il Quotidiano Immobiliare
21:34
Comunicato Stampa
10/09/2025
WCG advisor esclusivo per un asset logistico di Logicor in provincia di Piacenza
Monticelli d'Ongina
WCG - World Capital Group ha ricevuto il mandato in esclusiva per la locazione di un importante immobile logistico situato a Monticelli d’Ongina (PC), gestito da Logicor, una delle società leader in Europa nel settore del real estate logistico. L’immobile presenta una superficie totale di oltre 23.000 mq, di cui 20.700 mq destinati a magazzino e 2.400 mq ad uffici. "Siamo orgogliosi di aver ricevuto questo mandato in esclusiva – dichiara Andrea Faini, CEO & Founder di WCG – e di consolidare ulteriormente la nostra leadership nel settore logistico. Solo negli ultimi tre mesi abbiamo acquisito circa 155.500 mq di...
Editoriale
10/09/2025
Cosa ci dice il "mercato"
di Marco Luraschi
Si va a chiudere tra un paio di settimane il terzo trimestre di un anno particolarmente complicato per l'immobiliare italiano, il che non sarebbe del tutto vero se semplicemnte andassimo ad analizzare i dati dei volumi investiti nel CRE nei primi sei mesi dell'anno. Dati relativi agli investimenti complessivi che indicano un forte rialzo rispetto allo stesso periodo del 2024. Le difficoltà arrivano, come spesso capita, da fattori esogeni, a volte anche non prevedibili: parliamo dei conflitti che infiammano parte...
Comunicato Stampa
10/09/2025
Unicredit stanzia 8 mln di euro per il nuovo hub Ladisa a Colorno
UniCredit ha finalizzato un finanziamento da 8 milioni di euro a favore di Ladisa, storica azienda italiana della ristorazione collettiva e del catering, per la realizzazione di un nuovo hub logistico a Colorno (PR). L'operazione è stata formalizzata sotto forma di mutuo ipotecario a Stato Avanzamento Lavori della durata di otto anni, con un periodo di preammortamento di diciotto mesi. Il polo sorgerà su un'area di 30 mila metri quadrati nel cuore della Food Valley emiliana e sarà costruito secondo...
Comunicato Stampa
10/09/2025
GRR Garbe Italy: Elena Bolognini nuova Senior Investment Manager
GRR GARBE Retail, piattaforma del Gruppo GARBE, focalizzata sugli investimenti nel segmento food retail e consumer infrastructure, rafforza il team italiano con l'ingresso di Elena Bolognini nel ruolo di Senior Investment Manager. Elena collaborerà con Marco Grassidonio, Country Head GARBE Italy, nelle operazioni di investimento in Italia a supporto della strategia Last Mile Consumer Infrastructure (Grocery) e Beds del Gruppo, ampliando le competenze della società oltre il core business logistico e industriale. (...)
...
Comunicato Stampa
10/09/2025
PATRIZIA: nel RE torna fiducia grazie a ripresa su valutazioni di asset e sentiment positivo investitori
Secondo il quinto Annual global client survey di PATRIZA, che ha raccolto le opinioni di 110 importanti investitori istituzionali in tu8o il mondo (che rappresentano quasi 1 trilione di euro di capitale), il sentiment nel settore immobiliare sta tornando a essere positivo dopo due anni difficili. Per la prima volta dal 2022, un maggior numero di investitori istituzionali si aspetta un aumento delle valutazioni degli asset, con il 39% che prevede un incremento nei prossimi due anni. Si tratta di un significativo...
News Locazione
09/09/2025
WCG: prima locazione nel nuovo sviluppo logistico di Ospitaletto (BS)
Ospitaletto
WCG - World Capital Group annuncia l’avvenuta locazione di una porzione di circa 8.000 mq del nuovo complesso logistico a Ospitaletto (BS). Il tenant è un’azienda leader nello sviluppo di soluzioni tecnologiche nel settore alimentare. "Siamo felici di aver portato a termine con successo questo importante deal", ha dichiarato Andrea Faini, CEO & Founder di WCG. "L’immobile di Ospitaletto si conferma particolarmente interessante per i player della logistica e non solo, come dimostrato dall’operazione appena conclusa”.
...
Comunicato Stampa
09/09/2025
Fabrizio Trani nominato Head of Italy di Proxity
Proxity, il nuovo operatore e sviluppatore logistico paneuropeo lanciato da Blackstone all’inizio di quest’anno, ha nominato Fabrizio Trani come Head of Italy. Trani assumerà il nuovo incarico nel primo trimestre del 2026, periodo in cui supervisionerà le operazioni di Proxity in Italia. Con sede a Milano, riporterà direttamente a Yvo Postleb, Chief Operating Officer, e sarà responsabile della costruzione del team locale e dell’apertura della sede italiana della società. Trani porta con sé un’ampia esperienza nel settore immobiliare e logistico. Proviene da Patrizia SE,...
Comunicato Stampa
09/09/2025
In.tech si aggiudica il contratto per la realizzazione di un nuovo polo logistico per il Gruppo Gros
Fiumicino
È stato siglato il contratto tra In.tech S.p.A. e Cedi Gros Gruppo Romano Supermercati per la realizzazione del nuovo centro logistico e degli uffici direzionali all’interno dell’Interporto di Fiumicino. Il progetto prevede la costruzione dei nuovi spazi direzionali, l’installazione di impianti altamente efficienti e la messa in opera delle scaffalature per lo stoccaggio dei prodotti alimentari destinati ai 190 punti vendita del Gruppo. (...)
...
Comunicato Stampa
09/09/2025
GARBE: l'andamento degli affitti nel mercato immobiliare logistico europeo rimane stabile
Il mercato immobiliare logistico europeo sta attraversando una fase di stabilizzazione e consolidamento. Più specificamente, si prevede una crescita media degli affitti di 70 centesimi al metro quadro per il periodo che inizia con il secondo trimestre del 2025 e termina con il secondo trimestre del 2030. Ciò implicherebbe un tasso di crescita annuo dell'1,9% (CAGR o tasso di crescita annuo composto). A titolo di confronto: il CAGR tra il secondo trimestre del 2020 e il secondo trimestre del 2025...
Approfondimento
05/09/2025
DWF: a fianco del real estate pubblico e privato
Il real estate moderno richiede sempre di più competenze trasversali e innovative che sappiamo supportare le esigenze dei vari operatori, sia nel pubblico che nel privato: da questo punti di vista la consulenza degli studi legali assume tutt’altro significato rispetto al passato, e diventa anche centrale nello sviluppare innovazione anche nei rapporti contrattuali tra le parti. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Evento
05/09/2025
Data Center del futuro: Infrastrutture digitali e strategie urbane
Milano
Si svolfgerà il 16 settembre a partire dalle 17.45 l'evento Data Center del futuro - Infrastrutture digitali e strategie urbane, organizzato da ESA engineering nei suoi uffici di Milano, in via Speronari 8. In un’epoca in cui la domanda di infrastrutture digitali cresce rapidamente, il talk propone una riflessione sul ruolo dei data center nel contesto territoriale, urbano e infrastrutturale italiano. Superando la visione del data center come “scatola tecnica”, il confronto si concentra sulle implicazioni sistemiche di queste strutture: dalla pianificazione urbanistica alla gestione...
News Deal
04/09/2025
WCG finalizza la vendita di un asset strategico alle porte di Milano: sorgerà un Data Center
Corsico
WCG-World Capital Group annuncia la vendita di un compendio industriale, di proprietà di Marcegaglia, primario gruppo italiano nello scenario siderurgico nazionale e internazionale, alla società Retelit, leader italiano nel settore delle telecomunicazioni B2B
L’asset, situato nel comune di Corsico (MI), si compone di due capannoni industriali per un totale di circa 11.500 mq coperti, una palazzina ad uso uffici di circa 600 mq distribuiti su tre livelli più seminterrato, e un’area esterna di circa 6.000 mq.
...
News Deal
02/09/2025
Principal acquista asset logistico in Veneto attraverso sale-and-leaseback
Veneto
Principal Asset Management ha acquistato un asset industriale in Veneto attraverso un'operazione di sale-and-leaseback per conto di LOG IN, il fondo europeo gestito da Theoreim che investe in asset logistici e industriali. L'immobile ha una superficie di 3.774 mq e rappresenta la quinta acquisizione di LOG IN in Italia. La struttura è stata locata al venditore e utilizzatore, un primario produttore di solette per calzature di lusso, con un contratto della durata di 15 anni.Colliers ha affiancato Principal nell'operazione. L'acquirente...
Intervista
02/09/2025
Faini, WCG: nella logistica una vera competizione tra immobili
Quanto può crescere ancora la logistica? Per anni abbiamo ripetuto un mantra, quasi fosse un’invocazione per ottenere la benevolenza degli dèi: nella logistica c’è un enorme gap da colmare tra domanda e offerta. Ma oggi la domanda è ancora davvero così forte da trainare da sola tutta l’attività di sviluppo del segmento? In occasione della pubblicazione del 39° Borsino Immobiliare della Logistica realizzato da World Capital Group in collaborazione con Scenari Immobiliari, ilQI ha fatto il punto sul mercato insieme al CEO & Founder...
Rapporto
02/09/2025
WCG e Scenari Immobiliari: canoni prime in crescita e domanda costante trainano il mercato logistico
Il mercato immobiliare logistico italiano continua il suo percorso di consolidamento, dimostrando un’ottima capacità di attrazione. È quanto emerge dal 39° Borsino Immobiliare della Logistica, a cura del Dipartimento Research di WCG-World Capital Group, in collaborazione con Scenari Immobiliari, che fotografa un primo semestre 2025 caratterizzato da crescita, stabilità e dinamismo. Tra le tendenze più rilevanti, si evidenzia un’accelerazione nei tempi di chiusura delle trattative: il 40% si conclude entro otto mesi, segnale di un mercato sempre più efficiente. (...)
...
News
02/09/2025
Jean-Luc Saporito nuovo Country Head di NVELOP RE in Italia
NVELOP RE ha annunciato la nomina di Jean-Luc Saporito a nuova Country Head in Italia, confermando la volontà della società di avviare l'attività sul mercato italiano, nei settori logistica, industrial e data center. "Con sede a Milano, Jean-Luc si concentrerà sull'estensione della strategia di sviluppo della logistica speculativa e build-to-suit di NVELOP in Italia", recita la nota della socieà. Saporito ha già ricoperto ruoli apicali nel settore logistico in Italia prima in P3 Logistic Parks e poi in Panattoni.
...
News
28/08/2025
Alì: al via il nuovo polo logistico di Padova, indotto da 100 mln di euro
Padova
Il Gruppo Alì ha annunciato l’apertura del cantiere per l’ampliamento del polo logistico in via Svezia a Padova Est. Dopo una lunga fase di confronto (il progetto è stato discusso nel territorio secondo quanto riporta la stampa locale) il cantiere entra nella fase operativa. Una nota della società spiega: «Una volta completati i lavori nel nuovo polo logistico ci lavoreranno oltre 300 collaboratori. Si stima che l’ampliamento del magazzino darà un beneficio economico di più di 100 mln di euro,...
Rapporto
27/08/2025
CBRE: European Logistics Occupier Survey 2025
Quinta edizione del European Logistics Occupier Survey di CBRE, in partnership con Analytiqa, offre un a piattaforma unica per condividere le prospettive deghli occupiers del mondo della logistica. Oltre 100 importanti occupiers del mondo della logistica europea sono coinvolti nello studio, offrendo uno sguiardo unico dello stato attuale del settore dei magazzini in Europa.
...
Comunicato Stampa
26/08/2025
Officine Mak vende un’area industriale a Prelios SGR per nuovo centro self-storage a Caponago (MB)
Caponago
Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area industriale a Caponago (MB) a Prelios SGR S.p.A., tramite il fondo di investimento alternativo immobiliare “Vector Fund”. L’operazione rappresenta un passo importante per rispondere alle nuove esigenze del territorio e conferma l’attrattività crescente del settore self storage in Italia.
L’area sarà trasformata in un moderno centro self-storage a marchio BoxenGo, che sorgerà su una Superficie Lorda di Pavimento (SLP) complessiva di 4.488 mq, distribuita su...
News Deal
18/08/2025
Frey acquista tre centri commerciali italiani da Blackstone per 410 mln di euro
Secondo quanto risulta a ilQI, Frey, società francese che sviluppa, possiede e gestisce immobili commerciali, in partnership con Cale Street, nell'ambito di un'iniziativa volta ad accelerare il proprio sviluppo nel mercato degli outlet di lusso, ha siglato l'acquisizione di tre dei più emblematici centri commerciali italiani: Franciacorta (Lombardia), Valdichiana (Toscana) e Palmanova (vicino a Trieste), per 410 mln di euro, da fondi gestiti da Blackstone. (...)
I tre centri commerciali hanno una superficie commerciale combinata di oltre 90.000 mq, circa 11...
News Deal
06/08/2025
Officine Mak vende l’area della ex sede La Cecosa di Casei Gerola
Casei Gerola
Officine Mak annuncia la vendita dell’area a destinazione logistica situata a Casei Gerola (PV) ed ex sede de La Cecosa Laterizi, a Figura11, società di sviluppo immobiliare parte del Gruppo Cordifin. La vendita rappresenta un ulteriore passo nel percorso di riqualificazione e valorizzazione di aree industriali dismesse. Officine Mak si era aggiudicata l’area, in disuso e in stato di abbandono ormai da oltre dieci anni, tramite asta pubblica nel 2022. (...)
...
News Deal
04/08/2025
P3 rafforza la sua presenza in Spagna con l'acquisizione di un portafoglio di 122.000 mq
Spagna
P3 Logistic Parks, investitore a lungo termine, gestore e sviluppatore di immobili logistici leader in Europa, ha chiuso ieri l'acquisizione di un portafoglio di immobili logistici a Getafe (Madrid).
Il portafoglio comprende quattro fasi che integrano un totale di nove beni, con una superficie lorda affittabile (GLA) di 122.000 m². Comprende otto magazzini logistici e una piattaforma di parcheggio multilivello per veicoli elettrici per le consegne. Si tratta di strutture moderne e di recente costruzione, progettate con i più elevati standard...
Editoriale
01/08/2025
A settembre ripartiamo dai Servizi... e da noi
di Marco Luraschi
Non sarà un mese di agosto uguale agli altri quello appena iniziato perchè l’industria del real estate si trova in un momento delicato, che coinvolge le sorti di Milano, la città che fino a ieri è stata definita la “locomotiva d’Italia” e ora vive una fase di “impasse” dannosa per tutti. Sarà un periodo dedicato a costruire le basi per una nuova "ripartenza" per il nostro mercato, che non può permettersi in un lungo periodo di incertezza, per le società...
News Deal
31/07/2025
Dils advisor nell’acquisizione di un asset logistico core a Castenedolo (BS)
Castenedolo
Dils ha ricoperto il ruolo di advisor nella compravendita di un asset logistico core situato a Castenedolo (BS), nel Nord Italia. L’acquisizione è stata finalizzata da Aquila Capital tramite un asset deal e rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di espansione della società all’interno dei principali hub logistici europei.
L’immobile, completato nel 2022, offre una SLP di circa 33.000 mq ed è certificato LEED Gold, a testimonianza dell’attenzione ai criteri di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica. L’intero asset è locato a un operatore...
Rassegna Stampa
31/07/2025
PNRR/PNC: in corso opere strategiche per €58 miliardi
Tre i dati maggiormente discussi nella presentazione del Rapporto all’ottava commissione della Camera. Il primo è la forte crescita delle opere in corso rispetto alle fasi precedenti, da 45 a 58 miliardi in un anno. “Siamo di fronte alla sfida dell’esecuzione”, ha sintetizzato il direttore del Cresme Bellicini. Il secondo dato è la riduzione di 11 miliardi del perimetro delle opere strategiche inserite nel Pnrr, Pnc e Fsc: qui pesa lo stralcio della Salerno-Reggio Calabria dal Piano nazionale complementare per...
Editoriale
29/07/2025
Se i giovani amassero l’immobiliare sarebbero la sua salvezza
di Guglielmo Pelliccioli
I giovani amano l’immobiliare? Sì, no, forse, nessuno lo può dire con certezza. Se però lo amassero sarebbero la sua salvezza. Come si fa a farglielo amare? Aiutandoli a conoscerlo. Non ci riferiamo agli aspetti tecnici o finanziari su cui sono preparati o che apprendono progressivamente ma ai valori aziendali. Trovano modelli di riferimento o buoni maestri a cui ispirarsi? Io credo di no tranne forse un paio di casi. Troppo pochi per fare statistica ma abbastanza per partire con un ragionamento complessivo.
I nostri manager parlano poco, non hanno...
News Locazione
29/07/2025
VGP Park Parma Morse: WCG sigla il primo deal
Parma
WCG-World Capital Group annuncia la locazione di una porzione del nuovo sviluppo logistico VGP Park Parma Morse.
L’immobile, che vedrà a breve l’avvio dei lavori, attualmente è in fase di sviluppo progettuale da parte di VGP– sviluppatore europeo di immobili logistici e semi-industriali di alta qualità – verrà completato entro aprile 2026 e sarà dotato di ribalte, portoni a raso, piazzali di manovra e spazi a uso ufficio. (...)
...
News Locazione
28/07/2025
CBRE supporta iMile nella selezione del nuovo hub logistico a San Giuliano Milanese
San Giuliano Milanese
CBRE ha agito in qualità di advisor nella locazione di un magazzino doppio fronte di 7.500 metri quadrati denominato San Giuliano Warehouse, recentemente riqualificato, situato nell’area industriale di San Giuliano Milanese. (...)
...
News
25/07/2025
NewPrinces acquista i supermercati Carrefour in Italia per un miliardo di euro
Carrefour Italia passa nelle mani dell'italiana NewPrinces. NewPrinces società multinazionale della famiglia Mastrolia, operante nel settore alimentare, ha annunciato di aver sottoscritto con Carrefour Nederland B.V. e Carrefour S.A. un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Carrefour Italia sulla base di una Enterprise Value pari a circa 1 miliardo di euro. La vendita di tutte le sue attività in Italia – fa sapere Carrefour in una nota – rientra "nella revisione strategica avviata da Carrefour all'inizio dell'anno"....
Rapporto
25/07/2025
JLL: nell'H1 2025 logistico e industriale si confermano primari, con circa 800 milioni di euro investiti
Nel primo semestre 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 800 milioni di investimenti, +66% a/a, rappresentando circa il 15% del totale investimenti1, con una maggiore concentrazione di volumi nel primo trimestre.
Il settore rimane al momento uno dei principali target di investimento, e per le opportunità che soddisfano i rigorosi criteri di allocazione del capitale, si inizia a registrare una compressione dei rendimenti netti prime, riflessa in una riduzione del prime net yield JLL di 10 punti base...
News Deal
23/07/2025
GLP: acquisito il terreno per il G-Park a Gropello Cairoli (PV)
Gropello Cairoli
GLP Europe – leader nella costruzione, proprietà, sviluppo e gestione di immobili logistici, ora parte di Ares Management Real Estate – annuncia oggi l'acquisizione di un terreno di 70.000 mq a Gropello Cairoli (PV), vicino a Milano.
Il sito ospiterà lo sviluppo di un magazzino logistico/produttivo di 37.000 mq che sarà denominato G-Park Gropello. La concessione edilizia è stata rilasciata e i lavori di costruzione sono iniziati nell'aprile 2025, mentre il completamento è previsto per la fine di gennaio 2026.
L’edificio potrà beneficiare di una...
News Locazione
23/07/2025
CBRE advisor nella locazione di un asset logistico in prossimità di Bologna
Bologna
CBRE, leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate, ha agito in qualità di advisor nella locazione di una porzione di circa 38.000 mq di un immobile logistico di ultima generazione sito a Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna, avente una superficie complessiva di circa 55.000 mq. L’asset è di proprietà di un fondo gestito da DeA Capital Real Estate SGR ed interamente sottoscritto da BGO, mentre il conduttore è un importante gruppo attivo nella distribuzione di...
Intervista
22/07/2025
Cappelletti, Comune di Covo: il MilEast Logistics Park rappresenta un importante progetto di rigenerazione
Covo
Il Sindaco del Comune di Covo Andrea Cappelletti ha approfittato della posa dei pilastri del MilEast Logistics Park per raccontare l'importanza di questo progetto sviluppato da Garbe. L'asset logistico che sarà concluso nel 2026 reppresenta infatti per il paese della Bassa Bergamasca un'importante opera di riqualificazione di un ex area industrale dismessa e fortemente degradata.
...
Intervista
22/07/2025
Grassidonio, Garbe IRE: con MilEast Logistic Park riconsegniamo al territorio un'area dismessa, progetto con i più alti standard di sostenibilità
Covo
Marco Grassidonio, Country Head Italy di Garbe Industrial Real Estate ci presenta il progetto del MilEast Logistic Park di Covo (BG), uno sviluppo built-to-suit di 22.200 mq che sarà consegnato nel mese di febbraio 2026. "Un progetto nato di concerto con l'amministrazione - afferma Grassidonio - su un'area dismessa, abbandonata, che ha riportato alla comunità spazi nuovi. (...) Un intervento che sarà Grado A, Leed Platinum, secondo gli standard di Garbe, non dimenticamdo la parte Social del progetto che si...
Comunicato Stampa
22/07/2025
GARBE: posato il primo pilastro di MilEast Logistics Park di Covo
Covo
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato oggi la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo. Un progetto che rappresenta un caso esemplare di rigenerazione urbana, unendo bonifica ambientale, funzionalità logistica e sostenibilità, lungo l’asse strategico Bergamo–Brescia–Milano. (...)
...
Comunicato Stampa
22/07/2025
Mercato Alimentare di Milano: approvato da Sogemi e dalle Associazioni il nuovo Regolamento della Logistica
Milano
A seguito di una seduta congiunta delle Commissioni dei Mercati Ortofrutticolo, Ittico, Carni e Gastronomia e Fiori del Mercato Alimentare di Milano, ieri è stato approvato il nuovo Regolamento della Logistica del Mercato Alimentare di Milano. Sogemi esprime la propria soddisfazione per l’accordo trovato, ottenuto con maggioranza favorevole e giunto in seguito alle ulteriori consultazioni con le parti istituzionali e con le associazioni dei commercianti portate avanti in queste settimane. (...)
...
Approfondimento
18/07/2025
Il Data Center dove lo metto?
L’asset class che chiude i lavori di Trends H1 2025 è stata quella dei Data Center. Un mercato che per molti operatori, anche quelli di ricerca, viene inquadrato nelle cosiddette ‘Alternative’ in quanto ancora acerba e all’inizio del suo percorso nel mercato immobiliare italiano. In Europa invece si tratta di un settore stabile che addirittura ha raggiunto il suo livello di saturazione nel nord del Continente. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
18/07/2025
Condividere e diversificare: i nuovi mantra della logistica
Quattro anni di crescita, un asset class tra i principali target per gli investitori e un mercato in evoluzione che, al netto dei dati puramente finanziari, guarda a sostenibilità, efficienza e innovazione degli asset dal punto di vista dell’impatto energetico e ambientale (basti pensare che gli immobili costruiti oggi sono già pensati per una loro riconversione o upgrade) ma anche al rapporto con il territorio in un’ottica di maggior coinvolgimento delle comunità. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Rapporto
18/07/2025
Tecnocasa: primo trimestre 2025 in chiaroscuro per gli immobili per l'impresa
I primi tre mesi del 2025 descrivono uno scenario in chiaroscuro per gli immobili d’impresa. Le compravendite rese note dall’Agenzia delle Entrate e analizzate dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sono in aumento solo sul segmento commerciale. Sono stati gli immobili ad uso commerciale ad aver mostrato l’aumento più sostenuto con +8,1%: in questo momento di incertezza generale il negozio è visto come un buon investimento e sono tanti coloro che acquistano con due finalità diverse, ovvero già a reddito con rendimenti annui lordi...
Rapporto
18/07/2025
JLL: nell'H1 2025 si registrano 5,6 miliardi di investimenti capital markets
Secondo le analisi di JLL, società leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nel primo semestre 2025 gli investimenti capital markets hanno raggiunto un valore di circa 5,6 miliardi di euro, +52% a/a. In particolare, il secondo trimestre ha registrato volumi pari a circa 2,9 miliardi di euro, segnando un aumento del 56% rispetto al primo semestre 2024. Il dato comprende investimenti diretti, acquisizioni di terreni e operazioni di share deal. (...)
...
Rapporto
18/07/2025
Savills, Italian Logistic Spotlight: investimenti ancora in crescita nonostante una domanda in rallentamento
Secondo quanto riporta il report "Italian Logistics Spotlight” di Savills, il Q2 2025 è stato positivo per la logistica italiana. Il settore ha registrato infatti investimenti in forte crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, rappresentando circa il 15% degli investimenti totali nel mercato RE italiano. Gran parte dell’incremento è dovuto ad un primo trimestre di forte espansione e al ritorno di deal di portafoglio. I volumi sono infatti stati trainati dalla chiusura di due grandi portafogli (> 200 milioni di...
Comunicato Stampa
17/07/2025
DeA Capital Real Estate vende asset logistici in Spagna
Spagna
La joint venture tra DeA Capital Real Estate (“DeA Capital RE”) e Corebridge Real Estate Investors (“CREI”) ha annunciato oggi la vendita di due complessi industriali di Classe A a Madrid, in Spagna, a una family office britannica assistita da Delin Property, per un importo di circa 25 milioni di Euro. Le due proprietà, per un totale di oltre 18.000 metri quadrati di spazi locabili di alta qualità, sono situate in sottosettori ben consolidati all’interno delle fasce industriali più centrali di Madrid. Al momento della vendita, entrambi gli asset...
Comunicato Stampa
16/07/2025
In.tech SpA Società Benefit consegna a Logicor il nuovo Polo Logistico di Roma Fiumicino
Fiumicino
In.tech S.p.A. annuncia con orgoglio la conclusione dei lavori e la consegna nei termini contrattuali del nuovo Polo Logistico di Roma-Fiumicino. Un intervento di completa riqualificazione strutturale e impiantistica realizzata all’interno dell’Interporto di Fiumicino, per conto di Kryalos SGR e Logicor. (...)
...
Rapporto
16/07/2025
Gabetti: Investimenti corporate oltre i 5 mld di euro nei primi sei mesi dell’anno
Nell’H1 2025 si sono registrati in Italia 5,1 miliardi di euro di investimenti corporate, un volume in aumento del 44% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (poco meno di 3,5 miliardi di euro), grazie alle ottime performance registrate dalle più consolidate asset class. Si conferma quindi il trend di ripresa rilevato dal secondo semestre del 2024, che lascia presagire una seconda parte del 2025 positiva.
Il volume degli investimenti capital markets nei primi sei mesi del 2025 certifica una fiducia rinnovata degli...
Approfondimento
16/07/2025
Clerici, WCG: il primo semestre 2025 della logistica
Il settore logistico arriva nella sua fase di consolidamento in questo H1 2025, come confermano i dati descritti da Marco Clerici di WCG in questo approfondimento realizzato per ilQI Trends 2025. Una prima metà di anno dove non sono le transazioni, ma anche i rendimenti in crescita nelle principali città italiane.
...
Approfondimento
16/07/2025
Strazza, Cushman&Wakefield: Waypoint 2025 – Dinamiche globali della logistica
In questa approfondita analisi del settore logistico globale, realizzata per l'evento Trends del primo semestre di 2025, Anna Strazza di Cushman&Wakefield disegna il presente e le future sfide del mercato per gli investori dell'asset class che da ormai due anni rappresenta la principale del commercial real estate italiano.
...
Comunicato Stampa
14/07/2025
REMAX e YARD REAAS: Italia nuovo hub strategico nell’infrastruttura europea dei Data Center
Il comparto dei data center in Italia è in piena espansione e si prepara a un ruolo da protagonista nello scenario europeo. Secondo le analisi del Real Estate Data Hub, il market report semestrale realizzato dal Centro Studi di REMAX Italia, dall’Ufficio Studi di YARD REAAS e dall’Ufficio Studi di 24MAX, la capacità complessiva è cresciuta del 17% nell’ultimo anno, arrivando a circa 513 MW IT. Milano si conferma l’hub più sviluppato, con 238 MW IT, avvicinandosi ai mercati emergenti...