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 47,8 milioni...
Comunicato Stampa
30/07/2025
GEWISS: risultati record nel 2024 e una strategia solida verso il miliardo di fatturato
GEWISS chiude il 2024 con risultati straordinari, confermando la traiettoria di crescita tracciata dal piano strategico “Value Creation 2027”. I ricavi proforma hanno raggiunto 820 milioni di euro, con un EBITDA pari a 119 milioni (+18% rispetto al 2023) e un utile netto superiore a 75 milioni di euro, segnando nuovi massimi storici per il Gruppo.
Con circa 3.300 dipendenti e una presenza operativa in oltre 100 Paesi, GEWISS consolida il proprio posizionamento globale grazie a una strategia integrata che combina un’evoluzione interna orientata alla managerializzazione, internazionalizzazione, digitalizzazione, all’insegna della...
Comunicato Stampa
30/07/2025
Firenze: approvati i regolamenti per housing sociale e studentati
Firenze
In data 22 luglio 2025 sono state pubblicate le deliberazioni del Consiglio comunale di Firenze n. 43 e n. 44 del 7 luglio 2025 aventi, rispettivamente, ad oggetto l’approvazione del “Regolamento per l’applicazione della disciplina urbanistica in materia di Housing Sociale – Edilizia Residenziale Convenzionata” e del “Regolamento per l’applicazione della disciplina urbanistica in materia di edilizia convenzionata per studenti”.
I provvedimenti sono stati assunti in attuazione delle previsioni, contenute nel Piano Strutturale e nel Piano Operativo Comunale, finalizzate a promuovere...
Comunicato Stampa
30/07/2025
Al via la terza edizione di Schindler School, il percorso formativo gratuito per i tecnici ascensoristi del futuro
A ottobre torna la Schindler School, il percorso formativo gratuito per tecnico ascensorista, giunto alla sua terza edizione, promosso da Schindler - tra le aziende leader a livello globale nel settore degli ascensori e scale mobili - che ha l’obiettivo di supportare l’orientamento e la formazione dei giovani. Anche quest’anno, il progetto vede la collaborazione di Gi Group per la parte di talent attraction, employer branding e nel ruolo di raccordo tra i player dell’iniziativa, e Fondazione Mobilita ITS Academy...