il Quotidiano Immobiliare
00:54
Intervista
13/11/2025
Radice Fossati, JLL: c’è un cambiamento in corso nel settore uffici
Milano
All'evento The Office Equation, organizzato da JLL a Milano, Alberico Radice Fossati ha descritto un settore direzionale che non è morto, ma sta cambiano per allinearsi alle tendenze di un mercato in trasformazione. Tra Smart working derivato dalle esigenze di un migliore worklife balance e pipeline gli uffici si apprestano a una nuova forma che bada meno a location e metro quadro e più all'esperienza.
Nel corso di quest'intervista Radice Fossati descrive nel dettaglio come, alla pari del retail, il direzionale è ancora...
News
13/11/2025
Un'onda in carpenteria metallica per la Biblioteca del Parco del Sapere (BO)
Bologna
Un’onda realizzata in carpenteria metallica si innalza dal terreno e torna ad esso, fondendo architettura e ambiente, cultura e natura, socialità e raccoglimento in un continuum tra spazio antropizzato e paesaggio.
La Biblioteca nasce da un’idea innovativa: creare un “giardino del sapere”, uno spazio polifunzionale integrato nel paesaggio naturale, una sintesi del progetto concepito come struttura pubblica strategica.
Scopri di più sul progetto
...
Intervista
13/11/2025
Bocchio, BPER Banca: la nostra strategia sugli uffici
Milano
L'equilibrio è un tema ormai prioritario nel settte uffici e come emerso da The Office Equation, evento organizzato a Milano da JLL, sono molte le aziende che prendono in considerazione quanto i nuovi, o rinnovati, spazi direzionali debbano essere più a misura di persona. Tra queste c'è BPER Banca le cui politiche sul tema Office sono raccontate in quest'intervista dalla Responsabile Ufficio Real Estate Project Management Francesca Bocchio.
...
Comunicato Stampa
13/11/2025
Clerici, WCG: il settore logistico si avvia verso un processo di consolidamento strutturale
“Il settore immobiliare logistico conferma la propria crescita e si avvia verso un processo di consolidamento strutturale” ha dichiarato Marco Clerici, Head of Research & Advisory di WCG, in occasione del Convegno “Intelligenza (artificiale e umana) per il futuro della Logistica”, organizzato oggi dall’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”e rivolto ai principali operatori della filiera.
Sempre dall’intervento di WCG emerge la previsione di un rafforzamento dei volumi di investimento, sostenuto da una domanda crescente di immobili di alta qualità, accompagnata da una stabilizzazione dei canoni di locazione e dal conseguente consolidamento dei rendimenti, grazie...
News Evento
13/11/2025
JLL “Workforce preference barometer 2025”: l’ufficio attrae quando offre un’esperienza di valore
Milano
L’approccio al lavoro ibrido sta maturando e con esso le aspettative dei dipendenti. Cresce la preferenza del lavoro in presenza e si affermano policy smart working più strutturate. L’accoglienza di queste direttive da parte dei dipendenti è strettamente legata alla qualità dell’esperienza lavorativa, che vede nel workplace uno degli elementi centrali. È quanto emerge dalla nuova ricerca “Workforce Preference Barometer 2025” di JLL, leader mondiale nei servizi di consulenza e gestione immobiliare, che ha intervistato oltre 8.700 lavoratori in 31 Paesi. (...)
...
Comunicato Stampa
13/11/2025
COIMA: lettera agli stakeholder dopo la sentenza della Cassazione
Riceviamo e pubblichiamo la lettera agli stakeholder a firma di Manfredi Catella, Founder e CEO di COIMA SGR: "Cari stakeholder, in continuità con le precedenti comunicazioni, provvediamo tempestivamente ad aggiornarVi in merito alla pubblicazione in data odierna della sentenza positiva della Corte di Cassazione che ha confermato la legittimità del provvedimento del Tribunale del Riesame. In particolare, la Corte Suprema, organo collegiale di cinque giudici che si esprime in ultima istanza, ha definitivamente rigettato il ricorso della Procura confermando l’infondatezza...
Comunicato Stampa
13/11/2025
Obiettivo Domani: le proposte dell’Ance per il mercato dei lavori pubblici anche dopo il 2026
Cosa fare per non arrestare la crescita? In che modo evitare di disperdere l’eredità del Pnrr? E, soprattutto, in che modo la programmazione degli investimenti in un mercato delle opere pubbliche aperto e competitivo può contribuire ad evitare un pericoloso ritorno al passato? E’ attorno a questi temi che si è sviluppato il convegno organizzato dall’Ance, nella sua sede nazionale in Via Guattani a Roma, con un titolo sintetico ma fortemente evocativo: “Obiettivo Domani”. I lavori sono stati aperti dal...
Comunicato Stampa
13/11/2025
Johnson Controls comunica i risultati del quarto trimestre del 2025
Johnson Controls ha annunciato i risultati finanziari del quarto trimestre dell’anno fiscale 2025. Nel periodo, l’utile per azione (EPS) secondo i principi GAAP si è attestato a 0,42 dollari, mentre l’EPS rettificato è di 1,26 dollari. Le vendite del quarto trimestre sono aumentate del 3%, raggiungendo 6,4 miliardi di dollari; le vendite organiche sono cresciute del 4%. Nell’intero anno, le vendite sono aumentate del 3%, pari a 23,6 miliardi di dollari, con una crescita organica del 6%. Nel trimestre, l’utile netto...
Comunicato Stampa
13/11/2025
Borgosesia acquisisce OneOSix, società specializzata nell'acquisto e gestione di crediti deteriorati
Borgosesia - società quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi - annuncia l'autorizzazione, da parte di Banca d'Italia all'acquisizione di OneOSix, società veronese specializzata nell’acquisto e gestione di crediti deteriorati, per 5,5 milioni di euro.
L’operazione consentirà di potenziare le attività Alternative previste dal Piano Industriale ’27, volto ad accelerare la crescita delle attività a favore di investitori terzi. (...)
...
Comunicato Stampa
12/11/2025
Ex Caserma Guido Reni: COIMA partner di CDP Real Asset nel progetto di riqualificazione
Il Consiglio di Amministrazione di CDP Real Asset SGR (Gruppo CDP) ha deliberato la scelta di COIMA SGR quale partner industriale per la riqualificazione dell’ex Caserma Guido Reni di Roma.
A supportare la SGR nel procedimento e nella scelta del partner – avvenuta al termine di una procedura competitiva – un team di advisor guidato da Lazard, con l’assistenza di Studio Chiomenti per i profili legali e da Colliers per quelli commerciali. La partnership verrà costituita attraverso l’apporto dell’Area della ex...
Comunicato Stampa
12/11/2025
P3 continua a crescere in Italia, occupancy al 99%
Milano, 12 novembre 2025: Occupancy vicina al 100% e 770.000 m² in gestione: continua la crescita per P3, società specializzata in investimenti a lungo termine, sviluppo, acquisizione e gestione di immobili ad uso logistico, presente capillarmente nel Paese con nuovi progetti e 450.000 m² pronti per sviluppi futuri.
A livello globale, nonostante le continue incertezze economiche, il trend strutturale del settore logistico-immobiliare rimane solido. La capacità di P3 di mantenere tassi di occupazioni elevati e di garantire una robusta performance operativa...
Intervista
12/11/2025
Amoretti, P3: continuiamo a credere nel mercato italiano, la logistica resta un’asset class resiliente
Milano
Con Andrea Amoretti Managing Director Italy di P3 Logistic Parks approfondiamo le evidenze per il gruppo emerse nel corso del 2025 e le prospettive di crescita per il 2026. Un settore, quello della logistica, che nonostante il contesto macroeconomico sfidante rimane in Italia tra i più resilienti e in cui P3 Logistic Paks continua a credere potenziando la propria offerta in termini di servizi e ricercando nuove opportunità in location strategiche lunga tutta la penisola.
...
Editoriale
12/11/2025
Milano
di Guglielmo Pelliccioli
Milano serve. Serve al Paese, serve a se stessa, serve all’Europa. Ma i milanesi, cosa dicono i milanesi di questa loro città tirata per la giacchetta, un po’ sbeffeggiata e un po’ santificata? Milano lasciati servire, siediti un attimo a riflettere, ascolta chi ha voglia di salvarti non per vantaggio politico o economico ma per missione civica.
Cosa ti serve? Per prima cosa il coraggio di guardarti dentro, di capire come sei fatta, come sei diventata, cosa vorresti essere: la più...
Approfondimento
12/11/2025
L'industria degli ascensori e della movimentazione verticale nel building agli Incontri di Copernico40 de ilQI
Il ciclo degli Incontri di Copernico40 è proseguito nel nuovo format con l'appuntamento dedicato alla Movimentazione Verticale nel Building, tenutosi nello spazio incontri della sede de ilQI. Come di consueto l'incontro si è svolto con i protagonisti ingaggiati sui temi più importanti legati all'industria di riferimento, in questo protagonisti erano gli ascensori e gli impianti di movimentazione: presenti i rappresentanti di ELA (European Lift Association), ANIE Assoascensori, le aziende Schindler, Otis, TK Elevator, i general contractor WeGreenit e Roger Group,...
Comunicato Stampa
12/11/2025
WCG, Toscana: cresce l’attrattività per investitori e brand +33% l’offerta alberghiera upscale
Toscana
Negli ultimi due anni, il settore dell’hospitality si è affermato come la prima asset class per assorbimento dei volumi, insieme al segmento Retail.
La Toscana conferma la sua vocazione turistica con oltre 75.000 camere distribuite in quasi 2.400 strutture ricettive. Dal 2018 l’offerta di camere nelle strutture a 4 e 5 stelle è cresciuta del 33%. (...)
...
News Evento
12/11/2025
Costruire la finanziabilità delle operazioni immobiliari: il dibattito al convegno de ilQI
Si parlerà anche di strategie per costruire la finanziabilità al convegno Finanza per il Real Estate: gli strumenti a sostegno delle operazioni immobiliari, organizzato da ilQI il 20 novembre presso Assimpredil Ance a Milano. In un contesto finanziario molto diverso da quello tradizionale, gli operatori del real estate devono prestare maggiore attenzione nello strutturare le operazioni affinché esse risultino finanziabili agli occhi delle banche. Questo lavoro coinvolge la filiera trasversalmente, dall’investitore fino al service provider, passando naturalmente anche per gli istituti di...
Rapporto
12/11/2025
Tecnocasa e studenti: nelle grandi città la percentuale di affitti sale all’11,1%
Dai dati elaborati dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nei primi sei mesi del 2025 crescono nelle grandi città i canoni di locazione: +3,1% per i monolocali, +2,9% per i bilocali e + 3,2% per i trilocali. Si evidenzia, rispetto al semestre precedente, un rallentamento della crescita che è stata sempre molto sostenuta negli ultimi anni. E a Milano, per la prima volta dopo la pandemia, i canoni di locazione non sono aumentati perché hanno raggiunto livelli difficilmente sostenibili. La domanda di immobili...
Comunicato Stampa
12/11/2025
Savills advisor del Gruppo Damiani nell’apertura del nuovo flagship store Venini nel cuore di San Babila a Milano
Milano
Il team Retail Agency di Savills guidato da Francesca Cattagni ha supportato Venini - eccellenza italiana nell’arte vetraria del Gruppo Damiani - nell’apertura del flagship store al numero 27 di Via Durini, nel prestigioso spazio di proprietà del Fondo Canaletto gestito da Generali Real Estate SGR, situato a pochi passi da Piazza San Babila e nel cuore del quadrilatero della moda milanese. (...)
...
Comunicato Stampa
12/11/2025
RE/MAX: Orgoglio ligure, il mattone corre più veloce del resto d’Italia
Genova
Nel primo semestre 2025 il mercato residenziale in Liguria è cresciuto del 21% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre a livello nazionale l’aumento si attesta al +9%. Dopo due anni di stabilizzazione, il comparto regionale torna a espandersi con decisione, sostenuto da un clima di fiducia e dalle favorevoli condizioni di accesso al credito. Secondo i dati analizzati nella 12ª edizione del Real Estate Data Hub, il market report realizzato dal Centro Studi di REMAX Italia, dall’Ufficio Studi di YARD REAAS e da 24MAX, la...
Comunicato Stampa
12/11/2025
Promos e Invesco: conclusi i lavori della nuova food court di Brenner Outlet
Bolzano
Sono stati completati i lavori della nuova food court di Brenner Outlet, sviluppata da Promos - società leader in Italia nella gestione e sviluppo di Factory Outlet Center – in collaborazione con Invesco Real Estate, la cui inaugurazione al pubblico è prevista per il prossimo 28 novembre. (...)
...
Comunicato Stampa
12/11/2025
ANCE Bergamo partner di accademia Carrara per la mostra “Arte e Natura. Pittura su Pietra tra Cinque e Seicento”
Bergamo
Ance Bergamo rinnova il proprio impegno nella valorizzazione della cultura e del territorio diventando partner di Accademia Carrara per la mostra “Arte e Natura. Pittura su pietra tra Cinque e Seicento”, in corso fino al 6 gennaio 2026.
L’esposizione racconta uno dei capitoli più affascinanti della storia dell’arte italiana: la pittura su pietra, tecnica che tra Cinque e Seicento affascinò artisti come Sebastiano del Piombo, Paolo Veronese,Orazio Gentileschi e Salvator Rosa, attraverso un percorso di oltre 60 opere provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private. (...)
...
Editoriale
11/11/2025
Iniziati i lavori dell'Area Tecnologia di Camelot
di Redazione
Sono giunti alla terza giornata i lavori della stagione 2025/2026 di Camelot de ilQI. L’incontro di ieri ha visto protagonista l’Area Tecnologia nella quale quasi venti ospiti delle principali realtà dell’immobiliare italiano hanno analizzato i Documenti relativi a BIM e Intelligenza artificiale, Tecnologia per le costruzioni, digitalizzazione e ingegnerizzazione del costruito.
L’evoluzione dal BIM all’intelligenza artificiale
Il panel di apertura di questa nuova sessione di Camelot si è aperta con gli interventi di Valerio Castelnuovo (Systema), Pierpaolo Vergati (Fintecna), Maria La Rosa (L35), Vito Fanelli (Siemens),...
Approfondimento
11/11/2025
Ingegnerizzazione del costruito, il passo verso il futuro
L’evoluzione tecnologica influisce sui modelli abitativi e sui progetti immobiliari, gli spazi che oggi possono essere richiesti da alcune destinazioni di mercato domani potrebbero non essere più attrattivi per i tenant e le famiglie. Per questo la flessibilità e l’industrializzazione del processo costruttivo rappresentano una risposta efficace e sempre più attuale all’evoluzione del mercato. Inoltre l’ingegnerizzazione delle costruzioni e il sistema off-site permettono tempi certi e maggior sicurezza sia degli edifici che di cantiere. A patto che il mercato non si...
Approfondimento
11/11/2025
La digitalizzazione porta avanti la crescita del Real Estate
Anche il real estate italiano, seppur lentamente, sta abbracciando la tecnologia digitale. Gli investimenti nell’innovazione digitale sono infatti in costante crescita, con previsioni positive anche per i prossimi anni. Bisogna però considerare che la digitalizzazione non si limita all’investimento iniziale: i sistemi di gestione, di sensoristica, di automazione vanno utilizzati correttamente e manutenuti nel tempo. La grande sfida che abbiamo davanti consiste nel digitalizzare il parco immobiliare esistente, quasi totalmente datato se non vetusto, ma anche nell’innescare il cambio culturale...
Approfondimento
11/11/2025
La tecnologia nel settore delle costruzioni
Il tema della tecnologia nel costruito tocca inevitabilmente diversi aspetti, ma uno su tutti è quello dei costi. Con gli ospiti di questo panel si sono analizzati le declinazioni dei costi in ambito di gestione, certificazioni, wellbeing, sicurezza, tracciabilità e intelligenza artificiale. Infine, la discussione si è spostata su quanto la tecnologia nel costruito sia meglio compresa da real estate o utenti finali; un dialogo che si deve costruire attraverso trasparenza, semplificazione e cultura.
...
Approfondimento
11/11/2025
L’evoluzione dal BIM all’intelligenza artificiale
Il panel di apertura di questa nuova sessione di Camelot si è aperta con gli interventi del panel sull’evoluzione dal BIM all’intelligenza artificiale. L’adozione del BIM, grazie all’integrazione con tecnologie emergenti come l’Intelligenza Artificiale, sta oggi entrando in una nuova fase. Questa evoluzione, se coordinata lungo tutta la filiera, può favorire non solo la gestione operativa degli edifici (ad esempio tramite sistemi BMS), ma anche analisi predittive sui parametri del building. La vera sfida non è se e quando questi...
Rapporto
11/11/2025
Banca d'Italia: L'economia italiana in breve, Novembre 2025
Il Dipartimento di Economia e statistica della Banca d'Italia ha pubblicato il rapporto L'economia italiana in breve di Novembre 2025, con dati su attività economica, prezzi, esposrtazioni, situazione finanziaria, credito e proiezioni macroeconomiche.
...
Comunicato Stampa
11/11/2025
CDP Real Asset SGR a Urbanpromo: la casa infrastruttura fondamentale per l’integrazione economica e sociale
“La Casa è un’infrastruttura sociale fondamentale per l’integrazione di ogni individuo nel tessuto economico e sociale. Per questo continueremo a rafforzare il nostro impegno in iniziative che, oltre a offrire un alloggio a condizioni calmierate a chi non ha facile accesso al libero mercato, promuovono socialità e integrazione attraverso spazi e servizi condivisi”, ha affermato l’Amministratore delegato di CDP Real Asset SGR (Gruppo CDP), Antonino Turicchi, intervenendo al convegno di apertura di Urbanpromo dedicato al tema La Costituzione italiana e la...
Comunicato Stampa
11/11/2025
FIMAA Italia: compravendite residenziali in crescita del 4,5% nel 2025
Roma
Il mercato immobiliare mostra ottimi segnali di vitalità nel 2025, ma allo stesso tempo manifesta primi segnali di uno scollamento tra domanda e offerta. È quanto emerge dall’ultima Indagine Fimaa-Confcommercio sul mercato immobiliare residenziale italiano. “Le proiezioni per il numero delle compravendite dell’intero anno, prevedono un incremento del 4,5% - spiega Santino Taverna, Presidente di FIMAA-Italia Confcommercio – e supereranno probabilmente, le 750 mila transazioni. Si prevede anche un aumento dei prezzi stimato in circa il 3,9%. La domanda di...
Comunicato Stampa
11/11/2025
La catena AN Hotels prosegue la sua crescita: entra nel gruppo l'AN Park Hotel Milano Settala
Settala
AN Hotels consolida il proprio sviluppo nel mercato dell'hospitality italiana annunciando un'importante espansione: l'AN Park Hotel Milano Settala, la struttura a 4 stelle che ha scelto di lasciare il gruppo internazionale Accor (brand ibis Styles) per entrare a far parte della catena AN Hotels. Un cambio di casacca significativo che premia la competitività e l'affidabilità del modello AN Hotels, consolidando la presenza del gruppo nell'area metropolitana milanese con una struttura di qualità superiore. Questa scelta rappresenta un chiaro segnale della...
Comunicato Stampa
11/11/2025
Data Center - Il MIMIT presenta la nuova Strategia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti Esteri
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la versione aggiornata della “Strategia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti Esteri nei Data Center” frutto di un confronto tra amministrazioni centrali e territoriali, associazioni di categoria e operatori del settore.
L’obiettivo è rendere l’Italia un hub digitale di riferimento nel Mediterraneo e in Europa, semplificando le procedure autorizzative, coordinando gli incentivi e promuovendo politiche industriali orientate a innovazione e sostenibilità.
Tra le principali azioni previste per attrarre nuovi investimenti si segnalano:
la...
Comunicato Stampa
11/11/2025
IGD SIIQ: presentati i Risultati al 30 Settembre 2025
Il Consiglio di amministrazione di IGD - Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A., riunitosi in data odierna sotto la Presidenza di Antonio Rizzi, ha esaminato e approvato le informazioni finanziare periodiche aggiuntive al 30 settembre 2025. Prosegue la crescita dei nostri centri commerciali: al 30 settembre 2025 gli ingressi risultano in incremento del +3,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre i fatturati degli operatori delle gallerie fanno segnare un incremento del +1,3%. Positive anche le performance di ipermercati e supermercati di proprietà del Gruppo, che hanno chiuso...
Comunicato Stampa
11/11/2025
Banco BPM supporta Gabetti Lab nella riqualificazione immobiliare con il progetto di REcrea
Banco BPM sostiene REcrea, la nuova società di Gabetti Lab, specializzata nella riqualificazione e valorizzazione del patrimonio edilizio, con un finanziamento da 10 milioni di euro – erogato nella forma di Revolving Credit Facility a 24 mesi. REcrea acquista, riqualifica e vende piccole palazzine, seguendo alti standard qualitativi, maturati grazie all’esperienza sviluppata da Gabetti Lab negli anni degli ecobonus edilizi. (...)
...
Comunicato Stampa
11/11/2025
TAR Lombardia sugli Interventi di demolizione e ricostruzione
Con la sentenza n. 3605/2025, il TAR Milano ha affermato l’applicabilità degli sconti sul contributo sul costo di costruzione (CCC) agli interventi di demolizione e ricostruzione, indipendentemente dalla loro qualificazione come interventi di ristrutturazione edilizia o di nuova costruzione.
Il Tribunale, pur riconoscendo la discrezionalità tecnica del Comune nel qualificare come “nuova costruzione” gli interventi che determinano una trasformazione sostanziale del territorio — ritenendo pertanto legittimi gli atti di indirizzo e le disposizioni comunali adottati a seguito delle indagini della Procura...
Comunicato Stampa
11/11/2025
Fondazione "Roma Regeneration ETS": Invimit SGR fa il suo ingresso per sostenere crescita e sviluppo della Capitale
Roma
Invimit SGR, società di gestione del risparmio detenuta interamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, diventa socio sostenitore di “ROMA REgeneration ETS”, Fondazione no profit che sostiene la crescita e lo sviluppo della capitale per costruire una visione nuova della città di Roma basata su principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. (...)
...
Comunicato Stampa
11/11/2025
Tecnocasa: l'offerta immobiliare in Lombardia
Secondo le analisi condotte dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, l’offerta immobiliare nella prima parte del 2025 evidenzia ancora una carenza abitativa, benché gli immobili che necessitano di interventi di riqualificazione tendano a restare più tempo sul mercato. (...)
...
Comunicato Stampa
11/11/2025
Kryalos SGR: sottoscritto un finanziamento da €100 mln con la Divisione IMICIB di Intesa Sanpaolo per il Fondo Aedison
Milano
Kryalos SGR, società privata e indipendente di gestione del risparmio con €14,2 miliardi di Asset under Management (AuM), ha sottoscritto un nuovo finanziamento di circa €100 milioni destinato al Fondo Aedison con Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking. (...)
...
Evento
10/11/2025
BLV: L'evoluzione dell'abitare e del governo del territorio
Milano
Si terrà il prossimo 12 novembre presso l’ADI Design Museum di Milano, a partire dalle ore 14.00, il convegno promosso da BLV - Belvedere & Partners dal titolo L'evoluzione dell'abitare e del governo del territorio. Partecipazione a inviti.
...
Editoriale
10/11/2025
Oggi l’incontro di Camelot con sorpresa!
di Guglielmo Pelliccioli
Questa mattina presso la sede de "il Quotidiano Immobiliare" parleremo di tecnologia e ingegnerizzazione, di BIM e di digitalizzazione. Interverranno una ventina di relatori, tutti molto qualificati e profondi conoscitori della materia. Solo uno, che peraltro non sarà relatore, non è né un esperto né un addetto ai lavori. Lo abbiamo invitato apposta per vedere cosa si aspetta l’uomo comune dalla tecnica applicata al real estate: una specie di casalinga di Voghera 2.0.
A questo signore non interessa assolutamente capire le performance e i processi innovativi che...
Comunicato Stampa
10/11/2025
Nuovo PGT di Milano – approvati gli indirizzi per l’avvio della variante parziale
Milano
Con la Delibera di Giunta Comunale n. 1358 del 6 novembre 2025, il Comune di Milano ha approvato gli indirizzi per l’avvio della variante parziale al Piano di Governo del Territorio (PGT), che aggiornerà le Norme di Attuazione del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi.
La decisione mira ad adeguare la normativa urbanistica alle recenti disposizioni regionali e nazionali, a risolvere alcune criticità applicative e a semplificare i procedimenti amministrativi in attesa della futura variante generale, le cui tempistiche...
Intervista
10/11/2025
Iuzzolino, IPI SpA: la grande prospettiva del Centro Direzionale di Napoli
Napoli
Alessandro Iuzzolino, Responsabile Area Sud di IPI Spa, in vista del prossimo appuntamento di Città e Opportunità de ilQI proprio su Capri e Napoli, racconta di come si è sviluppato il Centro Direzionale di Napoli e quali sono gli sviluppi che attendono l'area che negli anni '80 fu protagonista di una profonda opera di rigenerazione urbana e che già in questi giorni è molto attenzionato dagli investitori.
...
News Deal
10/11/2025
Kryalos vende portafoglio logistico di 5 asset in Piemonte ad Hines
Piemonte
Kryalos SGR, società privata e indipendente di gestione del risparmio con 14,2 miliardi di euro di AuM e riconosciuta tra le SGR “significative per dimensione” secondo la definizione del Regolamento di Banca d’Italia, ha finalizzato la cessione ad Hines di un portafoglio di logistica costituito da cinque asset localizzati in Piemonte. Il portafoglio, ceduto dal Fondo Mazer e acquisito attraverso il Fondo denominato “HEPP 1 Italy A” gestito da Colliers Global Investors Italy SGR, è composto da cinque fabbricati a uso logistico, tutti interamente...
Comunicato Stampa
10/11/2025
Ex Caserma Mameli: parte la rinascita per restituire a Milano uno dei più grandi siti dismessi della città
Milano
Il Consorzio Opere Urbanizzazione e Bonifica Area Mameli, costituito da Ardian (main investor), Redo per conto del Fondo Re-City (co-investitore) e Prelios SGR (gestore di fondi) annuncia l’inizio dei lavori di bonifica dell’area dell’ex Caserma Mameli. Dopo anni di abbandono, l’area tornerà finalmente al centro della vita cittadina ritrovando il suo ruolo di parte integrante del tessuto urbano milanese. I lavori di bonifica rappresentano il primo passo concreto verso la sua rigenerazione, grazie all’impegno di Ardian e Redo, nuovi investitori...
Comunicato Stampa
10/11/2025
Bari: trasferito in proprietà al Comune parte dell’Isolato 49
Bari
L’Agenzia del Demanio ha trasferito gratuitamente al Comune di Bari una parte dell’immobile “Isolato 49”, già sede del Museo Civico e della biblioteca comunale, grazie allo strumento del federalismo culturale.
L’accordo di valorizzazione, siglato nel maggio 2025 tra l'Agenzia, il Comune e il Ministero della Cultura , riguarda una porzione del compendio situato nel centro storico. L’edificio si sviluppa su quattro piani ed è composto da più fabbricati comunicanti, costruiti in epoche differenti. Gli spazi trasferiti oggi riguardano la parte sud dell’isolato e ospitano ambienti espositivi,...
Comunicato Stampa
10/11/2025
Dubai, New York e Singapore guidano la nuova geografia della ricchezza globale, l’Italia tra le mete emergenti
Le città di Dubai, New York, Singapore, Hong Kong e Abu Dhabi si collocano ai vertici della classifica globale della ricchezza elaborata nella prima edizione del Savills HNWI Hotspot Index. Lo studio individua i principali poli internazionali di attrazione per individui ad alto patrimonio netto (HNWIs), valutando fattori come contesto economico, stabilità normativa, servizi per le famiglie e costi, qualità dell’istruzione e stile di vita. Dubai si distingue per l’eccellenza nell’offerta di scuole internazionali, mentre Singapore e Abu Dhabi primeggiano per...
News Evento
10/11/2025
Immobiliare in Borsa: il dibattito al convegno de ilQI
Si parlerà anche di immobiliare quotato al convegno Finanza per il Real Estate: gli strumenti a sostegno delle operazioni immobiliari, organizzato da ilQI il 20 novembre presso Assimpredil Ance a Milano. L’immobiliare quotato italiano è storicamente sottodimensionato rispetto ai corrispettivi europei; in aggiunta, negli ultimi anni si sono visti diversi rilevanti delisting che hanno ridotto ulteriormente il volume complessivo del real estate in Borsa. Bisogna rassegnarsi e alzare bandiera bianca? Ne parleremo con:
Luca Lucaroni, IGD SIIQDavide Schiffer, BorgosesiaAlberto Lunghini, Reddy's Group
Le iscrizioni...
Comunicato Stampa
10/11/2025
Foody 2025 prosegue: 24 operatori trasferiti nel nuovo Padiglione 2
Milano
Continua il processo di rinnovamento e modernizzazione del Mercato Alimentare di Milano noto come “Foody 2025”: un piano che in appena 6 anni ha comportato la demolizione e ricostruzione di 140.000 metri quadrati sui 170.000 pre-esistenti. Da stamattina i 24 operatori specializzati che erano in servizio presso il Padiglione B sono operativi coi loro 50 punti vendita nella parte sud del Padiglione 2. Si tratta di una superficie di circa 22mila metri quadrati sui 42mila totali commerciali che costituiscono la struttura, realizzata secondo i...
Evento
10/11/2025
Rigenerazione urbana e immobili pubblici: Agenzia del Demanio all'Assemblea ANCI 2025
Bologna
I Piani Città degli Immobili Pubblici, il ruolo strategico della Struttura per la Progettazione a supporto degli enti territoriali, il Partenariato Pubblico Privato e il Temporary Use per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico in un’ottica di rigenerazione urbana: con questi temi, l’Agenzia del Demanio sarà presente alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, in programma dal 12 al 14 novembre 2025 a Bologna, appuntamento che ogni anno riunisce i sindaci italiani per confrontarsi sulle sfide più...