il Quotidiano Immobiliare
13:12
Editoriale
01/08/2025
A settembre ripartiamo dai Servizi... e da noi
di Marco Luraschi
Non sarà un mese di agosto uguale agli altri quello appena iniziato perchè l’industria del real estate si trova in un momento delicato, che coinvolge le sorti di Milano, la città che fino a ieri è stata definita la “locomotiva d’Italia” e ora vive una fase di “impasse” dannosa per tutti. Sarà un periodo dedicato a costruire le basi per una nuova "ripartenza" per il nostro mercato, che non può permettersi in un lungo periodo di incertezza, per le società...
Comunicato Stampa
01/08/2025
Starbucks con Percassi inaugura un nuovo store a Noventa di Piave
Noventa di Piave
Starbucks annuncia oggi l’apertura, in collaborazione con Percassi, licenziatario unico del brand in Italia, di un nuovo store presso il McArthurGlen Designer Outlet di Noventa di Piave. Con questo traguardo, Starbucks arriva a 49 negozi nel Paese, di cui cinque in Veneto. Il nuovo punto vendita offrirà opportunità lavorative a 16 partner (dipendenti), contribuendo a rafforzare la presenza della catena sul territorio e a supportare la crescita occupazionale locale. (...)
...
News Deal
31/07/2025
IGD SIIQ: prosegue il programma di dismissioni di asset "non core" del piano industriale 2025-2027, ceduto terzo asset in Romania
Romania
IGD – Immobiliare Grande Distribuzione S.p.A. ha sottoscritto, tramite la controllata Win Magazin S.A., un contratto definitivo per la vendita di un centro commerciale appartenente al portafoglio detenuto in Romania a un investitore privato rumeno.
Il centro commerciale “Winmarkt Central”, oggetto della cessione, si trova Vaslui, città di circa 55.000 abitanti a oltre 300 chilometri a nord di Bucarest. Il centro si estende su una superficie (GLA) di 3.621 metri quadrati, full occupancy e ospita 26 punti vendita tra cui key tenants come...
Editoriale
29/07/2025
Se i giovani amassero l’immobiliare sarebbero la sua salvezza
di Guglielmo Pelliccioli
I giovani amano l’immobiliare? Sì, no, forse, nessuno lo può dire con certezza. Se però lo amassero sarebbero la sua salvezza. Come si fa a farglielo amare? Aiutandoli a conoscerlo. Non ci riferiamo agli aspetti tecnici o finanziari su cui sono preparati o che apprendono progressivamente ma ai valori aziendali. Trovano modelli di riferimento o buoni maestri a cui ispirarsi? Io credo di no tranne forse un paio di casi. Troppo pochi per fare statistica ma abbastanza per partire con un ragionamento complessivo.
I nostri manager parlano poco, non hanno...
Comunicato Stampa
28/07/2025
“Un dono per il Banco”: i risultati dell'iniziativa di Magazzini Gabrielli
Sono stati consegnati venerdì 25 luglio, al Deposito di Maltignano di Magazzini Gabrielli, i prodotti raccolti nelle Marche con l’iniziativa solidale “Un dono per il Banco”, promossa dall’azienda a sostegno di Banco Alimentare e svoltasi lo scorso 18 giugno. La meccanica della giornata di solidarietà è stata molto semplice: il cliente sceglieva, l’azienda donava. Nello specifico, i clienti che avevano effettuato una spesa di almeno 30 euro hanno potuto scegliere in cassa uno tra tre talloncini, ciascuno raffigurante un prodotto (polpa o passata di...
Comunicato Stampa
25/07/2025
Conferiti a SogeMi i mercati coperti e l'area di via Bonfadini
Milano
Sogemi, proprietaria dei mercati alimentari, e il Comune di Milano hanno firmato l’atto di conferimento di 15 mercati coperti della città e dell’area di via Bonfadini. Si tratta del mercato Wagner, Santa Maria del Suffragio, Zara-Isola, Chiarelli, Prealpi, Quarto Oggiaro, Fusina, Rombon, Monza, Morsenchio, Gratosoglio, Montegani, Giambellino, Lorenteggio e Ferrara. (...)
...
News
25/07/2025
NewPrinces acquista i supermercati Carrefour in Italia per un miliardo di euro
Carrefour Italia passa nelle mani dell'italiana NewPrinces. NewPrinces società multinazionale della famiglia Mastrolia, operante nel settore alimentare, ha annunciato di aver sottoscritto con Carrefour Nederland B.V. e Carrefour S.A. un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Carrefour Italia sulla base di una Enterprise Value pari a circa 1 miliardo di euro. La vendita di tutte le sue attività in Italia – fa sapere Carrefour in una nota – rientra "nella revisione strategica avviata da Carrefour all'inizio dell'anno"....
News
24/07/2025
Generali RE e Percassi Group in trattativa per l'acquisto di Orio Center
Secondo quanto risulta a ilQI sarebbe confermata la notizia di stampa internazionale (lo riporta Green Street News) che Generali RE e Percassi Group sarebbero in trattativa per l'acquisto del centro commerciale Orio Center (Bergamo) da Commerz Real. L'asset sarebbe valutato 450 mln di euro per quello che è il più grande centro commerciale italiano esistente. Percassi Group è l'asset e property manager di Orio Center dal 1998. Nell'ampliamento del centro risalente al 2017 Antonio Percassi attraverso la Holding Finser avrebbe investito...
Rapporto
24/07/2025
Savills: il retail è dinamico e attrae brand e investitori
Il settore retail continua a mostrare segnali positivi secondo quanto riportato nel report di Savills “Italy Retail Spotlight”. Il mercato italiano dell’high street conferma la propria attrattività, testimoniata da un ritmo sostenuto di aperture di nuovi negozi, dall'ingresso di nuovi brand che mirano ad espandere la propria presenza nel mercato italiano e dallo sviluppo di concept innovativi. Questa espansione, supportata da un consolidamento del turismo e da un aumento della spesa dei turisti internazionali, si estende oltre le grandi città come Milano, Roma,...
Comunicato Stampa
22/07/2025
Mercato Alimentare di Milano: approvato da Sogemi e dalle Associazioni il nuovo Regolamento della Logistica
Milano
A seguito di una seduta congiunta delle Commissioni dei Mercati Ortofrutticolo, Ittico, Carni e Gastronomia e Fiori del Mercato Alimentare di Milano, ieri è stato approvato il nuovo Regolamento della Logistica del Mercato Alimentare di Milano. Sogemi esprime la propria soddisfazione per l’accordo trovato, ottenuto con maggioranza favorevole e giunto in seguito alle ulteriori consultazioni con le parti istituzionali e con le associazioni dei commercianti portate avanti in queste settimane. (...)
...
Approfondimento
18/07/2025
Retail: i dati sono positivi, c'è fermento nel Centro-Sud Italia
Il mercato retail ha mostrato segnali importanti nel primo semestre dell’anno, come sottolineato da Filippo Maffioli di Promos e dai responsabili degli uffici studi presenti a ilQI Trends Half Year nel panel dedicato al settore. Oltre 500 milioni di euro investiti nel Q12025 (al netto di operazioni straordinarie come successo nel 2024 con Kering a Montenapoleone a Milano), con operazioni molto importanti, come commentato dallo stesso Maffioli che ha poi citato quella di Simon che ha investito circa 350 milioni...
Rapporto
18/07/2025
Tecnocasa: primo trimestre 2025 in chiaroscuro per gli immobili per l'impresa
I primi tre mesi del 2025 descrivono uno scenario in chiaroscuro per gli immobili d’impresa. Le compravendite rese note dall’Agenzia delle Entrate e analizzate dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sono in aumento solo sul segmento commerciale. Sono stati gli immobili ad uso commerciale ad aver mostrato l’aumento più sostenuto con +8,1%: in questo momento di incertezza generale il negozio è visto come un buon investimento e sono tanti coloro che acquistano con due finalità diverse, ovvero già a reddito con rendimenti annui lordi...
Rapporto
18/07/2025
JLL: nell'H1 2025 si registrano 5,6 miliardi di investimenti capital markets
Secondo le analisi di JLL, società leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nel primo semestre 2025 gli investimenti capital markets hanno raggiunto un valore di circa 5,6 miliardi di euro, +52% a/a. In particolare, il secondo trimestre ha registrato volumi pari a circa 2,9 miliardi di euro, segnando un aumento del 56% rispetto al primo semestre 2024. Il dato comprende investimenti diretti, acquisizioni di terreni e operazioni di share deal. (...)
...
Comunicato Stampa
17/07/2025
CBRE nel progetto di riposizionamento del Centro Commerciale Metropoli alle porte di Milano, per conto di Investire SGR
CBRE, leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate, ha completato con successo il riposizionamento del Centro Commerciale Metropoli a Novate Milanese (MI), gestito da Investire SGR (Gruppo Banca Finnat), società specializzata in asset e investment management. Il progetto, avviato nel 2022, ha previsto il restyling delle facciate principali e delle torri carrabili del centro commerciale, terminando con l’inaugurazione di nuove insegne di rilievo all’interno della galleria. (...)
...
Comunicato Stampa
16/07/2025
SogeMi: inaugurata la nuova sede dell’Hub di Aiuto Alimentare Foody Zero Sprechi
Milano
Un nuovo spazio, più accogliente e efficiente per volontari e associazioni, che permetterà di potenziare le azioni di recupero delle eccedenze alimentari e della loro distribuzione a chi ne ha più bisogno. E’ stata inaugurata oggi la nuova sede dell’Hub di Aiuto Alimentare Foody Zero Sprechi all’interno del Mercato Agroalimentare di SOGEMI che ha trovato posto nel padiglione A del Mercato.
Attivato nel 2021 sulla scorta dell’esperienza del Dispositivo di Aiuto Alimentare promosso dal Comune di Milano e a cui SOGEMI aveva...
Comunicato Stampa
16/07/2025
San Marino Outlet Experience accelera il rilancio: chiuso un nuovo investimento e nominato il nuovo AD Francesco Furino
San Marino
The Market Propco S.r.l., società sammarinese che gestisce il San Marino Outlet Experience – l’iconico outlet inaugurato nel 2021 che ospita marchi di prestigio – annuncia il closing di una significativa operazione di investimento finalizzata al completamento del piano di rilancio e sviluppo del centro. DeA Capital Alternative Funds SGR S.p.A., attraverso il Fondo IDeA Corporate Credit Recovery II, è entrata nel capitale di The Market Propco S.r.l., assumendo il ruolo di socio di minoranza e rafforzando la propria posizione come partner finanziario strategico, insieme...
Rapporto
16/07/2025
Gabetti: Investimenti corporate oltre i 5 mld di euro nei primi sei mesi dell’anno
Nell’H1 2025 si sono registrati in Italia 5,1 miliardi di euro di investimenti corporate, un volume in aumento del 44% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (poco meno di 3,5 miliardi di euro), grazie alle ottime performance registrate dalle più consolidate asset class. Si conferma quindi il trend di ripresa rilevato dal secondo semestre del 2024, che lascia presagire una seconda parte del 2025 positiva.
Il volume degli investimenti capital markets nei primi sei mesi del 2025 certifica una fiducia rinnovata degli...
Comunicato Stampa
16/07/2025
Zumtobel illumina il flagship store GIANT di Düsseldorf
Germania
Con telai in titanio o carbonio, potenti motori elettrici e finiture di vernici speciali, le biciclette sono da tempo molto più che semplici mezzi di spostamento e trasporto. Sono diventate uno status symbol, specialmente nel segmento premium. I negozi e le vetrine di biciclette vengono progettati con l’obiettivo di incontrare le richieste più esigenti dei clienti e per enfatizzare la qualità delle bici d’elite. Nel suo flagship store di Düsseldorf, il produttore di biciclette GIANT risponde a questo sviluppo con...
Approfondimento
16/07/2025
Grandino, Engel&Völkers Commercial: il settore Retail a Milano nella prima metà di anno
Come si è comportata la città meneghina a livello di retail e high streets in questa prima metà di 2025? Una domanda a cui Chiara Grandino di Engel&Völkers Commercial ha risposto in questo approfondimento video registrato durante l'evento Trends de il Quotidiano Immobiliare.
...
Approfondimento
16/07/2025
Minaudo, Cocuzza: le high streets italiane continuano ad essere attrattive
Le high streets italiane continuano ad attrarre grandi brand, investitori e turisti, perché sono spesso sinonimo di rendimenti solidi e alta visibilità. Così l'avv. Pietro Minaudo dello studio Cocuzza ha introdotto il settore, di cui ha fatto il focus su strategie, sfide e rischi, in questo approfondimento registrato durante l'evento Trends a fine del primo semestre 2025.
...
Approfondimento
16/07/2025
Fraulino, CNCC: i trend dei centri commerciali nella prima metà del 2025
Intervenuto a Trends a fine Primo Semestre 2025 Fabio Fraulino del CNCC e di Nhood ha descritto i numeri realizzati dai centri commerciali in questa parte di anno. Nel 2025, i primi mesi mostrano un andamento stabile rispetto al 2024, ad eccezione di febbraio, che registra un calo più marcato, attribuibile principalmente al diverso numero di giorni; mentre si sono presentate alcune sfide, tra cui il clima generale di incertezza, portando a una contrazione maggiore rispetto alle affluenze.
...
Rapporto
14/07/2025
H1 positivo, prosegue l’evoluzione del tenant mix
La valutazione dell’andamento del comparto shopping places nel primo semestre 2025, basata sull’analisi del portfolio retail gestito da Svicom – oltre 200 asset in tutta Italia – evidenzia una performance complessivamente positiva. (...)
...
Rapporto
14/07/2025
Esperienza, fidelizzazione digitale e qualità degli asset spingono il retail
Il primo semestre 2025 è stato stabile per il settore retail real estate. In un contesto macroeconomico e geopolitico ancora incerto, i consumi delle famiglie italiane sono cresciuti solo dello 0,2% nei primi cinque mesi dell’anno (fonte: Confcommercio, giugno 2025), mostrando segnali contrastanti tra i diversi comparti del commercio. (...)
...
Rapporto
14/07/2025
Un sentiment positivo per il retail per il secondo semestre 2025
Come rilevato dal CNCC a maggio gli ingressi hanno visto un miglioramento che dovrebbe riflettersi positivamente anche sui fatturati degli operatori, dopo il rallentamento dei primi mesi dell’anno dovuto anche a un calendario meno favorevole rispetto al 2024. (...)
...
Rapporto
14/07/2025
Retail: un trend positivo che proseguirà nel 2026
Il retail real estate italiano sta tornando al centro dell’interesse degli investitori, anche internazionali, dando avvio a una tendenza che ci si attende prosegua con segno positivo anche nel secondo semestre e nel 2026, favorita anche dal dinamismo del mercato iberico che sta contagiando positivamente l’intero Sud Europa. (...)
...
Rapporto
14/07/2025
I centri commerciali rafforzano il proprio posizionamento
Dal nostro Osservatorio CNCC-EY, nei primi mesi del 2025 abbiamo rilevato una flessione dei consumi, anche se inferiore rispetto ad altri comparti retail, che viene in parte controbilanciata da una crescita delle affluenze su base annuale. (...)
...
Rapporto
14/07/2025
Il mercato conferma la sua stabilità e pone il focus su sostenibilità, digitale e resilienza
Nel primo semestre 2025, il mercato immobiliare corporate in Italia conferma i trend già delineati nel 2024, con una forte attenzione verso la sostenibilità, la digitalizzazione e la resilienza degli investimenti. (...)
...
Rapporto
14/07/2025
Il commercial real estate italiano conferma la crescita
La prima metà del 2025 si chiude con risultati molto positivi per il commercial real estate italiano, con investimenti pari a 6,70 miliardi di euro, in crescita del 114% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. (...)
...
Rapporto
14/07/2025
L'immobiliare tra dinamismo dell’hospitality, strategie e trasformazione urbana
Nel H1 2025, nonostante le incertezze macro-economiche e geopolitiche di inizio anno che hanno generato tensioni sui mercati internazionali, l’immobiliare italiano ha registrato un volume di investimenti pari a circa €5 Mld segnando una crescita del 46% rispetto allo stesso periodo del 2024. (...)
...
Rapporto
14/07/2025
Il mercato immobiliare italiano attira sempre più investimenti privati
Il capitale privato (Ultra High Net Worth Individuals, Family Office e Family Holding) accelera significativamente nel CRE italiano, con investimenti che hanno raggiunto €1,1 miliardi nel 2024 (+68% su base annua) e €660 milioni nel primo trimestre 2025, rappresentando il 24% dei volumi totali. (...)
...
News Deal
11/07/2025
JLL advisor di Kryalos SGR nella vendita del cc "La Scaglia" (RM)
Civitavecchia
JLL ha assistito Kryalos SGR nella vendita a Supernova Group - tra i principali player europei specializzati in investimenti in ambito retail - del centro commerciale La Scaglia a Civitavecchia (Roma). L’asset apparteneva al fondo Dante sottoscritto da Partners Group, uno dei maggiori operatori globali di private equity per conto dei propri investitori, e da Kryalos SGR che ha agito anche in qualità di gestore del fondo. (...)
...
Comunicato Stampa
11/07/2025
Savills: Parco Levante vince ai Mediastars
Livorno
Savills annuncia il riconoscimento ottenuto dalla campagna “Scene di normale contaminazione”, insignita del prestigioso Premio Mediastars. Il progetto ideato e realizzato da Jet’s Group con il regista Lamberto Giannini e realizzato su mandato di Levante S.r.l., COOP.FI, Unicoop Tirreno e Savills, ha coinvolto il Centro Commerciale Parco Levante di Livorno in un’iniziativa ad alto impatto sociale, culturale e comunicativo. (...)
...
Rapporto
09/07/2025
CBRE: H1 del Real Estate in crescita del 114%, con investimenti pari a €6,7 mld
La prima metà del 2025 si chiude con risultati molto positivi per il commercial real estate italiano, con investimenti pari a 6,7 miliardi di euro, in crescita del 114% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il secondo trimestre ha registrato oltre 3,8 miliardi* di investimenti, con una crescita del 102% rispetto al secondo trimestre del 2024. Negli ultimi dodici mesi, il mercato italiano ha registrato oltre 13 miliardi di euro di investimenti, un risultato superiore al record di volumi d’investimento del 2019...
Rapporto
09/07/2025
WCG: Commercial Real Estate in stabile crescita, oltre €5,1 mld investiti nel 2025
Il primo semestre del 2025 si chiude confermando il trend positivo già evidenziato nei primi tre mesi dell’anno. Gli investimenti nel settore del Commercial Real Estate hanno infatti superato i 5,1 miliardi di euro, segnando un aumento del +60% nel secondo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2024, per un totale di 2,4 miliardi di euro tra aprile e giugno. (...)
...
Comunicato Stampa
09/07/2025
Colliers Italia: continua la corsa del real estate, nel primo semestre 2025 investimenti in crescita del 52%
Il mercato immobiliare commerciale italiano continua a correre. Nel primo semestre del 2025 gli investimenti nel commercial real estate (CRE) hanno raggiunto 5,3 miliardi di euro, segnando un incremento del 52% rispetto allo stesso periodo del 2024. Si tratta del secondo miglior primo semestre degli ultimi dieci anni, dopo il record del primo semestre 2022, e di una crescita del 30% sulla media storica.
Il dato conferma un trend positivo che prosegue da sette trimestri consecutivi, nonostante l’incertezza geopolitica e il rallentamento economico globale. A...
Rapporto
09/07/2025
Savills: nell'H1 2025 il CRE cresce guidato da hospitality, retail e office
Nell’H1 2025 sono stati investiti nel mercato immobiliare commerciale italiano circa 5,2 miliardi di euro: un valore superiore alla media degli ultimi 10 anni e che registra una significativa ripresa rispetto allo stesso periodo del 2024. Il mercato continua ad essere caratterizzato da una prevalenza numerica di transazioni con un valore inferiore ai €50 mln, che rappresentano il 76% delle operazioni, mentre le 10 transazioni più importanti per valore del semestre rappresentano circa il 40% dei volumi. Rimane forte l’interesse per l’attività di...
Rapporto
09/07/2025
BNP Paribas RE: l'H1 2025 si chiude a €5.3 mld di investimenti (+51% a/a)
Il mercato immobiliare istituzionale italiano registra un andamento in ripresa: la prima metà del 2025 si è chiusa con circa 5,3 miliardi di euro di investimenti, livello superiore del 51% circa rispetto al dato dell’H1 2024, anno già in crescita in relazione al precedente. I volumi registrati sono risultati in aumento anche rispetto alla media degli ultimi 5 anni (+31%).
Il secondo trimestre del 2025 ha visto volumi in leggero aumento su base trimestrale; il Q2 2025 ha chiuso con 2,72 miliardi di...
Comunicato Stampa
09/07/2025
Svicom innova i processi HR nel Retail Real Estate
Innovazione, digitalizzazione e approccio full service entrano nel cuore dei processi HR dedicati al Real Estate. Svicom SpA Società Benefit, proptech company leader nei servizi di consulenza per la gestione e valorizzazione degli asset immobiliari, ha realizzato per WaltherPark — l’ambizioso progetto di riqualificazione urbana in corso a Bolzano, che integra Retail, Office, Living e Hospitality — una piattaforma digitale integrata per la gestione centralizzata delle attività di recruiting, onboarding e formazione delle figure professionali che opereranno all’interno del mall parte del nuovo...
Comunicato Stampa
07/07/2025
MAPIC celebra 30 e si trasforma. Nasce l'Hub internazionale per il leasing retail
Cannes
In un contesto globale di trasformazione del settore, in cui la vera sfida è la valorizzazione degli spazi commerciali, MAPIC, il principale appuntamento internazionale dedicato al retail real estate, festeggia nel 2025 i suoi primi trent'anni con un radicale ripensamento della formula. Il nuovo format, più concentrato e business-oriented, punta a massimizzare le opportunità commerciali per brand, developer e investitori in sole due giornate di lavoro intensive, proponendo nuove e più flessibili formule di partecipazione.
Con il claim “The International Retail...