il Quotidiano Immobiliare
02:33
Editoriale
27/10/2025
È ora di andare tutti a scuola
di Kevin Massimino
Da qualche tempo ho deciso di fare una scelta ESG: i vari fogli delle nostre trasmissioni (appunti, scalette, TG, etc.) che devono essere buttati, ma che hanno ancora una facciata libera, li porto all’asilo di mio figlio. In questo modo i bambini possono finire di usarli per colorare gli spazi liberi. Chissà, forse così questi marmocchi col tempo chiederanno alla maestra cos’è un property manager, qualcuno domanderà cosa vuol dire BIM e magari, quando due compagni si scambieranno i giocattoli, un...
Comunicato Stampa
27/10/2025
CNCC e SDA Bocconi: come far crescere il RE quotato in Italia, opportunità e best practice europee
È stata presentata oggi, a Roma, la ricerca “L’esigenza di un ampliamento dell’immobiliare quotato a vantaggio dell’economia, della società e dei mercati finanziari”, realizzata da SDA Bocconi School of Management in collaborazione con il CNCC-Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali. L’occasione è stato il convegno Immobiliare Quotato, un volano per l’Economia e i Mercati che si è tenuto nella sede romana di SDA Bocconi, a cui hanno preso parte, tra gli altri, Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Paolo Savona, Presidente CONSOB, e Fabrizio Testa, CEO Borsa...
Comunicato Stampa
27/10/2025
Bari: l’ex Caserma Magrone in locazione gratuita alla Regione Puglia per residenze universitarie
Bari
A Bari prende forma il progetto di rigenerazione urbana dell’ex Caserma Magrone. L’Agenzia del Demanio ha firmato oggi il contratto di locazione gratuita di una porzione del compendio a favore della Regione Puglia e di Adisu Puglia, per la realizzazione di nuove residenze universitarie. L’intervento consentirà la creazione di 150 posti letto e rappresenta un passo concreto verso una città universitaria sempre più inclusiva, sostenibile e attenta al diritto allo studio. I lavori saranno curati e finanziati dalla Regione Puglia,...
Comunicato Stampa
27/10/2025
Torino Outlet Village inaugura l’ampliamento, ulteriori 11.000 mq di nuovi spazi
Torino
A otto anni dalla sua apertura, Torino Outlet Village conferma la propria crescita costante e continua a rappresentare un punto di riferimento per lo shopping di qualità nel Nord Italia. Con la nuova fase, Torino Outlet Village segna un nuovo capitolo del proprio sviluppo, in linea con una strategia di espansione continua. L’ampliamento incrementa la superficie commerciale complessiva di 11.000 metri quadrati, portandola a un totale di 32.000 mq, con circa 60 nuovi spazi commerciali che si aggiungono agli oltre...
Evento
27/10/2025
Confindustria Assoimmobiliare: Assemblea 2025
Si terrà il prossimo 30 ottobre alle ore 11.30 a Roma presso le Scuderie di Palazzo Altieri (via Santo Stefano del Cacco 1) l'Assemblea 2025 di Confindustria Assoimmobiliare. L’Assemblea, dal titolo Europa e Italia. Il mercato dei capitali per la competitività dell’industria immobiliare, sarà dedicata al tema degli investimenti nel settore immobiliare, analizzato sia sotto il profilo delle politiche pubbliche di finanziamento, nazionali ed europee, sia sotto il profilo degli strumenti di raccolta e di messa a terra dei capitali privati, italiani e...
News Evento
27/10/2025
L'Agenzia del Demanio a SAIE 2025: gestione degli immobili pubblici e rigenerazione urbana sostenibile
Bari
Si è conclusa la partecipazione dell’Agenzia del Demanio al SAIE 2025, la Fiera delle Costruzioni tenutasi dal 23 al 25 ottobre presso la Fiera del Levante di Bari. Lo stand Piazza Agenzia del Demanio ha registrato una significativa affluenza di visitatori e molte presenze agli eventi organizzati che prevedevano il rilascio di crediti formativi per architetti, confermandosi un punto di riferimento per il confronto tra istituzioni, professionisti e imprese. I convegni tematici hanno offerto momenti di dibattito tecnico qualificato su digitalizzazione, BIM, cantieri e...
Rapporto
27/10/2025
Case in Sicilia, REMAX: compravendite in crescita e tempi in calo
Sicilia
Il mercato immobiliare residenziale in Sicilia consolida la sua fase di crescita. Nella prima parte del 2025 le compravendite sono aumentate del 6% nel primo trimestre e dell’11% nel secondo rispetto allo stesso periodo del 2024, a conferma di una domanda in progressiva espansione e di condizioni favorevoli all’acquisto. Un trend positivo che interessa l’intera regione, sostenuto da una rinnovata fiducia nel mattone e dalla crescente propensione delle famiglie a investire nella qualità dell’abitare. Le preferenze dei siciliani si concentrano...
Comunicato Stampa
27/10/2025
Savills: al Q3 2025 la logistica raggiunge il 15% degli investimenti totali
Secondo il report "Italian Logistics Spotlight” di Savills, i primi nove mesi del 2025 sono stati positivi per la logistica italiana. Il settore ha registrato infatti volumi di investimento in linea con l’anno precedente, rappresentando circa il 15% degli investimenti totali nel mercato immobiliare italiano. Il mercato è stato caratterizzato ancora una volta da capitali internazionali (98%) e da transazioni di portafogli: in particolare due portafogli di grande dimensione (> 200 milioni di euro) hanno trainato i volumi annuali. (...)
...
Rapporto
27/10/2025
Kiron: prosegue il trend positivo dei mutui alle famiglie
“Il primo semestre del 2025 ha confermato una solida crescita del mercato dei mutui in Italia, come già osservato nella seconda metà del 2024 - dichiara Oscar Cosentini, Presidente Kìron Partner SpA - Il settore ha beneficiato di un contesto macroeconomico più favorevole, caratterizzato da una crescita contenuta ma stabile, da un mercato del lavoro in espansione e da una graduale attenuazione delle pressioni inflazionistiche”.
...
Comunicato Stampa
27/10/2025
Gianluca Pietrucci nuovo Director a Roma di Santandrea Luxury Houses
Santandrea Luxury Houses, brand del Gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi, annuncia l’ingresso di Gianluca Pietrucci che assume il ruolo di Director per la sede romana. L’ingresso del manager si inserisce nel piano di sviluppo avviato dalla società e volto a rafforzare la sua presenza nelle aree strategiche del mercato residenziale di alta gamma. (...)
...
Comunicato Stampa
27/10/2025
Torna l’IFTS per Tecnici Progettisti di Gi Group e Lombardini22
Complice il successo della prima, Gi Group e l’Accademia Lombardini22 rilanciano a Milano il percorso IFTS per Tecnici Progettisti con l’obiettivo di formare una nuova generazione di professionisti e rispondere alla crescente domanda di competenze specialistiche nel real estate. I risultati dell’edizione 2024 confermano l’efficacia del modello: il 100% degli studenti ha trovato occupazione nello studio Lombardini22, dimostrando come l’alternanza tra formazione specialistica e inserimento in azienda possa trasformarsi in un vero trampolino per il futuro professionale dei giovani. Anche le testimonianze dirette degli studenti confermano l’opportunità aperta dal...
Comunicato Stampa
27/10/2025
Frigocap entra a fare parte della rete di installatori Qualificati Professionali di Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric rafforza la sua presenza in Trentino-Alto Adige grazie all’ingresso di Frigocap, nuovo punto vendita e showroom a Trento, nella prestigiosa rete degli Installatori Qualificati Professionali (IQP).
Frigocap, con una comprovata esperienza pluridecennale nella vendita, progettazione, installazione e assistenza di soluzioni per la climatizzazione, refrigerazione e trattamento dell’aria, grazie al nuovo showroom di Trento offre ai privati e alle aziende un punto di riferimento unico per scoprire l’intera gamma dei prodotti Mitsubishi Electric e ricevere consulenze su misura, preventivi chiari e un supporto...
Comunicato Stampa
27/10/2025
Riapre l’Hotel Steigenberger Icon Europäischer Hof Baden-Baden con gli arredi bagno di Duravit
Germania
Nel 1930 venne inaugurato l’Hotel Europäischer Hof, che gettò le basi per la storia degli Steigenberger Hotels. L’hotel si è rapidamente trasformato nel centro della vita sociale di Baden-Baden, dove si sono incontrati politica, cultura e ospiti internazionali. Dopo dieci anni di chiusura e un’ampia ristrutturazione, l’Hotel Steigenberger Icon Europäischer Hof Baden-Baden ha riaperto i battenti nell’agosto 2025. DK Architekten è responsabile della trasformazione architettonica, che ha preservato la sostanza vincolata e combinato gli edifici esistenti con moderne strutture di...
News Deal
27/10/2025
Kryalos: perfezionato l’acquisto di sette RSA nel Nord Italia
Kryalos SGR, società privata e indipendente di gestione del risparmio con €14,2 miliardi di AuM e tra le SGR “significative per dimensione” secondo la definizione del Regolamento di Banca d’Italia, ha recentemente finalizzato l’acquisto di sette Residenze Sanitarie Assistenziali attraverso Euryale Healthcare Italia 1 e Euryale Healthcare Italia 2, fondi chiusi di investimento immobiliare specializzati nel settore healthcare.
Gli investimenti hanno riguardato sette immobili di recente costruzione situati in Lombardia e Veneto. Complessivamente le strutture possono ospitare fino a 964 anziani autosufficienti e non,...
Comunicato Stampa
27/10/2025
JLL: nei primi nove mesi del 2025 il settore logistico e industrial si conferma primario target di investimento, con circa €1,3 mld investiti
Nei primi nove mesi del 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 1,3 miliardi di euro di investimenti, +7% a/a, rappresentando circa il 15% del totale investimenti1, di cui oltre 400 milioni di euro nel Q3. Dal punto di vista degli occupier, il take-up ha raggiunto 1,6 milioni di mq, dato sostanzialmente in linea con lo stesso periodo del 2024, confermando l'interesse del mercato anche in un contesto di maggiore selettività e processi decisionali su espansioni e riposizionamenti più...
News Deal
27/10/2025
CBRE advisor di un portafoglio logistico nel Pavese
Pavia
CBRE, leader globale nei servizi e nella consulenza nel commercial real estate, ha agito in qualità di advisor nella transazione off-market di un portafoglio logistico che ha visto Palm Capital come acquirente e OneHorizon, per conto del veicolo Ipanema SPE S.r.l., come venditore. (...)
...
Comunicato Stampa
27/10/2025
Fondo Mi.To Real Estate di Green Arrow Capital: accordo con Apeiron per uno sviluppo immobiliare a Milano
Milano
Il Fondo Mi.To Real Estate, iniziativa di Green Arrow Capital e Crea.Re Advisory dedicata al mercato Real Estate residenziale mid-size principalmente nelle città di Milano e Torino, ha firmato un accordo per lo sviluppo di un progetto immobiliare in collaborazione con il promotore dell’iniziativa Apeiron S.r.l. L’operazione vedrà la riqualificazione del complesso immobiliare sito in Corso Vercelli 22, una delle aree di prestigio nel cuore di Milano. L’operazione è stata strutturata mediante cartolarizzazione immobiliare ai sensi dell’articolo 7.2 della Legge 130/1999. Ad...
Editoriale
26/10/2025
La crisi dei negozi: un’emorragia senza fine e senza idee. IlQI crea un gruppo di intervento.
di Guglielmo Pelliccioli
A Milano nei primi sette mesi dell’anno hanno chiuso 473 negozi, il 78 per cento in periferia, il 22 in centro. È il dato dell’altro giorno di Confcommercio. Cosa significa in soldoni? Che 473 attività hanno chiuso e non riapriranno più; che un migliaio di persone hanno perso il lavoro; che 473 locali commerciali non produrranno più i 5 milioni annui di reddito da locazione e che il cartello ‘vendesi’ o ‘affittasi’ rimarrà appeso in eterno; che le vie cittadine perderanno un flusso di persone...
Intervista
24/10/2025
COCUZZA: una crescita che guarda oltreconfine
Con Giulia Comparini, partner dello studio legale COCUZZA, raccontiamo la crescita della law firm italiana, tra nuove esigenze da parte degli operatori e un contesto in continua trasformazione che oggi porta lo studio a guardare all’estero ma sempre con un approccio sartoriale. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
24/10/2025
Jacobs: il valore aggiunto nei progetti complessi
Jacobs Italia, società parte dl gruppo globale Jacobs Engineering, ha recentemente rinforzato alcune competenze specifiche per settori in grande espansione. Soprattutto nei progetti integrati e più complessi, emerge il valore di un gruppo globale e che può coprire lo spettro dei servici tecnici di progettazione fino agli appalti/acquisti, project management, construction management. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
24/10/2025
Benessere e comfort: un lavoro di squadra per la filiera immobiliare
Il settore immobiliare è uno dei più avanzati dal punto di vista tecnologico, e questo grazie soprattutto alle aziende che investono in innovazione e ricerca. Spesso, però, ci si dimentica di questo valore aggiunto, quando basterebbe guardare oltre la finestra per “importare” nuovi modelli e tecnologie. Questo è quello che ha fatto la nuova realtà Interalu Italy alla cui guida è stato nominato poche settimane Davide Grimaldi, grande esperto dell’industria tecnologica applicata al Real Estate, che ci racconta in questa intervista....
Il Settimanale
24/10/2025
La climatizzazione guarda in alto
Oggi la copertina de "il Settimanale" è dedicata a Davide Grimaldi, che nelle pagine della rivista digitale racconta in un'intervista Interalu Italy, azienda specializzata in soffitti radianti che ha fatto il suo ingresso in Italia. Nell'intervista, Grimaldi spiega la tecnologia proposta dalla società e, soprattutto, il suo impatto sul benessere e sul comfort degli utilizzatori degli edifici, il tutto in un'ottica di collaborazione di filiera nell'attività di sviluppo immobiliare.
...
Evento
24/10/2025
MAB Arquitectura presenta 'Positivo e Negativo', una mostra sul valore del vuoto e degli spazi pubblici
Milano
In occasione della Milano Arch Week 2025, MAB Arquitectura, fondato da Floriana Marotta e Massimo Basile, presenta la mostra Positivo e Negativo, un percorso espositivo che indaga il delicato equilibrio tra costruito e vuoto, tema centrale della ricerca progettuale che lo studio porta avanti da vent’anni. La mostra sarà ospitata negli spazi espositivi di Theatro Milano in via Vigevano dal 27 ottobre al 2 novembre 2025. Attraverso modelli, disegni, illustrazioni e fotografie dei progetti dello studio, la mostra mette in scena una riflessione sulla città quale elemento vivo che interagisce...
Evento
24/10/2025
Ance e opere pubbliche: 'Obiettivo domani'
Roma
L'ANCE organizza il 12 novembre, a partire dalle 10.00, presso la propria sede di Via Guattani 16 a Roma, l'evento Obiettivo domani, in cui si discuterà della programmazione e degli investimenti per un mercato delle opere pubbliche aperto e competitivo, con l'obiettivo di individuare le leve necessarie per favorire la crescita.
...
Comunicato Stampa
24/10/2025
Student Housing: Praemia SGR e CDP RA SGR inaugurano a Padova una nuova residenza universitaria da 230 posti letto
Padova
L’anno accademico 2025/2026 si apre con una novità: è pronto lo studentato universitario Camplus Padova Turazza, nato dalla riqualificazione di un’area cittadina dismessa per oltre vent'anni. La cerimonia di inaugurazione è avvenuta oggi alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini e del Sindaco di Padova, Sergio Giordani. Sono intervenuti il founder e CEO di Camplus Maurizio Carvelli, il Responsabile Fondi Abitare Sociale di CDP Real Asset SGR, Filippo Catena, la Rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli,...
Rapporto
24/10/2025
Si è svolta la Conferenza Stampa di Tecnocasa sul mercato di Frosinone
Frosinone
n allegato i report di dettaglio sul mercato dei mutui, sul settore residenziale e commerciale e le tabelle con i nuovi prezzi registrati in città e in provincia.
I relatori:
Gianni Roscioli, Consulente Gruppo Tecnocasa
I trend del mercato immobiliare di Frosinone città
Roberto Valente, Affiliato Tecnocasa, L'area di Fr
sinone Sud e i comuni della Ciociaria
Giuliano Paglia, Affiliato Tecnocasa
L’area di Frosinone Nord
Vincenzo Valente, Affiliato Tecnocasa Immobili per l’Impresa
Speciale immobili settore industriale-commerciale
Stefano Cellitti, Consulente Senior Kìron Partner SpA
Il comparto creditizio: andamento del mercato nazionale e locale
Dati sui...
Comunicato Stampa
24/10/2025
IPI chiude anticipatamente l’offerta di obbligazioni “IPI Spa Tasso Variabile 2025-2032”
IPI Spa comunica che nelle prime due ore dall’apertura del collocamento avvenuta questa mattina, sono state collocate obbligazioni residue “IPI Spa Tasso Variabile 2025-2032” per nominali euro 10.851.000,00. L’offerta complessiva prevedeva un controvalore di 30 milioni di euro, pari a 30 mila obbligazioni di 1.000 euro ciascuna. Il collocamento è stato gestito da Directa SIM Spa. (...)
...
Comunicato Stampa
24/10/2025
Demanio, Isernia: firmato protocollo per la nuova Prefettura e Sede Comunale
Isernia
La Prefettura e il Comune di Isernia avranno una nuova sede sicura, funzionale, sostenibile e moderna, che sarà realizzata nel cuore della città, grazie a un progetto di razionalizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico che coinvolge il Ministero dell’Interno, la Prefettura, l’Agenzia del Demanio, la Regione Molise e il Comune. (...)
...
News Deal
24/10/2025
Barings: venduto magazzino logistico interamente locato a San Giorgio Bigarello (MN)
Bigarello
Barings, uno dei maggiori gestori globali di investimenti immobiliari diversificati, ha completato la vendita a San Giorgio Bigarello (Mantova), di un magazzino logistico di Grado A, di nuova costruzione ed interamente locato, ad un asset manager tedesco, per conto di uno dei suoi fondi con strategia “value-add”. L’immobile era detenuto tramite un fondo immobiliare italiano gestito da Savills IM SGR e la vendita ha rappresentato la positiva l’implementazione del business plan iniziale definito per l’immobile.
San Giorgio Bigarello è una location...
Comunicato Stampa
24/10/2025
Riccardo Di Loreto nuovo Director Toscana-Campania di Santandrea Luxury Houses
Santandrea Luxury Houses, brand del Gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi, annuncia la nomina di Riccardo Di Loreto come nuovo Director per le regioni Toscana e Campania. L’ingresso del manager si inserisce nel piano strategico di sviluppo avviato dall’azienda e volto a rafforzare la presenza del marchio nelle aree ad alto potenziale del mercato luxury residenziale. (...)
...
Editoriale
23/10/2025
Dietro Mazzocco e Caniggia c’è il vuoto?
di Guglielmo Pelliccioli
Il dibattito al centro del mondo immobiliare è il futuro. Non si parla d’altro nei convegni e nelle varie occasioni di incontro che ormai animano sempre più il settore. È un confronto spesso sterile perché ripetuto all’infinito e quindi estremamente stucchevole. Potrebbe però diventare interessante se, invece delle asset class, si parlasse degli uomini e delle donne. Ad esempio, chi guiderà le principali società tra tre, cinque o dieci anni? Nessuno ovviamente lo sa e sembra non sia un problema importante. Invece lo è...
Comunicato Stampa
23/10/2025
LAND: riqualificazione paesaggistica Piazzale degli Umiliati a Lissone (MB)
Lissone
Trasformare una piazza impermeabile in un luogo identitario, restituito alla collettività per la socializzazione e il benessere nel verde: è questo il principio alla base del progetto di riqualificazione paesaggistica del Piazzale degli Umiliati a Lissone, presentato stamattina alla stampa dalle autorità comunali, dal R.U.P. e dal team di LAND.
Un progetto che punta alla riconquista di un importante spazio pubblico della città, da vivere tutti i giorni grazie all’ottimizzazione degli spazi della sosta e del mercato settimanale, all’inserimento di ampie...
Comunicato Stampa
23/10/2025
COCUZZA ha assistito Queensgate Investments nel trasferimento delle attività italiane del Gruppo Generator a Brookfield real estate business
COCUZZA, con un team composto dagli avvocati Giulia Comparini, Patrizio Cataldo, Alessandro Cappai e Samira Minogini e dalla dott.ssa Giorgia Nava, in coordinamento con il lead transaction counsel Brown Rudnick, ha assistito Queensgate Investments in relazione ai profili italiani del trasferimento a Brookfield real estate business delle attività europee del Gruppo Generator, brand di ostelli in rapida espansione in Europa e pioniere del concetto di lifestyle accessibile con una forte offerta F&B.
...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Prologis inaugura un nuovo polo logistico sostenibile alle porte di Roma
Castelnuovo di Porto
Prologis ha inaugurato un nuovo centro logistico di 37.500 m² nell’area metropolitana di Roma, segnando un passo fondamentale nello sviluppo di infrastrutture logistiche sostenibili nel Lazio. Il progetto, realizzato in stretta collaborazione con MARR S.p.A., società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice (ristorazione fuori casa) di prodotti alimentari e non-food, riflette l’impegno di Prologis nel coniugare innovazione, performance operativa e valore per le comunità locali. (...)
...
Comunicato Stampa
23/10/2025
LG: climatizzatori tutto l'anno per il massimo comfort domestico
LG Electronics amplia il concetto di climatizzazione domestica con la propria gamma di climatizzatori a pompa di calore, capaci di garantire comfort in ogni stagione. Grazie alla tecnologia avanzata, questi dispositivi non solo rinfrescano gli ambienti durante l’estate, ma riscaldano efficacemente la casa in inverno, assicurando prestazioni elevate, consumi ridotti e un design moderno ed elegante.
I climatizzatori LG sfruttano la tecnologia a pompa di calore per trasferire il calore dall’esterno all’interno, offrendo un’alternativa sostenibile ai tradizionali sistemi a combustione. In inverno, il...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Logista Italia: conseguita la certificazione ISO 37001 per il Sistema di Gestione Anti-Corruzione
Bureau Veritas Italia, ente leader a livello mondiale nei servizi di certificazione rilascia a LOGISTA ITALIA la certificazione ISO 37001 per il Sistema di Gestione Anti-Corruzione. Questo importante riconoscimento testimonia l’impegno di Logista nel promuovere una cultura aziendale fondata su integrità, trasparenza e responsabilità attraverso l’adozione di procedure di controllo efficaci in tutte le attività aziendali. (...)
...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Villeroy & Boch: fatturato pari a 1.075,2 milioni di euro (+6,7% a/a)
Villeroy & Boch si afferma in un contesto di mercato difficile. Il fatturato, pari a 1.075,2 milioni di euro, è aumentato del 6,7% rispetto all'anno precedente. Nell'attuale contesto di mercato difficile, il Gruppo Villeroy & Boch ha registrato nei primi nove mesi dell'esercizio 2025 effetti di crescita grazie all'acquisizione di Ideal Standard. Nonostante la generale cautela dei consumatori e degli investitori, il gruppo è riuscito ad aumentare il fatturato del 6,7% a 1.075,2 milioni di euro. L'EBIT operativo è salito a 65,1...
Comunicato Stampa
23/10/2025
DuraFlush di Duravit: igiene ed efficienza
Con il nuovo sistema di sciacquo rotante DuraFlush, Duravit punta sui più elevati standard di igiene e sulla massima efficienza. L'innovativa tecnologia viene utilizzata per la prima volta nel vaso sospeso ME by Starck Hero Edition e garantisce uno scarico potente, accurato e senza schizzi anche con un volume d'acqua ridotto di 4,5/3 l o 4/2 l. La geometria ottimizzata e senza brida del vaso garantisce una pulizia completa dell'intera superficie interna. Inoltre, DuraFlush riduce i depositi e quindi minimizza lo sforzo...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Savills: il trend positivo del take-up sostiene i canoni del mercato direzionale
Nei primi nove mesi del 2025, il volume di investimenti nel mercato degli uffici torna a diminuire ma il settore conferma la sua dinamicità grazie al numero di deal che continua a crescere. Secondo il report di Savills “Italian office spotlight”, nei primi tre trimestri dell’anno il settore ha registrato un volume di investimenti complessivo di circa 1,2 miliardi di euro. Il buon numero di transazioni registrato conferma l’interesse per questa asset class nel mercato italiano, ma gli investitori sono sempre...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Unica SpA: al via la rigenerazione dell'ex Ospedale di Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure
Sono iniziati i lavori di demolizione dell'ex ospedale di via Arpe a Santa Margherita Ligure un'area inutilizzata da decenni che sta per vivere una seconda vita. Dopo la rimozione degli infissi, Unica SpA sta completando le operazioni di strip-out, con l'ultimo piano già terminato. Il progetto vuole coniugare recupero monumentale e visione contemporanea, con la valorizzazione dell'edificio ottocentesco e del convento cinquecentesco. Nascerà un nuovo polo culturale e sociale per la città, dotato di:
Sala polivalente principale da 500+ posti;
Parcheggi pubblici;
Rifacimento completo di Salita...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Ponzio incontra gli architetti liguri sul tema dell'involucro sostenibile
Savona
Si è tenuto ieri presso il SEA Art Hotel di Savona il convegno "Involucro sostenibile nell'architettura del futuro", un evento formativo dedicato ai professionisti del settore progettuale e costruttivo che vogliono approfondire i temi della sostenibilità applicata all'architettura contemporanea.
L'incontro, organizzato in collaborazione con l'Ordine degli Architetti della Provincia di Savona, ha visto la partecipazione di 60 progettisti provenienti dal territorio ligure, che hanno avuto l'opportunità di confrontarsi e aggiornarsi sulle nuove sfide del costruire sostenibile.
Il programma ha previsto interventi di...
Comunicato Stampa
23/10/2025
Blum, Schneider Electric: Possiamo costruire un futuro in cui l’energia sia non solo disponibile, ma anche intelligente
Schneider Electric, leader delle tecnologie per l’energia, ha dato il via ieri all’edizione 2025 del suo Innovation Summit, a Copenaghen. All’evento stanno partecipando oltre 5.000 persone tra clienti, esponenti politici, dipendenti dell’azienda e manager – tra cui 600 top executive provenienti da tutto il mondo – in rappresentanza di quasi tutti i principali settori industriali. Nel suo primo discorso programmatico come CEO di Schneider Electric, Olivier Blum ha parlato dell'evoluzione del panorama energetico, spiegando come l’azienda si stia trasformando per soddisfare le nuove...
Comunicato Stampa
22/10/2025
Covivio, risultati Q3 2025: crescita dei ricavi del +5%, confermate le prospettive
Covivio, tra i principali investitori immobiliare a livello europeo, ha pubblicato i risultati finanziari del Q3 2025:
Sui primi nove mesi del 2025, i ricavi segnano una crescita del +4,8% a perimetro corrente, a 533 mln di euro quota di pertinenza del Gruppo (798 mln di euro al 100%), grazie a una crescita a perimetro costante del +3,5% e alla rotazione degli immobili (rafforzamento nel settore hotel, acquisizione del 25% della torre CB21);
Immobili a uso ufficio: canoni in aumento del +3,6% a perimetro costante e tasso di occupancy che si...
Rapporto
22/10/2025
WCG: a Brescia un patrimonio da 150 milioni di euro tra logistica e hospitality
Brescia
Secondo un’analisi condotta da WCG - World Capital Group, basata su dati ISTAT e Agenzia delle Entrate aggiornati al 31 dicembre 2023, il patrimonio immobiliare di Brescia conta 226.930 unità immobiliari, pari allo 0,33% del totale nazionale e all’1,9% del patrimonio immobiliare della Lombardia. Dal punto di vista della composizione, il 47% del patrimonio è costituito da immobili residenziali, mentre il restante 53% è rappresentato da immobili non residenziali.
“Brescia si conferma una piazza immobiliare dinamica e diversificata, con investitori locali...
News
22/10/2025
DfmA per il polo commerciale The Foundry (AUS)
Australia
Il progetto incarna un approccio contemporaneo alla rigenerazione urbana, dove l’architettura non si limita a creare spazi di lavoro, ma diventa un volano per la vita collettiva.
Con una superficie lorda pari a 85.000 mq, l’edificio è ispirato alle storiche officine ferroviarie della zona, riprendendone l’impianto a campate lunghe e strette, tipico degli ambienti produttivi industriali. L’obiettivo degli architetti era massimizzare l’integrazione tra progettazione, produzione e assemblaggio secondo i principi del Design for Manufacture and Assembly (DfMA).
La struttura si articola in...
Comunicato Stampa
22/10/2025
Sportium: presentato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la riqualificazione dello Stadio Ceravolo di Catanzaro
Catanzaro
Oggi alla presenza del Sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, Sportium, società del Gruppo Progetto CMR International specializzata nell’ideazione progettazione e sviluppo di impianti sportivi di ultima generazione, ha presentato il progetto per la riqualificazione dello Stadio Ceravolo di Catanzaro. Oltre al sindaco Fiorita, hanno preso parte alla conferenza stampa anche Floriano Noto, presidente dell’Us Catanzaro, Filippo Mancuso, presidente uscente del Consiglio Regionale della Calabria, Pasquale Squillace, assesore ai Lavori Pubblici del Comune di Catanzaro, e Giovanni Giacobone, Architetto e Managing Partner di Sportium. (...)
...