il Quotidiano Immobiliare
09:45
Il Settimanale
21/11/2025
Lasciare la vecchia finanza per quella nuova
Oggi la copertina de il Settimanale è dedicata a Stephen Coticoni, CEO di BNP Paribas Real Estate, che giovedì è intervenuto al convegno Finanza per il Real Estate: gli strumenti a supporto delle operazioni immobiliari, organizzato da ilQI presso Assimpredil Ance a Milano. Dall'incontro è emersa la presa di coscienza delle nuove dinamiche che muovono i flussi finanziari rivolti all'immobiliare - tra cui i requisiti ESG, come spiegato proprio da Coticoni - e quindi la necessità di adattare strategie, partnership e professionalità in...
News Evento
21/11/2025
Scarica l'ultimo numero di FocusQI, dedicato alla finanza per il real estate
È disponibile il nuovo numero della rivista digitale FocusQI, realizzato in occasione del convegno de ilQI Finanza per il Real Estate: gli strumenti a supporto delle operazioni immobiliari. La rivista raccoglie i contributi di:
Antonio Mazza, Aareal BankDan Seralvo, First Atlantic Real EstateMauro Montagner, DekusAnna Inebria, SIC - Sviluppo Immobiliare CorioMassimiliano Rossi, CBRE ItalySandro Campora, CBRE Investment ManagementRoberto Zoia, IGD SIIQPaolo Rella, Blue SGRGiovanni Trespidi, Savills Investment ManagementMaurizio Negri, PRAXIClaudio Cont, Gruppo Yard Reaas
Scarica la rivista
...
News Evento
21/11/2025
Approfondimenti On Demand su finanza e real estate
Sono disponibili per gli abbonati de ilQI ggli approfondimenti On Demand realizzato per il convegno Finanza per il Real Estate: gli strumenti a sostegno delle operazioni immobiliari, svoltosi giovedì presso Assimpredil Ance a Milano.
...
Intervista
21/11/2025
Il retail entra nell'era dell'omnicanalità
Che il retail stia vivendo un periodo di trasformazioni per intercettare i nuovi trend del commercio e le nuove dinamiche che coinvolgono non solo i consumatori ma anche i brand, è un dato di fatto. Ma come si stanno muovendo le società attive in questo settore, e soprattuto, quali saranno i prossimi trend che vedremo sul mercato? Ne abbiamo parlato con Salvatore Occini di Eurocommercial Properties. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
21/11/2025
Napoli, la resilienza che torna a fare mercato
Napoli
La recente vendita delle torri A4 e B1 del Centro Direzionale di Napoli è un indicatore significativo della fase di riposizionamento che la città sta attraversando. L’operazione, pari a circa 45 milioni di euro (tra acquisto e capex) per oltre 55.000 mq, conferma un mercato in grado di assorbire prodotto direzionale strutturato e, allo stesso tempo, di attrarre capitali destinati alla rigenerazione di asset non più allineati agli standard attuali. (...)
Leggi su il Settimanale
...
News Evento
21/11/2025
Capri & Napoli: tra turismo e rigenerazione il futuro è una sfida
Napoli
L’ultimo appuntamento dell’anno con il format de ilQI Città e Opportunità ha dato spazio a due “location” uniche in Italia e nel mondo, come l’isola di Capri e la città di Napoli. Due territori vicini e assimilati dalla caratteristica dell’esplosione di un turismo sia internazionale che extralberghiero, e mentre se sull’isola dei Faraglio-ni il tema è la gestione di questa nuova realtà, nel capoluogo campano la sfida è la rigenerazione di interi quartieri ed il recupero di immobili storici, nonché...
News Evento
21/11/2025
La finanza immobiliare si fa sofisticata
Partiamo da qualcosa che è sotto gli occhi di tutti: la tecnologia. La tecnologia (sia essa meccanica, elettronica o digitale) oggi è infinitamente più sofisticata che in passato. Ha un livello di elaborazione tale che non può essere costruita da chiunque, non la si può improvvisare così come viene. Serve una conoscenza specifica, tecnica, molto elevata. (...)
Leggi il Settimanale
...
Editoriale
21/11/2025
La lunga strada del real estate che obiettivi ha?
C’è un aspetto del real estate che se si confrontano i pareri e le posizioni degli operatori anche solo di 10 anni fa salta subito all’occhio: è la maggior attenzione al sociale, ossia a tutto ciò che sta fuori il perimetro del costruito sia in termini di persone che di cose. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Evento
21/11/2025
Assoimmobiliare: La normativa urbanistica e dell'edilizia nel tempo della rigenerazione urbana
Roma
Si terrà il prossimo 26 novembre alle 9.30 presso la sede di BonelliErede in Via Vittoria Colonna 39 a Roma l'evento La normativa urbanistica e dell'edilizia nel tempo della rigenerazione urbana, organizzato da Confindustria Assoimmobiliare. Il convegno sarà l’occasione per riflettere sulla Legge urbanistica n. 1150 del 1942, analizzandone l’evoluzione tra pianificazione territoriale e titoli edilizi, le diverse interpretazioni emerse nel tempo e le possibili modifiche in chiave di aggiornamento e semplificazione. Ampio spazio sarà dedicato anche alle strategie di partenariato pubblico-privato come strumento per promuovere e...
Rapporto
21/11/2025
Banca d'Italia: Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia, 3° trimestre 2025
La Banca d'Italia ha pubblicato il Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia relativo al terzo trimestre del 2025. Le valutazioni sui prezzi di vendita delle abitazioni si sono rafforzate in gran parte del territorio nazionale, con una crescita più marcata nelle aree urbane del Nord-Est. I margini di sconto si sono ridotti e i tempi medi di vendita sono rimasti sui minimi storici. La quota di agenzie che hanno concluso almeno una compravendita è rimasta su valori elevati per il trimestre...
Comunicato Stampa
21/11/2025
Il Logistico dell’Anno: tra i premiati WCG, LCP, SFRE e Logista
Si è svolta, presso l’Auditorium San Fedele di Milano, la 21ª edizione del Premio Il Logistico dell’Anno, il principale riconoscimento italiano dedicato ai protagonisti dell’innovazione nella logistica e nella supply chain. L’evento, promosso da Assologistica, Euromerci e Assologistica Cultura e Formazione, ha avuto come filo conduttore il tema La logistica oltre i nostri confini. Tra i premiati si segnalano:
i-LOG - LIUC Università Cattaneo e WCG – World Capital GroupProgetto: Mappa dinamica delle aree logistiche italiane: un sistema di supporto strategico...
Comunicato Stampa
21/11/2025
METRO Italia e Logistics Capital Partners premiate al 'Logistico dell'anno 2025'
Pontedera
Un prestigioso riconoscimento per METRO Italia, azienda specializzata nel commercio all’ingrosso nel settore Horeca, e Logistics Capital Partners, società privata di investimento e sviluppo immobiliare specializzata in progetti industriali e logistici, premiate nel corso dell’evento Il Logistico dell’Anno 2025 nella categoria Innovazione in ambito Sostenibilità Ambientale, per lo sviluppo del terzo deposito di METRO Italia dedicato al canale Food Service Distribution (FSD) a Pontedera. Il premio viene assegnato da ASSOLOGISTICA (Associazione Nazionale degli operatori di logistica in conto terzi) in collaborazione...
Comunicato Stampa
21/11/2025
LAND Italia pubblica la sua prima valutazione di sostenibilità: il LANDscape come driver della performance ESG
Con la pubblicazione del suo primo ESG Impact Report, LAND Italia compie un passo proattivo e lungimirante verso una pratica progettuale sempre più trasparente, misurabile e responsabile. Integrando standard internazionalmente riconosciuti all’interno della propria metodologia, la società internazionale di consulenza paesaggistica guidata da Andreas Kipar dimostra come il paesaggio diventi punto di convergenza tra performance ambientale, benessere sociale e governance responsabile, contribuendo alla creazione di luoghi resilienti, equi e orientati al futuro. Il report è scaricabile su richiesta dal sito...
News Evento
21/11/2025
Finanza per il Real Estate: disponibili i video integrali del convegno
Milano
Sono da oggi disponibili le riprese integrali del convegno Finanza per il Real Estate: gli strumenti a supporto delle operazioni immobiliari, organizzato da ilQI a Milano presso Assimpredil Ance. Cinque tavole rotonde per confrontarsi sul rapporto tra banche e real estate, sui nuovi canali di finanza e sulle strategie ESG.
...
Approfondimento
21/11/2025
I numeri parlano chiaro: per ora nessuna “Fuga da New York”
Il mercato delle locazioni di New York ha mostrato a ottobre una forza sorprendente, con canoni in crescita e numerose bidding war (offerte al rialzo). Un andamento che smentisce per ora la narrativa dell’“esodo”, alimentata soprattutto durante la campagna elettorale e accentuata dall’elezione del nuovo sindaco Zhoran Mamdani, considerato vicino a posizioni socialiste. Anche il mercato delle compravendite resta solido, con un terzo trimestre superiore del 4,3% alla media dell’ultimo decennio. Mentre negli Stati Uniti gli affitti hanno registrato il calo più rapido in quindici anni, Manhattan, Brooklyn e Queens hanno visto aumenti pari al doppio dell’inflazione,...
News Evento
21/11/2025
Le banche finanziano ancora l’immobiliare?
Il sistema finanziario dell’immobiliare è cambiato completamente dopo la crisi dei mutui subprime del 2008, con il regolatore che ha limitato fortemente il rischio dei finanziamenti immobiliari all’interno delle banche. Tale regolazione, molto prudenziale nei confronti del real estate, è stata pensata proprio per aprire il mercato della finanza immobiliare ad altri investitori, spostando così il rischio dagli istituti di credito che devono innanzitutto tutelare i correntisti. Come si sta muovendo il mercato in questo nuovo contesto? Al convegno Finanza per...
News Evento
21/11/2025
Immobiliare in Borsa: ne vale la pena?
Milano
Essere quotate consente alle società immobiliari l’acesso al credito e al capitale di rischio e di debito a un costo più basso. La Borsa può aiutare le società a crescere, purché esse siano in grado di trasmettere fiducia agli investitori. Ma allora, visti questi evidenti vantaggi, perché l’immobiliare quotato italiano rimane così sottodimensionato in termini di volumi? Al convegno Finanza per il Real Estate: gli strumenti a supporto delle operazioni immobiliari, organizzato da ilQI presso Assimpredil Ance a Milano, ne abbiamo...
Comunicato Stampa
21/11/2025
Comune di Milano: Torna operativa la Commissione per il Paesaggio
Milano
Dopo mesi di stallo dovuti alle dimissioni quasi totali della precedente Commissione per il Paesaggio, lo scorso 20 novembre sono stati nominati gli 11 nuovi componenti della Commissione, che resteranno in carica fino al 2028.
Il nuovo Regolamento della Commissione (approvato con delibera di Consiglio comunale n. 44 del 12 giugno 2025) ha permesso di ricostituire l’organo, snellendo la composizione e introducendo requisiti più rigorosi per garantire qualità e indipendenza dei suoi componenti.
La Vicesindaca con delega alla Rigenerazione urbana ha ricordato...
Comunicato Stampa
21/11/2025
Demanio, Camaiore (LU): ex Palazzo Littorio, l’Agenzia trasferisce la proprietà al Comune
Camaiore
L’ex Palazzo Littorio di Camaiore diventa ufficialmente del Comune grazie allo strumento del federalismo culturale che ha consentito il trasferimento gratuito della proprietà da parte dell’Agenzia del Demanio. L’operazione segue l’accordo di valorizzazione sottoscritto lo scorso giugno con il Ministero della Cultura e il Comune. Questo passaggio permetterà di restituire alla città un edificio di pregio storico e architettonico, trasformandolo in un centro culturale, sociale ed educativo.
Situato in Piazza XXIX Maggio, nel cuore del centro storico, l’immobile sarà recuperato e...
Comunicato Stampa
21/11/2025
Costruzioni: a settembre si vede la ripresa dopo la pausa di agosto (+4,4% a/a)
A settembre 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dello 0,9% rispetto ad agosto. Nella media del terzo trimestre 2025, la produzione nelle costruzioni diminuisce dello 0,6% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario registra un incremento del 4,4% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 22 contro i 21 di settembre 2024), mentre l’indice grezzo cresce dell’8,2%. Nella media dei primi nove mesi del 2025, l’indice corretto per...
Comunicato Stampa
21/11/2025
Premio Etico 2025, doppio riconoscimento per Progetto CMR
Milano
Giovedì 20 novembre negli spazi dell’ADI Design Museum di Milano, in occasione del Festival dell’Eticapromosso dall’Associazione Plana, Progetto CMR - società di progettazione integrata con oltre 30 anni di esperienza che fa capo alla Holding Progetto CMR International - ha ricevuto due riconoscimenti del Premio Etico 2025: il Bivacco Camardella nella categoria“Etica nel Sociale e nel Lavoro”, mentre la collezione di sedute Yo, prodotta da Frezza, nella categoria “Gran Design Etico”. (...)
...
News Deal
21/11/2025
IGD SIIQ perfeziona la quarta cessione in Romania
Romania
Immobiliare Grande Distribuzione S.p.A. ha sottoscritto, tramite la controllata Win Magazin S.A., un contratto per la vendita a un investitore privato locale di un centro commerciale detenuto in Romania, dominante nella propria catchment area.
Il centro “Winmarkt Oltul”, situato a Slatina, città di oltre 78.000 abitanti a circa 180 chilometri a ovest di Bucarest è completamente affittato e ospita 22 punti vendita, tra cui key tenants come Carrefour Market, B&B Collection e Kendra.
Il controvalore complessivo dell’operazione è pari a circa 2,4 milioni...
News Evento
21/11/2025
Strategie ESG per raccogliere finanza nel real estate
Milano
Il settore immobiliare ha un grandissimo peso su tutta l’economia, non solo italiana, quindi la sua virata verso la sostenibilità ESG esercita un impatto notevole sull’intero sistema economico. E parliamo di numeri giganteschi, con i volumi della finanza sostenibile che sono cresciuti a dismisura negli ultimi tre anni, soprattutto in Europa. Al convegno Finanza per il Real Estate: gli strumenti a supporto delle operazioni immobiliari, organizzato da ilQI presso Assimpredil Ance a Milano, ne abbiamo parlato con:
Maria Vittoria Tagi, Generali...
News Evento
21/11/2025
Al servizio della finanza immobiliare
Milano
Sul mercato immobiliare oggi la liquidità c’è, ma si scegle se renderla disponibile in base alla tipologia di operazione che su vuole condurre. I flussi finanziari si stanno comunque riattivando e, per esempio, si ricominciano a finanziare anche operazioni in ambito retail o uffici secondari, che fino a poco tempo fa rimanevano invece escluse. Al convegno Finanza per il Real Estate: gli strumenti a supporto delle operazioni immobiliari, organizzato da ilQI presso Assimpredil Ance a Milano, ne abbiamo parlato insieme...
News Deal
21/11/2025
Gianni & Origoni con EIP per la vendita di un portafoglio fotovoltaico in Slovacchia
Slovacchia
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito Energy Infrastructure Partners (EIP), primario investitore nel settore delle infrastrutture energetiche, focalizzato sui megatrend della decarbonizzazione, digitalizzazione e sicurezza, nella cessione del più ampio portafoglio di impianti fotovoltaici operativi in Slovacchia a Enery, produttore indipendente di energia rinnovabile attivo nell’Europa centrale e orientale.
L’operazione, realizzata congiuntamente a ContourGlobal, partner industriale di EIP e controllata da KKR, ha riguardato un portafoglio composto da 32 impianti fotovoltaici distribuiti su tutto il territorio slovacco, per...
News
21/11/2025
Transazioni immobiliari in Europa verso quota 200 mld di euro a fine 2025
I deals nel mercato commerciale del real estate a fine 2025 raggiungeranno in Europa il valore di circa 200 mld di euro, secondo le analisi di AEW, con i settori retail e office a guidare la ripresa. Rispetto al 2024 (185 mld di euro) la crescita è importante e a fine 2026 si potrebbe arrivare a quota 220 mld di euro, con i settori del residenziale e della logistica in forte consolidamento. I settori "alternativi" conquistano quoteall'interno delle varie tipologie...
News Evento
21/11/2025
Risparmio privato: una chimera per il real estate?
L’Italia è tra i paesi europei dotati di maggiore ricchezza privata ma con la più scarsa penetrazione di strumenti d’investimento finanziari di medio lungo termine. Però l’italiano per cultura ama l’immobiliare: esiste per il real estate l’opportunità di raccogliere finanza presso il risparmiatore privato? Al convegno Finanza per il Real Estate: gli strumenti a sostegno delle operazioni immobiliari, organizzato da ilQI presso Assimpredil Ance a Milano, lo abbiamo chiesto a:
Dario Valentino, Investire SGRMichele Stella, Polis SGRGiovanni Maria Benucci, Fabrica Immobiliare...
Comunicato Stampa
21/11/2025
SI–Studio Inzaghi e STTI–Studio Amministrativisti: collaborazione per operazioni RE su Roma e Milano
Milano, Roma
SI – Studio Inzaghi e STTI – Studio Amministrativisti rendono noto di aver avviato una collaborazione paritaria, finalizzata a potenziare la propria presenza nelle rispettive sedi ed in particolare a rafforzare l’assistenza dei clienti in operazioni immobiliari a Roma. L’obiettivo è mettere a fattor comune le rispettive competenze per rafforzare l’assistenza in operazioni real estate su Roma e Milano, con particolare riferimento a quelle di maggiore complessità che richiedono una specifica expertise rispetto alla normativa locale. (...)
...
Editoriale
20/11/2025
C’era una volta l’immobiliarista…
di Pietro Zara
… Oggi invece c’è il real estate. Un prestito linguistico che, però, ci aiuta in due parole a definire un settore maturo, complesso e articolato, fatto di numerose professionalità che devono interagire, dialogare, fare partnership per la buona riuscita delle operazioni immobiliari. Ma se il mercato è davvero così maturo, perché quando ci mettiamo a parlare di finanza risbucano le maniere ataviche dell’immobiliarista?
Nelle quattro ore di dibattito al convegno Finanza per il Real Estate: gli strumenti a sostegno delle operazioni...
Comunicato Stampa
20/11/2025
Regione Lombardia: approvato il Progetto di Legge in materia di insediamento di data center
Lombardia
Con deliberazione di Giunta del 17 novembre 2025 (n. XII/5312), la Regione Lombardia ha approvato la proposta di progetto di legge avente ad oggetto “Disposizioni in materia di insediamento di centri dati”.
Il progetto di legge prevede la priorità, ai fini dell’insediamento dei data center:
per le aree dismesse, contaminate, degradate, inutilizzate o sottoutilizzate, da individuare ad opera dei Comuni entro 180 giorni dalla data di entrata in vigore della legge;
per l’uso di energia da fonti rinnovabili e per il riutilizzo dell’energia termica...
Comunicato Stampa
20/11/2025
Tecnocasa: in crescita i prezzi del residenziale a Torino (+3,3%)
Torino
Si è svolta oggi a TORINO la Conferenza Stampa del Gruppo Tecnocasa sul mercato immobiliare e creditizio. In allegato i report di dettaglio sul mercato dei mutui, sul settore residenziale e commerciale e le tabelle con i nuovi prezzi registrati in città e in provincia. (...)
...
Evento
20/11/2025
Cassa dei geometri: un evento a Roma il 25 novembre per i 70 anni di storia
Roma
Si svolgerà a Roma, presso l'Auditorium Antonianum di Via Manzoni 1, l'evento di Cassa Geometri per celebrare i 70 anni di storia dell'istituzione. Con il titolo "Cassa Geometri: 70 anni di storia, 30 di privatizzazione" dalle ore 10.00 alle ore 13.00 diverse figure legate al mondo della previdenza e del settore faranno il punto sul passato e sul futuro di questo ente.
...
Comunicato Stampa
20/11/2025
AMD, Cisco e HUMAIN danno vita a una joint venture per fornire un’infrastruttura AI senza precedenti
La Joint Venture prevede la fornitura di un’infrastruttura AI per un totale di 1 GW entro il 2030, a partire da una prima implementazione di 100 MW in Arabia Saudita, con l'obiettivo di alimentare l'ecosistema AI globale attraverso soluzioni ad alte prestazioni e conveniente.
Punti salienti dell’annuncio
AMD, Cisco e HUMAIN investiranno in una joint venture e ne saranno i partner tecnologici esclusivi, rafforzando la collaborazione strategica pluriennale annunciata a maggio in occasione della visita del Presidente degli Stati Uniti Donald J....
Comunicato Stampa
20/11/2025
IPI Advisor di Coldiretti per la nuova sede di “Casa Coldiretti” a Torino
Torino
IPI Agency ha affiancato Coldiretti nell’individuazione della nuova sede per Coldiretti Piemonte e Coldiretti Torino, in occasione del lancio di “Casa Coldiretti”, il nuovo format dedicato a offrire uno spazio di vendita al pubblico con la Fondazione Campagna Amica. Tra gli immobili nel proprio portafoglio, IPI Agency ha selezionato una soluzione perfettamente conforme alle esigenze del Cliente: si tratta dell’iconica ex sede del cinema Corso, situata in Corso Vittorio Emanuele II, 50. Grazie a questa operazione, Coldiretti inaugura anche a Torino uno spazio retail...
Comunicato Stampa
20/11/2025
A Milano la nuova mobilità urbana prende forma con le soluzioni intelligenti e sostenibili di TK Elevator
Milano
Alla Global Elevator Exhibition (GEE) in corso a Milano TK Elevator (TKE), leader mondiale nel trasporto verticale e nella mobilità urbana, torna confermando il proprio impegno verso l’innovazione e la sostenibilità per la mobilità urbana del futuro, fatta di soluzioni intelligenti, accessibili e green: dall’ascensore di punta EOX per edifici commerciali e residenziali di media e bassa altezza, ai sistemi per grattacieli e alle scale mobili per progetti pubblici e infrastrutturali, fino alla mobilità domestica smart. TKE, alla fiera di riferimento in Europa per il settore,...
Comunicato Stampa
20/11/2025
ANCE BG e ANCE VA sottoscrivono “cis – cantiere impatto sostenibile”, ideato da assimpredil ance
I Presidenti di ANCE Bergamo, Renato Guatterini, di ANCE Varese, Massimo Colombo, e di Assimpredil Ance, Giovanni Deleo, hanno sottoscritto oggi, nell’ambito della fiera MADE Expo, il protocollo del Codice di Condotta CIS – Cantiere Impatto Sostenibile, che si diffonde ulteriormente in Lombardia, dopo le adesioni di Brescia, Como e Cremona. (...)
...
Comunicato Stampa
20/11/2025
Metra Building Award a The Sign L'Oréal Building di Progetto CMR
Milano
Insignito del Metra Building Award 2025 l’ultimo edificio di The Sign sviluppato da Covivio, di cui Progetto CMR - società di progettazione integrata con oltre 30 anni di esperienza che fa capo alla Holding Progetto CMR International - ha firmato il concept, comprese tutte le fasi della progettazione, e la direzione artistica dei lavori. Il prestigioso riconoscimento, già assegnato nel 2022 al primo lotto di The Sign che ospita tre edifici e la Piazza Fernanda Pivano, celebra l'uso qualificato dell'alluminio nel progetto architettonico contemporaneo. Il premio è stato...
Comunicato Stampa
20/11/2025
CBRE annuncia il completamento di LivinUp SeiMilano
Milano
CBRE, leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate, annuncia il completamento e l’apertura di LivinUp, un innovativo complesso residenziale Build to Rent situato nel cuore del progetto di rigenerazione urbana SeiMilano, a pochi passi dalla stazione metropolitana di Bisceglie. (...)
...
Comunicato Stampa
20/11/2025
Homizy affida a Nazca la gestione dei servizi dei progetti BTR a Milano
Milano
Homizy consolida il proprio posizionamento nel mercato residenziale milanese con il lancio dei primi progetti Built to Rent, localizzati nel Business Park di via Tucidide e in via Bistolfi. Complessivamente, le due iniziative metteranno a disposizione oltre 550 unità immobiliari organizzate tra singoli appartamenti e stanze con spazi condivisi, contribuendo allo sviluppo di un’offerta abitativa in locazione a medio-lungo termine capace di rispondere alle esigenze di una città in continua trasformazione. (...)
...
Rapporto
19/11/2025
C&W: Milano resta tra le capitali mondiali dello shopping ma cede il primato a Londra
La forte crescita dei canoni di locazione di New Bond Street nell’ultimo anno, + 22%, ha fatto scendere Milano in seconda posizione nella graduatoria delle destinazioni retail più costose al mondo. Ciò è quanto emerge dal report globale di Cushman & Wakefield, Main Streets Across The World, giunto alla sua 35ª edizione. Il report si concentra sui canoni di locazione nelle migliori location urbane, spesso legate al settore del lusso. New Bond Street (20.482 euro/mq/anno), ha superato Via Montenapoleone a...
Editoriale
19/11/2025
Più mattoni, meno parole...
di Guglielmo Pelliccioli
Stiamo affogando dentro un mare, che dico, un oceano di parole. Tonnellate di parole hanno fatto di un popolo di bravi muratori e operosi artigiani un’enclave di cicisbei e velopendulisti del gorgheggio realestatico. Come siamo arrivati a tanta prosopopea che gronda come melassa da manifesti e locandine di convegni, meeting, interviste, commenti e comunicazioni aziendali varie? Ma c'è proprio bisogno di tutte queste esternazioni? Ad esempio, chi sarà quello spirito eletto che ispira diuturnamente gli estensori di tanto forbiti depliant pubblicitari e di tanto ardite quanto arzigogolate...
News Deal
19/11/2025
Torre SGR accetta proposta da 19,5 milioni di euro per cedere Leccio Outlet
Firenze
Torre SGR ha positivamente deliberato l'accettazione di un'offerta vincolante per la dismissione del complesso immobiliare noto come "Leccio Outlet", sito in Reggello (Firenze) e del 100% del capitale sociale della società "TMALL RE", di proprietà del fondo Opportunità Italia quotato sul segmento MIV di Borsa Italiana.
In particolare, l'offerta vincolante prevede, inter alia: un prezzo pari a 19,5 milioni di euro al netto dell'IVA, ove dovuta, nonché di altri oneri fiscali connessi al trasferimento degli attivi. Il prezzo è stato allocato come segue: 17,8 milioni...
Intervista
19/11/2025
Pitirollo, Cefla: il facility management deve guardare alla formazione - tutti i video dell'evento 2025 di IFMA
Milano
Il settore del facility management nei prossimi cinque anni muoverà oltre 2 miliardi di euro, per questo va tenuta monitorata la presenza della tecnologia in questo processo di crescita. In occasione dell’FM Day di IFMA 2025 Luciano Pitirollo di Cefla racconta i numeri del settore e quali sono le sfide ad esso connesse. Il facility, infatti, è messo alla prova dall’innovazione tecnologica, che deve essere vista come una grande opportunità di crescita, soprattutto in vista delle sfide del futuro: efficienza...
Intervista
19/11/2025
Manes, Systema: portiamo il digital twin al facility attraverso l'IoT
Milano
Protagonisti all'FM Day 2025 di IFMA con le loro soluzioni Systema racconta ai microfoni de ilQI, con la voce di Costantino Manes, cosa l'azienda ha portato a milano da presentare agli operatori di Facility Management. Protagonisti ad IFMA 2025 con le loro soluzioni Systema racconta ai microfoni de ilQI, con la voce di Costantino Manes, cosa l'azienda ha portato a milano da presentare agli operatori di Facility Managent. Le soluzioni del digital twin permettono una gestione e una conduzione migliore dell’asset, sia...
Intervista
19/11/2025
Lodigiani, R2M: con IFMA il facility incontra gli utenti finali
Milano
All’edizione 2025 dell'evento di IFMA Alessandro Lodigiani di R2M racconta come il mondo dei della tecnologia all’interno del facility management stia entrando in contatto con gli utenti finali e coloro che vivono gli edifici. Un tema importante per una progettazione che viene in questo modo costretta a ripensare al suo metodo di lavoro, come deve avvenire in futuro per i manutentori che, come avviene durante un cambio di paradigma, dovranno essere pronti a recepire la novità.
...
Comunicato Stampa
19/11/2025
Torino: presentato l'intervento di rigenerazione urbana Scalo Nizza, realizzazione a cura di Cogefa
Torino
Con lo svelamento del nuovo nome del complesso e la visita al cantiere, Nova Coop, Nido Living e Taurus hanno presentato oggi ufficialmente l’avvio dei lavori di Scalo Nizza. Urban Experience, il progetto di trasformazione che restituirà alla città l’area dell’ex scalo ferroviario Vallino, dismesso dal 2010 e rimasto fino ad oggi in disuso e inaccessibile. Un intervento che rafforza la vocazione universitaria e di servizio del quartiere San Salvario e che darà vita a un nuovo mix funzionale di residenzialità studentesca, commercio e spazi pubblici....
News
19/11/2025
USA: indice NAHB settore immobiliare rimane debole a novembre
Stati Uniti
Il sentiment dei costruttori edili statunitensi è rimasto debole a novembre, poiché le preoccupazioni relative al mercato del lavoro e alle finanze delle famiglie hanno pesato sulla domanda. L'indice del mercato immobiliare della National Association of Home Builders/Wells Fargo è salito di un punto a 38 questo mese, rimanendo al di sotto del punto di pareggio di 50 per il diciannovesimo mese consecutivo. Gli economisti intervistati avevano previsto che l'indice sarebbe rimasto invariato a 37. Il leggero rialzo potrebbe riflettere un calo dei tassi sui...
Comunicato Stampa
19/11/2025
Cosenza: la Caserma F.lli Bandiera trasferita al Comune con il federalismo culturale
Cosenza
L’Agenzia del Demanio ha trasferito la proprietà della Caserma F.lli Bandiera al Comune di Cosenza nell’ambito delle procedure previste dal federalismo culturale. L’operazione si è conclusa questa mattina con la sottoscrizione dell’Accordo di Valorizzazione e dell’Atto di Trasferimento tra l’Agenzia e l’amministrazione comunale.
L’immobile, noto come ex Scuderie, si trova alle porte del nucleo storico della città vecchia, vicino alla confluenza dei fiumi Crati e Busento, ed è parte integrante del più ampio Complesso Monumentale di San Domenico, già di proprietà...