il Quotidiano Immobiliare
06:05
Approfondimento
01/07/2025
Ariatta, Maestrale: come prosegue il mercato dei Data Center in Italia?
Non esistono ancora statistiche ufficiali sul primo semestre del 2025, concluso qualche giorno fa. Però possiamo già fare alcune considerazioni generali senza paura di essere smentiti. Negli ultimi mesi del 2024, la domanda di potenza di calcolo era cresciuta così tanto che aree industriali sul mercato da molti mesi se non anni, erano diventate più appetibili. L’incremento di domanda era dovuto soprattutto al cambio di tecnologia di raffreddamento – da air-cooled a liquid-cooled – di alcuni operatori IT, cioè chi...
Comunicato Stampa
01/07/2025
RELIFE , più di un semplice studentato: rigenerazione e innovazione sociale a Torino
Torino
Torino accoglie una rivoluzione nel settore dell’housing studentesco con il progetto all’avanguardia Student Housing RELIFE, della società RELIFE. Questa iniziativa unisce rigenerazione urbana, innovazione tecnologica e un forte impegno sociale, ridefinendo gli standard dell’edilizia sostenibile. RELIFE, con questo progetto, propone un nuovo format di ospitalità che coniuga qualità abitativa e impegno nel terzo settore, grazie anche alla Relife Foundation, nata per favorire il coinvolgimento attivo degli studenti in progetti sociali e creare un ponte tra mondo accademico e comunità locale. Le...
Comunicato Stampa
01/07/2025
Ideal Standard, tre nuove proposte doccia: Ceratherm, Ceraflow e Ceratwist
Ideal Standard amplia il suo portfolio di soluzioni per la doccia con tre nuove collezioni che combinano design intelligente, alte prestazioni e durevolezza ad un prezzo accessibile. Progettate per essere delle soluzioni flessibili, le nuove gamme – Ceratherm, Ceraflow e Ceratwist – offrono un’ampia scelta di sistemi doccia termostatici, monocomando e con deviatore, per soddisfare le esigenze sia del settore residenziale che di quello hospitality. (...)
...
Comunicato Stampa
30/06/2025
Duravit "Longevity": design senza tempo, funzionalità duratura
La durabilità è più di una tendenza, riflette un cambiamento fondamentale nei valori. In un'epoca in cui i prodotti sono sempre più soggetti a cicli di consumo sempre più rapidi, cresce l'esigenza di coerenza, qualità e un uso consapevole delle risorse. Questa transizione è evidente anche nel segmento dell’home design e non da ultimo nel bagno, che può rappresentare un investimento a lungo termine con un ciclo di vita medio di 15-20 anni.
Duravit AG non è estranea a questo tipo...
Intervista
27/06/2025
Ingegneri Riuniti: la nostra è una responsabilità non solo progettuale ma etica
Ingegneri Riuniti ha recentemente festeggiato il proprio anniversario con una festa che ha riunito oltre i clienti, amici e colleghi incontrati lungo gli ultimi 60 anni. Un punto di arrivo ma allo stesso tempo l’inizio di un nuovo percorso, a partire dal rebranding societario espressione di un’identità rinnovata e di una visione sempre più orientata al futuro e alla collaborazione con tutti gli attori della filiera. Ne abbiamo parlato con Emanuele Gozzi, Presidente della società. (...)
Leggi su il Settimanale
...
News Evento
27/06/2025
Progettazione: spostiamo il focus dal costo al valore
Il vero valore di un progetto immobiliare è rappresentato dal suo impatto sulla vita delle persone, sia quelle che abiteranno il building sia quelle che vivono nella comunità in cui l’immobile si insedierà. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Il Settimanale
27/06/2025
I progettisti fanno squadra con ilQI
Oggi la copertina de "il Settimanale" è dedicata a Paolo Colombo di Starching, che ha partecipato insieme a numerosi altri progettisti di alto livello agli "Stati generali dell'architettura e della progettazione" presso la sede de ilQI. L'incontro ha riguardato la capacità di progettare intesa come lo sforzo di immaginare in che modo le persone utilizzeranno gli spazi nel futuro, un lavoro in cui bisogna essere in grado di percepire i bisogni delle persone e dare una risposta. Il resoconto di questo importante momento di...
Intervista
26/06/2025
Daniela Petrone: un focus sull'inquadramento normativo per i posatori di facciate
Milano
Con l'architetto Daniela Petrone, nell'ambito dell'evento organizzato da Iris Ceramica Group e dedicato al nuovo schema di certificazione per la posa di facciate ventilate, parliamo dell'importanza delle competenze qualificate dei posatori con un focus sull'inquadramento legislativo.
...
Intervista
26/06/2025
Magarotto, Granitech (ICG): l'importanza di progettazione e certificazione nella posa di facciate ventilate | Su QITV tutte le interviste
Milano
Con Elena Magarotto, Managing Director di Granitech, nell'ambito dell'evento organizzato da Iris Ceramiche Group per fare luce sul nuovo schema di certificazione per la posa di facciate ventilate, parliamo dell'importanza di una progettazione ed installazione puntuale e certificata di questa tipologia di involucri edilizi per garantire non solo un lavoro di qualità ma soprattuto raggiungere un livello massimo di sostenibilità nel progetto.
Qui di seguito le altre interviste realizzate per l'occasione
...
Comunicato Stampa
26/06/2025
Alpac per Città Verde: involucri performanti e VMC integrata per un’edilizia residenziale certificata GBC
Roma
Nell’area sud di Roma, in zona Cecchignola, prende forma Città Verde, un nuovo quartiere residenziale che rappresenta un esempio virtuoso di rigenerazione urbana a misura d’uomo. Un contesto in cui la qualità architettonica incontra il rispetto dei più avanzati protocolli energetico-ambientali, con l’obiettivo di offrire spazi abitativi, ricreativi e lavorativi capaci di generare valore per le persone e per il territorio. Esteso su una superficie di 41 ettari, Città Verde è un esempio pioneristico di recupero e riconnessione urbana e...
Comunicato Stampa
26/06/2025
Piccolo spazio, grande impatto: un sofisticato concetto di bagno Duravit per una casa estiva danese
Danimarca
Su un ampio terreno naturale nei pressi di Røsnæs, una casa cubista in legno si inserisce armoniosamente nel paesaggio costiero della Selandia occidentale. Linee chiare, materiali naturali e ampie superfici vetrate introducono visivamente l’ambiente circostante all’interno della casa e aprono la vista sul mare. Questa casa vacanze di una famiglia di Copenaghen crea spazio per il ritiro, la pace e uno stile di vita in armonia con la natura. La casa si ispira al principio di Njordrum: linee chiare, materiali naturali...
Comunicato Stampa
26/06/2025
Assil: l'illuminotecnica diventa protagonista a Smart Building Expo
ASSIL, l’Associazione Nazionale dei Produttori di Illuminazione annuncia la partnership di collaborazione conPentastudio per la realizzazione - nell'ambito della prossima edizione di SMART BUILDING EXPO (19-21 novembre, Fiera Milano) - di un’area collettiva SMART LIGHTING dedicata al mondo dell’illuminotecnica. Attraverso questa sinergia verrà posta l’attenzione sul contributo che l’illuminotecnica può dare alla home and building automation e al risparmio energetico negli edifici e nelle aree urbane.
Il focus sulle energie alternative e sulla città sostenibile si inserisce pienamente nella visione di SMART BUILDING EXPO, che trova la sua naturale collocazione...
Comunicato Stampa
25/06/2025
Helty presenta il nuovo configuratore 3D per il sistema di VMC Flow40
Helty, azienda del gruppo Alpac attiva nella progettazione e produzione di sistemi di ventilazione meccanica controllata decentralizzata, presenta il nuovo configuratore 3D dedicato al sistema di VMC Flow40. Uno strumento digitale avanzato che consente a progettisti, installatori, imprese edili e utenti privati di esplorare in modo dettagliato il funzionamento e l’integrazione dell’unità di VMC Helty Flow40 all’interno di un ambiente, grazie a una rappresentazione tridimensionale facilmente navigabile. All’interno del configuratore è possibile effettuare un tour virtuale completo del prodotto, con focus...
Comunicato Stampa
25/06/2025
Techbau e Gabetti presentano Bombay New Living, il nuovo progetto di riqualificazione urbana a Roma
Roma
Un nuovo progetto di riqualificazione urbana prende forma a pochi passi dal cuore dell’EUR a Roma. Si tratta di Bombay New Living, un intervento di trasformazione che prevede la riconversione di un edificio direzionale in un moderno complesso residenziale, pensato per rispondere alle esigenze abitative contemporanee, con alti standard di sostenibilità, qualità e comfort. Il progetto è un’iniziativa di Techbau – società attiva nei settori residenziale, terziario, industriale, logistico, data center e nelle energie rinnovabili – mentre la commercializzazione è affidata a Gabetti...
Comunicato Stampa
24/06/2025
Tecnologia, implementazione AI e nuovi servizi: Contract District Group accresce le opportunità di affitto e vendita per abitazioni con gli arredi integrati
Contract District Group, la realtà che ha cambiato il paradigma del mercato immobiliare residenziale integrando la filiera dei marchi del Design System con l’industria del Real Estate, evolve ed estende i propri servizi con nuove opportunità di applicazione del modello accreditandosi come primo player distributivo di prodotti di interni di Milano.
Il racconto della rinnovata edizione del gruppo passa attraverso una rinnovata immagine coordinata ed il lancio di un nuovo sito web - www.contract-district.com - che illustra l’espansione del proprio perimetro...
Comunicato Stampa
24/06/2025
Schüco AWS 90 AC.SI: eccellenza nell'Isolamento acustico e nella qualità dell'aria nei luoghi ad alta rumorosità
in un'epoca in cui il benessere abitativo e la qualità della vita all'interno degli spazi abitativi, lavorativi o di svago, assumono un'importanza sempre maggiore, la progettazione di edifici non può prescindere da soluzioni all'avanguardia che garantiscano comfort e salubrità.
L'inquinamento acustico, una costante nelle nostre città, e la necessità di un'aria interna pulita, rappresentano, sempre di più, sfide cruciali per gli architetti e per i progettisti. Per rispondere in maniera efficace a queste esigenze, l’azienda propone l’innovativo sistema per finestre in...
Comunicato Stampa
24/06/2025
Choruslife: l'eccellenza Gewiss in un ecosistema di soluzioni integrate
Bergamo
ChorusLife è lo Smart District di Bergamo, situato nel cuore del borgo di Santa Caterina, voluto dal Cavaliere del Lavoro Domenico Bosatelli e progettato dall’architetto Joseph Di Pasquale. Modello innovativo di rigenerazione urbana, tra i più significativi in Italia, il progetto ha trasformato l’ex area industriale OTE in un vibrante spazio di vita e socialità. Non solo un progetto innovativo, ChorusLife rappresenta un caso applicativo d’eccellenza per raccontare l’intera visione GEWISS: un ecosistema integrato in cui tecnologia, sostenibilità e comfort...
Comunicato Stampa
24/06/2025
BTicino riqualifica le aree di accoglienza della sede centrale di Varese
Varese
BTicino presenta il progetto di riqualificazione degli spazi di accoglienza presso la sede centrale di Varese. Il progetto ha coinvolto l’ingresso principale e ha visto la creazione di un Welcome Hub, un nuovo spazio per accogliere clienti e partners.
L’intero percorso architettonico-visivo è stato sviluppato con l’obiettivo di valorizzare l’esperienza di visita e comunicare in modo efficace i valori del brand attraverso un ambiente contemporaneo, funzionale e rappresentativo.
Il concept progettuale, firmato dall’architetto Marcello Pinzero per la parte architettonica e da Studio FM Milano per l’identità visiva,...
News Deal
23/06/2025
ARECneprix finalizza la vendita a Castello SGR di un immobilie alle porte di Milano
ARECneprix, in qualità di asset manager del veicolo Ninfea Leaseco, ha completato la vendita di un immobile situato a Sesto San Giovanni (nell’area metropolitana di Milano) al fondo Casati IV di Castello Sgr. (...)
...
News
23/06/2025
Dario Valentino di Investire SGR protagonista del podcast Talk To CEO's Real Estate di TECMA
Prosegue la programmazione del nuovo podcast Talk To RE CEO's, "visioni dei leader sull'intelligenza artificiale", realizzato da TECMA negli studi della QITV che vede protagonisti i CEO del mondo del real estate italiano in incontri one to one con Pietro Adduci, il CEO di TECMA. La settima puntata del podcast vede protagonista Dario Valentino, CEO di Investire SGR, Gruppo Banca Finnat, che ci parla della sua carriera nel mondo della finanza e del real estate e dell'approccio all'AI da parte della società...
Comunicato Stampa
20/06/2025
Il progetto del Parco del Valentino a Torino si aggiudica il primo premio ai City’Scape Awards
Torino
L’intervento di riqualificazione e recupero del Parco del Valentino di Torino, presentato da LAND ai City’Scape Awards, ha vinto il 1° Premio ex aequo nella categoria D, dedicata agli “Interventi su parchi e giardini di interesse storico, artistico o paesaggistico”. Un nuovo riconoscimento per l’impegno condiviso con Città di Torino, titolare dell’intervento, la Stazione Appaltante SCR Piemonte e i partner di progetto - TRA Srl, Recchi Engineering Srl, GAe Engineering Srl, JTre Srls - volto a conservare l’identità del parco...
Intervista
20/06/2025
M'ingegno: una progettazione più integrata e sostenibile
Integrare tutta la filiera della progettazione e seguire il cliente in ogni fase di un progetto immobiliare è un modello che permette di realizzare qualità per le persone che abiteranno gli spazi realizzati e soddisfazione per chi investe nel settore immobiliare. Per farlo serve volontà, dinamicità e anche un approccio multidisciplinare che permetta di governare il processo. Questo è il target di M’Ingegno (possiamo anche intuire il riferimento al genius loci già dal nome), giovane società di progettazione che viene...
Intervista
20/06/2025
Una nuova luce per l'utente finale
Ormai il tema del benessere indoor è al centro del dibattito real estate, in particolar modo la gestione di alcuni elementi come aria e luce. Quest’ultima è al centro del lavoro della società di progettazione Telmotor che, oltre a comfort e design, è attenta anche al tema dell’open innovation. Con l’Energy & Lighting Business Development Manager Alessandro Miranda abbiamo fatto il punto di questi ultimi anni di lavoro su queste tematiche. (...)
Leggi su il Settimanale
...
News Evento
20/06/2025
Climatizzazione: diamo più informazioni al real estate
Il comparto della climatizzazione è uno dei più importanti all’interno del sistema edificio, non solo per la sua influenza sul benessere delle persone, ma anche perché incide pesantemente sulla performance di un building e sui costi legati al riscaldamento e al raffreddamento. Inoltre, il comparto è centrale nelle politiche europee legate alla direttiva EPBD (da noi chiamata “case green”) in quanto, semplificando, sta trasformando il sistema di climatizzazione di un immobile dal fossile all’elettrico e permette, con i giusti investimenti,...
Comunicato Stampa
18/06/2025
BTicino presenta WEOZ, il nuovo sistema di gestione e supervisione per il terziario
BTicino presenta WEOZ™, la nuova soluzione altamente performante per spazi efficienti.
Con questo nuovo sistema, offerto a un prezzo competitivo, vengono soddisfatte le esigenze di ottimizzazione operativa in edifici del terziario di piccole e medie dimensioni. Possono essere facilmente gestiti ed efficientati anche edifici multi-sede, contribuendo così a soddisfare i requisiti della Direttiva Europea sulla Prestazione Energetica nell'Edilizia (EPBD). (...)
...
News Deal
18/06/2025
ARECneprix completa la vendita a FASC Immobiliare di due piani di Palazzo del Toro a Milano per 51,5 mln di euro
ARECneprix, in qualità di asset manager, e FASC Immobiliare hanno concluso la compravendita di due piani ad uso ufficio di Palazzo del Toro a Milano. L’operazione commerciale, dal valore di 51,5 milioni di euro, riguarda una superficie complessiva di 4.000 mq situata in una posizione strategica nel cuore della città, più precisamente in Piazza San Babila 1, all’angolo con Corso Matteotti e Corso Vittorio Emanuele II. Fasc immobiliare srl è la società immobiliare della Fondazione FASC - Cassa di Previdenza...
Editoriale
17/06/2025
Parte la nostra sfida più ambiziosa: nasce l’Accademia Immobiliare, una scuola di formazione, un centro di ricerca, un luogo di incontro, un progetto di vita
di Guglielmo Pelliccioli
Nel percorso di crescita di un’impresa, qualsiasi sia il settore in cui opera, arriva sempre il momento in cui è necessario alzare l’asticella. Significa porsi obiettivi più ambiziosi e cominciare a lavorare su un progetto del tutto innovativo, partendo dal foglio bianco di un’intuizione. Quante ne abbiamo lanciate di nuove iniziative in questi ultimi ventitre anni, noi de il Quotidiano Immobiliare! Non le sto certo a elencare, dico solo per onestà intellettuale che non tutte sono andate bene, alcune si sono arenate dopo poco, altre invece proprio non...
Evento
17/06/2025
Posa in opera di qualità: il nuovo schema di certificazione per la posa di facciate ventilate secondo la UNI11018
Mercoledì 25 giugno dalle ore 17:00 alle ore 21:00
c/o ICG GALLERY MILANO
Via Santa Margherita, 4 - 20121 Milano
Intervengono:
Il percorso necessario del nuovo schema di Posa di Qualità - Arch. Elena Magarotto, Granitech Managing Director
L’importanza delle competenze qualificate dei posatori : inquadramento legislativo - Arch. Daniela Petrone, esperta in progettazione sostenibile
Come ottenere la certificazione :il percorso di qualifica nelle sue diverse fasi - Dott. Roberto Baldo, Direttore di Certi.s, organismo accreditato da Accredia
in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17024.
Modera Marco Luraschi, Direttore de...
Comunicato Stampa
16/06/2025
EOS Consulting alla posa della bandiera sulla copertura di Horizon a MIND
Eos Consulting ha partecipato alla tradizionale cerimonia della posa della bandiera sulla copertura dell’edificio Horizon in costruzione presso il Mind da parte dell’impresa di costruzione CMB e di Lendlease quale committente dell’intervento. Il tradizionale traguardo segna il completamento delle strutture delle coperture realizzate completamente con strutture in legno parzialmente prefabbricate. Il MIND (Milano Innovation District) è il nuovo centro italiano dell’eccellenza scientifica che sta sorgendo nell’area dell’EXPO 2015 a Milano. È un grande distretto internazionale contemporaneo, ambiente di conoscenza e crescita sostenibile, aperto a chiunque innova, fa ricerca o studia,...
Editoriale
16/06/2025
Premio "Progetti Italiani nel mondo" a Mipim 2026
di Guglielmo Pelliccioli
In occasione della prossima edizione del Mipim di Cannes del prossimo 13-16 marzo 2026 il Quotidiano Immobiliare lancia una iniziativa rivolta al mondo della progettazione architettonica organizzando il riconoscimento denominato "Progetti italiani nel mondo" basato sulla selezione delle opere dei nostri professionisti all’estero. L’idea era già stata anticipata lo scorso 22 maggio in occasione di Progetti d’Italia + Camelot agli architetti co-autori del libro “La felicità del RE’ che avevano apprezzato l’iniziativa.
L’idea è semplicissima perchè intende premiare e dare visibilità a quegli studi (e sono...
Comunicato Stampa
16/06/2025
Pompe di calore Johnson Controls: -53% sui costi di riscaldamento e -60% sulle emissioni
Le pompe di calore commerciali di Johnson Controls assicurano un vantaggio competitivo a clienti e partner che operano in tutti i settori, dalle organizzazioni industriali e manifatturiere globali agli ospedali, alle amministrazioni locali e alle aziende di servizi pubblici, generando un impatto positivo sull’ambiente. Lo confermano i risultati conseguiti nel 2024: Johnson Controls, infatti, ha aiutato i clienti a ridurre le spese del 53% e le emissioni del 60% rispetto all’utilizzo di tradizionali caldaie a gas naturale. (...)
...
News
16/06/2025
Intesa Sanpaolo: Neva Sgr presenta nuove strategie di investimento sulle frontiere energetiche
Neva Sgr, la società di venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo, controllata al 100% da Intesa Sanpaolo Innovation Center, ha riunito alle Officine Grandi Riparazioni di Torino (Ogr) venture capitalist, investitori istituzionali, imprenditori, manager e startupper da tutto il mondo e alcune figure chiave del Gruppo per presentare le strategie di investimento dei fondi Neva II e Neva II Italia nelle frontiere della nuova energia, con particolare attenzione alla fusione nucleare. Sul valore della sostenibilità e sulla relazione tra capitale...
News Deal
16/06/2025
UniCredit riacquista da REAM la sua sede storica di Genova
Genova
UniCredit ha acquistato l’immobile di Genova, in Via Dante 1, dal fondo Core nord-ovest, gestito da REAM SGR, che tuttora ospita il quartier generale della banca in Liguria, in virtù di un contratto di locazione con il fondo stesso. Il palazzo è stato costruito nel 1912 ed è stato sede legale del Credito Italiano e poi di UniCredit fino al 2007. Si sviluppa su circa 15.000 mq distribuiti su otto piani, oltre a due interrati. UniCredit prosegue con la strategia...
Comunicato Stampa
16/06/2025
Mitsubishi Electric per il Museo Cappella Sansevero di Napoli
Napoli
L'arte è un riflesso tangibile dell'ingegno e dell'emozione umana, un ponte tra passato e presente che ci permette di esplorare culture, idee e sentimenti attraverso opere che sfidano il tempo. Una delle testimonianze più emblematiche di questa connessione è il celebre Cristo velato, custodito nel Museo Cappella Sansevero di Napoli. Questa scultura, famosa per la straordinaria "tessitura" del velo marmoreo, rappresenta uno dei vertici del virtuosismo artistico barocco. Preservare tali capolavori è una responsabilità che va oltre la semplice esposizione; significa garantire...
News
16/06/2025
Luca Malighetti di LUMI AM ospite nella nuova puntata del Podcast di TECMA "Talk To RE CEO's"
Prosegue la programmazione del nuovo podcast Talk To RE CEO's, "visioni dei leader sull'intelligenza artificiale", realizzato da TECMA negli studi della QITV che vede protagonisti i CEO del mondo del real estate italiano in incontri one to one con Pietro Adduci, il CEO di TECMA. Clicca Qui per andare alla pagina dedicata a vedere la sesta puntata del podcast che vede protagonista Luca Malighetti, CEO di LUMI Asset Management, che ci parla della sua grande passione per l'immersione, della sua carriera...
Approfondimento
13/06/2025
Diamo un valore alla qualità dell'aria
Il terzo appuntamento del nuovo format ALEA de ilQI ha visto protagonista l’Aria, dopo gli incontri precedenti dedicati ai temi dell’Energia e dell’Acqua. Il primo ciclo di workshop si concluderà il prossimo 3 luglio, quando invece sarà protagonista la Luce. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
13/06/2025
Palasport di Bergamo: appalto assegnato a GVG SpA
Bergamo
È stata formalizzata l’assegnazione dei lavori per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport di Bergamo, nell’area di via Pizzo della Presolana, dove un tempo sorgeva il Palacreberg. L’impresa affidataria è la GVG S.p.A. di Roma, risultata prima in graduatoria al termine di una procedura di gara molto partecipata, che ha visto la presentazione di oltre 50 offerte.
Progettata dallo studio A3Architetti di Bergamo, la nuova struttura avrà una capienza iniziale di 2.500 posti, estendibile fino a 3.000, pensata per ospitare...
Rassegna Stampa
13/06/2025
Daikin: progetto per fare di Castel San Giovanni l'hub del Sud Europa, ampliamento del polo logistico esistente
Già presente a Castel San Giovanni dal 2021 in un magazzino da 50mila metri quadrati, Daikin punta ora a espandere le sue attività nel polo piacentino fino a farne il suo hub per l’intero Sud Europa, grazie a un intervento di sviluppo in due fasi dal valore stimato di 60 mln di euro. (...) L’iniziativa, che nasce dalla necessità di “assecondare lo sviluppo futuro del business” dell’azienda giapponese, produttrice di impianti di condizionamento, prevede appunto la costruzione, in due fasi, di...
Comunicato Stampa
12/06/2025
Settef presenta l’applicazione dedicata a progettisti, imprese e applicatori
Settef, brand di Cromology Italia specializzato nei cicli vernicianti e nelle soluzioni tecniche e di isolamento per la facciata, presenta la sua nuova app, un contenitore di informazioni e servizi tecnici, sempre a portata di progettista e impresa. “La nuova app di Settef risponde a un’esigenza sempre più forte, da parte di tutti gli operatori professionali dell’edilizia, di ricevere un supporto qualificato nella scelta delle soluzioni ottimali per la riqualificazione, la manutenzione, la decorazione e l’efficientamento energetico degli edifici”, spiega Marco Baroli, Digital Manager...
Intervista
11/06/2025
WIP Group: 25 anni di crescita e adesso guardiamo all’estero
Lo scorso 9 giugno WIP Group, società di progettazione integrata che opera in Italia e all’estero, ha festeggiato un traguardo importante, i 25 anni di attività, che verranno “celebrati” il 12 giugno a Milano in un evento insieme a molti amici (con grande attenzione alla cucina di qualità) ai Chiostri di San Barnaba. Il gruppo WIP conta un centinaio di professionisti con 4 sedi in Italia a Milano (tre uffici), Roma, Treviso e Barletta. Con Nicola Di Troia, uno dei soci...
Comunicato Stampa
11/06/2025
MCE Lab: mansarde e sottotetti, come trasformarli in oasi di comfort
Mansarde e sottotetti, da ambiente “anonimo" al più utilizzato come un ripostiglio mal accessibile, hanno conquistato una loro identità e un valore economico: un sottotetto da ristrutturare ha un valore medio di circa 2.000 euro/mq; una mansarda abitabile ha una valutazione media di 3.375 euro/mq. A Milano, secondo gli annunci immobiliari di Mercato Immobiliare, il loro prezzo medio è di 6.135 euro/mq; mentre per l’affitto se ne spendono 28 euro/mq al mese. Date le opportunità economiche che questo ambito abitativo rappresenta, MCE Lab ha...
Editoriale
09/06/2025
Al convegno del 19 giugno ‘indagine’ sulle Asset Class
di Guglielmo Pelliccioli
Non mettetevi comodi quando venite come relatori a un convegno de il Quotidiano Immobiliare. Aspettatevi delle domande se non dal pubblico almeno dai moderatori. Io, ad esempio, vorrei subito porre una domanda ai 22 relatori che parteciperanno al convegno "Le asset class del RE" che si terrà giovedì 19 giugno all’Auditorium Claudio De Albertis presso la sede di Assimpredil Ance di Milano. Il quesito è il seguente: "Cosa fa la tua società per migliorare l’asset class in cui opera? Che si tratti di uffici, di...
News
09/06/2025
Marco Grillo ospite nella nuova puntata del Podcast di TECMA "Talk To RE CEO's"
Prosegue la programmazione del nuovo podcast Talk To RE CEO's, "visioni dei leader sull'intelligenza artificiale", realizzato da TECMA negli studi della QITV che vede protagonisti i CEO del mondo del real estate italiano in incontri one to one con Pietro Adduci, il CEO di TECMA. Clicca Qui per andare alla pagina dedicata a vedere la quinta puntata del podcast che vede protagonista Marco Grillo CEO di AbitareIn, che ci parla della società di sviluppo immobiliare leader nel mercato residenziale sulla piazza...
Comunicato Stampa
06/06/2025
Riqualificazione Urbanistica a Genova: il progetto sostenibile del Waterfront con il contributo di Mitsubishi Electric
Genova
La città di Genova ospita uno dei maggiori e più avveniristici interventi di riqualificazione urbanistica al confine tra terra e mare. Il masterplan del progetto, donato alla propria città dall’architetto di fama internazionale Renzo Piano, si chiama Waterfront di Levante e, una volta ultimato occuperà un’area di circa 110.000 mq divisa in 4 lotti che, attraverso una rete di canali artificiali, unirà nuovamente la città al mare. (...)
...
Comunicato Stampa
05/06/2025
Settef rafforza l'offerta di soluzioni per un'edilizia efficiente: Ciclo Termico e Sistema a Cappotto 3 Power Tech
Settef, brand di Cromology Italia specializzato nei cicli vernicianti, nel colore e nelle soluzioni tecniche e di isolamento per la facciata, rafforza la propria offerta di soluzioni per un’edilizia efficiente e confortevole con il Ciclo Termico 3 Power Tech per interni ed esterni e il nuovo Sistema a Cappotto Thermophon 3 Power Tech. (...)
...
Comunicato Stampa
05/06/2025
LG Electronics: elettrodomestici sempre più efficienti per un futuro più sostenibile
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, LG Electronics rinnova il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale, sottolineando il ruolo cruciale dell’efficienza energetica nello sviluppo di dispositivi di ultima generazione. In un contesto globale in cui la riduzione dei consumi e delle emissioni è sempre più urgente, LG si conferma all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni tecnologiche che coniugano prestazioni elevate e ridotto impatto ambientale. (...)
...
Comunicato Stampa
04/06/2025
Ideal Standard: la collezione i.life O debutta con la tecnologia di scarico HydroTwist
Ideal Standard, parte della divisione Bathroom and Wellness del Gruppo Villeroy & Boch, presenta la sua ultima collezione i.life O. Attraverso un ampliamento delle gamme esistenti i.life A, B e S, questa nuova linea, progettata dal rinomato architetto Roberto Palomba, offre una selezione completa di sanitari e lavabi da appoggio. Contraddistinta da linee morbide e sinuose, i.life O evoca un senso di fluidità ed equilibrio che dà vita ad un’estetica moderna ma al contempo accogliente. Il suo design versatile e...