il Quotidiano Immobiliare
09:21
Editoriale
18/11/2025
Il triangolo no…
di Pietro Zara
… Non l’avevamo considerato. Fino a qualche anno fa la vita di coppia era molto semplice e intuitiva per il nostro settore: la banca finanziava, il real estate sviluppava. Una partnership solida, consolidata, non diciamo senza inciampi ma senza dubbio da considerarsi l’unica via da seguire. Oggi però gli istituti bancari si sono resi più selettivi e, forse, occorre integrare un soggetto terzo e comporre il famoso “triangolo”: gli alternative lender.
Abbiamo voluto lasciare un “forse” nell’introduzione perché non tutti i...
Comunicato Stampa
18/11/2025
RS Italia potenzia e aggiorna la propria rete logistica italiana
Milano
RS Italia ha avviato i lavori a Pozzuolo Martesana (MI) per un nuovo Centro di Distribuzione di 10.000 mq, altamente automatizzato e certificato LEED Gold, che porterà l'inventario disponibile da 80.000 a oltre 120.000 prodotti. L'impianto, primo pilota in Italia per il Gruppo RS, vede la collaborazione di Prologis ed Exotec, con Savills che ha fornito consulenza strategica nell'operazione Built To Suit e supporta la gestione del progetto fino al completamento previsto nell'autunno 2026.
...
Approfondimento
18/11/2025
CEFLA: "Manutenzione industriale e Facility Management", come trasformare i costi operativi in vantaggi competitivi
di Luciano Pitirollo - Knowledge For Efficiency
Secondo uno studio di Deloitte Insights, strategie di manutenzione inadeguate possono ridurre la capacità produttiva complessiva di un impianto dal 5 al 20%. Studi recenti dimostrano inoltre che i tempi di fermo non pianificati costano ai produttori industriali circa 50 miliardi di dollari all'anno. Nell’attuale contesto industriale, dove efficienza e continuità operativa sono determinanti, la manutenzione non è più solo un’attività tecnica, ma un vero e proprio fattore strategico che incide su redditività, sicurezza...
News
18/11/2025
Archilinea firma Galleria, il nuovo Hub di Pagani Automobili
Archilinea firma “Galleria”, il nuovo HUB di Pagani Automobili: un edificio di circa 2.400 mq che collegherà due fabbricati esistenti, destinato a ospitare le aree produttive, gli uffici operativi e gli spazi direzionali dell’azienda. Il progetto si inserisce all’interno di un più ampio masterplan industriale nel quale Archilinea è coinvolta in collaborazione con lo studio MORE, con l’obiettivo di accompagnare la crescita dell’azienda attraverso una visione integrata tra architettura, funzionalità e qualità dei luoghi di lavoro. Oltre alla progettazione architettonica e...
Evento
18/11/2025
Workshop: "Elettrificare il futuro: scenari e sfide per l’ambiente costruito"
Giovedì 20 novembre ore 14.00–16.00 Pad. 6 Sala Leonardo
Il processo di elettrificazione degli edifici sta rivoluzionando l’impiantistica, sostituendo sistemi tradizionali a gas e combustibili fossili con soluzioni basate sull’energia elettrica, come pompe di calore, sistemi di riscaldamento e raffreddamento elettrici e impianti fotovoltaici. Questo cambiamento favorisce la sostenibilità e la riduzione delle emissioni di CO₂, contribuendo alla transizione energetica. Tuttavia, in Italia, ci sono diverse problematiche da affrontare: la necessità di adeguare le infrastrutture di rete, spesso obsolete, la gestione dei...
Comunicato Stampa
18/11/2025
Ddl Edilizia: FIMAA Italia, semplificare le procedure di acquisto e favorire il cambio di destinazione degli immobili
Semplificare e digitalizzare le procedure di compravendita di un immobile - risolvendo le criticità createsi dopo la sentenza 8230 del 2019 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione - favorire i cambi di destinazione d’uso, e intervenire sulle discipline della certificazione di agibilità, della dichiarazione di conformità. Sono le proposte che ha avanzato FIMAA-Italia Confcommercio, intervenendo in audizione di fronte alla VIII Commissione Ambiente della Camera nell’abito dell’esame dei Ddl di delega al Governo per l’aggiornamento, il riordino e il...
Comunicato Stampa
18/11/2025
Panattoni Italy entra in Alis per rafforzare la logistica innovativa e sostenibile
ALIS accoglie con grande entusiasmo l’ingresso di Panattoni Italy, leader mondiale nel real estate immobiliare logistico e il più grande sviluppatore di logistica in Europa. Con questa importantissima adesione, che rappresenta un traguardo strategico per l’intero sistema industriale, ALIS rafforza ulteriormente la propria rete di eccellenze internazionali e conferma la sua vocazione a far convergere sotto un’unica visione aziende di primo piano che operano nella logistica integrata a supporto delle filiere produttive e distributive. Panattoni porta in ALIS un patrimonio...
Comunicato Stampa
18/11/2025
Progetto CMR a Cityscape Global 2025 "Future of Urban Living" evento di punta a livello mondiale a Riyadh per l'intero ecosistema immobiliare e della progettazione urbana
Dubai
Progetto CMR, società di progettazione integrata che fa capo alla Holding Progetto CMR International, è tra i protagonisti di Cityscape Global Riyadh in Arabia Saudita: l'edizione 2025 al Riyadh Exhibition & Convention Centre è palcoscenico per "Future of Urban Living", a partire dalle opportunità generate da Saudi Vision 2030 e dalle innovazioni che stanno ridefinendo il panorama del real estate a livello globale. In questo momento in cui l’Arabia Saudita ha ottenuto l'assegnazione di competizioni sportive di rilievo globale - la Coppa d'Asia AFC2027, il torneo continentale più importante...
Comunicato Stampa
18/11/2025
“Famiglie e risparmio”: per i suoi 175 anni CDP presenta un libro su come cambiano le scelte finanziarie degli italiani
In occasione dei 175 anni dalla sua nascita CDP ha presentato il libro “Famiglie e risparmio - Come cambiano le scelte finanziarie degli italiani”, un volume che analizza l’evoluzione delle scelte finanziarie, della distribuzione e gestione della ricchezza delle famiglie italiane ed evidenzia il ruolo che il risparmio ha svolto nella crescita economica del Paese di fronte alle nuove sfide, dalla demografia alla previdenza, mettendo a confronto l’Italia con il resto dell’Europa. L’incontro si è svolto presso la sede del Gruppo a...
Comunicato Stampa
18/11/2025
Sogemi, il Presidente Cesare Ferrero entra nel board del WuWm - Unione Mondiale dei Mercati all’Ingrosso
Cesare Ferrero, Presidente e Amministratore delegato di Sogemi nonché Vicepresidente di Italmercati, è stato nominato nel board dell’Unione Mondiale dei Mercati all’Ingrosso (WuWm), una rete che opera in 50 Paesi del mondo e riunisce 200 membri accomunati dall’obiettivo di garantire la sicurezza alimentare e prodotti freschi, accessibili a tutti.
Ferrero, che dirigerà il Gruppo europeo del WuWm, prende il posto del Presidente di Italmercati Fabio Massimo Pallottini che già da tempo aveva annunciato la sua intenzione di non ricandidarsi e aveva fatto il nome del suo vice come...
News Deal
18/11/2025
Barings completa la vendita di un magazzino logistico interamente locato a Serravalle Scrivia (AL)
Serravalle Scrivia
Barings, uno dei maggiori gestori globali di investimenti immobiliari diversificati, ha completato la vendita a Seravalle Scrivia (Alessandria), di un magazzino logistico di Grado A, di nuova costruzione ed interamente locato, ad un investitore istituzionale, per conto del suo secondo fondo pan-europeo “value-add”. L’immobile, con una superficie di ca. 53.450 mq era detenuto tramite un fondo immobiliare italiano gestito da Savills IM SGR e la vendita ha rappresentato la positiva esecuzione del business plan, generando ritorni ben superiori alle aspettative...
News Locazione
18/11/2025
Colliers con Gruppo Humanitas nell’apertura di un nuovo poliambulatorio a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Colliers Italia ha agito in qualità di advisor per il Gruppo Humanitas nella locazione di un immobile di oltre 1.200 mq nel centro di Busto Arsizio, destinato alla realizzazione di un nuovo poliambulatorio Humanitas Medical Care. La struttura sorgerà all’interno di un immobile precedentemente adibito a supermercato, le cui caratteristiche – tra cui ottimi rapporti aeroilluminanti e la portata dei solai – si prestano in modo ideale alla trasformazione in un centro medico dotato anche di diagnostica.
Il nuovo polo sanitario...
Comunicato Stampa
18/11/2025
Giochi Preziosi sceglie Coldwell BCI per gestire e valorizzare il proprio patrimonio immobiliare
Giochi Preziosi, storico protagonista del settore del gioco e del merchandising in Italia sin dagli anni ’70, ha avviato un percorso di riorganizzazione che include un piano di gestione e valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare. Per questo obiettivo, il Gruppo Giochi Preziosi ha scelto Coldwell Banker Commercial Italy come advisor esclusivo per fornire consulenza e supporto specialistico nel settore real estate. (...)
...
Editoriale
17/11/2025
Napoli, intervista alla Vicesindaca Laura Lieto sulla trasformazione in atto della città
di Lara Pelliccioli
Per capire come Napoli possa avviare un percorso di rigenerazione bisogna partire dalla necessità di tenere insieme spazio urbano, relazioni sociali e prospettive di sviluppo. E' la premessa del lavoro su cui è impegnata Laura Lieto, urbanista, docente e oggi Vicesindaca e Assessora all’Urbanistica di Napoli che unisce ricerca, esperienza sul campo e visione strategica. Con lei abbiamo cercato di analizzare le trasformazioni attualmente in corso e le principali sfide che attendono la città. Dalle sue considerazioni emerge l’immagine di Napoli come un sistema complesso...
Comunicato Stampa
17/11/2025
IPI Advisor nell’individuazione di una nuova sede per Finint Private Bank SpA a Torino
Torino
IPI Agency ha assistito Finint Private Bank nella ricerca e selezione della nuova sede, con l’obiettivo di unificare le due unità precedentemente operative in città. L’Istituto ricercava degli spazi di prestigio in una location di rappresentanza, signorile e riservata, in grado di ospitare la propria clientela Private in un contesto di alto profilo. IPI, attiva sul mercato degli uffici corporate sia per conto di investitori istituzionali sia di soggetti privati, grazie ad un esteso network di proprietari, ha individuato un immobile di pregio perfettamente rispondente...
Comunicato Stampa
17/11/2025
CEFLA partecipa all'FM Day 2025 il 19/11/2025 a Milano: la tavola rotonda "Per niente immobili - Edifici e spazi evoluti per il futuro"
IFMA Italian Chapter organizza FM Day 2025 il 19 novembre all'Hotel Melià di Milano in via Masaccio 19
La tavola rotonda “Per niente immobili”
Nel corso della mattinata si terrà la tavola rotonda “Per niente immobili - Edifici e spazi evoluti per creare il futuro” (ore 10:45 – 11:45, sala Diamante 1).
Un momento di confronto dedicato all’evoluzione degli spazi e al ruolo che potranno svolgere nel favorire collaborazione, benessere, resilienza e nuove dinamiche di lavoro.
Parteciperà anche Luciano Pitirollo (Cefla), insieme a rappresentanti di realtà nazionali e internazionali.
Il dialogo...
Rapporto
17/11/2025
CBRE: l'ufficio come spazio strategico per condivisione e socialità
CBRE, leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate, annuncia i risultati della nuova "Beyond Space Italy Office Workers Survey 2025", realizzata in collaborazione con l’istituto AstraRicerche. L'indagine è stata condotta su un campione di oltre mille lavoratori in tutto il territorio nazionale che utilizzano l'ufficio almeno tre giorni a settimana, garantendo così una prospettiva concreta sull'uso degli spazi lavorativi. I dati delineano una trasformazione radicale degli spazi di lavoro: da centro di costo a leva strategica fondamentale per attrarre talenti,...
Rapporto
17/11/2025
Savills Ski Report 2025: in 20 anni i prezzi delle proprietà prime nelle località sciistiche sono aumentati del 150%
In occasione del ventesimo anniversario del suo celebre Ski Report, Savills offre una panoramica completa sull’evoluzione del mercato immobiliare nelle località sciistiche globali, analizzandone i cambiamenti e le tendenze emerse negli ultimi due decenni. Dal suo debutto nel 2006, il Savills Ski Report ha seguito la trasformazione delle destinazioni alpine e internazionali, passate da mete stagionali a veri e propri asset strategici di lifestyle e investimento. In vent’anni, i prezzi medi delle proprietà prime nelle principali località analizzate sono aumentati del 150%, confermando la solidità...
Approfondimento
17/11/2025
Come un DDL semplificazioni può ulteriormente complicare il mercato immobiliare
In queste ore, è in discussione alla Camera l’approvazione del DDL Semplificazioni. L’approvazione di un articolo in particolare, il 44, porterebbe con sé molte più incognite che certezze per gli operatori del settore immobiliare italiano. Nelle intenzioni del legislatore, il nuovo impianto normativo dovrebbe agevolare la circolazione degli immobili di provenienza donativa, risolvendo le storiche criticità legate ai rischi di azioni giudiziarie da parte degli eredi legittimari nei confronti dei terzi acquirenti. Tuttavia, una lettura attenta delle disposizioni e, soprattutto,...
Comunicato Stampa
17/11/2025
Green Arrow Capital: primo investimento a Torino per il fondo Mi.To Real Estate
Torino
Il Fondo Mi.To Real Estate, iniziativa di Green Arrow Capital e Crea.Re Advisory dedicata al mercato Real Estate residenziale mid-size nelle città di Milano e Torino, annuncia il suo primo investimento nel capoluogo piemontese. Si tratta di un progetto di riqualificazione e vendita frazionata di un immobile storico sito in via della Consolata, nel cuore di Torino, a pochi passi da Piazza Castello. (...)
...
Rapporto
17/11/2025
Tecnocasa: il 23,6% degli acquirenti ha una disponibilità di spesa fino a 119 mila €
Secondo l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, l’analisi della disponibilità di spesa nelle grandi città appare maggiormente concentrata nella fascia di spesa più bassa, quella fino a 119 mila € (23,6%). Il trend rilevato a giugno 20205 non si discosta molto da quello registrato a gennaio. Milano e Roma registrano una maggiore concentrazione nella fascia tra 250 e 349 mila € a motivo dei prezzi più elevati che interessano le prime due città più costose d’Italia: Milano (25,5%) e Roma (25,0%). (...)
...
Comunicato Stampa
17/11/2025
Deerns ridefinisce gli spazi scolastici: un nuovo modello educativo dove i cortili diventano laboratori di sostenibilità e benessere
Deerns Italia, società di ingegneria internazionale specializzata in building services, ha realizzato un modello innovativo che ridefinisce gli spazi scolastici esterni. I cortili da semplici appendici degli edifici diventano ambienti educativi per la didattica all’aperto verdi, sicuri, freschi e pedagogicamente attivi. Se anche solo una parte delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado delle città italiane oggi dotati di aree verdi – oltre il 67% del totale – fosse oggetto di interventi mirati di depaving, ombreggiamento e rinaturalizzazione, il sistema scolastico potrebbe diventare una delle infrastrutture più capillari per...
Editoriale
16/11/2025
Il 4 dicembre incontro-convegno presso la sede de ilQI: “Una proposta ai giovani del RE”
di Guglielmo Pelliccioli
Per la prima volta a un convegno, ai relatori invitati, anziché parlare verrà chiesto di stare un attimo ad ascoltare: una novità che però non sarà nè l'unica nè quella più importante al nostro incontro-convegno "Una proposta ai giovani del RE" che si svolgerà il prossimo 4 dicembre presso la sede de il Quotidiano Immobiliare. Evidentemente la nostra idea non è togliere la parola ai nostri giovani, bensì invitarli a un progetto: incontrare ‘leader’ esterni al mondo immobiliare autorevoli e prestigiosi. Abbiamo infatti chiesto a numerose figure di rilievo in vari campi di raccontarsi ai...
Approfondimento
14/11/2025
Giocando con l'AI su Roma Capitale
Roma
Nel pomeriggio, dopo pranzo, c’è chi fa una “pennica”, chi i cruciverba, chi legge una rivista… Lo scorso agosto, non avendo sonno, mi sono messo a “giocare” con l’AI formulando prima una domanda sulla comparazione tra le legislazioni urbanistiche italiana, francese, tedesca e spagnola (come nelle barzellette…). L’AI mi ha restituito un quadro sintetico di riferimento interessante e a quel punto ho scelto il sistema che mi convinceva di più – quello francese – e ho chiesto di applicarlo allo...
Intervista
14/11/2025
SOA, SOA, SOA... sapevi cos'è?
Se sei un’impresa di costruzioni e lavori nel settore pubblico, sicuramente hai già sentito parlare della SOA. Se un’impresa opera solo nel privato, forse non ha mai approfondito l’argomento. E se invece chi legge è un progettista nel settore privato, è probabile che sia la prima volta che ne sente parlare. Cerchiamo di capire meglio allora che cosa è la qualificazione certificata in ambito edile e progettuale e quali sono i vantaggi diretti e indirette per gli operatori ed il...
Approfondimento
14/11/2025
Camelot 2026: un Consiglio alla volta
A quasi dieci anni dall’introduzione dell’obbligatorietà del BIM negli appalti pubblici, il Building Information Modeling è ormai entrato stabilmente anche nei processi progettuali e gestionali del settore privato. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
14/11/2025
Il valore economico e sociale della mobilità verticale
L’appuntamento tradizionale con uno dei comparti più importanti del mondo immobiliare e dell’industria è quello che ilQI dedica al mondo degli ascensori e della “Movimentazione verticale nel building”: questo il titolo dell’Incontro di Copernico40 che ha riunito nella nostra sede una qualificata rappresentanza di questa filiera. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Editoriale
14/11/2025
Cosa resterà di questo 2025
di Guglielmo Pelliccioli
Anno 2025. Cosa resterà? Non c’è dubbio, la grande paura del Tribunale di Milano. I mesi di luglio e agosto, tradizionalmente calmi e tranquilli, sono stati pieni di fatti giudiziari che hanno destato l’interesse non solo del mondo immobiliare, ma praticamente di tutto il Paese. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Il Settimanale
14/11/2025
La città verticale
Oggi la copertina de 'il Settimanale' è dedicata ad Alessandro Roversi di Schindler, che ha partecipato all'ultimo Incontro di Copernico40 dedicato alla mobilità verticale. L'evento, svoltosi presso la sede de ilQI, ha riunito l'industria degli ascensori per un confronto con investitori, progettisti e general contractor relativamente alle tecnologie e all'impatto sociale della mobilità verticale. Tra le pagine della rivista digitale è possibile leggere il resoconto completo dell'incontro.
...
Comunicato Stampa
14/11/2025
Tecnocasa: il mercato immobiliare e creditizio a Padova
Padova
Si è svolta oggi a PADOVA la Conferenza Stampa del Gruppo Tecnocasa sul mercato immobiliare e creditizio.
In allegato i report di dettaglio sul mercato dei mutui, sul settore residenziale e commerciale e le tabelle con i nuovi prezzi registrati in città e in provincia.
...
Comunicato Stampa
14/11/2025
BLV, Comune di Milano: misure rimediali per interventi oggetto di procedimenti penali e nuovi indirizzi per interventi di demoricostruzione
Milano
Con deliberazione n. 1409 del 13 novembre 2025, la Giunta comunale ha definito misure rimediali per gli interventi edilizi già ultimati o in corso di realizzazione in forza di titoli edilizi perfezionati e oggetto di procedimenti o processi penali in corso. In particolare, l’Amministrazione ha incaricato la Direzione Specialistica Attuazione Diretta PGT e SUE e le Aree di Pianificazione Attuativa, ciascuna per quanto di competenza, di avviare - su istanza degli interessati - procedimenti volti a verificare ex post la conformità di...
Comunicato Stampa
14/11/2025
Nuova tappa del Roadshow #IPIINCONTRA a Napoli, tra analisi e trend del mercato immobiliare
Napoli
Si è svolta a Napoli la quarta tappa di #IPIINCONTRA, il ciclo di incontri territoriali promosso da IPI Agency, in collaborazione con FMC Finance Mediatore Creditizio S.p.A.. L’iniziativa, dedicata all’analisi e all’approfondimento delle dinamiche immobiliari locali, ha posto l’accento sul mercato residenziale napoletano, con particolare attenzione ai segmenti Frazionamenti e Cantieri, ambiti strategici per lo sviluppo urbano e la valorizzazione del patrimonio immobiliare. (...)
...
Comunicato Stampa
14/11/2025
Roma EUR: al via il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la nuova sede del MASE
Roma
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica avrà una nuova sede nel cuore del quartiere EUR a Roma. L’Agenzia del Demanio ha infatti affidato il servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica (PTFE) per la ricostruzione dell’immobile di Viale Boston, in un’ottica di rigenerazione urbana. L’immobile verrà riqualificato secondo i più alti standard di qualità e garantirà performance prestazionali elevate in termini energetici, di sostenibilità ambientale, di funzionalità e di gestione. L’appalto è stato aggiudicato al Raggruppamento Temporaneo di...
Comunicato Stampa
14/11/2025
Studio Inzaghi, Milano: Giunta chiarisce come gestire interventi edilizi oggetto di procedimenti penali
Milano
SI – Studio Inzaghi segnala che, con la delibera n. 1409/2025, la Giunta comunale di Milano affronta un tema di grande rilievo pratico per operatori e sviluppatori: la gestione degli interventi edilizi realizzati o in corso di esecuzione sulla base di titoli già perfezionati, ma coinvolti in procedimenti penali per presunti reati edilizi.
La delibera introduce, in coerenza con l’orientamento di Corte costituzionale e Cassazione, un meccanismo di verifica ex post della conformità urbanistica degli interventi edilizi. Lo strumento consente di riconoscere...
Comunicato Stampa
14/11/2025
Modena: CampusX, CDP, Finint Investments e Supernova inaugurano studentato da 366 posti
Modena
Ha aperto oggi ufficialmente le sue porte CX Modena | Crocetta Campus & Hotel, una delle 13 strutture CX di nuova generazione, che porta nel cuore della città un modello di ospitalità internazionale, innovativo, sostenibile e inclusivo. Il campus è il fulcro della rigenerazione promossa e sviluppata da Supernova in accordo con il Comune di Modena: da area industriale dismessa e abbandonata, Le ex Fonderie Corni sono ora un nuovo luogo sicuro, sostenibile e inclusivo, grazie anche a 5.300 metri quadrati...
Rapporto
14/11/2025
Engel & Völkers Commercial e UBRI presentano 'Food & the City, Milan 2025'
Milano
Engel & Völkers Commercial Milano, società di advisory immobiliare attiva nel settore del Commercial Real Estate, annuncia la pubblicazione della quinta edizione del Food & Beverage Retail Market Report. Lo studio è interamente dedicato alla città di Milano, quale piazza strategica per lo sviluppo del mercato Food & Beverage e anticipatrice di tendenze e concept su scala nazionale. L’analisi offre una lettura delle dinamiche che interessano il mercato milanese Food & Beverage, confermando i venticinque distretti F&B individuati nelle edizioni...
Evento
14/11/2025
Convention HUB Engineering 2025: "inHUB, insieme per crescere"
Milano
Torna per la sua terza edizione inHUB, l’evento dedicato al mondo del Consorzio HUB Engineering, che quest’anno si terrà a Milano, il 28 e 29 novembre 2025. Il tema centrale sarà il legame tra design e produzione, reso possibile dall’ingegnerizzazione del progetto.
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci farà da cornice a due giornate di incontri, discussioni e networking, con l’obiettivo di esplorare come un’idea creativa diventi realtà concreta grazie all’ingegneria, che funge da ponte tra...
News
13/11/2025
Un'onda in carpenteria metallica per la Biblioteca del Parco del Sapere (BO)
Bologna
Un’onda realizzata in carpenteria metallica si innalza dal terreno e torna ad esso, fondendo architettura e ambiente, cultura e natura, socialità e raccoglimento in un continuum tra spazio antropizzato e paesaggio.
La Biblioteca nasce da un’idea innovativa: creare un “giardino del sapere”, uno spazio polifunzionale integrato nel paesaggio naturale, una sintesi del progetto concepito come struttura pubblica strategica.
Scopri di più sul progetto
...
Intervista
13/11/2025
Bocchio, BPER Banca: la nostra strategia sugli uffici
Milano
L'equilibrio è un tema ormai prioritario nel settte uffici e come emerso da The Office Equation, evento organizzato a Milano da JLL, sono molte le aziende che prendono in considerazione quanto i nuovi, o rinnovati, spazi direzionali debbano essere più a misura di persona. Tra queste c'è BPER Banca le cui politiche sul tema Office sono raccontate in quest'intervista dalla Responsabile Ufficio Real Estate Project Management Francesca Bocchio.
...
Comunicato Stampa
13/11/2025
Clerici, WCG: il settore logistico si avvia verso un processo di consolidamento strutturale
“Il settore immobiliare logistico conferma la propria crescita e si avvia verso un processo di consolidamento strutturale” ha dichiarato Marco Clerici, Head of Research & Advisory di WCG, in occasione del Convegno “Intelligenza (artificiale e umana) per il futuro della Logistica”, organizzato oggi dall’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”e rivolto ai principali operatori della filiera.
Sempre dall’intervento di WCG emerge la previsione di un rafforzamento dei volumi di investimento, sostenuto da una domanda crescente di immobili di alta qualità, accompagnata da una stabilizzazione dei canoni di locazione e dal conseguente consolidamento dei rendimenti, grazie...
News Evento
13/11/2025
JLL “Workforce preference barometer 2025”: l’ufficio attrae quando offre un’esperienza di valore
Milano
L’approccio al lavoro ibrido sta maturando e con esso le aspettative dei dipendenti. Cresce la preferenza del lavoro in presenza e si affermano policy smart working più strutturate. L’accoglienza di queste direttive da parte dei dipendenti è strettamente legata alla qualità dell’esperienza lavorativa, che vede nel workplace uno degli elementi centrali. È quanto emerge dalla nuova ricerca “Workforce Preference Barometer 2025” di JLL, leader mondiale nei servizi di consulenza e gestione immobiliare, che ha intervistato oltre 8.700 lavoratori in 31 Paesi. (...)
...
Intervista
13/11/2025
Radice Fossati, JLL: c’è un cambiamento in corso nel settore uffici
Milano
All'evento The Office Equation, organizzato da JLL a Milano, Alberico Radice Fossati ha descritto un settore direzionale che non è morto, ma sta cambiando per allinearsi alle tendenze di un mercato in trasformazione. Tra Smart working derivato dalle esigenze di un migliore worklife balance e pipeline gli uffici si apprestano a una nuova forma che bada meno a location e metro quadro e più all'esperienza.
Nel corso di quest'intervista Radice Fossati descrive nel dettaglio come, alla pari del retail, il direzionale è ancora al...
Comunicato Stampa
13/11/2025
COIMA: lettera agli stakeholder dopo la sentenza della Cassazione
Riceviamo e pubblichiamo la lettera agli stakeholder a firma di Manfredi Catella, Founder e CEO di COIMA SGR: "Cari stakeholder, in continuità con le precedenti comunicazioni, provvediamo tempestivamente ad aggiornarVi in merito alla pubblicazione in data odierna della sentenza positiva della Corte di Cassazione che ha confermato la legittimità del provvedimento del Tribunale del Riesame. In particolare, la Corte Suprema, organo collegiale di cinque giudici che si esprime in ultima istanza, ha definitivamente rigettato il ricorso della Procura confermando l’infondatezza...
Comunicato Stampa
13/11/2025
Obiettivo Domani: le proposte dell’Ance per il mercato dei lavori pubblici anche dopo il 2026
Cosa fare per non arrestare la crescita? In che modo evitare di disperdere l’eredità del Pnrr? E, soprattutto, in che modo la programmazione degli investimenti in un mercato delle opere pubbliche aperto e competitivo può contribuire ad evitare un pericoloso ritorno al passato? E’ attorno a questi temi che si è sviluppato il convegno organizzato dall’Ance, nella sua sede nazionale in Via Guattani a Roma, con un titolo sintetico ma fortemente evocativo: “Obiettivo Domani”. I lavori sono stati aperti dal...
Comunicato Stampa
13/11/2025
Johnson Controls comunica i risultati del quarto trimestre del 2025
Johnson Controls ha annunciato i risultati finanziari del quarto trimestre dell’anno fiscale 2025. Nel periodo, l’utile per azione (EPS) secondo i principi GAAP si è attestato a 0,42 dollari, mentre l’EPS rettificato è di 1,26 dollari. Le vendite del quarto trimestre sono aumentate del 3%, raggiungendo 6,4 miliardi di dollari; le vendite organiche sono cresciute del 4%. Nell’intero anno, le vendite sono aumentate del 3%, pari a 23,6 miliardi di dollari, con una crescita organica del 6%. Nel trimestre, l’utile netto...
Comunicato Stampa
13/11/2025
Borgosesia acquisisce OneOSix, società specializzata nell'acquisto e gestione di crediti deteriorati
Borgosesia - società quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi - annuncia l'autorizzazione, da parte di Banca d'Italia all'acquisizione di OneOSix, società veronese specializzata nell’acquisto e gestione di crediti deteriorati, per 5,5 milioni di euro.
L’operazione consentirà di potenziare le attività Alternative previste dal Piano Industriale ’27, volto ad accelerare la crescita delle attività a favore di investitori terzi. (...)
...
Comunicato Stampa
12/11/2025
Ex Caserma Guido Reni: COIMA partner di CDP Real Asset nel progetto di riqualificazione
Il Consiglio di Amministrazione di CDP Real Asset SGR (Gruppo CDP) ha deliberato la scelta di COIMA SGR quale partner industriale per la riqualificazione dell’ex Caserma Guido Reni di Roma.
A supportare la SGR nel procedimento e nella scelta del partner – avvenuta al termine di una procedura competitiva – un team di advisor guidato da Lazard, con l’assistenza di Studio Chiomenti per i profili legali e da Colliers per quelli commerciali. La partnership verrà costituita attraverso l’apporto dell’Area della ex...
Comunicato Stampa
12/11/2025
P3 continua a crescere in Italia, occupancy al 99%
Milano, 12 novembre 2025: Occupancy vicina al 100% e 770.000 m² in gestione: continua la crescita per P3, società specializzata in investimenti a lungo termine, sviluppo, acquisizione e gestione di immobili ad uso logistico, presente capillarmente nel Paese con nuovi progetti e 450.000 m² pronti per sviluppi futuri.
A livello globale, nonostante le continue incertezze economiche, il trend strutturale del settore logistico-immobiliare rimane solido. La capacità di P3 di mantenere tassi di occupazioni elevati e di garantire una robusta performance operativa...