il Quotidiano Immobiliare
21:45
Editoriale
Oggi, 18:16
Ho vissuto metà della mia vita con voi
di Guglielmo Pelliccioli
A me sembra che sia giunto il momento di cambiare nome a questo giornale, che ha sempre meno le caratteristiche di un mezzo di informazione e sempre più quelle di un mezzo di opinione. Alla faccia di coloro che vedono nella semplice pubblicazione di notizie il culmine massimo della professione. Logico che anche il giornalismo debba cambiare e prendere coraggio: troppo comodo e facile fare il copia incolla dei comunicati stampa. Prima o poi, purtroppo più prima che poi, ci sarà...
Comunicato Stampa
Oggi, 20:36
IPI delibera emissione di un prestito obbligazionario da €30 mln per finanziare sviluppo e crescita
- Obbligazioni a tasso variabile quotate sul MOT.
- Investimenti su ex palazzo RAI di Torino, servizi immobiliari e attività ricettive.
- Nominato il CFO Cavallo a dirigente preposto ai sensi del TUF.
Il Consiglio di Amministrazione di IPI S.p.A. (la “Società” o l’ “Emittente”) ha deliberato oggi l’emissione in via scindibile di un prestito obbligazionario, non subordinato, non garantito, non convertibile e della durata di 7 anni di ammontare massimo in linea capitale di euro 30 milioni, rappresentato da massime n. 30.000 obbligazioni,...
News
Oggi, 17:57
Chiusa l'OPAS di Banca Ifis su Illimity Bank: raggiunto il 92% del capitale sociale
È terminato il periodo di riapertura dei termini per l’adesione all’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria totalitaria promossa da Banca Ifis e avente a oggetto le azioni ordinarie di illimity Bank. Dopo aver raggiunto, lo scorso 27 giugno, una partecipazione aggregata pari all’84,092% del capitale sociale di illimity Bank, superando ampiamente la soglia del 66,67% per l’efficacia dell’offerta, a esito della riapertura dei termini Banca Ifis detiene il 92,488% (tenuto conto delle azioni proprie). Con il superamento del 90% si aprirà...
Comunicato Stampa
Oggi, 16:34
Johnson Controls annuncia grande espansione nello stabilimento di pompe di calore di Holme in Danimarca
Johnson Controls (NYSE: JCI), leader mondiale nella realizzazione di edifici intelligenti, sani e sostenibili, ha annunciato un'importante espansione dello stabilimento di pompe di calore e refrigeratori situato a Holme, in Danimarca. L'ampliamento consentirà all'azienda di produrre e testare pompe di calore commerciali e industriali più grandi e ad alta capacità, per soddisfare la crescente domanda dei clienti di tutto il mondo. Lo stabilimento di Holme produce pompe di calore e chiller a marchio Sabroe di Johnson Controls, oltre a ricambi rigenerati, aftermarket...
Comunicato Stampa
Oggi, 16:15
Duravit, doppiamente valido: zona lavabo per due, pratica e personalizzata
Il bagno è da tempo più di una semplice stanza funzionale: è un luogo di ritiro, un punto di partenza per la giornata e talvolta anche un luogo di incontro. Una zona lavabo per due non solo fornisce più spazio, ma semplifica anche la vita di tutti i giorni, soprattutto al mattino, quando tutto avviene contemporaneamente. Che si tratti di un appartamento in città o di una casa familiare, con le eleganti soluzioni Duravit ogni bagno diventa un luogo in...
Rapporto
Oggi, 14:42
Palermo e Sicilia: Savills analizza l'evoluzione del mercato residenziale
Sicilia
Savills presenta il report Palermo and Sicily Prime Residential 2025 sul mercato immobiliare prime in Sicilia. Il documento approfondisce le dinamiche che rendono il capoluogo siciliano un mercato in fermento, tracciando una mappa delle aree più ambite e delle principali trasformazioni in corso. Palermo si conferma una delle destinazioni marittime più dinamiche e promettenti del panorama immobiliare italiano. La combinazione unica di storia, cultura e fascino mediterraneo la rende sempre più attrattiva non solo per il mercato italiano ma anche per investitori internazionali, provenienti...
Rapporto
Oggi, 11:43
Gabetti: riqualificare conviene, +40% di valore al mq per chi passa dalla classe G alla classe A
Il team Research & Data Intelligence di Patrigest/Gruppo Gabetti, insieme a Gabetti Lab, ha condotto uno studio approfondito sull’impatto che il Superbonus 110% ha avuto sulla riqualificazione energetica dei condomini.
L’obiettivo principale è quantificare, attraverso l’analisi di un campione di 4.081 unità immobiliari (202 condomini) che hanno effettuato interventi di riqualificazione energetica, il relativo risparmio dal punto di vista economico: +10% sul valore dell’immobile, - 54% del fabbisogno energetico e - 53% delle emissioni di CO2, con una media di 3,3 salti di classe energetica. Il campione...
Comunicato Stampa
Oggi, 11:26
DeA Capital RE SGR: siglato il contratto di finanziamento green di €84 mln per Fondo ParkWest
DeA Capital Real Estate SGR annuncia la conclusione dell’operazione di finanziamento green del Fondo ParkWest, FIA (Fondo Investimento Alternativo) interamente sottoscrittoda Orion European Real Estate Fund V, con un contratto della durata massima di 5 anni per un importo di €84 milioni, finanziato da Societe Generale succursale di Milano.
Il sottostante finanziato è costituito da Park West Office, hub uffici di circa 35.000 mq. complessivi, firmato dallo studio MCA - Mario Cucinella Architects. Il complesso si articola in tre edifici immersi nel nuovo parco urbano di SeiMilano, situato nel quadrante...
Comunicato Stampa
Oggi, 11:23
REMAX e YARD REAAS: Italia nuovo hub strategico nell’infrastruttura europea dei Data Center
Il comparto dei data center in Italia è in piena espansione e si prepara a un ruolo da protagonista nello scenario europeo. Secondo le analisi del Real Estate Data Hub, il market report semestrale realizzato dal Centro Studi di REMAX Italia, dall’Ufficio Studi di YARD REAAS e dall’Ufficio Studi di 24MAX, la capacità complessiva è cresciuta del 17% nell’ultimo anno, arrivando a circa 513 MW IT. Milano si conferma l’hub più sviluppato, con 238 MW IT, avvicinandosi ai mercati emergenti...
Rapporto
Oggi, 10:58
Rina Prime Value Services: In Italia nel prossimo biennio previsti investimenti per €10 mld nei data center
Il report redatto dall’Ufficio Studi di RINA Prime Value Service con la collaborazione del CER (Centro Europa Ricerche) e dal titolo “Il mercato dei data center in Italia”, si propone di fornire una panoramica sullo stato attuale e le prospettive future del mercato italiano dei Data Center, esplorando le principali dinamiche economiche, tecnologiche e normative che influenzano il settore. (...)
...
Comunicato Stampa
Oggi, 10:55
Dils nella locazione degli 'Aceri Logistics Hub' di Kervis SGR
Dils ha concluso con successo la locazione integrale del complesso “gli Aceri Logistics Hub” a Trecate (NO), portando a termine un accordo tra il landlord Kervis SGR e un leader internazionale nella creazione di packaging di lusso. Il complesso logistico, che si estende su una superficie complessiva di circa 50.000 mq suddivisa in due edifici, era stato inizialmente concepito come parco multi-tenant. L’attività di advisory commerciale svolta da Dils ha invece portato alla definizione di un progetto su misura per...
Comunicato Stampa
Oggi, 10:20
Tecnocasa, laghi d'Italia: l'immobiliare turistico regge, in crescita le quotazioni
Secondo le analisi condotte dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, le quotazioni immobiliari delle località turistiche del lago, nel secondo semestre del 2024, evidenziano un aumento dei prezzi dell’1,5%. Cresce la presenza di stranieri che acquistano una casa sulle sponde dei laghi italiani. Le località turistiche del lago di Gardahanno messo a segno un aumento del 2,6%, la sponda bresciana chiude con +2,8%, quella veronese con +2,2% e la trentina con +3,2%. Il lago di Iseo registra un aumento dei valori dello 0,1% grazie al traino...
Comunicato Stampa
Oggi, 10:13
Rigenerazione urbana e impresa: inaugurato il nuovo HQ di ESA engineering
Sesto Fiorentino
È stato inaugurato il nuovo headquarter di ESA engineering a Sesto Fiorentino, al termine di un intervento che ha unito il recupero degli uffici storici con la rigenerazione di un edificio industriale dismesso. Un progetto ambizioso che ha dato vita a uno spazio contemporaneo, funzionale e sostenibile, diventando così un modello concreto di rigenerazione urbana all’interno dell’area dell’Osmannoro: una zona a forte vocazione produttiva, spesso marginalizzata, che torna ora al centro dell’attenzione come polo strategico di innovazione per il territorio.
...
Editoriale
13/07/2025
Smettetela di mettere l’uomo al centro
di Guglielmo Pelliccioli
Insieme a "resilienza" e "sostenibilità", "l'uomo al centro" costituisce il tris di scempiaggini più citate nei discorsi fra manager e professionisti. Alzi la mano chi non le ha pronunciate almeno una volta nell’ultima settimana in una relazione tecnica presentata a un convegno o parlando a una riunione di un gruppo di lavoro. Speriamo almeno che se le sia risparmiate per il pranzo in famiglia della domenica o all’happy hour serale con gli amici dopo il lavoro. Ma ne dubito fortemente. Ciò di...
Approfondimento
11/07/2025
Stati Generali del Condominio: perché interessa il real estate e la commissione de ilQI
Per dare una risposta sufficientemente chiara un percorso possibile potrebbe essere quello di individuare i tanti punti deboli che condizionano la vita del condominio. Intanto non dovremmo limitarci al solo condominio ma, come detto nelle mie precedenti note, anche l’abitato del circondario (Quartiere, Comune, Città, Enti Pubblici, ecc…). Non va neppure dimenticato che il condominio coinvolge anche tante professioni e attività imprenditoriali, ma con rapporti spesso non facili perché mediati come cercherò di sottolineare. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
11/07/2025
QSC e lo sviluppo delle certificazioni nel sistema edilizio
Il settore delle costruzioni prosegue, in questi anni di sviluppo BIM e ESG, la sua crescita nei processi di sostenibilità. Un percorso certificato dal lavoro di società come QSC - Quality Survey Controls, attiva da oltre 10 anni anche nei processi di asset management, in particolare in chiave ESG. Con Mathilde Prot, amministratrice della società, abbiamo raccolto in quest’intervista la storia di QSC e l’evoluzione del settore in cui operano. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Editoriale
11/07/2025
Ciò già lo so
di Kevin Massimino
Quando facevo l’università il mio professore di Storia delle Istituzioni Politiche raccontava che ai suoi tempi questo era l’anagramma che gli studenti utilizzavano per definire la ‘sociologia’: quella scienza che, secondo la definizione della Treccani, ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Il Settimanale
11/07/2025
Facciate e sforbiciate
Oggi la copertina de "il Settimanale" è dedicata all'ultimo Incontro di Copernico40, l'evento che ha riunito presso la sede de ilQI produttori, progettisti, consulenti ed esperti del settore delle facciate. Al centro del dibattito, di cui potete leggere il resoconto all'interno della rivista digitale, i nuovi orizzonti aperti dall'evoluzione tecnica e tecnologica delle facciate sulla creazione di benessere per le persone che utilizzano l'edificio. Una possibilità che, però, spesso si scontra con le logiche numeriche che portano committenze e general contractor a procedere...
Comunicato Stampa
11/07/2025
Demanio: pubblicati bandi per la concessione di 20 immobili dello Stato
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato la prima tranche dei bandi di concessione di immobili dello Stato rivolti a investitori privati, enti del terzo settore e operatori nel mondo del sociale, del turismo e della cultura. Si tratta di un portafoglio di 20 beni siti in varie regioni d’Italia proposti al mercato con differenti strumenti di concessione: uso temporaneo, concessione di valorizzazione, concessione agevolata. (...)
...
Comunicato Stampa
11/07/2025
NEAR: il nuovo polo italiano interamente dedicato alla rigenerazione urbana e al living
Milano
Prende ufficialmente il via NEAR, il nuovo polo italiano interamente dedicato alla rigenerazione urbana e al living, nato dall’integrazione delle esperienze e delle competenze di Redo Sgr Società benefit e di EuroMilano.
Con un approccio integrato allo sviluppo immobiliare complesso, NEAR punta a espandere il proprio modello di rigenerazione urbana nell’area metropolitana milanese e in altri mercati strategici italiani. Grazie alla complementarità delle competenze e all’expertise operativa, il gruppo offrirà soluzioni d’eccellenza in ambiti come il Build-to-Sell (BTS), Build-to-Rent (BTR), l’affordable...
Comunicato Stampa
11/07/2025
Le soluzioni DYNAMO arricchiscono l’offerta GEWISS: VERDE21 entra nel Gruppo
Le soluzioni fotovoltaiche 3D DYNAMO, sviluppate dalla cleantech italiana VERDE21, entrano a far parte dell’offerta GEWISS, arricchendola con sistemi di generazione di energia innovativi, sostenibili e di alto valore estetico. I moduli DYNAMO rappresentano una nuova frontiera dell’energia pulita: massimizzano la produzione su superfici verticali orientate in più direzioni, incrementando fino a 20 volte la resa rispetto ai pannelli tradizionali e raddoppiando l’autoconsumo. Con un design tutto italiano, elegante e integrato nell’ambiente costruito, queste soluzioni trasformano l’energia solare in un...
News Deal
11/07/2025
JLL advisor di Kryalos SGR nella vendita del cc "La Scaglia" (RM)
Civitavecchia
JLL ha assistito Kryalos SGR nella vendita a Supernova Group - tra i principali player europei specializzati in investimenti in ambito retail - del centro commerciale La Scaglia a Civitavecchia (Roma). L’asset apparteneva al fondo Dante sottoscritto da Partners Group, uno dei maggiori operatori globali di private equity per conto dei propri investitori, e da Kryalos SGR che ha agito anche in qualità di gestore del fondo. (...)
...
Comunicato Stampa
11/07/2025
Gruppo Carron presenta il bilancio di sostenibilità 2024
San Zenone degli Ezzelini
Il Gruppo Carron ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando anche quest’anno il proprio impegno concreto verso uno sviluppo realmente sostenibile, equo e inclusivo.
Il documento va oltre la mera rendicontazione di dati e azioni raccontando l’evoluzione del Gruppo guidato dai fratelli Carron nel modo di fare impresa, da sempre basato su valori di responsabilità, trasparenza e crescita condivisa.
Il 2024 ha segnato una tappa fondamentale: la trasformazione di Carron Spa in Società Benefit, avvenuta a ottobre, che ha sancito formalmente...
News Deal
11/07/2025
Dils advisor nella compravendita di un hub logistico core a Vercelli
Vercelli
Dils ha assistito DEKA IMMOBILIEN e AEW in qualità di advisor nella compravendita di un asset logistico core situato a Vercelli. Il venditore è AEW, uno dei maggiori gestori immobiliari al mondo, mentre l’acquirente è stato WIIS Italy SICAF S.p.A., società a gestione esterna affidata a IQ EQ Fund Management Limited, con Deka Immobilien come advisor. L’operazione, strutturata come una share deal, si configura come un investimento core, con un profilo di rendimento stabile e di lungo termine.
L’immobile, realizzato in...
Comunicato Stampa
11/07/2025
Gruppo Tecnocasa: pubblicato il bilancio 2024
Il 16 giugno 2025 si è svolta l'Assemblea degli Azionisti della Società TECNOCASA HOLDING SpA che ha approvato il bilancio al 31.12.2024.
"Il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024 fa rilevare ricavi delle vendite e delle prestazioni per euro 196.295 mila (euro 177.421 mila nel 2023) con un incremento del 10,64% rispetto all’anno precedente ... " afferma Anna Pasquali, AD di Tecnocasa Holding SpA
...
Comunicato Stampa
11/07/2025
Savills: Parco Levante vince ai Mediastars
Livorno
Savills annuncia il riconoscimento ottenuto dalla campagna “Scene di normale contaminazione”, insignita del prestigioso Premio Mediastars. Il progetto ideato e realizzato da Jet’s Group con il regista Lamberto Giannini e realizzato su mandato di Levante S.r.l., COOP.FI, Unicoop Tirreno e Savills, ha coinvolto il Centro Commerciale Parco Levante di Livorno in un’iniziativa ad alto impatto sociale, culturale e comunicativo. (...)
...
Rapporto
11/07/2025
JLL: nel H1 2025 il mercato dell’office leasing ha registrato quasi 240.000 mq di take-up tra Milano e Roma
Milano, Roma
Secondo le analisi di JLL, leader mondiale nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nel primo semestre 2025 il mercato dell’office leasing ha registrato circa 240.000 mq di take-up, di cui circa 200.000 mq a Milano e 40.000 mq a Roma. (...)
...
Editoriale
10/07/2025
Perché non provarci: forse è la volta buona
di Pietro Locatelli
Perché si può sperare che possa essere veramente la volta buona! Sappiamo che ci hanno provato da tempo, quasi dalla metà del secolo scorso quando, finita la guerra, i condomini cominciarono a nascere come funghi anche sul nostro territorio italiano, sovrastando in altezza quasi sempre i pochi allora già esistenti. Fu un momento certamente felice perché si utilizzava poco terreno produttivo per molte abitazioni con costruzioni verticali, contenendo notevolmente i costi di realizzazione. Si poteva contare sull’unico ristretto lotto di terreno, un...
Comunicato Stampa
10/07/2025
Bergamo: nuovo polo universitario alle ex caserme Montelungo e Colleoni (BG)
Bergamo
Prende ufficialmente il via l’intervento di rigenerazione urbana delle ex caserme Montelungo e Colleoni di Bergamo, conferite, rispettivamente, dal Comune e dal Gruppo CDP.
Lo hanno annunciato oggi, nella conferenza stampa di avvio del cantiere, i protagonisti dell’intervento di riqualificazione: il Comune di Bergamo, CDP Real Asset Sgr, l’Università degli Studi di Bergamo – che ha ottenuto il sostegno della Regione Lombardia - e Redo Sgr Società benefit che realizzerà il progetto. All’iniziativa partecipano anche Fondazione Cariplo, in qualità di investitore...
Comunicato Stampa
10/07/2025
Ascoli Piceno: inaugurato l'uso temporaneo nella ex Caserma Umberto I
Ascoli Piceno
L’Agenzia del Demanio ha affidato in uso temporaneo il giardino e le principali stanze di pregio dell’ex Caserma Umberto I di Ascoli Piceno alla F.RI.D.A. APS in attesa della riqualificazione dello storico edificio militare destinato a ospitare uno studentato e la nuova sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP). L’ente del Terzo Settore, che opera attraverso la libera Accademia di Belle Arti e il museo di Arte Contemporanea, ha inaugurato questa mattina un polo e parco culturale. All’interno degli spazi è stato...
News Locazione
10/07/2025
Kervis SGR affitta il complesso logistico "Gli Aceri" di Trecate
Trecate
Kervis, gruppo specializzato in Real Estate il cui core business è l’acquisizione e la gestione di iniziative immobiliari sul mercato italiano per conto di primari investitori istituzionali e family office, annuncia di aver affittato il complesso logistico Gli Aceri di Trecate a un importante operatore, leader a livello Europeo, nella produzione di packaging per i mercati del lusso.
Contestualmente all’operazione, il tenant trasferirà il suo hub logistico all’interno dello stesso complesso in provincia di Novara.
L’asset è sviluppato e gestito da Kervis...
News Deal
10/07/2025
JLL advisor di una famiglia nella vendita dello storico Palazzo Giusti Cristani a Verona
Verona
Il team di Private Wealth di JLL ha assistito una famiglia veronese nella vendita dello storico Palazzo Giusti Cristani, nel cuore della città.
Situato a Veronetta, dinamico quartiere lungo la riva dell'Adige, noto per i suoi musei e gallerie d’arte e sede dell’Università di Verona, l’edificio è stato acquisito da un costruttore locale. Si tratta di un immobile a destinazione d’uso mista residenziale e commerciale, con una superficie di circa 2.400 mq. Questa palazzina storica, risalente al XVII secolo, che sarà...
Comunicato Stampa
10/07/2025
Fondazione Roma REgeneration: boom di partecipazione per la Call for Ideas 'A Vision for Rome'
Roma
È in corso con numeri straordinari la prima fase della Call for Ideas - A Vision for Rome, il concorso promosso dalla Fondazione Roma REgeneration ETS con il patrocinio della Regione Lazio e di Roma Capitale. Ben 35 team multidisciplinari e 958 professionisti provenienti da ogni parte del mondo – dalla Svizzera al Canada, dal Messico a Shanghai – hanno risposto con entusiasmo all’invito a immaginare la Roma del futuro. Una partecipazione trasversale, che ha visto protagonisti grandi studi internazionali, università di eccellenza e molti professionisti nelle diverse discipline, in un mix vincente tra...
News Evento
10/07/2025
Pelizzoni, Nomisma: prosegue la forte crescita del mercato mutui
Milano
Durante il suo intervento alla presentazione del'Osservatorio di Nomisma Chiara Pelizzoni ha fatto il punto su un settore creditizio che negli ultimi trimestri ha ricominciato a correre, ma anche su un mercato immobiliare che nel corporate ha ricominciato a guardare alle destinazioni al di fuori di Milano e Roma.
...
News Evento
10/07/2025
Molignoni, Nomisma: la locazione in Italia ha buona domanda ma scarsa offerta
Milano
Intervenuta durante la presentazione del 2° Osservatorio Immobiliare di Nomisma, Elena Molignoni ha raccontato la situazione del residenziale italiano che vede il settore delle locazioni in forte crescita della domanda, ma con un'offerta sottodimensionata come qualità e quantità. Positive le compravendite che per la seconda metà dell'anno prospettano una crescita anche nei prezzi.
...
News Evento
10/07/2025
Nomisma, mercato immobiliare: si conferma la debole dinamica espansiva
“Le tensioni geopolitiche, le guerre, le minacce sulle barriere commerciali hanno concorso a ridimensionare le previsioni di crescita della nostra economia, con inevitabili ricadute sul mercato immobiliare che rendono incerto il quadro dei prossimi mesi. A consuntivo del primo semestre 2025 la congiuntura del settore ha confermato il trend di lenta ripresa iniziata nel 2024. I fondamentali economici che hanno sostenuto questa performance sono riconducibili sostanzialmente ad una riduzione dei tassi di interesse che ha riacceso la domanda di mutuo...
Comunicato Stampa
10/07/2025
Villaggio Olimpico: firmato accordo per la consegna tra COIMA SGR, Regione Lombardia, Comune di Milano e Fondazione Milano Cortina 2026
Milano
Fondazione Milano Cortina 2026 e COIMA SGR (“COIMA”), in qualità di promotore e gestore dei fondi immobiliari COIMA Olympic Village Fund (in cui coinvestono COIMA Housing e il fondo FNAS gestito da CDP Real Asset SGR) e Fondo Porta Romana (che vede come coinvestitori Covivio, Prada Holding e COIMA ESG City Impact Fund, a sua volta partecipato da primari investitori istituzionali italiani, tra cui Cassa Forense, ENPAM, Inarcassa, Cassa dei Commercialisti, Intesa Sanpaolo, Compagnia di San Paolo, Fondazione Padova e Rovigo, Fondo Pensione Monte...
Rapporto
10/07/2025
Milano, Gabetti: crescono le transazioni residenziali nel Q1 2025, stabili i prezzi
Milano
Secondo le rilevazioni di Research & Data Intelligence di Patrigest (Gruppo Gabetti), nel primo trimestre del 2025 il mercato residenziale di Milano ha mostrato segnali di vivacità, registrando un incremento delle transazioni pari al +7,1% (5.505 compravendite) rispetto allo stesso periodo del 2024. Un andamento positivo che si inserisce in un trend di crescita già osservato nell’ultimo trimestre del 2024 (+9,6% rispetto allo stesso periodo del 2023), a fronte di un 2024 che complessivamente ha visto registrare un totale di 7.692 transazioni, -3,5% rispetto al 2023.
La provincia di Milano, insieme a...
Comunicato Stampa
10/07/2025
Gruppo Tecnocasa Official Sponsor della Federazione Ciclistica Italiana
Il Gruppo Tecnocasa annuncia con orgoglio la partnership con la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) in qualità di Official Sponsor.
L’accordo, siglato grazie ad Infront Italy, Official Advisor della Federazione, rappresenta un’importante sinergia tra due realtà che condividono valori come impegno, determinazione, lavoro di squadra e sostegno ai giovani talenti. (...)
...
Comunicato Stampa
10/07/2025
Savills, WCG: nuovo incarico di locazione di un polo logistico da 35.600 mq a Ospitaletto (BS)
Ospitaletto
Savills in co-agency con WCG - World Capital Group è stata incaricata da Kryalos SGR della commercializzazione in locazione di un nuovo complesso logistico in fase di realizzazione nel comune di Ospitaletto, in provincia di Brescia. Il progetto, attualmente in sviluppo, sarà completato e pronto per la consegna entro settembre 2025. (...)
...
Editoriale
09/07/2025
Riconfigurare il “sistema” condominio
di Rosario Manzo
Nell’editoriale precedente (Piccoli condomini crescono) avevo concluso richiamando l’esigenza di una “riconfigurazione” del sistema che “gira” intorno al condominio. L’ipotesi nasce dalla discussione che si è svolta nei primi due seminari sugli “Stati generali del condominio” nei quali, volendo fare una estrema sintesi, è stata richiamata la necessità di una maggiore collaborazione tra ambiti professionali diversi (amministratori, mediatori immobiliari, professionisti, …) la crescita professionale e di inquadramento giuridico degli amministratori di condominio, la non più rimandabile – ed è il...
Rapporto
09/07/2025
CBRE: H1 del Real Estate in crescita del 114%, con investimenti pari a €6,7 mld
La prima metà del 2025 si chiude con risultati molto positivi per il commercial real estate italiano, con investimenti pari a 6,7 miliardi di euro, in crescita del 114% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il secondo trimestre ha registrato oltre 3,8 miliardi* di investimenti, con una crescita del 102% rispetto al secondo trimestre del 2024. Negli ultimi dodici mesi, il mercato italiano ha registrato oltre 13 miliardi di euro di investimenti, un risultato superiore al record di volumi d’investimento del 2019...
Comunicato Stampa
09/07/2025
X-Change: può un hub logistico diventare un'infrastruttura sociale?
Alessandria
CRA-Carlo Ratti Associati e The Blossom Avenue Partners hanno vinto il concorso internazionale per il progetto urbanistico e architettonico di X-Change, uno dei più grandi hub logistici multimodali dell’Europa meridionale, situato sull’area di un ex scalo ferroviario ad Alessandria, in Italia.
Il masterplan è il risultato di un lavoro collaborativo che coinvolge CRA-Carlo Ratti Associati (urbanistica e architettura), The Blossom Avenue Partners (pianificazione logistica e sviluppo del territorio), LAND (architettura del paesaggio), GET Consulting (sostenibilità) e Mobiliter (trasporti e mobilità).
X-Change sarà...
Rapporto
09/07/2025
WCG: Commercial Real Estate in stabile crescita, oltre €5,1 mld investiti nel 2025
Il primo semestre del 2025 si chiude confermando il trend positivo già evidenziato nei primi tre mesi dell’anno. Gli investimenti nel settore del Commercial Real Estate hanno infatti superato i 5,1 miliardi di euro, segnando un aumento del +60% nel secondo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2024, per un totale di 2,4 miliardi di euro tra aprile e giugno. (...)
...
Comunicato Stampa
09/07/2025
Nuovo website per IPI Management Services
Torino
IPI Management Services, società controllata da IPI SpA specializzata nella gestione e valorizzazione di patrimoni immobiliari, ha rilasciato il nuovo website, raggiungibile all’indirizzo www.ipi-ms.com.
Il sito è stato progettato per offrire un’esperienza di navigazione intuitiva e coinvolgente, garantendo al contempo un’informazione chiara e approfondita sull’identità aziendale, sui servizi offerti e sui progetti in corso. Il sito comunica con immediatezza l’approccio operativo e consulenziale della società, mettendo in evidenza la capacità di rispondere a esigenze complesse con soluzioni su misura.
...
Comunicato Stampa
09/07/2025
Alberghiero: in Italia obiettivo €3 mld di investimenti nel 2025
Milano
Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti prossimi ai 2,2 miliardi di euro, in aumento del cinquanta per cento rispetto al 2023. Nel corso del primo semestre del 2025 l’espansione delle catene e le attività dei principali operatori del mercato hanno consolidato e migliorato le dinamiche dell’anno precedente, permettendo agli investimenti di superare gli 1,5 miliardi di euro. In Europa, gli investimenti nel settore alberghiero hanno raggiunto i 22,5 miliardi di euro, con un incremento del quaranta per cento rispetto al 2023, segnando la miglior performance dal...