il Quotidiano Immobiliare
05:29
Editoriale
17/10/2025
Il manifesto di Manfredi Catella
di Guglielmo Pelliccioli
"È il momento delle responsabilità" sottolinea Manfredi Catella nel suo libro che Il Foglio ha anticipato ieri mattina, pubblicando un estratto del capitolo dedicato appunto alla responsabilità. Perchè questo esplicito richiamo alla responsabilità da parte del Ceo di Coima che pochi mesi fa è stato messo sotto accusa dalla Procura di Milano per fatti che poi il Tribunale del Riesame ha rigettato definendoli 'svilenti'? Cosa è la responsabilità e perchè è così importante?
In linea generale la responsabilità è la consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni che...
Comunicato Stampa
17/10/2025
Ex Ospedale Militare Bonomo di Bari: l’Agenzia del Demanio progetterà nuove residenze universitarie
Bari
L’Agenzia del Demanio, attraverso la propria Struttura per la Progettazione, curerà la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica per l’intervento di rifunzionalizzazione dell’ex Ospedale Militare Bonomo di Bari, destinato a diventare una nuova residenza universitaria. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Piano Città degli Immobili pubblici di Bari promosso dall’Agenzia del Demanio, e rientra nel più ampio Accordo sottoscritto il 27 dicembre 2023 tra l’Agenzia, la Regione Puglia e Adisu Puglia, finalizzato alla valorizzazione e al riuso dell’immobile di proprietà dello Stato che sarà concesso...
Rapporto
17/10/2025
Banca d'Italia: crescono le costruzioni, si rafforza il mercato delle abitazioni
La Banca d'Italia ha pubblicato il quarto Bollettino Economico del 2025, con dati aggiornati al mese di ottobre.
Secondo il rapporto, nei mesi estivi il settore delle costruzioni è ancora cresciuto, seppure in misura meno marcata rispetto al secondo trimestre. Un apporto significativo è giunto dalla realizzazione delle opere previste dal PNRR. Nelle indagini della Banca d’Italia le imprese di costruzione si attendono un miglioramento della dinamica delle vendite e del quadro operativo; continuano a esprimere prospettive più ottimistiche rispetto a...
Intervista
17/10/2025
Logistica: da Cenerentola a protagonista del mercato
Grazie agli ultimi anni di corsa allo sviluppo di nuovi asset, la logistica è entrata a pieno titolo tra i protagonisti del mercato immobiliare italiano. Ma dopo un periodo di crescita così impetuosa, possiamo veramente dire di essere ancora in una fase espansiva? O forse il comparto è giunto a maturazione e ora deve imparare a muoversi secondo regole diverse? Ne abbiamo parlato con Gianluca Sinisi, Licence Partner di Engel & Völkers Commercial Milano Lombardia. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
17/10/2025
Alla scoperta delle centrali di telecomunicazione
Di tanto in tanto, tra le operazioni comunicate al mercato, sbuca qua e là la una compravendita relativa a una “centrale di telecomunicazione”. Sono notizie che passano senza fare troppo rumore… ed è un vero peccato! Quello delle centrali telefoniche è un mercato diffusissimo, capillare, in cui convergono due opportunità d’investimento di grande rilievo: l’opportunità di investire in infrastrutture tecnologiche e l’opportunità di riqualificare immobili di pregio in ambito urbano. Per scoprire i dettagli di questo segmento abbiamo intervistato Marco...
Approfondimento
17/10/2025
Camelot: gli ospiti di primo piano protagonisti al secondo incontro
Saper comunicare il proprio lavoro è una delle sfide del Real Estate moderno, non solo per far comprendere all’esterno le ricadute positive del proprio lavoro, ma anche per rendere conto ai propri clienti l’operato per cui si viene retribuiti. Nel primo panel della seconda giornata di lavori di Camelot 2025-2026, con ospiti cinque primarie società di servizi, si è provato ad entrare nel dettaglio di questa tematiche, partendo da un fattore imprescindibile: la persona. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
17/10/2025
La sfida di Brescia tra infrastrutture e sostenibilità
Brescia
Brescia, capoluogo lombardo e polo manifatturiero rilevante, concorre al PIL nazionale con un apporto superiore ai 45 miliardi di euro, posizionandosi stabilmente tra le principali province italiane per produzione di ricchezza. Tale risultato conferma la sua consolidata vocazione produttiva e la capacità di attrazione degli investimenti. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
17/10/2025
Brescia: una Leonessa che vuole tornare a ruggire
Brescia
L’appuntamento del format Città e Opportunità dedicato alla città lombarda di Brescia ha dato vita ad un confronto di grande interesse su una delle realtà più importanti dal punto di vista economico e industriale del panorama italiano, se escludiamo le due grandi metropoli di Milano e Roma, con asset di grande rilevanza come la cultura, il turismo, il commercio, una rete infrastrutturale che forse nessuna città “secondaria” ha in Italia e che crescerà ancora nei prossimi anni. Se il mercato...
Il Settimanale
17/10/2025
Brescia 2050: la nuova città nasce insieme al real estate
Brescia
Oggi la copertina de "il Settimanale" è dedicata a Michela Tiboni, assessore alla Rigenerazione urbana e pianificazione territoriale del Comune di Brescia, che ha partecipato al workshop "Città e Opportunità" de ilQI dedicato, appunto, alla città di Brescia e al suo territorio. All'interno della rivista digitale è possibile leggere un resoconto dettagliato di quanto emerso dall'incontro, durante il quale è stata mostrata la via imboccata per la trasformazione della città in un'ottica di lungo termine.
...
Comunicato Stampa
17/10/2025
Deleo Assimpredil Ance: Ok stop PGT ma servono misure urgenti per far ripartire l'edilizia
Milano
Dichiarazione Giovanni Deleo, presidente Assimpredil Ance: “In un momento in cui l’edilizia milanese vive una situazione di vera emergenza, prendiamo atto dell’annuncio del Sindaco: i tempi tecnici per una completa revisione del PGT sarebbero incompatibili con l’urgenza dei problemi, a partire dalla casa. Per questo riteniamo sensata la scelta di intervenire con varianti mirate, specifiche e attuabili in tempi più contenuti. Condividiamo l’obiettivo: restituire certezza del diritto, sbloccare la macchina amministrativa e rimettere in moto i cantieri. Chiediamo però che...
Comunicato Stampa
17/10/2025
Terza tappa di “#IPIINCONTRA” a Firenze: presentati analisi e trend del mercato immobiliare
Firenze
Si è svolta con successo a Firenze la terza tappa dell’evento #IPIINCONTRA di IPI Agency in collaborazione con FMC Finance Mediatore Creditizio S.p.A., un momento di analisi e confronto dedicato al mercato immobiliare locale con focus sull’asset class Frazionamenti e Cantieri. Durante l’incontro sono stati presentati i dati più recenti sul settore, offrendo una visione approfondita delle dinamiche di mercato, le tendenze emergenti e le opportunità di investimento, a cura del Centro Studi di IPI.
Secondo l’analisi del Centro Studi di IPI,...
Comunicato Stampa
17/10/2025
Consorzio guidato da Blackrock acquista i data center di Aligned da Macquarie AM per 40 mld di dollari
Macquarie Asset Management to lead sale of Aligned Data Centers at an enterprise value of $US40 billion
Macquarie Asset Management, on behalf of two of its privately managed infrastructure funds along with its co-invest partners, has agreed to the sale of Aligned Data Centers (“Aligned” or “the Company”) to a consortium of investors comprising the AI Infrastructure Partnership (AIP), MGX and BlackRock’s Global Infrastructure Partners. The transaction implies an enterprise value of approximately $US40 billion, making it the largest to date for...
News Evento
17/10/2025
REbuild annuncia le date del 2026 e presenta il 'Manifesto per il futuro delle costruzioni' all’interno di Outlook
Riva del Garda
Tornerà il 12 e 13 maggio 2026, a Riva del Garda, REbuild, l’appuntamento di riferimento per la community dell’ambiente costruito organizzato da Riva del Garda Fierecongressi. Con l’annuncio delle nuove date, viene pubblicato anche l’Outlook, la rivista digitale interattiva che raccoglie contenuti, dati e riflessioni emerse durante l’ultima edizione e che, inoltre, ospita il Manifesto per il futuro delle costruzioni: un documento strategico che intende tracciare una visione condivisa per l’evoluzione del settore edilizio e immobiliare italiano. (...)
...
Comunicato Stampa
17/10/2025
Posa della prima pietra del Palasport di Salerno
Salerno
Alla presenza del Presidente Regione Campania Vincenzo De Luca, del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, e dell'Assessore Urbanistica e Lavori Pubblici Dario Loffredo si è tenuta la cerimonia di posa della prima pietra nel cantiere nuovo Palasport di Salerno, intervento di riqualificazione urbana, su un superficie di ca 42.000 mq, che prevede la nascita dell’Arena sportiva, della Piazza dello Sport - con ampi spazi verdi e un’area playground e con parcheggio seminterrato -, dell’edificio destinato a ospitare locali e funzioni complementari all’Arena - e del parcheggio a raso realizzato nell’ex area denominata Palapark. Il coordinamento progettuale dell’intero intervento è a cura...
Comunicato Stampa
17/10/2025
CNCC INVESTOR DAY: investimenti in crescita, trend Industria, prima Retail Insight Survey con EY
Milano
L’edizione 2025 dell’Investor Day, organizzato dal CNCC - Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali che ha avuto luogo ieri, ha riunito i principali investitori e operatori nel settore immobiliare e retail, che si sono confrontati sulle principali tendenze in atto in un segmento al centro di importanti cambiamenti.
Dopo i saluti di benvenuto, l’evento si è aperto con un’analisi dello scenario di mercato in Europa per il settore retail. La prima metà del 2025 ha visto investimenti in crescita del 25% rispetto allo stesso periodo...
Comunicato Stampa
17/10/2025
Nomisma: nuovo regolamento europeo CRR3 e calcolo del property value
Il nuovo regolamento europeo CRR 3 (Capital Requirements Regulation) definisce norme pi stringenti relativamente ai requisiti patrimoniali delle banche che, dal 1 gennaio 2025, devono fornire stime prudenziali dei valori degli immobili a garanzia dei finanziamenti. Nello specifico, il nuovo quadro di riferimento nasce dalla consapevolezza che i valori immobiliari possono subire fluttuazioni cicliche anche significative, influenzando di conseguenza la stabilità economica degli istituti di credito.
Alla luce di questo, il regolamento richiede il calcolo del Property value, vale a dire la perdita potenziale di valore...
Comunicato Stampa
17/10/2025
Catella, Coima: estratto del capitolo “Responsabilità” del libro di prossima pubblicazione "OTTO"
Di seguito l’estratto del capitolo “Responsabilità” del libro di prossima pubblicazione OTTO che insieme ad INSPIRING CITIES, pubblicato per i 50 anni di Coima, e a NOI, il rapporto di impatto per i primi 20 anni della Fondazione Riccardo Catella, rappresenta un contributo alla riflessione sullo sviluppo di città generative.
Il capitolo integrale sarà pubblicato sul profilo Linkedin di Manfredi Catella.
Uno dei valori in cui come famiglia crediamo profondamente e che abbiamo perseguito e trasmesso rigorosamente, con l’esempio e con le...
Comunicato Stampa
17/10/2025
Prologis Italia raggiunge un traguardo significativo nell’energia solare nazionale con l’impianto Lodi DC8
Lodi
Prologis, leader globale nel settore immobiliare logistico, annuncia oggi l’entrata in funzione di un nuovo impianto fotovoltaico da 1 MW sul tetto del suo edificio Lodi DC8, realizzato per un cliente operante nel settore della logistica farmaceutica. Questo progetto rappresenta un traguardo significativo nella strategia di Prologis per le energie rinnovabili in Italia e sottolinea il ruolo centrale del settore logistico nel processo di decarbonizzazione. (...)
...
Editoriale
16/10/2025
Perchè il Comune guarda a 30 anni e il cittadino a 30 giorni? La città è stanca
di Guglielmo Pelliccioli
Il Comune di Brescia si è dotato di un’Agenda Urbana al 2050, così come tanti altri comuni in giro per l’Italia stanno programmando il loro sviluppo a 30 anni in materia di Clima, Lavoro, Cultura, Coesione sociale. E' un impegno lodevole ma i cittadini di Brescia però, come quelli di tutti i comuni italiani, non guardano così lontano perchè sono alle prese con problemi contingenti che devono risolvere subito o nel breve, diciamo massimo a 30 giorni. Pensiamo a tutti quelli che necessitano di una...
Comunicato Stampa
16/10/2025
Starbucks celebra l’apertura del suo 50° store in Italia, in partnership con Percassi
Bolzano
Starbucks celebra oggi il traguardo significativo del suo 50° store in Italia, aperto in partnership con Percassi, licenziatario esclusivo del brand in Italia, un momento importante per Starbucks, che ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano solo sette anni fa, nel 2018. Il tanto atteso 50° store sarà situato all’interno di WaltherPark a Bolzano, il primo store in Trentino-Alto Adige.
Oltre a creare un nuovo spazio sicuro e accessibile per la comunità, un luogo dove stringere amicizie e sentirsi connessi...
Evento
16/10/2025
ULI Italy Annual Conference 2025, "City of the Future": 21 ottobre a Milano
Città del Futuro: Innovazione, Inclusione e Competitività per una Nuova Urbanità
Allianz Tower, Milan | 21 Ottobre 2025 | 09:00 - 12:00
Un appuntamento che rappresenta un’importante occasione di incontro tra leader, pionieri del settore e changemaker per discutere come le città possano evolversi per rispondere alle esigenze delle nuove generazioni e, allo stesso tempo, generare un impatto sostenibile. Ospitato da PIMCO, l’evento si aprirà con un welcome breakfast presso DaV Milano, per poi proseguire con una mattinata di talk, interviste e panel dedicati ad approfondire come innovazione,...
Comunicato Stampa
16/10/2025
Palazzo Tissoli Design: prima avventura architettonica di Pininfarina nell'emirato di Ras Al Khaimah
Emirati Arabi Uniti
Situato in una delle riserve naturali più belle degli Emirati Arabi Uniti, il Palazzo Tissoli Design by Pininfarina è stato concepito come catalizzatore urbano multifunzionale sull'isola di Al Marjan, un progetto da 1,2 miliardi di AED che segna la prima avventura architettonica di Pininfarina nell'emirato di Ras Al Khaimah e ridefinisce il dialogo tra il patrimonio del design italiano e lo stile di vita del Golfo Arabico. (...)
...
Comunicato Stampa
16/10/2025
OKAM Italy: apre la branch italiana dello sviluppatore europeo attivo nel mercato residenziale e commerciale
Milano
OKAM Capital, realtà consolidata da oltre vent’anni nel panorama dello sviluppo immobiliare residenziale e commerciale, annuncia la nascita di OKAM Italy, la compagine italiana che segna l’inizio di una strategia di espansione nel mercato nazionale.
Con un portafoglio di 30 progetti real estate sviluppati in 9 città polacche, OKAM Capital si distingue come uno dei principali developer del Centro-Est Europa e punta ora a esportare il proprio know-how e modello di business anche sul territorio italiano. (...)
...
Comunicato Stampa
16/10/2025
LAND tra gli espositori della Biennale di Architettura di Pisa 2025
La società internazionale di consulenza paesaggistica partecipa alla VI edizione dell’evento, incentrata sul tema ‘Nature’, presentando il Piano del Verde urbano della Città di Trento, il Masterplan austriaco Semmering 2030+ e il progetto tedesco “Agriculture meets Manufacturing”, parte del programma IBA’27 (Internationale Bauausstellung 2027). Tre progetti emblematici, che esprimono la visione olistica di un paesaggio Nature-Positive, driver di rigenerazione urbana e territoriale in grado di coniugare benessere, inclusione sociale e nuove forme di produttività. Un approccio integrato che Andreas Kipar,...
Comunicato Stampa
16/10/2025
La silenziosità non è un lusso, ma una qualità progettuale
Quando si pensa al comfort della propria casa o del proprio ambiente di lavoro, spesso si fa riferimento a elementi come la temperatura ideale, la luminosità adeguata, l’arredo curato o l’efficienza energetica degli impianti. Raramente, però, si riflette sull’importanza cruciale della silenziosità. Eppure, vivere e lavorare in un ambiente privo di rumori molesti è diventato oggi un’esigenza fondamentale, non solo per il benessere psicofisico ma anche per la qualità delle nostre relazioni e delle attività quotidiane. (...)
...
Comunicato Stampa
16/10/2025
Federazione Filiera Legno sigla un accordo strategico
Un passo decisivo per la filiera italiana del legno. In occasione del Congresso Legno Italia appena concluso a Bergamo, Federazione Filiera Legno, che riunisce le principali aziende del settore dell’edilizia in legno e dell’imballaggio in Italia, ha annunciato la sigla di un protocollo d'intesa strategico con CasaClima, Conlegno, Habitech, Klimahouse, Legambiente, PEFC Italia e UNCEM, tra i più importanti enti italiani dedicati a valorizzare gli anelli della filiera del legno e favorire uno sviluppo sostenibile del nostro paese.
L'accordo istituisce la “Piattaforma nazionale per la...
Comunicato Stampa
16/10/2025
Inaugurata la Highstreet Gallery di WaltherPark: prende vita il nuovo landmark urbano di Bolzano
Bolzano
È stata inaugurata oggi la Highstreet Gallery, cuore pulsante del nuovo complesso multifunzionale WaltherPark, firmato dall’archistar Sir David Chipperfield. Il progetto rappresenta un modello di rigenerazione urbana di respiro internazionale, capace di connettere in modo armonico la stazione ferroviaria e Piazza Walther, restituendo alla città un quartiere vivo, integrato e contemporaneo.
Con oltre 600 milioni di euro di investimento e 127.000 mq di superficie complessiva, Walther-Park è il più grande intervento privato mai realizzato in Alto Adige. Il complesso unisce retail,...
Comunicato Stampa
16/10/2025
Fondi immobiliari e separazione patrimoniale: recenti conferme dalla Cassazione
Con una recente ordinanza, relativa a un contenzioso civile avente ad oggetto un contratto di locazione, la Corte di Cassazione ha avuto modo di ribadire alcune caratteristiche essenziali dei fondi immobiliari derivanti dalla separazione patrimoniale rispetto alla SGR stabilita dall’art. 36 TUF.
1. Il caso
Nell’ordinanza n. 25875 del 22 settembre 2025, la Cassazione ha avuto modo di ribadire alcune delle caratteristiche essenziali dei fondi immobiliari, ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. n. 58/1998 (Testo Unico della Finanza, di seguito “TUF”)[^1].
Il caso...
Rapporto
16/10/2025
JLL Italia: nei primi 9 mesi 2025 si registrano 8,2 miliardi di investimenti nel mercato immobiliare
Secondo le analisi di JLL, società leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nei primi nove mesi 2025 gli investimenti capital markets hanno raggiunto un valore di circa 8,2 miliardi di euro, +17% a/a. In particolare, il terzo trimestre ha registrato volumi pari a circa 2,5 miliardi di euro. Il dato comprende investimenti diretti, acquisizioni di terreni e operazioni di share deal.
L'analisi di JLL evidenzia la leadership del settore Retail, che, con il 28%...
Comunicato Stampa
16/10/2025
Bologna, l’ex caserma Boldrini torna alla città con “Mezz’Aria”
Bologna
Riapre oggi alla cittadinanza l’ex caserma Boldrini, nel cuore del centro storico di Bologna, grazie al progetto “MEZZ’ARIA – Lo spazio tra le cose”, frutto di un’iniziativa promossa dall’Agenzia del Demanio per valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico inutilizzato. A seguito del bando di temporary use pubblicato dall’Agenzia lo scorso aprile, la struttura è stata assegnata per 300 giorni al raggruppamento composto da Coop4art, Urban Value by Ninetynine e Pessoa Luna Park, che inaugura ufficialmente lo spazio con un evento aperto alla città. In collaborazione con...
Comunicato Stampa
16/10/2025
A CBRE il mandato di gestione degli uffici di Conren Tramway a Milano
CBRE, leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate, ha ricevuto da Conren Tramway, l’incarico di Property Management per l’immobile ad uso uffici situato in Via Di Breme 13 a Milano.
L’asset di 3.570 mq di Gross Leasable Area si trova in una delle aree più dinamiche della città, in fase di forte riqualificazione urbana. L’edificio, caratterizzato da sei piani fuori terra e un piano interrato, è stato ampiamente rinnovato e modernizzato nel 2018, per soddisfare gli standard attuali in termini di gestione e...
Comunicato Stampa
16/10/2025
CDP: dal CdA via libera a operazioni per oltre 2,6 mld di euro
Approvate misure destinate alla crescita degli asset infrastrutturali strategici, delle piccole e medie imprese e per il sostegno alle Pubbliche Amministrazioni locali
Iniziative anche a favore della Cooperazione internazionale con la promozione di progetti dedicati alle aziende italiane nei mercati in via di sviluppo e focus sulle Pmi a gestione femminile e giovanile
A conferma della vicinanza al territorio, la seduta odierna del Consiglio si è tenuta fuori dalla sede centrale del Gruppo, con gli organi sociali riuniti a Cagliari
Il Consiglio di Amministrazione di...
Comunicato Stampa
16/10/2025
Deerns: come si costruisce (davvero) la transizione delle città
l’Italia è tra i cinque Paesi al mondo più colpiti dai cambiamenti climatici, con oltre 60 miliardi di euro di danni dal 1993. Tre edifici su quattro hanno più di 30 anni e non sono pronti ad affrontare eventi climatici estremi.
Parallelamente, il settore delle costruzioni rappresenta una delle principali fonti di emissioni e di produzione di rifiuti.
In questo scenario Deerns Italia - società di ingegneria internazionale specializzata in building services - sta ridefinendo il concetto stesso di progettazione, unendo ingegneria avanzata, analisi ambientale e strategie di economia circolare per dare...
Comunicato Stampa
16/10/2025
SogeMi e il Milan Urban Food Policy Pact Global Forum
Milano
Dalla filiera certificata alla sicurezza alimentare, dal recupero delle eccedenze alla logistica centralizzata. Il modello del Mercato Alimentare di Milano gestito da Sogemi è stato presentato stamattina ad una cinquantina di delegati delle città aderenti al Milan Urban Food Policy Pact (MUFPP), ovvero il patto siglato nel 2015 per sviluppare una food policy e migliorare i sistemi alimentari locali e che oggi conta oltre 330 città firmatarie.
...
Evento
16/10/2025
CNCC, SDA BOCCONI: Immobiliare Quotato, un volano per l’Economia e i Mercati
Si terrà a Roma lunedì 27 ottobre alle 16.30, presso la sede di SDA Bocconi in via Nibby 20, l'evento organizzato da CNCC e SDA Bocconi "Immobiliare Quotato, un volano per l’Economia e i Mercati". Nel corso dell’evento sarà presentata la ricerca “L’esigenza di un ampliamento dell’immobiliare quotato a vantaggio dell’economia, della società e dei mercati finanziari” a cura di SDA Bocconi.
Interverranno, tra gli altri:
Maurizio Dallocchio, Professore Ordinario di Finanza Aziendale, SDA Bocconi School of Management
Roberto Zoia, Presidente, CNCC - Consiglio Nazionale Centri Commerciali
Fabrizio Testa,...
Comunicato Stampa
16/10/2025
Savills advisor per la selezione del gestore di un hotel 5* a Brescia
Brescia
Savills è stata selezionata in qualità di Advisor in esclusiva nel processo di ricerca e selezione di un gestore per il nuovo boutique hotel 5 stelle che nascerà nelcentro storico di Brescia. Il progetto prevede la conversione di un elegante edificio storico situato in Piazza della Loggia in un boutique hotel di circa 50 camere e suites. Lo sviluppo prevede, tra i diversi servizi, anche un ristorante gourmet, un ristorante privé con terrazza panoramica, un tasting lounge ed una SPA, offrendo un’esperienza esclusiva in...
Comunicato Stampa
16/10/2025
DeA Capital Real Estate SGR lancia il suo primo Fondo di credito immobiliare
DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. annuncia il lancio del suo primo Fondo di Investimento Alternativo (FIA) di credito immobiliare, interamente dedicato ad investitori istituzionali internazionali. L’iniziativa segna un passaggio importante nelle attività di gestione del risparmio in capo alla SGR, che conferma la propria capacità di cogliere le dinamiche del contesto macroeconomico e saperle tradurre in prodotti di investimento in grado di rispondere alla domanda degli investitori e alla loro esigenza di diversificazione. (...)
...
Editoriale
15/10/2025
Sul vocabolario alla voce "edicola" si leggono due definizioni. Ma ancora per poco
di Guglielmo Pelliccioli
Definizione numero 1: "Costruzione destinata alla vendita di giornali, periodici e altre pubblicazioni". Definizione numero 2: "Tempietto o cappelletta con una statua, spesso sacra, nel mezzo". Se la prima realtà è destinata progressivamente a scomparire, fenomeno ormai sotto gli occhi di tutti, anche la seconda non gode di buone prospettive con quei pochi tempietti rimasti in piedi sempre più diroccati e abbandonati. Che forse la sfi.. sia in quel nome? Diciamo che c'è dell'altro.
Per chi fosse un po’ superstizioso, non è consolante sapere che da edicola...
Evento
15/10/2025
Il contributo dello Studio Belvedere alle innovazioni e alla tutela del territorio
Milano
Belvedere & Partners è lieto di invitarla all’opening della mostra “QUANDO L’ESSENZIALE È INVISIBILE AGLI OCCHI. IL CONTRIBUTO DELLO STUDIO BELVEDERE ALLE INNOVAZIONI E ALLA TUTELA DEL TERRITORIO”, in programma all’ADI Design Museum di Milano.
Promossa per celebrare il 50° anniversario dello Studio, la mostra, curata da Luciano Galimberti e progettata da Mario Cucinella Architects, si sviluppa lungo una timeline che abbraccia cinque decenni, dal 1975 al 2025, restituendo – con foto, video, disegni, dati e testimonianze – la storia dello...
Comunicato Stampa
15/10/2025
DeA Capital RE SGR: Fondo Atlantic 1 rimborsa 96 euro pro quota
Si comunica che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione di DeA Capital Real Estate SGR ha deliberato per il Fondo Atlantic 1 la distribuzione di un ammontare complessivo di 50.065.920 euro, corrispondente a 96 euro per ciascuna delle 521.520 quote in circolazione. La somma citata a titolo di rimborso parziale verrà riconosciuta agli aventi diritto con data di stacco 20 ottobre 2025 e data di pagamento 22 ottobre 2025, ai sensi del calendario previsto dal regolamento di Borsa Italiana...
Comunicato Stampa
15/10/2025
Accordo tra UniCredit e Ance per supportare la sostenibilità nel comparto edilizio
UniCredit, UniCredit RE Services, società di intermediazione immobiliare del Gruppo, e Ance hanno sottoscritto un protocollo di intesa finalizzato a consolidare la collaborazione tra il settore bancario, l’industria delle costruzioni e l’intermediazione immobiliare, con un impegno congiunto a sostegno della sostenibilità e della crescita del Paese. L’accordo, siglato nella sede di Piazza S.S. Apostoli a Roma della società di intermediazione immobiliare del Gruppo UniCredit, si fonda sulla condivisione di valori comuni e sull’obiettivo di perseguire azioni concrete in tre ambiti prioritari: efficienza energetica...
Comunicato Stampa
15/10/2025
Ponzio: a Roma l'evento "OLTRE - storia e futuro"
Palazzo dei Congressi, EUR - Oltre 600 ospiti provenienti da tutta Italia hanno partecipato all’evento nazionale Area Ponzio “OLTRE – Storia e Futuro”, un appuntamento che ha rappresentato molto più di una convention aziendale: un racconto corale di identità, di visione e di valori condivisi. Il Palazzo dei Congressi di Roma ha fatto da cornice a una giornata emozionante, condotta dal CEO Emilio Ponzio, in cui si sono alternati momenti di approfondimento, testimonianze e racconti che hanno ripercorso la storia...
News
15/10/2025
Usa: -1,8% indice settimanale richieste mutui
L'indice che misura il volume delle richieste di mutui negli Stati Uniti è sceso dell'1,8% nella settimana terminata il 10 ottobre, dopo la discesa del 4,7% nell'ottava precedente. Secondo la Mortgage Bankers Association (Mba), le domande di mutui per l'acquisto di una nuova casa sono calate del 3%. Le richieste per rifinanziare un mutuo esistente, che sono più sensibili alle variazioni a breve termine dei tassi di interesse, sono invece scese dell'1%.
...
News Deal
15/10/2025
JLL advisor di Marlin RE (Algebris) nella vendita a Corum AM del complesso alberghiero TH Lazise Hotel Parchi del Garda
Lazise
JLL - leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare - ha assistito Marlin Real Estate - parte del Gruppo Algebris - nella vendita del complesso alberghiero TH Lazise Hotel Parchi del Garda a Corum Asset Management. L’hotel 4 stelle, situato a Lazise, in Via Brusà, 16, a pochi chilometri da Verona, dispone di 233 camere, diverse opzioni di ristorazione in loco, una piscina esterna e il più grande centro congressi del Veneto. L’immobile è attualmente locato...
Comunicato Stampa
15/10/2025
Rbm MORE presenta i sistemi MORE FTA e FTAs, la nuova frontiera del comfort climatico radiante
Con i sistemi MORE FTA e MORE FTAs, Rbm MORE conferma la propria visione innovativa nel campo del riscaldamento e del raffrescamento radiante, proponendo soluzioni di ultima generazione pensate per nuove costruzioni e ristrutturazioni, con un approccio innovativo e altamente personalizzabile. I sistemi MORE FTA e MORE FTAs permettono di realizzare progetti con impianti completamente invisibili, a vantaggio dell’estetica e senza vincoli architettonici.
Comfort, efficienza e design invisibile: sono questi i tre principi che guidano la filosofia di MORE, la divisione di Rbm dedicata al wellbeing...
Rapporto
15/10/2025
Esecuzioni immobiliari: il 60% dei procedimenti è pendente da oltre cinque anni
L’Associazione T6 – Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane – presenta Il Funzionamento delle Procedure Esecutive: analisi e performance dei tribunali, l’approfondimento - a cura del Prof. Federico Cecconi e dell’Avv. Laura Pelucchi - del report annuale che fornisce un’analisi della gestione e del funzionamento delle esecuzioni immobiliari in Italia attraverso uno studio delle performance dei Tribunali in termini di arretrato e capacità di smaltimento dello stock delle pratiche pendenti e dei fattori che incidono sulla durata e lo svolgimento di tali procedimenti. Lo studio...
Comunicato Stampa
15/10/2025
L22, Grand Hotel San Pellegrino: l’icona della Belle Époque torna a splendere
San Pellegrino Terme
Il Grand Hotel San Pellegrino, l’iconico edificio immerso nel panorama delle Prealpi Orobie nell’omonimo paese, sede di un importante sorgente termale, tornerà al suo antico splendore, a quando la struttura era un punto di riferimento per l’élite europea di inizio Novecento.
Inaugurato nel 1904 alla presenza della regina Margherita di Savoia, l’albergo accolse nel corso degli anni gli Zar di Russia, il generale Luigi Cadorna e personalità del calibro di Eugenio Montale, Salvatore Quasimodo e Federico Fellini.
Il progetto firmato nel 1902...