il Quotidiano Immobiliare
21:16
Il Settimanale
Oggi, 18:00
Ingegneria dei costi: la vera soluzione allo sforamento del budget
Oggi la copertina de 'il Settimanale' è dedicata a Giampiero Brioni, Founder di B&B Progetti, che in un'intervista spiega in cosa consiste il Cost Management, vale a dire l'insieme di attività che permettono di inquadrare realisticamente i costi di realizzazione di un progetto immobiliare ed evitare di arrivare, come purtroppo spesso si fa, a sforbiciare elementi di progetto cammin facendo a causa dello sforamento del buget stabilito. Un confronto, quello con Brioni, che indaga proprio tra le pieghe della progettazione e dello...
Approfondimento
Oggi, 18:00
NEAR, un nuovo modello per la rigenerazione urbana accessibile e sostenibile
In un momento storico caratterizzato da una crescente difficoltà nell’accesso alla casa e da una rigenerazione urbana spesso frammentata, nasce NEAR: una holding che rappresenta una risposta concreta e integrata alle sfide abitative contemporanee. Frutto della sinergia tra Redo SGR Società benefit e EuroMilano, NEAR si propone come un nuovo attore capace di coniugare la forza del business e della finanza con l’urgenza di generare impatto sociale e ambientale. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
Oggi, 18:00
CampusX: lo Student Living cresce, ma guardiamo anche ad altro
Il settore dello student housing continua a crescere in Italia, spinto dalla forte domanda di posti letto, ma gli operatori di questa parte del residenziale stanno già diversificando il proprio portafoglio con soluzioni ibride che comprendono anche short rent e alberghiero. Tra le prime ad intraprendere questa strada è stata CampusX, con il suo AD Samuele Annibali che conferma la crescita della società e la sua apertura verso altri segmenti living, con una forte attenzione alla sostenibilità. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
Oggi, 18:00
Scalo Milano Outlet & More: non solo valore commerciale
Nel corso di quest’intervista abbiamo definito Davide Lardera “Sindaco di Scalo Milano Outlet & More” e non CEO della società che gestisce l’asset a Locate di Triulzi. Una battuta, ma è pur vero che il Villaggio nel corso del tempo è evoluto fino a valicare quelli che sono i confini dell’outlet puro, integrando aspetti che coinvolgono non solo i clienti ma anche la cittadinanza ed i territori limitrofi. Ne parliamo in questa intervista in cui Lardera ci racconta l’evoluzione del...
Intervista
Oggi, 18:00
Il Cost Manager, questo sconosciuto
Una delle situazioni più tristemente tipiche che si verificano nell’attività di sviluppo immobiliare consiste nello sforamento del budget inizialmente previsto. E quando questo avviene, la consuetudine è di procedere per tagli fino a far rientrare l’iniziativa nel costo stabilito. Ma perché questo avviene? Perché c’è così poca attenzione alla determinazione di un fattore che è invece così importante come quello del costo reale del progetto? In questa intervista con Giampiero Brioni, Founder di B&B Progetti, andiamo ad approfondire le dinamiche...
Editoriale
Oggi, 18:00
Quanto costa costruire?
di Guglielmo Pelliccioli
Poco o tanto non importa, l’importante è saperlo e soprattutto saperlo in tempo, cioè prima che i lavori inizino. Sembra un’affermazione scontata e lapalissiana, ma purtroppo non è così. Casi di sforamento dei costi preventivati e di precipitose fughe all’indietro sono all’ordine del giorno anche se chi opera cerca di nascondere o mimetizzare. (...)
Leggi su il Settimanale
...
News Deal
Oggi, 16:05
Nido Living entra nel mercato italiano con l’acquisizione del progetto simbolo Unionezero di residenze per studenti a Milano
Sesto San Giovanni
Nido Living, la piattaforma europea pluripremiata di residenze per studenti sostenuta da CPP Investments, ha acquisito un complesso PBSA (Purpose Built Student Accommodation) di oltre 600 posti letto all’interno di Unionezero a Milano, tramite un accordo di forward purchase con un fondo gestito da Prelios SGR e sostenuto da Hines in qualità di sviluppatore e co-investitore. (...)
...
Rapporto
Oggi, 15:45
WCG: Hospitality è mercato sempre più istituzionale, Milano protagonista
In occasione di ITHIC – Italian Hospitality Investment Conference, evento di riferimento per gli investimenti nel settore alberghiero in corso all’Hotel Villa Pamphili di Roma, WCG ha presentato i risultati di un’analisi approfondita sul mercato immobiliare ricettivo, con un focus sulle dodici principali città italiane: Milano, Roma, Firenze, Venezia, Verona, Torino, Genova, Bologna, Napoli, Bari, Catania e Palermo. Da tale analisi emerge che il mercato dell’hospitality in Italia sta attraversando una trasformazione profonda: non è più un comparto concentrato esclusivamente sulle grandi...
Comunicato Stampa
Oggi, 15:23
Manfredi Catella, COIMA: aggiornamento per i nostri stakeholder
"Cari stakeholder, nella linea della tempestività e trasparenza delle precedenti quattro comunicazioni che Vi sono state inviate sin dal 16 luglio u.s., siamo lieti di informarVi di avere ricevuto oggi le motivazioni del provvedimento del Tribunale del Riesame che lo scorso 22 agosto aveva annullato la misura cautelare precedentemente disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP). In particolare il Tribunale del Riesame, organo collegiale di tre giudici, ha deciso di esprimersi sul merito della vicenda, escludendo la configurabilità nella...
News Evento
Oggi, 14:44
Venezia: il 4° appuntamento di EEMI mette il focus su Affordable & Sustainable Housing
Venezia
Si è svolto a Venezia il 4° appuntamento di EEMI Affordable & Sustainable Housing Symposium, organizzato Energy Efficient Mortgage Initiative e dall’Università Ca’ Foscari. L’appuntamento è stato un momento di condivisione a livello internazionale sui temi della casa sostenibile sia a livello ambientale che sociale, con diversi spunti arrivati dal mondo della ricerca, dell’immobiliare e della finanza.
...
Comunicato Stampa
Oggi, 12:12
Francesco Ubertini Nuovo Presidente del Comitato Scientifico di Nomisma
Il Consiglio di Amministrazione di Nomisma ha nominato Francesco Ubertini Presidente del Comitato Scientifico. Succede a Paolo De Castro, che ad aprile ha assunto la presidenza della società. Professore ordinario di Scienza delle Costruzioni all’Università di Bologna, già rettore dell’Alma Mater, Ubertini è oggi Presidente di Cineca e di IFAB – Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, oltre che vicepresidente del Centro Nazionale di Ricerca in High-Performance Computing, Big Data e Quantum Computing (ICSC).
Con questa nomina, Nomisma...
News
Oggi, 11:27
Usa: +4 milioni di vendite di case esistenti ad agosto
Stati Uniti
Il ritmo delle vendite di case esistenti negli Stati Uniti è calato dello 0,2%, attestandosi a un tasso annuo destagionalizzato di 4 milioni ad agosto, rispetto ai 4,01 mln di luglio. Le vendite totali sono comunque aumentate dell'1,8% rispetto all'anno precedente. "Le vendite di case sono state lente negli ultimi anni a causa dei tassi ipotecari elevati e dell'offerta limitata," ha dichiarato Lawrence Yun, economista della National Association of Realtors. "Tuttavia, i tassi ipotecari stanno diminuendo e più case stanno...
Comunicato Stampa
Oggi, 11:23
FIMAA-Italia: eletta la nuova Giunta Esecutiva
Molte conferme e qualche novità nella Giunta Esecutiva di FIMAA Italia che il Consiglio Nazionale ha eletto per coadiuvare il Presidente Santino Taverna nella gestione del nuovo mandato. La costituzione della nuova Giunta segue l’Assemblea Congressuale tenutasi il 5 Luglio scorso, durante la quale la Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari ha confermato Taverna - giunto al terzo mandato - Presidente Nazionale, e ha rinnovato il Consiglio Nazionale.
Il Consiglio Nazionale ha nominato nuovamente Maurizio Pezzetta come Vicepresidente Vicario. Confermati anche gli altri...
Rapporto
Oggi, 10:51
RE/MAX USA: agosto rallenta nel residenziale, ma la crescita dei prezzi conferma la solidità del mercato
Stati Uniti
In Usa, dopo 17 mesi consecutivi di crescita, ad agosto si è interrotto il trend positivo delle nuove inserzioni, registrando un rallentamento del 5,9% su base annua e del 9,2% rispetto al mese precedente. In contrazione anche le compravendite residenziali che, secondo i dati riportati nell’USA Market Housing Report di REMAX, hanno segnato un lieve calo dell’1,6% rispetto ad agosto 2024 e del 5,5% rispetto a luglio 2025. (...)
...
Comunicato Stampa
Oggi, 10:43
Covivio, volontariato aziendale: l'impegno per le comunità nei Socovivio Days 2025
Si è conclusa oggi la quarta edizione dei Socovivio Days, le giornate di volontariato aziendale che, dal 15 al 26 settembre, hanno visto le persone di Covivio impegnarsi in attività solidali a Milano e a Roma insieme a diverse realtà del terzo settore vicine alla Fondazione Covivio.
Anche quest’anno i Socovivio Days hanno rappresentato un’occasione per coniugare spirito di solidarietà e team building, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di competenze trasversali e al tempo stesso avvicinare i team alle associazioni...
Intervista
Oggi, 10:36
Clerici, WCG: a Brescia un mercato logistico maturo ed un settore alberghiero in crescita
Brescia
In previsione del prossimo evento Città e Opportunità dedicato alla Brescia, Marco Clerici di WCG - World Capital Group ci illustra i numeri del mercato immobiliare di Brescia. In questa provincia esiste una forte vocazione industriale e produttiva con una predominanza del numero di immobili commerciali su quelli residenziali. Logistica e alberghiero sono al centro del focus di WCG sul mercato, rispettivamente un settore maturo ed uno con più margini di crescita ma in trafsormazione. La città ha un patrimonio logistico...
Comunicato Stampa
Oggi, 10:15
Schneider Electric e ENAIP.NET collaborano per formare i professionisti del settore elettrico del futuro
Schneider Electric e ENAIP.NET hanno siglato un accordo per realizzare insieme attività di aggiornamento e formazionerivolte agli studenti ed insegnanti dei corsi di formazione professionale del settore elettrico erogati dai Centri che fanno parte di ENAIP. ENAIP.NET consorzia i quattro ENAIP regionali attivi in Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Veneto – che nell’insieme gestiscono 89 centri di formazione professionale, frequentati ogni anno da circa 41.000 studenti. L’accordo rappresenta un ulteriore ampliamento delle attività di Schneider Electric rivolte al mondo della scuola, formazione professionale e...
Comunicato Stampa
25/09/2025
Il CDA di Tecma Solutions SpA approva la relazione finanziaria consolidata al 30/06/2025
Il CdA di TECMA Solutions S.p.A., Tech Company specializzata nella Digital Transformation per il settore del Real Estate e quotata su Euronext Growth Milan, approva la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2025 il calendario finanziario per l’esercizio 2026.
* +22% ricavi sui mercati esteri (pari ad Euro 2,6 milioni rispetto ad Euro 2,1 milioni al 30 giugno 2024), a conferma della strategia di espansione internazional
* +336% ricavi da prodotti e servizi SaaS (pari ad Euro 0,4 milioni rispetto ad Euro...
Intervista
25/09/2025
Elena Compagno, Cerved Group: la qualità del dato è centrale per il futuro del real estate
La QITV ha intervistato Elena Compagno, Director Physical Assets & Resources Real Estate Italia e Grecia di Cerved Group, per illustrare l'attività della società nel real estate oltre che le principali strategie in ambito di innovazione e crescita. L'incontro è stato occasione per parlare del mercato residenziale italiano con riferimento all'aumento delle erogazioni di mutui e alla crescita delle compravendite, oltre che affrontare i temi principali legati ai settore logistico e industriale, agli Npls e alla digitalizzazione. La riorgnizzazione delle attività...
Editoriale
25/09/2025
Qualcosa si è rotto. Parte 3. L’ultimo atto
di Guglielmo Pelliccioli
Ricordate la frase di Don Abbondio per giustificare il suo poco ardimento di fronte alle argomentazioni spicce dei bravi? "Uno il coraggio non se lo può dare". L’abbiamo commentata tutti, un po’ delusi, a scuola per poi accorgerci, negli anni, che da grandi la stavamo applicando sui noi stessi e alla nostra vita, usandola nella professione, adottandola nei rapporti interpersonali, addirittura inserendola stabilmente nel nostro modo di comportarci e di ragionare. Insomma siamo diventati abilissimi nell'arte di prendere le distanze, nell'equilibrismo del gestire le cose in...
Comunicato Stampa
25/09/2025
Studio Inzaghi: Illecita occupazione degli immobili, le tutele del privato contro l’inerzia dello Stato
Le procedure di rilascio degli immobili rappresentano uno dei settori in cui la crisi della giustizia civile italiana si manifesta in modo più evidente. Negli anni esse sono state oggetto di particolare attenzione da parte delle Corti nazionali e sovranazionali, costituendo un banco di prova per valutare l’effettività della tutela giurisdizionale. La mancata esecuzione degli sfratti, spesso dovuta a rinvii dell’ufficiale giudiziario per carenze di mezzi, forza pubblica o per effetto di interventi normativi sospensivi, pone in rilievo la responsabilità...
Comunicato Stampa
25/09/2025
Garbe Industrial RE Italy rafforza il team con l’ingresso di Carlo Passaniti, nuovo Asset Manager
Garbe Industrial Real Estate Italy, leader nel mercato immobiliare logistico, industriale e tecnologico in Germania e in Europa, rafforza la squadra italiana con l'ingresso di Carlo Passaniti nel ruolo di Asset Manager, riportando direttamente al Country Head, Marco Grassidonio, e a Mariangela Conte, Head of Asset Management Italy. Con una solida esperienza nel settore del Real Estate, Carlo Passaniti contribuirà alla gestione e valorizzazione del portafoglio immobiliare italiano di GARBE, supportando la strategia di investimento e di crescita del Gruppo. (...)
...
Comunicato Stampa
25/09/2025
Gruppo Gabetti: Alessandro Marino nuovo Relationship Manager Triveneto
Il Gruppo Gabetti ha nominato Alessandro Marino nuovo Relationship Manager per il Triveneto. Alessandro porta con sé oltre dieci anni di esperienza come Responsabile Agency Corporate & Residential di IPI Agency Padova e Triveneto, con una consolidata competenza nello sviluppo e nella commercializzazione immobiliare, sia nel settore corporate (immobili direzionali, commerciali e logistici) sia nel residenziale. Ha guidato team, supportato progetti e promosso attività di comunicazione e marketing, diventando un punto di riferimento per colleghi e clienti.
...
Comunicato Stampa
25/09/2025
Beghelli (Gewiss): presentato il Bilancio di sostenibilità 2024
Beghelli ha presentato il Bilancio di sostenibilità 2024, confermando il proprio impegno in ambito ESG: dalle performance al capitale umano passando dalla governance, il report descrive una strategia che accompagna l’azienda nel suo percorso di sviluppo volto ad integrare sempre più la sostenibilità nei processi ed insieme anche a sviluppare prodotti e soluzioni innovative capaci di ridurre i consumi energetici e limitare gli sprechi. Il documento, fondamentale per misurare i risultati, definire gli obiettivi futuri e rafforzare il dialogo con...
Comunicato Stampa
25/09/2025
Belvedere & Partners: misure agevolative in materia di alloggi destinati ai lavoratori del comparto turistico-ricettivo
Con decreto-legge 30 giugno 2025 n. 95 (c.d. “Decreto Omnibus” o “Decreto Economia”), convertito, con modificazioni, in legge 8 agosto 2025 n. 118, sono state introdotte “disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”.
Tra le disposizioni previste dal decreto, si segnalano quelle agevolative in materia di alloggi destinati ai lavoratori del comparto turistico-ricettivo.
Nello specifico, l’articolo 14 del decreto autorizza, nel rispetto della normativa dell’Unione...
Comunicato Stampa
25/09/2025
VMC Helty FlowPLUS: controllo e gestione dell’umidità per una casa a prova di muffa
Con l’avvicinarsi di autunno e inverno, il rischio di muffe e condense negli ambienti domestici cresce in modo significativo. Le temperature più basse e l’aumento delle precipitazioni comportano infatti un livello di umidità maggiore, mentre la naturale tendenza a ridurre l’apertura delle finestre per preservare il calore interno limita il ricambio d’aria. Questa combinazione favorisce l’accumulo di vapore acqueo negli ambienti e la formazione di condensa sulle superfici fredde, come quelle di pareti, infissi e angoli meno ventilati. Tale fenomeno,...
Comunicato Stampa
25/09/2025
Duravit presenta la nuova tecnologia di fissaggio DuraFix Pro
Con il nuovo vaso sospeso ME by Starck Hero Edition, Duravit utilizza per la prima volta la nuova tecnologia di fissaggio nascosta DuraFix Pro, senza viti o tappi di copertura visibili. L'installazione avviene comodamente dall'alto, può essere regolata con precisione ed eseguita facilmente da una sola persona. Per rendere il lavoro ancora più semplice, Duravit ha trovato una soluzione intelligente anche per l'imballo: il vaso può essere tolto direttamente dalla sua scatola su una robusta base di cartone e posizionato con...
Rapporto
25/09/2025
Savills: il living in italia si conferma tra i mercati più resilienti in europa
Il settore del Living in Italia consolida la sua posizione tra i mercati più interessanti d’Europa, trainato da fondamentali solidi, una domanda strutturalmente superiore all’offerta e prospettive di crescita nel medio-lungo termine. Questo è quanto emerge dal report Italian Living Overview: “Evolving markets and emerging opportunities” di Savills. Nel primo semestre del 2025, il Living ha registrato un deciso incremento dell’attività di investimento, con 670 milioni di euro allocati nel settore, in aumento del +118% rispetto allo stesso periodo del 2024. A sostenere il trend contribuiscono la stabilizzazione dei...
Rapporto
25/09/2025
Tecnocasa: aumentano i residenti delle grandi città che acquistano nell’hinterland
Nel 2024, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, i comuni capoluogo chiudono con 224.275 compravendite in aumento dell’1,3% rispetto al 2023; anche per i comuni non capoluogo l’incremento si attesta al +1,3%, passando da 489.096 a 495.303, un risultato in linea con quello accaduto per le realtà più grandi. I dati raccolti dalle agenzie affiliate al Gruppo Tecnocasa e relativi al 2024 rispecchiano l’andamento appena descritto, con un aumento della percentuale di acquisti da parte di residenti in grandi città che comprano...
Comunicato Stampa
25/09/2025
IGD punta su Edison Next per la transizione energetica di uno dei suoi centri commerciali
Roma
Edison Next, società del Gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica, e IGD, uno dei principali player nel settore immobiliare retail in Italia, hanno siglato un Power Purchase Agreement (PPA) on-site della durata di 20 anni per lo sviluppo di un impianto fotovoltaico presso lo Shopping Center Tiburtino di Roma, una delle più grandi gallerie italiane di IGD.
Il nuovo impianto fotovoltaico di potenza pari a circa 1 MW sarà in grado di produrre in...
Comunicato Stampa
24/09/2025
IPI: pubblicata la relazione finanziaria semestrale, Paolo Benedetto nominato Investor Relator
Il Consiglio di Amministrazione di IPI ha oggi approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025. Il Consiglio di Amministrazione ha altresì nominato il Prof. Paolo Benedetto, già Direttore Generale, a Investor Relator della Società. (...)
...
News Deal
24/09/2025
Leroy Merlin cede 11 immobili in 'sale and lease-back' a fondo gestito da Polis SGR
Importante operazione di sale and lease-back per Leroy Merlin, insegna di Gruppo Adeo e quindi parte di Afm-Association Familiale Mulliez. L’operazione, del valore di 125 milioni di euro, è stata realizzata con LeadCrest Capital Partners, il primo fondo europeo dedicato esclusivamente agli investimenti di questo tipo. La transazione è articolata in due tappe e porta all'acquisizione di 11 asset immobiliari: 9 già esistenti, rilevati a giugno 2025, e altri due, costruiti su misura, che dovrebbero essere consegnati entro fine anno. L'investimento, finanziato da BNP Paribas, è stato...
Editoriale
24/09/2025
Qualcosa si è rotto. Parte 2: Libertà per l’immobiliare
di Guglielmo Pelliccioli
La gente del real estate, gli operatori immobiliari, non sono diversi dai manager e dagli imprenditori di altri settori economici se non per un particolare: sono sommersi da parole al vento, da promesse continuamente rimandate, da proposte fasulle, da suggestioni senza costrutto, da un tormentone di convegni senza senso. Una enorme bolla che dilata la realtà fino ad alterarla.
Per dirla con una parola, vengono inondati e sommersi da una verbosità sterile e improduttiva. Mi occupo di immobiliare da lunghissimo tempo e questa...
Comunicato Stampa
24/09/2025
CNCC Retailer Day: i protagonisti del retail a confronto sul futuro oltre lo shopping
Roma
Co-marketing, cross selling, omnicanalità, intelligence dei dati raccolti, strategie per esperienze sempre più personalizzate e coinvolgenti: questi i concetti chiave per riassumere quanto è emerso al CNCC Retailer Day, incontro organizzato dal CNCC-Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali, associazione che riunisce in un unico organismo trasversale tutti gli stakeholders dell’Industria dei centri commerciali. (...)
...
Comunicato Stampa
24/09/2025
Sonae Sierra nomina Stefano Paviano New Business Development Manager per l’Italia
Sonae Sierra, operatore immobiliare globale e verticalmente integrato, ha nominato Stefano Paviano New Business Development Manager per l’Italia. Con questa nomina, la Società rafforza il proprio team Commercial con l’obiettivo di supportare in maniera ancora più efficace la fornitura dei propri servizi in molteplici settori, lungo l’intero ciclo di vita degli asset. Il nuovo ruolo evidenzia la prospettiva positiva di Sonae Sierra sul mercato italiano dei servizi e la volontà di cogliere appieno le opportunità di crescita a beneficio dei clienti esistenti e potenziali....
Comunicato Stampa
24/09/2025
BNP Paribas RE Advisory annuncia l'avvio dei lavori di riqualificazione di Corte Incanto a Milano
Milano
La divisione Living di BNP Paribas Real Estate Advisory è lieta di comunicare la partenza ufficiale del cantiere del nuovo esclusivo progetto residenziale Corte Incanto, un palazzo d’epoca del Fondo Ca’ Granda, gestito da Investire SGR, oggetto di un accurato intervento di riqualificazione edilizia.
I lavori per far rinascere Corte Incanto, edificio riconosciuto di interesse storico artistico, sono tesi a preservare e far rivivere il fascino originario del palazzo, le sue 19 dimore, la corte interna e la meravigliosa villa con...
News
24/09/2025
Hilton annuncia tre nuove strutture in Italia
Hilton ha annunciato tre nuovi accordi in Italia, tutti sotto il marchio Curio Collection by Hilton. A rinforzo del portfolio italiano di Hilton, le nuove proprietà includono hotel a Genova, Sorrento e Milano.
Con 117 camere, il Grand Hotel Savoia Genova, Curio Collection by Hilton, situato sul Golfo di Genova, è il primo hotel Hilton nel capoluogo ligure e sarà la prima delle tre nuove strutture Curio Collection ad aprire, con inaugurazione prevista per dicembre 2025. Il Grand Hotel Savoia incarna lo...
Comunicato Stampa
24/09/2025
Dils: al via commercializzazione di Floria a Roma, progetto promosso da ECE
Roma
Al via la commercializzazione di Floria, progetto residenziale a Roma promosso da ECE Work & Live in collaborazione con Dils, advisor e partner per la commercializzazione e le attività di marketing. Situato in via della Stazione Aurelia 99, Floria si trova in prossimità del Parco di Villa Doria Pamphilj — uno dei più ampi e suggestivi polmoni verdi di Roma — e coniuga la vitalità della città con la tranquillità tipica dei grandi parchi della capitale, offrendo un equilibrio perfetto...
Rapporto
24/09/2025
Puglia: case contese tra investitori, residenti e studenti
Puglia
La Puglia si conferma una delle regioni più attrattive d’Italia dal punto di vista immobiliare, ma con dinamiche che oggi assumono tratti inediti. Accanto agli investitori internazionali, interessati sia agli immobili di prestigio sia a soluzioni più accessibili per realizzare il proprio sogno italiano, emergono nuove aree di interesse al di fuori delle mete più note e si diffonde la tendenza a mettere a reddito le abitazioni acquistate attraverso affitti brevi e case vacanza. Questa scelta riduce ulteriormente l’offerta di locazioni stabili, lasciando studenti e...
Comunicato Stampa
24/09/2025
Italtel, JLL e Molex insieme per guidare la rivoluzione dello Smart Building
Italtel, multinazionale ICT specializzata nella trasformazione digitale con presenza in Europa e America Latina, JLL, leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare, e Molex Connected Enterprise Solutions, player internazionale nelle tecnologie di connettività, siglano una partnership strategica per accelerare l’evoluzione degli edifici verso il modello di Smart Building. (...)
...
Rapporto
24/09/2025
Tecnocasa, Lombardia: rendimenti annui da locazione
Lombardia
Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa a livello di investimento non ci sono stati importanti cambiamenti nella seconda parte del 2024. Il mattone si conferma comunque una scelta di investimento importante per gli italiani e rappresenta il 18,4% del totale delle compravendite realizzate dalle agenzie affiliate, in leggero calo rispetto al 19,5% di un anno fa. La città con la percentuale più elevata di acquisti per investimento è Napoli (39,3%). L’analisi prende in esame locazioni a lungo termine e non stagionali. (...)
...
Comunicato Stampa
24/09/2025
Ddl Concorrenza, FIMAA Italia chiede revisione della normativa sulla professione dell’agente immobiliare
Modificare la normativa che regola l’accesso alla professione di agente immobiliare, in modo da garantire più trasparenza per i consumatori e una sempre maggiore preparazione degli addetti, e introdurre la cedolare secca sulle locazioni degli immobili commerciali per contrastare la desertificazione dei centri storici. Sono le proposte che ha avanzato Maurizio Pezzetta, delegato di FIMAA Italia, nel corso dell’audizione sul Ddl Concorrenza che si è appena conclusa di fronte alla Commissione Industria del Senato presieduta dal senatore Luca De Carlo....
Editoriale
23/09/2025
Qualcosa si è rotto (definitivamente?). Parte 1
di Guglielmo Pelliccioli
Rigenerazione urbana, partenariato pubblico-privato, semplificazione legislativa, chiarezza normativa, valorizzazioni del patrimonio pubblico, il nodo gordiano di Milano, lunghezza degli iter concessori, accesso alla Borsa dove i valori per l’immobiliare sono fermi da tre anni dopo aver subito un crollo verticale del 70% nel 2022. Da dove vogliamo cominciare? La cosa più ovvia sarebbe iniziare col domandarci se siamo così sicuri che ci interessa davvero risolvere o affrontare seriamente questi problemi.
Ultimamente ho maturato seri dubbi in proposito perché altrimenti non saprei spiegarmi perché di dismissioni del patrimonio pubblico se...
Rapporto
23/09/2025
UBS Global Real Estate Bubble Index 2025: Dubai e Madrid con il maggiore aumento del rischio bolla
UBS presenta oggi la nuova edizione dell’UBS Global Real Estate Bubble Index, lo studio che analizza i prezzi delle proprietà residenziali in 21 grandi città del mondo,compresa Milano.
Dallo studio è emerso che:
Miami mostra il rischio di bolla più elevato, seguita da Tokyo e Zurigo
Città come Londra, Parigi e Milano presentano un rischio basso
L'euforia generale del mercato immobiliare si è attenuata, con il rischio medio di bolla in calo per il terzo anno consecutivo a causa dei tassi d'interesse elevati che hanno ridotto l'accessibilità finanziaria e...
Comunicato Stampa
23/09/2025
Illuminazione: Anna Heringer realizza il rapporto annuale di Zumtobel Group
Anna Heringer ha sempre mostrato coraggio in ciò che fa: come architetto, come educatrice, ma anche come co-fondatrice di Dipdii Textiles, una collaborazione tra donne per la fiera della moda e dell'arte tessile in Bangladesh. L'architetta tedesca è considerata una pioniera dell'edificio sostenibile. Ha ricevuto l'Aga Khan Award for Architecture e il Global Award for Sustainable Architecture, oltre ad altri. Anna Heringer ha sviluppato il suo approccio pluripremiato all'architettura con edifici in Asia, Africa ed Europa e insegnando architettura presso...
Comunicato Stampa
23/09/2025
Stadio dei Pini di Viareggio: restituito alla città l’impianto
Viareggio
La progettazione integrata e la direzione lavori per il nuovo Stadio dei Pini di Viareggio sono state curate dall’Architetto De Martino, Direttore Tecnico di Sportium, società specializzata nell’ideazione progettazione e sviluppo di impianti sportivi di ultima generazione, insieme a Progetto CMR, società di progettazione integrata con oltre 30 anni di esperienza, e STAIN Engineering, società di ingegneria in ambito MEP, che ha firmato la parte di progettazione degli impianti, oltre a InFire che si è occupata di SCIA VVF e asseverazione di conformità antincendio. Sportium, STAIN Engeneering, Progetto CMR e InFire sono quattro società che fanno capo alla Holding Progetto...
Rapporto
23/09/2025
Kìron: in Lombardia il 61% dei mutui è erogato a italiani, ma aumentano gli stranieri
Lombardia
Kìron Partner, Gruppo Tecnocasa, ha realizzato un’analisi socio demografica di coloro che sottoscrivono i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione in Lombardia. La rilevazione, riferita all’anno 2024, prende in esame parametri quali area di provenienza, localizzazione in cui è avvenuta la stipula, età anagrafica e professione di tutti coloro i quali hanno sottoscritto un finanziamento ipotecario attraverso le agenzie a marchio Kìron ed Epicas. In Lombardia vengono finanziati principalmente cittadini italiani, infatti il 61,3% dei mutui è stato erogato a persone di origine...
Comunicato Stampa
23/09/2025
ITAS Mutua approva i conti consolidati del primo semestre 2025
Trento
Il Gruppo ITAS rafforza ulteriormente la propria solidità patrimoniale e registra un sensibile miglioramento della gestione tecnica nell’ambito di una significativa crescita della raccolta premi sia nei rami danni (+13,4%) sia nel comparto vita (+18,3%). (...)
...