il Quotidiano Immobiliare
09:40
Comunicato Stampa
01/08/2025
GARBE Industrial lancia lo spin-off GARBE Regeneration
GARBE Industrial, uno dei principali sviluppatori, fornitori e gestori di immobili logistici, industriali leggeri e commerciali in Germania e in Europa, amplia il suo portafoglio di attività: GARBE Regeneration, operativa dal 1° agosto 2025, è una nuova società specializzata nell'individuazione precoce del potenziale di sviluppo del territorio e nella riattivazione di siti inutilizzati per utilizzi alternativi. La nuova società sarà guidata da Maik Zeranski e Rick Mädel. (...)
...
Comunicato Stampa
31/07/2025
Villeroy&Boch mette in atto con coerenza la strategia di Gruppo
L’andamento del business nei primi sei mesi dell’anno conferma l’efficacia del riallineamento strategico del Gruppo Villeroy & Boch. Il fatturato è cresciuto del 12,1% raggiungendo i 725,8 milioni di euro, principalmente grazie alle acquisizioni. L’acquisizione di Ideal Standard e il rafforzamento della presenza internazionale del Gruppo hanno contribuito in modo significativo alla crescita, in particolare nella regione EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) e nel segmento della rubinetteria. Il risultato operativo (EBIT) è cresciuto del +3,2% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 47,8 milioni...
Comunicato Stampa
30/07/2025
GEWISS: risultati record nel 2024 e una strategia solida verso il miliardo di fatturato
GEWISS chiude il 2024 con risultati straordinari, confermando la traiettoria di crescita tracciata dal piano strategico “Value Creation 2027”. I ricavi proforma hanno raggiunto 820 milioni di euro, con un EBITDA pari a 119 milioni (+18% rispetto al 2023) e un utile netto superiore a 75 milioni di euro, segnando nuovi massimi storici per il Gruppo.
Con circa 3.300 dipendenti e una presenza operativa in oltre 100 Paesi, GEWISS consolida il proprio posizionamento globale grazie a una strategia integrata che combina un’evoluzione interna orientata alla managerializzazione, internazionalizzazione, digitalizzazione, all’insegna della...
Comunicato Stampa
30/07/2025
Firenze: approvati i regolamenti per housing sociale e studentati
Firenze
In data 22 luglio 2025 sono state pubblicate le deliberazioni del Consiglio comunale di Firenze n. 43 e n. 44 del 7 luglio 2025 aventi, rispettivamente, ad oggetto l’approvazione del “Regolamento per l’applicazione della disciplina urbanistica in materia di Housing Sociale – Edilizia Residenziale Convenzionata” e del “Regolamento per l’applicazione della disciplina urbanistica in materia di edilizia convenzionata per studenti”.
I provvedimenti sono stati assunti in attuazione delle previsioni, contenute nel Piano Strutturale e nel Piano Operativo Comunale, finalizzate a promuovere...
Comunicato Stampa
30/07/2025
Al via la terza edizione di Schindler School, il percorso formativo gratuito per i tecnici ascensoristi del futuro
A ottobre torna la Schindler School, il percorso formativo gratuito per tecnico ascensorista, giunto alla sua terza edizione, promosso da Schindler - tra le aziende leader a livello globale nel settore degli ascensori e scale mobili - che ha l’obiettivo di supportare l’orientamento e la formazione dei giovani. Anche quest’anno, il progetto vede la collaborazione di Gi Group per la parte di talent attraction, employer branding e nel ruolo di raccordo tra i player dell’iniziativa, e Fondazione Mobilita ITS Academy...
Comunicato Stampa
30/07/2025
BTicino: soluzioni facili e intuitive per rendere più smart e sicure le seconde case
Arrivano le vacanze e BTicino diventa un importante alleato nell’offrire soluzioni smart adatte alle seconde case, capaci di garantire comfort, sicurezza e risparmio energetico, al mare o in montagna.
LUCI, TAPPARELLE E PRESE SMART
Un buon punto di partenza è la sostituzione delle prese tradizionali con quelle connesse e BTicino offre una scelta decisamente ampia: Living Now, Livinglight e MatixGO, acquistabili anche insieme agli Smarter Kit.
Per rendere smart un impianto elettrico basta aggiungere un gateway e sostituire l’interruttore della luce (o delle tapparelle) con uno connesso (portando...
Editoriale
29/07/2025
Se i giovani amassero l’immobiliare sarebbero la sua salvezza
di Guglielmo Pelliccioli
I giovani amano l’immobiliare? Sì, no, forse, nessuno lo può dire con certezza. Se però lo amassero sarebbero la sua salvezza. Come si fa a farglielo amare? Aiutandoli a conoscerlo. Non ci riferiamo agli aspetti tecnici o finanziari su cui sono preparati o che apprendono progressivamente ma ai valori aziendali. Trovano modelli di riferimento o buoni maestri a cui ispirarsi? Io credo di no tranne forse un paio di casi. Troppo pochi per fare statistica ma abbastanza per partire con un ragionamento complessivo.
I nostri manager parlano poco, non hanno...
Comunicato Stampa
29/07/2025
Ideal Standard presenta la collezione di sanitari e lavabi da appoggio i.life O
Ideal Standard, parte della divisione Bathroom and Wellness del Gruppo Villeroy & Boch, presenta la sua ultima collezione i.life O. Attraverso un ampliamento delle gamme esistenti i.life A, B e S, questa nuova linea, progettata dall'architetto Roberto Palomba, offre una selezione completa di sanitari e lavabi da appoggio. Contraddistinta da linee morbide e sinuose, i.life O evoca un senso di fluidità ed equilibrio che dà vita ad un’estetica moderna ma al contempo accogliente. Il suo design versatile e leggero si adatta facilmente a varie tipologie d'interni dai diversi stili, rendendo i.life O una scelta...
News Locazione
29/07/2025
VGP Park Parma Morse: WCG sigla il primo deal
Parma
WCG-World Capital Group annuncia la locazione di una porzione del nuovo sviluppo logistico VGP Park Parma Morse.
L’immobile, che vedrà a breve l’avvio dei lavori, attualmente è in fase di sviluppo progettuale da parte di VGP– sviluppatore europeo di immobili logistici e semi-industriali di alta qualità – verrà completato entro aprile 2026 e sarà dotato di ribalte, portoni a raso, piazzali di manovra e spazi a uso ufficio. (...)
...
Rapporto
29/07/2025
Nomisma-Rockwool: l'efficienza energetica del patrimonio abitativo
Il patrimonio residenziale italiano ha già compiuto un passo significativo verso la transizione energetica, conseguendo un risparmio del 7,4% sui consumi, pari a 31.530 GWh annui rispetto ai consumi del 2020, considerati dalla Direttiva EPBD una base di partenza. Questo risultato, reso possibile anche grazie agli interventi di riqualificazione sostenuti dagli incentivi fiscali degli ultimi anni (2020-2024), testimonia che l’Italia è già a metà strada verso il target europeo del 16% di riduzione dei consumi al 2030.
A restituire questa fotografia è lo studio Efficienza energetica del patrimonio abitativo – Scenari e strumenti alla luce...
Comunicato Stampa
29/07/2025
I colori di Varigotti tornano a brillare con Settef
Savona
Settef, brand di Cromology Italia specializzato nei cicli vernicianti, nel colore e nelle soluzioni tecniche e di isolamento per la facciata, ha fornito le soluzioni tecniche e cromatiche per il progetto di riqualificazione e decorazione degli esterni di alcuni edifici del borgo storico di Varigotti (SV), in Liguria.
Il progetto è stato affidato all’Architetto Emanuele Rosso che spiega: “Le abitazioni di Varigotti presentano caratteristiche architettoniche peculiari [...] che rendono gli interventi di risanamento e manutenzione più complessi rispetto a quelli richiesti da edifici di concezione...
Editoriale
28/07/2025
Turismo in Italia: in medio stat virtus?
di Marco Luraschi
Il turismo italiano resta sempre un piccolo mistero, secondo gli ultimi dati pubblicati dal Ministero del Turismo l’Italia si conferma una delle potenze mondiali per quanto riguarda l’attrattività. Anche se siamo “solo” la quarta destinazione europea nel settore; insomma, nel Continente non saliamo sul podio pur essendo storicamente la prima nazione al mondo per patrimonio storico culturale*. Per contro ogni giorno leggiamo di problematiche legate ad un turismo massivo che per le città a volte sembra più un problema che...
Comunicato Stampa
25/07/2025
Aberdeen: focus sulla performance energetica degli edifici
Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), gli edifici sono direttamente e indirettamente responsabili di circa un terzo delle emissioni globali di anidride carbonica (CO₂) legate all’energia e ai processi industriali. Inoltre, il World Green Building Council stima che circa l’11% di tali emissioni derivi dalla produzione dei materiali da costruzione, noto come "carbonio incorporato". In un contesto segnato dai cambiamenti climatici e dalla crescente urgenza di adottare pratiche sostenibili, la revisione della direttiva europea sul rendimento energetico degli edifici (EPBD) rappresenta...
Comunicato Stampa
24/07/2025
Johnson Controls per le aziende: 5 motivi per adottare le pompe di calore
In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi. Johnson Controls ne evidenzia i cinque principali vantaggi per le aziende. Adottare oggi questa soluzione significa investire nella competitività di domani.
...
News
24/07/2025
Generali RE e Percassi Group in trattativa per l'acquisto di Orio Center
Secondo quanto risulta a ilQI sarebbe confermata la notizia di stampa internazionale (lo riporta Green Street News) che Generali RE e Percassi Group sarebbero in trattativa per l'acquisto del centro commerciale Orio Center (Bergamo) da Commerz Real. L'asset sarebbe valutato 450 mln di euro per quello che è il più grande centro commerciale italiano esistente. Percassi Group è l'asset e property manager di Orio Center dal 1998. Nell'ampliamento del centro risalente al 2017 Antonio Percassi attraverso la Holding Finser avrebbe investito...
Comunicato Stampa
24/07/2025
VMC Community di Helty: ventilazione decentralizzata per la qualità dell’aria negli spazi condivisi
Con la linea VMC Community, Helty (azienda del gruppo Alpac) estende i benefici della ventilazione meccanica controllata decentralizzata anche agli ambienti condivisi di medie e grandi dimensioni, dando una risposta concreta e flessibile alle crescenti esigenze di comfort, salubrità e efficienza energetica nei contesti pubblici e privati. Elemento distintivo della gamma Community di Helty è l’alta capacità di filtrazione: ogni unità di VMC, infatti, è dotata di filtri F9 – ePM1 80%, che arrestano fino all’80% delle polveri sottili inferiori al...
Intervista
24/07/2025
Matta, Nido Living: dopo l’Iberia, pronti a investire 1 miliardo di euro negli studentati in Italia nei prossimi anni
Abbiamo incontrato “virtualmente" Carlo Matta, CEO di Nido Living, nella sua sede di Amsterdam, dove al momento c’è il Central Hub della società, “ma presto sposteremo la sede a Madrid dopo l’operazione di acquisizione del portafoglio di Livensa Living, mentre a Milano abbiamo già un ufficio in centro città”. Questo ben spiega la strategia della società (piattaforma di acquisizione, sviluppo e gestione di alloggi per studenti in tutta Europa) che ha appena ceduto i due studentati in portafoglio in Olanda,...
News
23/07/2025
Sebino SpA: Carlo Berardi e Gianluigi Mussinelli nuovi AD e Presidente della società
Sebino S.p.A., realtà specializzata in sistemi integrati di protezione antincendio e sicurezza tecnologica, annuncia una nuova configurazione ai vertici aziendali: Gianluigi Mussinelli assume la carica di Presidente, lasciando il ruolo operativo di Amministratore Delegato a Carlo Berardi.
Questa transizione rappresenta un passo strategico per consolidare la governance dell’azienda e affrontare con slancio le prossime fasi di sviluppo, in un settore in costante evoluzione dove l’affidabilità tecnologica e la gestione integrata della sicurezza sono fattori sempre più determinanti.
...
Editoriale
23/07/2025
Immobiliare, serve una svolta. Parliamone tutti l’11 settembre a Milano
di Guglielmo Pelliccioli
Comunque vadano le inchieste della magistratura sulla "questione urbanistica di Milano", mi pare che si imponga per tutti noi della comunità immobiliare una pausa di riflessione per inquadrare meglio il futuro del settore. È chiaro infatti che nulla sarà come prima e che è necessario pensare, condividere e attivare una serie di azioni virtuose affinché la nostra industria esca dall’angolo in cui si trova praticamente da sempre. E per farlo provi a mettere in pratica quel cambiamento necessario a far emergere il suo ruolo e l'importanza del suo...
Comunicato Stampa
23/07/2025
Ideal Standard rinnova Alu+ con i primi miscelatori in alluminio
L'innovazione sostenibile incontra il design contemporaneo nelle novità di prodotto della gamma Alu+. Ideal Standard amplia la collezione Alu+ introducendo i primi miscelatori in alluminio per lavabo e bidet, una nuova e audace finitura Bronzo Spazzolato e una variante dal design squadrato per i sistemi doccia. Alu+ si distingue per la combinazione di estetica moderna e ingegneria eco-sostenibile, con prodotti realizzati in alluminio riciclato, privi di cromo e nichel, progettati per ridurre il consumo di acqua ed energia. Queste nuove evoluzioni rafforzano ulteriormente l'impegno della collezione verso la sostenibilità, offrendo ancor più possibilità progettuali per il design contemporaneo dell’ambiente bagno. (...)
...
Intervista
22/07/2025
Grassidonio, Garbe IRE: con MilEast Logistic Park riconsegniamo al territorio un'area dismessa, progetto con i più alti standard di sostenibilità
Covo
Marco Grassidonio, Country Head Italy di Garbe Industrial Real Estate ci presenta il progetto del MilEast Logistic Park di Covo (BG), uno sviluppo built-to-suit di 22.200 mq che sarà consegnato nel mese di febbraio 2026. "Un progetto nato di concerto con l'amministrazione - afferma Grassidonio - su un'area dismessa, abbandonata, che ha riportato alla comunità spazi nuovi. (...) Un intervento che sarà Grado A, Leed Platinum, secondo gli standard di Garbe, non dimenticamdo la parte Social del progetto che si...
Comunicato Stampa
22/07/2025
Rubner Haus ai CasaClima Award 2025 con il progetto Villa ai filari
Rubner Haus è tra i nominati del CasaClima Award 2025 con il progetto “Villa ai filari” dell’architetto Daniele Macor – Corilum Collective Brain Studio. Si tratta di un progetto davvero speciale: è infatti una villa in un vigneto di prosecco, che si fonde con il paesaggio come un organismo vivo. Un'abitazione in legno, luminosa, accogliente, che armonizza l'innovazione con la natura e la memoria. Noi siamo orgogliosi di essere nominati per il CasaClima Awards 2025, così come lo siamo per questa...
Comunicato Stampa
22/07/2025
GARBE: posato il primo pilastro di MilEast Logistics Park di Covo
Covo
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato oggi la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo. Un progetto che rappresenta un caso esemplare di rigenerazione urbana, unendo bonifica ambientale, funzionalità logistica e sostenibilità, lungo l’asse strategico Bergamo–Brescia–Milano. (...)
...
Comunicato Stampa
22/07/2025
A Drees & Sommer il Project Management per il nuovo Campus Mare al Lido di Venezia
Venezia
Drees & Sommer Italia, da oltre 25 anni presente nel nostro Paese per accompagnare le imprese nella rigenerazione urbana e lo sviluppo, è orgogliosa di annunciare che con lo sviluppo del Campus MARE ricoprirà il ruolo di Project Manager per il nuovo centro internazionale dedicato alla ricerca e all’intelligenza artificiale applicata alla Sanità, che sorgerà nel cuore del Lido di Venezia.
Il progetto nasce su iniziativa di Mare Technopark, in collaborazione con lo studio TA Architettura, autore del masterplan firmato dall’architetto Alberto...
Comunicato Stampa
21/07/2025
Terza operazione straordinaria per Syclef Italia, l'azienda Fildis entra a far parte della Federazione Sycle
FILDIS, azienda italiana specializzata in HVAC e refrigerazione industriale, entra a far parte di SYCLEF ITALIA, la filiale italiana di SYCLEF, gruppo internazionale specializzato nella refrigerazione industriale, nella refrigerazione commerciale e nell’HVAC.
FILDIS impiega une trentina di collaboratori, sotto la direzione di Pietro FOÀ, Direttore Generale, e di Fernando MAGRIN, Direttore Operativo e Tecnico. L’azienda opera su progetti di HVAC e di refrigerazione industriale.
Con sede a Turate (tra Milano e Como, Italia), FILDIS vanta una forte presenza locale, sia nel nord...
Comunicato Stampa
16/07/2025
Zumtobel illumina il flagship store GIANT di Düsseldorf
Germania
Con telai in titanio o carbonio, potenti motori elettrici e finiture di vernici speciali, le biciclette sono da tempo molto più che semplici mezzi di spostamento e trasporto. Sono diventate uno status symbol, specialmente nel segmento premium. I negozi e le vetrine di biciclette vengono progettati con l’obiettivo di incontrare le richieste più esigenti dei clienti e per enfatizzare la qualità delle bici d’elite. Nel suo flagship store di Düsseldorf, il produttore di biciclette GIANT risponde a questo sviluppo con...
Comunicato Stampa
15/07/2025
Cefla accelera sull’efficienza predittiva: con en.vision reti e processi diventano intelligenti
Cefla presenta en.vision, la piattaforma software predittiva sviluppata per supportare le aziende, private e pubbliche, appartenenti a qualsiasi settore, nell’efficientamento energetico, nell’ottimizzazione dei processi industriali e nella gestione intelligente delle reti di distribuzione, siano esse idriche, elettriche, del gas e informatiche. Integrando IoT e Intelligenza Artificiale, la piattaforma consente di prevenire dispersioni, migliorare le performance e valorizzare le risorse.
Per lo sviluppo ingegneristico e il rafforzamento della piattaforma en.vision è stata creata Pre-vision Srl, società nata dalla partnership fra Cefla e Unica Ingegneria che si propone come leader nella fornitura...
Comunicato Stampa
14/07/2025
Johnson Controls annuncia grande espansione nello stabilimento di pompe di calore di Holme in Danimarca
Johnson Controls (NYSE: JCI), leader mondiale nella realizzazione di edifici intelligenti, sani e sostenibili, ha annunciato un'importante espansione dello stabilimento di pompe di calore e refrigeratori situato a Holme, in Danimarca. L'ampliamento consentirà all'azienda di produrre e testare pompe di calore commerciali e industriali più grandi e ad alta capacità, per soddisfare la crescente domanda dei clienti di tutto il mondo. Lo stabilimento di Holme produce pompe di calore e chiller a marchio Sabroe di Johnson Controls, oltre a ricambi rigenerati, aftermarket...
Comunicato Stampa
14/07/2025
Duravit, doppiamente valido: zona lavabo per due, pratica e personalizzata
Il bagno è da tempo più di una semplice stanza funzionale: è un luogo di ritiro, un punto di partenza per la giornata e talvolta anche un luogo di incontro. Una zona lavabo per due non solo fornisce più spazio, ma semplifica anche la vita di tutti i giorni, soprattutto al mattino, quando tutto avviene contemporaneamente. Che si tratti di un appartamento in città o di una casa familiare, con le eleganti soluzioni Duravit ogni bagno diventa un luogo in...
News Locazione
14/07/2025
Dils nella locazione degli 'Aceri Logistics Hub' di Kervis SGR
Dils ha concluso con successo la locazione integrale del complesso “gli Aceri Logistics Hub” a Trecate (NO), portando a termine un accordo tra il landlord Kervis SGR e un leader internazionale nella creazione di packaging di lusso. Il complesso logistico, che si estende su una superficie complessiva di circa 50.000 mq suddivisa in due edifici, era stato inizialmente concepito come parco multi-tenant. L’attività di advisory commerciale svolta da Dils ha invece portato alla definizione di un progetto su misura per...
Il Settimanale
11/07/2025
Facciate e sforbiciate
Oggi la copertina de "il Settimanale" è dedicata all'ultimo Incontro di Copernico40, l'evento che ha riunito presso la sede de ilQI produttori, progettisti, consulenti ed esperti del settore delle facciate. Al centro del dibattito, di cui potete leggere il resoconto all'interno della rivista digitale, i nuovi orizzonti aperti dall'evoluzione tecnica e tecnologica delle facciate sulla creazione di benessere per le persone che utilizzano l'edificio. Una possibilità che, però, spesso si scontra con le logiche numeriche che portano committenze e general contractor a procedere...
Comunicato Stampa
11/07/2025
Le soluzioni DYNAMO arricchiscono l’offerta GEWISS: VERDE21 entra nel Gruppo
Le soluzioni fotovoltaiche 3D DYNAMO, sviluppate dalla cleantech italiana VERDE21, entrano a far parte dell’offerta GEWISS, arricchendola con sistemi di generazione di energia innovativi, sostenibili e di alto valore estetico. I moduli DYNAMO rappresentano una nuova frontiera dell’energia pulita: massimizzano la produzione su superfici verticali orientate in più direzioni, incrementando fino a 20 volte la resa rispetto ai pannelli tradizionali e raddoppiando l’autoconsumo. Con un design tutto italiano, elegante e integrato nell’ambiente costruito, queste soluzioni trasformano l’energia solare in un...
News
08/07/2025
Ex caserme Guido Reni di Roma: arrivano tre offerte vincolanti a CDP Real Asset
Roma
Ultimi passi per l’assegnazione del bando per le ex caserme Guido Reni di Roma. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza da fonti vicine all’operazione, sono tre le offerte vincolanti che sono state recapitate a CDP Real Asset tramite l’advisor Lazard nella giornata in cui scadeva il termine. La partnership avverrà attraverso un fondo multi-comparto, con una partecipazione di CDP Real Asset per il 25% sul comparto di edilizia privata e per il 50% su quella convenzionata, assicurando il presidio di CDP sulla componente sociale del progetto. Secondo MF, le...
Comunicato Stampa
08/07/2025
LAV. EL. Power: partner EcoXpert di Schneider Electric per l’efficienza del Centro Morrone a Caserta
Caserta
LAV.EL. Power S.r.l si presenta come uno dei maggiori esempi di eccellenza della rete di partner EcoXpert di Schneider Electric grazie al progetto di efficientamento energetico e decarbonizzazione realizzato per il polo sanitario specialistico Centro Morrone a Caserta. Grazie a questo progetto, LAV.EL. Power è stata recentemente premiata ai Sustainability Impact Award, il premio che Schneider Electric assegna a partner e clienti che dimostrano la capacità di realizzare un impatto positivo sulla sostenibilità.
LAV.EL. Power si occupa sia della progettazione che della costruzione di impianti elettrici, meccanici e...
Comunicato Stampa
07/07/2025
Otis Gen360™: tecnologie digitali e aeronautiche per un ascensore allo stato dell’arte
Otis Elevator Company, azienda leader nel settore del trasporto verticale, ha una lunga storia caratterizzata da continue innovazioni: fu proprio il suo fondatore, Elisha Graves Otis, a inventare l’ascensore moderno, rendendo possibili gli skyline delle più importanti città nel mondo. Il suo ascensore più recente, Gen360™, introduce ulteriori, rivoluzionarie innovazioni, volte ad assicurare la massima continuità di servizio e a rendere sempre più piacevole l’esperienza di viaggio dei passeggeri. (...)
...
Comunicato Stampa
07/07/2025
LG progetta di realizzare il primo laboratorio dedicato alle soluzioni di climatizzazione per climi tropicali
LG Electronics (LG), la King Saud University (KSU), la Pusan National University (PNU) e Shaker Group (Shaker) si sono incontrati per discutere gli aspetti di una cooperazione congiunta a livello accademico e di ricerca, che include anche la realizzazione del primo laboratorio dedicato alle soluzioni per il riscaldamento, ventilazione e climatizzazione (HVAC – Heating, Ventilation, Air Conditioning) pensate per zone climatiche tropicali. In collaborazione con Shaker, leader di mercato nel settore HVAC in Arabia Saudita, e con i partner accademici, LG si impegna a promuovere lo sviluppo di sistemi innovativi per...
Comunicato Stampa
07/07/2025
MEWALL: Innovativa Unità Fanwall per Hyperscale e Colocation Data Center ad Alta Efficienza
Mitsubishi Electric annuncia MEWALL, un’unità fanwall ad acqua refrigerata ideale per data center di grandi dimensioni come Colocation & Hyperscale Datacenter. Provvista di batteria ad acqua refrigerata, ventilatori EC centrifughi, filtri microplissettati e progettata per installazione in corridoio tecnico, la nuova unità MEWALL vanta efficienze energetiche uniche sul mercato. Attraverso una progettazione attenta e mirata, tutti i componenti sono stati studiati per migliorare le prestazioni della nuova unità. Grazie, infatti, all'impiego di un quadro elettrico ottimizzato, alla riduzione del basamento...
News
04/07/2025
Il nuovo stadio di Cagliari supera l'esame per l'impatto ambientale
Cagliari
Parere positivo per l'impatto ambientale del nuovo stadio di Cagliari. Il Paur - provvedimento autorizzatorio unico regionale - era stato richiesto dal Comune di Cagliari per la realizzazione del "Gigi Riva" nel quartiere Sant'Elia. La conferenza di servizi ha ritenuto che la documentazione acquisita, pur in attesa della formalizzazione di alcune integrazioni, sia idonea. Tutti gli enti coinvolti si sono espressi favorevolmente pertanto - spiega la Regione Sardegna - sussistono le condizioni per formulare un giudizio positivo sulla compatibilità ambientale dell'intervento....
News Evento
04/07/2025
E luce sia!
Il nuovo format dei Workshop di ALEA (Aria, Luce, Energia e Acqua) organizzato da ilQI ha concluso il suo primo “round” con i professionisti della filiera immobiliare affrontando in modo trasversale la tematica della Luce e in particolare del rapporto tra il mondo di chi progetta, organizza, installa e gestisce la luce e il mondo della committenza. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Il Settimanale
04/07/2025
Una nuova luce per il real estate
Oggi la copertina de 'il Settimanale' è dedicata a Dario Bettiol di Zumtobel Group, intervenuto all'ultimo Workshop ALEA de ilQI sul tema della Luce. Dall'incontro è emerso il permanere di modelli classici di gestione della luce negli immobili che vengono perpetrati senza reale riflessione sulla loro funzione. L'obiettivo quindi, per valorizzare gli immobili e generare benessere per gli utilizzatori, è di superare questi modelli e creare vera innovazione nel settore illuminotecnico.
...
Comunicato Stampa
03/07/2025
ARENA MILANO: cena esclusiva e anteprima della più grande facciata a LED d'Europa
Milano
Mercoledì sera, 250 ospiti provenienti dalla politica, dall’economia, dalla cultura e dallo sport hanno partecipato a un evento esclusivo promosso da CTS EVENTIM – realtà europea attiva nel ticketing e nell’intrattenimento dal vivo, e secondo operatore mondiale – per celebrare una nuova importante tappa nello sviluppo di ARENA MILANO. La serata è stata animata da una performance live della star italiana Dardust e da spettacolari effetti visivi che hanno accompagnato l’accensione ufficiale del primo dei tre anelli a LED della struttura. Un momento...
Comunicato Stampa
03/07/2025
Gruppo Villeroy & Boch inaugura il nuovo spazio esperienziale nella sede di Mettlach
Germania
Con il nuovo showroom dedicato alle collezioni Bathroom & Wellness, inaugurato presso la sede centrale di Mettlach, il Gruppo Villeroy & Boch crea uno spazio espositivo dove il mondo dell’arredobagno prende vita tra design, architettura e progettazione. Su una superficie di circa 560 mq, l’azienda presenta in modo suggestivo i prodotti e le soluzioni dei due marchi Villeroy & Boch e Ideal Standard. L’esperienza è completata da strumenti digitali evoluti, che rendono i progetti bagno ancora più concreti e personalizzabili....
Comunicato Stampa
03/07/2025
DWF e Legance nel finanziamento da 100 mln concesso a Suma Capital da BBVA C&I Banking per la conversione di 7 impianti biogas
La piattaforma per il biometano CH4T, partecipata da Suma Capital attraverso il proprio fondo per le infrastrutture sostenibili SC Infra, ha concluso un finanziamento in project financing da 100 milioni di euro per convertire sette impianti biogas in impianti per la produzione di biometano avanzato, 100% rinnovabile.
L’operazione è stata strutturata e guidata da BBVA Corporate & Investment Banking (CIB), a conferma del ruolo attivo della banca nella promozione di iniziative sostenibili. Questo impegno rafforza la sua volontà di offrire soluzioni...
Approfondimento
01/07/2025
Ariatta, Maestrale: come prosegue il mercato dei Data Center in Italia?
Non esistono ancora statistiche ufficiali sul primo semestre del 2025, concluso qualche giorno fa. Però possiamo già fare alcune considerazioni generali senza paura di essere smentiti. Negli ultimi mesi del 2024, la domanda di potenza di calcolo era cresciuta così tanto che aree industriali sul mercato da molti mesi se non anni, erano diventate più appetibili. L’incremento di domanda era dovuto soprattutto al cambio di tecnologia di raffreddamento – da air-cooled a liquid-cooled – di alcuni operatori IT, cioè chi...
Comunicato Stampa
01/07/2025
RELIFE , più di un semplice studentato: rigenerazione e innovazione sociale a Torino
Torino
Torino accoglie una rivoluzione nel settore dell’housing studentesco con il progetto all’avanguardia Student Housing RELIFE, della società RELIFE. Questa iniziativa unisce rigenerazione urbana, innovazione tecnologica e un forte impegno sociale, ridefinendo gli standard dell’edilizia sostenibile. RELIFE, con questo progetto, propone un nuovo format di ospitalità che coniuga qualità abitativa e impegno nel terzo settore, grazie anche alla Relife Foundation, nata per favorire il coinvolgimento attivo degli studenti in progetti sociali e creare un ponte tra mondo accademico e comunità locale. Le...
Comunicato Stampa
01/07/2025
Ideal Standard, tre nuove proposte doccia: Ceratherm, Ceraflow e Ceratwist
Ideal Standard amplia il suo portfolio di soluzioni per la doccia con tre nuove collezioni che combinano design intelligente, alte prestazioni e durevolezza ad un prezzo accessibile. Progettate per essere delle soluzioni flessibili, le nuove gamme – Ceratherm, Ceraflow e Ceratwist – offrono un’ampia scelta di sistemi doccia termostatici, monocomando e con deviatore, per soddisfare le esigenze sia del settore residenziale che di quello hospitality. (...)
...