il Quotidiano Immobiliare
22:48
Il Settimanale
07/11/2025
Un Green Award a Roma
Roma
Oggi la copertina de 'il Settimanale' è dedicata alla città di Roma e alla sostenibilità. Tra le pagine della rivista digitale potete infatti leggere un approfondimento sul Roma Green Award, il concorso lanciato da Fondazione Roma REgeneration per raccogliere e premiare grandi progetti sulla rigenerazione della Capitale. Un'iniziativa che aggiunge un nuovo tassello all'impegno della Fondazione dopo il concorso di idee Una visione per Roma, il cui vincitore sarà annunciato a inizio del 2026.
...
Comunicato Stampa
07/11/2025
DHL inaugura la facility di Treviso Casier, investimento di 41 mln di euro
DHL Express Italy, il corriere aereo leader nei servizi espressi internazionali, ha inaugurato oggi alla presenza di clienti, rappresentanti delle istituzioni e dipendenti, il la nuova facility di Treviso Casier, una delle strutture più avanzate del network nazionale in temini di tecnologie e soluzioni per la sostenibilità. Il sito, realizzato grazie a un investimento di oltre 41 milioni di euro, è stato progettato per rafforzare la capacità logistica al servizio delle imprese del Nord-Est e sostenerne la crescita nei mercati globali. La nuova...
News Evento
06/11/2025
Strategie ESG e finanza immobiliare: il dibattito al convegno de ilQI
Si parlerà anche di strategie ESG al convengo Finanza per il Real Estate: gli strumenti a sostegno delle operazioni immobiliari, organizzato da ilQI il 20 novembre presso Assimpredil Ance a Milano. La sostenibilità a tutto tondo è divenuta condizione imprescindibile per raccogliere la finanza necessaria in qualsiasi tipo di operazione immobiliare. Ma quali sono nel concreto le strategie ESG che permettono di incontrare il favore dei soggetti finanziatori? Lo chiederemo a:
Maria Vittoria Tagi, Generali Real EstateGraeme Parry, LendleaseSandro Campora, CBRE Investment...
Comunicato Stampa
06/11/2025
Aberdeen Investments, Real Estate: più opportunità grazie alla ripresa in tutti i settori
Aberdeen Investments prevede una graduale ripresa ciclica nei mercati immobiliari del Regno Unito e dell’Europa. Negli ultimi mesi, i rendimenti sono migliorati, riallineandosi alle medie di lungo periodo grazie a redditività stabile e una modesta crescita del capitale. Aberdeen, che supervisiona oltre 30 miliardi di sterline in asset immobiliari, prevede rendimenti totali annui dell’8,4% nel Regno Unito e dell’8,9% in Europa per i prossimi tre anni, superando la media globale del 7%. Tuttavia, si evidenzia anche un restringimento del divario...
Rassegna Stampa
05/11/2025
Ecco la giusta "cura" per i vecchi edifici
di Dino Bondavalli - Vecchi, energivori, spesso am-malorati. Così si presentano molti edifici italiani: costruiti in epoche in cui la sostenibilità non era un tema, oggi consumano troppo, isolano male e pesano sulle bollette e sull'ambiente. Ma c' è chi ha deciso di trattarli non come rovine da demolire, bensì come pazienti da curare. E' la filosofia di Wegreenit, società milanese fondata nel 2019 da Fabrizio Candoni, un passato nelle multinazionali delle telecomunicazioni, dell'energia, delle infrastrutture e della difesa, oggi...
Approfondimento
04/11/2025
COIMA: il mercato è più complesso ma offre molte opportunità, dalla rigenerazione del patrimonio pubblico alla minor competizione
COIMA ha presentato in diretta streaming la call periodica su temi di mercato, il tradizionale Macro & Real Estate Market Update Call con interventi di Manfredi Catella, Founder e CEO, COIMA ("Priorities and investment strategies"), Komal Sri-Kumar, President Sri-Kumar Global Strategies Inc. ("Global and Italian macro outlook"), e infine l'"Italian Real Estate Market" di Gabriele Bonfiglioli, Chief Investment Officer, COIMA, con dati e numeri su un mercato che mostra segnali di crescita in molti settori. Da sottolineare come i canoni degli uffici a...
Comunicato Stampa
03/11/2025
Ideal Standard: design e sostenibilità per il bagno del futuro
Ideal Standard, parte della Bathroom & Wellness Division del Gruppo Villeroy & Boch, da anni mette la sostenibilità al centro della propria strategia. Il Sustainability Report 2023 – Together for a better future ha testimoniato un percorso fatto di traguardi concreti: l’azienda è riuscita a ridurre le proprie emissioni di CO2 del 5%, pari a oltre 5.500 tonnellate, e ha eliminato più di 40 tonnellate di plastica monouso dagli imballaggi. Parallelamente ha pubblicato 5.000 Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD) per garantire la...
Comunicato Stampa
03/11/2025
A Pisa un Centro di Competenza sulle pompe di calore elettriche
Pisa
La tecnologia a pompa di calore, unanimemente riconosciuta come uno dei driver fondamentali per la decarbonizzazione nel settore della produzione del calore e del freddo – dalla climatizzazione residenziale e commerciale fino ad alcune applicazioni di processo – è stata al centro di una full immersion di due giorni presso l’ufficio ENEA al CNR Area della Ricerca di Pisa. Nel corso dell’incontro, i partecipanti si sono confrontati sulle tematiche tecniche e sugli strumenti necessari per incrementarne la diffusione, come auspicato...
Intervista
31/10/2025
Sostenibilità: certificare significa intervenire sull'immobile
Oggi quello delle certificazioni è uno strumento riconosciuto e diffusissimo in tutti i comparti dell’immobiliare, è il mezzo principe per riconoscere al volo il livello di sostenibilità di un asset. I sistemi di certificazioni, però, sono moltissimi e, senza un’adeguata comprensione del loro significato, ci potrebbe essere il rischio di ridurli a meri bollini. Per esempio, con quali azioni durante la vita di un asset il livello di sostenibilità iniziale viene mantenuto se non addirittura innalzato? E in che modo si certifica...
Editoriale
30/10/2025
Prima di progettare il real estate, costruiamo una struttura di senso per la vita
di Guglielmo Pelliccioli
Bisogna amare questa TERRA che ci nutre e che ci è madre, di cui sono fatti i mattoni e le pietre delle case che accolgono i nostri corpi e di cui sono fatte le ossa dei nostri corpi; bisogna amare questa ARIA che ci mantiene in vita con l’entrare e l’uscire in ogni istante da noi, l’aria-atmosfera, ragione della vita e del respirare; bisogna amare questa ACQUA di cui principalmente il nostro organismo consiste e che per questo ci attrae...
Comunicato Stampa
30/10/2025
Fondazione Roma Regeneration pubblica il Bando per il Roma Green Award "Best Building"
ROMA GREEN AWARD | "Best Building" - Progettisti d'eccellenza, protagonisti del cambiamento! Nasce il ROMA GREEN AWARD, una nuova iniziativa della Fondazione per valorizzare i progetti che coniugano eccellenza, innovazione e impegno concreto nella lotta al cambiamento climatico e per promuovere le buone pratiche ambientali ed una transizione energetica reale e sostenibile. Il premio sarà assegnato al miglior immobile sostenibile realizzato secondo criteri di efficienza energetica, sostenibilità ambientale e sociale, resilienza climatica e sismica.Candidature aperte dal 1° NOVEMBRE 2025 AL...
Comunicato Stampa
30/10/2025
Nuovo Sviluppo logistico di P3 a Treviglio (BG)
Treviglio
Il fondo GIANO, interamente sottoscritto da P3 e gestito da Savills Investment Management SGR S.p.A., ha annunciato l’avvio di un nuovo sviluppo logistico a Treviglio (BG) di 18.840 mq a seguito dell’acquisizione di un’area di oltre 30.000 m². Ubicato nel cuore produttivo del nord Italia e adiacente all’area metropolitana di Milano, questo sviluppo logistico gode di un accesso diretto all’autostrada A35 (BreBeMi) tramite il casello di Treviglio ed è ottimamente collegato alla Rivoltana Sp 14 e alla Sp 185, alcune delle principali...
Comunicato Stampa
30/10/2025
MSCI: European Commercial Real Estate Market Remains Slow in Q3
Il mercato delle transazioni immobiliari commerciali in Europa è stato sottotono nel terzo trimestre, poiché l’incertezza economica ha impedito di consolidare la crescita dei flussi di investimento, come evidenziato dall’ultimo rapporto trimestrale di MSCI, Europe Capital Trends.
Nel terzo trimestre del 2025 sono state completate transazioni per un totale di 45,6 miliardi di euro, con una diminuzione del 3% rispetto allo stesso trimestre del 2024. Il numero di transazioni concluse durante il trimestre è stato il più basso dal 2013. L’attività...
News
30/10/2025
Lybra Building di PATRIZIA premiato ai Green Building Council Italia Awards nella categoria Design & Performance
PATRIZIA ha reso noto che il Lybra Building si è aggiudicato la Menzione Speciale nella categoria Design & Performance ai Green Building Council Italia Leadership Awards 2025 tenutisi a Milano. PATRIZIA, per conto dei propri investitori, gestisce l'asset milanese di 5.700 mq, sede di SAP e che ha ottenuto le certificazioni LEED Platinum e WELL Gold. LEED Platinum è il livello di certificazione più alto che gli edifici possono raggiungere secondo il sistema di valutazione degli edifici ecologici del U.S....
News Evento
28/10/2025
Ferrero, Sogemi: cerchiamo di portare una cultura privata in un'infrastruttura pubblica
Milano
Intervistato a margine della presentazione del mercato locale di Rombon a Milano Cesare Ferrero di Sogemi ha raccontato il progetto di rigenerazione dei quindici spazi ortofrutticoli che il Comune ha dato all'azienda per rigenerarli. Un progetto ambizioso che si inserisce nel progetto de 'la città in 15 minuti' e che mira a portare sempre di più la cultura della gestione privata all'interno delle infrastrutture pubbliche.
Scorri per vedere il servizio realizzato in occasione dell'evento
...
News Evento
28/10/2025
Sviluppo economico: riapre il mercato comunale Rombon e Sogemi avvia il progetto ‘Mercati di quartiere’
Milano
Dopo 10 anni di chiusura è stato riaperto il Mercato di Rombon, il primo dei quindici Mercati comunali che il Comune ha conferito a Sogemi nello scorso mese di luglio. All’apertura erano presenti il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il Presidente di Sogemi Cesare Ferrero, l’Assessora allo Sviluppo Economico Alessia Cappello e la Presidente del Municipio 3 Caterina Antola. Con l’apertura di Rombon, prende avvio il progetto dei Mercati di Quartiere con la riqualificazione di 15 edifici e un intervento previsto...
Comunicato Stampa
28/10/2025
PATRIZIA: finanziamento di 70 milioni di euro con UniCredit per biometano e bio-GNL
PATRIZIA, gestore di investimenti in asset reali con presenza globale, attraverso la controllata Renergia, ha concluso con UniCredit un project financing multi-borrower da circa 60 milioni di euro, con una linea aggiuntiva (accordion facility) fino a 10 milioni di euro per accelerare la prossima fase di crescita nel settore del biometano e del bio-GNL in Italia. L'operazione stabilisce una struttura di capitale flessibile e a lungo termine per sostenere sia la conversione di impianti biogas attualmente in portafoglio alla produzione di biometano, sia acquisizioni...
Comunicato Stampa
27/10/2025
Bari: l’ex Caserma Magrone in locazione gratuita alla Regione Puglia per residenze universitarie
Bari
A Bari prende forma il progetto di rigenerazione urbana dell’ex Caserma Magrone. L’Agenzia del Demanio ha firmato oggi il contratto di locazione gratuita di una porzione del compendio a favore della Regione Puglia e di Adisu Puglia, per la realizzazione di nuove residenze universitarie. L’intervento consentirà la creazione di 150 posti letto e rappresenta un passo concreto verso una città universitaria sempre più inclusiva, sostenibile e attenta al diritto allo studio. I lavori saranno curati e finanziati dalla Regione Puglia,...
Comunicato Stampa
24/10/2025
Student Housing: Praemia SGR e CDP RA SGR inaugurano a Padova una nuova residenza universitaria da 230 posti letto
Padova
L’anno accademico 2025/2026 si apre con una novità: è pronto lo studentato universitario Camplus Padova Turazza, nato dalla riqualificazione di un’area cittadina dismessa per oltre vent'anni. La cerimonia di inaugurazione è avvenuta oggi alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini e del Sindaco di Padova, Sergio Giordani. Sono intervenuti il founder e CEO di Camplus Maurizio Carvelli, il Responsabile Fondi Abitare Sociale di CDP Real Asset SGR, Filippo Catena, la Rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli,...
News Deal
24/10/2025
Barings: venduto magazzino logistico interamente locato a San Giorgio Bigarello (MN)
Bigarello
Barings, uno dei maggiori gestori globali di investimenti immobiliari diversificati, ha completato la vendita a San Giorgio Bigarello (Mantova), di un magazzino logistico di Grado A, di nuova costruzione ed interamente locato, ad un asset manager tedesco, per conto di uno dei suoi fondi con strategia “value-add”. L’immobile era detenuto tramite un fondo immobiliare italiano gestito da Savills IM SGR e la vendita ha rappresentato la positiva l’implementazione del business plan iniziale definito per l’immobile.
San Giorgio Bigarello è una location...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Unica SpA: al via la rigenerazione dell'ex Ospedale di Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure
Sono iniziati i lavori di demolizione dell'ex ospedale di via Arpe a Santa Margherita Ligure un'area inutilizzata da decenni che sta per vivere una seconda vita. Dopo la rimozione degli infissi, Unica SpA sta completando le operazioni di strip-out, con l'ultimo piano già terminato. Il progetto vuole coniugare recupero monumentale e visione contemporanea, con la valorizzazione dell'edificio ottocentesco e del convento cinquecentesco. Nascerà un nuovo polo culturale e sociale per la città, dotato di:
Sala polivalente principale da 500+ posti;
Parcheggi pubblici;
Rifacimento completo di Salita...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Blum, Schneider Electric: Possiamo costruire un futuro in cui l’energia sia non solo disponibile, ma anche intelligente
Schneider Electric, leader delle tecnologie per l’energia, ha dato il via ieri all’edizione 2025 del suo Innovation Summit, a Copenaghen. All’evento stanno partecipando oltre 5.000 persone tra clienti, esponenti politici, dipendenti dell’azienda e manager – tra cui 600 top executive provenienti da tutto il mondo – in rappresentanza di quasi tutti i principali settori industriali. Nel suo primo discorso programmatico come CEO di Schneider Electric, Olivier Blum ha parlato dell'evoluzione del panorama energetico, spiegando come l’azienda si stia trasformando per soddisfare le nuove...
Comunicato Stampa
22/10/2025
Banca Reale il primo istituto di credito tra i Soci di GBC Italia
Banca Reale entra nella rete di Green Building Council Italia, portando la finanza al cuore della transizione del costruito. L’alleanza avvicina in modo strutturale il mondo del credito all’ecosistema dell’edilizia sostenibile, con l’obiettivo di accelerare la riqualificazione del patrimonio immobiliare, rendere misurabili gli impatti e migliorare la qualità degli investimenti lungo la filiera. In questo quadro,Banca Reale diventa la prima banca italiana a forte radicamento territoriale a far parte del circuito promosso da GBC Italia, segnando un precedente virtuoso che potrà orientare l’intero mercato.
...
Evento
22/10/2025
Il contributo dello Studio Belvedere alle innovazioni e alla tutela del territorio
Milano
Belvedere & Partners organizza l’opening della mostra Quando l'essenziale è invisibile agli occhi. Il contributo dello Studio Belvedere alle innovazioni e alla tutela del territorio, in programma all’ADI Design Museum di Milano. Promossa per celebrare il 50° anniversario dello Studio, la mostra, curata da Luciano Galimberti e progettata da Mario Cucinella Architects si sviluppa lungo una timeline che abbraccia cinque decenni, dal 1975 al 2025, restituendo – con foto, video, disegni, dati e testimonianze – la storia dello Studio e il suo...
Evento
22/10/2025
Foody: apertura del Mercato di quartiere Rombon
Milano
Si svolgerà martedì 28 ottobre 2025 alle ore 11:00 in via Rombon 34 a Milano, alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala e del Presidente Sogemi Cesare Ferrero, l’apertura del Mercato di quartiere Rombon, un nuovo spazio dedicato alla qualità e alla comunità. Il Mercato di quartiere Rombon è il primo dei 15 mercati coperti che saranno rilanciati da Sogemi secondo un nuovo format: saranno luoghi di incontro e di convivialità che rimettono al centro il ruolo del quartiere, dove il cittadino potrà trovare prodotti...
News
22/10/2025
Bosco dello Sport di Venezia: posata la prima pietra del nuovo Stadio
Venezia
È stata effettuata a Venezia la posa della prima pietra dello Stadio nello sviluppo del Bosco dello Sport. Inizia ora la fase di cantiere. Il nuovo Stadio - com unica la societò Popoulos in una nota social - che ha superato la fase di validazione ufficiale a settembre, sarà l’infrastruttura sportiva che la città merita, grazie a un design innovativo capace di rendere unica l’esperienza dei tifosi e alla sua posizione, nel Bosco dello Sport, in mezzo alla natura.
Questo stadio sarà...
Comunicato Stampa
22/10/2025
Johnson Controls investe in Accelsius, specializzata nel raffreddamento a liquido dei data center
Johnson Controls, leader globale nell’efficienza energetica e nella gestione intelligente degli edifici, ha annunciato un investimento strategico multimilionario in Accelsius, azienda leader nella tecnologia di liquid cooling a due fasi e direct-to-chip per data center. Le soluzioni a due fasi sfruttano il passaggio di stato da liquido a vapore per dissipare il calore, consentendo un’estrazione termica più efficiente e una riduzione del consumo energetico. Il raffreddamento rappresenta una delle funzionalità più essenziali in un data center, in quanto garantisce in...
Comunicato Stampa
21/10/2025
DeA Capital RE: dal GRESB una media di 86 punti su 100 con i 15 fondi valutati
DeA Capital Real Estate SGR, anche nel 2025, ha partecipato con 15 dei suoi 50 fondi di investimento alternativi (“FIA”) in gestione, al benchmark GRESB 2025 sui dati del 2024, confermando per numero di fondi il primato di partecipazione nel mercato italiano (121 prodotti). Il GRESB (Global Real Estate Sustainability Benchmark), è il sistema di rating maggiormente accreditato a livello globale per il benchmarking e il reporting ESG per il settore immobiliare. La SGR ha aderito con i seguenti prodotti: Altair, AREEF 2 Palio, Civitas Vitae, Diamond Core, Diamond Italian Properties, Gamma...
Comunicato Stampa
20/10/2025
Heat Pump Day: il 21 ottobre la seconda edizione
Milano
L’iniziativa, alla quale Assoclima – Costruttori Sistemi di Climatizzazione aderisce, prevede una serie di attività dedicate al mondo delle pompe di calore e alla loro valorizzazione come pilastro della decarbonizzazione del settore residenziale, terziario e industriale.
Tra le azioni concrete, il coinvolgimento diretto di alcune aziende associate – Clivet, Daikin, Mitsubishi Electric, Samsung e Vaillant, – che apriranno le proprie sedi agli studenti dell’ITIS Feltrinelli di Milano, offrendo un’esperienza diretta a contatto con l’innovazione tecnologica e industriale. Si parte proprio il 21 ottobre con la...
Comunicato Stampa
20/10/2025
Wolf System Srl ha ricevuto a Roma il Premio Industria Felix ESG
Roma
Wolf System (WOLF HAUS) è una delle 94 realtà industriali, selezionate a livello nazionale in diversi settori, premiate per aver raggiunto i migliori indici di sostenibilità rispetto ai criteri ESG in base al rating di Cerved Rating Agency che fa riferimento ad ambiente, welfare aziendale e gestione d’impresa. «Di fronte a scenari incerti e mutevoli la sostenibilità resta un pilastro fondante per la sana e prudente gestione del rischio delle imprese. Chi affronta le sfide dei mercati con consapevolezza ha il...
Editoriale
19/10/2025
Brescia: una visione al 2050
di Patrizio Valota
Il territorio bresciano vede nel proprio capoluogo un polo attrattore a livello economico e sociale. Brescia è difatti una città fortemente strutturata sia a livello infrastrutturale che in termini di servizi: dal primo progetto di teleriscaldamento realizzato in Italia, alle due università, fino alla metropolitana e a un sistema di trasporto pubblico in costante evoluzione. Non mancano certo alcune criticità che impediscono alla città di capitalizzare il potenziale offerto, uno scenario però che parte da un presupposto comunque positivo: la volontà...
Comunicato Stampa
17/10/2025
Prologis Italia raggiunge un traguardo significativo nell’energia solare nazionale con l’impianto Lodi DC8
Lodi
Prologis, leader globale nel settore immobiliare logistico, annuncia oggi l’entrata in funzione di un nuovo impianto fotovoltaico da 1 MW sul tetto del suo edificio Lodi DC8, realizzato per un cliente operante nel settore della logistica farmaceutica. Questo progetto rappresenta un traguardo significativo nella strategia di Prologis per le energie rinnovabili in Italia e sottolinea il ruolo centrale del settore logistico nel processo di decarbonizzazione. (...)
...
Comunicato Stampa
16/10/2025
Federazione Filiera Legno sigla un accordo strategico
Un passo decisivo per la filiera italiana del legno. In occasione del Congresso Legno Italia appena concluso a Bergamo, Federazione Filiera Legno, che riunisce le principali aziende del settore dell’edilizia in legno e dell’imballaggio in Italia, ha annunciato la sigla di un protocollo d'intesa strategico con CasaClima, Conlegno, Habitech, Klimahouse, Legambiente, PEFC Italia e UNCEM, tra i più importanti enti italiani dedicati a valorizzare gli anelli della filiera del legno e favorire uno sviluppo sostenibile del nostro paese.
L'accordo istituisce la “Piattaforma nazionale per la...
Comunicato Stampa
16/10/2025
CDP: dal CdA via libera a operazioni per oltre 2,6 mld di euro
Approvate misure destinate alla crescita degli asset infrastrutturali strategici, delle piccole e medie imprese e per il sostegno alle Pubbliche Amministrazioni locali
Iniziative anche a favore della Cooperazione internazionale con la promozione di progetti dedicati alle aziende italiane nei mercati in via di sviluppo e focus sulle Pmi a gestione femminile e giovanile
A conferma della vicinanza al territorio, la seduta odierna del Consiglio si è tenuta fuori dalla sede centrale del Gruppo, con gli organi sociali riuniti a Cagliari
Il Consiglio di Amministrazione di...
Comunicato Stampa
15/10/2025
Ponzio: a Roma l'evento "OLTRE - storia e futuro"
Palazzo dei Congressi, EUR - Oltre 600 ospiti provenienti da tutta Italia hanno partecipato all’evento nazionale Area Ponzio “OLTRE – Storia e Futuro”, un appuntamento che ha rappresentato molto più di una convention aziendale: un racconto corale di identità, di visione e di valori condivisi. Il Palazzo dei Congressi di Roma ha fatto da cornice a una giornata emozionante, condotta dal CEO Emilio Ponzio, in cui si sono alternati momenti di approfondimento, testimonianze e racconti che hanno ripercorso la storia...
Comunicato Stampa
10/10/2025
Gabetti: Ruralset accoglie Angelo Donato Berloco come consulente in asset agricoli
Ruralset – la divisione di Patrigest (Gruppo Gabetti) dedicata alle attività di rural valuation e advisory per il business agricolo – annuncia l’ingresso nel proprio team di Angelo Donato Berloco, consulente con una consolidata esperienza nel settore degli asset agricoli. Già dirigente del settore fondiario di ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) e vicepresidente dell’AEIAR (Associazione Europea degli Enti Fondiari – Bruxelles), Berloco ricopre oggi il ruolo di Presidente di E-Valuations Istituto di Estimo e Valutazioni, oltre...
Intervista
10/10/2025
Strategie di mitigazione del rischio idrogeologico
Che l’Italia sia un Paese ad alto rischio idrogeologico è un dato di fatto, prova ne sono le ahimè recenti notizie di cronaca. Meno conosciuti sono invece gli interventi che è possibile mettere in atto per mitigare un rischio che, al netto della sicurezza delle persone, incide pesantemente sui valori del costruito e sulla percezione della sicurezza che ne hanno gli inquilini. Ne abbiamo parlato con Cristiana Colli, Marco Gonella e Lucio Costa di Artelia. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
10/10/2025
Dotazioni energetiche delle famiglie italiane: il 79% con impianti autonomi, calano impianti centralizzati
Nel 2024, il 99,4% delle famiglie residenti in Italia vive in abitazioni dotate di riscaldamento (98,6% nel 2021): la copertura è pressoché totale nel Centro-Nord, mentre nel Mezzogiorno l’1,7% non ha dotazioni per riscaldare l’abitazione. Il 43,2% delle famiglie ha a disposizione più sistemi di riscaldamento. Preminente e in aumento l’impianto di riscaldamento autonomo (79,0% delle famiglie, 72,2% nel 2021); diffusi ma in calo gli apparecchi singoli fissi o portatili (44,8%, erano il 48,1%); meno presenti gli impianti centralizzati (15,4%...
Comunicato Stampa
09/10/2025
Napoli, Rigenerazione del Quadrivio di Secondigliano: parte il progetto per restituire memoria e spazio pubblico al quartiere
Napoli
Si è tenuta oggi, presso il Centro Giovani Sandro Pertini di Piazza Luigi Di Nocera, la presentazione pubblica del percorso di rigenerazione dell’area del Quadrivio di Secondigliano, promosso dal Comune di Napoli. L’incontro, aperto alla cittadinanza e al tessuto associativo del quartiere, ha illustrato impostazione, obiettivi e fasi di lavoro del progetto, avviando un confronto pubblico per raccogliere proposte, bisogni e memorie condivise. La Giunta comunale ha destinato 745mila euro alla riqualificazione del Quadrivio, luogo segnato dal tragico crollo del 23...
Intervista
09/10/2025
Loscos, Building Digital Twin Association: la digitalizzazione è strettamente legata alla sosteniblità degli assets
Milano
All'evento Sustainable Places 2025 di Milano il tema del Digital Twin è stato affrontato come elemento chiave per la gestione e l'analisi del patrimonio immobiliare nonché come strumento per efficientare e prevedere i comportamenti in termini di performance degli asset. Eduard Loscos Presidente di Building Digital Twin Association e R&D Managet di Bureau Veritas ci parla dell'attività dell'associazione a livello globale e della risposta del mercato all'approccio digitale. Il mercato italiano è ricettivo e avanzato al livello degli altri paesi europei, serve comunque...
Comunicato Stampa
08/10/2025
Revalo acquisisce un nuovo fondo di Lendlease e consolida la presenza in Santa Giulia
Revalo S.p.A., a seguito di procedura competitiva rivolta a primari operatori di settore, si è aggiudicata l’incarico per la gestione dei servizi di Property e Building Management del Fondo Immobiliare denominato LENDLEASE GLOBAL COMMERCIAL ITALY FUND gestito dalla LENDLEASE ITALY SGR S.p.A. Il Fondo attualmente accoglie gli asset denominati Spark 3 e Torri Sky, realizzati di recente, frutto delle più avanzate tecniche costruttive e dotati di certificazione Leed Platinum Shell&Core, nonchè WELL Gold.
I tre edifici sorgono all’interno dello Spark Business...
Evento
07/10/2025
Agenzia del Demanio al SAIE 2025: digitalizzazione e sostenibilità per il patrimonio pubblico
Bari
L’Agenzia del Demanio partecipa al SAIE 2025, la Fiera delle Costruzioni che riunirà a Bari imprese, professionisti e associazioni per favorire confronto e networking. Presso lo stand istituzionale, “Piazza Agenzia del Demanio”, si terranno convegni dedicati alla digitalizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato per lo sviluppo sostenibile dei territori: uno spazio fisico e virtuale dedicato al patrimonio digitale, al BIM, ai cantieri, e alla valorizzazione degli immobili pubblici. Il programma dell’Agenzia prevede una serie di incontri tematici per illustrare le...
Intervista
07/10/2025
Cadorin Group: una filiera del legno sostenibile ed etica, la cultura del cliente sta cambiando
Da 85 anni Cadorin Group rappresenta la storia e l'evoluzione dell'industria del legno in Italia, prima con una falegnameria, oggi con un'industria completamente sostenibile che produce pavimenti e finiture in legno con un'anima 100% Made in Italy e una filiera produttiva completamente Green. Con il Direttore Commerciale Manuele Felizia scopriamo la storia del Gruppo e analizziamo il momento in cui si trova il mercato del legno. Oggi Cadorin attraversa la quarta generazione della famiglia che ha dato vita all'industria: il mercato...
Comunicato Stampa
07/10/2025
Primo bilancio consolidato per DVArea, società benefit di servizi per la progettazione integrata
DVArea è orgogliosa di annunciare la pubblicazione del suo primo bilancio consolidato accompagnato dalla terza relazione d'impatto, due documenti che rappresentano un passo importante nel percorso di crescita e trasparenza dell'azienda. Il primo bilancio consolidato di DVArea offre una visione completa e integrata delle performance economico-finanziarie del gruppo, consolidando per la prima volta i risultati di tutte le società controllate. I dati economico-finanziati Il bilancio consolidato evidenzia una solida performance economica del gruppo, con ricavi consolidati che hanno raggiunto €13,0 milioni,...
Il Settimanale
03/10/2025
Pavimenti: una filiera green per il RE
La copertina de 'il Settimanale' di oggi è dedicata a Giacomo Cadorin di Cadorin Group, che è intervenuto all'Incontro di Copernico40 dedicato al settore dei pavimenti, organizzato da ilQI. All'interno della rivista digitale è possibile leggere il resoconto dell'evento, in cui è emersa un'industria dei pavimenti proiettata verso la sostenibilità e l'innovazione. Un comparto quindi a supporto della transizione sostenibile che il real estate si trova ad affrontare con urgenza irrimandabile.
...
Comunicato Stampa
01/10/2025
Logista ottiene per il sesto anno consecutivo la certificazione ambientale ISO 14064
Logista ottiene per il sesto anno consecutivo la certificazione ambientale ISO 14064 sulla Carbon Footprint a conferma del suo impegno nel ridurre le emissioni di gas serra che da 485.059 tonnellate di CO₂ del 2023 passano a 480.088 tonnellate nel 2024. Questo attestato si aggiunge a una serie di altri riconoscimenti ottenuti nell’ultimo anno a testimonianza del costante impegno verso pratiche sostenibili e responsabili nel settore della logistica. (...)
...