il Quotidiano Immobiliare
01:31
Il Settimanale
24/10/2025
La climatizzazione guarda in alto
Oggi la copertina de "il Settimanale" è dedicata a Davide Grimaldi, che nelle pagine della rivista digitale racconta in un'intervista Interalu Italy, azienda specializzata in soffitti radianti che ha fatto il suo ingresso in Italia. Nell'intervista, Grimaldi spiega la tecnologia proposta dalla società e, soprattutto, il suo impatto sul benessere e sul comfort degli utilizzatori degli edifici, il tutto in un'ottica di collaborazione di filiera nell'attività di sviluppo immobiliare.
...
Intervista
24/10/2025
COCUZZA: una crescita che guarda oltreconfine
Con Giulia Comparini, partner dello studio legale COCUZZA, raccontiamo la crescita della law firm italiana, tra nuove esigenze da parte degli operatori e un contesto in continua trasformazione che oggi porta lo studio a guardare all’estero ma sempre con un approccio sartoriale. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
24/10/2025
Jacobs: il valore aggiunto nei progetti complessi
Jacobs Italia, società parte dl gruppo globale Jacobs Engineering, ha recentemente rinforzato alcune competenze specifiche per settori in grande espansione. Soprattutto nei progetti integrati e più complessi, emerge il valore di un gruppo globale e che può coprire lo spettro dei servici tecnici di progettazione fino agli appalti/acquisti, project management, construction management. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
24/10/2025
Benessere e comfort: un lavoro di squadra per la filiera immobiliare
Il settore immobiliare è uno dei più avanzati dal punto di vista tecnologico, e questo grazie soprattutto alle aziende che investono in innovazione e ricerca. Spesso, però, ci si dimentica di questo valore aggiunto, quando basterebbe guardare oltre la finestra per “importare” nuovi modelli e tecnologie. Questo è quello che ha fatto la nuova realtà Interalu Italy alla cui guida è stato nominato poche settimane Davide Grimaldi, grande esperto dell’industria tecnologica applicata al Real Estate, che ci racconta in questa intervista....
Evento
24/10/2025
MAB Arquitectura presenta 'Positivo e Negativo', una mostra sul valore del vuoto e degli spazi pubblici
Milano
In occasione della Milano Arch Week 2025, MAB Arquitectura, fondato da Floriana Marotta e Massimo Basile, presenta la mostra Positivo e Negativo, un percorso espositivo che indaga il delicato equilibrio tra costruito e vuoto, tema centrale della ricerca progettuale che lo studio porta avanti da vent’anni. La mostra sarà ospitata negli spazi espositivi di Theatro Milano in via Vigevano dal 27 ottobre al 2 novembre 2025. Attraverso modelli, disegni, illustrazioni e fotografie dei progetti dello studio, la mostra mette in scena una riflessione sulla città quale elemento vivo che interagisce...
Evento
24/10/2025
Ance e opere pubbliche: 'Obiettivo domani'
Roma
L'ANCE organizza il 12 novembre, a partire dalle 10.00, presso la propria sede di Via Guattani 16 a Roma, l'evento Obiettivo domani, in cui si discuterà della programmazione e degli investimenti per un mercato delle opere pubbliche aperto e competitivo, con l'obiettivo di individuare le leve necessarie per favorire la crescita.
...
Comunicato Stampa
24/10/2025
Student Housing: Praemia SGR e CDP RA SGR inaugurano a Padova una nuova residenza universitaria da 230 posti letto
Padova
L’anno accademico 2025/2026 si apre con una novità: è pronto lo studentato universitario Camplus Padova Turazza, nato dalla riqualificazione di un’area cittadina dismessa per oltre vent'anni. La cerimonia di inaugurazione è avvenuta oggi alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini e del Sindaco di Padova, Sergio Giordani. Sono intervenuti il founder e CEO di Camplus Maurizio Carvelli, il Responsabile Fondi Abitare Sociale di CDP Real Asset SGR, Filippo Catena, la Rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli,...
Rapporto
24/10/2025
Si è svolta la Conferenza Stampa di Tecnocasa sul mercato di Frosinone
Frosinone
n allegato i report di dettaglio sul mercato dei mutui, sul settore residenziale e commerciale e le tabelle con i nuovi prezzi registrati in città e in provincia.
I relatori:
Gianni Roscioli, Consulente Gruppo Tecnocasa
I trend del mercato immobiliare di Frosinone città
Roberto Valente, Affiliato Tecnocasa, L'area di Fr
sinone Sud e i comuni della Ciociaria
Giuliano Paglia, Affiliato Tecnocasa
L’area di Frosinone Nord
Vincenzo Valente, Affiliato Tecnocasa Immobili per l’Impresa
Speciale immobili settore industriale-commerciale
Stefano Cellitti, Consulente Senior Kìron Partner SpA
Il comparto creditizio: andamento del mercato nazionale e locale
Dati sui...
Comunicato Stampa
24/10/2025
IPI chiude anticipatamente l’offerta di obbligazioni “IPI Spa Tasso Variabile 2025-2032”
IPI Spa comunica che nelle prime due ore dall’apertura del collocamento avvenuta questa mattina, sono state collocate obbligazioni residue “IPI Spa Tasso Variabile 2025-2032” per nominali euro 10.851.000,00. L’offerta complessiva prevedeva un controvalore di 30 milioni di euro, pari a 30 mila obbligazioni di 1.000 euro ciascuna. Il collocamento è stato gestito da Directa SIM Spa. (...)
...
Comunicato Stampa
24/10/2025
Demanio, Isernia: firmato protocollo per la nuova Prefettura e Sede Comunale
Isernia
La Prefettura e il Comune di Isernia avranno una nuova sede sicura, funzionale, sostenibile e moderna, che sarà realizzata nel cuore della città, grazie a un progetto di razionalizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico che coinvolge il Ministero dell’Interno, la Prefettura, l’Agenzia del Demanio, la Regione Molise e il Comune. (...)
...
News Deal
24/10/2025
Barings: venduto magazzino logistico interamente locato a San Giorgio Bigarello (MN)
Bigarello
Barings, uno dei maggiori gestori globali di investimenti immobiliari diversificati, ha completato la vendita a San Giorgio Bigarello (Mantova), di un magazzino logistico di Grado A, di nuova costruzione ed interamente locato, ad un asset manager tedesco, per conto di uno dei suoi fondi con strategia “value-add”. L’immobile era detenuto tramite un fondo immobiliare italiano gestito da Savills IM SGR e la vendita ha rappresentato la positiva l’implementazione del business plan iniziale definito per l’immobile.
San Giorgio Bigarello è una location...
Comunicato Stampa
24/10/2025
Riccardo Di Loreto nuovo Director Toscana-Campania di Santandrea Luxury Houses
Santandrea Luxury Houses, brand del Gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi, annuncia la nomina di Riccardo Di Loreto come nuovo Director per le regioni Toscana e Campania. L’ingresso del manager si inserisce nel piano strategico di sviluppo avviato dall’azienda e volto a rafforzare la presenza del marchio nelle aree ad alto potenziale del mercato luxury residenziale. (...)
...
Editoriale
23/10/2025
Dietro Mazzocco e Caniggia c’è il vuoto?
di Guglielmo Pelliccioli
Il dibattito al centro del mondo immobiliare è il futuro. Non si parla d’altro nei convegni e nelle varie occasioni di incontro che ormai animano sempre più il settore. È un confronto spesso sterile perché ripetuto all’infinito e quindi estremamente stucchevole. Potrebbe però diventare interessante se, invece delle asset class, si parlasse degli uomini e delle donne. Ad esempio, chi guiderà le principali società tra tre, cinque o dieci anni? Nessuno ovviamente lo sa e sembra non sia un problema importante. Invece lo è...
Comunicato Stampa
23/10/2025
LAND: riqualificazione paesaggistica Piazzale degli Umiliati a Lissone (MB)
Lissone
Trasformare una piazza impermeabile in un luogo identitario, restituito alla collettività per la socializzazione e il benessere nel verde: è questo il principio alla base del progetto di riqualificazione paesaggistica del Piazzale degli Umiliati a Lissone, presentato stamattina alla stampa dalle autorità comunali, dal R.U.P. e dal team di LAND.
Un progetto che punta alla riconquista di un importante spazio pubblico della città, da vivere tutti i giorni grazie all’ottimizzazione degli spazi della sosta e del mercato settimanale, all’inserimento di ampie...
Comunicato Stampa
23/10/2025
COCUZZA ha assistito Queensgate Investments nel trasferimento delle attività italiane del Gruppo Generator a Brookfield real estate business
COCUZZA, con un team composto dagli avvocati Giulia Comparini, Patrizio Cataldo, Alessandro Cappai e Samira Minogini e dalla dott.ssa Giorgia Nava, in coordinamento con il lead transaction counsel Brown Rudnick, ha assistito Queensgate Investments in relazione ai profili italiani del trasferimento a Brookfield real estate business delle attività europee del Gruppo Generator, brand di ostelli in rapida espansione in Europa e pioniere del concetto di lifestyle accessibile con una forte offerta F&B.
...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Prologis inaugura un nuovo polo logistico sostenibile alle porte di Roma
Castelnuovo di Porto
Prologis ha inaugurato un nuovo centro logistico di 37.500 m² nell’area metropolitana di Roma, segnando un passo fondamentale nello sviluppo di infrastrutture logistiche sostenibili nel Lazio. Il progetto, realizzato in stretta collaborazione con MARR S.p.A., società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice (ristorazione fuori casa) di prodotti alimentari e non-food, riflette l’impegno di Prologis nel coniugare innovazione, performance operativa e valore per le comunità locali. (...)
...
Comunicato Stampa
23/10/2025
LG: climatizzatori tutto l'anno per il massimo comfort domestico
LG Electronics amplia il concetto di climatizzazione domestica con la propria gamma di climatizzatori a pompa di calore, capaci di garantire comfort in ogni stagione. Grazie alla tecnologia avanzata, questi dispositivi non solo rinfrescano gli ambienti durante l’estate, ma riscaldano efficacemente la casa in inverno, assicurando prestazioni elevate, consumi ridotti e un design moderno ed elegante.
I climatizzatori LG sfruttano la tecnologia a pompa di calore per trasferire il calore dall’esterno all’interno, offrendo un’alternativa sostenibile ai tradizionali sistemi a combustione. In inverno, il...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Logista Italia: conseguita la certificazione ISO 37001 per il Sistema di Gestione Anti-Corruzione
Bureau Veritas Italia, ente leader a livello mondiale nei servizi di certificazione rilascia a LOGISTA ITALIA la certificazione ISO 37001 per il Sistema di Gestione Anti-Corruzione. Questo importante riconoscimento testimonia l’impegno di Logista nel promuovere una cultura aziendale fondata su integrità, trasparenza e responsabilità attraverso l’adozione di procedure di controllo efficaci in tutte le attività aziendali. (...)
...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Villeroy & Boch: fatturato pari a 1.075,2 milioni di euro (+6,7% a/a)
Villeroy & Boch si afferma in un contesto di mercato difficile. Il fatturato, pari a 1.075,2 milioni di euro, è aumentato del 6,7% rispetto all'anno precedente. Nell'attuale contesto di mercato difficile, il Gruppo Villeroy & Boch ha registrato nei primi nove mesi dell'esercizio 2025 effetti di crescita grazie all'acquisizione di Ideal Standard. Nonostante la generale cautela dei consumatori e degli investitori, il gruppo è riuscito ad aumentare il fatturato del 6,7% a 1.075,2 milioni di euro. L'EBIT operativo è salito a 65,1...
Comunicato Stampa
23/10/2025
DuraFlush di Duravit: igiene ed efficienza
Con il nuovo sistema di sciacquo rotante DuraFlush, Duravit punta sui più elevati standard di igiene e sulla massima efficienza. L'innovativa tecnologia viene utilizzata per la prima volta nel vaso sospeso ME by Starck Hero Edition e garantisce uno scarico potente, accurato e senza schizzi anche con un volume d'acqua ridotto di 4,5/3 l o 4/2 l. La geometria ottimizzata e senza brida del vaso garantisce una pulizia completa dell'intera superficie interna. Inoltre, DuraFlush riduce i depositi e quindi minimizza lo sforzo...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Savills: il trend positivo del take-up sostiene i canoni del mercato direzionale
Nei primi nove mesi del 2025, il volume di investimenti nel mercato degli uffici torna a diminuire ma il settore conferma la sua dinamicità grazie al numero di deal che continua a crescere. Secondo il report di Savills “Italian office spotlight”, nei primi tre trimestri dell’anno il settore ha registrato un volume di investimenti complessivo di circa 1,2 miliardi di euro. Il buon numero di transazioni registrato conferma l’interesse per questa asset class nel mercato italiano, ma gli investitori sono sempre...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Unica SpA: al via la rigenerazione dell'ex Ospedale di Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure
Sono iniziati i lavori di demolizione dell'ex ospedale di via Arpe a Santa Margherita Ligure un'area inutilizzata da decenni che sta per vivere una seconda vita. Dopo la rimozione degli infissi, Unica SpA sta completando le operazioni di strip-out, con l'ultimo piano già terminato. Il progetto vuole coniugare recupero monumentale e visione contemporanea, con la valorizzazione dell'edificio ottocentesco e del convento cinquecentesco. Nascerà un nuovo polo culturale e sociale per la città, dotato di:
Sala polivalente principale da 500+ posti;
Parcheggi pubblici;
Rifacimento completo di Salita...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Ponzio incontra gli architetti liguri sul tema dell'involucro sostenibile
Savona
Si è tenuto ieri presso il SEA Art Hotel di Savona il convegno "Involucro sostenibile nell'architettura del futuro", un evento formativo dedicato ai professionisti del settore progettuale e costruttivo che vogliono approfondire i temi della sostenibilità applicata all'architettura contemporanea.
L'incontro, organizzato in collaborazione con l'Ordine degli Architetti della Provincia di Savona, ha visto la partecipazione di 60 progettisti provenienti dal territorio ligure, che hanno avuto l'opportunità di confrontarsi e aggiornarsi sulle nuove sfide del costruire sostenibile.
Il programma ha previsto interventi di...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Blum, Schneider Electric: Possiamo costruire un futuro in cui l’energia sia non solo disponibile, ma anche intelligente
Schneider Electric, leader delle tecnologie per l’energia, ha dato il via ieri all’edizione 2025 del suo Innovation Summit, a Copenaghen. All’evento stanno partecipando oltre 5.000 persone tra clienti, esponenti politici, dipendenti dell’azienda e manager – tra cui 600 top executive provenienti da tutto il mondo – in rappresentanza di quasi tutti i principali settori industriali. Nel suo primo discorso programmatico come CEO di Schneider Electric, Olivier Blum ha parlato dell'evoluzione del panorama energetico, spiegando come l’azienda si stia trasformando per soddisfare le nuove...
Comunicato Stampa
22/10/2025
Covivio, risultati Q3 2025: crescita dei ricavi del +5%, confermate le prospettive
Covivio, tra i principali investitori immobiliare a livello europeo, ha pubblicato i risultati finanziari del Q3 2025:
Sui primi nove mesi del 2025, i ricavi segnano una crescita del +4,8% a perimetro corrente, a 533 mln di euro quota di pertinenza del Gruppo (798 mln di euro al 100%), grazie a una crescita a perimetro costante del +3,5% e alla rotazione degli immobili (rafforzamento nel settore hotel, acquisizione del 25% della torre CB21);
Immobili a uso ufficio: canoni in aumento del +3,6% a perimetro costante e tasso di occupancy che si...
Rapporto
22/10/2025
WCG: a Brescia un patrimonio da 150 milioni di euro tra logistica e hospitality
Brescia
Secondo un’analisi condotta da WCG - World Capital Group, basata su dati ISTAT e Agenzia delle Entrate aggiornati al 31 dicembre 2023, il patrimonio immobiliare di Brescia conta 226.930 unità immobiliari, pari allo 0,33% del totale nazionale e all’1,9% del patrimonio immobiliare della Lombardia. Dal punto di vista della composizione, il 47% del patrimonio è costituito da immobili residenziali, mentre il restante 53% è rappresentato da immobili non residenziali.
“Brescia si conferma una piazza immobiliare dinamica e diversificata, con investitori locali...
News
22/10/2025
DfmA per il polo commerciale The Foundry (AUS)
Australia
Il progetto incarna un approccio contemporaneo alla rigenerazione urbana, dove l’architettura non si limita a creare spazi di lavoro, ma diventa un volano per la vita collettiva.
Con una superficie lorda pari a 85.000 mq, l’edificio è ispirato alle storiche officine ferroviarie della zona, riprendendone l’impianto a campate lunghe e strette, tipico degli ambienti produttivi industriali. L’obiettivo degli architetti era massimizzare l’integrazione tra progettazione, produzione e assemblaggio secondo i principi del Design for Manufacture and Assembly (DfMA).
La struttura si articola in...
Comunicato Stampa
22/10/2025
Sportium: presentato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la riqualificazione dello Stadio Ceravolo di Catanzaro
Catanzaro
Oggi alla presenza del Sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, Sportium, società del Gruppo Progetto CMR International specializzata nell’ideazione progettazione e sviluppo di impianti sportivi di ultima generazione, ha presentato il progetto per la riqualificazione dello Stadio Ceravolo di Catanzaro. Oltre al sindaco Fiorita, hanno preso parte alla conferenza stampa anche Floriano Noto, presidente dell’Us Catanzaro, Filippo Mancuso, presidente uscente del Consiglio Regionale della Calabria, Pasquale Squillace, assesore ai Lavori Pubblici del Comune di Catanzaro, e Giovanni Giacobone, Architetto e Managing Partner di Sportium. (...)
...
Editoriale
22/10/2025
Questo è il tremilaquattrocentocinquantesimo articolo che scrivo per il Quotidiano
di Guglielmo Pelliccioli
Potrei sbagliare ma questo che state per leggere è il mio editoriale n. 3.450 a partire da giugno 2002 quando è nato IlQuotidiano Immobiliare. Dio mio quante parole! A cosa saranno servite? Certamente a farmi conoscere da voi. Non credo onestamente che ci sia qualcuno che li abbia letti tutti, a parte il sottoscritto. Ci fosse stata ancora Paola sicuramente lei avrebbe potuto dire "Io c’ero" perchè lei effettivamente li leggeva tutti. L’altro giorno ho cancellato dopo anni della mia...
Comunicato Stampa
22/10/2025
Banca Reale il primo istituto di credito tra i Soci di GBC Italia
Banca Reale entra nella rete di Green Building Council Italia, portando la finanza al cuore della transizione del costruito. L’alleanza avvicina in modo strutturale il mondo del credito all’ecosistema dell’edilizia sostenibile, con l’obiettivo di accelerare la riqualificazione del patrimonio immobiliare, rendere misurabili gli impatti e migliorare la qualità degli investimenti lungo la filiera. In questo quadro,Banca Reale diventa la prima banca italiana a forte radicamento territoriale a far parte del circuito promosso da GBC Italia, segnando un precedente virtuoso che potrà orientare l’intero mercato.
...
Evento
22/10/2025
Il contributo dello Studio Belvedere alle innovazioni e alla tutela del territorio
Milano
Belvedere & Partners organizza l’opening della mostra Quando l'essenziale è invisibile agli occhi. Il contributo dello Studio Belvedere alle innovazioni e alla tutela del territorio, in programma all’ADI Design Museum di Milano. Promossa per celebrare il 50° anniversario dello Studio, la mostra, curata da Luciano Galimberti e progettata da Mario Cucinella Architects si sviluppa lungo una timeline che abbraccia cinque decenni, dal 1975 al 2025, restituendo – con foto, video, disegni, dati e testimonianze – la storia dello Studio e il suo...
Comunicato Stampa
22/10/2025
FIAIP-FIMAA-ANAMA su affitti brevi: Manovra penalizza chi usufruisce degli intermediari immobiliari, norma da eliminare
Entrato in Parlamento il testo bollinato dalla Ragioneria Generale dello Stato della Legge di Bilancio 2026 che, all’articolo 7, penalizza i proprietari che usufruiscono dei servizi degli intermediari immobiliari nell’affittare per periodi brevi i propri immobili. La Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (FIAIP-FIMAA-ANAMA) esprime il suo marcato dissenso su questa norma che prevede l’aumento al 26% della cedolare secca solo per i privati che decidano di affittare per periodi brevi tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che...
Comunicato Stampa
22/10/2025
Alpac per un recupero residenziale tra tradizione locale ed efficienza energetica
Nella campagna brianzola, un intervento di recupero architettonico reinterpreta il linguaggio costruttivo del territorio con un approccio contemporaneo. L’edificio, certificato in classe A3, adotta i monoblocchi Presystem SPC di Alpac come soluzione integrata per la gestione dei fori finestra, coniugando alte prestazioni termoacustiche, efficienza energetica e purezza formale. (...)
...
Evento
22/10/2025
Foody: apertura del Mercato di quartiere Rombon
Milano
Si svolgerà martedì 28 ottobre 2025 alle ore 11:00 in via Rombon 34 a Milano, alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala e del Presidente Sogemi Cesare Ferrero, l’apertura del Mercato di quartiere Rombon, un nuovo spazio dedicato alla qualità e alla comunità. Il Mercato di quartiere Rombon è il primo dei 15 mercati coperti che saranno rilanciati da Sogemi secondo un nuovo format: saranno luoghi di incontro e di convivialità che rimettono al centro il ruolo del quartiere, dove il cittadino potrà trovare prodotti...
Comunicato Stampa
22/10/2025
REMAX lancia MaxCoach: l’IA che contribuirà al raddoppio di rete e ricavi entro il 2028
REMAX Italia inaugura una nuova fase di crescita del proprio network con il lancio di MaxCoach, un innovativo assistente conversazionale basato sull’intelligenza artificiale dedicato al recruiting. Sviluppato in collaborazione con Exelab, system integrator enterprise specializzato in CRM, User Experience e soluzioni avanzate di AI, MaxCoach si integra nell’ecosistema digitale di REMAX, affiancando i franchisee nella gestione e nello sviluppo delle agenzie. Grazie alla connessione con MaxTalent, il sistema proprietario di recruiting integrato con il CRM HubSpot, e con il tool di business intelligence BOARD, MaxCoach opera in...
Rapporto
22/10/2025
Tecnocasa e la domanda immobiliare: il trilocale è la tipologia più richiesta
Secondo le analisi condotte dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, la domanda immobiliare nelle grandi città a giugno 2025 appare concentrata prevalentemente sul trilocale che raccoglie il 40,6% delle richieste. A seguire il bilocale con il 25,2% e il quattro locali con il 22,5%.Se il trilocale prevale a livello italiano, è il bilocale la tipologia più ricercata a Milano (45,4%), unica tra le grandi città a fare eccezione per la presenza importante di investitori e single tra gli acquirenti e per essere la città...
Comunicato Stampa
22/10/2025
Techbau: approvato il Bilancio d'esercizio 2024/2025
Nel settore della logistica, l’esercizio ha visto operazioni di rilievo come la vendita ad un primario investitore istituzionale di un portafoglio di oltre 300.000 mq composto dagli immobili di Alessandria, Osio Sotto, Castelguglielmo e Nogarole. Parallelamente, sono in via di completamento tre nuovi poli logistici a San Pietro Mosezzo (NO), Ferentino (FR) e Valsamoggia (BO). Nel corso dell’anno sono stati inoltre certificati 5 nuovi progetti per 203.000 mq, raggiungendo un totale di 46 sviluppi per oltre 2 milioni di mq complessivi certificati. (...)
...
News
22/10/2025
Bosco dello Sport di Venezia: posata la prima pietra del nuovo Stadio
Venezia
È stata effettuata a Venezia la posa della prima pietra dello Stadio nello sviluppo del Bosco dello Sport. Inizia ora la fase di cantiere. Il nuovo Stadio - com unica la societò Popoulos in una nota social - che ha superato la fase di validazione ufficiale a settembre, sarà l’infrastruttura sportiva che la città merita, grazie a un design innovativo capace di rendere unica l’esperienza dei tifosi e alla sua posizione, nel Bosco dello Sport, in mezzo alla natura.
Questo stadio sarà...
Comunicato Stampa
22/10/2025
Patrigest su residenziale 2025: crescono compravendite, mutui e fiducia delle famiglie
Il mercato residenziale italiano prosegue il suo percorso di crescita, sostenuto da un contesto macroeconomico più stabile, dal calo dei tassi d’interesse e dal rinnovato ottimismo delle famiglie verso l’acquisto della casa. Questo è il quadro che emerge dal nuovo report “G – Market Pulse “ a cura del dipartimento Research & Data Intelligence di Patrigest – società del Gruppo Gabetti specializzata in research, advisory e valuation.
...
Comunicato Stampa
22/10/2025
Johnson Controls investe in Accelsius, specializzata nel raffreddamento a liquido dei data center
Johnson Controls, leader globale nell’efficienza energetica e nella gestione intelligente degli edifici, ha annunciato un investimento strategico multimilionario in Accelsius, azienda leader nella tecnologia di liquid cooling a due fasi e direct-to-chip per data center. Le soluzioni a due fasi sfruttano il passaggio di stato da liquido a vapore per dissipare il calore, consentendo un’estrazione termica più efficiente e una riduzione del consumo energetico. Il raffreddamento rappresenta una delle funzionalità più essenziali in un data center, in quanto garantisce in...
Editoriale
21/10/2025
Un bravo manager privato per sistemare (veramente) il patrimonio pubblico dello Stato
di Guglielmo Pelliccioli
È da quando avevo le braghette corte (giornalisticamente parlando) che sento dire che per risolvere i problemi dell’industria immobiliare bisognerebbe mandare il nostro più bravo manager a Roma e fargli fare il ministro della casa. Ora che ho i capelli bianchi ribadisco la stessa cosa con una lieve ma non trascurabile differenza: bisognerebbe sempre mandare il nostro più bravo manager a Roma ma non per fare il ministro, bensì per gestire il patrimonio pubblico. Sono sicuro che uno bravo con un...
News Deal
21/10/2025
MAPEI acquista immobile a Milano per ampliare le sedi, Gabetti advisor
Milano
Il Gruppo Gabetti, con le proprie società Gabetti Agency-Settore Office – società del Gruppo dedicata alla consulenza nell’ambito delle locazioni e vendite immobiliari ad uso direzionale e Abaco Team con la business line di Audit & HSE - in qualità di advisor tecnico che ha seguito le attività di due diligence e regolarizzazioni propedeutiche alla vendita - è stato advisor, per conto di una property company proprietaria dell’immobile e di MAPEI quale acquirente, nel perfezionamento della vendita di un immobile cielo-terra situato...
News Deal
21/10/2025
Lecce: Gest Resort acquisisce l'Hotel Risorgimento per 18 mln di euro, diventerà un Tivoli della catena Minor Hotels
Lecce
Passa di mano l'Hotel Risorgimento cinque stelle di Lecce, che è stato acquisito dalla società alberghiera Gest Resort per 18 mln di euro (fonte Quotidiano di Puglia). La struttura sarà ritrutturata e riaperta nel 2026 sotto il brand Tivoli, marchio della catena multinazionale Minor Hotels. Il progetto di ristrutturazione prevede la riduzione delle camere da 47 a 45, mentre verrà realizzata ex novo una spa con zona massaggi e bagno turco.
...
Rassegna Stampa
21/10/2025
Sicurezza scuole, a Roma mancano 100 mln di euro
La Città Metropolitana di Roma ha stimato in 100 milioni il fabbisogno per mettere in sicurezza 80 istituti non ancora coperti dai fondi, oltre ai 220 milioni già in corso. Dopo il crollo del controsoffitto alla Piaget-Diaz, il sindaco Roberto Gualtieri ha stanziato 1,5 milioni per una mappatura urgente dei solai. Il delegato all’Edilizia scolastica Daniele Parrucci ha chiesto fondi straordinari al governo. Tra le priorità figurano i licei Visconti, Falcone, Avogadro e Pertini. (fonte DIAC)
...
Comunicato Stampa
21/10/2025
Assimpredil ANCE e Città Metropolitana di Milano insieme per lo sviluppo sostenibile del territorio
Milano
Assimpredil Ance e Città metropolitana di Milano, che rappresenta 133 Comuni, hanno firmato oggi un “Protocollo d’Intesa” per promuovere l’adesione al Codice di condotta “Cantiere Impatto Sostenibile” promosso dall’Associazione. L’accordo mira a condividere azioni volte a favorire lo sviluppo sostenibile del territorio della Città metropolitana di Milano e l’evoluzione di un tessuto imprenditoriale sensibile ai temi ambientali, sociali e al rispetto della legalità. Mira ad incoraggiare comportamenti per la crescita della cultura ambientale, sociale ed economica. “Diffondere la cultura della sostenibilità è l’obiettivo...
Comunicato Stampa
21/10/2025
MAPIC Cannes 2025 presenta lo studio globale sulle strategie di espansione dei retailer
Cannes
MAPIC pubblica un esclusivo Whitepaper realizzato con oltre 1.000 rappresentanti di brand da 75 Paesi, in vista del prossimo salone. Lo studio, realizzato attraverso l’Executive Retail Programme, offre uno sguardo privilegiato sulle reali strategie di espansione dei retailer, sui format e location più richiesti, e sui mercati di maggiore interesse. (...)
...