il Quotidiano Immobiliare
07:48
Editoriale
13/10/2025
Vorrei annullare una Pentola d’Oro e il suo vincitore
di Guglielmo Pelliccioli
Nel 2024 ho conferito il premio della Pentola d’Oro alla Comunità immobiliare. L’avevo personalmente consegnata a Pietro Malaspina, figura di grande valore del settore, quale rappresentante più degno e autorevole della suddetta comunità. Il buon Pietro, da galantuomo qual è, dopo averla ricevuta insieme all'applauso caloroso di tutta la platea, me l’aveva subito riaffidata affinché la custodissi a nome di tutta la comunità presso la sala delle riunioni della nostra sede. In quel contesto quindi l’avevo collocata e lì ancora essa si trova. A questo punto però mi sento...
Comunicato Stampa
13/10/2025
LAND lancia la challenge “nAIture Landscape Modelling” nel contesto di Business Meets Innovation 2025
La società internazionale di consulenza paesaggistica è tra le tre aziende selezionate dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) per promuovere sinergie di innovazione tra startup e grandi imprese, in seno all’edizione di Business Meets Innovation di quest’anno. Startup e centri di ricerca potranno così cooperare nello sviluppo di un modello digitale predittivo per la gestione intelligente e resiliente del paesaggio urbano. Le candidature potranno essere inviate entro il 14 novembre tramite il sito ufficiale dell’iniziativa, in vista di un...
Comunicato Stampa
13/10/2025
GEWISS attiva il canale ufficiale WhatsApp
GEWISS ha inaugurato il suo canale ufficiale su WhatsApp, per offrire una nuova modalità di aggiornamento diretto e continuativo a chi desidera rimanere in contatto con l’universo del Gruppo. Il nuovo canale permette di ricevere comunicazioni puntuali su prodotti, eventi, iniziative commerciali e contenuti tecnici. Le informazioni vengono trasmesse in forma sintetica e mai invasiva, e sono pensate per rispondere alle esigenze di professionisti, clienti e appassionati interessati alle soluzioni dell’azienda. (...)
...
News Deal
13/10/2025
Investire SGR (Gruppo Banca Finnat) cede immobile in Sant’Andrea 25 a Milano, Dils e Colliers advisor
Milano
Il fondo immobiliare di tipo chiuso “Monviso”, gestito da Investire SGR (Banca Finnat), annuncia di aver perfezionato l’operazione di vendita di un prestigioso immobile situato in Via Sant’Andrea 25 a Milano, nel Quadrilatero della Moda. L’immobile, interamente locato a un tenant di standing internazionale, si sviluppa su otto piani fuori terra e due interrati, per una superficie lorda complessiva di circa 4.000 mq. I piani dal -1 al piano terra sono destinati a spazi showroom, mentre i livelli superiori ospitano uffici, per circa 2.500 mq complessivi. L’immobile...
Comunicato Stampa
13/10/2025
Marco Marcatili entra nel Gruppo Lombardini22
Bologna
Marco Marcatili, economista e manager, già Direttore Sviluppo di Nomisma, entra a far parte di Lombardini22, il più grande studio di architettura e ingegneria italiano, con 46 milioni di fatturato e oltre 500 professionisti all’attivo. Il suo ingresso segna un passaggio importante nella strategia del Gruppo, che intende rafforzare la propria vocazione a essere un attore responsabile nel processo di trasformazione del Paese. Non solo progettista di spazi, ma interprete e promotore di visioni di sviluppo capaci di generare valore condiviso:...
Rapporto
13/10/2025
Gabetti, Silver Economy e Social Housing: sfide demografiche e nuove soluzioni per l’Italia che invecchia
In una Italia che invecchia, per gli over 65 esistono diverse soluzioni abitative che variano in base al livello di autosufficienza: dalla casa di proprietà o in affitto, al senior housing, agli appartamenti per anziani o case albergo, fino agli appartamenti protetti e alle RSA per chi non è più autosufficiente. Nonostante queste possibilità, una quota crescente di famiglie scivola verso condizioni di disagio economico, complici la modesta crescita del Paese e l’aumento della povertà assoluta, che anche per gli over 65...
Rapporto
13/10/2025
Tecnocasa: prezzi delle case in generale aumento nelle grandi città, Bari in testa
“Il primo semestre del 2025 - afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa - vede un mercato immobiliare che continua a lanciare segnali positivi pur in un contesto geopolitico incerto. La crescita dei canoni di locazione in questi ultimi anni e i ribassi dei tassi di interesse che hanno reso il credito più accessibile hanno dato una spinta all’acquisto della casa. Secondo le nuove rilevazioni dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, le grandi città chiudono con un aumento dei prezzi del 2,2%, unica eccezione...
Comunicato Stampa
13/10/2025
Gabetti lancia il nuovo sito web
Il Gruppo Gabetti presenta il nuovo portale gabetti.it dedicato alla ricerca della casa, completamente rinnovato per offrire agli utenti un’esperienza digitale più intuitiva, veloce e interattiva. Il sito si distingue per una ricerca immediata e geolocalizzata degli immobili, con una mappa interattiva che consente di esplorare le soluzioni disponibili in modo semplice e personalizzato. L’interfaccia, moderna e user-friendly, guida l’utente in ogni passaggio: dalla ricerca dell’immobile fino al contatto diretto con le agenzie del network Gabetti presenti sul territorio. (...)
...
Comunicato Stampa
13/10/2025
Bestmind consolida la propria presenza in Svizzera: nasce Bestmind Swiss
Svizzera
Bestmind annuncia il consolidamento della propria presenza in Svizzera, un passo strategico che conferma la volontà dell’azienda di rafforzare le relazioni con clienti e partner internazionali e di estendere la propria attività in un contesto economico solido, aperto e dinamico. (...)
...
Comunicato Stampa
13/10/2025
Savills incaricata della commercializzazione della piastra retail di Darsena Living (MI)
Milano
Savills è stata incaricata in esclusiva da Kervis SGR - società attiva nella strutturazione e gestione di fondi immobiliari - della commercializzazione degli spazi retail di Darsena Living, il nuovo intervento di riqualificazione situato nel cuore della zona Navigli a Milano. (...)
...
Rapporto
13/10/2025
JLL: oltre 350.000 mq di take-up nell'office leasing tra Milano e Roma nei primi nove mesi del 2025
Secondo le analisi di JLL, leader mondiale nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nei primi nove mesi del 2025 il mercato dell’office leasing ha registrato circa 350.000 mq di take-up, di cui circa 270.000 mq a Milano e 85.000 mq a Roma. (...)
...
Editoriale
12/10/2025
L’immobiliare è moderno come la manovella per il finestrino dell’auto
di Guglielmo Pelliccioli
Computer quantistici, valute digitali, intelligenza artificiale, trattamenti dei dati, saranno questi i protagonisti e i driver dell’industria immobiliare in un futuro che è già alle porte ma che ci trova completamente spiazzati e impreparati. Siamo completamente scollegati da questo nuovo mondo, il nostro orizzonte è cristallizzato in tutt'altre direzioni e continua a guardare e a ragionare solo ed esclusivamente di tematiche tradizionali quali le leggi sull’urbanistica, sulla rigenerazione urbana, sul partenariato pubblico-privato, sulla semplificazione normativa, sui criteri ESG e l'inesauribile filone della sostenibilità.
Tranne gli ultimi due, gli...
Comunicato Stampa
10/10/2025
Gabetti: Ruralset accoglie Angelo Donato Berloco come consulente in asset agricoli
Ruralset – la divisione di Patrigest (Gruppo Gabetti) dedicata alle attività di rural valuation e advisory per il business agricolo – annuncia l’ingresso nel proprio team di Angelo Donato Berloco, consulente con una consolidata esperienza nel settore degli asset agricoli. Già dirigente del settore fondiario di ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) e vicepresidente dell’AEIAR (Associazione Europea degli Enti Fondiari – Bruxelles), Berloco ricopre oggi il ruolo di Presidente di E-Valuations Istituto di Estimo e Valutazioni, oltre...
Intervista
10/10/2025
CAIMI Brevetti: cultura di progetto, innovazione e filiera artigianale
CAIMI Brevetti Spa è una realtà nata nel 1949 attiva nel settore dei prodotti di arredo e design per gli spazi lavoro (tra i tantissimi riconoscimenti ha ricevuto tre volte il Compasso d’Oro, tre menzioni d’onore sempre al Compasso d’Oro, tre German Design Awards) e che oggi punta sempre di più sul benessere delle persone con obiettivo condiviso della propria attività, come racconta Lorenzo Caimi in quest’intervista. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
10/10/2025
Strategie di mitigazione del rischio idrogeologico
Che l’Italia sia un Paese ad alto rischio idrogeologico è un dato di fatto, prova ne sono le ahimè recenti notizie di cronaca. Meno conosciuti sono invece gli interventi che è possibile mettere in atto per mitigare un rischio che, al netto della sicurezza delle persone, incide pesantemente sui valori del costruito e sulla percezione della sicurezza che ne hanno gli inquilini. Ne abbiamo parlato con Cristiana Colli, Marco Gonella e Lucio Costa di Artelia. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
10/10/2025
Ma se l'impresa di costruzioni entrasse nel team di progetto?
Nel Real Estate che tutti vorremmo, quando si avvia la progettazione di un nuovo sviluppo c’è un grande tavolo a cui prendono posto tutti i professionisti che lavoreranno sul cantiere e oltre, ciascuno in grado di contribuire alla buona riuscita dell’iniziativa grazie al proprio apporto di competenza ed esperienza. Nel Real Estate che vediamo ogni giorno, invece, attorno a questo tavolo mancano puntualmente numerose figure, e questo si riverbera sulla realizzazione del progetto, generando ritardi nei tempi o significativi tagli...
Intervista
10/10/2025
Rigenerare, costruire, innovare: il futuro dell'impresa integrata
Negli ultimi anni l’immobiliare ha iniziato a rivedere le forme e gli attori che lo compongono, iniziando un processo di rigenerazione non solo degli asset, ma anche delle società. Il ruolo di sviluppatore e general contractor hanno ormai visto il loro confine sempre più sottile e dia questo pensiero alcune società hanno iniziato a divenire imprese integrate. È il caso di Roger Group che sta crescendo nel mercato italiano, grazie anche all’interesse degli operatori internazionali, come racconta in questa intervista...
Editoriale
10/10/2025
Indifferenti all'indignazione
di Guglielmo Pelliccioli
Tra poco più di due mesi si chiuderà il 2025, certo non un anno memorabile per il settore immobiliare. A guastare tutto sono state le vicende dell’urbanistica milanese, prima col blocco dei cantieri e poi con le inchieste dei PM della Procura. (...)
...
Il Settimanale
10/10/2025
L'impresa integrata secondo Roger Group
Oggi la copertina de 'il Settimanale' è dedicata a Ermanno Albani, Direttore Crescita e Sviluppo di Roger Group. All'interno della rivista digitale è possibile leggere l'intervista ad Albani sulle strategie di Roger Group, in cui si spiega l'idea di "impresa integrata", una realtà in grado di coniugare sviluppo, ingegneria, costruzione e gestione in una visione industriale e sostenibile.
...
Comunicato Stampa
10/10/2025
Officine Mak sottoscrive la convenzione urbanistica per un nuovo polo logistico a Romentino (NO)
Romentino
Officine Mak, società specializzata nella rigenerazione urbana e nella riqualificazione di grandi aree dismesse, annuncia la sottoscrizione della convenzione urbanistica con il Comune di Romentino (Novara) per la realizzazione di un nuovo e strategico polo logistico. (...)
...
Comunicato Stampa
10/10/2025
Oltre duemila amministratori di condominio al convegno nazionale di Anaci
Abitare green, sicurezza, innovazione, il futuro dell’abitare in città che necessitano di riqualificare edifici obsoleti in chiave più moderna, connessa, sicura ed efficiente. Questo il cuore dell’annuale ANACI DAY (Associazione Nazionale Amministratori di Condominio), giunto alla sua sedicesima edizione, tenutosi oggi all’interno degli East End Studios di via Mecenate a Milano. Tanti i temi di cui si è discusso durante la giornata, finalizzati a immaginare un futuro dove leggi, fiscalità, risparmio energetico e sicurezza, possano diventare volano per riqualificare, valorizzare il vastissimo patrimonio...
Rapporto
10/10/2025
CBRE: il Retail e i mercati regionali trainano la crescita del commercial real estate italiano
Nei primi nove mesi del 2025, gli investimenti nel commercial real estate italiano hanno raggiunto i 9,1 miliardi di euro, con una crescita del 44% su base annua. Di questi, 2,37 miliardi di euro sono stati registrati nel terzo trimestre. Nonostante l’incertezza del contesto geopolitico, la solidità dei fondamentali e la disponibilità di capitali continuano a sostenere il mercato. I volumi d’investimento del commercial real estate restano trainati dalle operazioni del mercato Retail, che si conferma protagonista di questa fase di crescita. Nel terzo trimestre,...
News
10/10/2025
Istat, nel 2° trimestre permessi per le case +1,5% (-7,3% a/a)
Nel secondo trimestre dell'anno, sulla base delle autorizzazioni per il comparto residenziale, si stima una crescita sia del numero di abitazioni (+1,5%), sia della superficie utile abitabile (+2,1%), rispetto al trimestre precedente. L'edilizia non residenziale registra un notevole aumento congiunturale (+13,6%). Si interrompe così la dinamica negativa dei trimestri precedenti. Lo indica l'Istat. Su base annua, continuano invece a registrarsi flessioni: il settore residenziale mostra un calo sia del numero di abitazioni (-7,3%), sia della superficie utile abitabile (-1,6%). La superficie...
Comunicato Stampa
10/10/2025
Expo Real: i principali spunti secondo EPRA, un commento sulle varie asset class
Monaco di Baviera
"È stato fantastico essere a Monaco - commenta Dominique Moerenhout, CEO di EPRA, in una nota diffusa a mezzo stampa - questa settimana per EXPO Real e valutare l’umore nel mercato immobiliare europeo. Il sentiment era di cauto ottimismo, con i professionisti del settore immobiliare sempre più convinti che l’Europa vada visto come un bicchiere mezzo pieno e non vuoto, in linea con i temi emersi dalla Conferenza Annuale di EPRA a Stoccolma appena tre settimane fa. Detto ciò, coloro...
Rassegna Stampa
10/10/2025
Cina: crollo immobiliare potrebbe essere più grave del previsto nel 2025 (S&P)
Cina
Il mercato immobiliare cinese è destinato a crollare più del previsto nel 2025, prolungando il periodo di recessione per il quinto anno consecutivo e ritardando le speranze di una ripresa, affermano gli analisti di S&P Global Ratings. Gli esperti prevedono che le vendite di nuove abitazioni diminuiranno dell'8% rispetto allo scorso anno, attestandosi tra 8,8 e 9 trilioni di yuan (1,23-1,26 trilioni di dollari). Si tratta di un calo molto più marcato rispetto al 3% previsto dall'agenzia a maggio, quando...
News
10/10/2025
Valerio, VACS: importante via libera alla riforma delle donazioni
Marco Valerio, avvocato di VACS Studio Legale Associato, comunica che "nella seduta di ieri il senato ha dato 'via libera' alla riforma 'chi compra non si tocca' relativa alla sicurezza che gli acquirenti di immobili provenienti da donazioni non abbiano nulla a che rischiare in caso di azioni di riduzione da parte degli eredi legittimari e ciò anche senza dover attendere i canonici 10 o 20 anni dalla trascrizione della donazione medesima. Verrebbe, ove tutto confermato-ma la strada che si insegue da tempo è questa- data...
Comunicato Stampa
10/10/2025
Dotazioni energetiche delle famiglie italiane: il 79% con impianti autonomi, calano impianti centralizzati
Nel 2024, il 99,4% delle famiglie residenti in Italia vive in abitazioni dotate di riscaldamento (98,6% nel 2021): la copertura è pressoché totale nel Centro-Nord, mentre nel Mezzogiorno l’1,7% non ha dotazioni per riscaldare l’abitazione. Il 43,2% delle famiglie ha a disposizione più sistemi di riscaldamento. Preminente e in aumento l’impianto di riscaldamento autonomo (79,0% delle famiglie, 72,2% nel 2021); diffusi ma in calo gli apparecchi singoli fissi o portatili (44,8%, erano il 48,1%); meno presenti gli impianti centralizzati (15,4%...
Comunicato Stampa
10/10/2025
Seconda tappa di “#IPIINCONTRA” a Bologna: presentati analisi e trend del mercato immobiliare
Bologna
Si è svolta con successo a Bologna la seconda tappa dell’evento #IPIINCONTRA di IPI Agency in collaborazione con FMC Finance Mediatore Creditizio S.p.A., un momento di analisi e confronto dedicato al mercato immobiliare locale e nazionale con focus sull’asset class Frazionamenti e Cantieri. Durante l’incontro sono stati presentati i dati più recenti sul settore, offrendo una visione approfondita delle dinamiche di mercato, le tendenze emergenti e le opportunità di investimento, a cura del Centro Studi di IPI. (...)
...
Comunicato Stampa
09/10/2025
Napoli, Rigenerazione del Quadrivio di Secondigliano: parte il progetto per restituire memoria e spazio pubblico al quartiere
Napoli
Si è tenuta oggi, presso il Centro Giovani Sandro Pertini di Piazza Luigi Di Nocera, la presentazione pubblica del percorso di rigenerazione dell’area del Quadrivio di Secondigliano, promosso dal Comune di Napoli. L’incontro, aperto alla cittadinanza e al tessuto associativo del quartiere, ha illustrato impostazione, obiettivi e fasi di lavoro del progetto, avviando un confronto pubblico per raccogliere proposte, bisogni e memorie condivise. La Giunta comunale ha destinato 745mila euro alla riqualificazione del Quadrivio, luogo segnato dal tragico crollo del 23...
Intervista
09/10/2025
Bellicini, Tecnocasa: a Brescia un mercato dinamico, domanda elevata sul residenziale per investimento
Brescia
Nadin Bellicini, Gruppo Tecnocasa Area di Brescia, ci racconta l'evoluzione del mercato residenziale di Brescia che è dinamico (il nuovo arriva a 4.000 euro al mq, ma anche a 6.000 euro al mq ai Musei). Brescia Antica è l'area più prestigiosa e ricercata, l'area del Carmine invece viaggia a circa 2.000 euro al mq per il riqualificato. Il mercato universitario spinge il settore degli investimenti a reddito. Il numero delle compravendite nel primo semetre dell'anno è cresciuto del 7%.
Città e...
Intervista
09/10/2025
Loscos, Building Digital Twin Association: la digitalizzazione è strettamente legata alla sosteniblità degli assets
Milano
All'evento Sustainable Places 2025 di Milano il tema del Digital Twin è stato affrontato come elemento chiave per la gestione e l'analisi del patrimonio immobiliare nonché come strumento per efficientare e prevedere i comportamenti in termini di performance degli asset. Eduard Loscos Presidente di Building Digital Twin Association e R&D Managet di Bureau Veritas ci parla dell'attività dell'associazione a livello globale e della risposta del mercato all'approccio digitale. Il mercato italiano è ricettivo e avanzato al livello degli altri paesi europei, serve comunque...
Evento
09/10/2025
Fondazione Promozione Acciaio: ponti e passerelle ciclopedonali in acciaio
Il corso è incentrato sulla progettazione, verifica e realizzazione delle passerelle pedonali in acciaio, con particolare attenzione agli aspetti normativi, funzionali e costruttivi secondo quanto previsto dall’Eurocodice 3 (EN 1993) e dalle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018. L’obiettivo è fornire un quadro completo sull’argomento, affrontando le principali problematiche legate sia alla concezione strutturale che alla modellazione degli elementi resistenti.
Attraverso un percorso che unisce teoria e applicazione, verranno analizzati i principali schemi strutturali (a trave semplice, reticolari, ad arco, strallate...
Intervista
09/10/2025
Messervey, R2M Solution: "una call to action" per la sostenibilità e il valore sociale del real estate
Milano
Con Thomas Messervey, CEO di R2M Solution e Chair dell'evento di Milano Sustainable Places 2025, parliamo dell’impatto che gli edifici hanno non solo dal punto di vista energetico ma anche sociale. L’occasione è Sustainable Places 2025, tre giorni di meeting, conferenze e incontri tra ricerca e mercato in ambito innovazione e sostenibilità per il costruito, che alla sua 13esima edizione arriva a Milano. In questa intervista (l'evento si è svolto interamente in lingua inglese, molti partecipanti erano internazionali) capiamo anche come...
Intervista
09/10/2025
Viviani, TEHA: dal mercato un approccio italiano ai Data Center
Milano
Alessandro Viviani di TEHA - Ambrosetti ci illustra il fenomeno dell'asset class Data Center e del rapporto con il mondo del real estate, al centro di una Conference dedicata nella seconda giornata di Sustainable Places 2025 a Milano.
...
Intervista
09/10/2025
Tagliaro, IPN e PoliMI: trasformare i Data Center da asset energivori a fonti di energia condivisa
Milano
Chiara Tagliaro di IPN Italian proptech Network e del Politecnico di Milano è intervenuta a Sustainable Places 2025 a Milano per affrontare il tema dei Data Center e della loro sostenibilità in rapporto al territorio. La sfida è trasformare questa asset class in una fonte di energia condivisa, rispetto ad un progetto meramente energivoro, anche grazie all'adozione di nuovi strumenti normativi.
...
Comunicato Stampa
09/10/2025
WCG, crescita costante per il Commercial Real Estate: 2,5 miliardi di euro investiti nel Q3 2025
Il terzo trimestre del 2025 conferma la crescita costante dei volumi di investimento nel settore del Commercial Real Estate. Nel corso del trimestre si è registrato un volume medio di circa 2,5 miliardi di euro, in un contesto macroeconomico caratterizzato da outlook positivi per l’Italia sui principali mercati internazionali.
La solidità del quadro economico e il trend favorevole dei canoni di locazione in tutte le asset class negli ultimi mesi hanno determinato una lieve contrazione dei prime net yield in comparti strategici come logistica e hospitality. (...)
...
News Evento
09/10/2025
R2M Sustainable Places 2025
Milano
Si tiene a Milano, per la prima volta nella città lombarda, nell'edificio di Monte Rosa 91 la tredicesima edizione Sustainable Place, l'evento dedicato alla ricerca e all'innovazione sostenibile nel costruito. L'evento è organizzato da R2M Solution e dal Comune di Milano. 450 partecipanti, tre giorni ricchi di conferenze e incontri di carattere internazionale, un appuntamento che vuole dare concretezza alle tematiche di sostenibilità, coinvolgendo tutta la filiera, non solo professionisti e consulenti ma anche investitori e industrie.
...
Rapporto
09/10/2025
Banca d'Italia: L'economia italiana in breve, Ottobre 2025
Il Dipartimento di Economia e statistica della Banca d'Italia ha puvvlicato l'aggiornamento di ottobre de L'economia italiana in breve, con analisi su attività economica, prezzi, esportazioni, situazione finanziaria, credito, finanza pubblica e proiezioni macroeconomiche.
...
Comunicato Stampa
09/10/2025
Confindustria Assoimmobiliare, student housing: un settore in espansione, con un potenziale ancora inespresso
Milano
Lo student housing è uno dei comparti più dinamici del mercato residenziale italiano, oltre ad essere uno dei più attenzionati dagli investitori e dagli operatori del Real Estate: è quanto emerge dall’evento “Una casa per studiare, una generazione per crescere”, organizzato oggi a Milano da Confindustria Assoimmobiliare nel corso del quale sono stati presentati i risultati dell’Osservatorio sugli studentati dell’Associazione e le proposte associative per lo sviluppo del settore. A trainare lo sviluppo del comparto è una domanda in costante...
Comunicato Stampa
09/10/2025
Savills, advisor in escusiva nel processo di ricerca e selezione di un gestore per un nuovo sviluppo ricettivo lusso sul Lago Maggiore
Savills è stata selezionata in qualità di Advisor in esclusiva nel processo di ricerca e selezione di un gestore (in management contract) per la nuova struttura ricettiva lusso che nascerà nella zona più rinomata e prestigiosa del Lago Maggiore. Il progetto riguarda la conversione di un elegante complesso storico costruito alla fine del XVIII secolo, situato sulla sponda piemontese del lago, in un resort lusso con circa 90 camere e suites. Lo sviluppo prevede una serie di servizi esclusivi tra cui...
Comunicato Stampa
09/10/2025
Zumtobel: la quarta medaglia d'oro Ecovadis conferma le prestazioni di sostenibilità del Gruppo
Il Gruppo Zumtobel ha ricevuto per la quarta volta consecutiva la medaglia d’oro EcoVadis. La valutazione, condotta dalla piattaforma indipendente di sostenibilità, riguarda la sede centrale di Dornbirn e tutte le altre sedi nel mondo del gruppo di illuminazione attivo a livello globale. Nel confronto con le altre aziende del settore, il Gruppo Zumtobel si colloca tra l’1% delle migliori aziende valutate da EcoVadis. La quarta medaglia d’oro conferma l’impegno costante del Gruppo Zumtobel verso un futuro sostenibile.
...
Editoriale
08/10/2025
Conferenza “Città nel futuro 2030-2050”: parole, parole, parole!
di Guglielmo Pelliccioli
Credo che sia giusto offrirvi, anche se non c’era bisogno, un'ulteriore riprova di come la classe politica italiana non abbia la più pallida idea su cosa fare per risolvere il problema della casa. Leggete di seguito le dichiarazioni dei relatori della conferenza "Città nel futuro 2030-50" che si sta tenendo in questi giorni alla Camera dei Deputati. Non eravamo presenti all'evento per cui ci limitiamo a riportare quanto ha scritto il sito DIAC (Diario Infrastrutture e ambiente costruito) vicino all'Ance che apre così il suo articolo: “Si può dire che un primo...
Comunicato Stampa
08/10/2025
Il TAR Lombardia conferma la bontà dell’istruttoria del Comune di Milano nel noto caso di presunto abuso edilizio oggetto di indagine della Procura
Con la sentenza n. 3105/2025, il TAR Lombardia – Milano (Sez. II) ha confermato la legittimità dell’istruttoria svolta dal Comune di Milano in merito al noto intervento di demolizione e ricostruzione con mutamento di sagoma e sedime, consistente nella realizzazione di un edificio di ventiquattro piani, presentato tramite Segnalazione Certificata di Inizio Attività alternativa al Permesso di costruire (SCIA ex art. 23 DPR 380/2001).
Il Tribunale, nel respingere il ricorso presentato dal proprietario di un immobile adiacente, ha confermato la correttezza dell’impostazione seguita dal Comune, da cui emerge...
Comunicato Stampa
08/10/2025
LC&Partners al fianco di RES Residential
Torino, Milano
LC&Partners, società italiana specializzata in servizi di Project e Construction Management, annuncia l’avvio una collaborazione strategica con RES Residential, realtà attiva nello sviluppo e nella valorizzazione di asset immobiliari di pregio, fornendo servizi di supporto tecnico e Project & Construction Management per la gestione del loro articolato portafoglio di progetti di riqualificazione in ambito urbano. (...)
...
Comunicato Stampa
08/10/2025
CBRE e Fody inaugurano il primo pop-up store presso Le Piazze di Castel Maggiore
Bologna
CBRE, leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate, è lieta di annunciare l'apertura del primo pop-up store di Fody, brand innovativo nel settore tessile, presso il Centro Commerciale Le Piazze di Castel Maggiore.
Fody, con il suo approccio innovativo, si distingue per l'impegno nel recupero degli scarti tessili e nella creazione di coperte salvavita e prodotti di alta qualità, realizzati con un forte focus sull'inclusione sociale. L'azienda impiega persone svantaggiate o con disabilità intellettiva, offrendo loro opportunità di crescita professionale e personale.
L’apertura di questo...
Comunicato Stampa
08/10/2025
Revalo acquisisce un nuovo fondo di Lendlease e consolida la presenza in Santa Giulia
Revalo S.p.A., a seguito di procedura competitiva rivolta a primari operatori di settore, si è aggiudicata l’incarico per la gestione dei servizi di Property e Building Management del Fondo Immobiliare denominato LENDLEASE GLOBAL COMMERCIAL ITALY FUND gestito dalla LENDLEASE ITALY SGR S.p.A. Il Fondo attualmente accoglie gli asset denominati Spark 3 e Torri Sky, realizzati di recente, frutto delle più avanzate tecniche costruttive e dotati di certificazione Leed Platinum Shell&Core, nonchè WELL Gold.
I tre edifici sorgono all’interno dello Spark Business...
Comunicato Stampa
08/10/2025
Dichiarazione del Presidente dell'ANCE Federica Brancaccio a "Città nel futuro 2030-2050"
“Parlare di città non è solo un tema urbanistico ma riguarda tutta l’economia del Paese. Abbiamo una tensione abitativa fortissima su alcuni grandi centri urbani, dove c’è lavoro non c’è casa e viceversa. Ci sono intere aree del Paese che si stanno spopolando, una riduzione drastica di residenti nel Mezzogiorno e una concentrazione in alcune aree del Nord. Abbiamo accolto con grande favore l’annuncio di un Piano casa lanciato a fine agosto, ma bisogna ora passare alle azioni e ci...