il Quotidiano Immobiliare
12:36
Comunicato Stampa
12/09/2025
YARD REAAS advisor di OTG Office per Certificazione BREEAM In-Use di Palazzo della Guastalla a Milano
Milano
YARD REAAS ha affiancato OTG Office Srl, in qualità di advisor ESG, nel percorso di ottenimento della certificazione di sostenibilità BREEAM In-Use v6 Part 1, con score “Very Good”, relativa all'edificio di Via della Guastalla, 2 a Milano.
L’immobile, anche noto come Palazzo della Guastalla, è un edificio cielo-terra completamente indipendente di circa 4.400 mq commerciali, che affaccia direttamente lungo l’omonima via e all’interno sullo storico giardino della Biblioteca Sormani.
La certificazione BREEAM In-Use riconosce l’impegno nel miglioramento continuo delle performance ambientali, sociali e gestionali dell’edificio.
...
Comunicato Stampa
11/09/2025
LAND: Pavia riparte dal paesaggio come piattaforma di sviluppo
Pavia
Si è svolto ieri mattina l’incontro tra l’Assessore all’Ambiente, Lorenzo Goppa, e il team di LAND Italia, incaricato dall’amministrazione comunale di elaborare la Visione Paesaggistica per la Città di Pavia, a supporto della Variante Generale del Piano di Governo del Territorio. Lo studio definirà linee guida strategiche e operative per la “rinaturalizzazione” della città sul Ticino, valutando i benefici offerti dal Capitale Naturale in termini di contrasto al cambiamento climatico e di miglioramento della qualità della vita. (...)
...
Comunicato Stampa
10/09/2025
Greenwich entra a far parte di SOCOTEC, leader mondiale nei servizi di testing, ispezione e certificazione
Greenwich Srl è stata acquisita al 100% dalla piattaforma italiana di SOCOTEC, gruppo internazionale leader nei servizi di testing, ispezione e certificazione.
L’acquisizione rafforza la crescita e le potenzialità di Greenwich sul mercato italiano ed internazionale.
SOCOTEC individua Greenwich come partner chiave per il progetto di espansione nel mercato italiano della sostenibilità e innovazione ambientale.
Sono garantiti la continuità nei rapporti con i clienti, le sedi operative e nessun cambiamento nelle composizioni dei team operativi.
Greenwich mantiene il proprio marchio integrando il logo SOCOTEC...
Editoriale
10/09/2025
Cosa ci dice il "mercato"
di Marco Luraschi
Si va a chiudere tra un paio di settimane il terzo trimestre di un anno particolarmente complicato per l'immobiliare italiano, il che non sarebbe del tutto vero se semplicemnte andassimo ad analizzare i dati dei volumi investiti nel CRE nei primi sei mesi dell'anno. Dati relativi agli investimenti complessivi che indicano un forte rialzo rispetto allo stesso periodo del 2024. Le difficoltà arrivano, come spesso capita, da fattori esogeni, a volte anche non prevedibili: parliamo dei conflitti che infiammano parte...
Comunicato Stampa
10/09/2025
PATRIZIA: nel RE torna fiducia grazie a ripresa su valutazioni di asset e sentiment positivo investitori
Secondo il quinto Annual global client survey di PATRIZA, che ha raccolto le opinioni di 110 importanti investitori istituzionali in tu8o il mondo (che rappresentano quasi 1 trilione di euro di capitale), il sentiment nel settore immobiliare sta tornando a essere positivo dopo due anni difficili. Per la prima volta dal 2022, un maggior numero di investitori istituzionali si aspetta un aumento delle valutazioni degli asset, con il 39% che prevede un incremento nei prossimi due anni. Si tratta di un significativo...
Comunicato Stampa
10/09/2025
Pioneer Point Partners acquista Arpex: Gianni & Origoni tra gli studi coinvolti
Pioneer Point Partners LLP (Pioneer), società di investimento inglese specializzata nelle infrastrutture sostenibili, ha sottoscritto e perfezionato un accordo per l’acquisizione di Arpex, primario operatore italiano di soluzioni fotovoltaiche per il settore commerciale e industriale.
Con questo investimento – il terzo realizzato attraverso il secondo fondo istituzionale di Pioneer, Pioneer Infrastructure Partners II SCSp – la società di investimento inglese rafforza la credibilità finanziaria e l’affidabilità di Arpex come player nel percorso di decarbonizzazione delle imprese italiane.
Pioneer è stata assistita dallo studio...
Editoriale
08/09/2025
Il Real Estate si faccia promotore di innovazione
di Marco Luraschi
L'industria immobiliare è una macchina che spesso si muove lenta perché lenti sono i tempi della permissistica (e incerti) e della fase cantieristica. I quali non combaciano con i cicli oscillanti del mercato. Sono ancora troppo pochi gli esempi di nuovi sviluppi realizzati con un sistema di progettazione davvero integrata in BIM e con una realizzazione industrializzata off-site; sono esempi virtuosi, che però restano al momento una minima percentuale di quello che viene rellizzato e riqualificato nel nostro Paese.
Eppure questa è...
News
08/09/2025
Infrastrutture: cresce la fiducia nel settore in Italia, il 66% stima più concorrenza
I nuovi risultati emersi nell'EY Italy Infrastructure Barometer 2025 confermano la crescente fiducia nel settore infrastrutturale nazionale che si posiziona come un mercato chiave nell'Unione europea. Dal sondaggio annuale condotto da EY che coinvolge dirigenti di grandi aziende, investitori infrastrutturali, istituti finanziari e private equity operanti a livello mondiale nel settore delle infrastrutture emerge che il 66% degli intervistati prevede nei prossimi 12 mesi un aumento della concorrenza per gli investimenti in infrastrutture e relativi finanziamenti, segnale di un ecosistema...
Rassegna Stampa
08/09/2025
Appalti, Parlamento Ue a Von Der Leyen: ridurre i 676 articoli delle direttive, alt al massimo ribasso, revisione prezzi, qualificare le imprese (DIAC)
Possibili emendamenti ma l’impianto delle raccomandazioni che sarà presentato dal relatore polacco Piotr Muller (conservatore) è definito: spinta a usare l’offerta economicamente più vantaggiosa, obblighi di pubblicazione e motivazione rafforzati per le procedure negoziate, preferenza alle produzioni europee nei settori strategici, accesso facilitato per PMI, imprese locali ed economia sociale, limiti al subappalto multilivello. Cambio di mentalità per la digitalizzazione. E il dubbio che la direttiva non sia lo strumento giuridico “appropriato” per una “riforma ambiziosa” (qualcuno pensa ai regolamenti)....
News Evento
05/09/2025
Disponibili i video integrali del convegno 'Servizi per il real estate'
Milano
Sono disponibili a partire da oggi le registrazioni integrali del convegno I servizi per il real estate: creare valore attraverso la sostenibilità, organizzato da ilQI presso Assimpredil Ance a Milano.
Qui di seguito i rimandi ai singoli video.
...
News Evento
05/09/2025
Servizi e real estate: disponibile il nuovo numero di FocusQI
È disponibile a partire da oggi il nuovo numero della rivista digitale FocusQI, una raccolta di riflessioni e approfondimenti sul mondo dei servizi per il real estate, firmati da esperti e manager del settore. CLICCA QUI per scaricarla.
Sulla rivista sono intervenuti:
MISURARE E CERTIFICARE LA SOSTENIBILITÀ
Anna Maria Pacini, DeA Capital Real Estate SGRSofia Pitulis, Savills Investment ManagementChristian Motola, P3 Logistic ParksStefano Magnolfi, CRIF Real Estate ServicesGiambattista Brizzi, Deerns ItaliaFrancesca Prestinoni, DeepkiMarco Rignanese, Nupi Industrie Italiane
COME CREARE VALORE SOCIALE SU UN ASSET IMMOBILIARE
Stefano Di Noia,...
News Evento
05/09/2025
Misurare e certificare la sostenibilità dell'asset
Mentre la misurazione della sostenibilità ambientale di un edificio segue oggi metodi condivisi e riconosciuti, quella degli aspetti social è ancora agli albori ma va comunque perseguita: ogni operazione immobiliare genera un impatto nel contesto dove si inserisce, buono o cattivo che sia. Creare valore condiviso per la comunità conferisce valore all’asset immobiliare stesso. Abbiamo sì le certificazioni, oggi irrinunciabili, ma queste sono solo un punto di partenza: gli operatori devono sapersi proiettare verso il futuro, interpretare i nuovi bisogni delle...
News
05/09/2025
Monza: per il GP di Formula1 presentato il progetto delle Nuove Tribune firmate Sportium
Monza
Il Gran Premio d’Italia, sedicesima tappa del calendario della Formula 1, è alle porte. Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre, i piloti saranno in pista per uno dei weekend più rilevanti e seguiti del Mondiale. Monza, ancora una volta, accoglierà il mondo della Formula 1, offrendo un palcoscenico di velocità, emozione e competizione per appassionati e addetti ai lavori.
In occasione della presentazione del 96° Gran Premio di Formula 1 a Monza, sono stati illustrati i progetti di sviluppo...
Rassegna Stampa
05/09/2025
Rinnovabili: permitting in calo, solare -16%, eolico fermo al 44% del target 2025
Secondo gli ultimi dati di Wind Europe, Solar Power Europe e Italia Solare la transizione verde ha subito un netto passo indietro nelle installazioni e autorizzazioni da gennaio a giugno. Per quanto riguarda l’energia eolica il nostro Paese ha aggiudicato 145 megawatt con il Fer 1 e conta un +12% (538 megawatt) di nuove autorizzazioni. Benino, troppo poco rispetto a Germania, Regno Unito e Irlanda. Quanto al fotovoltaico crollano le installazioni nel settore residenziale con un ribasso del 33% in...
News
04/09/2025
QSC: certificazione LEED Gold per il Waterfront di Levante di Genova
QSC ha reso noto che è stata recentemente ottenuta la certificazione LEED a livello Gold per le nuove residenze del Waterfront di Levante a Genova: si tratta del primo edificio residenziale certificato LEED in Liguria.
Queste sono le soluzioni ad alto valore di sostenibilità adottate per residenze:
Flying Carpet fotovoltaico in copertura (444 kWp di potenza installata) a copertura del fabbisogno energetico.
Impianto idrotermico a circuito aperto che utilizza l’acqua di mare del porto di Genova come serbatoio termico a bassa entalpia.
Illuminazione LED nelle aree...
Evento
04/09/2025
Ingegneri Riuniti: a Modena il 30 settembre incontro con il filosofo Umberto Galimberti
In occasione del suo 60° anniversario, Ingegneri Riuniti di Modena promuove il ciclo di incontri “I Cercatori di senso – Dialoghi sul significato dell’oggi”, un percorso di riflessione sul vivere contemporaneo e sul significato da attribuire alle trasformazioni della società. Il primo appuntamento vedrà protagonista il Prof. Umberto Galimberti, tra i più autorevoli filosofi e psicanalisti italiani, che terrà una Lectio magistralis dal titolo: “È reperibile un senso nell’età della tecnica?”. L’incontro si terrà martedì 30 settembre 2025 alle ore...
Comunicato Stampa
04/09/2025
Il Gruppo Villeroy & Boch riceve la Medaglia di Platino EcoVadis
Il Gruppo Villeroy & Boch ha ottenuto la medaglia di platino, grado più alto nella valutazione di sostenibilità EcoVadis riconosciuto a livello internazionale. Con un punteggio totale di 85 su 100, l’azienda rientra nell’1% delle oltre 150.000 aziende valutate in tutto il mondo. Il riconoscimento offre a partner, clienti e fornitori una conferma indipendente che Villeroy & Boch rispetta i più elevati standard di sostenibilità. EcoVadis valuta le aziende sulla base di 21 criteri in quattro temi principali: ambiente, diritti umani...
Comunicato Stampa
04/09/2025
Wegreenit avvia il più grande cantiere di riqualificazione energetica in corso a Milano
Milano
Wegreenit, general contractor con focus sull’efficientamento energetico di edifici esistenti (“retrofitting”), annuncia l’avvio dei lavori di riqualificazione del complesso residenziale “La Spezia” in via Rimini 21-29 nel quartiere Barona-Famagosta: si tratta del più grande supercondominio pubblico-privato di Milano, composto da 11 edifici e 547 unità immobiliari, di cui il 39% di proprietà del Comune di Milano e gestite in house providing da MM S.p.A., per un ammontare lavori complessivo di 22,5 milioni di euro. (...)
...
News Evento
04/09/2025
Magnolfi, CRIF: L'impatto della sostenibilità su credito e real estate
L'impatto degli obiettivi di sostenibilità sul credito rivolto al settore immobiliare è concreto: il mondo degli istituti di credito valuta se e come finanziare operazioni o acquisizioni in ambito immobiliare tenendo conto dei rischi di rivalutazione a cui l'immobile andrà incontro nel tempo per le proprie caratteristiche di sostenibilità, efficienza energetica e rischio climatico. In questo intervento On Demand realizzato per il convegno de ilQI I servizi per il Real Estate: creare valore attraverso la sostenibilità, Stefano Magnolfi, Executive Director...
News
03/09/2025
Aareal Bank: garantita linea di credito da 210 mln di euro per Nido Living
Nido Living accelera nella penisola Iberica. La piattaforma specializzata in alloggi per studenti, ha completato il rifinanziamento del suo attuale portafoglio in Spagna e Portogallo composto da circa 3.000 posti letto tra Madrid, Siviglia, Valencia, Lisbona e Porto. La linea di credito da 210 milioni di euro è stata garantita da Aareal Bank, che ha agito in qualità di finanziatore e agente per la transazione.Questa acquisizione rafforza anche la strategia di crescita di Nido in altri mercati chiave europei per...
Comunicato Stampa
03/09/2025
Gewiss presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024
Cenate Sotto
GEWISS pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando il proprio impegno verso unosviluppo industriale che integra i principi di sostenibilità in ogni aspetto del business. Il documento, redatto su base volontaria ispirandosi agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) e mantenendo il riferimento anche ai principi GRI, rappresenta una mappa dettagliata delle azioni intraprese tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 lungo i tre pilastri fondamentali della strategia di Sostenibilità del Gruppo: ambientale, sociale, di governance. (...)
...
News
02/09/2025
Jean-Luc Saporito nuovo Country Head di NVELOP RE in Italia
NVELOP RE ha annunciato la nomina di Jean-Luc Saporito a nuova Country Head in Italia, confermando la volontà della società di avviare l'attività sul mercato italiano, nei settori logistica, industrial e data center. "Con sede a Milano, Jean-Luc si concentrerà sull'estensione della strategia di sviluppo della logistica speculativa e build-to-suit di NVELOP in Italia", recita la nota della socieà. Saporito ha già ricoperto ruoli apicali nel settore logistico in Italia prima in P3 Logistic Parks e poi in Panattoni.
...
Comunicato Stampa
02/09/2025
A CBRE il mandato di gestione di Palazzo L a Milano
Milano
CBRE, leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate, annuncia l’incarico da CORUM Asset Management, importante investitore nel panorama immobiliare, per la gestione di Palazzo L, un immobile ad uso uffici situato in Via Anna Maria Mozzoni 12, a Milano. La collaborazione tra CBRE e CORUM Asset Management si consolida ulteriormente con questo nuovo incarico. In precedenza, CBRE aveva supportato CORUM nell'acquisizione di Palazzo L, grazie all'expertise del team Capital Markets. (...)
...
Editoriale
01/09/2025
I tre servizi più importanti che andrebbero proposti all’industria immobiliare
di Guglielmo Pelliccioli
In occasione del nostro convegno sui servizi per il real estate del 4 settembre mi sono posto, provocatoriamente, una domanda: quale servizio il settore apprezzerebbe di più? In realtà, non sarebbe uno soltanto ma tre, che tuttavia è quasi impossibile offrire. Eppure, se una qualsiasi delle aziende oggi impegnate a fornire servizi riuscisse a offrire anche una sola di queste tre "perle rare" farebbe affari d’oro e avrebbe come clienti tutte le società che operano nell'immobiliare. Quali sono dunque questi tre "servizi miracolosi" tanto preziosi e indispensabili? La...
Comunicato Stampa
27/08/2025
Alpac pubblica il primo bilancio di sostenibilità di Gruppo
Il Gruppo Alpac, realtà specializzata nelle tecnologie avanzate per la gestione del foro finestra e nei sistemi decentralizzati di ventilazione meccanica controllata, annuncia la pubblicazione del suo primo bilancio di sostenibilità, con una rendicontazione che per la prima volta abbraccia l’intero perimetro societario. Un traguardo che afferma e consolida l’impegno verso una crescita sempre più sostenibile e inclusiva delle tre aziende che ne fanno parte: Alpac S.r.l. Unipersonale, con sede italiana a Schio (Vicenza) e con sede francese a Parigi;...
News Evento
26/08/2025
Misurare e certificare la sostenibilità dell’asset: il dibattito al Convegno de ilQI
Si parlerà anche di certificazioni e misurabilità dei parametri al convegno I servizi per il real estate: creare valore attraverso la sostenibilità, organizzato da ilQI il 4 settembre a Milano, presso Assimpredil Ance. Anche per gli asset immobiliari la sostenibilità gioca infatti un ruolo fondamentale, dato che sul lungo termine operazioni non sostenibili sono destinate a generare insuccessi. I servizi immobiliari offrono le competenze adeguate a questo scopo: quali sono gli strumenti e le strategie disponibili per misurare e certificare la...
Comunicato Stampa
26/08/2025
Vibo Valentia: al via la gara per la trasformazione l'ex Convento dei Cappuccini
Vibo Valentia
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato l’avviso per l’affidamento dei lavori di rifunzionalizzazione dell'ex Convento dei Cappuccini di Vibo Valentia per ospitare la nuova sede dell’Agenzia delle Entrate. Il valore a base d’asta è di 8,55 milioni di euro e la scadenza del bando è fissata per il 18.09.2025 entro le ore 12. Obiettivo dell’intervento è di riqualificare lo storico complesso immobiliare per collocare in un’unica sede gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Vibo Valentia che attualmente operano in edifici privati....
News Deal
18/08/2025
Frey acquista tre centri commerciali italiani da Blackstone per 410 mln di euro
Secondo quanto risulta a ilQI, Frey, società francese che sviluppa, possiede e gestisce immobili commerciali, in partnership con Cale Street, nell'ambito di un'iniziativa volta ad accelerare il proprio sviluppo nel mercato degli outlet di lusso, ha siglato l'acquisizione di tre dei più emblematici centri commerciali italiani: Franciacorta (Lombardia), Valdichiana (Toscana) e Palmanova (vicino a Trieste), per 410 mln di euro, da fondi gestiti da Blackstone. (...)
I tre centri commerciali hanno una superficie commerciale combinata di oltre 90.000 mq, circa 11...
Editoriale
07/08/2025
Che fine ha fatto l’ESG?
di Pietro Zara
Negli ultimi anni abbiamo usato l’acronimo ESG come intercalare, un accessorio adatto a tutte le stagioni. Tutto era ESG, lo si ribadiva ogni tre righe e mezzo nei comunicati stampa. “Come stai? Io ESG, e tu?” Oggi tira un’aria diversa. Le tre lettere della sostenibilità non sono scomparse, certo, ma se ne parla con fiacchezza, quasi stancamente, senza nemmeno lo slancio di malafede del greenwashing. L'ESG non ci entusiasma più... per fortuna!
No, questa non è un’invettiva contro la sostenibilità, anzi....
Comunicato Stampa
06/08/2025
LG e Cobat RAEE promuovono il recupero consapevole dei dispositivi non più utilizzabili
Frigoriferi e condizionatori rappresentano gli elettrodomestici che, durante l’estate sono i veri protagonisti perché sottoposti a maggior utilizzo: lavorano senza sosta per mantenere freschezza negli ambienti e per garantire cibi e bevande a basse temperature. Questo comporta un maggiore impatto sul consumo energetico, rispetto ad altri periodi dell’anno, ma anche un maggior rischio di sovraccarico e di guasto, soprattutto per i frigoriferi più datati. L’estate è anche il periodo in cui aumenta il rischio di abbandoni illeciti di elettrodomestici dismessi,...
Editoriale
01/08/2025
A settembre ripartiamo dai Servizi... e da noi
di Marco Luraschi
Non sarà un mese di agosto uguale agli altri quello appena iniziato perchè l’industria del real estate si trova in un momento delicato, che coinvolge le sorti di Milano, la città che fino a ieri è stata definita la “locomotiva d’Italia” e ora vive una fase di “impasse” dannosa per tutti. Sarà un periodo dedicato a costruire le basi per una nuova "ripartenza" per il nostro mercato, che non può permettersi in un lungo periodo di incertezza, per le società...
Comunicato Stampa
01/08/2025
GARBE Industrial lancia lo spin-off GARBE Regeneration
GARBE Industrial, uno dei principali sviluppatori, fornitori e gestori di immobili logistici, industriali leggeri e commerciali in Germania e in Europa, amplia il suo portafoglio di attività: GARBE Regeneration, operativa dal 1° agosto 2025, è una nuova società specializzata nell'individuazione precoce del potenziale di sviluppo del territorio e nella riattivazione di siti inutilizzati per utilizzi alternativi. La nuova società sarà guidata da Maik Zeranski e Rick Mädel. (...)
...
Rassegna Stampa
31/07/2025
PNRR/PNC: in corso opere strategiche per €58 miliardi
Tre i dati maggiormente discussi nella presentazione del Rapporto all’ottava commissione della Camera. Il primo è la forte crescita delle opere in corso rispetto alle fasi precedenti, da 45 a 58 miliardi in un anno. “Siamo di fronte alla sfida dell’esecuzione”, ha sintetizzato il direttore del Cresme Bellicini. Il secondo dato è la riduzione di 11 miliardi del perimetro delle opere strategiche inserite nel Pnrr, Pnc e Fsc: qui pesa lo stralcio della Salerno-Reggio Calabria dal Piano nazionale complementare per...
Comunicato Stampa
31/07/2025
REbuild torna al RICS Summit 2025 come Knowledge Partner
Budapest
Per il secondo anno consecutivo, REbuild è Knowledge Partner del RICS Built Environment European Summit 2025 – Shaping the Future of the Built Environment.
La collaborazione tra REbuild e RICS si rinnova, a conferma di un impegno condiviso nel promuovere visioni, strategie e soluzioni per un ambiente costruito più sostenibile, innovativo e resiliente.
Il Summit, che si terrà a Budapest il 20 e 21 ottobre 2025, rappresenta il principale appuntamento europeo dedicato a urbanizzazione, trasformazione digitale, sostenibilità ed evoluzione economica nel real estate e nelle...
Editoriale
29/07/2025
Se i giovani amassero l’immobiliare sarebbero la sua salvezza
di Guglielmo Pelliccioli
I giovani amano l’immobiliare? Sì, no, forse, nessuno lo può dire con certezza. Se però lo amassero sarebbero la sua salvezza. Come si fa a farglielo amare? Aiutandoli a conoscerlo. Non ci riferiamo agli aspetti tecnici o finanziari su cui sono preparati o che apprendono progressivamente ma ai valori aziendali. Trovano modelli di riferimento o buoni maestri a cui ispirarsi? Io credo di no tranne forse un paio di casi. Troppo pochi per fare statistica ma abbastanza per partire con un ragionamento complessivo.
I nostri manager parlano poco, non hanno...
Rapporto
29/07/2025
Nomisma-Rockwool: l'efficienza energetica del patrimonio abitativo
Il patrimonio residenziale italiano ha già compiuto un passo significativo verso la transizione energetica, conseguendo un risparmio del 7,4% sui consumi, pari a 31.530 GWh annui rispetto ai consumi del 2020, considerati dalla Direttiva EPBD una base di partenza. Questo risultato, reso possibile anche grazie agli interventi di riqualificazione sostenuti dagli incentivi fiscali degli ultimi anni (2020-2024), testimonia che l’Italia è già a metà strada verso il target europeo del 16% di riduzione dei consumi al 2030.
A restituire questa fotografia è lo studio Efficienza energetica del patrimonio abitativo – Scenari e strumenti alla luce...
Comunicato Stampa
25/07/2025
Aberdeen: focus sulla performance energetica degli edifici
Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), gli edifici sono direttamente e indirettamente responsabili di circa un terzo delle emissioni globali di anidride carbonica (CO₂) legate all’energia e ai processi industriali. Inoltre, il World Green Building Council stima che circa l’11% di tali emissioni derivi dalla produzione dei materiali da costruzione, noto come "carbonio incorporato". In un contesto segnato dai cambiamenti climatici e dalla crescente urgenza di adottare pratiche sostenibili, la revisione della direttiva europea sul rendimento energetico degli edifici (EPBD) rappresenta...
News
24/07/2025
Generali RE e Percassi Group in trattativa per l'acquisto di Orio Center
Secondo quanto risulta a ilQI sarebbe confermata la notizia di stampa internazionale (lo riporta Green Street News) che Generali RE e Percassi Group sarebbero in trattativa per l'acquisto del centro commerciale Orio Center (Bergamo) da Commerz Real. L'asset sarebbe valutato 450 mln di euro per quello che è il più grande centro commerciale italiano esistente. Percassi Group è l'asset e property manager di Orio Center dal 1998. Nell'ampliamento del centro risalente al 2017 Antonio Percassi attraverso la Holding Finser avrebbe investito...
Editoriale
23/07/2025
Immobiliare, serve una svolta. Parliamone tutti l’11 settembre a Milano
di Guglielmo Pelliccioli
Comunque vadano le inchieste della magistratura sulla "questione urbanistica di Milano", mi pare che si imponga per tutti noi della comunità immobiliare una pausa di riflessione per inquadrare meglio il futuro del settore. È chiaro infatti che nulla sarà come prima e che è necessario pensare, condividere e attivare una serie di azioni virtuose affinché la nostra industria esca dall’angolo in cui si trova praticamente da sempre. E per farlo provi a mettere in pratica quel cambiamento necessario a far emergere il suo ruolo e l'importanza del suo...
Comunicato Stampa
23/07/2025
Demanio e GSE firmano intesa per la transizione energetica
Roma
L’Agenzia del Demanio e il Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A. hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per favorire la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile del patrimonio immobiliare pubblico. L’accordo prevede un impegno congiunto per la riqualificazione energetica, l’utilizzo delle fonti rinnovabili e la condivisione di energia autoprodotta tra immobili dello Stato, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall’Unione Europea con la Direttiva 2012/27/UE e con le strategie nazionali delineate dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima...
Intervista
22/07/2025
Grassidonio, Garbe IRE: con MilEast Logistic Park riconsegniamo al territorio un'area dismessa, progetto con i più alti standard di sostenibilità
Covo
Marco Grassidonio, Country Head Italy di Garbe Industrial Real Estate ci presenta il progetto del MilEast Logistic Park di Covo (BG), uno sviluppo built-to-suit di 22.200 mq che sarà consegnato nel mese di febbraio 2026. "Un progetto nato di concerto con l'amministrazione - afferma Grassidonio - su un'area dismessa, abbandonata, che ha riportato alla comunità spazi nuovi. (...) Un intervento che sarà Grado A, Leed Platinum, secondo gli standard di Garbe, non dimenticamdo la parte Social del progetto che si...
Comunicato Stampa
22/07/2025
Rubner Haus ai CasaClima Award 2025 con il progetto Villa ai filari
Rubner Haus è tra i nominati del CasaClima Award 2025 con il progetto “Villa ai filari” dell’architetto Daniele Macor – Corilum Collective Brain Studio. Si tratta di un progetto davvero speciale: è infatti una villa in un vigneto di prosecco, che si fonde con il paesaggio come un organismo vivo. Un'abitazione in legno, luminosa, accogliente, che armonizza l'innovazione con la natura e la memoria. Noi siamo orgogliosi di essere nominati per il CasaClima Awards 2025, così come lo siamo per questa...
Comunicato Stampa
22/07/2025
GARBE: posato il primo pilastro di MilEast Logistics Park di Covo
Covo
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato oggi la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo. Un progetto che rappresenta un caso esemplare di rigenerazione urbana, unendo bonifica ambientale, funzionalità logistica e sostenibilità, lungo l’asse strategico Bergamo–Brescia–Milano. (...)
...
Comunicato Stampa
21/07/2025
Terza operazione straordinaria per Syclef Italia, l'azienda Fildis entra a far parte della Federazione Sycle
FILDIS, azienda italiana specializzata in HVAC e refrigerazione industriale, entra a far parte di SYCLEF ITALIA, la filiale italiana di SYCLEF, gruppo internazionale specializzato nella refrigerazione industriale, nella refrigerazione commerciale e nell’HVAC.
FILDIS impiega une trentina di collaboratori, sotto la direzione di Pietro FOÀ, Direttore Generale, e di Fernando MAGRIN, Direttore Operativo e Tecnico. L’azienda opera su progetti di HVAC e di refrigerazione industriale.
Con sede a Turate (tra Milano e Como, Italia), FILDIS vanta una forte presenza locale, sia nel nord...
Comunicato Stampa
21/07/2025
Progedil sceglie TECMA Solutions per lo sviluppo della piattaforma tecnologica a supporto dei progetti residenziali
Roma
Progedil, agency di riferimento nel mercato immobiliare romano, annuncia il lancio ufficiale del nuovo brand e sceglie TECMA Solutions, tech company specializzata nella Digital Transformation per il Real Estate, per lo sviluppo della piattaforma tecnologica a supporto dell' intero ciclo di vita degli sviluppi residenziali, dalla costruzione fino alla gestione sul mercato privato.
La piattaforma è stata progettata per semplificare la gestione delle operazioni commerciali e migliorare l’esperienza dell’utente. La tecnologia – sviluppata da TECMA – supporta i processi di vendita,...
Comunicato Stampa
14/07/2025
Johnson Controls annuncia grande espansione nello stabilimento di pompe di calore di Holme in Danimarca
Johnson Controls (NYSE: JCI), leader mondiale nella realizzazione di edifici intelligenti, sani e sostenibili, ha annunciato un'importante espansione dello stabilimento di pompe di calore e refrigeratori situato a Holme, in Danimarca. L'ampliamento consentirà all'azienda di produrre e testare pompe di calore commerciali e industriali più grandi e ad alta capacità, per soddisfare la crescente domanda dei clienti di tutto il mondo. Lo stabilimento di Holme produce pompe di calore e chiller a marchio Sabroe di Johnson Controls, oltre a ricambi rigenerati, aftermarket...
Comunicato Stampa
14/07/2025
REMAX e YARD REAAS: Italia nuovo hub strategico nell’infrastruttura europea dei Data Center
Il comparto dei data center in Italia è in piena espansione e si prepara a un ruolo da protagonista nello scenario europeo. Secondo le analisi del Real Estate Data Hub, il market report semestrale realizzato dal Centro Studi di REMAX Italia, dall’Ufficio Studi di YARD REAAS e dall’Ufficio Studi di 24MAX, la capacità complessiva è cresciuta del 17% nell’ultimo anno, arrivando a circa 513 MW IT. Milano si conferma l’hub più sviluppato, con 238 MW IT, avvicinandosi ai mercati emergenti...