il Quotidiano Immobiliare
10:26
Rapporto
16/05/2025
Lombardini22: il report nato dalla partnership strategica con Deloitte
Mercoledì 14 si è tenuto l’incontro dedicato alla presentazione della partnership strategica tra Lombardini22 e Deloitte Climate & Sustainability, un momento di approfondimento sul ruolo che imprese e territori possono assumere nel guidare processi di trasformazione sostenibile e ad alto impatto.
Attraverso il contributo di rappresentanti istituzionali e professionisti del settore, sono stati affrontati temi centrali per il futuro delle città e delle organizzazioni: rigenerazione urbana, abitare generativo, infrastrutture digitali sostenibili e integrazione concreta dei criteri ESG nei processi decisionali. È possibile consultare i contenuti...
Comunicato Stampa
16/05/2025
ANCE all'Assemblea FIEC: acqua emergenza europea
Ad Atene la conferenza annuale della federazione che riunisce le associazioni di costruttori provenienti da 27 paesi.
“Con 6,5 miliardi di metri cubi di acqua persi ogni anno nell’Ue, a causa di tubature mal tenute, e con eventi meteorologici estremi sempre più frequenti, siamo di fronte a un bisogno urgente di affrontare le sfide legate all’acqua”. È quanto ha dichiarato il vicepresidente Ance e presidente Fiec, Piero Petrucco, aprendo oggi ad Atene i lavori della conferenza annuale della Federazione dell’industria europea...
Editoriale
15/05/2025
Tre zero
di Rosario Manzo
Zero povertà, zero disoccupazione, zero inquinamento. Sono questi gli obiettivi che propone Muhammad Yanus, meglio conosciuto come il “banchiere dei poveri”. Un mondo possibile, governato da un’altra economia, profondamente alternativa a quella del mondo occidentale (e non solo) basata sull’accumulazione della ricchezza, sul profitto speculativo che produce come effetti collaterali diseguaglianze, povertà, disoccupazione e inquinamento ambientale. Yanus è attualmente Primo ministro del Bangladesh, dopo la caduta del regime autoritario, ed è impegnato a costruire, con l’aiuto di sei Commissioni, le...
News Evento
15/05/2025
La crescita degli investimenti fa crescere servizi e sviluppi retail
Milano
Il primo quadrimestre 2025 ha confermato la crescita degli investimenti nel retail, portando benefici anche agli sviluppi immobiliari e al settore dei servizi. Con gli ospiti di questo panel, Luca Verpelli di Odos Group e Filippo Maffioli di Promos, si è parlato di quali sono le strategie dedicate al settore, basate su nuove tendenze e location.
...
Comunicato Stampa
15/05/2025
Torre Velasca si apre alla città con un concerto-evento diretto dal Maestro Enrico Melozzi nella rinnovata piazza
Dopo un’importante opera di restauro sviluppata da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, Torre Velasca viene restituita a Milano con il concerto “Velasca Vertigo”, un evento alla scoperta dell’identità rinnovata e dello spirito contemporaneo della Torre.
Con il completamento del progetto, la Torre si riconnette al tessuto urbano, riscoprendo e valorizzando la propria piazza, che torna a essere protagonista della vita cittadina. Completamente pedonalizzata e ripensata in chiave contemporanea, la piazza si trasforma in uno spazio accessibile, vivo...
Comunicato Stampa
15/05/2025
Kryalos SGR perfeziona l’acquisizione di un portafoglio di asset logistici last-mile per un totale di circa 110.000 mq tra Milano, Roma e Firenze
Kryalos SGR, primaria società privata e indipendente di gestione del risparmio con €14,2 miliardi di Asset under Management e tra le SGR “significative per dimensione” secondo la definizione del Regolamento di Banca d’Italia, ha perfezionato tre operazioni nel settore della logistica last-mile, consolidando la propria presenza nelle principali aree strategiche italiane. Le acquisizioni riguardano un portafoglio di asset situati nelle province di Milano, Roma e Firenze, per una superficie complessiva di circa 110.000 mq, che andranno ad incrementare il patrimonio immobiliare...
News Evento
15/05/2025
Nel retail l'unione crea valore
Milano
Unire i puntini tra società di progettazione e quelle di innovazione digitale e tecnologica permette di creare valore anche nel settore retail. Al day-2 del MAPIC Italy gli ospiti di questo panel della QITV Marco Cardin di Galileo Ingegneria e Alessandro Lodigiani di R2M Solution hanno confermato questa teoria in un periodo dove la tassonomia europea indica la direzione da seguire.
...
News Evento
15/05/2025
Cavalli, One Works: la nuova progettazione per il retail
Milano
Il retail sta continuando a cambiare e anche la sua progettazione si sta evolvendo. Con Leonardo Cavalli di One Works si è parlato di questo cambio, ma anche delle nuove esigenze e dei nuovi progetti in corso dello studio di design.
...
News
15/05/2025
Bergamo: a giugno sarà assegnato il cantiere per il nuovo Palazzetto dello Sport
Il cantiere per il nuovo palazzetto dello sport di Bergamo partirà a giugno. Dopo la prima selezione delle proposte arrivate alla stazione appaltante ChorusLife Spa, che sono state più di 50, un numero ben superiore alle attese, si procederà all'assegnazione e il cantiere dovrebbe prendere il via entro la metà del mese di giugno. A quasi un mese dall’apertura delle buste con le offerte è in corso l’iter di verifica da parte di ChorusLife Spa che realizzerà il palazzetto per...
News Evento
15/05/2025
Polito, CBRE: l'importanza del property management nel retail
Milano
Da poco alla guida del Property Management di CBRE Barbara Polito ha raccontato, in apertura del day-2 di MAPIC Italy, di come queste sia sempre più un ruolo centrale nella crescita del settore retail che tra nuove tendenze dei consumatori, ricerca della sostenibilità e ominicanalità offre molte opportunità.
...
Comunicato Stampa
14/05/2025
Nuovo studio: la piattaforma smart OpenBlue di Johnson Controls migliora l’efficienza e riduce i costi per i clienti
Johnson Controls (NYSE: JCI), leader globale nel settore degli edifici intelligenti, sani, sicuri e sostenibili, ha pubblicato un nuovo studio condotto da Forrester Consulting che quantifica il Total Economic Impact™ e i benefici della piattaforma OpenBlue. Questo studio evidenzia come un’organizzazione tipo* che utilizza OpenBlue, sulla base dei casi analizzati in vari settori comprese le soluzioni FM:Systems, possa ottenere un ritorno sull’investimento (ROI) fino al 155% in tre anni.
Tra i risultati più importanti per un'organizzazione sono stati rilevati anche:
Fino al...
News Evento
14/05/2025
Le nuove frontiere dello shopping
Milano
Gli investimenti nel settore dei centri commerciali e dei retail park stanno ripartendo, tanto che nei prossimi anni sono previste alcune aperture. Nel frattempo il mondo degli investitori dei landlord si sono messi all'opera per riqulificare e rendere più ESG compliant il parco esistente, in un'ottica di investimento e non di costo. A confermarlo ai microfoni de ilQI sono stati, in occasione del MAPIC Italy 2025, Salvatore Occini di Eurocommercial e Claudio Campanelli di FG Gallerie Commerciali.
...
News Evento
14/05/2025
Il retail alla prova dell'innovazione
Milano
Il retail ha mostrato un 2024 di risveglio dopo anni di marginalità negli investitori. Una ripresa dovuta anche all'intergazione con la tecnologia, il digitale e i criteri ESG, ma anche la stabilizzazione dell'e-commerce che ha generato il fenomeno dell'omnicanalità. Se ne è parlato in questo Forum QITV al MAPIC Italy 2025 con Laura Poggi di IGD SIIQ e Savino Natalicchio di Kroll.
...
News Evento
14/05/2025
Il mercato degli spazi retail
Milano
Anche nelle città e nelle location high street ci sono delle evoluzioni nei consumi che danno nuova linfa a questo settore del retail. In questo Forum QITV alla prima giornata del MAPIC Italy 2025 se ne parla, declinando anche le temtiche ESG, con Francesco Soldi di CNCC e IGD SIIQ e Andrea Ponti di Engel & Völkers Commercial.
...
Comunicato Stampa
14/05/2025
Forrester: la piattaforma smart OpenBlue di Johnson Controls migliora l’efficienza e riduce i costi per i clienti
Johnson Controls, leader globale nel settore degli edifici intelligenti, sani, sicuri e sostenibili, ha pubblicato un nuovo studio condotto da Forrester Consulting che quantifica il Total Economic Impact™ e i benefici per i proprietari di edifici che utilizzano la piattaforma OpenBlue. Questo studio evidenzia come un’organizzazione che utilizza OpenBlue, sulla base dei casi analizzati in vari settori comprese le soluzioni FM:Systems, possa ottenere un ritorno sull’investimento (ROI) fino al 155% in tre anni. (...)
...
Editoriale
12/05/2025
Chi è davvero social, come è davvero social, dove è davvero social, quando è davvero social, perché è social e cosa invece non si riesce a rendere social
di Guglielmo Pelliccioli
Le società del real estate e della sua lunga filiera sono particolarmente coinvolte nel percorso (non facilissimo) di adesione ai criteri ESG che sono complessi, laboriosi oltre che non del tutto definiti, almeno per quanto attiene alle aree social e governance. Sebbene cosa sia social e cosa invece non lo sia ancora non è stato definito completamente, ci si limita a considerare solo alcuni principi generali di valutazione: ad esempio, in quale modo l'azienda interagisce con le comunità locali in cui opera, con che tipo...
News
12/05/2025
Talk To RE CEO's: al via il nuovo podcast di TECMA con la prima intervista a Silvio Pagliani di Immobiliare.it
Prende il via oggi ufficialmente la programmazione del nuovo podcast Talk To RE CEO's, "visioni dei leader sull'intelligenza artificiale", realizzato da TECMA negli studi della QITV che vede protagonisti i CEO del mondo del real estate italiano in incontri one to one con Pietro Adduci, il CEO di TECMA. Clicca Qui per andare alla pagina dedicata a vedere la prima puntata del podcast che vede protagonista Silvio Pagliani, Fondatore e CEO di Immobiliare.it, che ci racconta la sua storia e...
Comunicato Stampa
12/05/2025
Hines completa il restauro di Torre Velasca: un'icona di Milano torna a vivere con una nuova identità
Milano
Si conclude il grande intervento di riqualificazione di Torre Velasca, uno dei capolavori del modernismo italiano progettato dallo studio BBPR. Sviluppato da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, il progetto riconsegna a Milano la sua Torre restaurata e una piazza rinnovata, che ne valorizza il contesto e ne rafforza il legame con la città.
Iniziato alla fine 2020, il restauro ha riportato l’iconica Torre al centro della contemporaneità, con uno sguardo al futuro. Ispirato da una visione orientata...
Comunicato Stampa
12/05/2025
Catella, Coima: "Congratulazioni a Liz Diller per il riconoscimento del Leone d’Oro ottenuto alla Biennale di Venezia"
“A nome di tutto il gruppo COIMA e dei suoi investitori, esprimiamo le nostre più sentite congratulazioni a Liz Diller per il riconoscimento del Leone d’Oro ottenuto oggi alla Biennale di Venezia. Il rapporto con Elizabeth – fondatrice dello studio Diller Scofidio + Renfro, conosciuti a livello mondiale per la loro progettazione di spazi pubblici inclusivi, del landscape e della creazione di ambienti urbani di interazione sociale – risale al 2021, con la progettazione di P39, noto come “Pirellino” –...
Comunicato Stampa
12/05/2025
Da FEI e CDP Equity €200 mln al PIMCO European Data Centre Opportunity Fund
Il Fondo Europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e CDP Equity (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti) destinano 200 milioni di euro al PIMCO European Data Centre Opportunity Fund per sostenere l’espansione delle infrastrutture digitali europee, con un’operazione che comprende anche il ricorso alle garanzie offerte dal programma europeo InvestEU. In particolare, il FEI punta a sostenere il settore dei data centre proponendosi come investitore di riferimento del Fondo di PIMCO con un conferimento iniziale di 150 milioni di euro....
Comunicato Stampa
12/05/2025
Scalo Milano Outlet & More unico Outlet a livello nazionale ad ottenere la certificazione Parksmart
Milano
Scalo Milano Outlet & More è ufficialmente l’unico Outlet a livello nazionale e uno dei pochissimi su scala internazionale ad aver ottenuto la certificazione Parksmart, lo standard internazionale per la progettazione, la realizzazione e la gestione sostenibile dei parcheggi. Questa scelta conferma la visione pionieristica dell’Outlet urbano, trasformandolo in una vera e propria smart city integrata responsabilmente alla città metropolitana. (...)
...
Approfondimento
09/05/2025
A REbuild connessioni che abilitano sostenibilità e innovazione
“Vedersi a Riva” in un momento in cui l’economia mondiale, e di conseguenza il real estate, si trovano in acque agitate suona quasi come un augurio. Chissà se lo hanno pensato anche gli oltre 600 partecipanti che il 6 e il 7 maggio si sono incontrati a Riva del Garda per l’undicesima edizione di REbuild. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
09/05/2025
GARBE celebra la posa del primo pilastro del parco logistico da 102.000 mq in costruzione a Tortona
Tortona
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato oggi la cerimonia di posa del primo pilastro per il nuovo polo logistico di Tortona, alla presenza del Sindaco Federico Chiodi e delle autorità locali. Il progetto, di cui GARBE è sponsor e developer, sorgerà su un'area di 265.000 mq già dotata di tutti i permessi necessari, destinata alla realizzazione di un complesso logistico di 102.000 mq in una singola piastra logistica, organizzata in tre compartimenti autonomi con lo scopo di garantire la massima...
Comunicato Stampa
09/05/2025
Sostenibilità con sostanza: le soluzioni Duravit per un’architettura sostenibile
Durabilità, risparmio delle risorse e trasparenza delle informazioni sui prodotti sono tra i requisiti fondamentali dell’architettura odierna. Chi vuole realizzare progetti edilizi sostenibili ha bisogno di materiali affidabili, standard ambientali comprensibili e partner responsabili. Duravit offre una gamma per la progettazione di edifici sostenibili che non convince solo per il design, ma anche per le sue proprietà sostenibili, documentate, certificate e prodotte con uno sguardo al futuro. (...)
...
Comunicato Stampa
09/05/2025
Service housing: parte dal Friuli-Venezia Giulia con Finint Investments la 4aESSE dell’Abitare sociale di CDP
Al via in Friuli-Venezia Giulia la prima iniziativa che rientra nella “4a ESSE” dell’Abitare sociale di CDP, il “Service housing”. L’offerta residenziale a canoni calmierati dedicata ai professionisti dei servizi essenziali della collettività, nonché ai giovani lavoratori è uno degli elementi chiave del nuovo Piano strategico del Gruppo e in questo caso riguardai i dipendenti della Polizia di Stato.
...
Evento
09/05/2025
GET si riconferma partner italiano dell’International WELL Building Institute per l’organizzazione dell’evento WELL 2025 a Roma
La serie di eventi WELL dell’International WELL Building Institute (IWBI) conta più di 25 summit diffusi in tutto il mondo, dimostrandosi l’occasione perfetta per celebrare l’impatto di WELL all’interno dei diversi contesti geografici. La certificazione WELL è un punto di riferimento riconosciuto a livello mondiale ed è stata implementata in oltre 40.000 locations e in più di 124 Paesi. Ottimizare spazi e organizzazioni in ottica di salute e benessere delle persone permette di: rafforzare la rendicontazione ESG, incorporare i principi...
Comunicato Stampa
08/05/2025
newcleo, Pininfarina e Fincantieri svelano il volto del nuovo nucleare alla 19esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
newcleo, Pininfarina e Fincantieri svelano per la prima volta il volto del nucleare sostenibile di nuova generazione alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, accogliendo la sfida di portare alla prestigiosa mostra curata da Carlo Ratti una tra le più avanzate soluzioni di produzione di energia pulita e design sostenibile per affrontare due dei più pressanti problemi dei nostri tempi: il cambiamento climatico e la decarbonizzazione. Combinando visione tecnologica, esperienza industriale e design d’avanguardia, le tre...
Comunicato Stampa
08/05/2025
Greenwich: un approfondimento sulla città in armonia con la natura
Come dimostrano numerosi studi, vivere in ambienti verdi e armoniosi migliora il benessere mentale e aumenta la qualità della vita. Un tetto verde ben progettato, ecologicamente connesso con un giardino urbano, può abbassare le temperature locali, assorbire inquinanti, trattenere acque meteoriche e attrarre impollinatori: generando valore immobiliare, ambientale e sociale. Greenwich, società di consulenza per la sostenibilità con una forte componente dedicata alla biodiversità, e la prima in Italia ad avere internamente un assessor BiodiverCity® - lo standard internazionale che...
News Evento
07/05/2025
Un manifesto sull'edilizia sostenibile chiude l'edizione 2025 di REbuild
Riva del Garda
Si è conclusa a Riva del Garda (TN) l’edizione 2025 di REbuild, la due giorni dedicata alla sostenibilità del patrimonio edilizio. Quanto emerso durante la manifestazione è stato esposto nella conferenza plenaria dedicata al "Manifesto sul futuro delle costruzioni", un documento il cui obiettivo è quello di sensibilizzare gli operatori sugli aspetti di un’edilizia che deve rendersi più responsabile e sostenibile, ma soprattutto condivisa.
...
Comunicato Stampa
07/05/2025
Esapro, controllata di Algebris, costruirà il primo portafoglio italiano di impianti agrivoltaici avanzati
Esapro srl, società controllata da Algebris Investments attraverso il fondo di private equity Algebris Green Transition Fund, realizzerà otto impianti “agrivoltaici avanzati” in tre regioni italiane per complessivi 48 MW, grazie al finanziamento non recourse da parte di un soggetto terzo perfezionato oggi. Gli “agrivoltaici avanzati” sono innovativi impianti fotovoltaici dotati di specifiche tecnologie che da un lato consentono, nelle aree occupate dagli impianti, il pieno utilizzo per le attività agricole, dall’altro permettono un preciso monitoraggio del terreno e delle colture....
News Evento
07/05/2025
Rigenerazione urbana e sociale: il modello Reinventing Cities
Riva del Garda
La riqualificazione e rifunzionalizzazione di alcune aree interne su nostri centri urbani e una sfida che chiama in causa molteplici attori e necessita di una regia in grado di fornire linee guida attuabili e con un’ottica non solo volta al profitto. È quello che sta avvenendo con Reinventing Cities con l’obiettivo di mettere a fattor comune diverse professionalità per progettare un futuro urbano sostenibile. Ne abbiamo parlato con Costanza De Stefani di C40 e Matteo Pedaso di LAND.
...
News Evento
07/05/2025
Clima interno degli edifici: la filiera a supporto del real estate
Riva del Garda
Come può la filiera essere a supporto di una strategia condivisa volta a rendere i nostri immobili sostenibili in ambito ambientale? È una questione complessa che va affrontata per ogni singolo aspetto del il building. In questo Forum con Mario Pala di MyDatec e Riccardo Bani di Veos affrontiamo le tematiche del clima interno degli edifici e delle infrastrutture necessarie alla sua corretta gestione. L'intervista è stata realizzata a Riva del Garda in occasione di REbuild 2025, l'evento dedicato alla riqualificazione del...
News Evento
07/05/2025
Vezzali, Habitech: la decarbonizzazione è il futuro dell'edilizia
Riva del Garda
Il tema della decarbonizzazione è oggi centrale nei processi che riguardano l’intera filiera del real estate. Un processo ancora alle fasi iniziali ma che inizia a tracciare il percorso per un l’edilizia del futuro che sia quanto più sostenibile. Ne abbiamo parlato a con Vittorio Vezzali di Habitech in occasione di REbuild 2025, la manifestazione di Riva del Garda dedicata alla riqualificazione degli edifici.
...
News Evento
06/05/2025
Pulice, CDP: il pubblico a supporto de real estate nelle operazioni di rigenerazione urbana
Riva del Garda
A REbuild 2025, la manifestazione dedicata alla sostenibilità degli edifici in corso a Riva del Garda (TN), con Massimiliano Pulice di CDP parliamo del rapporto tra pubblico e privato nei processi di sviluppo e nei grandi progetti di rigenerazione urbana. Un rapporto che, al netto di alcune criticità, può agevolare un percorso di valorizzazione dei grandi vuoti urbani e processi di riqualificazione che ancora insistono in alcune delle nostre città.
...
News Evento
06/05/2025
Sostenibilità è anche benessere all’interno degli spazi in cui viviamo
Riva del Garda
Il tema della sostenibilità travalica ormai l’aspetto puramente ambientale per coinvolgere gli aspetti legati al benessere degli inquilini. Un cambio di prospettiva che coinvolge tutta la filiera ma anche una maggior consapevolezza da parte degli utenti finali. Abbiamo approfondito questi concetti con Alessandro Nicali di Deerns e Marta Olivieri di DVArea.
...
News Evento
06/05/2025
Il progetto evolve tra digitale e costruzioni industrializzate
Riva del Garda
L’evoluzione del mondo delle costruzioni non riguarda solo i materiali ma parte dalla progettazione e da sistemi costruttivi che si inseriscono in quelle che sono ormai dinamiche consolidate riferite ai temi della sostenibilità. In questo diventa centrale l’apporto del digitale e di tecniche innovative che spostano il focus dal cantiere alla fabbrica. Temi che abbiamo affrontato con Floriana Marotta di MAB Arquitectura e Franco Daniele di Tecnostrutture.
...
News Evento
06/05/2025
ESG: come “costruire” e misurare la sostenibilità?
Riva del Garda
Le dinamiche ESG sono ampiamente entrate nella dialettica e nell’operatività del settore immobiliare. Che si parli di sviluppo o gestione il nodo ora è capire come le decisioni prese riverberano su tutto il ciclo di vita dell’edificio, a partire dalla progettazione e dalla scelta dei materiali. Ne parliamo con Daniele Guglielmino di GET Consulting e Paolo Sabatini di DMAT.
...
News Evento
06/05/2025
REbuild: Connecting minds, enable innovation - tutta la QITV al Day-1 dell’edizione 2025
Riva del Garda
Si è aperta l’undicesima edizione di ReBuild e anche quest’anno al centro del dibattito i temi legati alla valorizzazione del futuro sostenibile dell’edilizia e che si propone come luogo di incontro per rafforzare le connessioni all’interno della nostra industria. Spunti raccolti e sintetizzati in questo forum con Ezio Micelli di REbuild e Alessandra Albarelli di Riva del Garda Fierecongressi.
Qui a scorrere sono disponibili tutte le interviste realizzate dalla QITV durante la prima giornata di REbuild 2025.
...
News Evento
06/05/2025
Partito il REbuild 2025
Riva del Garda
Ha preso il via, nella sua tradizionale location di Riva Del Garda, l’undicesima edizione di REbuild. La fiera dell’edilizia sostenibile ha posto l'attenzione su come creare innovazione attraverso la connessione tra i pensieri degli operatori, in modo da superare le frammentazioni attraverso le sinergie generate da strumenti umani e artificiali.
...
Comunicato Stampa
06/05/2025
CDP Real Asset: settimo investimento del FOF Infrastrutture, focus su transizione energetica
Nuovo investimento per il FOF Infrastrutture, gestito da CDP Real Asset SGR: è stata, infatti, deliberata la sottoscrizione di quote per un impegno pari a 30 milioni di euro nel fondo “Tages Helios Net Zero”, istituito e gestito da Tages Capital SGR. Tages Helios Net Zero intercetta tre dei quattro macro-ambiti previsti dal Piano Strategico di CDP 2025-2027 (Competitività, Sicurezza economica e autonomia strategica, Transizione verde e giusta) e persegue gli obiettivi ambientali della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici[1]. Il fondo...
Comunicato Stampa
05/05/2025
La Direzione de I Gigli si tinge di rosa
Campi Bisenzio
Una nuova energia guida il Centro Commerciale I Gigli, che accoglie con entusiasmo la nomina di Saviola Chesi come nuovo direttore. A 36 anni, Chesi è la prima donna a ricoprire questo incarico dalla nascita del centro, avvenuta nel 1997.
Già vice direttore dal dicembre 2022, Chesi porta con sé una solida formazione e un’esperienza consolidata nel settore. Laureata magistrale in Strategia, Management e Controllo presso l’Università degli Studi di Pisa, ha proseguito la sua crescita professionale con un Master in Marketing Management,...
Comunicato Stampa
30/04/2025
SI - Studio Inzaghi: l'approfondimento sulle polizze catastrofali e il mondo immobiliare
Polizze catastrofali obbligatorie e settore immobiliare: il caso degli immobili in locazione. Al seguente link la newsletter completa a cura dei professionisti dello studio SI – Studio Inzaghi.
...
News
29/04/2025
Al via concorso per la riqualificazione del GAM di Torino: investimento da €27,5 mln
La Fondazione Torino Musei, con il supporto di istituzioni locali e della Fondazione Compagnia di San Paolo, ha annunciato il concorso internazionale per la riqualificazione della Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea (GAM). Valorizzare la visionaria sede esistente, progettata dagli architetti Carlo Bassi e Goffredo Boschetti negli Anni Cinquanta, integrando soluzioni sostenibili e innovative per favorire il riposizionamento del museo a livello internazionale sono tra gli obiettivi dell'operazione. Con un budget di 27,5 mln di euro, il concorso si svolgerà in due fasi: una selezione...
Comunicato Stampa
29/04/2025
Settef punta sui condomini per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare italiano
Grazie ad una serie di partnership, quale quella con ANACI, e servizi dedicati, Settef punta a diventare il partner d’eccellenza per gli attori della filiera del condominio. Settef, brand di Cromology Italia specializzato nei cicli vernicianti e nelle soluzioni tecniche e di isolamento per la facciata, a partire dal 2025 avvia un focus speciale sui condomini e i suoi attori di riferimento, quali gli amministratori di condominio, per affrontare uno degli aspetti cruciali della transizione italiana verso un costruito più...
Rapporto
28/04/2025
Nomisma: cresce l’interesse da parte delle famiglie verso i mutui green
“L’interesse per i Mutui Green e le relative agevolazioni è in costante crescita nel primo trimestre dell’anno in corso. Più di 1 famiglia su 3 cerca una casa in classe energetica A o B che, tra l’altro, gli consente di accedere a mutui con tassi scontati fino all’1%. Al contempo, soltanto 1 su 10 non considera la classe energetica un criterio decisivo nella scelta” – è quanto emerge dal Borsino Mutui Acquisto Casa, l’osservatorio curato da MutuiSupermaket.it e Nomisma che offre un’analisi completa sul tema mutui in...
Comunicato Stampa
25/04/2025
REbuild 2025 è alle porte
Tutto è pronto per l’undicesima edizione dell’evento di riferimento per l’innovazione nella filiera dell’ambiente costruito. Due giorni, 16 conferenze, 4 workshop, oltre 60 speaker internazionali e un focus chiaro: costruire connessioni tra persone, competenze e tecnologie per guidare la trasformazione sostenibile del settore.
Guarda il programma
...
Comunicato Stampa
25/04/2025
ANCE: aderiamo al Manifesto dell'Adattamento perchè diventi priorità in Europa
Promuovere politiche urbane in grado di prevenire i rischi derivanti dai cambiamenti climatici e dare una risposta alle nuove esigenze sociali sono priorità non più rimandabili alle quali l’Ance sta lavorando da tempo insieme a tutta la filiera delle costruzioni che sarà presente alla Biennale sotto il logo unitario Fondamentale.
“Bene quindi il Manifesto dell’Adattamento lanciato oggi da Carlo Ratti e dal Presidente Sanchez, al quale come Ance aderiamo con convinzione” sottolinea la Presidente Brancaccio. “Accogliamo e rilanciamo l’invito all’azione, perché è il momento di dare una risposta collettiva e...
Evento
24/04/2025
Mercato Alimentare di Milano: inaugurazione della nuova stazione di ricarica elettrica
Milano
Si terrà lunedì 12 maggio 2025, alle ore 10:00 in via Cesare Lombroso 54 a Milano, la conferenza di presentazione e press visit per l'inaugurazione della nuova stazione di ricarica elettrica realizzata Atlante, società attiva nelle infrastrutture di ricarica elettrica, presso il Mercato Alimentare di Milano. Il progetto di Atlante in collaborazione con Sogemi rappresenta una delle più importanti installazioni cittadine per la mobilità green, con dieci colonnine - fast charger di ultima generazione da 300 kW - che serviranno le auto e i VAN elettrici...