il Quotidiano Immobiliare
08:31
News Evento
06/05/2025
Pulice, CDP: il pubblico a supporto de real estate nelle operazioni di rigenerazione urbana
Riva del Garda
A REbuild 2025, la manifestazione dedicata alla sostenibilità degli edifici in corso a Riva del Garda (TN), con Massimiliano Pulice di CDP parliamo del rapporto tra pubblico e privato nei processi di sviluppo e nei grandi progetti di rigenerazione urbana. Un rapporto che, al netto di alcune criticità, può agevolare un percorso di valorizzazione dei grandi vuoti urbani e processi di riqualificazione che ancora insistono in alcune delle nostre città.
...
News Evento
06/05/2025
Sostenibilità è anche benessere all’interno degli spazi in cui viviamo
Riva del Garda
Il tema della sostenibilità travalica ormai l’aspetto puramente ambientale per coinvolgere gli aspetti legati al benessere degli inquilini. Un cambio di prospettiva che coinvolge tutta la filiera ma anche una maggior consapevolezza da parte degli utenti finali. Abbiamo approfondito questi concetti con Alessandro Nicali di Deerns e Marta Olivieri di DVArea.
...
News Evento
06/05/2025
Il progetto evolve tra digitale e costruzioni industrializzate
Riva del Garda
L’evoluzione del mondo delle costruzioni non riguarda solo i materiali ma parte dalla progettazione e da sistemi costruttivi che si inseriscono in quelle che sono ormai dinamiche consolidate riferite ai temi della sostenibilità. In questo diventa centrale l’apporto del digitale e di tecniche innovative che spostano il focus dal cantiere alla fabbrica. Temi che abbiamo affrontato con Floriana Marotta di MAB Arquitectura e Franco Daniele di Tecnostrutture.
...
News Evento
06/05/2025
ESG: come “costruire” e misurare la sostenibilità?
Riva del Garda
Le dinamiche ESG sono ampiamente entrate nella dialettica e nell’operatività del settore immobiliare. Che si parli di sviluppo o gestione il nodo ora è capire come le decisioni prese riverberano su tutto il ciclo di vita dell’edificio, a partire dalla progettazione e dalla scelta dei materiali. Ne parliamo con Daniele Guglielmino di GET Consulting e Paolo Sabatini di DMAT.
...
News Evento
06/05/2025
REbuild: Connecting minds, enable innovation - tutta la QITV al Day-1 dell’edizione 2025
Riva del Garda
Si è aperta l’undicesima edizione di ReBuild e anche quest’anno al centro del dibattito i temi legati alla valorizzazione del futuro sostenibile dell’edilizia e che si propone come luogo di incontro per rafforzare le connessioni all’interno della nostra industria. Spunti raccolti e sintetizzati in questo forum con Ezio Micelli di REbuild e Alessandra Albarelli di Riva del Garda Fierecongressi.
Qui a scorrere sono disponibili tutte le interviste realizzate dalla QITV durante la prima giornata di REbuild 2025.
...
News Evento
06/05/2025
Partito il REbuild 2025
Riva del Garda
Ha preso il via, nella sua tradizionale location di Riva Del Garda, l’undicesima edizione di REbuild. La fiera dell’edilizia sostenibile ha posto l'attenzione su come creare innovazione attraverso la connessione tra i pensieri degli operatori, in modo da superare le frammentazioni attraverso le sinergie generate da strumenti umani e artificiali.
...
Comunicato Stampa
06/05/2025
CDP Real Asset: settimo investimento del FOF Infrastrutture, focus su transizione energetica
Nuovo investimento per il FOF Infrastrutture, gestito da CDP Real Asset SGR: è stata, infatti, deliberata la sottoscrizione di quote per un impegno pari a 30 milioni di euro nel fondo “Tages Helios Net Zero”, istituito e gestito da Tages Capital SGR. Tages Helios Net Zero intercetta tre dei quattro macro-ambiti previsti dal Piano Strategico di CDP 2025-2027 (Competitività, Sicurezza economica e autonomia strategica, Transizione verde e giusta) e persegue gli obiettivi ambientali della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici[1]. Il fondo...
Comunicato Stampa
05/05/2025
La Direzione de I Gigli si tinge di rosa
Campi Bisenzio
Una nuova energia guida il Centro Commerciale I Gigli, che accoglie con entusiasmo la nomina di Saviola Chesi come nuovo direttore. A 36 anni, Chesi è la prima donna a ricoprire questo incarico dalla nascita del centro, avvenuta nel 1997.
Già vice direttore dal dicembre 2022, Chesi porta con sé una solida formazione e un’esperienza consolidata nel settore. Laureata magistrale in Strategia, Management e Controllo presso l’Università degli Studi di Pisa, ha proseguito la sua crescita professionale con un Master in Marketing Management,...
Comunicato Stampa
30/04/2025
SI - Studio Inzaghi: l'approfondimento sulle polizze catastrofali e il mondo immobiliare
Polizze catastrofali obbligatorie e settore immobiliare: il caso degli immobili in locazione. Al seguente link la newsletter completa a cura dei professionisti dello studio SI – Studio Inzaghi.
...
News
29/04/2025
Al via concorso per la riqualificazione del GAM di Torino: investimento da €27,5 mln
La Fondazione Torino Musei, con il supporto di istituzioni locali e della Fondazione Compagnia di San Paolo, ha annunciato il concorso internazionale per la riqualificazione della Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea (GAM). Valorizzare la visionaria sede esistente, progettata dagli architetti Carlo Bassi e Goffredo Boschetti negli Anni Cinquanta, integrando soluzioni sostenibili e innovative per favorire il riposizionamento del museo a livello internazionale sono tra gli obiettivi dell'operazione. Con un budget di 27,5 mln di euro, il concorso si svolgerà in due fasi: una selezione...
Comunicato Stampa
29/04/2025
Settef punta sui condomini per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare italiano
Grazie ad una serie di partnership, quale quella con ANACI, e servizi dedicati, Settef punta a diventare il partner d’eccellenza per gli attori della filiera del condominio. Settef, brand di Cromology Italia specializzato nei cicli vernicianti e nelle soluzioni tecniche e di isolamento per la facciata, a partire dal 2025 avvia un focus speciale sui condomini e i suoi attori di riferimento, quali gli amministratori di condominio, per affrontare uno degli aspetti cruciali della transizione italiana verso un costruito più...
Rapporto
28/04/2025
Nomisma: cresce l’interesse da parte delle famiglie verso i mutui green
“L’interesse per i Mutui Green e le relative agevolazioni è in costante crescita nel primo trimestre dell’anno in corso. Più di 1 famiglia su 3 cerca una casa in classe energetica A o B che, tra l’altro, gli consente di accedere a mutui con tassi scontati fino all’1%. Al contempo, soltanto 1 su 10 non considera la classe energetica un criterio decisivo nella scelta” – è quanto emerge dal Borsino Mutui Acquisto Casa, l’osservatorio curato da MutuiSupermaket.it e Nomisma che offre un’analisi completa sul tema mutui in...
Comunicato Stampa
25/04/2025
REbuild 2025 è alle porte
Tutto è pronto per l’undicesima edizione dell’evento di riferimento per l’innovazione nella filiera dell’ambiente costruito. Due giorni, 16 conferenze, 4 workshop, oltre 60 speaker internazionali e un focus chiaro: costruire connessioni tra persone, competenze e tecnologie per guidare la trasformazione sostenibile del settore.
Guarda il programma
...
Comunicato Stampa
25/04/2025
ANCE: aderiamo al Manifesto dell'Adattamento perchè diventi priorità in Europa
Promuovere politiche urbane in grado di prevenire i rischi derivanti dai cambiamenti climatici e dare una risposta alle nuove esigenze sociali sono priorità non più rimandabili alle quali l’Ance sta lavorando da tempo insieme a tutta la filiera delle costruzioni che sarà presente alla Biennale sotto il logo unitario Fondamentale.
“Bene quindi il Manifesto dell’Adattamento lanciato oggi da Carlo Ratti e dal Presidente Sanchez, al quale come Ance aderiamo con convinzione” sottolinea la Presidente Brancaccio. “Accogliamo e rilanciamo l’invito all’azione, perché è il momento di dare una risposta collettiva e...
Evento
24/04/2025
Mercato Alimentare di Milano: inaugurazione della nuova stazione di ricarica elettrica
Milano
Si terrà lunedì 12 maggio 2025, alle ore 10:00 in via Cesare Lombroso 54 a Milano, la conferenza di presentazione e press visit per l'inaugurazione della nuova stazione di ricarica elettrica realizzata Atlante, società attiva nelle infrastrutture di ricarica elettrica, presso il Mercato Alimentare di Milano. Il progetto di Atlante in collaborazione con Sogemi rappresenta una delle più importanti installazioni cittadine per la mobilità green, con dieci colonnine - fast charger di ultima generazione da 300 kW - che serviranno le auto e i VAN elettrici...
News Deal
23/04/2025
CBRE advisor nella compravendita di Palazzo L a Milano: Corum acquisisce l’asset da Carfin92
Milano
CBRE, leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate, ha assistito in qualità di advisor un'importante operazione immobiliare che ha visto la vendita di Palazzo L, un immobile ad uso uffici situato in Via Anna Maria Mozzoni 12, a Milano.
CBRE ha rappresentato sia il venditore dell’asset Gemini Center S.p.A., società del gruppo Carfin92, che l’acquirente Corum, un importante investitore nel panorama immobiliare. (...)
...
News
23/04/2025
Teha: 23 miliardi di investimenti sui data center in Italia entro il 2030
Il mercato dei data center in Italia può attirare 23 miliardi di euro di investimenti entro il 2030. È la stima che emerge dalla prima ricerca del think tank di Teha Group sul settore, che sarà presentata al Technology Forum 2025 in programma l’8 e il 9 maggio a Stresa, sul Lago Maggiore. Tuttavia, il boom del settore presenta più di una problematica, a partire dall’enorme quantità di energia che queste strutture consumano: il rischio, secondo Teha Group, è di vedere il fabbisogno energetico nazionale raddoppiare. Per evitare una crisi del...
Comunicato Stampa
22/04/2025
Compie un anno l'Hub Logistico realizzato da iDEA Group in Toscana per ABB E-mobility
San Giovanni Valdarno
Compie un anno l’Hub Logistico realizzato da iDEA Group per ABB E-mobility a San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo. Il progetto, sviluppato tra il 2020 e il 2024, ha previsto l’acquisizione e la riconversione di oltre 65.000 mq complessivi, con la realizzazione – in due fasi – di uno stabilimento produttivo da 17.200 mq(consegnato nel 2022) e di un Hub Logistico da 15.300 mq (consegnato nell’aprile 2024). Entrambi gli asset sono stati progettati nel rispetto dei più alti standard di sostenibilità ambientale, secondo i criteri LEED GOLD,...
News
22/04/2025
Generali RE e Hines finanziano la riqualificazione di Piazza Cordusio a Milano
Milano
Partono i lavori di riqualificazione di Pizza Cordusio a Milano. Ricomporre l’unità della piazza, con il recupero dell’ellisse originaria disegnata da Luca Beltrami, ampliarne l’uso pedonale coinvolgendo il tratto sud di via Dante, riordinare e ripulire lo spazio pubblico dagli elementi di segnaletica e di arredo incoerenti o inutilizzati. sono gli obiettivi principali del progetto che riqualifica circa 8.700 mq di spazio pubblico insistendo su piazza Cordusio e sulle vie limitrofe, Cordusio, Orefici e l’ultimo tratto di via Dante dall’incrocio...
Comunicato Stampa
22/04/2025
CBRE celebra la Giornata Mondiale della Terra: iniziative nei centri commerciali e una Green Week dedicata alla sostenibilità
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, CBRE – leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate – rafforza il proprio impegno verso un futuro più sostenibile attraverso un doppio percorso.
Da un lato, coinvolgendo attivamente i clienti dei centri commerciali che gestisce in Italia, e dall’altro, promuovendo la cultura ESG tra i propri collaboratori con la Green Week 2025, un programma aziendale interno di approfondimento e formazione.
In quest’ottica, CBRE ha attivato due campagne a forte impatto ambientale e sociale all’interno dei centri commerciali che gestisce, con...
Comunicato Stampa
18/04/2025
Risanamento: Sottoscritto l’Addendum al Development Framework Agreement (“DFA”) del 29 giugno 2023
Risanamento S.p.A. comunica che - in esecuzione del relativo term sheet vincolante già noto al mercato e a seguito dell’avveramento delle condizioni sospensive ivi previste - in data odierna - è stato sottoscritto con, inter alios, il fondo MSG Heartbeat (il "Fondo"), l’addendum al Development Framework Agreement del 29 giugno 2023 concernente, tra l’altro, i principali termini e condizioni in base ai quali, nel contesto degli accordi relativi a Project Starfighter sottoscritti in data 29 giugno 2023 e già noti...
Comunicato Stampa
18/04/2025
IGD SIIQ: ottenute le certificazioni ISO9001 e ISO4500
IGD - Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A., uno dei principali player in Italia nella proprietà e gestione di Centri Commerciali, quotata sul segmento Euronext STAR di Borsa Italiana, annuncia di aver ottenuto le certificazioni ISO9001 - relativa ai sistemi di gestione qualità - e ISO45001 – che fa riferimento a salute e sicurezza sul lavoro - che si aggiungono al riconoscimento ISO14001 ottenuto nel 2013 per i sistemi di gestione ambientale. (...)
...
Comunicato Stampa
18/04/2025
Venezia: storico immobile in concessione alla Fondazione per le Scienze Religiose ‘Giovanni XXIII’
Venezia
L’Agenzia del Demanio ha affidato in concessione alla Fondazione per le Scienze Religiose ‘Giovanni XXIII’ (FSCIRE) una porzione del compendio conosciuto come ‘Fondamenta Nuove 5030’ a Venezia Cannaregio. La concessione avrà una durata di 19 anni anni (rinnovabili) e un canone agevolato a fronte dell’esecuzione di importanti interventi di risanamento, recupero e valorizzazione per circa 4,6 milioni di euro. I lavori prevedono il restauro parziale, la messa in sicurezza strutturale e la bonifica delle aree esterne oltre a ulteriori lavori...
Comunicato Stampa
17/04/2025
BTicino: la consapevolezza energetica nasce dalla misurazione e dal controllo
Si è concluso il workshop tematico La prospettiva del Real Estate sugli Smart Building della Community Smart Building di The European House - Ambrosetti (TEHA), primo Think Tank privato e indipendente in Italia, che ha coinvolto gli operatori della filiera, tra cui BTicino, per indagare l’evoluzione del parco immobiliare italiano in termini di efficienza energetica. In vista dell’attuazione della direttiva Case Green dal 2026, è prevista la riduzione del consumo di energia degli edifici residenziali del 16% entro il 2030 e del 20-22% entro il 2035. Il...
Comunicato Stampa
17/04/2025
Decarbonizzazione ed elettrificazione: Alpac tra le eccellenze della transizione energetica
Per l’impegno quotidiano nell’innovare i processi produttivi in chiave sostenibile, Alpac, azienda vicentina attiva nella progettazione e produzione di sistemi per la gestione del foro finestra, è stata inserita tra le trenta imprese italiane più virtuose raccontate nel libro Elettrificare per crescere del giornalista Alessandro Macciò. Il volume, presentato in occasione del Green Economy Festival di Parma, raccoglie le storie di aziende italiane che hanno affrontato con successo la sfida della transizione energetica, dimostrando come l’adozione di tecnologie innovative possa ridurre le...
Intervista
16/04/2025
La storia di Casavo nell'intervista della QITV a Giorgio Tinacci, Founder e CEO
Giorgio Tinacci Founder e CEO di Casavo, ha lanciato la società attiva nel mondo digitale della proptech nel 2017 e dopo una crescita rapidissima ora affronta una nuova fase di sostenibilità finanziaria con una nuova attenzione al mondo dei servizi legati all'intermediazione digitale. Oggi Casavo ha intermediato circa 7.000 compravendite, con una raccolta di capitale di circa 800 milioni di euro e oltre 1 milioni di valutazioni immobiliari online. Giorgio Tinacci ci racconta la storia della società e gli obiettivi...
Intervista
15/04/2025
Pagliani, Immobiliare.it: lavoriamo sulla trasparenza del mercato, l'AI un'altra rivoluzione nei portali
Silvio Pagliani è il CEO di Immobiliare.it il portale di cui è stato co-fondatore 20 anni fa e che è leader nel mercato dei portali immobiliari dedicati alla compravendita, di cui le agenzie immobiliari sono i principali clienti. Con Pagliani facciamo un rapido viaggio nella storia dei portali immobiliari e guardiamo alle prossime frontiere del settore, in un momento in cui la tecnologia diventa ancora più importante di quanto già non lo sia stata per la prima rivoluzione in questo...
News Deal
15/04/2025
Prelios SGR: finalizzata acquisizione struttura alberghiera a Venezia
Venezia
Prelios SGR, società di gestione del risparmio del Gruppo Prelios, ha finalizzato l’acquisizione di una moderna struttura 4 stelle denominata “Avani Rio Novo Venice Hotel”, situata nel quartiere Dorsoduro, nel cuore di Venezia. L’operazione è stata condotta tramite il Fondo Immobiliare primo RE, interamente detenuto dalla Cassa dei Dottori Commercialisti (CDC) e gestito da Prelios SGR. L’asset è stato ceduto da un primario investitore istituzionale, leader negli investimenti in asset class alternative, ed è attualmente locato a un primario operatore internazionale del settore alberghiero. (...)
CBRE...
Comunicato Stampa
14/04/2025
Habitech riceve la menzione speciale al Premio Impresa Ambiente 2025
Venezia
Habitech è tra le realtà protagoniste della XII edizione del Premio Impresa Ambiente, dove ha ricevuto una menzione speciale nella categoria “Miglior Gestione per lo Sviluppo Sostenibile”.
La cerimonia di premiazione si è svolta nella prestigiosa Sala Apollinea Grande del Teatro La Fenice di Venezia, alla presenza del professor Stefano Mancuso e del professor Marco Frey, Presidente della giuria, che ha selezionato i vincitori tra 114 candidature provenienti da 16 regioni italiane e 2 Camere di Commercio Italiane all’Estero. (...)
...
Comunicato Stampa
14/04/2025
“Green on the ground”: nasce dal Policlinico la Milano ‘Healing City’
Milano
Una Natura ‘curativa’ che innerva i percorsi tra gli edifici ospedalieri, offrendo benessere e comfort ambientale a pazienti, operatori e visitatori in un luogo da sempre dedicato alla salute. È la visione di LAND per la rigenerazione degli spazi aperti del Policlinico di Milano: un progetto avviato lo scorso 25 marzo con la piantumazione dei primi alberi, autentico dono per la città in occasione dei 35 anni della società internazionale di consulenza paesaggistica guidata da Andreas Kipar. Con la permeabilità...
News Evento
14/04/2025
Inaugurato a BIM il Bicocca Pavillion
Milano
È stato inaugurato ufficialmente questa mattina il Bicocca Pavilion, edificio di nuova costruzione appena completato in BiM - il progetto di rigenerazione urbana in Bicocca che sta trasformando un iconico edificio in una work destination all'avanguardia con spazi per il benessere, la cultura e la socialità, servizi per il business e una grande area verde. (...)
...
News Evento
14/04/2025
Patri, Kervis: conclusa la prima fase di BIM - Bicocca incontra Milano
Milano
Soddisfazione per il team di Kervis SGR per l'inaugurazione ufficiale del Bicocca Pavillion all'interno del progetto di BIM - Bicocca Incontra Milano. Attraverso le parole dell'AD Giancarlo Patri l'intervista racconta lo sviluppo di rigenerazione urbana in corso, che vede chiusa la fase 1, e l'importanza di questo hub che l'Università Bicocca utilizzerà con la sua fondazione per promuovere la crescita sociale e culturale.
Di seguito è possibile vedere il servizio dedicato all'evento
...
Approfondimento
11/04/2025
Nuove frontiere dell'investimento: quando il settore Living strizza l'occhio alla rigenerazione sostenibile
FB Capital è una società giovane che ha come obiettivo creare dei veicoli di investimento, soprattutto in ambito residenziale ed in particolare nelle città di media dimensioni, seguendo tutto il processo di creazione e sviluppo di un’operazione immobiliare, fino alla messa a reddito. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
11/04/2025
Di Cunto, EuroMilano: a Cascina Merlata è nata una nuova comunità, presto al via il 4° lotto Inspire UpTown
Attilio Di Cunto, Amministratore Delegato di EuroMilano, racconta come proceda la realizzazione del nuovo quartiere di Cascina Merlata a Milano di cui sta per essere avviato il 4° lotto UpTown Inspire. L'intervista è l'occasione per parlare non solo del grande progetto di riqualificazione che ha portato alla creazione di un nuovo quartiere residenziale a Milano (sia in edilizia libera che convenzionata) ma anche di come la società lavori quotidianamente per creare condivisione e rapporti tra gli abitanti, come offra servizi...
Evento
11/04/2025
Fondazione ROMA REgeneration: il lancio del Concorso Call for ideas “A Vision for Rome”
Roma
Mercoledì 16 aprile 2025, a partire dalle ore 10.30, presso le Scuderie di Palazzo Altieri, in Via di Santo Stefano del Cacco 1 a Roma, si terrà l'evento di lancio della Call for Ideas “A Vision for Rome”, il concorso internazionale di idee lanciato da Fondazione ROMA REgeneration per il rilancio della Capitale. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di raccogliere visioni e proposte progettuali per una Roma rigenerata, sostenibile e protagonista delle sfide urbane del domani. Nel corso dell'evento, dopo un networking coffee iniziale, interverranno, tra gli altri:
Gianluca Lucignano, Presidente Fondazione...
Comunicato Stampa
09/04/2025
Deloitte: Design Economy 2025
In un contesto di profonde trasformazioni sociali, economiche e ambientali, il design assume un ruolo chiave nella costruzione di relazioni tra tecnologia e società, sostenibilità e competitività aziendale, salute e benessere delle persone. L'evoluzione di queste dinamiche rende necessario un approccio progettuale innovativo, capace di orientare lo sviluppo industriale verso modelli più sostenibili e competitivi. Dal 2017, il Rapporto Design Economy, promosso da Fondazione Symbola, Deloitte Private, POLI.design e ADI (Associazione per il Disegno Industriale), in collaborazione con Comieco, AlmaLaurea...
News
09/04/2025
Ingka Investments e Oxan Energy insieme per due impianti eolici galleggianti offshore in Italia
Ingka Investments, la società di investimento del gruppo Ikea, e Oxan Energy, sviluppatore francese di impianti di energia eolica offshore, svilupperanno due impianti galleggianti per la produzione di energia eolica offshore in Italia, denominati Sicily South e Sardinia Northwest. Ingka Investments e Oxan Energy, attraverso la joint venture NexVenti, svilupperanno i due progetti eolici offshore in collaborazione con il partner italiano Avapa Energy. I due progetti, avviati da AvenHexicon, una joint venture tra Avapa Energy e la società svedese Hexicon...
Comunicato Stampa
09/04/2025
Cefla, Supercomputer Leonardo: l’innovazione raccontata in anteprima
Cefla annuncia la pubblicazione del docufilm dedicato al progetto del Supercomputer Leonardo, certificato LEED Platinum, uno dei più potenti al mondo. Attraverso il docufilm è possibile scoprire il dietro le quinte di questa straordinaria realizzazione, nata dalla collaborazione tra Cefla, Cineca, DBA Group e Gruppo ICM.Guarda il docufilm: La Casa di Leonardo, il Supercomputer
Cosa propone Cefla Engineering per i DataCenter?
Capacità progettuali in un rapporto di partnership, per gli operatori che approcciano qualsiasi tipo di intervento;
Realizzazione, gestione e Facility Management delle infrastrutture;
Soluzioni di produzione energetica ed efficientamento energetico anche...
Comunicato Stampa
09/04/2025
General RE: a Palazzo Carciotti a Trieste nasce Agorai Innovation Hub
Trieste
Palazzo Carciotti a Trieste, storica casa natale di Generali nel 1831 e sua prima sede fino al 1866, incarnerà ancora una volta lo spirito innovativo della città come nuova sede del AgorAi Innovation Hub! Situato nella porzione monumentale di Palazzo Carciotti, Agorai Innovation Hub fungerà da centro di ricerca, luogo di incontro e di scambio per ricercatori, imprenditori e studenti. (...) La visione dell'AgorAi Innovation Hub prenderà vita attraverso un progetto del noto architetto, ingegnere e urbanista Carlo Ratti. Il...
Comunicato Stampa
09/04/2025
YARD REAAS con l'acquisizione di AEGIS potenzia i servizi di engineering ed entra nel settore delle infrastrutture
Il Gruppo YARD REAAS, leader in Italia nella consulenza Real Estate e nella gestione integrata di servizi immobiliari, annuncia il perfezionamento dell’acquisizione della quota di maggioranza del capitale sociale di AEGIS S.r.l. CANTARELLI & PARTNERS" (di seguito “AEGIS”). AEGIS è una società di ingegneria e architettura fondata nel 2009, che opera in ambito edilizio e infrastrutturale ed è riconosciuta per la sua esperienza nella consulenza tecnica e nella gestione di grandi opere e progetti complessi. Tra i lavori maggiori si...
Approfondimento
09/04/2025
Pietro Locatelli: "Il Condominio sarà il Real Estate del futuro, al lavoro con ilQI"
"Mi permetto di intervenire dopo anni che non collaboro con il giornale perché sono contento e voglio condividere la mia soddisfazione con voi lettori. Lo sono perché avevo maturato l’idea che il nostro Quotidiano Immobiliare avesse interrotto la parte, forse ultima, della “filiera” del Real Estate ma non certo ultima per importanza specie nei tempi prossimi a venire. Tutti sappiamo come ilQI ha stupendamente saputo unire le forze di tutta la grande “catena” di imprese edili non sempre dialoganti fra...
Editoriale
08/04/2025
Nel magico mondo del real estate dove uno è nessuno e nessuno è centomila
di Guglielmo Pelliccioli
Che magico il mondo del real estate! Sempre nuovo, sempre diverso, sempre pieno di sorprese! Come si fa a dire che è noioso, statico, ripetitivo? A me proprio non sembra. Magari fino a qualche tempo fa sì, effettivamente era piuttosto monocorde, ognuno faceva una cosa e solo quella per anni e anni fino a che andava in pensione. Adesso invece c’è effervescenza, brio, interdisciplinarità (mi pare si chiami così quella cosa che ognuno sa fare tutto e tutti sanno fare ogni cosa)....
Intervista
08/04/2025
Valeria Falcone, Colliers Italia: gli investitori "core" stanno tornando a guardare al real estate
Valeria Falcone, da poco CEO di Colliers Italia, guiderà il settore dei servizi nel gruppo Colliers dopo vent'anni nel settore investimenti diretto, ed in questa intervista negli studi della QITV ci racconta gli obiettivi ed il modello della società in ambito servizi a fianco dei clienti investitori quasi sempre istituzionali. "Uno dei migliori trimestri degli ultimi anni, un dato che va letto, molte transazioni sono una coda dell'anno precedente, siamo posizionati meglio che il resto dell'Europa. Ci aspettiamo un ritorno...
News
07/04/2025
63° Salone del Mobile, la design industry al centro del Mondo
Milano
Dall’8 aprile, con oltre 2.100 espositori, da 37 Paesi, Salone si riconferma punto di incontro di una filiera strategica, evento chiave per connettersi con i mercati internazionali, hub che dissemina energia vitale in tutta la città, trasformando Milano in Capitale mondiale del progetto. Ultimo highlight di un Programma Culturale in sei atti: Library of Light, a firma di Es Devlin. Nell’anno di Euroluce, la celebre artista britannica illumina la Pinacoteca di Brera con una spettacolare installazione dedicata al valore della...
Intervista
07/04/2025
Marco Grillo, AbitareIn: in discussione il modello di trasformazione di Milano, lavoriamo tutti insieme ad una soluzione
Marco Grillo, AD di AbitareIn, negli studi della QITV ci racconta il momento della società in una fase complicata soprattutto a causa della problematiche urbanistiche di Milano che stanno rallentando il mercato e mettendo in difficoltà molte famiglie. "Come categoria siamo disposti a fare la nostra parte per risolvere la situazione" ha affermato l'AD. Grillo ci racconta il modello di trasformazione della metropoli che oggi è messo in difficoltà, nell'intervista si parla anche del residenziale delle altre location, in cui...
Comunicato Stampa
07/04/2025
Design week 2025: Unipol installazione "Earth is Life" in De Castillia 23
Milano
La maxi-installazione Earth is Life di Felice Limosani trasformerà la facciata di De Castillia 23 , immobile di Urban Up|Unipol, in una superficie narrante di 4000 mq, dove parole e luce si integrano nell'architettura, ridefinendo lo spazio urbano come un "luogo di pensiero".
Anche la vicina Unipol Tower, headquarter del Gruppo a Milano in piazza Gae Aulenti, si accenderà di verde per enfatizzare la centralità dell’ambiente, creando un suggestivo e inedito “dialogo” fra i due immobili di proprietà Unipol.
Sulla facciata di...
Comunicato Stampa
07/04/2025
L’urban art accende il Prologis Park La Rustica: nuove opere firmate da Ale Senso, Macs e Rame 13
È un’onda ricca di colori quella che sta attraversando i parchi logistici di Prologis in Italia. Dopo Lodi, Romentino, Milano e Bologna, l’arte urbana promossa dal leader mondiale del settore dell’immobiliare per la logistica arriva anche al Prologis Park La Rustica di Roma, con le opere firmate da due artiste ed un artista di fama internazionale: Ale Senso, Rame13 e Macs..Con questi nuovi interventi salgono a 40 le opere che Prologis ha commissionato in Italia a partire dal 2021 a...
Comunicato Stampa
07/04/2025
Manifattura Tabacchi di Torino: l’Agenzia del Demanio riceve il Green Good Design Sustainability Award 2025
Torino
L’Agenzia del Demanio ha ricevuto il Green Good Design Sustainability Award in qualità di Committente del progetto di riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi di Torino di Eutropia Architettura + Pininfarina Architecture con Weber Architects e un gruppo interdisciplinare. La cerimonia di consegna del premio si è svolta ieri sera ad Atene presso The European Centre Mitropoleos durante la quale Daniela Maria Oddone, ingegnere della Struttura per la Progettazione dell’Agenzia del Demanio, ha ritirato il riconoscimento della proposta progettuale insieme ai progettisti...