il Quotidiano Immobiliare

21:33

Evento

2° Rapporto sul mercato immobiliare 2025 di Nomisma

Punto di riferimento a livello nazionale e internazionale, l’Osservatorio Immobiliare di Nomisma fornisce un quadro completo, esaustivo e aggiornato del panorama immobiliare italiano. La presentazione del 2° Rapporto sul mercato immobiliare 2025, con focus sui 13 principali mercati italiani, è in programma giovedì 10 luglio alle ore 10:30 presso l’Auditorium di Assolombarda a Milano (Via Pantano, 9). L’evento sarà l'occasione per offrire dati puntuali e analisi strutturate agli operatori di settore, a sostegno delle decisioni strategiche e di business. Non è prevista diretta streaming. È possibile partecipare solo in presenza. Ingresso libero previa registrazione online PROGRAMMA Ore 10.00 Accrediti Ore 10.30 Apertura dei lavori Alessandro SCARABELLI -...
Comunicato Stampa

EuroMilano & Deodato Arte, menzione speciale 'Arte Contemporanea + Impresa' per 'UpTown luogo d'Arte'

EuroMilano ha ricevuto la Menzione Speciale Arte Contemporanea + Impresa all'interno della XII edizione del Premio Cultura+Impresa per il progetto UpTown luogo d'Arte, sviluppato in partnership con Deodato Gallery. Il Premio Cultura+Impresa, giunto alla sua dodicesima edizione, rappresenta il più importante riconoscimento italiano dedicato ai progetti di collaborazione tra cultura e impresa. Organizzato dal Comitato Cultura+Impresa dal 2013, il premio valuta annualmente le migliori iniziative che hanno saputo creare sinergie strutturate tra istituzioni culturali e mondo imprenditoriale, contribuendo allo sviluppo del settore culturale nazionale e alla...
Comunicato Stampa

Impresa CEV consegna il Villaggio Olimpico di Porta Romana, simbolo dei Giochi Invernali Milano ‑ Cortina 2026

Impresa CEV, general contractor e capogruppo della RTI con le imprese Grassi & Crespi e Milani Spa, ha consegnato a COIMA SGR le chiavi del Villaggio Olimpico sorto nell’area dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana. I lavori, avviati a gennaio 2023, si sono conclusi nel pieno rispetto dei termini previsti e consentiranno di accogliere oltre 1.400 atleti dal 6 febbraio al 15 marzo 2026. Progettato dallo studio americano Skidmore, Owings &Merrill (SOM), il complesso, sei edifici fino a otto piani per circa 50mila metri quadrati, rappresenta il primo tassello della rigenerazione urbana del quadrante sud di Milano. Concluso...