il Quotidiano Immobiliare
10:24
Editoriale
15/07/2025
Quanto vale il tuo lavoro?
di Pietro Zara
Senza nulla togliere a chi si occupa di strutturare business plan, possiamo dire che ragionare su quanto valga la realizzazione di un edificio è semplice, perlomeno nelle sue regole fondamentali: stabilire il costo di entrata e dedurne, incrociandolo con le logiche di mercato, il costo di uscita. Il bene immobile è concreto. Ma quando si parla di un servizio immobiliare (consulenza, gestione, progettazione etc.), come si può capire quanto valga realmente?
Quella dei servizi è un’attività intangibile. Beh, i suoi effetti...
Comunicato Stampa
Oggi, 10:13
Colliers Global Investors con Harrison Street e Artisa Group nell’istituzione di una SICAF per Viale Monza 137/139 a Milano
Milano
Colliers Global Investors annuncia la creazione di una società di investimento a capitale fisso (“SICAF”) dedicata alla gestione di un immobile residenziale situato in Viale Monza 137/139 a Milano, a seguito del completamento di un ambizioso progetto di riqualificazione guidato da Harrison Street, società leader nella gestione di investimenti con 55 miliardi di dollari di asset in gestione, e da Artisa Group, realtà internazionale attiva nello sviluppo immobiliare in Svizzera e in Europa. (...)
...
News Locazione
Oggi, 09:59
Investire SGR con Ardian nella locazione di Vespucci 2 (MI)
Milano
Ardian, società leader a livello mondiale negli investimenti in private markets, e Investire SGR, società di asset & investment management leader nel settore immobiliare in Italia, annunciano di aver locato l’intero immobile di via Amerigo Vespucci 2 a Milano a una multinazionale attiva nel settore dell’e-commerce.
L’immobile, un cielo terra di 10 piani per circa 10.000 sqm, è oggetto di un progetto di riqualificazione e un importante piano di investimenti con l’obiettivo di creare un edificio all’avanguardia in tema di sostenibilità...
Comunicato Stampa
Oggi, 09:38
Savills al fianco di Easy San Siro: la divisione Residential Management & Lettings alla guida del progetto BTR
Milano
Savills, leader mondiale nei servizi immobiliari, è stata incaricata della commercializzazione e della gestione di Easy San Siro, un innovativo progetto di Edilizia Residenziale Sociale (ERS) in formula Build to Rent (BTR). Il complesso, in fase di realizzazione in Via Dei Rospigliosi 41, sorgerà in una posizione strategica, a pochi passi dallo stadio di San Siro e della linea metropolitana M5. (...)
...
News
Oggi, 09:35
Webuild: contratto da $337 mln negli Usa
Lane, controllata americana di Webuild, si è aggiudicata un contratto da 337 milioni di dollari (€288 milioni) per l’ampliamento e ammodernamento lungo la Interstate 85 (I-85) nella Carolina del Nord (Usa). Il contratto rafforza il ruolo del gruppo nella realizzazione di infrastrutture complesse in Nord America, secondo mercato estero per fatturato. Il progetto, da ultimare entro il 2029, verrà realizzato senza sospensione del traffico e riducendo al minimo le interruzioni.
...
Approfondimento
Oggi, 09:08
Spelta, DBA: lo sviluppo dei Data Center italiani
Un settore ancora da decifrare nel commercial real estate italiano è certamente quello dei Data Center, infrastrutture indispensabili per lo svolgersi di quasi tutte le attività. Marco Spelta di DBA prova in questa registrazione per ilQI Trends a descrivere gli scenari di questa nuova asset class.
...
Approfondimento
Oggi, 09:07
Solarino, Savills: scenari, sfide e opportunità dell'office nel 2025
Tra cambiamenti demografici, esigenze degli operatori e un capitale sempre più selettivo Claudia Solarino di Savills, in questo video di approfondimento registrato a Trends nel luglio del 2025, ha fatto il punto su quali saranno i prossimi scenari e le dinamiche a cui si dovrà confrontare il settore uffici.
...
Approfondimento
Oggi, 09:07
Fantuzzi, JLL: il Private Wealth in Italia nel 2025
In questo video registrato durante l'evento Trends di luglio 2025 presso la sede de il Quotidiano Immobiliare, Francesca Fantuzzi di JLL Italia ha effettuato un'approfondita panoramica di come i Private Wealth buyers stanno infuenzando la prima metà di 2025 del commercial real estate italiano.
...
Approfondimento
Oggi, 09:06
Grella, IPI: analisi e prospettive del comparto office nei diversi mercati
Il settore uffici sta cambiando e al contempo cresce nelle città secondarie, anche se la tendenza da parte degli investitori è quella di puntare ad asset di prime. In questo approfondimento realizzato per Trends Silvana Grella di IPI racconta i principali rendimenti e lo stock delle principali città italiane del settore direzionale.
...
Approfondimento
Oggi, 09:03
Romagnoli, CBRE: Focus sull’Operational Real Estate
La crescita marcata degli investimenti in questi primi sei mesi di 2025 è dettata da diversi fattori, come descrive in questo video di approfondimento registrato durante ilQI Trends da Tommaso Romagnoli di CBRE che parla di un mercato da oltre 6,7 miliardi di euro.
...
Approfondimento
Oggi, 09:02
Solcia, Kroll: la valorizzazione immobiliare
La conoscenza degli immobili, siano essi edifici o aree, è elemento essenziale per l’avvio di un processo di valorizzazione; altresì, la conoscenza del mercato immobiliare è fondamentale per identificare uno scenario di valorizzazione «to be». Così Paola Solcia di Kroll ha esordito nella sua registrazione per Trends de ilQI in merito alla valorizzazione immobiliare e le sue chiavi di sviluppo.
...
Approfondimento
Oggi, 09:02
Bassini, Dils: Student Housing e investimenti immobiliari
Un mercato che in Italia al momento non viene ritenuto saturo è quello dello Student Housing che con l'alto numero di richieste si pone come uno dei primari sbocchi per gli investitori esteri. Un'analisi di questo settore lo ha effettuato a Trends de ilQI Davide Bassini di Dils.
...
Approfondimento
Oggi, 09:01
Trevor-Briscoe, BNP Paribas REA Italy: l'andamento del residenziale in Europa
Come si sta muovendo il residenziale in Italia alla luce del contesto europeo? Prova rispondere a questa domanda Susan Trevor-Briscoe di BNP Paribas Real Estate Advisory Italy in questo video registrato a ilQI Trends 2025, in cui si analizzano i dati e le sfide del futuro.
...
Approfondimento
Oggi, 09:01
Piantanida, Yard REAAS: Build To Rent, trends & tips
Il mercato del Build To Rent continua la sua crescita all'interno del living italiano e Laura Piantanida di Yard REAAS ne descrive le tendenze in questa registrazione effettuata presso gli studi della QITV durante l'evento Trends 2025.
...
Approfondimento
Oggi, 09:00
Bindo, Colliers: a livello EMEA si rafforzano i fondamentali del Living
Come affermato da Sara Bindo di Collers International Italia, in questo video di approfondimento per l'evento di Trends 2025, a livello globale il settore residenziale multifamiliare ha superato quello industriale e della logistica su base mobile di 24 mesi, diventando, alla fine del primo trimestre 2025, il settore di investimento più attivo.
...
Approfondimento
Oggi, 09:00
Maida, Tecma: il contesto Website & Data
Il traffico delle piattaforme di compravendita immobiliare sta crescendo negli anni e le sue esigenze richiedono una formazione particolare per coloro che sono gli operatori di questo settore, come spiega in questo approfondimento, realizzato per ilQI Trends H1 2025, Gaetano Maida di Tecma.
...
Approfondimento
Oggi, 08:59
Bernardi, 24MAX: il dilemma tra tasso fisso e variabile
Parte con una citazione dall'Amleto il video di approfondimento di Riccardo Bernardi di 24MAX registrato per fare il punto sulla prima parte di 2025 dei mutui in Italia. Fisso o variabile? Come cambiano le abitudini e le richieste in base anche alle esigenze ed alle poliche green vigenti?
...
Approfondimento
Oggi, 08:59
Marchesi, RE/MAX: i trends del venduto residenziale
Il primo semestre 2025 ha evidenziato un trend positivo per il mercato residenziale, registrando un incremento del 6% sulle transazioni del primo semestre 2024. Così Federico Marchesi di RE/MAX ha introdotto il suo intervento sul settore living in questa prima parte di 2025, durante l'evento Trends.
...
Approfondimento
Oggi, 08:58
Sanna, Patrigest (Gruppo Gabetti): il residenziale che ci piace
I primi mesi di questo 2025 hanno confermato il buon stato di salute del mercato living italiano, con le 10 principali città che segnano una crescita delle compravendite. Sono questi alcuni spot dell'intervento di Giulia Sanna di Patrigest (Gruppo Gabetti) durante il suo intevento registrato a Trends H1 2025.
...
Approfondimento
Oggi, 08:57
Oliva, FIMAA: indagine sul mercato immobiliare residenziale Q1 2025
In un periodo molto particolare per il settore residenziale FIMAA, attraverso l'intervento di Andrea Oliva a Trends H1 2025, ha realizzato un approfondito report sui primi mesi dell'anno del linving, partendo dalle intenzioni di acquisto fino alle transazioni.
...
Approfondimento
Oggi, 08:57
Percoco, Crif: l riduzione dei tassi spinge i mutui
Daniela Percoco di Crif, nella sua registrazione a Trends H1 2025 de ilQI, ha fatto il punto sul settore dei mutui in questa prima metà di anno. Un mercato che dopo un biennio di calo, vede la domanda riprendere la crescita in maniera sostenuta, anche se si è ancora al 27% sotto i dati del 2021.
...
Approfondimento
Oggi, 08:57
Clerici, WCG: il primo semestre 2025 della logistica
Il settore logistico arriva nella sua fase di consolidamento in questo H1 2025, come confermano i dati descritti da Marco Clerici di WCG in questo approfondimento realizzato per ilQI Trends 2025. Una prima metà di anno dove non sono le transazioni, ma anche i rendimenti in crescita nelle principali città italiane.
...
Approfondimento
Oggi, 08:55
Strazza, Cushman&Wakefield: waypoint logistici del 2025
In questa approfondita analisi del settore logistico globale, realizzata per l'evento Trends del primo semestre di 2025, Anna Strazza di Cushman&Wakefield disegna il presente e le future sfide del mercato per gli investori dell'asset class che da ormai due anni rappresenta la principale del commercial real estate italiano.
...
Approfondimento
Oggi, 08:55
Grandino, Engel&Völkers Commercial: il settore Retail a Milano nella prima metà di anno
Come si è comportata la città meneghina a livello di retail e high streets in questa prima metà di 2025? Una domanda a cui Chiara Grandino di Engel&Völkers Commercial ha risposto in questo approfondimento video registrato durante l'evento Trends de il Quotidiano Immobiliare.
...
Approfondimento
Oggi, 08:54
Minaudo, Cocuzza: le high streets italiane continuano ad essere attrattive
Le high streets italiane continuano ad attrarre grandi brand, investitori e turisti, perché sono spesso sinonimo di rendimenti solidi e alta visibilità. Così l'avv. Pietro Minaudo dello studio Cocuzza ha introdotto il settore, di cui ha fatto il focus su strategie, sfide e rischi, in questo approfondimento registrato durante l'evento Trends a fine del primo semestre 2025.
...
Approfondimento
Oggi, 08:54
Fraulino, CNCC: i trend dei centri commerciali nella prima metà del 2025
Intervenuto a Trends a fine Primo Semestre 2025 Fabio Fraulino del CNCC e di Nhood ha descritto i numeri realizzati dai centri commerciali in questa parte di anno. Nel 2025, i primi mesi mostrano un andamento stabile rispetto al 2024, ad eccezione di febbraio, che registra un calo più marcato, attribuibile principalmente al diverso numero di giorni; mentre si sono presentate alcune sfide, tra cui il clima generale di incertezza, portando a una contrazione maggiore rispetto alle affluenze.
...
Approfondimento
Oggi, 08:53
Barbieri, Kroll: l'alberghiero spinge l'H1 dell'immobiliare 2025
Il settore degll'hotellerie in Italia ha spinto questo primo semestre 2025, con transazioni record che secondo Eleonora Barbieri di Kroll, intervenuta in questo video approdimento per l'evento di Trends, rappresentano quasi un terzo degli investimenti totali. Cifre che dicono come, dopo il consolidamento di mercati chiave come Milano e Roma, gli operatori dell'hospitality stanno ampliando il loro sguardo verso destinazioni secondarie.
...
Approfondimento
Oggi, 08:52
Valdameri, IPI Hospitality: transazioni alberghiere in decisa e costante crescita
Si è chiuso con numeri da record l'H1 2025 del settore hospitality che ha registrato una forte e decisa crescita delle compravendite immobiliari, posizionando quest'asset class come prima di questo periodo (24% degli investimenti totali). Per quanto riguarda i turisti il mercato cresce grazie alla presenza di stranieri, come crescono anche le catene alberghiere, come racconta Emilio Valdameri di IPI Hospitality in questo approfondimento de ilQI per l'evento Trends.
...
Comunicato Stampa
15/07/2025
La nuova infrastruttura del Trittkopfbahn in carpenteria metallica
Austria
Il complesso funiviario che prende il nome dal monte Trittkopf e sorge nel comune di Zürs, importante località sciistica austriaca, supera un dislivello di circa 700 metri e connette il centro abitato con gli impianti a monte, posti a quota 2.420 m s.l.m. La nuova infrastruttura, realizzata in carpenteria metallica, va a sostituire un impianto realizzato nei primi anni Sessanta e si compone di tre stazioni costruite ex novo, fulgido esempio di soluzioni insediative realizzate con un’attenta integrazione degli edifici...
Comunicato Stampa
15/07/2025
Cefla accelera sull’efficienza predittiva: con en.vision reti e processi diventano intelligenti
Cefla presenta en.vision, la piattaforma software predittiva sviluppata per supportare le aziende, private e pubbliche, appartenenti a qualsiasi settore, nell’efficientamento energetico, nell’ottimizzazione dei processi industriali e nella gestione intelligente delle reti di distribuzione, siano esse idriche, elettriche, del gas e informatiche. Integrando IoT e Intelligenza Artificiale, la piattaforma consente di prevenire dispersioni, migliorare le performance e valorizzare le risorse.
Per lo sviluppo ingegneristico e il rafforzamento della piattaforma en.vision è stata creata Pre-vision Srl, società nata dalla partnership fra Cefla e Unica Ingegneria che si propone come leader nella fornitura...
Comunicato Stampa
15/07/2025
Venezia: il Comune approva proposte progettuali e dichiarazione di pubblico interesse per concessione impianti Bosco dello Sport
Venezia
Nell’ultima settimana di giugno, sono state presentate ufficialmente al Consiglio comunale le proposte progettuali per le concessioni relative agli impianti sportivi del Bosco dello Sport.
In data 10 luglio 2025, il Comune di Venezia ha riconosciuto il pubblico interesse dei piani presentati, tra cui quello relativo all’Arena, da cui sarà possibile l’avvio della seconda fase della procedura di finanza di progetto, che porterà all’individuazione dei concessionari.
Tra i progetti approvati rientra la proposta per la gestione dell’Arena di Tessera, rappresentata da Bestmind...
News Deal
15/07/2025
Adigrat Real Estate advisor nell’acquisizione di un immobile a Brera a Milano
Milano
Adigrat Real Estate ha agito in qualità di advisor esclusivo di un primario family office estero nell’acquisizione di un prestigioso immobile a destinazione mixed-use nel cuore di Brera, uno dei quartieri più iconici di Milano.
L’asset è stato acquisito attraverso un’operazione di cartolarizzazione immobiliare ai sensi della Legge 130/1999, in cui doNext S.p.A. assumerà i ruoli di servicer, corporate servicer e funzioni ancillari, mentre Special Gardant S.p.A. agirà come asset manager del veicolo. (...)
...
Rapporto
15/07/2025
Kiron e il prodotto mutui: in Lombardia il ticket medio è risultato pari a 128.600 euro
Lombardia
Kìron Partner per delineare una fotografia il più completa e chiara possibile del settore ipotecario ha preso in considerazione i mutui ipotecari sottoscritti attraverso le agenzie a marchio Kìron ed Epicas nel 2024 e li ha confrontati con l’anno precedente analizzando in particolare: scopo del finanziamento, tipologia di tasso, durata e importo medio del mutuo. (...)
...
Evento
15/07/2025
Lombardini22: Foresight, La Città Scomoda
Milano
Il 28 ottobre all'Auditorium di Milano si svolgerà Foresight: La Città Scomoda, evento organizzato da Lombardini22. Questa edizione di Foresight invita a mettere in discussione i concetti di comodità e scomodità, ordine e disordine. Un mosaico di punti di vista diversi per riflettere su un tema divisivo e stratificato. La città scomoda accetta la realtà del proprio sviluppo nel tempo e sa valorizzare quello che c’è, anche la sua incompiutezza. È una città viva, che respira nelle sue contraddizioni e cerca di bilanciare le diverse...
Comunicato Stampa
15/07/2025
Nuveen: l'impatto dei dazi statunitensi sul real estate europeo
Le valutazioni del real estate hanno subito una significativa flessione nella maggior parte dei mercati, creando un entry-point potenzialmente interessante per gli investitori. Nel corso dell'ultimo anno, il volume globale degli investimenti nel real estate ha raggiunto i 2,14 mila miliardi di dollari. Il calo registrato nell'Asia-Pacifico sembra essersi stabilizzato, mentre sia gli USA sia l’Europa mostrano segnali di ripresa del volume degli investimenti. Un impatto negativo dei dazi sull'economia sembra inevitabile, ma l'Europa potrebbe subirlo solo marginalmente. I settori...
Comunicato Stampa
15/07/2025
BNP Paribas REIM e QC SpA of Wonders siglano partnership nell'hospitality e wellness: obiettivo portafoglio da 300 mln di euro
BNP Paribas Real Estate Investment Management (BNP Paribas REIM), investment management company specializzata nel real estate e parte del Gruppo BNP Paribas, e QC Spa of Wonders, società leader nel settore del benessere che gestisce una catena di spa e di spa-hotel in Italia, Francia e Stati Uniti, annunciano oggi di aver sottoscritto una partnership.
Questo accordo è una mossa strategica per entrambe le società. BNP Paribas REIM ha infatti annunciato il suo piano per aumentare la sua presenza nel settore...
News Deal
15/07/2025
Castello Sgr, Courmayeur: dalla riqualificazione di un ex impianto di risalita 60 nuovi serviced apartment
Courmayeur
Castello Sgr, società leader nella promozione e gestione di prodotti di investimento alternativi prevalentemente real estate, annuncia di aver acquisito da Betadelta S.r.l. un immobile a uso residenziale turistico alberghiero (RTA) situato a Courmayeur, nella frazione Dolonne. L’operazione è stata realizzata attraverso il fondo HIIP II, uno dei fondi gestiti all’interno della piattaforma d’investimento Hospitality Italian Infrastructure Platform.
L’asset, una ex stazione di partenza degli impianti sciistici dismessa dagli anni ’80, si sviluppa su circa 4.000 m² distribuiti su quattro piani fuori terra e tre interrati, ed...
Comunicato Stampa
14/07/2025
IPI delibera emissione di un prestito obbligazionario da €30 mln per finanziare sviluppo e crescita
- Obbligazioni a tasso variabile quotate sul MOT.
- Investimenti su ex palazzo RAI di Torino, servizi immobiliari e attività ricettive.
- Nominato il CFO Cavallo a dirigente preposto ai sensi del TUF.
Il Consiglio di Amministrazione di IPI S.p.A. (la “Società” o l’ “Emittente”) ha deliberato oggi l’emissione in via scindibile di un prestito obbligazionario, non subordinato, non garantito, non convertibile e della durata di 7 anni di ammontare massimo in linea capitale di euro 30 milioni, rappresentato da massime n. 30.000 obbligazioni,...
Editoriale
14/07/2025
Ho vissuto metà della mia vita con voi
di Guglielmo Pelliccioli
A me sembra che sia giunto il momento di cambiare nome a questo giornale, che ha sempre meno le caratteristiche di un mezzo di informazione e sempre più quelle di un mezzo di opinione. Alla faccia di coloro che vedono nella semplice pubblicazione di notizie il culmine massimo della professione. Logico che anche il giornalismo debba cambiare e prendere coraggio: troppo comodo e facile fare il copia incolla dei comunicati stampa. Prima o poi, purtroppo più prima che poi, ci sarà...
News
14/07/2025
Chiusa l'OPAS di Banca Ifis su Illimity Bank: raggiunto il 92% del capitale sociale
È terminato il periodo di riapertura dei termini per l’adesione all’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria totalitaria promossa da Banca Ifis e avente a oggetto le azioni ordinarie di illimity Bank. Dopo aver raggiunto, lo scorso 27 giugno, una partecipazione aggregata pari all’84,092% del capitale sociale di illimity Bank, superando ampiamente la soglia del 66,67% per l’efficacia dell’offerta, a esito della riapertura dei termini Banca Ifis detiene il 92,488% (tenuto conto delle azioni proprie). Con il superamento del 90% si aprirà...
Comunicato Stampa
14/07/2025
Johnson Controls annuncia grande espansione nello stabilimento di pompe di calore di Holme in Danimarca
Johnson Controls (NYSE: JCI), leader mondiale nella realizzazione di edifici intelligenti, sani e sostenibili, ha annunciato un'importante espansione dello stabilimento di pompe di calore e refrigeratori situato a Holme, in Danimarca. L'ampliamento consentirà all'azienda di produrre e testare pompe di calore commerciali e industriali più grandi e ad alta capacità, per soddisfare la crescente domanda dei clienti di tutto il mondo. Lo stabilimento di Holme produce pompe di calore e chiller a marchio Sabroe di Johnson Controls, oltre a ricambi rigenerati, aftermarket...
Comunicato Stampa
14/07/2025
Duravit, doppiamente valido: zona lavabo per due, pratica e personalizzata
Il bagno è da tempo più di una semplice stanza funzionale: è un luogo di ritiro, un punto di partenza per la giornata e talvolta anche un luogo di incontro. Una zona lavabo per due non solo fornisce più spazio, ma semplifica anche la vita di tutti i giorni, soprattutto al mattino, quando tutto avviene contemporaneamente. Che si tratti di un appartamento in città o di una casa familiare, con le eleganti soluzioni Duravit ogni bagno diventa un luogo in...
Rapporto
14/07/2025
Palermo e Sicilia: Savills analizza l'evoluzione del mercato residenziale
Sicilia
Savills presenta il report Palermo and Sicily Prime Residential 2025 sul mercato immobiliare prime in Sicilia. Il documento approfondisce le dinamiche che rendono il capoluogo siciliano un mercato in fermento, tracciando una mappa delle aree più ambite e delle principali trasformazioni in corso. Palermo si conferma una delle destinazioni marittime più dinamiche e promettenti del panorama immobiliare italiano. La combinazione unica di storia, cultura e fascino mediterraneo la rende sempre più attrattiva non solo per il mercato italiano ma anche per investitori internazionali, provenienti...
Rapporto
14/07/2025
Gabetti: riqualificare conviene, +40% di valore al mq per chi passa dalla classe G alla classe A
Il team Research & Data Intelligence di Patrigest/Gruppo Gabetti, insieme a Gabetti Lab, ha condotto uno studio approfondito sull’impatto che il Superbonus 110% ha avuto sulla riqualificazione energetica dei condomini.
L’obiettivo principale è quantificare, attraverso l’analisi di un campione di 4.081 unità immobiliari (202 condomini) che hanno effettuato interventi di riqualificazione energetica, il relativo risparmio dal punto di vista economico: +10% sul valore dell’immobile, - 54% del fabbisogno energetico e - 53% delle emissioni di CO2, con una media di 3,3 salti di classe energetica. Il campione...
Comunicato Stampa
14/07/2025
DeA Capital RE SGR: siglato il contratto di finanziamento green di €84 mln per Fondo ParkWest
DeA Capital Real Estate SGR annuncia la conclusione dell’operazione di finanziamento green del Fondo ParkWest, FIA (Fondo Investimento Alternativo) interamente sottoscrittoda Orion European Real Estate Fund V, con un contratto della durata massima di 5 anni per un importo di €84 milioni, finanziato da Societe Generale succursale di Milano.
Il sottostante finanziato è costituito da Park West Office, hub uffici di circa 35.000 mq. complessivi, firmato dallo studio MCA - Mario Cucinella Architects. Il complesso si articola in tre edifici immersi nel nuovo parco urbano di SeiMilano, situato nel quadrante...
Comunicato Stampa
14/07/2025
REMAX e YARD REAAS: Italia nuovo hub strategico nell’infrastruttura europea dei Data Center
Il comparto dei data center in Italia è in piena espansione e si prepara a un ruolo da protagonista nello scenario europeo. Secondo le analisi del Real Estate Data Hub, il market report semestrale realizzato dal Centro Studi di REMAX Italia, dall’Ufficio Studi di YARD REAAS e dall’Ufficio Studi di 24MAX, la capacità complessiva è cresciuta del 17% nell’ultimo anno, arrivando a circa 513 MW IT. Milano si conferma l’hub più sviluppato, con 238 MW IT, avvicinandosi ai mercati emergenti...
Rapporto
14/07/2025
Rina Prime Value Services: In Italia nel prossimo biennio previsti investimenti per €10 mld nei data center
Il report redatto dall’Ufficio Studi di RINA Prime Value Service con la collaborazione del CER (Centro Europa Ricerche) e dal titolo “Il mercato dei data center in Italia”, si propone di fornire una panoramica sullo stato attuale e le prospettive future del mercato italiano dei Data Center, esplorando le principali dinamiche economiche, tecnologiche e normative che influenzano il settore. (...)
...