il Quotidiano Immobiliare
21:22
Comunicato Stampa
Oggi, 17:09
Illuminazione: Anna Heringer realizza il rapporto annuale di Zumtobel Group
Anna Heringer ha sempre mostrato coraggio in ciò che fa: come architetto, come educatrice, ma anche come co-fondatrice di Dipdii Textiles, una collaborazione tra donne per la fiera della moda e dell'arte tessile in Bangladesh. L'architetta tedesca è considerata una pioniera dell'edificio sostenibile. Ha ricevuto l'Aga Khan Award for Architecture e il Global Award for Sustainable Architecture, oltre ad altri. Anna Heringer ha sviluppato il suo approccio pluripremiato all'architettura con edifici in Asia, Africa ed Europa e insegnando architettura presso...
Comunicato Stampa
Oggi, 15:14
Siemens Healthineers ottiene la Certificazione per la Parità di Genere
Siemens Healthineers ha ottenuto, in data 28 agosto 2025, la Certificazione per la Parità di Genere secondo la prassiUNI/PdR 125:2022. Un traguardo importante che testimonia l’impegno concreto e sistematico dell’azienda nel creare e promuovere un ambiente di lavoro in cui ogni persona possa esprimere liberamente il proprio potenziale, senza pregiudizi né stereotipi, nel pieno rispetto della parità di genere e della valorizzazione delle diversità.
“Questo riconoscimento rappresenta un passo significativo nel percorso che è già parte integrante della nostra cultura aziendale”. - ha dichiarato Roberta Busticchi, Presidente,...
Comunicato Stampa
Oggi, 14:37
Savills advisor nel processo di ricerca e selezione di un operatore alberghiero per la nuova struttura ricettiva all'interno del Linate Airport District
Il team Hospitality & Leisure di Savills ha agito in qualità di Advisor in esclusiva per conto di ChorusLife Linate, società del gruppo Costim, per la ricerca e selezione di un operatore alberghiero per la gestione della nuova struttura ricettiva che sorgerà all’interno del Linate Airport District (LAD). Il progetto prevede la realizzazione di un hotel 4 stelle con 216 camere (di cui 9 suite), spazi congressuali, ristorante all-day-dining, centro fitness e lounge dedicate. L’hotel sarà direttamente collegato al terminal dell’Aeroporto di Milano...
Comunicato Stampa
Oggi, 11:47
Johnson Controls: pompe di calore e digitalizzazione al centro della transizione energetica degli edifici secondo i dati ABI Research
Johnson Controls punta sull’innovazione per accelerare la transizione energetica del settore. Al centro della strategia si trovano soluzioni digitali avanzate e pompe di calore di nuova generazione progettate per ridurre consumi ed emissioni. Un settore in forte evoluzione, come confermano le analisi di ABI Research, società globale di consulenza e analisi di mercato, secondo cui digitalizzazione ed efficienza energetica stanno trainando una crescita significativa del mercato HVAC commerciale, oggi stimato in oltre 225 miliardi di dollari a livello globale. (...)
...
Comunicato Stampa
22/09/2025
Duravit: per il bagno un upgrade attento allo stile
Anche solo sostituire la rubinetteria può cambiare significativamente l’aspetto di un bagno. Finiture speciali e forme chiare conferiscono alla stanza nuovi accenti e un tocco moderno. Combinando sapientemente gli elementi si può creare con il minimo sforzo un’estetica sorprendentemente elegante e ricca di personalità. Da decenni il Cromo di Duravit è una delle costanti del bagno. (...)
...
Comunicato Stampa
22/09/2025
UpsideTown, sesto progetto concluso centrando gli obiettivi di rendimento prefissati
Roma
Una nuova distribuzione ha interessato gli investitori dei progetti selezionati da UpsideTown, portando a sei le exit ad oggi realizzate su un totale di 16 progetti finanziati. La campagna Rubicone 42, valorizzazione e frazionamento nel prestigioso quartiere Coppedè a Roma, si è conclusa con successo, raggiungendo gli obiettivi di rendimento prefissati. Agli investitori che hanno creduto nel progetto è stato distribuito un rendimento lordo compreso tra il 14,73% ed il 21%, in funzione della classe di quote sottoscritta in fase...
Intervista
22/09/2025
Inzaghi, Studio Inzaghi: serve chiarezza normativa, ma il mercato ha resilienza e vivacità
L'Avv. Guido Inzaghi dello Studio Inzaghi, incontrato al Forum Scenari, ci parla dei problemi e delle tematiche urbanistiche che stanno bloccando il mercato di Milano e in generale frenando gli investitori. Tuttavia, al di la' di una veloce e auspicata risoluzione della questione e della necessità di nuove regole e maggior chiarezza normativa, il mercato di Milano (e quello italiano in generale) secondo Inzaghi si confermano molto dinamici per gli investitori che sono attratti da rendimenti interessanti e domanda elevata....
News Locazione
22/09/2025
JLL advisor nell’operazione di locazione di un magazzino logistico a Castrezzato (Brescia)
Castrezzato
Il team di logistica di JLL - società leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare - ha assistito Fluidra Global Distribution Italy Srl - filiale italiana del gruppo Fluidra, operante nella produzione e distribuzione di prodotti e servizi innovativi per piscine e centri wellness – nella locazione di un immobile logistico di 10.700 mq a Castrezzato (Brescia). (...)
...
Intervista
19/09/2025
Offsite: serve una nuova cultura del progetto
La prefabbricazione edilizia rappresenta una delle innovazioni più significative nel settore delle costruzioni. Seppur lentamente, questa tecnica sta guadagnando sempre maggiore diffusione grazie ai vantaggi in termini di tempi, costi, qualità e sostenibilità. Con Ruben Maffeis, approfondiamo il tema in un contesto in cui l’edilizia è chiamata a rispondere a sfide cruciali ed in cui l’offsite è una soluzione strategica capace di coniugare innovazione tecnologica e praticità operativa. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
19/09/2025
Il condominio è il futuro del real estate... ma il condominio lo sa?
Il terzo appuntamento del Workshop organizzato da ilQI Gli Stati Generali del Condominio ha avuto luogo martedì scorso a circa tre mesi dal precedente incontro, con l’obiettivo definire quali fossero i veri problemi di questa asset class che, alcuni degli speaker, hanno definito il futuro del real estate. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
19/09/2025
Camelot 2026, si comincia
Il patrimonio dei condomini in Italia è un’enorme risorsa e una ricchezza importante, ma chi amministra, possiede o abita questi immobili non ha contezza di questo valore e del suo impoverimento. Un problema non indifferente, dato che oltre quarantacinque milioni di italiani vivono in condomini e per buona parte sono proprietari degli appartamenti che abitano. Le difficoltà di questo settore chiave per il futuro del Paese è stato analizzato nel primo Documento della stagione 2025-2026 di Camelot, riprendendo anche il...
Il Settimanale
19/09/2025
Camelot 2026, si parte!
Oggi la copertina de il Settimanale è dedicata a Roberto Brovazzo, Direttore Generale di Schüco Italia, che è intervenuto al primo Consiglio di Camelot della nuova stagione. Camelot è l'iniziativa attraverso cui ilQI organizza incontri trasversali che permettono alle numerose figure della filiera immobiliare di confrontarsi sui temi di più stretta attualità per il settore. Brovazzo, in particolare, è intervenuto sul tema del condominio e degli interventi necessari per salvare il parco abitativo italiano. All'interno della rivista digitale è possibile leggere i...
News Evento
19/09/2025
Cervini, Costim: con Costim RE si apre un nuovo percorso evolutivo
Rapallo
L'occasione del 33° Forum Scenari di Rapallo, organizzato da Scenari Immobiliari, è stata l'occasione per Costim di lanciare il suo nuovo percorso nell'immobiliare con la società Costim RE. In quest'intervista l'AD della società Paolo Cervini racconta i dettagli di questa evoluzione, raccontando anche dei progetti che già nel fanno parte come quello di Linate.
...
Comunicato Stampa
19/09/2025
Il Gruppo Alpac acquisisce Incovar: nasce un nuovo polo italiano da 90.000 monoblocchi l'anno
il Gruppo Alpac, realtà veneta specializzata nelle tecnologie avanzate per la gestione del foro finestra e nelle soluzioni decentralizzate di ventilazione meccanica controllata, annuncia l'acquisizione del 100% di Incovar S.r.l., storica azienda di Bari con oltre 40 anni di esperienza nel settore della produzione di cassonetti e monoblocchi termoisolanti.
Con l'acquisizione, il Gruppo Alpac rafforza la propria presenza nel territorio italiano diventando punto di riferimento nel settore delle tecnologie per il foro finestra, con una capacità produttiva di 90.000 monoblocchi l'anno...
Comunicato Stampa
18/09/2025
Sistema scorrevole in alluminio Schüco AS PD 75.HI Panorama Design: estetica frameless, performance eccellenti
Accessibilità, estetica minimale, continuità visiva, tanta luce naturale e sicurezza: sono solo alcuni dei vantaggi del sistema scorrevole in alluminio Schüco AS PD 75.HI Panorama Design, pensato per rispondere ai criteri della nuova architettura, nella quale la leggerezza dell’involucro è un fattore determinante per il benessere abitativo e l’efficienza energetica degli edifici.
Grazie alla robustezza dell’alluminio, il sistema può supportare superfici vetrate molto ampie, fino a 3.500 mm di altezza e 800 kg di peso (nella versione scorrevole motorizzata TipTronic), mantenendo profili in...
Intervista
18/09/2025
Cagol, Soler & Palau: nel settore antincendio normativa in evoluzione e spinta all'innovazione
Bergamo
Soler & Palau, società che opera nella ventilazione e nella produzione di macchinari per l'evacuazione dei fumi è espositore alla SafetyEXPO di Bergamo. "Il settore antincendio sta crescendo molto - ci conferma Michele Cagol, Product Manager di S&P - la normativa sta cambiando. Ci occupiamo dell'evacuazione fumi e delle sicurezza nella fase dell'incendio. I settori in cui partecipiamo in questo tipo di progetti sono gli edifici con parcheggi interrati come commerciale e industriale ma anche capannoni e siti produttivi. Sta crescendo molto...
Intervista
18/09/2025
Salis, SFRE: presenti a SafetyEXPO per connetterci con gli operatori del settore antincendio
Bergamo
SFE, Gruppo SFRE, partecipa per il 4° anno a SafetyEXPO la fiera della sicurezza antincendio di Bergamo. Come ci racconta Nicola Salis, CEO di SFE, il core business del gruppo è la progettazione e costruzione della logistica ma la società guarda anche a Data Center e rinnovabili: Per quanto riguarda il tema dell'antincendio vengono trattate tutte le certificazioni richieste dalla normativa. L'approccio Fire Safety Engineering di SFRE è un approccio ingegneristico innovativo che punta ad utilizzare l'intelligenza artificiale nei suoi processi predittivi.
...
News Deal
17/09/2025
BNP Paribas RE assiste una SGR per un'operazione immobiliare a Piacenza
Piacenza
BNP Paribas Real Estate, Dipartimento Regional Markets, ha assistito una nota Società di Gestione del Risparmio italiana nell’operazione di compravendita di un complesso immobiliare a Piacenza. Il complesso, che si sviluppa su una superficie complessiva di circa 15.500 mq, è costituito da più fabbricati cielo terra a destinazione d’uso Caserma, condotti in locazione dall’Agenzia del Demanio. L’intera struttura è stata riqualificata negli anni ed è stata adibita per accogliere la Scuola Allievi di Polizia di Viale Malta, dove ogni anno...
Comunicato Stampa
12/09/2025
Duravit e Sieger Design: una partnership di lunga data
In un’epoca in cui le tendenze vanno e vengono, la coerenza è un valore in sé. Duravit e Sieger Design collaborano ormai da quattro decenni: una partnership eccezionalmente lunga, fondata sulla fiducia, sui valori condivisi e su un approccio creativo. Tutto ebbe inizio nel 1985 con la collaborazione tra Duravit e Dieter Sieger. Solo due anni dopo, la pluripremiata serie per il bagno “Giamo” ha stabilito nuovi standard con il motto “Conquistare il bagno attraverso il design”. Si trattava di...
News
12/09/2025
Demanio pubblica la gara per la riqualificazione dell'ex Convento dei Cappuccini di Vibo Valentia
Vibo Valentia
È on line l’avviso per l’affidamento dei lavori di rifunzionalizzazione dell’ex Convento dei Cappuccini di Vibo Valentia, destinato a diventare la nuova sede dell’Agenzia delle Entrate. L’intervento punta a riqualificare un immobile di grande valore storico-artistico, situato nel cuore del centro storico cittadino, all’interno del parco comunale Villa Gagliardi, a valle del castello Normanno-Svevo. Il complesso, edificato nel 1631, ha attraversato secoli di storia, trasformandosi da convento a caserma e poi a carcere militare. Il progetto consentirà di concentrare in un’unica sede...
Comunicato Stampa
11/09/2025
Mitsubishi Electric lancia MELCloud Home: la piattaforma smart per la gestione evoluta del comfort residenziale
Mitsubishi Electric annuncia il debutto di MELCloud Home, la soluzione di ultima generazione per la gestione remota, l’ottimizzazione energetica e la manutenzione evoluta degli impianti residenziali di climatizzazione, riscaldamento, ventilazione e produzione di acqua calda sanitaria. MELCloud Home nasce dall’esperienza Mitsubishi Electric e dall’osservazione dei nuovi bisogni di comfort, efficienza e sicurezza che contraddistinguono il settore residenziale moderno. (...)
...
Editoriale
10/09/2025
Cosa ci dice il "mercato"
di Marco Luraschi
Si va a chiudere tra un paio di settimane il terzo trimestre di un anno particolarmente complicato per l'immobiliare italiano, il che non sarebbe del tutto vero se semplicemnte andassimo ad analizzare i dati dei volumi investiti nel CRE nei primi sei mesi dell'anno. Dati relativi agli investimenti complessivi che indicano un forte rialzo rispetto allo stesso periodo del 2024. Le difficoltà arrivano, come spesso capita, da fattori esogeni, a volte anche non prevedibili: parliamo dei conflitti che infiammano parte...
Comunicato Stampa
10/09/2025
Settanta7 firma il nuovo distretto del mutualismo e dell'innovazione sociale a Bologna
Bologna
Avviati a luglio i lavori per la realizzazione del nuovo distretto del mutualismo, dell’innovazione e dell’economia collaborativa, un importante intervento di riqualificazione dell’Ex-Scalo Ravone a cura del team di progettazione integrata costituito da Settanta7, studio di architettura internazionale, West8, Rizoma Architecture, Studio Perillo, La Stanza C, Vibes, Studio Valle Progettazione e Sidel Ingegneria. Commissionato dal Comune di Bologna e sviluppato dall’RTI Operazione – Aedinovis, il progetto si colloca nell’ambito del programma “Città della Conoscenza” e prevede la rifunzionalizzazione sostenibile di un’area...
News Evento
10/09/2025
Zumtobel Group parteciperà al 'Light + Building 2026'
Francoforte
Dopo il successo della presenza alla fiera nel 2024, Zumtobel Group sarà nuovamente rappresentata al prossimo Light + Building di Francoforte sul Meno. La principale fiera mondiale dedicata all'illuminazione e alla tecnologia per gli edifici aprirà i battenti dall'8 al 13 marzo del 2026 e continuerà a spingere sulle tematiche fondamentali dell'elettrificazione e digitalizzazione del settore. I tre brand di Zumtobel Group (Thorn, Tridonic e Zumtobel) presenteranno la loro gamma professionale di soluzioni all'avanguardia per l'illuminazione e la tecnologia. (...)
...
Comunicato Stampa
10/09/2025
PATRIZIA: nel RE torna fiducia grazie a ripresa su valutazioni di asset e sentiment positivo investitori
Secondo il quinto Annual global client survey di PATRIZA, che ha raccolto le opinioni di 110 importanti investitori istituzionali in tu8o il mondo (che rappresentano quasi 1 trilione di euro di capitale), il sentiment nel settore immobiliare sta tornando a essere positivo dopo due anni difficili. Per la prima volta dal 2022, un maggior numero di investitori istituzionali si aspetta un aumento delle valutazioni degli asset, con il 39% che prevede un incremento nei prossimi due anni. Si tratta di un significativo...
Comunicato Stampa
10/09/2025
Johnson Controls amplia la gamma Silent-Aire per data center di nuova generazione
Johnson Controls, leader globale nell’efficienza energetica e nella gestione intelligente degli edifici, amplia la propria offerta di soluzioni per la gestione termica dei data center con il lancio della piattaforma Silent-Aire Coolant Distribution Unit (CDU). Quest’ultima novità, parte del portfolio di soluzioni end-to-end di Johnson Controls per la gestione termica, consente agli operatori dei data center di passare agevolmente al liquid cooling con l’aumentare della densità dei rack. Le CDU Silent-Aire offrono modelli flessibili, scalabili e progettati su misura per soddisfare le...
Comunicato Stampa
09/09/2025
Beirut Teatro: il nuovo showroom Intermeuble firmato Lombardini22
Libano
Nel cuore di Beirut, negli spazi dell’ex Metropolis Art Cinema all’interno del Sofil Centre, nasce Beirut Teatro, il nuovo showroom Intermeuble progettato da Lombardini22. Un luogo di 1.800 mq che trasforma un ex cinema-teatro in un palcoscenico internazionale per il design, soprattutto made in Italy, fondendo memoria culturale e innovazione architettonica. Il concept reinterpreta l’idea del teatro come insieme di scene e narrazioni: una quinta scenografica modulare accoglie 26 ambientazioni, ognuna dedicata a un brand, concepite come set da guardare, attraversare e vivere in sequenza. Al centro dello spazio si apre un giardino...
Comunicato Stampa
09/09/2025
Schüco Italia: Partnership con Warema Schermature Solari
beneficiare della luce naturale creando spazi di vita all’avanguardia, in cui sentirsi sempre a proprio agio: con questo obiettivo comune Schüco Italia e Warema operano in sinergia unendo il proprio know-how per offrire soluzioni complete, capaci di garantire il massimo benessere all’interno degli edifici residenziali o commerciali, all’insegna del comfort e del risparmio energetico. (...)
...
Evento
08/09/2025
R2M Sustainable Places 2025: la conferenza europea di riferimento per la ricerca e l’innovazione nel costruito sostenibile
Milano
Dal 2013 Sustainable Places è l’evento europeo che valorizza il legame tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e applicazioni di mercato nel settore edilizio e immobiliare. Ogni anno ospita e promuove decine di progetti finanziati dall’Unione Europea, confermandosi come la principale piattaforma di diffusione dei risultati della ricerca applicata al costruito sostenibile.
Il programma di Sustainable Places riflette le priorità della Commissione Europea e contribuisce al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, proponendosi come piattaforma di eccellenza per la...
Editoriale
08/09/2025
Il Real Estate si faccia promotore di innovazione
di Marco Luraschi
L'industria immobiliare è una macchina che spesso si muove lenta perché lenti sono i tempi della permissistica (e incerti) e della fase cantieristica. I quali non combaciano con i cicli oscillanti del mercato. Sono ancora troppo pochi gli esempi di nuovi sviluppi realizzati con un sistema di progettazione davvero integrata in BIM e con una realizzazione industrializzata off-site; sono esempi virtuosi, che però restano al momento una minima percentuale di quello che viene rellizzato e riqualificato nel nostro Paese.
Eppure questa è...
News
08/09/2025
L'acciaio al centro del nuovo Sidera Headquarter CIA Conad a Forlì
Forlì
In un’area priva di valore architettonico, ai margini di Forlì, il nuovo headquarter SIDERA si afferma come simbolo di rigenerazione urbana. Inserito in un contesto anonimo, il progetto lo trasforma in un luogo identitario, capace di dialogare con il territorio e proiettarlo verso una nuova qualità del costruito. L’acciaio, elemento tecnico centrale, ha consentito di tradurre con precisione il concept architettonico, dando forma a una struttura snella, flessibile e ad alte prestazioni. Le soluzioni adottate esaltano l’idea progettuale originaria, con...
News
08/09/2025
Infrastrutture: cresce la fiducia nel settore in Italia, il 66% stima più concorrenza
I nuovi risultati emersi nell'EY Italy Infrastructure Barometer 2025 confermano la crescente fiducia nel settore infrastrutturale nazionale che si posiziona come un mercato chiave nell'Unione europea. Dal sondaggio annuale condotto da EY che coinvolge dirigenti di grandi aziende, investitori infrastrutturali, istituti finanziari e private equity operanti a livello mondiale nel settore delle infrastrutture emerge che il 66% degli intervistati prevede nei prossimi 12 mesi un aumento della concorrenza per gli investimenti in infrastrutture e relativi finanziamenti, segnale di un ecosistema...
Rassegna Stampa
08/09/2025
Appalti, Parlamento Ue a Von Der Leyen: ridurre i 676 articoli delle direttive, alt al massimo ribasso, revisione prezzi, qualificare le imprese (DIAC)
Possibili emendamenti ma l’impianto delle raccomandazioni che sarà presentato dal relatore polacco Piotr Muller (conservatore) è definito: spinta a usare l’offerta economicamente più vantaggiosa, obblighi di pubblicazione e motivazione rafforzati per le procedure negoziate, preferenza alle produzioni europee nei settori strategici, accesso facilitato per PMI, imprese locali ed economia sociale, limiti al subappalto multilivello. Cambio di mentalità per la digitalizzazione. E il dubbio che la direttiva non sia lo strumento giuridico “appropriato” per una “riforma ambiziosa” (qualcuno pensa ai regolamenti)....
Intervista
05/09/2025
Traent: l'utilizzo della blockchain nel real estate
L’utilità del dato e la blockchain sono da anni sul tavolo dell’immobiliare, ma la loro comprensione da parte del mercato è ancora in divenire. Per andare oltre alla semplice notarizzazione società come Traent hanno iniziato ad operare con i loro prodotti, come ha raccontato in quest’intervista il Managing Director della società Pierpaolo Franco. (...)
Leggi su il Settimanale
...
News Evento
05/09/2025
Il valore immobiliare parte dal progetto
Milano
Tra committenti e service provider occorre un confronto continuo, ma soprattutto occorre apertura: è necessario sapere ascoltare l’altra parte, capirne le esigenze, sapere porre le giuste domande, instaurare un dialogo che punti a creare una condivisione d’intenti. Il committente non può essere un’entità egocentrica che detta il da farsi secondo logiche sue proprie, il progettista non può più pensare di consegnare un progetto finito senza avere considerato le esigenze di utilizzo degli spazi realizzati, un gestore non può non tenere...
Comunicato Stampa
05/09/2025
Eurotherm e Interalu lanciano Interalu Italy guidata da Davide Grimaldi
Eurotherm Spa SB e Interalu Group annunciano la nascita di Interalu Italy, una joint venture che unisce le competenze di Eurotherm nei sistemi radianti con le tecnologie avanzate di Interalu nei soffitti climatici. L’obiettivo è offrire soluzioni flessibili, confortevoli ed energeticamente efficienti per progetti di riqualificazione e nuove costruzioni in ambito uffici, hotel, scuole e retail. Per guidare lo sviluppo della nuova realtà, Davide Grimaldi è stato nominato Country Manager di Interalu Italy, con effetto dal 1° settembre. (...)
...
News
05/09/2025
Monza: per il GP di Formula1 presentato il progetto delle Nuove Tribune firmate Sportium
Monza
Il Gran Premio d’Italia, sedicesima tappa del calendario della Formula 1, è alle porte. Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre, i piloti saranno in pista per uno dei weekend più rilevanti e seguiti del Mondiale. Monza, ancora una volta, accoglierà il mondo della Formula 1, offrendo un palcoscenico di velocità, emozione e competizione per appassionati e addetti ai lavori.
In occasione della presentazione del 96° Gran Premio di Formula 1 a Monza, sono stati illustrati i progetti di sviluppo...
Rassegna Stampa
05/09/2025
Rinnovabili: permitting in calo, solare -16%, eolico fermo al 44% del target 2025
Secondo gli ultimi dati di Wind Europe, Solar Power Europe e Italia Solare la transizione verde ha subito un netto passo indietro nelle installazioni e autorizzazioni da gennaio a giugno. Per quanto riguarda l’energia eolica il nostro Paese ha aggiudicato 145 megawatt con il Fer 1 e conta un +12% (538 megawatt) di nuove autorizzazioni. Benino, troppo poco rispetto a Germania, Regno Unito e Irlanda. Quanto al fotovoltaico crollano le installazioni nel settore residenziale con un ribasso del 33% in...
News
04/09/2025
QSC: certificazione LEED Gold per il Waterfront di Levante di Genova
QSC ha reso noto che è stata recentemente ottenuta la certificazione LEED a livello Gold per le nuove residenze del Waterfront di Levante a Genova: si tratta del primo edificio residenziale certificato LEED in Liguria.
Queste sono le soluzioni ad alto valore di sostenibilità adottate per residenze:
Flying Carpet fotovoltaico in copertura (444 kWp di potenza installata) a copertura del fabbisogno energetico.
Impianto idrotermico a circuito aperto che utilizza l’acqua di mare del porto di Genova come serbatoio termico a bassa entalpia.
Illuminazione LED nelle aree...
Comunicato Stampa
04/09/2025
Il Gruppo Villeroy & Boch riceve la Medaglia di Platino EcoVadis
Il Gruppo Villeroy & Boch ha ottenuto la medaglia di platino, grado più alto nella valutazione di sostenibilità EcoVadis riconosciuto a livello internazionale. Con un punteggio totale di 85 su 100, l’azienda rientra nell’1% delle oltre 150.000 aziende valutate in tutto il mondo. Il riconoscimento offre a partner, clienti e fornitori una conferma indipendente che Villeroy & Boch rispetta i più elevati standard di sostenibilità. EcoVadis valuta le aziende sulla base di 21 criteri in quattro temi principali: ambiente, diritti umani...
News
03/09/2025
Aareal Bank: garantita linea di credito da 210 mln di euro per Nido Living
Nido Living accelera nella penisola Iberica. La piattaforma specializzata in alloggi per studenti, ha completato il rifinanziamento del suo attuale portafoglio in Spagna e Portogallo composto da circa 3.000 posti letto tra Madrid, Siviglia, Valencia, Lisbona e Porto. La linea di credito da 210 milioni di euro è stata garantita da Aareal Bank, che ha agito in qualità di finanziatore e agente per la transazione.Questa acquisizione rafforza anche la strategia di crescita di Nido in altri mercati chiave europei per...
Comunicato Stampa
03/09/2025
I moderni specchi e armadietti a specchio di Duravit per il bagno: tecnologia, comfort e stile
Spesso sottovalutato, ma indispensabile nella vita di tutti i giorni: lo specchio è parte integrante di ogni bagno. Che si tratti di lavarsi i denti, di pettinarsi o di controllare il proprio aspetto prima di uscire di casa, uno specchio è irrinunciabile. Nei bagni moderni, gli specchi sono da tempo più che semplici superfici riflettenti: oggi sono considerati oggetti di design funzionali che uniscono comfort, ordine e stile.
Gli armadietti a specchio offrono ulteriore spazio contenitivo ad altezza occhi, il che...
Comunicato Stampa
03/09/2025
Assistenza per anziani e non solo: Zumtobel illumina il Care Campus di Bruges
Belgio
L’invecchiamento della popolazione europea sta generando una forte crescita della domanda di assistenza. Sono necessari innovativi concetti di assistenza per riuscire a soddisfare queste necessità. L’associazione belga per il benessere Mintus sta implementando un modello in cui diverse generazioni condividono spazi comuni all’interno dello stesso edificio e beneficiano del mutuo scambio. Il Care Campus Sint-Pietersmolenwijk di Bruges combina cure ospedaliere e l’assistenza quotidiana per gli anziani con l’assistenza all’infanzia e il doposcuola, tutto sotto un unico tetto. Zumtobel ha fornito una...
News Deal
02/09/2025
Principal acquista asset logistico in Veneto attraverso sale-and-leaseback
Veneto
Principal Asset Management ha acquistato un asset industriale in Veneto attraverso un'operazione di sale-and-leaseback per conto di LOG IN, il fondo europeo gestito da Theoreim che investe in asset logistici e industriali. L'immobile ha una superficie di 3.774 mq e rappresenta la quinta acquisizione di LOG IN in Italia. La struttura è stata locata al venditore e utilizzatore, un primario produttore di solette per calzature di lusso, con un contratto della durata di 15 anni.Colliers ha affiancato Principal nell'operazione. L'acquirente...
Comunicato Stampa
02/09/2025
Ospedale Torino Nord: al via la conferenza dei servizi, il progetto a Inail entro la fine dell’anno
Torino
Si è svolto questa mattina, al Grattacielo Piemonte, in videocollegamento con gli Enti interessati, il primo incontro di presentazione del progetto del nuovo Ospedale di Torino Nord, convocato dal presidente della Regione, Alberto Cirio, in accordo con l’assessore alla Sanità, Federico Riboldi e l’assessore al Welfare Maurizio Marrone, in occasione dell’apertura della Conferenza dei Servizi per l’approvazione del Progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE). Oggi prende il via anche la Conferenza dei Servizi per il nuovo ospedale di Savigliano che prevede...
News
02/09/2025
Jean-Luc Saporito nuovo Country Head di NVELOP RE in Italia
NVELOP RE ha annunciato la nomina di Jean-Luc Saporito a nuova Country Head in Italia, confermando la volontà della società di avviare l'attività sul mercato italiano, nei settori logistica, industrial e data center. "Con sede a Milano, Jean-Luc si concentrerà sull'estensione della strategia di sviluppo della logistica speculativa e build-to-suit di NVELOP in Italia", recita la nota della socieà. Saporito ha già ricoperto ruoli apicali nel settore logistico in Italia prima in P3 Logistic Parks e poi in Panattoni.
...
News
02/09/2025
Bernard Arnauld rileva Cap Estel in Costa Azzurra per 200 mln di euro, prezzo record
Bernard Arnault, presidente e CEO di Lvmh, ha acquisito tramite una sua società lo storico hotel Cap Estel, a Èze in Costa Azzurra per una cifra che secondo la stampa di settore arriva a circa 200 mln di euro, con un valore record di oltre 10 mln di euro "a chiave". La struttura dispone di 20 suite e camere, giardini, spa, un ristorante gourmet e si trova tra Monaco e Cap-Ferrat.
...