il Quotidiano Immobiliare
07:36
Editoriale
30/04/2025
Il malgoverno del signor Disordine
di Guglielmo Pelliccioli
Quello che viene definito come il "risiko" della finanza italiana ha il suo epicentro nel sistema di comando al vertice di alcune tra le principali banche italiane come Mediobanca, Banco BPM, UniCredit, Banca Generali, MPS, il più grande gruppo assicurativo del paese vale a dire Gruppo Generali e due potenti famiglie riconducibili ai nomi di Del Vecchio e Caltagirone. A questi soggetti si è aggiunto, con atteggiamento più o meno occulto, lo stesso Governo in carica. Complessivamente una decina di nomi che come in un frullatore stanno agitando...
Il Settimanale
02/05/2025
Alberico Radice Fossati e la nuova JLL
L'innovazione è alla base di questo numero de il Settimanale che chiude questo periodo di ponti e contemporaneamente ci porta al rush finale verso il nostro main event di Progetti d'Italia + Camelot del 22 maggio. La prima novità è il volto alla guida di JLL Italia, ovvero Alberico Radice Fossati che nell'intervista di apertura del numero 540 racconta la sua visione per far crescere ulteriormente la società di cui ora è nominato Country Leader. L'innovazione prosegue anche nelle interviste a Roberto...
Intervista
02/05/2025
JLL: manteniamo alti gli standard dei servizi verso i clienti
Si apre una nuova pagina per JLL che un mese fa ha nominato Alberico Radice Fossati nuovo Country Leader Italia. Nel suo nuovo ruolo di Radice Fossati, che in precedenza ricopriva la carica di Head of Capital Markets Italy, mira a mantenere gli elevati standard dei servizi offerti dalla società e ad aggiungere nuove forme di supporto ai clienti in un contesto di mercato che lo stesso Radice Fossati ha analizzato in quest’intervista. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
02/05/2025
Busselli Scherer l’architettura della qualità della vita
Progettare edifici che siano in sintonia con l’ambiente e la natura e che possano portare al benessere delle persone è possibile, anche incontrando a quelli che sono i “desiderata” degli sviluppatori in termini di rendimenti finanziari di un’operazione immobiliare. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
02/05/2025
Facciamo cultura sulla qualità dell’aria
Negli ultimi anni il tema della qualità e del benessere indoor è di grande attualità, in particolare da quando è diventato fondamentale vivere in ambienti salubri, trascorrendo una maggior quantità di tempo (anche lavorativo) in ambienti chiusi. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
02/05/2025
Il Residenziale di Roma vive un momento di grande cambiamento
TECMA Solutions ha partecipato e supportato l’iniziativa di Fondazione Roma REgeneration che ha presentato lo scorso 16 aprile a Roma un concorso internazionale di idee per la Capitale. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
02/05/2025
Qualità e sicurezza alimentare: Sogemi (Mercato Alimentare di Milano) protagonista a Tuttofood 2025
Anche nella sua edizione 2025 SogeMi è protagonista a Tuttofood Milano, la rinomata fiera internazionale del cibo, in programma dal 5 all’8 maggio presso Fiera Milano. La manifestazione riunisce nel capoluogo lombardo produttori, distributori, GDO, chef, buyer da tutto il mondo, con un fitto programma di appuntamenti.
SogeMi sarà presente alla manifestazione con un proprio spazio presso lo stand E01, all’interno del Padiglione 5, per valorizzare con attività e incontri il ruolo strategico e le migliori pratiche messe in campo in...
Comunicato Stampa
02/05/2025
Borgosesia: risultati del primo periodo di sottoscrizione del prestito obbligazionario non convertibile “Borgosesia 2025-2028 TV”
Facendo seguito al comunicato stampa diffuso il 26 marzo scorso circa l’emissione in via scindibile di un prestito obbligazionario senior, non subordinato, non garantito, non convertibile e della durata di 3 anni, per un ammontare massimo fino a Euro 20.000.000,00 (venti milioni/00) (il “Prestito Obbligazionario”), Borgosesia S.p.A. (la “Società” o l’ “Emittente”) - società quotata all’Euronext Milan e attiva nel campo degli investimenti in asset alternativi – rende noto che, alla scadenza del termine fissato per la prima emissione, sono...
News
02/05/2025
USA: richieste di mutuo ancora in calo
Negli Stati Uniti si assiste a un continuo calo delle richieste di mutuo. Nella settimana che si è conclusa il 25 aprile 2025, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario ha registrato un calo del 4,2%. Questo segue una diminuzione ancora più marcata del 12,7% della settimana precedente.
Le richieste di rifinanziamento sono anch’esse in discesa, mostrando una diminuzione del 3,7%, mentre le nuove domande di mutuo sono scese del 4,4%. Questi dati sono stati resi noti dalla...
Comunicato Stampa
30/04/2025
SI - Studio Inzaghi: l'approfondimento sulle polizze catastrofali e il mondo immobiliare
Polizze catastrofali obbligatorie e settore immobiliare: il caso degli immobili in locazione. Al seguente link la newsletter completa a cura dei professionisti dello studio SI – Studio Inzaghi.
...
News Evento
30/04/2025
PROGETTI D’ITALIA + CAMELOT 2025 (22 Maggio - fieramilano Rho): Conferenza “Verso l'autonomia degli edifici: sinergie tra progettazione, tecnologie e sostenibilità”
Milano
All'evento "Progetti d'Italia + Camelot", in programma il 22 maggio in fieramilano Rho, Claudia Guenzi (SIEMENS) coordinerà la Conferenza “Verso l'autonomia degli edifici: sinergie tra progettazione, tecnologie e sostenibilità".
L'evento organizzato da Siemens vedrà incontrare alcuni dei principali attori del settore per esplorare le potenzialità e le sfide del futuro dell'edilizia sostenibile.
In una tavola rotonda che riunisce esperti del Real Estate, della progettazione integrata e delle soluzioni digitali, verranno affrontate le tematiche centrali dell'innovazione tecnologica applicata agli edifici.
Claudia Guenzi, Head of Smart Infrastructure di Siemens Italia,...
Evento
30/04/2025
Scenari Immobiliari presenta "L’altra faccia della medaglia - Retail: dal successo delle high street"
Milano
Si terrà mercoledì 7 maggio dalle 9.30 alle 13.00 presso il Centro Congressi Confcommercio (C.so Venezia, 47 - Sala Colucci) il convegno “L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA - Retail: dal successo delle high street alle opportunità nei mercati secondari” organizzato da Scenari Immobiliari, durante il quale verrà presentato il "Rapporto 2025 sul mercato immobiliare commerciale in Europa e in Italia”, a cura di Scenari Immobiliari.
Dopo l’apertura dei lavori di Francesca Zirnstein (Scenari Immobiliari), ci sarà la presentazione del Rapporto a cura di Scenari Immobiliari
Seguirà la tavola rotonda NUOVE TENDENZE DEL RETAIL: LA PAROLA AGLI ESPERTI con interventi di Roberto Zoia (CNCC), Giulia Comparini (COCUZZA), Claudio Garosci (Largo Consumo), Federica Camurati (MF Fashion)
Sarà...
News
30/04/2025
Brescia: accordo tra Comune e CDP per il social housing a Sanpolino
Per promuovere la rigenerazione urbana e rispondere alle esigenze abitative locali, il Comune di Brescia e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) hanno firmato un accordo con un focus sul social housing nel quartiere Sanpolino. Il progetto prevede la costruzione di edifici residenziali a canone calmierato, finanziati dal PNRR, su un'area di 13.000 mq. Il Comune di Brescia si prefigge di portare a termine il Progetto 4S per uno Sviluppo Sostenibile e Solidale a Sanpolino, che prevede la rigenerazione urbana dell’omonima area della città,...
News
30/04/2025
KLS Capital Partners conferma acquisizione del JV Marriot Venice Hotel per 140 mln di euro
Venezia
Il JW Marriott Venice Resort & Spa è stato acquisito dal colosso americano KSL Capital Partners, per circa 140 milioni di euro secondo fonti di stampa internazionale. La struttura alberghiera che si trova sull’Isola delle Rose (ex Sacca Sessola) era di proprietà di Aareal Bank che la acquistò 15 anni fa da CIT per circa 85 milioni di euro. A supporto del fondo USA ci sarebbe il fondo sovrano di Singapore GIC come acquirente del complesso.
Comunicato Stampa KSL
...
News
30/04/2025
Banca Ifis: ricevuto dalla Bce via libera all'opas su Illimity Bank
Banca Ifis rende noto di aver ricevuto l'autorizzazione della Banca Centrale Europea all'acquisizione diretta e indiretta di una partecipazione di controllo in illimity Bank. "Tenuto conto della natura non concordata dell'operazione e del fatto che Banca Ifis non ha condotto due diligence su illimity - si spiega in un comunicato - la Banca Centrale Europea ha prescritto che in caso di perfezionamento dell'Offerta Banca Ifis conduca una due diligence per la determinazione del badwill derivante dall'operazione, a seconda della consistenza...
Comunicato Stampa
30/04/2025
B&B HOTELS lancia il concorso B&me Power Win
In palio codici sconto, iscrizioni gratuite al programma fedeltà B&me CLUB e 6 soggiorni tra Italia, Slovenia e Ungheria. In occasione della primavera e in vista dell’estate, B&B HOTELS annuncia il lancio del nuovo concorso a premi “B&me Power Win”, un’iniziativa pensata per premiare la community e incentivare le iscrizioni al programma fedeltà B&me. (...)
...
Comunicato Stampa
29/04/2025
L’Assemblea dei Delegati di ITAS Mutua approva all’unanimità il bilancio 2024
All’ITAS Forum di Trento riuniti da tutta Italia i rappresentanti degli oltre 922 mila soci assicurati della Compagnia. Importante rafforzamento della solidità patrimoniale (234% Solvency ratio), capitale di vigilanza di Gruppo pari a 1 miliardo e utile netto a 54 milioni (28,7 nel 2023).
Annunciato l’avvicendamento alla guida delle due società controllate dalla Mutua: Giuseppe Consoli diventa il nuovo Presidente di ITAS Vita, mentre Fabrizio Lorenz guiderà ITAS Pay.
...
Comunicato Stampa
29/04/2025
La Cassazione Civile azzera la funzione del CDU e del legittimo affidamento che vi riponevano i privati e gli operatori professionali
Chiarimenti interpretativi della Cassazione Civile sul valore da attribuire, in un giudizio risarcitorio, a un CDU che omette dimensionare un vincolo idrogeologico di inedificabilità, compromettendo illegittimo affidamento riposto dal privato.
Per visualizzare l’approfondimento cliccare qui. SI – Studio Inzaghi rimane a disposizione per ogni approfondimento.
...
Comunicato Stampa
29/04/2025
BNP Paribas REPM lancia il servizio Operating Partner Services
BNP Paribas Real Estate Property Management (BNP Paribas REPM) lancia Operating Partner Services, un nuovo servizio pan-Europeo che fornisce supporto dedicato, a completamento deitradizio nali servizi di property management. Destinata ad asset managers e investitori, questa nuova soluzione fornisce ampio supporto durante le varie fasi del ciclo di vita dell’asset, dall’acquisizione alla vendita. Mira ad aiutarli nell’esecuzione operativa della loro strategia immobiliare, oltre che ad ottimizzare le performance dei loro asset. (...)
...
Comunicato Stampa
29/04/2025
BLV: Regione Lombardia, approvati i nuovi moduli per la presentazione delle pratiche edilizie
Lombardia
Con deliberazione di Giunta del 15 aprile 2025 (n. XII/4246), pubblicata sul B.U.R.L., Serie Ordinaria, n. 17 del 22 aprile 2025, la Regione Lombardia ha approvato l’aggiornamento dei moduli edilizi regionali unificati e standardizzati di presentazione delle pratiche edilizie (CILA, SCIA, SCIA alternativa al permesso di costruire e permesso di costruire). L’aggiornamento concerne il “modulo unico titolare” e la “relazione tecnica di asseverazione unica” ed è volto a garantire l’adeguamento della modulistica edilizia regionale a quella nazionale in attuazione dell’accordo...
Editoriale
29/04/2025
L’arte di costruire e la necessità di raccontare
di Guglielmo Pelliccioli
La classificazione e la pratica delle arti liberali, trasmesse da un retore latino cristiano del V secolo d.C., Marziano Capella, sono alla base dell’insegnamento che ebbe inizio proprio nel periodo medievale. Divise in due cicli - il trivium o arti della parola (grammatica, dialettica, retorica) e il quadrivium o arti dei numeri (aritmetica, geometria, musica, astronomia) - queste arti liberali, raccomandate da Sant’Agostino, costituiranno nel XII e XIII secolo le basi dell’insegnamento universitario. L'abbiamo presa alla lontana per dimostrarvi che non c’è niente...
Comunicato Stampa
29/04/2025
Focchi: completata la riqualificazione delle Torri dell’EUR di Roma
Roma
Le storiche Torri tornano protagoniste del panorama urbano grazie a un importante intervento di riqualificazione che le restituisce alla città in una veste contemporanea, efficiente e rispettosa della loro identità originaria.
Il cuore del rinnovamento è rappresentato dalla nuova facciata, pensata per unire eleganza architettonica, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Il travertino romano, materiale iconico del quartiere EUR, è stato scelto per mantenere un legame visivo e culturale con il passato. Dietro questo rivestimento naturale si cela un avanzato sistema di...
Evento
29/04/2025
Conferenza stampa Human Company, Hines e Clessidra Private Equity SGR
Milano
Human Company, Hines e Clessidra Private Equity SGR hanno il piacere di condividere il Save the Date per la conferenza stampa in programma giovedì 8 maggio alle ore 10.30 presso Officine LùBar, in Via Monviso 34 a Milano, per fare il punto sulla partnership tra le tre realtà volta a sostenere il piano di crescita di Human Company.
Nel corso dell'incontro sarà presentato il primo dei progetti greenfield, il nuovo hu Eraclea village.
Alla conferenza stampa interverranno Domenico Montano, General Manager di Human Company, Marta Cardini, Shareholder &...
News
29/04/2025
Marriott acquisisce citizenM per 355 mln di dollari: espansione nel settore hotel lifestyle
Marriott International acquisisce CitizenM per 355 mln di dollari, espandendo la presenza nel settore hotel lifestyle con 36 strutture operative e tre nuove aperture previste entro il 2026 in Stati Uniti, Europa e Asia Pacifica. Con questa acquisizione, Marriott mira a diversificare ulteriormente la propria offerta, integrando citizenM nel suo portafoglio di marchi e prevedendo una crescita netta delle camere di circa il 5% nel 2025. L’accordo prevede che gli hotel di citizenM saranno gestiti attraverso nuovi contratti di franchising a...
News Evento
29/04/2025
I progetti residenziali presentati a ‘Progetti d’Italia + Camelot’
Il settore residenziale è il cavallo su cui molte società d’investimento e sviluppo hanno puntato negli ultimi anni. Al maxi evento Progetti d’Italia + Camelot, organizzato da ilQI il 22 maggio a fieramilano Rho, saranno presentate diverse iniziative di realizzazione di nuovi complessi residenziali:
Mosè Bianchi (Milano)
presentato da Investire SGR e Beretta Associati
T37-1 Tortona Living (Milano)
presentato da Kervis SGR
Niccodemi (Roma)
presentato da CBRE Investment Management
casa Borio Fiuggi38 (Milano)
presentato da Borio Mangiarotti e Studio Calzoni Architetti
Ecodistretto Bertalia Lazzaretto (Bologna)
presentato da Comune di Bologna,...
Comunicato Stampa
29/04/2025
Gabetti: Luca Dondi Dall'Orologio è il nuovo Amministratore Delegato di Patrigest
Patrigest – società di consulenza del Gruppo Gabetti specializzata in Advisory & Valuation – cresce e si rinnova: Luca Dondi Dall’Orologio entra come nuovo amministratore delegato, mentre Nadia Crisafulli viene confermata direttrice generale, carica che ricopre da marzo 2024.Luca Dondi, noto economista, con consolidata esperienza nella valutazione di progetti di investimento, in particolare nei settori immobiliare e infrastrutturale, specializzato nell’elaborazione di analisi socioeconomiche e territoriali, nella valutazione della domanda e nell'applicazione di metodologie proprie dell’economia applicata, è stato amministratore delegato di Nomisma dal 2017 al 2024, dopo avere ricoperto...
Rapporto
29/04/2025
IPI: Domanda selettiva di uffici a Milano, ricerca della qualità e stabilità dei rendimenti prime
Nel primo trimestre del 2025 il mercato direzionale di Milano ha registrato un take-up complessivo pari a circa 110.000 mq, segnando un incremento del 19% rispetto allo stesso periodo del 2024 e posizionandosi al di sopra della media dei primi trimestri degli ultimi cinque anni (+10%). Il mercato si conferma sostenuto da fondamentali solidi, trainati principalmente da una domanda focalizzata su superfici di medie dimensioni, con una spiccata preferenza per immobili di elevata qualità. (...)
...
Rapporto
29/04/2025
CBRE: il settore immobiliare offre un'opportunità strategica crescente per le aziende
La leadership delle aziende riconosce sempre più il valore del settore immobiliare a supporto della strategia aziendale, con un potenziale di crescita ancora significativo. Questo è quanto emerge dalla ricerca inaugurale C-Suite Perspectives* di CBRE, leader globale nella consulenza e nei servizi immobiliari.
C-Suite Perspectives racchiude le opinioni di oltre 250 leader C-Suite in Europa e negli Stati Uniti, rivelando che il 94% di loro considera il settore immobiliare importante per il raggiungimento degli obiettivi di core business. Secondo la ricerca, la metà degli intervistati ritiene che il settore immobiliare diventerà...
News Deal
29/04/2025
Cushman & Wakefield advisor nella vendita di un lifestyle hostel a Roma
Roma
Cushman & Wakefield, una delle principali società globali di servizi immobiliari, ha agito in qualità di advisor esclusivo per la vendita di una performante struttura alberghiera lifestyle situate nel cuore della capitale, in una posizione ideale a breve distanza dall’Università “La Sapienza”, dalla Stazione Termini e dal museo nazionale delle Terme di Diocleziano. L’hotel, di proprietà di un primario investiture istituzionale, è stato acquisito da un family office. È oggi gestito da uno dei principali operatori europei nel segment dell’hotellerie ibrida...
News Evento
29/04/2025
REbuild 2025: iniziato il conto alla rovescia per la XI edizione
Riva del Garda
Sarà il ‘Manifesto per il futuro delle costruzioni’ a chiudere l’appuntamento con REbuild 2025. Frutto del confronto aperto tra i partecipanti ai workshop - organizzati con un nuovo format basato sui principi del design thinking -, e dagli spunti più rilevanti emersi dai meeting, il ‘Manifesto’ sarà un toolbox di indicazioni e visioni sostenute da esperienze, conoscenze, analisi e competenze, messo a disposizione di tutta la community dell’immobiliare, della politica e delle istituzioni. (...)
...
News
29/04/2025
Al via concorso per la riqualificazione del GAM di Torino: investimento da €27,5 mln
La Fondazione Torino Musei, con il supporto di istituzioni locali e della Fondazione Compagnia di San Paolo, ha annunciato il concorso internazionale per la riqualificazione della Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea (GAM). Valorizzare la visionaria sede esistente, progettata dagli architetti Carlo Bassi e Goffredo Boschetti negli Anni Cinquanta, integrando soluzioni sostenibili e innovative per favorire il riposizionamento del museo a livello internazionale sono tra gli obiettivi dell'operazione. Con un budget di 27,5 mln di euro, il concorso si svolgerà in due fasi: una selezione...
Comunicato Stampa
29/04/2025
Kìron, cessione del quinto: finanziamento poco noto, ma sempre più diffuso
La cessione del quinto è un tipo di prestito personale riservato a lavoratori dipendenti e pensionati, rimborsabile con una trattenuta diretta sullo stipendio o sulla pensione, fino a un quinto del proprio reddito netto. Questo tipo di prestito è pensato per finanziare spese personali, come acquisti, viaggi o ristrutturazioni, garantendo un rimborso sicuro e automatico. Inoltre, è un prodotto regolamentato, affidabile e accessibile anche a clienti che desiderano una gestione semplificata del credito.
“Kiron Partner SpA, società di mediazione creditizia del...
Comunicato Stampa
29/04/2025
Settef punta sui condomini per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare italiano
Grazie ad una serie di partnership, quale quella con ANACI, e servizi dedicati, Settef punta a diventare il partner d’eccellenza per gli attori della filiera del condominio. Settef, brand di Cromology Italia specializzato nei cicli vernicianti e nelle soluzioni tecniche e di isolamento per la facciata, a partire dal 2025 avvia un focus speciale sui condomini e i suoi attori di riferimento, quali gli amministratori di condominio, per affrontare uno degli aspetti cruciali della transizione italiana verso un costruito più...
Comunicato Stampa
29/04/2025
Blackstone lancia PROXITY, una nuova piattaforma logistica paneuropea
Blackstone ha annunciato oggi il lancio di Proxity, un nuovo operatore e sviluppatore logistico paneuropeo. La nuova piattaforma di logistica fornirà soluzioni di alta qualità ad una clientela diversificata nelle regioni metropolitane più dinamiche d’Europa e d'Italia.
Proxity includerà inizialmente un portafoglio di circa 500 tra edifici ed aree di sviluppo logistico, includendo asset italiani, per un totale di oltre sette milioni di metri quadrati di superficie affittabile, di proprietà di fondi immobiliari gestiti da Blackstone. (...)
...
Editoriale
28/04/2025
Questa casa è una boiata pazzesca
di Guglielmo Pelliccioli
Diciamoci la verità, noi del real estate, se ci impegniamo, sappiamo costruire palazzi bellissimi, efficienti, funzionali. Se però ci impegniamo un po’ meno il risultato non è altrettanto brillante, mentre quando non ci impegnano affatto ci capita di tirare su qualche casa che definire orrenda non è un eufemismo. Lo sappiamo benissimo, e ci può stare, che non tutte le ciambelle escano col buco perchè anche l’ofelé a volte sbaglia a fare il suo mesté smentendo quella dabbenaggine che vuole che i proverbi ci azzecchino...
News
28/04/2025
Invimit pubblica offerta per la locazione di Villa Pullè a Verona
Verona
Invimit SGR, società detenuta interamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato sul sito aziendale l’offerta pervenuta da parte di un operatore per la locazione del complesso di Villa Pullè, costituito dalla Villa del XVIII secolo e dal parco monumentale, sito nel quartiere Chievo di Verona, da tempo in disuso. All’esito del sopralluogo svolto recentemente dai rappresentanti di Invimit, la SGR dà così seguito all’obiettivo di valorizzare il complesso per creare valore economico e sociale. Nel dettaglio, la progettazione e i...
News Evento
28/04/2025
I nuovi edifici direzionali presentati a "Progetti d'Italia + Camelot"
Quest’anno a Progetti d’Italia + Camelot, il maxi evento de ilQI in programma il 22 maggio a fieramilano Rho, saranno presentati diversi complessi direzionali, iniziative immobiliari che puntano a fornire un prodotto a uso uffici moderno e più adatto alle attuali esigenze delle aziende:
TOQ13 (Milano)
presentato da COIMA SGR e OBR Open Building Research
IVORY (Milano)
presentato da COIMA SGR e Piuarch
Palazzo Missori (Milano)
presentato da DeA Capital Real Estate SGR e Park Associati
Cassala 16 (Milano)
presentato da Barings e Savills IM SGR
Corso Europa 11...
Comunicato Stampa
28/04/2025
WCG, Parma: il valore immobiliare della logistica e dell’hotellerie supera i 450 milioni di euro
Parma
Nel contesto immobiliare di Parma, il patrimonio del comparto logistico è stimato in circa 200 milioni di euro, mentre quello del settore alberghiero si aggira sui 250 milioni.
Questi i valori emersi dall’ultimo approfondimento territoriale realizzato dal Dipartimento di Ricerca di WCG-World Capital Group, che ha elaborato i dati dell’Agenzia delle Entrate (31/12/2023).
Dall’analisi è emerso che Parma, 18ª città italiana per popolazione e 26ª per qualità della vita secondo Il Sole 24 Ore, ospita oltre 236.000 unità immobiliari, il 54%delle quali è rappresentato da asset non residenziali. Questo patrimonio equivale allo 0,34% del...
Comunicato Stampa
28/04/2025
Costruzioni in legno: in Italia raggiunto un valore di produzione di €2,3 miliardi
Secondo l’Osservatorio Edilizia in Legno 2024, il comparto delle costruzioni in legno in Italia ha raggiunto un valore di produzione di 2,3 miliardi di euro con le grandi aziende nazionali del settore (fatturato superiore ai 20mln) che hanno registrato una crescita del 4,6%. In un mondo sempre più attento alle questioni ambientali, la costruzione di edifici in legno emerge come una delle soluzioni più promettenti nel settore dell'edilizia. Unire la sostenibilità al vantaggio della prefabbricazione è il cuore di questa...
Comunicato Stampa
28/04/2025
Demanio: l’illuminazione della Vela di Calatrava premiata come la migliore al mondo
Roma
Il progetto di illuminazione scenica della Vela di Calatrava a Tor Vergata, realizzato dall’Agenzia del Demanio nel dicembre 2024 come contributo simbolico all'apertura del Giubileo di Roma, ha vinto il darc Awards, il prestigioso concorso internazionale di light design, nella categoria Structures High Budget 2024. L'illuminazione artistica segna la rinascita di un'icona architettonica contemporanea a lungo abbandonata. Presto accessibile, incarna il potenziale di Roma di evolversi, innovarsi e prosperare, annunciando un nuovo capitolo di rivitalizzazione per la Città Eterna.
Dopo aver...
Comunicato Stampa
28/04/2025
Ceralife O e C: miscelatori Ideal Standard innovativi per un design moderno e green
Combinando estetica minimalista con innovazioni eco-sostenibili, le due nuove collezioni di miscelatori Ceralife O e C di Ideal Standard offrono un perfetto equilibrio tra sostenibilità, performance e comfort d’uso. Progettate da Roberto Palomba, queste dinamiche collezioni offrono un'estetica contemporanea, ciascuna con un carattere distintivo. Ceralife C si caratterizza per linee geometriche nette con bordi arrotondati, per un look audace e moderno. Ceralife O, invece, abbraccia curve morbide e organiche che conferiscono fluidità e armonia agli spazi. Che si tratti di...
News Evento
28/04/2025
Le iniziative di rigenerazione urbana presentate a "Progetti d'Italia + Camelot"
Quest’anno a Progetti d’Italia + Camelot, il maxi evento de ilQI in programma il 22 maggio a fieramilano Rho, saranno presentati diversi vasti progetti di rigenerazione urbana comprensivi di un ampio mix funzionale, quartieri innovativi che si pongono l’obiettivo di riqualificare ampie fette di città nei contesti cui vanno a inserirsi:
Unionezero (Sesto San Giovanni, MI)
presentato da Hines Italy e ACPV Architects
Milano Santa Giulia (Milano)
presentato da Lendlease
MIND Milano Innovation District (Milano)
presentato da Lendlease
LAD - Linate Airport District (Milano)
presentato da COSTIM e Tectoo
Project...
Rapporto
28/04/2025
Nomisma: cresce l’interesse da parte delle famiglie verso i mutui green
“L’interesse per i Mutui Green e le relative agevolazioni è in costante crescita nel primo trimestre dell’anno in corso. Più di 1 famiglia su 3 cerca una casa in classe energetica A o B che, tra l’altro, gli consente di accedere a mutui con tassi scontati fino all’1%. Al contempo, soltanto 1 su 10 non considera la classe energetica un criterio decisivo nella scelta” – è quanto emerge dal Borsino Mutui Acquisto Casa, l’osservatorio curato da MutuiSupermaket.it e Nomisma che offre un’analisi completa sul tema mutui in...
Rapporto
28/04/2025
Tecnocasa: +2,1% l'aumento dei prezzi nella città di Milano
Milano
Secondo le ultime analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, a Milano nella seconda parte del 2024 le quotazioni delle case sono aumentate del 2,1%. Le zone del centro registrano prezzi in crescita del 4,7%. Il segmento del lusso resta sempre dinamico e in alcuni casi, immobili che presentano caratteristiche uniche o difficili da trovare per posizionamento e comfort forniti, portano spesso a una valutazione “ad hoc”. Spesso su questo segmento si indirizzano acquirenti che arrivano da altre nazioni europee, anche dall’Europa dell’Est....
Comunicato Stampa
28/04/2025
Sara Labrini nominata Head of Technical & Development in Garbe Industrial Real Estate Italy
Garbe Industrial Real Estate GmbH, leader nel mercato immobiliare logistico, industriale e tecnologico in Germania e in Europa, annuncia la nomina di Sara Labrini a Head of Technical & Development Italy con l'obiettivo di rafforzare ulteriormente la gestione dei progetti di sviluppo immobiliare nell’ambito della strategia “Sheds” di GARBE in Italia e di coordinare il team tecnico che opera nel Paese.
Dal suo ingresso in GARBE, nel gennaio 2023, Sara Labrini ha guidato il Dipartimento di Sviluppo, occupandosi della supervisione tecnica e gestione dei progetti...
News
28/04/2025
Mediobanca presenta un'Offerta Pubblica di Scambio sulla totalità delle azioni di Banca Generali
Mediobanca sorprende il mercato e lancia un’offerta di scambio su Banca Generali per un valore di 6,3 mld di euro. L'operazione comporta per Mediobanca la cessione della partecipazione in Generali ed il simultaneo investimento in Banca Generali. L'aggregazione - spiega una nota di Piazzetta Cuccia - consente "l'evoluzione del rapporto tra Mediobanca e Generali che da finanziario si trasforma in una forte partnership industriale". L'operazione consente inoltre di trasformare "il gruppo Mediobanca in un leader nel Wealth Management con attivi...
Editoriale
27/04/2025
Sono d’accordo con Emanuele Caniggia
di Guglielmo Pelliccioli
“Capire l’evoluzione dell’uomo e della società - afferma Emanuele Caniggia, AD di DeA Capital RE SGR - non può essere ad appannaggio di una sola professione ma deve coinvolgere tantissime discipline e competenze”.
Ci piace questa frase pronunciata la scorsa settimana a margine del Concorso di idee “Una visione per Roma” lanciato da Fondazione Roma REgeneration. Ci piace perché va oltre Roma e l’evento in questione e mette il punto su un passaggio fondamentale della trasformazione del territorio e del ruolo del...