il Quotidiano Immobiliare
02:56
Editoriale
10/11/2025
Oggi l’incontro di Camelot con sorpresa!
di Guglielmo Pelliccioli
Questa mattina presso la sede de "il Quotidiano Immobiliare" parleremo di tecnologia e ingegnerizzaione, di BIM e di digitalizzazione. Interverranno una ventina di relatori, tutti molto qualificati e profondi conoscitori della materia. Solo uno, che peraltro non sarà relatore, non è né un esperto né un addetto ai lavori. Lo abbiamo invitato apposta per vedere cosa si aspetta l’uomo comune della tecnica applicata al real estate: una specie di casalinga di Voghera 2.0.
A questo signore non interessa assolutamente capire le performance e i processi innovativi che...
Evento
10/11/2025
BLV: L'evoluzione dell'abitare e del governo del territorio
Milano
Si terrà il prossimo 12 novembre presso l’ADI Design Museum di Milano, a partire dalle ore 14.00, il convegno promosso da BLV - Belvedere & Partners dal titolo L'evoluzione dell'abitare e del governo del territorio. Partecipazione a inviti.
...
Comunicato Stampa
10/11/2025
Nuovo PGT di Milano – approvati gli indirizzi per l’avvio della variante parziale
Milano
Con la Delibera di Giunta Comunale n. 1358 del 6 novembre 2025, il Comune di Milano ha approvato gli indirizzi per l’avvio della variante parziale al Piano di Governo del Territorio (PGT), che aggiornerà le Norme di Attuazione del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi.
La decisione mira ad adeguare la normativa urbanistica alle recenti disposizioni regionali e nazionali, a risolvere alcune criticità applicative e a semplificare i procedimenti amministrativi in attesa della futura variante generale, le cui tempistiche...
Intervista
10/11/2025
Iuzzolino, IPI SpA: la grande prospettiva del Centro Direzionale di Napoli
Napoli
Alessandro Iuzzolino, Responsabile Area Sud di IPI Spa, in vista del prossimo appuntamento di Città e Opportunità de ilQI proprio su Capri e Napoli, racconta di come si è sviluppato il Centro Direzionale di Napoli e quali sono gli sviluppi che attendono l'area che negli anni '80 fu protagonista di una profonda opera di rigenerazione urbana e che già in questi giorni è molto attenzionato dagli investitori.
...
News Deal
10/11/2025
Kryalos vende portafoglio logistico di 5 asset in Piemonte ad Hines
Piemonte
Kryalos SGR, società privata e indipendente di gestione del risparmio con 14,2 miliardi di euro di AuM e riconosciuta tra le SGR “significative per dimensione” secondo la definizione del Regolamento di Banca d’Italia, ha finalizzato la cessione ad Hines di un portafoglio di logistica costituito da cinque asset localizzati in Piemonte. Il portafoglio, ceduto dal Fondo Mazer e acquisito attraverso il Fondo denominato “HEPP 1 Italy A” gestito da Colliers Global Investors Italy SGR, è composto da cinque fabbricati a uso logistico, tutti interamente...
Comunicato Stampa
10/11/2025
Ex Caserma Mameli: parte la rinascita per restituire a Milano uno dei più grandi siti dismessi della città
Milano
Il Consorzio Opere Urbanizzazione e Bonifica Area Mameli, costituito da Ardian (main investor), Redo per conto del Fondo Re-City (co-investitore) e Prelios SGR (gestore di fondi) annuncia l’inizio dei lavori di bonifica dell’area dell’ex Caserma Mameli. Dopo anni di abbandono, l’area tornerà finalmente al centro della vita cittadina ritrovando il suo ruolo di parte integrante del tessuto urbano milanese. I lavori di bonifica rappresentano il primo passo concreto verso la sua rigenerazione, grazie all’impegno di Ardian e Redo, nuovi investitori...
Comunicato Stampa
10/11/2025
Bari: trasferito in proprietà al Comune parte dell’Isolato 49
Bari
L’Agenzia del Demanio ha trasferito gratuitamente al Comune di Bari una parte dell’immobile “Isolato 49”, già sede del Museo Civico e della biblioteca comunale, grazie allo strumento del federalismo culturale.
L’accordo di valorizzazione, siglato nel maggio 2025 tra l'Agenzia, il Comune e il Ministero della Cultura , riguarda una porzione del compendio situato nel centro storico. L’edificio si sviluppa su quattro piani ed è composto da più fabbricati comunicanti, costruiti in epoche differenti. Gli spazi trasferiti oggi riguardano la parte sud dell’isolato e ospitano ambienti espositivi,...
Comunicato Stampa
10/11/2025
Dubai, New York e Singapore guidano la nuova geografia della ricchezza globale, l’Italia tra le mete emergenti
Le città di Dubai, New York, Singapore, Hong Kong e Abu Dhabi si collocano ai vertici della classifica globale della ricchezza elaborata nella prima edizione del Savills HNWI Hotspot Index. Lo studio individua i principali poli internazionali di attrazione per individui ad alto patrimonio netto (HNWIs), valutando fattori come contesto economico, stabilità normativa, servizi per le famiglie e costi, qualità dell’istruzione e stile di vita. Dubai si distingue per l’eccellenza nell’offerta di scuole internazionali, mentre Singapore e Abu Dhabi primeggiano per...
News Evento
10/11/2025
Immobiliare in Borsa: il dibattito al convegno de ilQI
Si parlerà anche di immobiliare quotato al convegno Finanza per il Real Estate: gli strumenti a sostegno delle operazioni immobiliari, organizzato da ilQI il 20 novembre presso Assimpredil Ance a Milano. L’immobiliare quotato italiano è storicamente sottodimensionato rispetto ai corrispettivi europei; in aggiunta, negli ultimi anni si sono visti diversi rilevanti delisting che hanno ridotto ulteriormente il volume complessivo del real estate in Borsa. Bisogna rassegnarsi e alzare bandiera bianca? Ne parleremo con:
Luca Lucaroni, IGD SIIQDavide Schiffer, BorgosesiaAlberto Lunghini, Reddy's Group
Le iscrizioni...
Comunicato Stampa
10/11/2025
Foody 2025 prosegue: 24 operatori trasferiti nel nuovo Padiglione 2
Milano
Continua il processo di rinnovamento e modernizzazione del Mercato Alimentare di Milano noto come “Foody 2025”: un piano che in appena 6 anni ha comportato la demolizione e ricostruzione di 140.000 metri quadrati sui 170.000 pre-esistenti. Da stamattina i 24 operatori specializzati che erano in servizio presso il Padiglione B sono operativi coi loro 50 punti vendita nella parte sud del Padiglione 2. Si tratta di una superficie di circa 22mila metri quadrati sui 42mila totali commerciali che costituiscono la struttura, realizzata secondo i...
Evento
10/11/2025
Rigenerazione urbana e immobili pubblici: Agenzia del Demanio all'Assemblea ANCI 2025
Bologna
I Piani Città degli Immobili Pubblici, il ruolo strategico della Struttura per la Progettazione a supporto degli enti territoriali, il Partenariato Pubblico Privato e il Temporary Use per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico in un’ottica di rigenerazione urbana: con questi temi, l’Agenzia del Demanio sarà presente alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, in programma dal 12 al 14 novembre 2025 a Bologna, appuntamento che ogni anno riunisce i sindaci italiani per confrontarsi sulle sfide più...
News
10/11/2025
Inaugurato a Roma in Via Veneto il Nobu Hotel & Restaurant finanziato da Castello Sgr
Roma
Nobu Hotel and Restaurant Roma alza i battenti nella celebre via Veneto a Roma dopo una profonda opera di ristrutturazione del Grand Hotel Via Veneto, affidata allo studio di architettura Rockwell Group, è stata finanziata per 135 mln di euro da Castello Sgr tramite il fondo di credito di nuova costituzione Fondo Lithium, sponsorizzato da fondi gestiti da Oaktree Capital Management. La storica struttura quindi è stata totalmente rinnovata con 122 camere e suite, numerose facilities, fra cui, ovviamente, il...
Rapporto
10/11/2025
RE/MAX-Yard REAAS: il nuovo driver green traina la crescita del real estate in Italia
Il mercato immobiliare italiano riprende la crescita, sostenuto da un clima di fiducia diffusa. Si delinea uno scenario con prospettive favorevoli, in cui la componente green si conferma nuovo motore di crescita, orientando le scelte di acquisto delle famiglie e le strategie di investimento delle imprese. In particolare il comparto residenziale - complici anche le condizioni di accesso al credito agevolate - dopo il consolidamento del 2024, nel primo semestre 2025 evidenzia un rafforzamento della domanda e un aumento delle compravendite. (...)
...
Rapporto
10/11/2025
Tecnocasa: in Italia sempre più single, anche nell'immobiliare
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato il mercato immobiliare delle persone che vivono da sole evidenziando che si tratta di un segmento di mercato in espansione. Questo sentiment, confermato dai dati provenienti dalle agenzie del Gruppo, è ulteriormente corroborato dai dati Istat, secondo cui la semplificazione delle strutture familiari, accentuatasi nell’ultimo decennio, è tale che nel 2023-2024 le famiglie composte da persone sole sono salite al 36,2 per cento. A Milano si tocca il 57% delle famiglie monocomponenti. (...)
...
Comunicato Stampa
10/11/2025
JLL e Resolute A.M.I. nella compravendita del CC La Cittadella a Casale Monferrato
Casale Monferrato
Il team di Retail Capital Markets di JLL, leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare, ha assistito con successo un investitore istituzionale nella vendita del centro commerciale La Cittadella a Casale Monferrato. L'acquirente, BEL Real Estate Group, è un primario operatore italiano specializzato nella gestione di immobili in ambito High Street Retail, affiancato nell'operazione da Resolute Asset Management Italy. (...)
...
Editoriale
09/11/2025
AAA… Cercasi il diligente buon padre di famiglia
di Guglielmo Pelliccioli
Chi l'ha visto? Dove è finito quel modello di uomo, cittadino, manager richiamato ancora oggi nel dizionario giuridico laddove si parla del buon padre di famiglia quando si vuole attribuire un canone di riferimento alla diligenza che il debitore deve impiegare per adempiere al proprio debito? Non è un modello ideale ma una vera e propria figura, prevista nell’articolo 1176 c.c., che si attiva diligentemente per la soddisfazione degli interessi del creditore. Se in epoca romana il buon padre di famiglia era l’uomo libero e in possesso delle capacità necessarie per portare avanti...
Il Settimanale
07/11/2025
Un Green Award a Roma
Roma
Oggi la copertina de 'il Settimanale' è dedicata alla città di Roma e alla sostenibilità. Tra le pagine della rivista digitale potete infatti leggere un approfondimento sul Roma Green Award, il concorso lanciato da Fondazione Roma REgeneration per raccogliere e premiare grandi progetti sulla rigenerazione della Capitale. Un'iniziativa che aggiunge un nuovo tassello all'impegno della Fondazione dopo il concorso di idee Una visione per Roma, il cui vincitore sarà annunciato a inizio del 2026.
...
Intervista
07/11/2025
Intelligenza Artificiale: attenzione all'allucinazione tecnologica
L’innovazione digitale galoppa e anche il real estate deve dimostrarsi in grado di cavalcarla per non rimanerne travolto. Bisogna ammettere che il settore immobiliare non si fa guardare dietro rispetto all’implementazione di quella che è a pieno titolo la tecnologia del momento, l’intelligenza artificiale: questo strumento viene già ampiamente usato a supporto di moltissime attività legate al comparto. Il rischio, però, è quello di perderne di vista il funzionamento e arrivare ad accettarne acriticamente i risultati, piombando in una situazione in...
News Evento
07/11/2025
Gli asset di Svicom protagonisti al MAPIC 2025
Cannes
Torna al MAPIC di Cannes, con interessanti novità in portafoglio in diverse Regioni, Svicom SpA Società Benefit, proptech company italiana specializzata nei servizi di consulenza per la gestione e la valorizzazione immobiliare. (...)
Leggi su il Settimanale
...
News Evento
07/11/2025
L'unione fa il retail
Cannes
Il CNCC ha confermato anche quest’anno la sua presenza al Mapic Cannes, con un appuntamento che ha affrontato un tema cardine per gli operatori del settore centri commerciali, ovvero, il valore delle relazioni e delle sinergie tra proprietà, retailer e gestioni. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
07/11/2025
I grandi progetti di Fondazione ROMA REgeneration per la Capitale
Roma
Roma guarda all’Europa, vuole diventare una capitale verde, integrata, capace di attrarre non solo persone ma anche aziende, guardando ad un futuro sostenibile, ma dove la transizione energetica sia “accessibile” per le famiglie e non solo per pochi operatori del real estate. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
07/11/2025
Zumtobel: fare luce su architettura e arte come uno strumento per il cambiamento
Due donne pioniere. Entrambe vogliono sensibilizzare e ispirare il cambiamento con il proprio lavoro. Entrambe hanno ricevuto numerosi riconoscimenti prestigiosi, ma nessuna delle due prensa al prestigio. Entrambe sono estremamente impegnato a livello sociale ed entrambe sono affascinate dalla bellezza della terra materiale. Nell'episodio 29 di Light Talks, Zumtobel Group ha ospitato l'architetta tedesca Anna Heringer e l'artista visuale e performativa nigeriana Otobong Nkanga, attualmente basata ad Anversa. (...)
...
Comunicato Stampa
07/11/2025
Green Arrow Capital e famiglia Di Stasio: sottoscritto accordo vincolante per cessione del 100% di Seven Spa a F.I.L.A. Spa
I soci fondatori di Seven S.p.A. - azienda leader e iconico marchio nella produzione di zaini e di un’ampia gamma di prodotti dedicati alla scuola e all’educazione attraverso marchi di proprietà tra cui Seven, Invicta, SJ Gang e Mitama -, e l’azionista di maggioranza Green Arrow Private Equity Fund 3, fondo gestito da Green Arrow Capital - tra i principali operatori indipendenti nel panorama degli investimenti alternativi e sostenibili con oltre 2 miliardi di raccolta - annunciano di aver sottoscritto in data odierna un accordo che...
Comunicato Stampa
07/11/2025
Assoimmobiliare, PGT Milano: “Occasione di riforma, servono regole chiare e tempi certi per favorire la rigenerazione urbana”
Milano
Confindustria Assoimmobiliare accoglie con vivo interesse l’avvio del procedimento di Variante normativa del Piano di Governo del Territorio (PGT), che segna un passaggio importante per l’aggiornamento delle Norme di Attuazione del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi. L’iniziativa dell’Amministrazione comunale rappresenta un’occasione utile per riordinare il quadro urbanistico della città e per favorire un approccio più efficace alla rigenerazione urbana. (...)
...
Comunicato Stampa
07/11/2025
Demanio, Messina: consegnato al Comune una porzione di Palazzo della Dogana
Messina
Prosegue il percorso di collaborazione tra l’Agenzia del Demanio e il Comune di Messina per la valorizzazione e la rigenerazione del patrimonio pubblico. Questa mattina, presso il Palazzo della Dogana, l’Agenzia del Demanio ha consegnato al Comune una porzione del complesso delle Dogane Reali, costituita dagli edifici delle Dogane che si affacciano su via Rizzo e via Savoca.
Alla cerimonia di consegna erano presenti il Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, e il Sindaco di Messina, Federico Basile, a testimonianza dell’impegno congiunto delle...
Comunicato Stampa
07/11/2025
"Quando l'essenziale è invisibile agli occhi", l'esposizione per i 50 anni dello Studio Belvedere
Dall’8 al 20 novembre, l’ADI Design Museum ospita la mostra “Quando l’essenziale è invisibile agli occhi. Il contributo dello Studio Belvedere alle innovazioni e alla tutela del territorio” , in occasione del 50° anniversario dello Studio BLV – Belvedere & Partners. L’esposizione è a cura di Luciano Galimberti, con il coordinamento scientifico di Valentina Fisichella, il progetto di allestimento di Mario Cucinella, MCA - Mario Cucinella Architects con Michela Galli e il progetto editoriale con l’omonimo volume, a cura di Luca Mocarelli....
Rapporto
07/11/2025
Tecnocasa, immobili per l'impresa: crescono le compravendite di negozi e uffici
Il secondo trimestre del 2025 descrive uno scenario moderatamente positivo per gli immobili d’impresa. Le compravendite rese note dall’Agenzia delle Entrate e analizzate dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sono in aumento sul segmento commerciale e degli uffici. Sono stati gli immobili ad uso commerciale ad aver mostrato l’aumento più sostenuto con +6,1%. Il negozio è visto sempre come un buon investimento. Anche gli uffici registrano un aumento degli scambi +4,2%. (...)
...
Comunicato Stampa
07/11/2025
DHL inaugura la facility di Treviso Casier, investimento di 41 mln di euro
DHL Express Italy, il corriere aereo leader nei servizi espressi internazionali, ha inaugurato oggi alla presenza di clienti, rappresentanti delle istituzioni e dipendenti, il la nuova facility di Treviso Casier, una delle strutture più avanzate del network nazionale in temini di tecnologie e soluzioni per la sostenibilità. Il sito, realizzato grazie a un investimento di oltre 41 milioni di euro, è stato progettato per rafforzare la capacità logistica al servizio delle imprese del Nord-Est e sostenerne la crescita nei mercati globali. La nuova...
News Deal
07/11/2025
IPI e Daimon RE advisors nella vendita delle iconiche torri Ex Banco di Napoli
Napoli
IPI Agency e Daimon RE hanno seguito, in qualità di advisor, la vendita delle torri A4 e B1, due edifici emblematici del Centro Direzionale di Napoli, primo complesso di grattacieli realizzato in Italia e in Europa meridionale.
Progettate dall’architetto Nicola Pagliara tra il 1985 e il 1990, le torri si distinguono per il loro stile sofisticato e innovativo, con facciate in acciaio, vetro e rivestimenti in granito, e sono collegate da un ponte in vetro e acciaio che ne accentua l’unicità architettonica. (...)
...
Comunicato Stampa
07/11/2025
Comune di Milano: revoca del procedimento di variante generale al PGT del 2023 e avvio di un nuovo iter per la variante parziale
Con deliberazione n. 1358, del 6 novembre 2025, la Giunta comunale ha approvato le linee di indirizzo per l’avvio del procedimento di parziale variante al Piano del Governo del Territorio di Milano, in particolare, al Piano delle Regole (PdR) e al Piano dei Servizi (PdS). La Variante si propone, tra l’altro, di intervenire su diversi ambiti di rilievo in materia di governo del territorio, prevedendo:
il riordino delle disposizioni relative alle modalità attuative degli interventi edilizi, sulla scorta di quanto previsto con la delibera di Giunta...
Comunicato Stampa
06/11/2025
Deleo, Assimpredil ANCE: serve un confronto vero sulla variante del PGT per superare il blocco delle attività e favorire lo sviluppo
“In un momento in cui l’edilizia milanese vive una situazione di vera emergenza, prendiamo atto dell’approvazione da parte della Giunta Comunale della delibera di avvio del procedimento di Variante parziale normativa del PGT.
Gli operatori sono a disposizione per fornire ogni utile contributo, anche al fine superare il pesante blocco dell’attività istruttoria e autorizzativa che ormai da troppo tempo condiziona l’attività edilizia del territorio. Auspichiamo che l’Amministrazione Comunale voglia avviare un confronto vero e approfondito con gli operatori e i professionisti...
News Evento
06/11/2025
Strategie ESG e finanza immobiliare: il dibattito al convegno de ilQI
Si parlerà anche di strategie ESG al convengo Finanza per il Real Estate: gli strumenti a sostegno delle operazioni immobiliari, organizzato da ilQI il 20 novembre presso Assimpredil Ance a Milano. La sostenibilità a tutto tondo è divenuta condizione imprescindibile per raccogliere la finanza necessaria in qualsiasi tipo di operazione immobiliare. Ma quali sono nel concreto le strategie ESG che permettono di incontrare il favore dei soggetti finanziatori? Lo chiederemo a:
Maria Vittoria Tagi, Generali Real EstateGraeme Parry, LendleaseSandro Campora, CBRE Investment...
Editoriale
06/11/2025
Il Convegno di Banca d’Italia sul Real Estate
di Guglielmo Pelliccioli
Giovedì 13 novembre Banca d'Italia organizza presso la sua Sala Convegni di Milano un incontro dal titolo "RealEstate Next: visione sostenibile e innovazione per il patrimonio immobiliare del futuro", che avrò l’onore di introdurre e moderare. È un segnale importante che Banca d'Italia metta sotto la sua lente d’ingrandimento il tema del real estate e dell’immobiliare in generale perché esplicitamente gli riconosce quel ruolo di traino che il settore rappresenta e svolge per il Paese. Gestione digitale, innovazione e ruolo del riuso saranno al centro delle relazioni...
Comunicato Stampa
06/11/2025
MAPIC chiude la 30esima edizione
Cannes
L'edizione dedicata al 30° anniversario termina dopo due giorni caratterizzati dall'affluenza di 4.000 partecipanti internazionali, tra cui 1.700 rappresentanti di brand provenienti da 75 paesi. I prossimi appuntamenti: MAPIC Italy il 27 e 28 maggio 2026 a Fiera Milano-Rho e il ritorno a Cannes il 3 e 4 novembre. (...)
...
Comunicato Stampa
06/11/2025
Sogemi inaugura il nuovo Palazzo Affari: 11 piani e classe energetica A3
Milano
Lunedì 3 novembre Sogemi ha inaugurato i nuovi spazi di Palazzo Affari, all’interno del complesso immobiliare di via Lombroso n. 54, cuore operativo del sistema agroalimentare milanese. L'edificio, originariamente realizzato nel 1965, è stato completamente ristrutturato e si estende su 11 piani per 4.700 mq, oltre ad un’area di 2.500mq a servizio delle imprese del comparto agroalimentare dedicata a Business Center in corso di riqualificazione e che sarà operativa nei prossimi mesi. (...)
...
Comunicato Stampa
06/11/2025
Tecnologia, sostenibilità e visione urbana: RENCO e Siemens realizzano il nuovo campus dell’Università Statale di Milano
Milano
Siemens annuncia la collaborazione con RENCO per la realizzazione del nuovo campus dell’Università Statale di Milano (UNIMI) all’interno del MIND – Milano Innovation District, un progetto di rigenerazione urbana che sta trasformando l’ex area Expo in un polo strategico per innovazione, ricerca e formazione a livello europeo. Il campus, la cui conclusione è prevista per il 2027, è uno dei più significativi progetti edilizi del settore universitario in Italia e nasce con l’obiettivo di coniugare architettura, sostenibilità e tecnologie all’avanguardia...
Comunicato Stampa
06/11/2025
Compagnia Immobiliare Italiana: Corte Gardens ridisegna il modo di abitare Feltre
Milano
Con oltre l’80% delle unità già vendute, Corte Gardens si conferma un successo di mercato. Il complesso, composto da 110 appartamenti in classe A1 o superiore, distribuiti in tre edifici immersi nel verde, offre servizi dedicati al benessere quotidiano: light concierge, area fitness, orti urbani e spazi per bambini. (...)
...
Evento
06/11/2025
Scenari Immobiliari: 2° Forum nazionale sull'industria dei servizi immobiliari
Milano
Il 2° Forum nazionale sull'industria dei servizi immobiliari, organizzato da Scenari Immobiliari, durante il quale verrà presentato l’11° "Rapporto sulla filiera dei servizi immobiliari in Europa e in Italia" si terrà a Milano mercoledì 19 novembre dalle 10.00 alle 17.30 presso il Centro Congressi Assolombarda (Via Pantano, 9). (...)
...
Comunicato Stampa
06/11/2025
Gabetti: nasce l'Advisory Board guidato da Cesare Ferrero
Il Gruppo Gabetti annuncia la fondazione del proprio Advisory Board creato per supportare il top management nel percorso di crescita, innovazione e posizionamento strategico dell’azienda, rafforzando altresì le relazioni con il mercato e con gli stakeholder esterni.
L’Advisory Board nasce con l’obiettivo di affiancare la governance del Gruppo nelle decisioni di medio-lungo periodo, offrendo contributi qualificati su temi chiave come trasformazione digitale, sostenibilità, sviluppo dei servizi, evoluzione dei mercati. Avrà la funzione di supportare il top management del Gruppo nella definizione e implementazione delle linee...
Comunicato Stampa
06/11/2025
Come si calcolano gli oneri di urbanizzazione a Milano: nuova Determinazione Dirigenziale in applicazione della delibera di Consiglio n. 28/2023
Con la Determinazione Dirigenziale n. 9501 del 24 ottobre 2025, il Comune di Milano ha definito i criteri applicativi della Delibera del Consiglio Comunale n. 28/2023, relativa all’aggiornamento degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria.
Tra le principali novità:
demolizione e ricostruzione con discontinuità temporale: se tra demolizione e nuovo titolo edilizio intercorre più di un anno, gli oneri saranno calcolati al 100% come nuova costruzione, senza applicazione della riduzione del 68%.
Interventi con diritti perequativi: la riduzione del 68% si applica solo alla...
Comunicato Stampa
06/11/2025
Aberdeen Investments, Real Estate: più opportunità grazie alla ripresa in tutti i settori
Aberdeen Investments prevede una graduale ripresa ciclica nei mercati immobiliari del Regno Unito e dell’Europa. Negli ultimi mesi, i rendimenti sono migliorati, riallineandosi alle medie di lungo periodo grazie a redditività stabile e una modesta crescita del capitale. Aberdeen, che supervisiona oltre 30 miliardi di sterline in asset immobiliari, prevede rendimenti totali annui dell’8,4% nel Regno Unito e dell’8,9% in Europa per i prossimi tre anni, superando la media globale del 7%. Tuttavia, si evidenzia anche un restringimento del divario...
Comunicato Stampa
05/11/2025
Traent al MAPIC 2025 di Cannes: il dato certificato come asset strategico nell’economia digitale
Cannes
Traent, azienda italiana specializzata in tecnologie blockchain per la gestione e la valorizzazione dei dati, ha partecipato al MAPIC Cannes 2025, all’interno dell’Italian Pavilion del Palais des Festivals. Durante l’evento, Traent ha presentato le proprie soluzioni per il settore immobiliare, pensate per trasformare i dati degli asset in valore economico certo, interoperabile e misurabile. Il MAPIC come punto di incontro tra innovazione e real estate Il MAPIC di Cannes è il principale appuntamento europeo dedicato al retail real estate e agli investimenti immobiliari....
Editoriale
05/11/2025
Guardare la morte in faccia è diverso
di Guglielmo Pelliccioli
Non so se avete mai visto un morto sul lavoro, tipo un muratore travolto da una frana in un cantiere o un elettricista colpito da una scarica elettrica. Dico visto in faccia, appena avvenuto l’incidente o dentro il letto della camera mortuaria. Vi verrebbe voglia di deporre un fazzoletto di lino su quella testa schiacciata e deformata o su quel viso irrigidito, impietrito, quasi rinsecchito. La morte sul lavoro è diversa da tutte le altre, altrettanto atroci, ma che almeno...
News Evento
05/11/2025
Rapporto tra banche e immobiliare: il dibattito al convegno de ilQI
Al convegno Finanza per il Real Estate: gli strumenti a sostegno delle operazioni immobiliari, organizzato da ilQI il 20 novembre presso Assimpredil Ance a Milano, si discuterà anche del rapporto tra settore bancario e real estate. In questi anni di continua turbolenza si ha la sensazione che il mondo bancario abbia deciso di allontanarsi ulteriormente dall’immobiliare. È davvero così oppure le banche hanno semplicemente alzato l’asticella rispetto alle caratteristiche che un’operazione deve avere per risultare finanziabile? Ne parleremo con:
Antonio Mazza,...
Rassegna Stampa
05/11/2025
Ecco la giusta "cura" per i vecchi edifici
di Dino Bondavalli - Vecchi, energivori, spesso am-malorati. Così si presentano molti edifici italiani: costruiti in epoche in cui la sostenibilità non era un tema, oggi consumano troppo, isolano male e pesano sulle bollette e sull'ambiente. Ma c' è chi ha deciso di trattarli non come rovine da demolire, bensì come pazienti da curare. E' la filosofia di Wegreenit, società milanese fondata nel 2019 da Fabrizio Candoni, un passato nelle multinazionali delle telecomunicazioni, dell'energia, delle infrastrutture e della difesa, oggi...
Comunicato Stampa
05/11/2025
Consiglio di Stato: la “continuità” tra fabbricato demolito e ricostruito segna il confine tra ristrutturazione edilizia e nuova costruzione
Con sentenza n. 8542/2025 il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza di primo grado, annullando l’attestazione di conformità edilizia e urbanistica con cui il Comune di Milano aveva ritenuto legittimo un intervento di demolizione e ricostruzione, con cambio di destinazione d’uso da industriale a residenziale, realizzato sulla base di una SCIA alternativa al permesso di costruire.
La decisione - pur dando atto che la nozione di ristrutturazione edilizia si è nel tempo evoluta, allontanandosi dal rigido obbligo della “fedele ricostruzione”...
News
05/11/2025
Usa: -1,9% indice settimanale richieste mutui
Stati Uniti
L'indice che misura il volume delle richieste di mutui negli Stati Uniti è calato dell'1,9% nella settimana terminata il 31 ottobre, dopo la crescita del 7,1% nell'ottava precedente. Secondo la Mortgage Bankers Association (Mba), le domande di mutui per l'acquisto di una nuova casa sono calate dell'1%. Le richieste per rifinanziare un mutuo esistente, che sono più sensibili alle variazioni a breve termine dei tassi di interesse, sono invece scese del 3%.
...