il Quotidiano Immobiliare
04:31
Editoriale
12/05/2025
Chi è davvero social, come è davvero social, dove è davvero social, quando è davvero social, perché è social e cosa invece non si riesce a rendere social
di Guglielmo Pelliccioli
Le società del real estate e della sua lunga filiera sono particolarmente coinvolte nel percorso (non facilissimo) di adesione ai criteri ESG che sono complessi, laboriosi oltre che non del tutto definiti, almeno per quanto attiene alle aree social e governance. Sebbene cosa sia social e cosa invece non lo sia ancora non è stato definito completamente, ci si limita a considerare solo alcuni principi generali di valutazione: ad esempio, in quale modo l'azienda interagisce con le comunità locali in cui opera, con che tipo...
News Locazione
12/05/2025
Kryalos SGR: affittato l’immobile di via Bassano Porrone a Milano
Milano
Kryalos SGR, società privata e indipendente di gestione del risparmio con €14,2 miliardi di Asset under Management (AuM) e riconosciuta tra le SGR “significative per dimensione” secondo la definizione del Regolamento di Banca d’Italia, ha perfezionato un contratto di locazione per l’immobile di via Bassano Porrone 6 a Milano con una delle maggiori società italiane del risparmio gestito con una presenza globale. Il contratto di locazione, di lunga durata, decorrerà dal quarto trimestre del 2025 e, fino ad allora, saranno eseguiti lavori di fit-out...
Comunicato Stampa
12/05/2025
Agenzia del Demanio e Direzione Generale Archivi del MiC presentano il bando di concessione di Palazzo Senato a Milano
Milano
Con un bando di concessione di valorizzazione, pubblicato oggi, l’Agenzia del Demanio e il Ministero della Cultura mirano a coinvolgere operatori privati nella gestione di due spazi dello storico edificio Palazzo Senato da destinare a caffetteria, co-working, sala lettura, ristorante e sala esposizione. L’annuncio della pubblicazione della procedura pubblica è avvenuto oggi alla presenza del Direttore dell’Agenzia del Demanio,Alessandra dal Verme, e del Direttore Generale Archivi del Ministero della Cultura, Antonio Tarasco. L’iniziativa si inserisce nell’Accordo Quadro tra l’Agenzia del Demanio...
Comunicato Stampa
12/05/2025
Cavallerizza Reale torna a essere un punto di riferimento per Torino
Torino
Tornare a vivere la Cavallerizza, trasformandola in un polo culturale aperto e dinamico, dove storia e futuro si incontrano: un progetto che incarna i principi del New European Bauhaus (NEB), creando spazi che non siano solo belli, sostenibili, inclusivi ma anche ispiranti per la comunità, per rispondere alle sfide di rigenerazione urbana, cultura e innovazione. “Beautiful, sustainable, together.” Questo slogan riassume l’obiettivo del movimento, in linea con il Green Deal europeo, valori che trovano piena espressione nella trasformazione della Cavallerizza. (...)
...
News
12/05/2025
Talk To RE CEO's: al via il nuovo podcast di TECMA con la prima intervista a Silvio Pagliani di Immobiliare.it
Prende il via oggi ufficialmente la programmazione del nuovo podcast Talk To RE CEO's, "visioni dei leader sull'intelligenza artificiale", realizzato da TECMA negli studi della QITV che vede protagonisti i CEO del mondo del real estate italiano in incontri one to one con Pietro Adduci, il CEO di TECMA. Clicca Qui per andare alla pagina dedicata a vedere la prima puntata del podcast che vede protagonista Silvio Pagliani, Fondatore e CEO di Immobiliare.it, che ci racconta la sua storia e...
Comunicato Stampa
12/05/2025
Lombardini22 alla Biennale di Venezia 2025 con “Ri-scrivere i waterfront”
Lombardini22 è protagonista alla Biennale di Venezia 2025 al Padiglione Italia “Terræ Aquæ” con il progetto “Ri-scrivere i waterfront”, sviluppato insieme a Gaud•e, l’associazione Waterfront Lab e Fondazione Return. L’opera sperimentale, curata da Filippo Mercuri, architetto e BIM consultant di Lombardini22, esplora nuovi scenari di adattamento attraverso visioni architettoniche e tecnologie all’avanguardia.
Di fronte alle proiezioni dell’IPCC – Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico - che stimano un innalzamento del livello del mare tra 0,28 e 1 metro entro il 2100 – l’installazione propone una nuova visione dei waterfront: non...
Comunicato Stampa
12/05/2025
Hines completa il restauro di Torre Velasca: un'icona di Milano torna a vivere con una nuova identità
Milano
Si conclude il grande intervento di riqualificazione di Torre Velasca, uno dei capolavori del modernismo italiano progettato dallo studio BBPR. Sviluppato da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, il progetto riconsegna a Milano la sua Torre restaurata e una piazza rinnovata, che ne valorizza il contesto e ne rafforza il legame con la città.
Iniziato alla fine 2020, il restauro ha riportato l’iconica Torre al centro della contemporaneità, con uno sguardo al futuro. Ispirato da una visione orientata...
News Evento
12/05/2025
Gli impianti sportivi presentati a ‘Progetti d’Italia + Camelot’
All’evento Progetti d’Italia + Camelot, organizzato da ilQI il 22 maggio a fieramilano Rho, saranno presentati anche i progetti di diversi impianti sportivi e funzioni annesse, spazi pensati per soddisfare le nuove esigenze di chi pratica sport:
Nuova Foresteria - Centro Federale FIN Roma Pietralata (Roma)
presentato da In.tech
La Colombera Golf Club (Castrezzato, BS)
presentato da Borgosesia e DVArea
Nuovo Stadio del Nuoto (Taranto)
presentato da Ferraro e Sportium
Le iscrizioni sono ancora aperteScopri il programma completo dell’evento
...
Comunicato Stampa
12/05/2025
Bertacco Recla & Partners annuncia la nomina di Francesca Tresoldi e Carlo Periti a soci equity
Bertacco Recla & Partners è lieto di annunciare la nomina di Francesca Tresoldi e Carlo Periti a soci equity. Francesca e Carlo sono entrati a far parte dello Studio in qualità di partner nel 2020, contribuendo in modo significativo alla sua espansione. Il loro passaggio a soci equity segna non solo una tappa fondamentale nel percorso di crescita dello Studio, ma anche un riconoscimento del contributo dato nell’ampliamento del portafoglio clienti e delle competenze. L’esperienza di Francesca nelle operazioni immobiliari...
Rapporto
12/05/2025
Tecnocasa: in Lombardia nel 46,4% dei casi si è venduto per migliorare la qualità abitativa
Lombardia
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate attraverso le proprie agenzie attive in Lombardia nel 2024. L’82,4% delle compravendite ha riguardato l’abitazione principale, il 15,6% gli acquisti per investimento e nel 2,0% dei casi si è trattato di acquisti di case vacanza. Rispetto al 2023 da segnalare un lieve calo della percentuale di acquisti per investimento, si passa infatti dal 16,6% dell’anno precedente all’attuale 15,6%. (...)
...
Comunicato Stampa
12/05/2025
DWF vince al Consiglio di Stato per il Gruppo Amag
Lo studio legale internazionale DWF ha assistito con successo Amag Reti Idriche, Amag Ambiente e il Consorzio Amag Servizi, subsidiary di Amag S.p.a. (società pubblica, operante nel settore dei servizi pubblici locali), nel ricorso dinnanzi al Consiglio di Stato proposto da Green Wolf per la revoca di un project financing per la realizzazione di un'infrastruttura smart city in tutto il Comune di Alessandria. La rilevante sentenza costituisce l'epilogo di una complessa vicenda amministrativa che ha visto dapprima la dichiarazione di...
News Deal
12/05/2025
Colliers Global Investors: acquisite 11 strutture sanitarie gestite da ICS Maugeri
Milano
Il Fondo Aesculapius, al 100% sottoscritto da Enpam e gestito da Colliers Global Investors Italy SGR, annuncia di avere acquisito il 100% del Fondo IASO da Trilantic Europe subentrando contestualmente a Namira SGR nella gestione del fondo. Il Fondo IASO possiede 11 strutture clinico-ospedaliere, 10 delle quali gestite da ICS Maugeri Spa Società Benefit, e una da un soggetto terzo, adibita a RSA. (...)
...
Comunicato Stampa
12/05/2025
Catella, Coima: "Congratulazioni a Liz Diller per il riconoscimento del Leone d’Oro ottenuto alla Biennale di Venezia"
“A nome di tutto il gruppo COIMA e dei suoi investitori, esprimiamo le nostre più sentite congratulazioni a Liz Diller per il riconoscimento del Leone d’Oro ottenuto oggi alla Biennale di Venezia. Il rapporto con Elizabeth – fondatrice dello studio Diller Scofidio + Renfro, conosciuti a livello mondiale per la loro progettazione di spazi pubblici inclusivi, del landscape e della creazione di ambienti urbani di interazione sociale – risale al 2021, con la progettazione di P39, noto come “Pirellino” –...
Comunicato Stampa
12/05/2025
Savills: si rafforza il trend positivo del retail
Il settore retail continua a mostrare segnali positivi secondo quanto riportato nel report di Savills “Italy Retail Spotlight”. Il mercato italiano dell’high street conferma la propria attrattività, testimoniata da un ritmo sostenuto di aperture di nuovi negozi, dall'ingresso di nuovi brand che mirano ad espandere la propria presenza e dallo sviluppo di concept innovativi. Questa espansione, supportata da un costante afflusso di turismo, si estende oltre le grandi città come Milano, Roma, Firenze e Venezia, raggiungendo anche località costiere, di lago e di...
Comunicato Stampa
12/05/2025
IPI Agency rafforza la filiale di Roma Corporate
IPI Agency, società del Gruppo IPI specializzata nella consulenza e servizi di agency & brokerage immobiliare, annuncia l’ingresso di Luca Magentini in qualità di Senior Real Estate Advisor all’interno della divisione Corporate della sede di Roma, guidata da Marco Fusari, Head of Roma Corporate.
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore real estate, Magentini ha maturato una solida competenza nelle operazioni relative al comparto uffici, con un focus particolare sul mercato del Centro-Sud Italia e, in modo specifico, sulla Capitale. Nel corso della sua carriera ha...
Comunicato Stampa
12/05/2025
Borgosesia: siglata partnership con Herman - PNGroup
Moniga del Garda, San Gimignano, Stintino
Borgosesia S.p.A., società quotata su Euronext Milan (EXM) di Borsa Italiana ed attiva nel campo degli investimenti in asset alternativi, annuncia di aver siglato una partnership strategica con Herman S.p.A. - PNGroup, gruppo specializzato nella gestione di strutture ricettive di alto profilo. La collaborazione prevede che Herman – PNGroup affianchi Borgosesia nel processo di riposizionamento di strutture alberghiere presenti nel proprio portafoglio immobiliare, o in veicoli di investimento da quest’ultima partecipati e gestiti, acquisite nell’ambito di special situation e opportunities. (...)
...
Comunicato Stampa
12/05/2025
Officine MAK: firma la convenzione urbanistica con il comune di Cologno Monzese per la ex Torriani
Cologno Monzese
Officine Mak, società specializzata nella rigenerazione urbana e riqualificazione di aree dismesse, annuncia di aver firmato la convenzione urbanistica con il Comune di Cologno Monzese alla presenza del Sindaco Stefano Zanelli per lo sviluppo del progetto di riqualificazione dell’area ex Torriani.
Secondo quanto stabilito dalla convenzione, nell’area sorgerà un moderno complesso residenziale composto da otto edifici integrati nel contesto urbano. Le altezze varieranno sviluppandosi da sei a dieci piani, culminando in una torre iconica. L’intervento complessivo coinvolgerà oltre 30mila metri quadrati di superficie lorda.
La...
Comunicato Stampa
12/05/2025
IPI Engineering per BW Flexible Systems: completata la riqualificazione a Mestrino (PD)
Mestrino
IPI Engineering ha affiancato BW Flexible Systems, leader globale nelle soluzioni di packaging flessibile per prodotti alimentari e non, nella completa riqualificazione dello stabilimento produttivo di Mestrino, in provincia di Padova. L’intervento, parte di un investimento da 3 milioni di dollari, ha riguardato numerose opere di ammodernamento e rifunzionalizzazione, finalizzate a unificare le attività produttive e direzionali delle sedi di Vicenza e Mestrino in un’unica struttura centralizzata e altamente innovativa. (...)
...
Comunicato Stampa
12/05/2025
Da FEI e CDP Equity €200 mln al PIMCO European Data Centre Opportunity Fund
Il Fondo Europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e CDP Equity (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti) destinano 200 milioni di euro al PIMCO European Data Centre Opportunity Fund per sostenere l’espansione delle infrastrutture digitali europee, con un’operazione che comprende anche il ricorso alle garanzie offerte dal programma europeo InvestEU. In particolare, il FEI punta a sostenere il settore dei data centre proponendosi come investitore di riferimento del Fondo di PIMCO con un conferimento iniziale di 150 milioni di euro....
Editoriale
11/05/2025
Nasce "il Quotidiano Immobiliare Life"
di Guglielmo Pelliccioli
Allegato a questo editoriale in fondo alla pagina troverete un tasto. Cliccategli sopra e sentirete il primo vagito di una creatura editoriale che nelle nostre intenzioni vi farà compagnia negli anni a venire. Come tutti i neonati ha bisogno di cure e di attenzioni pertanto lo abbiamo tenuto protetto e quasi nascosto nella grande culla incubatrice de il Quotidiano Immobiliare affinché le pubblicazioni che saranno periodiche possano essere consultate all'interno del giornale maggiore. Vi invitiamo ad andare a scoprirlo e leggerlo con attenzione perchè riporta la visione a cui la nostra redazione si...
Il Settimanale
09/05/2025
L'Arredo per il nuovo Real Estate
È una delle "Quattro A" su cui si basa l’economia italiana ed è quella che più delle altre tre si lega al settore dell’immobiliare. Non è l’Alimentare, l’Automazione meccanica e nemmeno l’Automotive, ma si parla dell’Arredo. Un settore che frutta alla nostra economia quasi cinquantadue miliardi di euro e presenta aziende strutturata su tutta la Penisola. Eppure questa eccellenza deve ancora essere compresa a pieno dal real estate che, nell’era del digitale e della modularità, non riesce a dialogare con...
Approfondimento
09/05/2025
Talk To RE CEO's - I manager del RE come non li avete mai visti
Parte dalla prossima settimana e sarà online visibile agli abbonati de ilQI Talk To RE CEO’s, l’iniziativa lanciata da TECMA, società quotata che sta innovando con successo nel mondo dei servizi digitali per il real estate, incollaborazione con il Quotidiano Immobiliare e realizzata negli Studi della QITV che per l’occasione si sono trasformati nel set di un nuovo formato per il settore. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
09/05/2025
Tutti quanti al MAPIC Italy
Il 2025 dell’immobiliare retail si è aperto come si era chiuso nel 2024, ovvero con numeri importanti lato investimenti. Infatti, dopo anni in cui la ‘gaia scienza’ del real estate urlava che ‘il retail è morto’ ecco l’ennesima resurrezione con un valore di mercato nel Q1 2025 di oltre 530 milioni sui 2,8 miliardi di investimenti. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
09/05/2025
A REbuild connessioni che abilitano sostenibilità e innovazione
“Vedersi a Riva” in un momento in cui l’economia mondiale, e di conseguenza il real estate, si trovano in acque agitate suona quasi come un augurio. Chissà se lo hanno pensato anche gli oltre 600 partecipanti che il 6 e il 7 maggio si sono incontrati a Riva del Garda per l’undicesima edizione di REbuild. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
09/05/2025
Arredo & RE: il digitale per cambiare cultura e modelli
Il secondo appuntamento degli Incontri di Copernico40 del 2025 è stato dedicato al settore dell’arredamento, con il titolo “Arredare: prodotti per le nuove asset class”, nella sede di Copernico40 de ilQI, alla presenza di operatori del settore come aziende, progettisti, investitori e costruttori. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
09/05/2025
Un Ginkgo Biloba nel cuore di Milano. Inaugurato il restyling tra natura e arte di Piazza Duse
Oggi alle ore 14, in Piazza Eleonora Duse a Milano, è stato inaugurato il nuovo progetto di restyling della piazza promosso dall’avvocato Antonio Belvedere nell'ambito dell’Avviso Pubblico comunale “Cura e adotta il verde pubblico”, in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente e Verde del Comune di Milano. Oltre all’avvocato Antonio Belvedere, fondatore dello Studio, erano presenti Elena Eva Maria Grandi, Assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano, Mattia Abdu Ismahil, Presidente del Municipio 1, e l’architetto Raffaello Cecchi, ideatore dell’iniziativa. Il...
Comunicato Stampa
09/05/2025
QSC: nuovo intervento logistico a Roma per conto di Scannell
Roma
QSC è coinvolta nella realizzazione del Logistic Park di via di Salone 129 a Roma, sviluppato da Scannell Properties Italia e affidato al General Contractor BEG Ingénierie.
Il progetto insiste su una superficie fondiaria di oltre 29.000 mq e prevede la costruzione di un immobile monopiano con superficie lorda di circa 10.800 mq, pensato per la logistica dell’ultimo miglio, con consegna prevista per giugno 2025.
QSC interviene in qualità di BREEAM Assessor, con l’obiettivo di ottenere la certificazione BREEAM livello Excellent, e...
Comunicato Stampa
09/05/2025
Oakley apre il suo nuovo store esperienziale nel cuore di Milano
Milano
Oakley e Percassi hanno inaugurato giovedì 8 maggio il nuovo store Oakley nel cuore di Milano, in Piazza San Babila 2/8,capitale globale della moda e delle nuove sottoculture, in previsione degli eventi sportivi invernali.ì
Il nuovo negozio offre innovazione ed esperienze coinvolgenti, diventando un hub per la comunità sportiva globale e un catalizzatore di progresso culturale.
Con un viaggio immersivo nel passato, nel presente e nel futuro del marchio, i clienti potranno scoprire un ambiente bunker high-tech, ricreatoattraverso la lente dei film del brand “Future Genesis”.
La visione di un futuro “prototopico” è introdotta da un portale in stile brutalista, che conduce a un ambiente esperienziale e ad una connessione con lanatura e alla sua rivitalizzazione. Delle teche di vetro contenenti piante sono integrate con un sistema che genera ossigeno. Inoltre, sono disseminati alcuni easter egg segreti del marchio, che potranno essere scoperti dai più esperti del brand.
Il nuovo store, che si estende su due piani con una superficie di vendita di 340 metri quadrati e con 12 vetrine, offre una serie di esperienze interattiveche permette ai visitatori di immergersi nell’universo Oakley e nelle sue sorprendenti invenzioni, traendo ispirazione dall’iconico headquarter di Foothill Ranch, in California. (...)
...
Comunicato Stampa
09/05/2025
GARBE celebra la posa del primo pilastro del parco logistico da 102.000 mq in costruzione a Tortona
Tortona
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato oggi la cerimonia di posa del primo pilastro per il nuovo polo logistico di Tortona, alla presenza del Sindaco Federico Chiodi e delle autorità locali. Il progetto, di cui GARBE è sponsor e developer, sorgerà su un'area di 265.000 mq già dotata di tutti i permessi necessari, destinata alla realizzazione di un complesso logistico di 102.000 mq in una singola piastra logistica, organizzata in tre compartimenti autonomi con lo scopo di garantire la massima...
Comunicato Stampa
09/05/2025
Sostenibilità con sostanza: le soluzioni Duravit per un’architettura sostenibile
Durabilità, risparmio delle risorse e trasparenza delle informazioni sui prodotti sono tra i requisiti fondamentali dell’architettura odierna. Chi vuole realizzare progetti edilizi sostenibili ha bisogno di materiali affidabili, standard ambientali comprensibili e partner responsabili. Duravit offre una gamma per la progettazione di edifici sostenibili che non convince solo per il design, ma anche per le sue proprietà sostenibili, documentate, certificate e prodotte con uno sguardo al futuro. (...)
...
Comunicato Stampa
09/05/2025
Confabitare e Gabetti Lab lanciano il servizio 'Artigiano Amico'
L’Associazione Confabitare, da sempre in prima linea per la tutela della proprietà immobiliare, lancia insieme a Gabetti Lab, che opera nel settore della riqualificazione e della gestione condominiale, il servizio Artigiano Amico, capofila nel settore dell’assistenza tecnica a proprietari e famiglie. Un modello unico, basato su una centrale operativa attiva h24 che segue ogni fase dell’intervento, garantendo risposte tempestive alle famiglie e un tempo medio di risoluzione del problema di tre ore. Altro elemento fortemente competitivo è la rete di oltre 12.000 tecnici, attivi con alti standard qualitativi...
Comunicato Stampa
09/05/2025
Service housing: parte dal Friuli-Venezia Giulia con Finint Investments la 4aESSE dell’Abitare sociale di CDP
Al via in Friuli-Venezia Giulia la prima iniziativa che rientra nella “4a ESSE” dell’Abitare sociale di CDP, il “Service housing”. L’offerta residenziale a canoni calmierati dedicata ai professionisti dei servizi essenziali della collettività, nonché ai giovani lavoratori è uno degli elementi chiave del nuovo Piano strategico del Gruppo e in questo caso riguardai i dipendenti della Polizia di Stato.
...
Comunicato Stampa
09/05/2025
Milano: nuove linee di indirizzo in materia di urbanistica ed edilizia
Milano
La Giunta comunale ha approvato le nuove linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia di urbanistica ed edilizia, al fine di garantire una prosecuzione coordinata e uniforme dell’attività istruttoria degli interventi, in attesa della futura variante generale al PGT.
In particolare, le nuove linee di indirizzo prevedono:
il ricorso al Piano attuativo per gli interventi che prevedono il superamento dei 25 metridi altezza o una densità fondiaria superiore ai 3 mc/mq, e comunque nei casi di scostamento dalle norme morfologiche del PGT. Qualora la...
Rapporto
09/05/2025
JLL: nel Q1 2025 logistico e industrial tra i primi settori per investimenti
Nel Q1 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 670 milioni di investimenti, raddoppiando i volumi dello stesso periodo del 2024 e posizionandosi al primo posto per volume investito, alla pari con il settore uffici, rappresentando circa il 25% del totale.
Il settore rimane al momento uno dei principali target di investimento, trainato dal significativo repricing negli ultimi 24 mesi - che ha portato i rendimenti netti prime al 5,5% - dalla ripresa dell’attività da parte di investitori core...
Evento
09/05/2025
GET si riconferma partner italiano dell’International WELL Building Institute per l’organizzazione dell’evento WELL 2025 a Roma
La serie di eventi WELL dell’International WELL Building Institute (IWBI) conta più di 25 summit diffusi in tutto il mondo, dimostrandosi l’occasione perfetta per celebrare l’impatto di WELL all’interno dei diversi contesti geografici. La certificazione WELL è un punto di riferimento riconosciuto a livello mondiale ed è stata implementata in oltre 40.000 locations e in più di 124 Paesi. Ottimizare spazi e organizzazioni in ottica di salute e benessere delle persone permette di: rafforzare la rendicontazione ESG, incorporare i principi...
Comunicato Stampa
09/05/2025
Eurocommercial: con nuove locazioni a Primark e Inditex si creerà ulteriore valore
Eurocommercial Properties ha pubblicato i risultati relativi al primo trimestre del 2025, segnalando come le nuove locazioni di ancore commerciali a Primark e Inditex abbiano permesso di lanciare tre progetti di remerchandising volti alla creazione di nuovo valore.
...
Comunicato Stampa
09/05/2025
FG Gallerie partecipa al CNCC Marketing Awards 2025
FG Gallerie SpA ha presentato la sua candidatura al CNCC Marketing Awards 2025, il riconoscimento annuale che il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali organizza per premiare il valore aggiunto di tutte le attività, le campagne, le strategie ed i servizi di eccellenza resi alla clientela dei centri commerciali.FG Gallerie SpA si è infatti iscritta nella categoria “Corporate Social Responsibility” con il Progetto “Piccoli Imprenditori Crescono” realizzato nei centri commerciali Battente Shopping&More di Ascoli Piceno e Girasole di Campiglione di Fermo. (...)
...
Comunicato Stampa
09/05/2025
Zumtobel illumina il padiglione austriaco alla Biennale di Architettura di Venezia
Venezia
Come vogliono vivere Vienna e il mondo? I curatori austriaci della Agency for Better Living stanno approfondendo la questione alla 19^ Biennale di Architettura di Venezia. In qualità di sponsor del padiglione austriaco, Zumtobel sta valorizzando il contributo austriaco e la mostra fotografica di Armin Linke con il suo sistema di illuminazione in serie continua TECTON LED.
...
News Evento
08/05/2025
REbuild 2025: verso un Manifesto strategico per la trasformazione del Real Estate
Riva del Garda
Si è conclusa un’edizione speciale di REbuild, un evento che, ancora una volta, ha saputo evolversi nel layout, nel programma, nell’organizzazione degli spazi, dei convegni, dei workshop, dei contenuti. E, soprattutto, nell’obiettivo di elaborare una guida concreta per l’evoluzione del Real Estate italiano, gettando le basi per un ‘Manifesto’ delle costruzioni da condividere con tutti gli attori delle filiere, gli stakeholder del comparto e i policy maker. (...)
...
Comunicato Stampa
08/05/2025
Lendlease promuove i SAFETY INNOVATION DAYS all'interno della MIND Innovation Week
Milano
Si terrà a settembre la prima fiera di settore dedicata all’innovazione dei sistemi di protezione collettiva e sicurezza applicata nella progettazione, nei cantieri e gestione dei beni. Lendlease e SafetyIn, società specializzata in sicurezza sul lavoro, che offre servizi di formazione, consulenza e progettazione in ambito QHSE per imprese e professionisti, hanno annunciato la Safety Innovation Week, manifestazione che vuole agevolare il superamento degli ostacoli culturali che tuttora impediscono l’impiego di metodi innovativi in tema safety. L’annuncio arriva a conclusione...
Comunicato Stampa
08/05/2025
Associazione T6 rinnova il Consiglio Direttivo, confermato Marco Pesenti alla Presidenza
In data 15 aprile 2025, l’Associazione T6 – Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane – ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo, confermando alla guida dell’Associazione Marco Pesenti, Senior Partner de La Scala Società tra Avvocati, nel ruolo di Presidente, e Alessandro Barazzetti, fondatore di QBT Sagl, come Vicepresidente. Il Consiglio Direttivo sarà inoltre composto da Federico Cecconi; Mirko Frigerio; Riccardo Gamba, Cerved Group; Curzio Mazzi, Istituto Gestioni e Servizi (IGES) – IVG Tribunali; Massimiliano Morana, RINA Prime Credit Asset Management;...
News Evento
08/05/2025
Le strutture alberghiere presentate a ‘Progetti d’Italia + Camelot’
Saranno presentate anche diverse iniziative del segmento Hospitality al maxi evento Progetti d’Italia + Camelot, organizzato da ilQI il 22 maggio a fieramilano Rho. Si tratta di strutture alberghiere collocate in contesti tra loro molto diversi, ma accomunati dalla grande attrattività che possono esercitare:
JL Blue Resort (Jesolo, VE)
presentato da Prelios Integra
Menfi Resort & SPA (Menfi, AG)
presentato da ARECneprix
B&B HOTEL Milano Albricci (Milano)
presentato da B&B HOTELS Italia
Four Seasons Hotel Firenze (Firenze)
presentato da EXA MP e Artelia Italia
Le iscrizioni sono ancora aperteScopri...
Comunicato Stampa
08/05/2025
Nuovo CdA di Sidief: Domenico Siclari nominato Presidente
L'Assemblea degli Azionisti della Sidief (società immobiliare della Banca d’Italia) ha deliberato il nuovo Statuto sociale e introdotto un modello di governance di tipo monistico. L’Assemblea ha, inoltre, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, che resterà in carica per il prossimo triennio. Il CdA, riunitosi per la prima volta il 5 maggio, è composto dal Presidente prof. avv. Domenico Siclari e dai Consiglieri dott.ssa Ersilia Bartolomucci, arch. Paolo D'Ugo, dott. Antonio Gennari, prof.ssa Maria Rosaria Guarini, prof.ssa Rosa Lombardi e...
Comunicato Stampa
08/05/2025
I nuovi studentati di MIND progettati da Lombardini22 all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione
Milano
Nell’ex area Expo, nel cuore di MIND Milano Innovation District, il più grande distretto italiano dedicato all’innovazione scientifica, tecnologica e sociale, stanno per sorgere due nuovi studentati, progettati da Lombardini22 per REAM SGR SpA e promossi da Lendlease. Le strutture, una immersa nel quartiere West Gate e l’altra nel Campus Scientifico dell’Università degli Studi di Milano, fanno parte di un progetto che si colloca all’interno di una visione urbana più ampia, capace di integrare architettura, sostenibilità e nuovi modelli abitativi in un distretto che ha fatto...
Evento
08/05/2025
ISPI e EuroMilano organizzano la conferenza "Remote Work: rivoluzione urbana?"
Milano
La pandemia di Covid-19 ha trasformato profondamente la routine quotidiana delle persone e delle grandi città. E se alcuni cambiamenti sono stati solo temporanei, l'adozione del remote working da parte di aziende e istituzioni ha continuato a diffondersi anche dopo i periodi di lockdown. Si tratta di una trasformazione che, nonostante alcuni passi indietro con la politica del "back to the office", ha influenzato e continuerà a influenzare non solo la vita dei lavoratori, ma anche gli spazi urbani e i relativi...
Comunicato Stampa
08/05/2025
BLV: l'Agenzia del Demanio pubblica le schede dei primi immobili disponibili per il PPP
L’Agenzia del Demanio, in attuazione della propria strategia volta a promuovere forme di partenariato pubblico-privato, ha pubblicato una prima selezione di immobili dello Stato disponibili per l’attivazione di operazioni di valorizzazione, riqualificazione e rifunzionalizzazione in collaborazione con gli investitori privati. In particolare, in una sezione del sito dell’Agenzia, denominata Crea valore, investi con noi, viene fornita la mappatura degli immobili disponibili, distribuiti su tutto il territorio nazionale, corredata da schede informative, immagini e dati sulla tipologia, dimensione, ubicazione, stato manutentivo...
Comunicato Stampa
08/05/2025
Fondazione Fiera Milano: online il bando per la costruzione di un immobile destinato a edificio polifunzionale e uffici
Milano
Fondazione Fiera Milano ha pubblicato oggi il bando per la presentazione delle manifestazioni d’interesse per l’affidamento dei lavori di costruzione di un complesso immobiliare destinato a edificio polifunzionale e uffici situato nell’area precedentemente occupata dall’ala Nord del centro congressi MiCo. (...)
...