il Quotidiano Immobiliare
08:47
Editoriale
28/05/2025
Una comunità immobiliare che si alza in volo: il business del cuore
di Guglielmo Pelliccioli
La mia comunità immobiliare, quella in cui mi riconosco e di cui vado fiero, l’altra settimana si è alzata in piedi a tributare un applauso alla memoria di Paola Lunghini. Ho visto fare il primo gesto di alzarsi a Manfredi Catella, Emanuele Caniggia, Davide Albertini Petroni, Paolo Bottelli che erano seduti lì in prima fila, di fianco a quella poltrona vuota su cui stavano appoggiate tre rose bianche. E’ la stessa comunità che un anno prima aveva salutato l’assegnazione della Pentola...
Rassegna Stampa
28/05/2025
Caivano, il Parco Verde riqualificato dai privati. Lavori per 130 mln di euro
La premier Giorgia Meloni ha annunciato la pubblicazione del bando per la riqualificazione degli immobili popolari comunali dell’area nel napoletano tra le più difficili d’Italia. Previsti lavori alle 750 abitazioni costruite dopo il terremoto del 1980, al verde, ai locali commerciali, alle strade e ai marciapiedi. Attenzione massima ci sarà anche per gli appalti mentre si punta a replicare il ‘modello Caivano’ anche in altre aree d’Italia a partire da Rozzano, Orta Nova, Rosarno, San Ferdinando e diversi quartieri di...
Comunicato Stampa
27/05/2025
Zumtobel: fare della luce un'esperienza nell'arte
Una ha iniziato la sua carriera come ballerina e musicista prima di creare arte di luce, l'altra si è spostata dall'architettura al design, con un approccio piento di entusiasmo per i materiali. Entrambe stanno spingendo sui limiti delle tradizionali forme artistiche, integrando tecnologie moderne. Tutte e due amano combinare forze interdisciplinari, condividendo la luce come elemento centrale delle proprie opere e il messaggio che vogliono affermare: la luce forma la percezione, crea lo spazio e e dà alle loro creazioni dinamicità,...
Comunicato Stampa
27/05/2025
ATI Project presenta il nuovo Palazzetto dello Sport di Nembro
Nembro
È stato recentemente completato e inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport di Nembro, un progetto ambizioso in cui architettura, funzionalità e comunità si fondono, dando forma a uno spazio inclusivo e contemporaneo. Realizzato da ATI Project in collaborazione con Didonè Comacchio Architects, il Palazzetto si distingue per un design capace di dialogare con il contesto urbano, offrendo alla cittadinanza nuove opportunità di incontro, attività sportiva e partecipazione collettiva.
Scopri di più
...
News
26/05/2025
Valeria Falcone, Colliers Italia, protagonista al podcast Talk To RE CEO's di TECMA
Prosegue la programmazione del nuovo podcast Talk To RE CEO's, "visioni dei leader sull'intelligenza artificiale", realizzato da TECMA negli studi della QITV che vede protagonisti i CEO del mondo del real estate italiano in incontri one to one con Pietro Adduci, il CEO di TECMA. Clicca Qui per andare alla pagina dedicata a vedere la terza puntata del podcast che vede protagonista Valeria Falcone, CEO di Colliers Italia, che ci parla del mondo dei servizi immobiliari in rapporto all'utilizzo dell'intelligenza...
Comunicato Stampa
26/05/2025
Casa Idda a Noto: sostenibilità con i sistemi in alluminio Schüco
Noto
Nel cuore della Val di Noto, patrimonio dell'UNESCO, con una superba vista sulla riserva naturalistica di Vendicari, tra limoni e ulivi sorge Casa Idda, un progetto residenziale, firmato dallo studio di architettura Itinera Studio Associato, che incarna un perfetto connubio tra rispetto per il contesto paesaggistico, innovazione tecnologica e design contemporaneo. Un elemento distintivo di questa realizzazione è rappresentato dalla scelta di sistemi in alluminio Schüco, che contribuiscono in maniera significativa all'estetica, al comfort abitativo e all'efficienza energetica dell'edificio. (...)
...
News Evento
26/05/2025
SMART BUILDING: la tecnologia a favore del costruito
Spetta al tema dello Smart Building la chiusura dei lavori nella Sala Aquarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025. Organizzata da Davide Grimaldi di Johnson Controls l'ora di lavori ha trattato il tema degli Smart Building, esplorando come l’innovazione tecnologica, la digitalizzazione e la sostenibilità stiano trasformando il mondo dell’edilizia. Si è discusso delle normative europee più recenti, casi concreti di edifici intelligenti, l’impiego dei big data per la gestione avanzata e le soluzioni tecnologiche più innovative per migliorare efficienza e comfort.
...
News Evento
26/05/2025
L’Intelligenza Artificiale a misura di un real estate innovativo
L'intelligienza artificiale resta protagonista nella Sala Aquarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025, grazie alla penultima conference della giornata. Con il coordinatore Valerio Castelnuovo di Systema srl si è discusso di quello che ha senso fare con l’Intelligenza Artificiale specificamente per il mercato del Real Estate italiano e più in dettaglio per aiutare la community a sviluppare ed integrare strumenti come BIM, ovvero Building Information Modelling, IoT, ovvero Internet of Things, Blockchain e Gemello Digitale.
...
News Evento
26/05/2025
Ripensare il Real Estate: come l’Intelligenza Artificiale rende gli immobili sostenibili, flessibili e orientati al benessere
La quarta conference svolta nella Sala Aquarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025 ha visto il doppio coordinamento Cisco-Axians con il palco guidato da Michele Dalmazzoni di Cisco a entrare nel dettaglio di un Real Estate del futuro si fonda su cinque risultati chiave: sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica, benessere degli occupanti, efficienza economica e flessibilità. Per questo il dialgo ha visto protagonisti i dati di funzionamento degli immobili ed i parametri ambientali interni ed esterni forniscono informazioni in tempo reale; elaborati con logiche...
News Evento
26/05/2025
Gli attori del Real Estate: lo scopo del Project Manager
Dopo un lavoro annuale dedicato ai vari ruoli del real estate Nicola Pacini di Drees & Sommer, insieme a John Iorio di J&A Consultants, ha portato nella Sala Aquarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025 lo scopo del Project Manager con una conference incentrata su questa figura. Il tavolo di lavoro ha esposto il contenuto del documento, originale ed inedito, ideato come tabella matrice in grado di coprire tutti gli ambiti di attività e tutte le fasi di progetto.
...
News Evento
26/05/2025
Nuove Sfide e Tecnologie: La Direttiva EPBD e la Tassonomia Europea tra Decarbonizzazione, Fascicolo Digitale, APE e Smart Readiness Indicator
La nuova tassonomia europea è stata la centro del dibattito della seconda conference svolta nella Sala Aquarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025. Con il coordinatore Alessandro Lodigiani di R2M Solution ha descritto le implicazioni normative e tecniche per i patrimoni immobiliari, analizzando casi reali per delineare soluzioni concrete. Sono state inoltre esplorati i risultati della ricerca UE, casi di successo nell’integrazione di digitalizzazione ed ESG dal punto di vista degli investitori internazionali e strategie pubbliche per la decarbonizzazione su scala urbana e...
News Evento
26/05/2025
Decarbonize or Die: opportunità e trasformazione per il Real Estate
La prima sessione di lavori presso la Sala Aquarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025 ha avuto come protagonista il tema della decarbonizzazione con il coordinatore Francesco Gasperi di Habitech che ha esplorato le sfide e le opportunità legate alla decarbonizzazione nel settore, approfondendo le tematiche relative sia per asset di nuova realizzazione sia a livello di portafogli immobiliari. Un'ora di dibattito e di analisi delle best practices italiane e internazionali.
...
News Evento
26/05/2025
Verso l'autonomia degli edifici: sinergie tra progettazione, tecnologie e sostenibilità
Milano
Si chiude con una tematica sull'innovazione tecnologica la giornata di lavori della Sala Sagittarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025. La conference organizzata da Siemens, con coordinatrice Claudia Guenzi, ha visto incontrare alcuni dei principali attori del settore per esplorare le potenzialità e le sfide del futuro dell'edilizia sostenibile, in una tavola rotonda che ha affrontato le tematiche centrali dell'innovazione tecnologica applicata agli edifici.
...
News Evento
26/05/2025
Le costruzioni in legno per il Real Estate. Valore e vantaggi nella realizzazione di grandi progetti immobiliari
Milano
Per la seconda volta ProHolz organizza una conferenza all'evento de ilQI Progetti d'Italia + Camelot. La tematica del 2025 riprende il discorso lasciato in sospeso un anno prima, ovvero l'importanza del legno nel settore delle costruzioni. Infatti, come sottolineato, la stessa UE con il Regolamento Europeo sugli investimenti sostenibili (852/2020) incentiva progetti e attività a basso impatto ambientale. Edifici di grandi dimensioni, come pure interi quartieri o complessi residenziali e commerciali, possono oggi essere costruiti con tecnologie ibride con legno, ottenendo...
News Evento
26/05/2025
Data Center: un’asset class per il futuro
Milano
Nella conference svolta nella Sala Sagittarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025 l'avvocato Benedetta Amisano dello studio Evershed e Sutherland, in collaborazione con i partner Maestrale e DBA, ha discusso della più promettente asset class nel mercato immobiliare italiano ha dedicato un confronto sull’innovazione tecnologica e le opportunità di investimento che ne derivano. I data center, i loro sviluppi futuri e gli impatti che avranno sulla nostra comunità sono stati il centro del dibattito di quest'ora di lavori.
...
News Evento
26/05/2025
Nuovi limiti autorizzativi: impatto sui valori e sulle operazioni
Milano
Le recenti regolamentazioni introdotte da alcune Città italiane stanno riproponendo vari limiti all’esercizio di attività commerciali e di servizio all’interno di ambiti del territorio, compresi i centri storici sono stati il centro del dibattito della quarta conference svolta nella Sala Sagittarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025. Con gli avvocati Thomas Mambrini e Alessandro Barzaghi dello studio Cocuzza si è entrati nel merito della conoscenza delle norme amministrative e delle relative modalità applicative che derivano da questo cambiamento.
...
News Evento
26/05/2025
Direttiva Green: Pubblico e Privato insieme per la sfida di decarbonizzazione
Milano
Dopo quella sulla manutenzione degli edifici Rina Prime Value Services ha organizzato nella Sala Sagittarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025 una seconda conference questa volta dedicata alla EPBD. Con la coordinatrice Manuela Di Marino si è indagato gli obiettivi, gli standard, i dati, le tempistiche e ovviamente gli impatti di questa importante riforma europea in ottica di edifici sostenibili.
...
News Evento
26/05/2025
Degrado e obsolescenza degli edifici
Milano
Il degrado e l’obsolescenza degli edifici sono da sempre temi centrali per chi si occupa di gestione immobiliare professionale. Da questo pensiero è partita la seconda conference della Sala Sagittarius, durante l'evento de ilQI Progetti d'Italia + Camelot 2025, coordinata da Nunzio Di Somma di Rina Prime Value Services, il quale ha sottolineato quanto sia necessario verificare che gli attuali strumenti e politiche per la gestione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie siano ancora adeguate ed idonee per garantire la durabilità e preservare il valore...
News Evento
26/05/2025
Le piattaforme aperte per un approccio semplificato all’Open Innovation
Milano
L'ottava e ultima conference della Sala Libra di Progetti d'Italia + Camelot 2025, coordinata da Anna Gnemmi di Sofia part of Iseo, ha parlato di un settore guidato dalla collaborazione e dall’innovazione, dove le tecnologie open platform cloud-native stanno rivoluzionando il modo in cui il real estate affronta l’open innovation.
...
News Evento
26/05/2025
L’evoluzione del mercato immobiliare residenziale di Roma
Milano
L'argomento protagonista della quarta conference, coordinata da Pietro Adducci di Tecma Solutions, sono state le tecnologie digitali che offrono oggi strumenti senza precedenti per analizzare il comportamento dei consumatori. Attraverso l’analisi di Big Data derivanti da milioni di interazioni su portali immobiliari e social network. Nel dettaglio sono stati esaminati i trend di ricerca relativi alla città di Roma, con un focus su aree, tipologie e dimensioni degli immobili.
...
News Evento
26/05/2025
Tubazioni plastiche nel Real Estate tra ambiente e salute: soluzioni e materiali al servizio del nostro benessere
Milano
La terza conference svolta nella Sala Libra di Progetti d'Italia + Camelot 2025, coordinata da Giovanni Cipolla di Nupi, ha parlato di impianti che garantiscono confort e salute. Nello specifico è stato affrontato il tema dei polimeri per l’impiantistica al servizio del Real Estate, indagando applicazioni, soluzioni e numeri di successo.
...
Comunicato Stampa
26/05/2025
Alpac: inaugura a Parigi la nuova sede operativa di Alpac France
Parigi
Molto più di un semplice spazio espositivo, la nuova casa di Alpac France nasce come hub dinamico e accogliente dedicato al confronto tecnico, al supporto diretto e alla consulenza su misura per progettisti, prescrittori e operatori del settore. Un luogo dove il cliente non è solo destinatario di soluzioni, ma interlocutore centrale in un processo collaborativo volto a migliorare ogni fase del progetto edilizio.
...
News
26/05/2025
Rilancio a Cagliari per il quartiere Sant'Elia: operazione da 100 mln di euro complessivi
A Sant’Elia, a Cagliari, sono iniziati i primi cantieri del piano di rigenerazione urbana promosso da Comune e Regione, con un investimento di oltre 100 milioni di euro provenienti da fondi regionali, nazionali ed europei. L’intervento punta a trasformare un quartiere storicamente marginalizzato, partendo dal rifacimento dei sottoservizi (rete idrica, fognaria, illuminazione) e proseguendo con la riqualificazione degli spazi pubblici, edilizia, impianti sportivi, servizi e verde urbano. Tra i progetti più attesi ci sono il completamento del Parco degli Anelli e la riqualificazione...
Comunicato Stampa
26/05/2025
ANCE Lombardia: allarme per la manutenzione delle strade provinciali, a rischio sicurezza e cantieri
Lombardia
Ance Lombardia esprime forte preoccupazione per la drastica riduzione delle risorse destinate alla manutenzione straordinaria delle strade provinciali, decisa dal Governo attraverso la legge di bilancio 2025 e il DL Milleproroghe. Il taglio colpisce in modo particolarmente severo la Lombardia, che risulta la regione più penalizzata: secondo i dati dell’Unione delle Province d’Italia (UPI), le risorse perse ammontano a 75 milioni di euro sul totale nazionale di 158 milioni previsti fino al 2028, di cui 44 milioni già sottratti tra il 2025 e...
Approfondimento
23/05/2025
Il futuro dei building guarda al wellness
Progetti d’Italia + Camelot riserva sempre qualche sorpresa, anche che un bergamasco decida di assegnare un premio ad un bresciano. Scherzi a parte, l’11° edizione del main event de il Quotidiano Immobiliare ha visto come da tradizione l’assegnazione e la consegna della pentola d’argento, ovvero il Premio Copernico40. (...)
Leggi su il Settimanale
...
News Evento
23/05/2025
Hines e ACPV presentano Unionezero (Sesto San Giovanni, MI)
Sesto San Giovanni
Il progetto Unionezero è il nuovo polo urbano dinamico, attrattivo per l'area metropolitana di Milano e inclusivo, con una forte vocazione sostenibile, che si inserisce nella più ampia area di rigenerazione urbana delle Ex Acciaierie Falck, in prossimità della nuova “Città della Salute e della Ricerca”. L'iniziativa è stata presentata da Carlo Valsecchi e Davide Calcaterra di Hines Italy, affiancati dall'architetto Marco Brambilla di ACPV Architects nel corso di Progetti d'Italia + Camelot, il maxi evento organizzato da ilQI a fieramilano Rho.
...
News Evento
23/05/2025
REAM SGR presenta Residenza Maria Adelaide (Torino)
Torino
Il progetto di Residenza Maria Adelaide riguarda la trasformazione di un ex presidio ospedaliero sito in Torino, Lungo Dora Firenze 87, in disuso dalla chiusura avvenuta nel 2016 e acquisito nel 2024 dal Fondo Cervino - Comparto B, gestito da REAM SGR. Il vasto complesso immobiliare tornerà a vivere dopo un'importante riqualificazione come una residenza universitaria da circa 370 posti letto. L'iniziativa è stata presentata da Oronzo Perrini e Valeria Branciforti, rispettivamente Direttore Generale e Fund Manager di REAM SGR, nel corso di Progetti d'Italia + Camelot 2025, il...
News Evento
23/05/2025
Praemia REIM Italy SGR e Asti Architetti presentano Spazio Quadrilatero (Milano)
Milano
Il progetto Spazio Quadrilatero di Milano riguarda un immobile ricostruito nel 1949 dopo i bombardamenti, che ha una destinazione terziaria e si sviluppa su sette livelli: un piano interrato, un seminterrato e sei piani fuori terra. La struttura si compone di un corpo di fabbrica scalettato su via Bagutta con ampie terrazze e un secondo corpo di fabbrica interno disposto a L con un cortile centrale. L'intervento prevede la riqualificazione complessiva dell'edificio, mantenendo il vincolo di rispetto per il contesto urbano circostante. L'iniziativa...
News Evento
23/05/2025
Investire SGR e Giuseppe Tortato presentano Corso Europa 11 (Milano)
Milano
Il progetto di Corso Europa 11 a Milano prevede la riqualificazione complessiva dell'immobile progettato dall'architetto Luigi Caccia Dominioni negli anni ’60 del secolo scorso, con la realizzazione di un nuovo volume in copertura, ottenuto attraverso la traslazione della SL, che ridefinisce nel complesso tutto l'assetto architettonico dell'immobile. L'iniziativa è stata presentata da Andrea Colombrita, Responsabile Project Management di Investire SGR, e dall'architetto Giuseppe Tortato, CEO di Giuseppe Tortato Architetti, nel corso di Progetti d'Italia + Camelot 2025, il maxi evento organizzato da ilQI a fieramilano Rho.
...
News Evento
23/05/2025
Barings e Savills IM presentano Cassala 16 (Milano)
Milano
Nello stato di fatto, l'edificio occupa un lotto quadrangolare nel quale si sviluppa in maniera indipendente su tre lati, confinando per un solo lato con alcuni immobili di carattere commerciale. L'immobile è composto da tre corpi di fabbrica semi indipendenti, collegati da connettivi orizzontali, i due ingressi principali sono situati su Viale Cassala e su Via Schievano. L'intervento Cassala 16 prevede che l'immobile venga completamente riqualificato mediante l'implementazione di un progetto orientato agli obiettivi di revisione qualitativa e funzionale dell’intero edificio. L'iniziativa...
News Evento
23/05/2025
IPI presenta Villa Monplaisir (Marentino, TO)
Marentino
La proprietà di Villa Monplaisir, sita nel Comune di Marentino, si sviluppa su un'area di oltre 21 ettari immersa nei colli delle campagne piemontesi. Costruita nel XVII secolo, nel 1971 la proprietà venne acquisita dal Gruppo Fiat che trasformò l'intera area nel "Centro incontri Marentino", fiore all'occhiello per la formazione dei dirigenti aziendali, con la creazione di ampi spazi a uso formativo, nonché di una foresteria. Il progetto di riqualificazione di Gruppo IPI, in partnership con un importante player nel campo...
News Evento
23/05/2025
Investire SGR e Beretta Associati presentano Mosè Bianchi (Milano)
Milano
Il progetto Mosè Bianchi di Milano prevede la realizzazione di un complesso residenziale che si attesta all'angolo tra le vie Mosè Bianchi e Alberto Mario, mantenendo la continuità della cortina edilizia esistente. L'edificio si compone di sette piani fuori terra e tre piani interrati e con la realizzazione di 41 appartamenti di differenti per mix tipologico e 39 box. L'iniziativa è stata presentata da Andrea Colombrita, Responsabile Project Management di Investire SGR, e da Federico Aldini, Consigliere Delegato di Beretta Associati,...
News Evento
23/05/2025
COIMA e OBR presentano TOQ13 (Milano)
Milano
TOQ13 è uno dei nuovi progetti che stanno rinnovando il patrimonio immobiliare obsoleto a Milano. L'edificio, risalente agli anni '70, ritorna a nuova vita grazie a un intervento di completa riqualificazione in continuità con il processo di rigenerazione Corso Como Place, già avviato fra via Tocqueville e via Bonnet. L'iniziativa è stata presentata da Emiliano Mancuso, Senior Manager di COIMA SGR, e dall'architetto Andrea Casetto di OBR Open Building Research nel corso del maxi evento Progetti d'Italia + Camelot, organizzato da...
News Evento
23/05/2025
Immolad e Gabetti Home Value presentano Palazzo del Mezzogiorno (Bari)
Bari
Il progetto di Palazzo del Mezzogiorno a Bari prevede la realizzazione di 88 appartamenti su sette piani, con un bosco verticale e un giardino in cima a un edificio che sarà totalmente ecosostenibile e a zero emissioni. Tornerà così a nuova vita il palazzo che per 42 anni ha ospitato la Gazzetta del Mezzogiorno, al civico 264 di via Scipione l’Africano, tra i rioni Picone e Carrassi, oramai abbandonato da tanti anni e in avanzato stato di degrado. L'iniziativa è stata presentata...
News Evento
23/05/2025
NOI e Busselli Scherer presentano Trilitica, NOI Techpark B6 (Bolzano)
Bolzano
Trilitica - NOI Techpark B6 è un'opera mixed-use - che ospiterà laboratori, uffici e open space - pensata per azzerare la sua impronta di carbonio grazie a una progettazione fondata sull'essenzialità e sulla purezza compositiva, sulla ricerca applicata al ciclo di vita e all'impatto dei materiali costruttivi, su un approvvigionamento energetico green e sulla qualità abitativa di spazi di lavoro e di laboratori pensati per rispondere alla certificazione "my green lab". L'iniziativa è stata presentata da Luca Paterno, Director of Building &...
News Evento
23/05/2025
Sportium presenta il Nuovo Stadio del Nuoto (Taranto)
Taranto
L'intervento del Nuovo Stadio del Nuoto di Taranto si inserisce all'interno di un più ampio programma di valorizzazione della città, che sarà palcoscenico dei XX Giochi del Mediterrano 2026. Grazie a questo appuntamento sportivo internazionale, infatti, si accenderanno i riflettori su Taranto, con un impatto significativo stimato sull'economia e sulla comunità locale. L'intervento è stato presentato da Giuseppe De Martino e Giovanni Bertocchi di Sportium a Progetti d'Italia + Camelot, maxi evento organizzato da ilQI a fieramilano Rho.
...
News Evento
23/05/2025
EXA MP e Artelia Italia presentano il Four Seasons Hotel Firenze (Firenze)
Firenze
Il Four Seasons Hotel Firenze è un raffinato rifugio urbano che incarna la bellezza storica e l'eleganza senza tempo. Questo luxury hotel comprende diversi edifici di rilevanza storico-artistica, tra cui il Palazzo della Gherardesca, risalente al XV secolo e vincolato, affacciato su Borgo Pinti, e Palazzo del Nero (ex Istituto Suor Maria Riparatrice), tutelato dalla Sovrintendenza con una notifica di vincolo. L'iniziativa è stata presentata da Gianluca Zaghetto, Tenmder & Sales Department di EXA MP, e da Marco Padoan, Project Director di Artelia Italia,...
News Evento
23/05/2025
Comune di Bologna, a-fact e Weber Architects presentano Ecodistretto Bertalia Lazzaretto (Bologna)
Bologna
Vincitore del concorso internazionale indetto dal Comune di Bologna per lo sviluppo di un quartiere di edilizia sociale, il progetto dell’Ecodistretto Bertalia-Lazzaretto rappresenta una straordinaria opportunità di ripensare alla rigenerazione urbana rispondendo non solo alla crescente domanda abitativa, ma anche radicando profondamente il nuovo sviluppo urbano nel contesto paesaggistico e architettonico esistente. Il progetto è stato presentato da Manuela Faustini Fustini, RUP del Comune di Bologna, affiancata dai progettisti Andrea Rossi di a-fact e Filippo Weber di Weber Architects, in ocacsione del maxi evento Progetti d'Italia + Camelot, organizzato da ilQI...
News Evento
23/05/2025
Prelios Integra presenta JL Blue Resort (Jesolo, VE)
Jesolo
Il JL Blue Resort è costituito da un terreno di superficie territoriale pari a 25.380 mq, sito nella pineta del Lido di Jesolo, a circa 6 km dal centro e direttamente affacciata sul mare. Lo sviluppo prevede la realizzazione di sette edifici a destinazione residenziale e hotel per complessivi 20.000 mq circa di superficie lorda. L'iniziativa è stata presentata da Marco Cappelletti, Head of Engineering and Large Urban Projects di Prelios Integra, al maxi evento Progetti d'Italia + Camelot, organizzato da ilQI a...
News Evento
23/05/2025
P3 Logistic Parks presenta P3 Livorno
Livorno
P3 sta sviluppando a Livorno un nuovo magazzino logistico per un totale di circa 66.500 mq di spazio logistico più circa 2.500 mq di spazio per uffici e circa 1.000 mq di mezzanino. L'area può essere suddivisa in singole unità più piccole. L'iniziativa è stata presentata da Christian Motola, Head of Asset Management di P3 Logistic Parks, in occasione di Progetti d'Italia + Camelot, maxi evento organizzato da ilQI a fierammilano Rho.
...
News Evento
23/05/2025
Wolf System presenta Fondazione Don Angelo Bellani Onlus (Monza)
Monza
Wolf Haus ha sottoscritto il contratto con Fondazione Don Angelo Bellani (Onlus che, nata nel 1852 dal lascito testamentario del canonico Don Angelo Bellani, promuove solidarietà e sostegno sociale al fine di ospitare anziani non autosufficienti) per la progettazione e costruzione "chiavi in mano" di una struttura da destinare a social housing in viale Romagna a Monza, mediante demolizione e ricostruzione. L'iniziativa è stata presentata da Vanni Bottaro, Direttore Commerciale di Wolf Haus, all'evento Progetti d'Italia + Camelot, organizzato da ilQI a fieramilano...
News Evento
23/05/2025
B&B HOTELS ITALIA presenta B&B HOTEL Milano Missori (Milano)
Milano
Nel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dall’iconica Piazza Duomo, nasce il B&B HOTEL Milano Missori, un progetto che celebra l’eleganza della tradizione milanese e la fonde con le esigenze contemporanee. L'inziativa è stata presentata da Mark Tesler e Baldo Battaglia, rispettivamente Asset Management Director e Head of Design di B&B HOTELS Italia, al maxi evento Progetti d'Italia + Camelot, organizzato da ilQI a fieramilano Rho.
...
News Evento
23/05/2025
Promos presenta l'Area Commerciale Valmontone (Valmontone, RM)
Valmontone
A Valmontone nasce un nuovo progetto commerciale su un'area di 60.000 mq, in una posizione strategica lungo l'Autostrada A1 Roma/Napoli, tra MagicLand e Valmontone Outlet. Un'iniziativa destinata a trasformare la zona in uno dei principali poli commerciali del Centro-Sud Italia, con un bacino di oltre 10 milioni di visitatori annui. L'iniziativa è stata presentata da Massimo De Togni, Head of Building Department di Promos, al maxi evento Progetti d'Italia + Camelot, organizzato da ilQI a fieramilano Rho.
...
News Evento
23/05/2025
Borgosesia e DVArea presentano La Colombera Golf Club (Castrezzato, BS)
Castrezzato
Lontano dall'immaginario di esclusività, La Colombera Golf Club di Castrezzato (BS) è situato in un contesto naturale bellissimo e tranquillo, dove si fa pratica sportiva, si gareggia e ci si rilassa, nel cuore della Franciacorta, a due passi da Brescia e Milano grazie anche al vicino collegamento con l'autostrada Brebemi. L'iniziativa è stata presentata da Davide Schiffer, Amministratore Delegato di Borgosesia, e da Pietro Bianchi, Presidente e Co-Founder di DVArea, al maxi evento Progetti d'Italia + Camelot organizzato da ilQI a fieramilano Rho.
...
News Evento
23/05/2025
SAVE e One Works presentano l'Ampliamento dell'Aeroporto Intercontinentale Marco Polo (Venezia)
Venezia
L'Ampliamento nord-est dell'Aeroporto Marco Polo di Venezia rappresenta la prima parte di uno sviluppo in più fasi, un'evoluzione naturale della sua identità architettonica, che unisce funzionalità e armonia con il paesaggio lagunare. L'iniziativa è stata presentata da Francesco Nucera, Direttore Sviluppo e Manutenzione Infrastrutture di SAVE, e da Maria Antonietta Cossu, architetto di On Works, in occasione di Progetti d'Italia + Camelot, il maxi evento organizzato da ilQI a fieramilano Rho.
...
News Evento
23/05/2025
ARECneprix presenta Menfi Resort & SPA (Menfi, AG)
Menfi
Il Menfi Resort & SPA è situato sulla costa sud-occidentale della Sicilia, nel Comune di Menfi (AG), e si estende su un terreno di superficie complessiva di oltre 100.000 mq, circondato da vigneti e uliveti. L'iniziativa è stata presentata da Daniele Levi Formiggini e da Giorgio Ramella Bonezzi, rispettivamente Head of Real Estate Services e Real Estate Asset Manager di ARECneprix, in occasione di Progetti d'Italia + Camelot, il maxi evento organizzato da ilQI a fieramilano Rho.
...
News Evento
23/05/2025
AKNO e LC&Partners presentano AKNO Nogarole Rocca Business Park (Nogarole Rocca, VR)
Nogarole Rocca
AKNO Nogarole Rocca Business Park rappresenta un progetto di eccellenza nel settore della logistica avanzata, offrendo un'infrastruttura di ultima generazione per aziende che necessitano di spazi moderni, funzionali e strategicamente posizionati. L'iniziativa è stata presentata da Alex Nuhi, Deputy Chairman di AKNO Group, e da Roberto Cantù, Direttore Commerciale Italia di LC&Partners, in occasione del maxi evento Progetti d'Italia + Camelot, organizzato da ilQI a fieramilano Rho.
...
News Evento
23/05/2025
GARBE Industrial Real Estate Italy presenta Tortona II
Tortona
Il progetto logistico Tortona II si trova nel Comune di Tortona, in provincia di Alessandria, situata lungo la SP211 della Lomellina, con accesso a nord dalla Strada Comunale Cabannoni che, attraverso la rotatoria prevista come opera di urbanizzazione, consentirà di avere due strade private che conducono ai due ingressi del lotto. L'iniziativa è stata presentata da Marco Grassidonio e Sara Labrini, rispettivamente Managing Director Italy e Senior Technical Development Manager di GARBE Industrial Real Estate Italy, in occasione di Progetti d'Italia + Camelot, il maxi evento...