il Quotidiano Immobiliare
04:47
Rapporto
21/07/2025
Abitare Co. residenze marittime da sogno: Portofino sul podio insieme a Cap Ferrat e Saint Tropez
Mare cristallino, locali esclusivi e immobili da sogno: il Mediterraneo, con le sue coste iconiche e le sue località d’élite, rimane una delle destinazioni più ambite. Non si tratta solo di turismo occasionale: cresce infatti il numero di chi sceglie (e si può permettere) di acquistare un appartamento o una villa in queste mete esclusive. Quanto costa acquistare una proprietà nelle zone più lussuose del Mediterraneo? E chi sono i principali acquirenti?Abitare Co., società di servizi immobiliari specializzata nelle nuove...
Approfondimento
18/07/2025
Il trend del mercato alberghiero è l'esperienza unita al lusso naturale
L’evento ilQI Trends Half Year 2025 nella sala riunioni della sede di Copernico40 de ilQI si è aperto parlando di alberghiero, che un po’ inaspettatamente è diventata l’asset class principale per gli investimenti real estate nel primo semestre 2025. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Rapporto
18/07/2025
JLL: nell'H1 2025 si registrano 5,6 miliardi di investimenti capital markets
Secondo le analisi di JLL, società leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nel primo semestre 2025 gli investimenti capital markets hanno raggiunto un valore di circa 5,6 miliardi di euro, +52% a/a. In particolare, il secondo trimestre ha registrato volumi pari a circa 2,9 miliardi di euro, segnando un aumento del 56% rispetto al primo semestre 2024. Il dato comprende investimenti diretti, acquisizioni di terreni e operazioni di share deal. (...)
...
News Deal
18/07/2025
Borgosesia cede al Comune di Alghero un’area di 200 ettari nel comprensorio di Capo Caccia e Punta Giglio
Alghero
Borgosesia S.p.A. - società quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi – ha perfezionato l’atto di cessione al Comune di Alghero di terreni di circa 200 ettari situata tra Capo Caccia e Punta Giglio, nel Parco Regionale di Porto Conte.
L’operazione – del valore complessivo di 400.000 euro, cofinanziata dal Comune di Alghero e dal Parco di Porto Conte – consente il trasferimento alla collettività di un’area di rilevanza paesaggistica e naturalistica, inserita in un più ampio programma di conservazione sostenibile...
Comunicato Stampa
16/07/2025
B&B Hotels apre il terzo hotel in franchise a Celle Ligure
Celle Ligure
Prosegue l’espansione di B&B HOTELS, catena alberghiera internazionale con oltre 880 hotel nel mondo, con l’affiliazione del B&B HOTEL Riviera Celle Ligure. Questo hotel rappresenta un traguardo significativo essendo il terzo hotel in franchising a entrare nel portafoglio italiano del gruppo, consolidando ulteriormente la sua presenza sul territorio ligure.
Un hotel pensato per rispondere alle esigenze di chi viaggia per piacere o per lavoro. Situato a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, dal caratteristico centro storico e dalle spiagge della Riviera di Ponente, l’hotel si...
Rapporto
16/07/2025
Gabetti: Investimenti corporate oltre i 5 mld di euro nei primi sei mesi dell’anno
Nell’H1 2025 si sono registrati in Italia 5,1 miliardi di euro di investimenti corporate, un volume in aumento del 44% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (poco meno di 3,5 miliardi di euro), grazie alle ottime performance registrate dalle più consolidate asset class. Si conferma quindi il trend di ripresa rilevato dal secondo semestre del 2024, che lascia presagire una seconda parte del 2025 positiva.
Il volume degli investimenti capital markets nei primi sei mesi del 2025 certifica una fiducia rinnovata degli...
Approfondimento
16/07/2025
Barbieri, Kroll: l'alberghiero spinge l'H1 dell'immobiliare 2025
Il settore degll'hotellerie in Italia ha spinto questo primo semestre 2025, con transazioni record che secondo Eleonora Barbieri di Kroll, intervenuta in questo video approdimento per l'evento di Trends, rappresentano quasi un terzo degli investimenti totali. Cifre che dicono come, dopo il consolidamento di mercati chiave come Milano e Roma, gli operatori dell'hospitality stanno ampliando il loro sguardo verso destinazioni secondarie.
...
Approfondimento
16/07/2025
Valdameri, IPI Hospitality: transazioni alberghiere in decisa e costante crescita
Si è chiuso con numeri da record l'H1 2025 del settore hospitality che ha registrato una forte e decisa crescita delle compravendite immobiliari, posizionando quest'asset class come prima di questo periodo (24% degli investimenti totali). Per quanto riguarda i turisti il mercato cresce grazie alla presenza di stranieri, come crescono anche le catene alberghiere, come racconta Emilio Valdameri di IPI Hospitality in questo approfondimento de ilQI per l'evento Trends.
...
Comunicato Stampa
15/07/2025
BNP Paribas REIM e QC SpA of Wonders siglano partnership nell'hospitality e wellness: obiettivo portafoglio da 300 mln di euro
BNP Paribas Real Estate Investment Management (BNP Paribas REIM), investment management company specializzata nel real estate e parte del Gruppo BNP Paribas, e QC Spa of Wonders, società leader nel settore del benessere che gestisce una catena di spa e di spa-hotel in Italia, Francia e Stati Uniti, annunciano oggi di aver sottoscritto una partnership.
Questo accordo è una mossa strategica per entrambe le società. BNP Paribas REIM ha infatti annunciato il suo piano per aumentare la sua presenza nel settore...
News Deal
15/07/2025
Castello Sgr, Courmayeur: dalla riqualificazione di un ex impianto di risalita 60 nuovi serviced apartment
Courmayeur
Castello Sgr, società leader nella promozione e gestione di prodotti di investimento alternativi prevalentemente real estate, annuncia di aver acquisito da Betadelta S.r.l. un immobile a uso residenziale turistico alberghiero (RTA) situato a Courmayeur, nella frazione Dolonne. L’operazione è stata realizzata attraverso il fondo HIIP II, uno dei fondi gestiti all’interno della piattaforma d’investimento Hospitality Italian Infrastructure Platform.
L’asset, una ex stazione di partenza degli impianti sciistici dismessa dagli anni ’80, si sviluppa su circa 4.000 m² distribuiti su quattro piani fuori terra e tre interrati, ed...
Rapporto
14/07/2025
Roma emerge come destinazione più ambita per l'hotellerie
Nel primo semestre 2025 l’Hospitality in Italia ha registrato investimenti per circa 1,5 miliardi di euro, quasi raddoppiando il volume rispetto ad H1 2024, grazie a operazioni di single asset concentrate su città come Roma, Milano, Venezia, oltre che Capri e il lago di Como. (...)
...
Rapporto
14/07/2025
Un momento di riposizionamento per il mercato alberghiero
Il primo semestre 2025 ha confermato quanto si andava delineando già alla fine del 2024: il comparto immobiliare alberghiero in Italia vive un momento di forte riposizionamento, con investimenti che hanno superato i 660 milioni di euro nel primo trimestre. (...)
...
Rapporto
14/07/2025
Gli investitori sanciscono la leadership del settore alberghiero
Gli investimenti nel primo semestre ’25 del settore ricettivo con 1,3 miliardi di Euro (+66% rispetto al 2024) per oltre 50 transazioni, sanciscono la definitiva leadership di questa asset class nel panorama delle transazioni immobiliari in Italia. (...)
...
Rapporto
14/07/2025
Il mercato conferma la sua stabilità e pone il focus su sostenibilità, digitale e resilienza
Nel primo semestre 2025, il mercato immobiliare corporate in Italia conferma i trend già delineati nel 2024, con una forte attenzione verso la sostenibilità, la digitalizzazione e la resilienza degli investimenti. (...)
...
Rapporto
14/07/2025
Il commercial real estate italiano conferma la crescita
La prima metà del 2025 si chiude con risultati molto positivi per il commercial real estate italiano, con investimenti pari a 6,70 miliardi di euro, in crescita del 114% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. (...)
...
Rapporto
14/07/2025
L'immobiliare tra dinamismo dell’hospitality, strategie e trasformazione urbana
Nel H1 2025, nonostante le incertezze macro-economiche e geopolitiche di inizio anno che hanno generato tensioni sui mercati internazionali, l’immobiliare italiano ha registrato un volume di investimenti pari a circa €5 Mld segnando una crescita del 46% rispetto allo stesso periodo del 2024. (...)
...
Rapporto
14/07/2025
Il mercato immobiliare italiano attira sempre più investimenti privati
Il capitale privato (Ultra High Net Worth Individuals, Family Office e Family Holding) accelera significativamente nel CRE italiano, con investimenti che hanno raggiunto €1,1 miliardi nel 2024 (+68% su base annua) e €660 milioni nel primo trimestre 2025, rappresentando il 24% dei volumi totali. (...)
...
Rapporto
09/07/2025
CBRE: H1 del Real Estate in crescita del 114%, con investimenti pari a €6,7 mld
La prima metà del 2025 si chiude con risultati molto positivi per il commercial real estate italiano, con investimenti pari a 6,7 miliardi di euro, in crescita del 114% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il secondo trimestre ha registrato oltre 3,8 miliardi* di investimenti, con una crescita del 102% rispetto al secondo trimestre del 2024. Negli ultimi dodici mesi, il mercato italiano ha registrato oltre 13 miliardi di euro di investimenti, un risultato superiore al record di volumi d’investimento del 2019...
Rapporto
09/07/2025
WCG: Commercial Real Estate in stabile crescita, oltre €5,1 mld investiti nel 2025
Il primo semestre del 2025 si chiude confermando il trend positivo già evidenziato nei primi tre mesi dell’anno. Gli investimenti nel settore del Commercial Real Estate hanno infatti superato i 5,1 miliardi di euro, segnando un aumento del +60% nel secondo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2024, per un totale di 2,4 miliardi di euro tra aprile e giugno. (...)
...
Comunicato Stampa
09/07/2025
Alberghiero: in Italia obiettivo €3 mld di investimenti nel 2025
Milano
Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti prossimi ai 2,2 miliardi di euro, in aumento del cinquanta per cento rispetto al 2023. Nel corso del primo semestre del 2025 l’espansione delle catene e le attività dei principali operatori del mercato hanno consolidato e migliorato le dinamiche dell’anno precedente, permettendo agli investimenti di superare gli 1,5 miliardi di euro. In Europa, gli investimenti nel settore alberghiero hanno raggiunto i 22,5 miliardi di euro, con un incremento del quaranta per cento rispetto al 2023, segnando la miglior performance dal...
Comunicato Stampa
09/07/2025
Colliers Italia: continua la corsa del real estate, nel primo semestre 2025 investimenti in crescita del 52%
Il mercato immobiliare commerciale italiano continua a correre. Nel primo semestre del 2025 gli investimenti nel commercial real estate (CRE) hanno raggiunto 5,3 miliardi di euro, segnando un incremento del 52% rispetto allo stesso periodo del 2024. Si tratta del secondo miglior primo semestre degli ultimi dieci anni, dopo il record del primo semestre 2022, e di una crescita del 30% sulla media storica.
Il dato conferma un trend positivo che prosegue da sette trimestri consecutivi, nonostante l’incertezza geopolitica e il rallentamento economico globale. A...
Rapporto
09/07/2025
Savills: nell'H1 2025 il CRE cresce guidato da hospitality, retail e office
Nell’H1 2025 sono stati investiti nel mercato immobiliare commerciale italiano circa 5,2 miliardi di euro: un valore superiore alla media degli ultimi 10 anni e che registra una significativa ripresa rispetto allo stesso periodo del 2024. Il mercato continua ad essere caratterizzato da una prevalenza numerica di transazioni con un valore inferiore ai €50 mln, che rappresentano il 76% delle operazioni, mentre le 10 transazioni più importanti per valore del semestre rappresentano circa il 40% dei volumi. Rimane forte l’interesse per l’attività di...
Rapporto
09/07/2025
BNP Paribas RE: l'H1 2025 si chiude a €5.3 mld di investimenti (+51% a/a)
Il mercato immobiliare istituzionale italiano registra un andamento in ripresa: la prima metà del 2025 si è chiusa con circa 5,3 miliardi di euro di investimenti, livello superiore del 51% circa rispetto al dato dell’H1 2024, anno già in crescita in relazione al precedente. I volumi registrati sono risultati in aumento anche rispetto alla media degli ultimi 5 anni (+31%).
Il secondo trimestre del 2025 ha visto volumi in leggero aumento su base trimestrale; il Q2 2025 ha chiuso con 2,72 miliardi di...
Rapporto
04/07/2025
Dils: l'H1 2025 del Commercial RE chiude con un volume di €5,2 mld (+50% a/a)
L’analisi del Team Research di Dils rileva che il secondo trimestre del 2025 si è chiuso con investimenti pari a 2,5 miliardi di euro, in crescita del 56% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, confermando il sentiment di fiducia dei player del settore immobiliare per il 2025. Considerando i primi sei mesi dell’anno, il mercato italiano ha attirato un volume di investimento pari a 5,2 miliardi di euro, cifra in decisa crescita rispetto al primo semestre del 2024 (+50%). (...)
...
Comunicato Stampa
03/07/2025
Garbe Industrial e Wood & Company sviluppano un parco industriale in Polonia
Polonia
Garbe Industrial Real Estate Polonia in collaborazione con Wood & Company, annuncia lo sviluppo del nuovo Garbe Park Liwice. Questo complesso industriale, sviluppato in conformità con gli standard di certificazione BREEAM Excellent, offrirà un'area affittabile di 75.000 metri quadrati. La nuova area sarà collegata a un retail park esistente e beneficerà di un'eccellente accessibilità per i trasporti. L'investimento totale nello sviluppo del nuovo parco supererà i 50 milioni di euro. (...)
...
Comunicato Stampa
02/07/2025
REAM SGR: sottoscritto accordo di partnership con Club Med per lo sviluppo di un nuovo Premium Resort a San Sicario Alto (TO)
Torino
REAM SGR S.p.A. annuncia con soddisfazione la sottoscrizione di un accordo che prevede l’istituzione e la gestione, da parte della Società, di un Fondo di Investimento Alternativo (FIA) dedicato alla realizzazione di un nuovo Resort Club Med a San Sicario Alto, nel cuore delle Alpi piemontesi.
Il progetto, di rilevanza strategica per REAM SGR, rappresenta un passo concreto nell’attuazione del piano industriale della Società, che prevede lo sviluppo di iniziative immobiliari in collaborazione con operatori di primo piano a livello internazionale. In questo...
Evento
02/07/2025
Scenari Immobiliari organizza a Milano l'"Hospitality Forum 2025"
Milano
L'HOSPITALITY FORUM 2025, durante il quale verrà presentato Rapporto 2025 sul mercato immobiliare alberghiero a cura di Scenari Immobiliari in collaborazione con Castello Sgr si terrà mercoledì 9 luglio dalle 9.30 alle 17.30 presso Palazzo Lombardia - (piazza Città di Lombardia - Auditorium Testori). (...)
...
Comunicato Stampa
01/07/2025
RELIFE , più di un semplice studentato: rigenerazione e innovazione sociale a Torino
Torino
Torino accoglie una rivoluzione nel settore dell’housing studentesco con il progetto all’avanguardia Student Housing RELIFE, della società RELIFE. Questa iniziativa unisce rigenerazione urbana, innovazione tecnologica e un forte impegno sociale, ridefinendo gli standard dell’edilizia sostenibile. RELIFE, con questo progetto, propone un nuovo format di ospitalità che coniuga qualità abitativa e impegno nel terzo settore, grazie anche alla Relife Foundation, nata per favorire il coinvolgimento attivo degli studenti in progetti sociali e creare un ponte tra mondo accademico e comunità locale. Le...
Comunicato Stampa
01/07/2025
Borgosesia: 4,45 milioni di euro per sostenere revamping di due strutture ricettive in Toscana
Bologna, Pisa, Cortona
Borgosesia S.p.A. - società quotata su Euronext Milan (EXM) di Borsa Italiana ed attiva nel campo degli investimenti in asset alternativi – comunica di aver finalizzato un investimento complessivo pari a 4,45 milioni di euro per l’acquisto di crediti, del valore nominale di 11 milioni di euro circa, garantiti da ipoteche iscritte su due strutture ricettive toscane: Borgo Il Melone a Cortona (AR) e Residence San Rossore a Pisa (PI). All’acquisto dei crediti è seguito un accordo con le famiglie proprietarie dei due asset propedeutico a facilitare, entro l’anno, il rilievo...
Comunicato Stampa
30/06/2025
Xenia: sottoscritto il contratto di locazione della nuova struttura ricettiva Phi Hotels Apartment Bergamo
Nembro
Xenia Hôtellerie Solution S.p.A. Società Benefit, attiva nel settore Travel&Tourism come Hospitality Company con servizi di Accommodation e una propria catena alberghiera Phi Hotels – ha sottoscritto un contratto di locazione di durata pari a 20 anni per una nuova struttura turistico ricettiva con denominazione Phi Hotels Apartment Bergamo, in Nembro (BG), in prossimità del proprio albergo Phi Hotel Piajo, di cui al comunicato del 27 gennaio 2025. La struttura è costituita da 15 Appartamenti bilocali con ampi spazi interni...
Comunicato Stampa
27/06/2025
Inaugurato il B&B HOTEL Latina, il gruppo raggiunge quota 10 strutture nel Lazio e 82 in Italia
Latina
B&B HOTELS, catena internazionale con oltre 850 hotel nel mondo, annuncia l'apertura ufficiale del B&B HOTEL Latina. Situato nel cuore dell’Agro Pontino, questo nuovo hotel rappresenta un traguardo importante nell’ambizioso percorso di crescita del Gruppo, che continua a espandere la sua presenza sul territorio italiano mantenendo elevati standard di qualità, comfort e accessibilità. Il B&B HOTEL Latina dispone di 75 camere moderne e funzionali, ideate per soddisfare le esigenze sia del pubblico leisure che business. Grazie alla sua posizione strategica tra Roma e...
Comunicato Stampa
25/06/2025
Nuveen: tra tensioni geopolitiche e volatilità, il Real Estate torna protagonista
Le tensioni geopolitiche spingono l'incertezza. Pur non modificando la nostra view sulla costruzione del portafoglio, monitoreremo attentamente la situazione e il conseguente impatto sui mercati. I recenti segnali economici statunitensi sono stati piuttosto contrastanti. I dati relativi alle vendite al dettaglio di maggio hanno evidenziato una contrazione della spesa dei consumatori superiore alle attese, mentre gli ultimi dati relativi all'inflazione al consumo e alla produzione sono stati sorprendentemente favorevoli. La Fed è chiaramente consapevole del possibile scenario di stagflazione, caratterizzato da...
News Deal
23/06/2025
PGIM Real Estate con Dekus e HNH per l'acquisizione di un hotel in Italia
Verona
PGIM Real Estate ha stipulato un accordo di coinvestimento con Dekus e HNH Hospitality per l'Hotel Leon d'Oro a Verona. Si tratta del secondo investimento per PGIM Real Estate e Dekus nell'ambito della joint venture avviata meno di un anno fa. PGIM Real Estate ha fornito i capitali per l'operazione per conto della propria strategia europea Value-Add, mentre Savills IM ha acquisito l'asset per conto della joint venture.
HNH agirà in qualità di azionista di minoranza, gestore e locatario dell'Hotel Leon d'Oro,...
Comunicato Stampa
20/06/2025
Dekus rigenera Palazzo Tedeschi a Verona con vocazione hospitality
Verona
Dekus, società indipendente di gestione e di investimenti immobiliari, riqualifica lo storico Palazzo Tedeschi a Verona nella centralissima via Mazzini. Con il partner operativo HNH Hospitality prenderà il via, entro fine anno, il progetto Homy Livia Verona: un concept dedicato ai soggiorni medio-lunghi. La struttura si comporrà di 23 unità abitative, tutte arredate con attenzione e concepite per offrire un ambiente che coniughi tranquillità, funzionalità ed eleganza. Le sette differenti tipologie di appartamenti, variabili per metratura e configurazione, sono accomunate...
Comunicato Stampa
19/06/2025
35 punti di vista: un viaggio attraverso gli occhi di chi dà vita a B&B Hotels
Per celebrare il suo 35º anniversario, B&B HOTELS è orgogliosa di presentare 35 punti di vista unici. Testimonianze che evidenziano i percorsi eccezionali di chi ha contribuito al successo del Gruppo. Fondato nel 1990 con due hotel a Brest e Saint-Malo, oggi B&B HOTELS conta quasi 900 hotel in 17 paesi, di cui oltre 80 in Italia. Nel 2025, è diventato il primo Gruppo alberghiero mid-scale value for money in Francia (rapporto MKG), una posizione che il Gruppo detiene da...
News Evento
18/06/2025
Investire nell’Hospitality: il dibattito al convegno de ilQI
Si parlerà anche di investimenti nell'Hospitality al convegno de ilQI Le Asset Class, vecchie e nuove strade dell’investimento immobiliare, in programma giovedì 19 giugno presso Assimpredil Ance a Milano. L’Hospitality è costituita da un panorama vastissimo, fatto non solo di alberghi ma anche di una serie di strutture ibride o alternative dedicate a tipologie diverse di domanda. Ma, per poter funzionare, le strutture devono risultare competitive sul panorama internazionale. Quali sono i limiti e le opportunità degli investimenti nell’Hospitality italiana? Ne...
Evento
17/06/2025
Posa in opera di qualità: il nuovo schema di certificazione per la posa di facciate ventilate secondo la UNI11018
Mercoledì 25 giugno dalle ore 17:00 alle ore 21:00
c/o ICG GALLERY MILANO
Via Santa Margherita, 4 - 20121 Milano
Intervengono:
Il percorso necessario del nuovo schema di Posa di Qualità - Arch. Elena Magarotto, Granitech Managing Director
L’importanza delle competenze qualificate dei posatori : inquadramento legislativo - Arch. Daniela Petrone, esperta in progettazione sostenibile
Come ottenere la certificazione :il percorso di qualifica nelle sue diverse fasi - Dott. Roberto Baldo, Direttore di Certi.s, organismo accreditato da Accredia
in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17024.
Modera Marco Luraschi, Direttore de...
Editoriale
16/06/2025
Premio "Progetti Italiani nel mondo" a Mipim 2026
di Guglielmo Pelliccioli
In occasione della prossima edizione del Mipim di Cannes del prossimo 13-16 marzo 2026 il Quotidiano Immobiliare lancia una iniziativa rivolta al mondo della progettazione architettonica organizzando il riconoscimento denominato "Progetti italiani nel mondo" basato sulla selezione delle opere dei nostri professionisti all’estero. L’idea era già stata anticipata lo scorso 22 maggio in occasione di Progetti d’Italia + Camelot agli architetti co-autori del libro “La felicità del RE’ che avevano apprezzato l’iniziativa.
L’idea è semplicissima perchè intende premiare e dare visibilità a quegli studi (e sono...
Comunicato Stampa
16/06/2025
Castello Sgr e Marriott International annunciano Le Géant Apartments by Marriott Bonvoy a Courmayeur
Courmayeur
Castello Sgr, società di gestione del risparmio leader nella gestione di strumenti di investimento alternativi, prevalentemente real estate, e Marriott International annunciano l’apertura di Le Géant, Courmayeur, Apartments by Marriott Bonvoy®, che rappresenta il primo complesso brandizzato Apartments by Marriott Bonvoy in Europa. La struttura sorge a Courmayeur, lungo la Strada Regionale 26 in Valle d’Aosta, e aprirà ufficialmente al pubblico a luglio 2025, mentre le prenotazioni sono già avviate. La gestione operativa delle strutture, dalla promozione all’accoglienza, dalla manutenzione al customer...
Comunicato Stampa
16/06/2025
COIMA SGR: accordo per l'avvio della riqualificazione del Grand Hotel des Bains
Venezia
COIMA SGR, società leader negli investimenti, nello sviluppo e nella gestione di asset immobiliari per conto di investitori istituzionali, ha finalizzato un accordo con gli istituti di credito per l’acquisto del 100% del debito pregresso dello storico Grand Hotel des Bains, aprendo così la strada al completo restauro dell’iconico hotel del Lido di Venezia.
Il progetto di restauro e ammodernamento dell’Hotel des Bains sarà finanziato attraverso COIMA Des Bains Fund – un nuovo veicolo di investimento partecipato pariteticamente da COIMA ESG...
Approfondimento
13/06/2025
L’architettura di qualità per la ripresa di Cagliari
Cagliari
Il viaggio di Città e Opportunità, il format de ilQI dedicato ai progetti ed ai mercati delle città italiane, nel suo 10° incontro ha fatto tappa nella bellissima Cagliari, capoluogo della Sardegna e centro che vuole diventare un nuovo attracco turistico per l’Isola, non solo un “momento” di passaggio verso le mete più importanti dell’isola. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
11/06/2025
WIP Group: 25 anni di crescita e adesso guardiamo all’estero
Lo scorso 9 giugno WIP Group, società di progettazione integrata che opera in Italia e all’estero, ha festeggiato un traguardo importante, i 25 anni di attività, che verranno “celebrati” il 12 giugno a Milano in un evento insieme a molti amici (con grande attenzione alla cucina di qualità) ai Chiostri di San Barnaba. Il gruppo WIP conta un centinaio di professionisti con 4 sedi in Italia a Milano (tre uffici), Roma, Treviso e Barletta. Con Nicola Di Troia, uno dei soci...
Editoriale
09/06/2025
Al convegno del 19 giugno ‘indagine’ sulle Asset Class
di Guglielmo Pelliccioli
Non mettetevi comodi quando venite come relatori a un convegno de il Quotidiano Immobiliare. Aspettatevi delle domande se non dal pubblico almeno dai moderatori. Io, ad esempio, vorrei subito porre una domanda ai 22 relatori che parteciperanno al convegno "Le asset class del RE" che si terrà giovedì 19 giugno all’Auditorium Claudio De Albertis presso la sede di Assimpredil Ance di Milano. Il quesito è il seguente: "Cosa fa la tua società per migliorare l’asset class in cui opera? Che si tratti di uffici, di...
News Deal
03/06/2025
Castello SGR: acquisito asset di hospitality fascia alta sul Lago di Como
Pognana Lario
Castello Sgr - società leader nella promozione e gestione di prodotti di investimento alternativi prevalentemente real estate – ha acquistato una struttura a destinazione turistico-ricettiva che sorge direttamente sulle rive del Lago di Como, nel Comune di Pognana Lario. L’acquisizione è avvenuta tramite uno dei fondi gestiti attraverso la piattaforma d’investimento Hospitality Italian Infrastructure Platform. (...)
...