il Quotidiano Immobiliare
10:14
Approfondimento
Oggi, 08:57
Clerici, WCG: il primo semestre 2025 della logistica
Il settore logistico arriva nella sua fase di consolidamento in questo H1 2025, come confermano i dati descritti da Marco Clerici di WCG in questo approfondimento realizzato per ilQI Trends 2025. Una prima metà di anno dove non sono le transazioni, ma anche i rendimenti in crescita nelle principali città italiane.
...
Approfondimento
Oggi, 08:55
Strazza, Cushman&Wakefield: waypoint logistici del 2025
In questa approfondita analisi del settore logistico globale, realizzata per l'evento Trends del primo semestre di 2025, Anna Strazza di Cushman&Wakefield disegna il presente e le future sfide del mercato per gli investori dell'asset class che da ormai due anni rappresenta la principale del commercial real estate italiano.
...
Comunicato Stampa
14/07/2025
REMAX e YARD REAAS: Italia nuovo hub strategico nell’infrastruttura europea dei Data Center
Il comparto dei data center in Italia è in piena espansione e si prepara a un ruolo da protagonista nello scenario europeo. Secondo le analisi del Real Estate Data Hub, il market report semestrale realizzato dal Centro Studi di REMAX Italia, dall’Ufficio Studi di YARD REAAS e dall’Ufficio Studi di 24MAX, la capacità complessiva è cresciuta del 17% nell’ultimo anno, arrivando a circa 513 MW IT. Milano si conferma l’hub più sviluppato, con 238 MW IT, avvicinandosi ai mercati emergenti...
Comunicato Stampa
14/07/2025
Dils nella locazione degli 'Aceri Logistics Hub' di Kervis SGR
Dils ha concluso con successo la locazione integrale del complesso “gli Aceri Logistics Hub” a Trecate (NO), portando a termine un accordo tra il landlord Kervis SGR e un leader internazionale nella creazione di packaging di lusso. Il complesso logistico, che si estende su una superficie complessiva di circa 50.000 mq suddivisa in due edifici, era stato inizialmente concepito come parco multi-tenant. L’attività di advisory commerciale svolta da Dils ha invece portato alla definizione di un progetto su misura per...
News Deal
11/07/2025
Dils advisor nella compravendita di un hub logistico core a Vercelli
Vercelli
Dils ha assistito DEKA IMMOBILIEN e AEW in qualità di advisor nella compravendita di un asset logistico core situato a Vercelli. Il venditore è AEW, uno dei maggiori gestori immobiliari al mondo, mentre l’acquirente è stato WIIS Italy SICAF S.p.A., società a gestione esterna affidata a IQ EQ Fund Management Limited, con Deka Immobilien come advisor. L’operazione, strutturata come una share deal, si configura come un investimento core, con un profilo di rendimento stabile e di lungo termine.
L’immobile, realizzato in...
News Locazione
10/07/2025
Kervis SGR affitta il complesso logistico "Gli Aceri" di Trecate
Trecate
Kervis, gruppo specializzato in Real Estate il cui core business è l’acquisizione e la gestione di iniziative immobiliari sul mercato italiano per conto di primari investitori istituzionali e family office, annuncia di aver affittato il complesso logistico Gli Aceri di Trecate a un importante operatore, leader a livello Europeo, nella produzione di packaging per i mercati del lusso.
Contestualmente all’operazione, il tenant trasferirà il suo hub logistico all’interno dello stesso complesso in provincia di Novara.
L’asset è sviluppato e gestito da Kervis...
Comunicato Stampa
10/07/2025
Savills, WCG: nuovo incarico di locazione di un polo logistico da 35.600 mq a Ospitaletto (BS)
Ospitaletto
Savills in co-agency con WCG - World Capital Group è stata incaricata da Kryalos SGR della commercializzazione in locazione di un nuovo complesso logistico in fase di realizzazione nel comune di Ospitaletto, in provincia di Brescia. Il progetto, attualmente in sviluppo, sarà completato e pronto per la consegna entro settembre 2025. (...)
...
Rapporto
09/07/2025
CBRE: H1 del Real Estate in crescita del 114%, con investimenti pari a €6,7 mld
La prima metà del 2025 si chiude con risultati molto positivi per il commercial real estate italiano, con investimenti pari a 6,7 miliardi di euro, in crescita del 114% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il secondo trimestre ha registrato oltre 3,8 miliardi* di investimenti, con una crescita del 102% rispetto al secondo trimestre del 2024. Negli ultimi dodici mesi, il mercato italiano ha registrato oltre 13 miliardi di euro di investimenti, un risultato superiore al record di volumi d’investimento del 2019...
Rapporto
09/07/2025
WCG: Commercial Real Estate in stabile crescita, oltre €5,1 mld investiti nel 2025
Il primo semestre del 2025 si chiude confermando il trend positivo già evidenziato nei primi tre mesi dell’anno. Gli investimenti nel settore del Commercial Real Estate hanno infatti superato i 5,1 miliardi di euro, segnando un aumento del +60% nel secondo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2024, per un totale di 2,4 miliardi di euro tra aprile e giugno. (...)
...
Comunicato Stampa
09/07/2025
Colliers Italia: continua la corsa del real estate, nel primo semestre 2025 investimenti in crescita del 52%
Il mercato immobiliare commerciale italiano continua a correre. Nel primo semestre del 2025 gli investimenti nel commercial real estate (CRE) hanno raggiunto 5,3 miliardi di euro, segnando un incremento del 52% rispetto allo stesso periodo del 2024. Si tratta del secondo miglior primo semestre degli ultimi dieci anni, dopo il record del primo semestre 2022, e di una crescita del 30% sulla media storica.
Il dato conferma un trend positivo che prosegue da sette trimestri consecutivi, nonostante l’incertezza geopolitica e il rallentamento economico globale. A...
Rapporto
09/07/2025
Savills: nell'H1 2025 il CRE cresce guidato da hospitality, retail e office
Nell’H1 2025 sono stati investiti nel mercato immobiliare commerciale italiano circa 5,2 miliardi di euro: un valore superiore alla media degli ultimi 10 anni e che registra una significativa ripresa rispetto allo stesso periodo del 2024. Il mercato continua ad essere caratterizzato da una prevalenza numerica di transazioni con un valore inferiore ai €50 mln, che rappresentano il 76% delle operazioni, mentre le 10 transazioni più importanti per valore del semestre rappresentano circa il 40% dei volumi. Rimane forte l’interesse per l’attività di...
Rapporto
09/07/2025
BNP Paribas RE: l'H1 2025 si chiude a €5.3 mld di investimenti (+51% a/a)
Il mercato immobiliare istituzionale italiano registra un andamento in ripresa: la prima metà del 2025 si è chiusa con circa 5,3 miliardi di euro di investimenti, livello superiore del 51% circa rispetto al dato dell’H1 2024, anno già in crescita in relazione al precedente. I volumi registrati sono risultati in aumento anche rispetto alla media degli ultimi 5 anni (+31%).
Il secondo trimestre del 2025 ha visto volumi in leggero aumento su base trimestrale; il Q2 2025 ha chiuso con 2,72 miliardi di...
News Deal
08/07/2025
DeA Capital Real Estate: conclusa vendita nella logistica in Polonia
Varsavia
DeA Capital Real Estate ha avviato la vendita in Polonia di un asset a sviluppo nel settore della logistica di 14 ettari a Nadarzyn, alle porte di Varsavia. L’operazione, perfezionata con il principale sviluppatore logistico 7R, consiste nella cessione di un portafoglio multi-settoriale di proprietà che DeA Capital Real Estate ha acquisito, sviluppato e valorizzato sull'intero territorio polacco. (...)
...
Comunicato Stampa
07/07/2025
Panattoni: nuovo sviluppo logistico BTS su brownfield a Luzzara (RE)
Luzzara
Panattoni, società attiva a livello europeo nello sviluppo immobiliare industriale e logistico, annuncia un nuovo progetto Build-to-Suit (BTS) per KION Group, uno dei principali fornitori mondiali di carrelli elevatori, attrezzature per magazzino e soluzioni per la supply chain. Il nuovo sviluppo risponderà alle esigenze operative dello stabilimento KION situato nel Comune di Luzzara, in provincia di Reggio Emilia. L’investimento prevede la riqualificazione di un’area brownfield di circa 40.000 metri quadrati. Le strutture esistenti verranno demolite per far posto a un...
Rapporto
04/07/2025
Dils: l'H1 2025 del Commercial RE chiude con un volume di €5,2 mld (+50% a/a)
L’analisi del Team Research di Dils rileva che il secondo trimestre del 2025 si è chiuso con investimenti pari a 2,5 miliardi di euro, in crescita del 56% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, confermando il sentiment di fiducia dei player del settore immobiliare per il 2025. Considerando i primi sei mesi dell’anno, il mercato italiano ha attirato un volume di investimento pari a 5,2 miliardi di euro, cifra in decisa crescita rispetto al primo semestre del 2024 (+50%). (...)
...
Rapporto
02/07/2025
Prologis: la crescita dell’e-commerce continua a trainare la domanda di logistica in tutta Europa
Con la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa, Prologis rileva un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici. I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come il continuo cambiamento nei comportamenti dei consumatori stia trasformando le catene di approvvigionamento e determinando cambiamenti strutturali nel settore immobiliare logistico. (...)
...
Comunicato Stampa
01/07/2025
RELIFE , più di un semplice studentato: rigenerazione e innovazione sociale a Torino
Torino
Torino accoglie una rivoluzione nel settore dell’housing studentesco con il progetto all’avanguardia Student Housing RELIFE, della società RELIFE. Questa iniziativa unisce rigenerazione urbana, innovazione tecnologica e un forte impegno sociale, ridefinendo gli standard dell’edilizia sostenibile. RELIFE, con questo progetto, propone un nuovo format di ospitalità che coniuga qualità abitativa e impegno nel terzo settore, grazie anche alla Relife Foundation, nata per favorire il coinvolgimento attivo degli studenti in progetti sociali e creare un ponte tra mondo accademico e comunità locale. Le...
Comunicato Stampa
01/07/2025
Nuovo incarico a IPI Agency per la vendita di un immobile industriale di oltre 7.000 mq a Settimo Torinese
Settimo Torinese
IPI Agency è Advisor in esclusiva per la commercializzazione di un importante immobile industriale situato nel quadrante nord-est dell’area metropolitana di Torino, nella zona industriale di Settimo Torinese.
Si trova in una location caratterizzata dalla presenza di numerosi centri di distribuzione, con una rete infrastrutturale moderna e ben sviluppata che ne facilita l’accesso e la logistica.
La proprietà si estende su un’area complessiva di circa 13.600 mq, di cui circa 6.900 mq coperti, suddivisi tra un capannone industriale di 6.550 mq e un’area uffici “ready...
Comunicato Stampa
26/06/2025
STEF conquista il primo posto della WCG - Logistics Padel Cup 2025
Milano
Si è svolta martedì 24 giugno, presso il Padel Zenter by Ibrahimović di Segrate (MI), la quarta edizione della Logistics Padel Cup, il torneo esclusivo organizzato da WCG-World Capital Group, che ha visto protagonisti i principali operatori del settore logistico in una serata all’insegna dello sport e delle relazioni professionali.
Quindici le squadre in campo, in rappresentanza di altrettante importanti realtà del panorama logistico nazionale e internazionale: Adrilog, Arvato, Autotrasporti Mezzapesa, Bcube, CLO, DACHSER, DSV, Fiege, Gruber, GXO, Maersk, Number 1, Rhenus, STEF e...
Comunicato Stampa
25/06/2025
Prologis inaugura Pescara DC1: un sito sostenibile realizzato a Cepagatti (Pescara)
Cepagatti
Prologis, Inc., leader mondiale nel settore immobiliare logistico, ha annunciato di aver consegnato al conduttore, società di consegne espresse, un nuovo edificio di Classe A per la logistica a Cepagatti (PE). L’edificio, denominato “Pescara DC1”, è stato realizzato in direct sourcing da Prologis e consegnato nella regione a un cliente di prim’ordine.
L’immobile, situato in una posizione strategica all’uscita di Villanova sulla A25 Roma-Pescara, misura 6.654 m² su una superficie territoriale di circa 30.000 m². Il progetto è stato concepito per...
Comunicato Stampa
25/06/2025
Nuveen: tra tensioni geopolitiche e volatilità, il Real Estate torna protagonista
Le tensioni geopolitiche spingono l'incertezza. Pur non modificando la nostra view sulla costruzione del portafoglio, monitoreremo attentamente la situazione e il conseguente impatto sui mercati. I recenti segnali economici statunitensi sono stati piuttosto contrastanti. I dati relativi alle vendite al dettaglio di maggio hanno evidenziato una contrazione della spesa dei consumatori superiore alle attese, mentre gli ultimi dati relativi all'inflazione al consumo e alla produzione sono stati sorprendentemente favorevoli. La Fed è chiaramente consapevole del possibile scenario di stagflazione, caratterizzato da...
News Deal
18/06/2025
P3, Nuovo Sviluppo logistico a Castel Gabbiano (CR): acquisita un’area di oltre 50.000 mq
Il fondo GIANO, interamente sottoscritto da P3 e gestito da Savills Investment Management SGR S.p.A., ha acquistato un’area di oltre 50.000 mq a Castel Gabbiano (CR) per l’avvio di un nuovo sviluppo logistico di 22.000 m². L’operazione di vendita è stata perfezionata da Officine Mak, realtà specializzata nella rigenerazione urbana e nella riqualificazione di grandi aree dismesse. (...)
...
Evento
17/06/2025
Posa in opera di qualità: il nuovo schema di certificazione per la posa di facciate ventilate secondo la UNI11018
Mercoledì 25 giugno dalle ore 17:00 alle ore 21:00
c/o ICG GALLERY MILANO
Via Santa Margherita, 4 - 20121 Milano
Intervengono:
Il percorso necessario del nuovo schema di Posa di Qualità - Arch. Elena Magarotto, Granitech Managing Director
L’importanza delle competenze qualificate dei posatori : inquadramento legislativo - Arch. Daniela Petrone, esperta in progettazione sostenibile
Come ottenere la certificazione :il percorso di qualifica nelle sue diverse fasi - Dott. Roberto Baldo, Direttore di Certi.s, organismo accreditato da Accredia
in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17024.
Modera Marco Luraschi, Direttore de...
Editoriale
16/06/2025
Premio "Progetti Italiani nel mondo" a Mipim 2026
di Guglielmo Pelliccioli
In occasione della prossima edizione del Mipim di Cannes del prossimo 13-16 marzo 2026 il Quotidiano Immobiliare lancia una iniziativa rivolta al mondo della progettazione architettonica organizzando il riconoscimento denominato "Progetti italiani nel mondo" basato sulla selezione delle opere dei nostri professionisti all’estero. L’idea era già stata anticipata lo scorso 22 maggio in occasione di Progetti d’Italia + Camelot agli architetti co-autori del libro “La felicità del RE’ che avevano apprezzato l’iniziativa.
L’idea è semplicissima perchè intende premiare e dare visibilità a quegli studi (e sono...
Intervista
13/06/2025
GLP: un futuro di crescita nella logistica... e non solo
Il mercato logistico gode oggi di un buon momento in termini di sviluppo e interesse da parte degli investitori. Una fase positiva che si riscontra nello stato di salute delle società attive in questo ambito; come GLP che festeggia i sei anni di presenza nel nostro Paese, guardando a nuove sfide e, come ci ha anticipato Marco Belli in quest’intervista, anche a nuove asset class in cui investire. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Rassegna Stampa
13/06/2025
Daikin: progetto per fare di Castel San Giovanni l'hub del Sud Europa, ampliamento del polo logistico esistente
Già presente a Castel San Giovanni dal 2021 in un magazzino da 50mila metri quadrati, Daikin punta ora a espandere le sue attività nel polo piacentino fino a farne il suo hub per l’intero Sud Europa, grazie a un intervento di sviluppo in due fasi dal valore stimato di 60 mln di euro. (...) L’iniziativa, che nasce dalla necessità di “assecondare lo sviluppo futuro del business” dell’azienda giapponese, produttrice di impianti di condizionamento, prevede appunto la costruzione, in due fasi, di...
News
12/06/2025
MD: via libera del Comune di Imola al nuovo polo logistico da 60.000 mq
Il Comune di Imola ha dato l'ok all’Accordo di Programma per la realizzazione del nuovo polo logistico di 60.000 mq quadrati di Md Spa nei pressi del casello della A14. Il via libera definitivo al progetto è atteso con il passaggio in Consiglio comunale. Si tratta di un investimento strategico per il territorio, che prevede la creazione di nuove opportunità occupazionali dirette e indirette, in un comparto – quello della logistica – in forte espansione. Il progetto si inserisce all’interno...
Intervista
11/06/2025
WIP Group: 25 anni di crescita e adesso guardiamo all’estero
Lo scorso 9 giugno WIP Group, società di progettazione integrata che opera in Italia e all’estero, ha festeggiato un traguardo importante, i 25 anni di attività, che verranno “celebrati” il 12 giugno a Milano in un evento insieme a molti amici (con grande attenzione alla cucina di qualità) ai Chiostri di San Barnaba. Il gruppo WIP conta un centinaio di professionisti con 4 sedi in Italia a Milano (tre uffici), Roma, Treviso e Barletta. Con Nicola Di Troia, uno dei soci...
News Deal
11/06/2025
Garbe: nuova acquisizione logistica nei pressi di Liverpool
Liverpool
Garbe Industrial Real Estate UK intensifica il suo impegno nel Regno Unito. La società immobiliare ha acquisito un sito di quasi 49.000 metri quadrati a Skelmersdale, una città situata a nord-est di Liverpool. L'area è destinata allo sviluppo di un centro logistico con una superficie totale di circa 23.000 metri quadrati. (...)
...
Editoriale
09/06/2025
Al convegno del 19 giugno ‘indagine’ sulle Asset Class
di Guglielmo Pelliccioli
Non mettetevi comodi quando venite come relatori a un convegno de il Quotidiano Immobiliare. Aspettatevi delle domande se non dal pubblico almeno dai moderatori. Io, ad esempio, vorrei subito porre una domanda ai 22 relatori che parteciperanno al convegno "Le asset class del RE" che si terrà giovedì 19 giugno all’Auditorium Claudio De Albertis presso la sede di Assimpredil Ance di Milano. Il quesito è il seguente: "Cosa fa la tua società per migliorare l’asset class in cui opera? Che si tratti di uffici, di...
News Evento
05/06/2025
Logistica: il dibattito al convegno de ilQI sulle asset class immobiliari
Milano
Si parlerà anche di mercato immobiliare logistico al convegno Le Asset Class, vecchie e nuove strade dell'investimento immobiliare, organizzato da ilQI il 19 giugno presso Assimpredil Ance a Milano. La logistica è ancora al centro dell’attenzione degli investitori, ma oggi la partita di gioca sulla capacità di intercettare la domanda di spazi di qualità e sul sapersi integrare nel territorio secondo logiche di sostenibilità a 360 gradi. Quali sono i nuovi standard qualitativi e sociali che rendono un asset logistico appetibile per un...
Comunicato Stampa
04/06/2025
Federico Sangalli si unisce al team Garbe come Senior Technical & Development Manager
Prosegue il percorso di consolidamento in Italia di Garbe Industrial Real Estate Italy – branch italiana della tedesca GARBE, leader nel mercato immobiliare logistico, industriale e tecnologico in Germania e in Europa – con la nomina di Federico Sangalli a Senior Technical & Development Manager. Nel suo nuovo incarico Federico riporterà a Sara Labrini, Head of Technical & Development di GARBE, contribuendo a garantire la perfetta esecuzione tecnico‑progettuale di ciascun intervento. (...)
...
News
04/06/2025
MoLo MIND: celebrata la cerimonia della bandiera
Milano
Con la cerimonia della bandiera continua a prendere forma MoLo, la porta d’ingresso di West Gate a Mind. Lo sviluppo fungerà da scalo per le auto degli utenti dello smart district. Attualmente il cantiere è giunto a 60% del suo completamento, previsto per i primi mesi dell’anno prossimo. Uno spazio, quello sviluppato da Lendlease e realizzato da CMB, capace di ospitare quasi 1.800 veicoli, in modo da permettere agli utenti di mondo di muoversi in modo sostenibile. Inoltre, nel progetto dove nel tema...
Intervista
04/06/2025
Sirignano, CMB: la sicurezza al centro del cantiere MoLo a Mind
Milano
Giunto al 60% del suo completamento lo sviluppo MoLo a Mind rappresenta un'innovazione anche quando si parla di sicurezza in cantiere. Un tema analizzato in quest'intervista da Giacomo Sirignano di CMB che spiega anche come queste accortezze abbiano permesso un risparmio di tempo e costi dei lavori.
...
Intervista
04/06/2025
Lattanzi, Lendlease: MoLo, il filtro della sostenibilità di Mind
Milano
Nel corso della cerimonia della bandiera di MoLo Pierpaolo Lattanzi di Lendlease ha raccontato ai microfoni de ilQI l'innovativo sviluppo che oltre che da parcheggio-filtro dello Smart district Mind sarà anche uno dei suoi hub energetici, realizzato attraverso elevati stand e di sicurezza in cantiere.
...
Comunicato Stampa
03/06/2025
Nasce Malpensa Distripark: il nuovo hub logistico multimodale nel cuore dell’Europa
Milano
È stato presentato martedì 3 giugno, a Monaco di Baviera - in occasione della fiera internazionale Transport Logistic - il progetto Malpensa Distripark: un moderno complesso logistico multimodale, concepito per ridefinire gli standard di efficienza, sostenibilità e connettività nel settore della logistica europea. L’evento si è tenuto presso lo stand di WCG-World Capital Group (B5.104), alla presenza dei partner promotori, ossia Gruppo FNM, SFRE e la stessa WCG.
...
News Deal
03/06/2025
Bain Capital e Stoneweg ampliano la joint venture logistica in Italia con un investimento da €200 mln
Bologna, Firenze, Roma
Bain Capital, società globale di investimenti privati, e Stoneweg, gruppo di investimenti alternativi specializzato in Real Assets, hanno annunciato, per conto della loro JV italiana di sviluppi logistici, l’acquisto tramite forward purchase da VLD, primario sviluppatore logistico in Italia, di un portafoglio da 200 milioni di euro composto da sei magazzini logistici di grado A distribuiti su tre località, per un totale di 225.000 mq di superficie commerciale (GLA). (...)
...
Intervista
30/05/2025
La progettazione accetta la sfida dei Data Center
Tra le molteplici sfide in ambito progettuale che il settore immobiliare si trova oggi a dover gestire, quelle collegate al settore dei Data Center sono tra le più attuali e strategiche non solo per il real estate ma per lo sviluppo del sistema infrastrutturale digitale del Paese. Ne abbiamo parlato con Cristiano Schiavi di GB&Partners. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Rapporto
30/05/2025
CBRE: il mercato europeo dei Data Centre nel Q1 2025
I data center europei hanno registrato un rallentamento dell'offerta nel primo trimestre del 2025, con 85 MW consegnati, in calo rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Tuttavia, si prevede un'impennata della domanda, con un assorbimento (855 MW) superiore alla nuova offerta (806 MW) nel 2025. (...)
...
Intervista
29/05/2025
Clerici, WCG: a Cagliari cresce l'alberghiero di qualità, è in atto una ristrutturazione del settore
Cagliari
La città di Cagliari si posiziona al 44° posto nella classifica della qualità della vita, inlieve calo, cresce per cultura e tursimo. 145.000 unità immobiliare, 44% non residenziali, come rendite è sostenuta dal commerciale. Cagliari è un mercato logistico che vale l'1,6% del patrimonio italiano (1%), un patrimonio limitato a circa 30.000 mq di superficie. per quanto riguarda l'alberghiero le camere sarde valgono oltre il 3% del totale italiano, 1.100 solo a Cagliari. Il settore 5 stelle ha una perfomance...
Comunicato Stampa
29/05/2025
Logistics Capital Partners realizza una nuova struttura in toscana per METRO Italia
Pontedera
METRO Italia ha inaugurato a Pontedera il terzo deposito dedicato al canale Food Service Distribution (FSD), che si affianca ai punti vendita e al marketplace dell’azienda specializzata nel commercio all’ingrosso nel settore Horeca.
La nuova struttura di 9.000 metri quadrati è situata all’interno di un più ampio polo logistico di 26.000 mq sviluppato lungo la direttrice Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li) da Logistics Capital Partners (LCP), società indipendente specializzata nell'investimento, nello sviluppo e nella gestione di asset logistici. (...)
...
News Evento
28/05/2025
Rivolta, Scenari Immobiliari: la logistica si conferma ai vertici del mercato
Milano
Federico Rivolta di Scenari Immobiliari racconta, a margine della presentazione de report realizzato in collaborazione con SFRE, lo stato di salute di un settore logistico in piena forma e che, oltre ai dati economici, racconta di un processo evolutivo che mira anche alla rigenerazione delle aree dismesse del Paese.
...
News Evento
28/05/2025
Salis, SFRE: la logistica fa squadra per la rigenerazione
Milano
La logistica continua la sua crescita all'interno del mercato immobiliare italiano. Lo conferma in quest'intervista Filippo Salis di Sfre che racconta di come gli operatori stiano facendo squadra per portare alle istituzioni le istanze di una logistica protagonista economica e sociale, grazie alle rigenerazioni urbane dei suoi sviluppi.
...
News Evento
28/05/2025
In Italia la logistica resta protagonista del real estate. Il rapporto di Scenari Immobiliari e SFRE
Milano
Il mercato immobiliare logistico prosegue il percorso di crescita in tutta Europa: nel 2024 i volumi di investimento complessivi hanno superato i 41 miliardi di euro, con un +25% rispetto al 2023, trainati da Regno Unito (13,5 miliardi) e Germania (7 miliardi). Anche il Italia la logistica è una star del mercato con 1,75 miliardi di euro, pari al 17,5% del totale degli investimenti real estate, in crescita del 2,9% rispetto al 2023 e confermando, per i primi mesi del 2025, l’attrattività con 650 milioni di euro di...
Comunicato Stampa
26/05/2025
Data Center: dalla città metropolitana di Milano nuove regole per l'insediamento e la realizzazione
Lo Studio BLV - Belvedere & Partners comunica che con Decreto del Sindaco Metropolitano di Milano n. 122 del 20 maggio 2025, è stata adottata la Variante semplificata della Strategia Tematico-Territoriale Metropolitana per l’innovazione degli spazi della produzione, dei servizi e della distribuzione – STTM 3 e del Quadro normativo delle prime tre Strategie Tematico-Territoriali Metropolitane vigenti (ai sensi dell’art. 5, comma 3, delle NdA del PTM) in materia di data center.
Tale variante, fra l’altro:
indica criteri per la collocazione e...
News Evento
26/05/2025
Data Center: un’asset class per il futuro
Milano
Nella conference svolta nella Sala Sagittarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025 l'avvocato Benedetta Amisano dello studio Evershed e Sutherland, in collaborazione con i partner Maestrale e DBA, ha discusso della più promettente asset class nel mercato immobiliare italiano ha dedicato un confronto sull’innovazione tecnologica e le opportunità di investimento che ne derivano. I data center, i loro sviluppi futuri e gli impatti che avranno sulla nostra comunità sono stati il centro del dibattito di quest'ora di lavori.
...
News Evento
26/05/2025
Comunichiamo la logistica
Milano
La logistica è stato il primo argomento trattato nella sala Libra durante l'evento Progetti d'Italia+Camaleot 2025. Durante la conference, coordinata da Sandro Innocenti di Prologis, si è cercato di scoprire come comunicare l'importanza del settore verso la politica, le pubbliche amministrazioni, ma, soprattutto, al comune cittadino.
...
Approfondimento
23/05/2025
Uno specchio che riflette il futuro dell’Italia
Realizzare immobili significa incidere per decenni sul territorio e sulla vita delle persone che ci vivono. Se non risultasse chiaro dall’evidenza, basta guardare l’estensione temporale dei cantieri che sono stati presentati all’edizione 2025 del maxi evento de ilQI Progetti d’Italia + Camelot. (...)
Leggi su il Settimanale
...