il Quotidiano Immobiliare
06:48
Editoriale
28/05/2025
Una comunità immobiliare che si alza in volo: il business del cuore
di Guglielmo Pelliccioli
La mia comunità immobiliare, quella in cui mi riconosco e di cui vado fiero, l’altra settimana si è alzata in piedi a tributare un applauso alla memoria di Paola Lunghini. Ho visto fare il primo gesto di alzarsi a Manfredi Catella, Emanuele Caniggia, Davide Albertini Petroni, Paolo Bottelli che erano seduti lì in prima fila, di fianco a quella poltrona vuota su cui stavano appoggiate tre rose bianche. E’ la stessa comunità che un anno prima aveva salutato l’assegnazione della Pentola...
Comunicato Stampa
28/05/2025
Moody’s conferma i rating di CDP e migliora l’Outlook da Stabile a Positivo
Cassa Depositi e Prestiti SpA (CDP) comunica che, in data odierna, l'agenzia di rating Moody’s ha confermato i rating di lungo e breve termine della Società, rispettivamente Baa3 e P-3, e rivisto l’Outlook da Stabile a Positivo. La decisione è arrivata in seguito al recente intervento compiuto dall’Agenzia in relazione ai rating della Repubblica Italiana.
...
Comunicato Stampa
28/05/2025
Confindustria Assoimmobiliare e Russell Reynolds: nel 2024 in pensione il 30% dei CEO del real estate
Nel 2024 il 30% dei CEO del settore immobiliare è andato in pensione. Sono i dati che emergono dall'evento How Human Capital is shaping the Global Real Estate Outlook for 2025, organizzato a Milano da Confindustria Assoimmobiliare e Russell Reynolds Associates, società globale leader nella ricerca e selezione di profili executive. Secondo i dati Russell Reynolds, l’età media dei top manager nel settore del real estate a livello globale è pari a 48 anni: la più alta tra tutti i...
Evento
28/05/2025
Piano Casa Italia, le proposte di Confindustria Assoimmobiliare
Roma
Si terrà il prossimo 12 giugno alle 11.00 a palazzo Wedekind a Roma, in Piazza Colonna 366, l'evento Piano Casa Italia - Le proposte di Confindustria Assoimmobiliare, un'occasione per fare il punto sulle proposte dell'associazione relativamente Piano Casa.Partecipazione riservata a inviti.
...
Comunicato Stampa
28/05/2025
Coima: approvato piano triennale con diversificazione degli investimenti
Milano
Il Consiglio di Amministrazione di COIMA SGR – leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali – controllata da COIMA Holding, ha approvato il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024. Sono inoltre stati approvati i risultati delle società COIMA REM (development e property management) e COIMA HT (digitalizzazione applicata nei servizi e prodotti immobiliari), entrambe interamente controllate da COIMA Holding. (...)
...
Intervista
28/05/2025
Catella, Coima: siamo al lavoro per costruire un nuovo capitolo della società
Milano
A margine della presentazione dei risultati 2024 di Coima l'Amministratore Delegato Manfredi Catella ha raccontato l'attuale attività di raccolta capitali in giro per il mondo e i trend su cui costruire il prossimo futuro della società e le linee guida strategiche che questa ha definito per continuare a crescere.
...
Comunicato Stampa
28/05/2025
Biennale di Architettura 2025: la visione dell’Agenzia del Demanio per la rigenerazione sostenibile del patrimonio pubblico italiano
Venezia
L’Agenzia del Demanio ha preso parte alla European Cities Conversation on Climate-Responsive Urbanism and Architecture organizzato da La Biennale di Venezia e C40 Cities nell’ambito della 19^ Mostra internazionale di Architettura in corso ai Giardini della Biennale dal 10 maggio al 23 novembre 2025. Il Direttore dell’Area Progettazione Ambientale della Struttura per la Progettazione, Fabrizio Tucci, ha aperto i lavori del panel “How Reinventing Cities is Reshaping Urban Regeneration in Italy”, che si è tenuto oggi nella Sala delle Colonne...
News Evento
28/05/2025
Rivolta, Scenari Immobiliari: la logistica si conferma ai vertici del mercato
Milano
Federico Rivolta di Scenari Immobiliari racconta, a margine della presentazione de report realizzato in collaborazione con SFRE, lo stato di salute di un settore logistico in piena forma e che, oltre ai dati economici, racconta di un processo evolutivo che mira anche alla rigenerazione delle aree dismesse del Paese.
...
News Evento
28/05/2025
Salis, SFRE: la logistica fa squadra per la rigenerazione
Milano
La logistica continua la sua crescita all'interno del mercato immobiliare italiano. Lo conferma in quest'intervista Filippo Salis di Sfre che racconta di come gli operatori stiano facendo squadra per portare alle istituzioni le istanze di una logistica protagonista economica e sociale, grazie alle rigenerazioni urbane dei suoi sviluppi.
...
Intervista
28/05/2025
Gabriele Damiani di Settef, Cromology: partner per il RE nell'estetica e l'efficientamento della facciata
In questa intervista Gabriele Damiani di Settef, brand del Gruppo Cromology, ci racconta la storia e l'attività della società attiva nel campo della facciata, del colore e delle soluzioni per il comfort e la sostenibilità degli edifici. Settef nasce in provincia di reviso oltre 65 anni, dopo l'acqisizione da parte del Gruppo Cromology è entrata nel circuito internazionale. Settef si pone come partner di eccellenza per i grandi sviluppatori del mercato real estate, con focus sulla facciata ma non solo,...
Comunicato Stampa
28/05/2025
Ingegneri Riuniti presenta la sua nuova identità visiva
Sessant’anni di storia, oltre duemila progetti realizzati, una reputazione costruita nel tempo con serietà e passione. Oggi Ingegneri Riuniti apre un nuovo capitolo con un rebranding completo e il lancio del nuovo sito web, espressione di un'identità rinnovata e di una visione sempre più orientata al futuro.
...
Rassegna Stampa
28/05/2025
Caivano, il Parco Verde riqualificato dai privati. Lavori per 130 mln di euro
La premier Giorgia Meloni ha annunciato la pubblicazione del bando per la riqualificazione degli immobili popolari comunali dell’area nel napoletano tra le più difficili d’Italia. Previsti lavori alle 750 abitazioni costruite dopo il terremoto del 1980, al verde, ai locali commerciali, alle strade e ai marciapiedi. Attenzione massima ci sarà anche per gli appalti mentre si punta a replicare il ‘modello Caivano’ anche in altre aree d’Italia a partire da Rozzano, Orta Nova, Rosarno, San Ferdinando e diversi quartieri di...
News Evento
28/05/2025
In Italia la logistica resta protagonista del real estate. Il rapporto di Scenari Immobiliari e SFRE
Milano
Il mercato immobiliare logistico prosegue il percorso di crescita in tutta Europa: nel 2024 i volumi di investimento complessivi hanno superato i 41 miliardi di euro, con un +25% rispetto al 2023, trainati da Regno Unito (13,5 miliardi) e Germania (7 miliardi). Anche il Italia la logistica è una star del mercato con 1,75 miliardi di euro, pari al 17,5% del totale degli investimenti real estate, in crescita del 2,9% rispetto al 2023 e confermando, per i primi mesi del 2025, l’attrattività con 650 milioni di euro di...
News Deal
28/05/2025
JLL advisor nella vendita di un immobile direzionale in Piazza San Babila a Milano
Milano
Il team Private Wealth Capital Markets di JLL Italia ha agito in qualità di advisor di un primario investitore istituzionale nella vendita di una porzione di trophy asset situata in Piazza San Babila, nel cuore di Milano. (...)
...
Comunicato Stampa
28/05/2025
Borgosesia: l'Assemblea approva il bilancio 2024, utile netto a 4,04 mln di euro
L’Assemblea degli azionisti di Borgosesia S.p.A. ha approvato all’unanimità dei presenti, il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024 – esaminando al contempo quello di Gruppo a pari data. Il testo del verbale di assemblea sarà reso pubblico nel rispetto della normativa regolamentare e altresì consultabile sul www.borgosesiaspa.it sezione Investor-relations/assemblee unitamente al rendiconto sintetico delle votazioni dell’Assemblea. (...)
...
Editoriale
27/05/2025
La casa salverà (ancora) l’Italia
di Guglielmo Pelliccioli
"Seguire i soldi" era la traccia investigativa che usava Giovanni Falcone per incastrare le famiglie mafiose. "Follow the money" dicevano prima di lui e dicono ancora oggi gli inglesi intendendo lo stesso metodo di indagine. Proviamo ad estendere il concetto al real estate e al vasto mondo di soggetti vari che guadagnano grazie al mattone. Attenzione non stiamo indicando i colpevoli di qualche misfatto nel real estate ma semplicemente vogliamo dimostrare quanto lavoro e benessere economico crea il real estate seguendo il flusso di soldi...
Comunicato Stampa
27/05/2025
Rigenerazione urbana: i Giovani Ance premiano gli spazi per la cultura progettati da studenti delle scuole medie
Uno spettacolo di rigenerazione: questo il tema della decima edizione del concorso Macroscuola, promosso dai Giovani imprenditori edili Ance, che si è concluso martedì con la cerimonia di premiazione dei migliori progetti presentati dagli studenti delle scuole medie di tutta Italia. Presso l’Auditorium Ance i quindici istituti finalisti hanno mostrato e raccontato le loro proposte alla presidente dei Giovani Ance, Angelica Krystle Donati, al vicepresidente, Pierfrancesco Tieni, promotori del progetto Macroscuola, e alla giuria d’eccezione formata da Milly Carlucci, conduttrice televisiva, attrice...
News
27/05/2025
Usa: +0,8% m/m indice Case Shiller marzo
L'indice nazionale dei prezzi delle abitazioni Case-Shiller è salito dello 0,8% a livello mensile a marzo, dopo l'aumento dello 0,5% a febbraio. I prezzi delle case a livello nazionale sono invece aumentati del 3,4% su base annua, rispetto al 4% di febbraio. L'indice delle 10 città è salito dell'1,2% m/m, mentre l'indice delle 20 città è cresciuto dell'1,1%.
...
Intervista
27/05/2025
Valentino, Investire Sgr: guardiamo ai 25 anni di attività, il nostro focus sul mercato residenziale su tutto il territorio italiano
Dario Valentino, AD di InvestiRe Sgr, è intervenuto negli studi della QITV per fare un bilancio dell'attività della Sgr del gruppo Banca Finnat, con 60 fondi immobiliari e oltre 7 mld di euro di AUM, e parlare anche dell'impegno nella Fondazione Roma REgeneration e nella conduzione del Master SFRE che giungerà al quinto anno nel 2026. Con Valentino analizziamo anche il mercato, che si trova all'interno di un contesto macroeconomico molto complesso e che forse tenderà a stabilizzare la crescita...
Comunicato Stampa
27/05/2025
Sogemi: presentato il Bilancio 2024
Investimenti in innovazione, sostenibilità e crescita della propria infrastruttura, insieme a una gestione societaria che conferma ottimi risultati finanziari, economici e commerciali: è così che il Mercato Alimentare di Milano, il più grande mercato alimentare all’ingrosso in Italia, ha chiuso il 2024 con un’altra annata importante per il proprio sviluppo di moderno e integrato city-hub del cibo.
...
Comunicato Stampa
27/05/2025
Schindler Italia presenta il progetto di Concorezzo: un hub sostenibile
Concorezzo
È stato presentato ufficialmente il progetto di riqualificazione della storica sede italiana del Gruppo Schindler, tra le aziende leader a livello globale nella fornitura di ascensori e scale mobili. Presso gli uffici dell’azienda in via Monza 1 a Concorezzo, è stato svelato il nuovo volto dell’headquarter italiano del colosso svizzero durante la conferenza stampa che ha visto gli interventi di Matteo Napoli – AD e Direttore Generale di Schindler Italia –, di Antonio Gioli – founder dello studio GBPA Architects – e di Mauro Capitanio – Sindaco di...
Comunicato Stampa
27/05/2025
JLL: la ricerca “Empowering women"
JLL, leader globale nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore real estate, presenta la ricerca “Empowering women in STEM: bridging the gap in real estate and construction”, lo studio esamina le sfide e le opportunità per creare un ambiente lavorativo equo e innovativo nel real estate e nelle costruzioni, settori che storicamente hanno beneficiato meno dell’equilibrio di genere tra i talenti. (...)
...
Comunicato Stampa
27/05/2025
Recchiengineering con CBRE IM per il progetto Niccodemi a Roma, vincitore del Premio Progetto d’Italia 2025
Roma
Recchiengineering si dichiara orgogliosa di affiancare CBRE Investment Management nel progetto di sviluppo residenziale Niccodemi, 250 unità abitative in modalità built-to-rent progettate e costruite nel rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica. L’iniziativa, premiata da ilQI quale eccellenza dell’industria immobiliare in Italia, è situata nel quartiere Monte Sacro Alto non lontana dal centro della città di Roma. Promossa da CBRE Investment Management, è un modello residenziale che risponde alla domanda abitativa favorendo, attraverso servizi collaterali, lo sviluppo di una...
Comunicato Stampa
27/05/2025
Novara: firmato il piano città degli immobili pubblici
Novara
Il Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, e il Sindaco di Novara, Alessandro Canelli, hanno firmato il Piano Città degli immobili pubblici, un patto istituzionale per pianificare in modo integrato gli interventi di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico della città, in un’ottica di rigenerazione urbana, sviluppo sostenibile del territorio, miglioramento della qualità della vita.
...
Comunicato Stampa
27/05/2025
RE/MAX Italia sceglie Amazon Business per ottimizzare i processi e rafforzare l’espansione in Italia
RE/MAX Italia, uno dei più grandi network di agenzie immobiliari presente sul territorio nazionale, ha scelto Amazon Business per gestire con più efficienza i processi di procurement e ottimizzare gli acquisti delle proprie agenzie, così da potersi concentrare maggiormente sulla crescita e migliorare l'esperienza del cliente. (...)
...
Comunicato Stampa
27/05/2025
Zumtobel: fare della luce un'esperienza nell'arte
Una ha iniziato la sua carriera come ballerina e musicista prima di creare arte di luce, l'altra si è spostata dall'architettura al design, con un approccio piento di entusiasmo per i materiali. Entrambe stanno spingendo sui limiti delle tradizionali forme artistiche, integrando tecnologie moderne. Tutte e due amano combinare forze interdisciplinari, condividendo la luce come elemento centrale delle proprie opere e il messaggio che vogliono affermare: la luce forma la percezione, crea lo spazio e e dà alle loro creazioni dinamicità,...
Comunicato Stampa
27/05/2025
Tecnocasa: analisi della disponibilità di spesa
Milano, Roma
Secondo l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, l’analisi della disponibilità di spesa nelle grandi città appare maggiormente concentrata nella fascia di spesa più bassa, quella fino a 119 mila € (24,2%). Il trend non si discosta molto da quello registrato a luglio 2024. Le percentuali inoltre sono simili nelle due fasce di spesa immediatamente successive, rilevando quindi una distribuzione uniforme delle richieste nelle prime tre fasce.Milano e Roma registrano una maggiore concentrazione nella fascia tra 250 e 349 mila € entrambe con il 24,9%,...
Comunicato Stampa
27/05/2025
ATI Project presenta il nuovo Palazzetto dello Sport di Nembro
Nembro
È stato recentemente completato e inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport di Nembro, un progetto ambizioso in cui architettura, funzionalità e comunità si fondono, dando forma a uno spazio inclusivo e contemporaneo. Realizzato da ATI Project in collaborazione con Didonè Comacchio Architects, il Palazzetto si distingue per un design capace di dialogare con il contesto urbano, offrendo alla cittadinanza nuove opportunità di incontro, attività sportiva e partecipazione collettiva.
Scopri di più
...
Comunicato Stampa
27/05/2025
Techbau investe nella rigenerazione urbana con un edificio polifunzionale a Roma
Roma
Nel cuore pulsante di Roma, a due passi dalla Città del Vaticano, prende vita un ambizioso progetto di rigenerazione urbana destinato a diventare un punto di riferimento per il quartiere: il nuovo edificio polifunzionale in Via del Crocifisso. Un’iniziativa che unisce innovazione, sostenibilità e qualità della vita, un investimento di Techbau S.p.A. progettato dallo studio internazionale MCA - Mario Cucinella Architects. (...)
...
Comunicato Stampa
26/05/2025
Engel & Völkers Commercial Milano Lombardia pubblica il primo 'Office Market Report 2025'
Engel & Völkers Commercial Milano Lombardia, società di advisory immobiliare operante nel settore del Commercial Real Estate, annuncia la pubblicazione della prima edizione dell’Office Market Report 2025, uno studio che ha l’obiettivo di offrire uno strumento utile a operatori, investitori e professionisti del settore. Il report offre un’analisi dettagliata del mercato immobiliare degli uffici a Milano e nell’hinterland milanese, con un focus particolare su indicatori chiave come assorbimento, disponibilità, canoni di locazione e prezzi di vendita. Attraverso l’elaborazione di dati...
Editoriale
26/05/2025
Cronache di cemento annunciato
di Anonimo Ministeriale
Il vento di maggio soffiava tra i palazzi di Milano con la stessa ostinazione delle vecchie inchieste urbanistiche, che giacevano dimenticate negli archivi polverosi come reliquie di un tempo sospeso. I documenti dormivano sotto strati di carte ingiallite, in attesa che qualcuno ne decifrasse il senso e ne raccontasse la storia, come si fa con le epigrafi sepolte sotto le rovine di una città scomparsa. Gli abitanti del quartiere dicevano che le strade stesse ricordavano i segreti non scritti dei...
Comunicato Stampa
26/05/2025
21 House of Stories Hotel Navigli: restyling funzionale per l'ex sede SIP a Milano
Milano
Sorge nel cuore della Darsena Milanese il nuovo edificio ricettivo, frutto del processo di restyling funzionale che ha radicalmente trasformato uno storico edificio direzionale degli anni ’60, ex sede SIP, in un polo della nuova ospitalità ibrida, tra lavoro, relax e socializzazione. Come un tempo i commutatori telefonici collegavano le case, oggi questo spazio connette le persone fisicamente, in un mondo sempre più basato sull’etere. Di dimensioni insolite rispetto al contesto circostante, caratterizzato dalle tipiche case a ballatoio milanesi di...
Comunicato Stampa
26/05/2025
Data Center: dalla città metropolitana di Milano nuove regole per l'insediamento e la realizzazione
Lo Studio BLV - Belvedere & Partners comunica che con Decreto del Sindaco Metropolitano di Milano n. 122 del 20 maggio 2025, è stata adottata la Variante semplificata della Strategia Tematico-Territoriale Metropolitana per l’innovazione degli spazi della produzione, dei servizi e della distribuzione – STTM 3 e del Quadro normativo delle prime tre Strategie Tematico-Territoriali Metropolitane vigenti (ai sensi dell’art. 5, comma 3, delle NdA del PTM) in materia di data center.
Tale variante, fra l’altro:
indica criteri per la collocazione e...
Comunicato Stampa
26/05/2025
UpTown Milano ed EMU Group presentano "100 sedie rosse"
Milano, 25 maggio 2025 con la gradita partecipazione della consigliera Diana De Marchi, presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano - si è tenuta presso Cascina Merlata Sapazio VIVO l'inaugurazione dell'installazione "100 sedie rosse". L'aia di Cascina Spazio Vivo si tinge di rosso grazie all'installazione "100 sedie rosse", un progetto nato nel 2020 e rinnovato dalla collaborazione tra EMU Group, azienda leader nell'arredo outdoor, e UpTown Milano; un'installazione permanente che celebra il rispetto, la parità di genere e la convivialità...
Comunicato Stampa
26/05/2025
REMAX e SDA Bocconi: insieme per formare i professionisti del luxury real estate
26 maggio 2025 - Il segmento del lusso è oggi uno dei principali driver di trasformazione del mercato immobiliare, alimentato da una domanda selettiva, globale e sempre più attenta a valori come esclusività, privacy e qualità. Una nicchia che impone agli operatori standard elevatissimi e una preparazione altamente specializzata. In questo contesto nasce “Strategic Management for Luxury Real Estate”, il corso di alta formazione svolto dalla prestigiosa SDA Bocconi School of Management e co-progettato con REMAX Italia grazie alla sua divisione dedicata alla formazione REMAX University. Un’opportunità unica...
News
26/05/2025
Progetti d'Italia + Camelot 2025: i video integrali di tutte le Conference tematiche
Durante l'evento Progetti d'Italia + Camelot 2025 organizzato da ilQI in fieramilano Rho, a cui hanno partecipato oltre 1.300 professionisti del real estate, si sono svolte in 3 differenti sale 21 Conference tematiche organizzate insieme a diverse società partner. Molti gli argomenti affrontati, con molte Conference erano dedicate a Documenti oggetti dei lavori annuali di Camelot. A questo link è possibile vedere i video integrali di tutte le Conference della giornata e i progetti presentati nella sala dedicata.
CLICCA QUI PER I VIDEO SULLA QITV
...
News
26/05/2025
Valeria Falcone, Colliers Italia, protagonista al podcast Talk To RE CEO's di TECMA
Prosegue la programmazione del nuovo podcast Talk To RE CEO's, "visioni dei leader sull'intelligenza artificiale", realizzato da TECMA negli studi della QITV che vede protagonisti i CEO del mondo del real estate italiano in incontri one to one con Pietro Adduci, il CEO di TECMA. Clicca Qui per andare alla pagina dedicata a vedere la terza puntata del podcast che vede protagonista Valeria Falcone, CEO di Colliers Italia, che ci parla del mondo dei servizi immobiliari in rapporto all'utilizzo dell'intelligenza...
Comunicato Stampa
26/05/2025
Casa Idda a Noto: sostenibilità con i sistemi in alluminio Schüco
Noto
Nel cuore della Val di Noto, patrimonio dell'UNESCO, con una superba vista sulla riserva naturalistica di Vendicari, tra limoni e ulivi sorge Casa Idda, un progetto residenziale, firmato dallo studio di architettura Itinera Studio Associato, che incarna un perfetto connubio tra rispetto per il contesto paesaggistico, innovazione tecnologica e design contemporaneo. Un elemento distintivo di questa realizzazione è rappresentato dalla scelta di sistemi in alluminio Schüco, che contribuiscono in maniera significativa all'estetica, al comfort abitativo e all'efficienza energetica dell'edificio. (...)
...
News Evento
26/05/2025
SMART BUILDING: la tecnologia a favore del costruito
Spetta al tema dello Smart Building la chiusura dei lavori nella Sala Aquarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025. Organizzata da Davide Grimaldi di Johnson Controls l'ora di lavori ha trattato il tema degli Smart Building, esplorando come l’innovazione tecnologica, la digitalizzazione e la sostenibilità stiano trasformando il mondo dell’edilizia. Si è discusso delle normative europee più recenti, casi concreti di edifici intelligenti, l’impiego dei big data per la gestione avanzata e le soluzioni tecnologiche più innovative per migliorare efficienza e comfort.
...
News Evento
26/05/2025
L’Intelligenza Artificiale a misura di un real estate innovativo
L'intelligienza artificiale resta protagonista nella Sala Aquarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025, grazie alla penultima conference della giornata. Con il coordinatore Valerio Castelnuovo di Systema srl si è discusso di quello che ha senso fare con l’Intelligenza Artificiale specificamente per il mercato del Real Estate italiano e più in dettaglio per aiutare la community a sviluppare ed integrare strumenti come BIM, ovvero Building Information Modelling, IoT, ovvero Internet of Things, Blockchain e Gemello Digitale.
...
News Evento
26/05/2025
Ripensare il Real Estate: come l’Intelligenza Artificiale rende gli immobili sostenibili, flessibili e orientati al benessere
La quarta conference svolta nella Sala Aquarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025 ha visto il doppio coordinamento Cisco-Axians con il palco guidato da Michele Dalmazzoni di Cisco a entrare nel dettaglio di un Real Estate del futuro si fonda su cinque risultati chiave: sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica, benessere degli occupanti, efficienza economica e flessibilità. Per questo il dialgo ha visto protagonisti i dati di funzionamento degli immobili ed i parametri ambientali interni ed esterni forniscono informazioni in tempo reale; elaborati con logiche...
News Evento
26/05/2025
Gli attori del Real Estate: lo scopo del Project Manager
Dopo un lavoro annuale dedicato ai vari ruoli del real estate Nicola Pacini di Drees & Sommer, insieme a John Iorio di J&A Consultants, ha portato nella Sala Aquarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025 lo scopo del Project Manager con una conference incentrata su questa figura. Il tavolo di lavoro ha esposto il contenuto del documento, originale ed inedito, ideato come tabella matrice in grado di coprire tutti gli ambiti di attività e tutte le fasi di progetto.
...
News Evento
26/05/2025
Nuove Sfide e Tecnologie: La Direttiva EPBD e la Tassonomia Europea tra Decarbonizzazione, Fascicolo Digitale, APE e Smart Readiness Indicator
La nuova tassonomia europea è stata la centro del dibattito della seconda conference svolta nella Sala Aquarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025. Con il coordinatore Alessandro Lodigiani di R2M Solution ha descritto le implicazioni normative e tecniche per i patrimoni immobiliari, analizzando casi reali per delineare soluzioni concrete. Sono state inoltre esplorati i risultati della ricerca UE, casi di successo nell’integrazione di digitalizzazione ed ESG dal punto di vista degli investitori internazionali e strategie pubbliche per la decarbonizzazione su scala urbana e...
News Evento
26/05/2025
Decarbonize or Die: opportunità e trasformazione per il Real Estate
La prima sessione di lavori presso la Sala Aquarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025 ha avuto come protagonista il tema della decarbonizzazione con il coordinatore Francesco Gasperi di Habitech che ha esplorato le sfide e le opportunità legate alla decarbonizzazione nel settore, approfondendo le tematiche relative sia per asset di nuova realizzazione sia a livello di portafogli immobiliari. Un'ora di dibattito e di analisi delle best practices italiane e internazionali.
...
News Evento
26/05/2025
Verso l'autonomia degli edifici: sinergie tra progettazione, tecnologie e sostenibilità
Milano
Si chiude con una tematica sull'innovazione tecnologica la giornata di lavori della Sala Sagittarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025. La conference organizzata da Siemens, con coordinatrice Claudia Guenzi, ha visto incontrare alcuni dei principali attori del settore per esplorare le potenzialità e le sfide del futuro dell'edilizia sostenibile, in una tavola rotonda che ha affrontato le tematiche centrali dell'innovazione tecnologica applicata agli edifici.
...
News Evento
26/05/2025
Le costruzioni in legno per il Real Estate. Valore e vantaggi nella realizzazione di grandi progetti immobiliari
Milano
Per la seconda volta ProHolz organizza una conferenza all'evento de ilQI Progetti d'Italia + Camelot. La tematica del 2025 riprende il discorso lasciato in sospeso un anno prima, ovvero l'importanza del legno nel settore delle costruzioni. Infatti, come sottolineato, la stessa UE con il Regolamento Europeo sugli investimenti sostenibili (852/2020) incentiva progetti e attività a basso impatto ambientale. Edifici di grandi dimensioni, come pure interi quartieri o complessi residenziali e commerciali, possono oggi essere costruiti con tecnologie ibride con legno, ottenendo...
News Evento
26/05/2025
Data Center: un’asset class per il futuro
Milano
Nella conference svolta nella Sala Sagittarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025 l'avvocato Benedetta Amisano dello studio Evershed e Sutherland, in collaborazione con i partner Maestrale e DBA, ha discusso della più promettente asset class nel mercato immobiliare italiano ha dedicato un confronto sull’innovazione tecnologica e le opportunità di investimento che ne derivano. I data center, i loro sviluppi futuri e gli impatti che avranno sulla nostra comunità sono stati il centro del dibattito di quest'ora di lavori.
...
News Evento
26/05/2025
Nuovi limiti autorizzativi: impatto sui valori e sulle operazioni
Milano
Le recenti regolamentazioni introdotte da alcune Città italiane stanno riproponendo vari limiti all’esercizio di attività commerciali e di servizio all’interno di ambiti del territorio, compresi i centri storici sono stati il centro del dibattito della quarta conference svolta nella Sala Sagittarius di Progetti d'Italia + Camelot 2025. Con gli avvocati Thomas Mambrini e Alessandro Barzaghi dello studio Cocuzza si è entrati nel merito della conoscenza delle norme amministrative e delle relative modalità applicative che derivano da questo cambiamento.
...