il Quotidiano Immobiliare
14:13
Editoriale
22/05/2025
Le suggestioni di un evento come "Progetti d’Italia + Camelot"
di Guglielmo Pelliccioli
Sono emerse parecchie indicazioni dall’evento che abbiamo organizzato ieri a fieramilano Rho denominato ‘Progetti d’Italia + Camelot’. Quella più evidente è il piacere di ritrovarsi e confrontarsi sui temi e sui problemi che più interessano gli operatori dell'immobiliare e della sua lunga filiera. Il numero di ospiti che hanno affollato il centro congressi Stella Polare, ha stabilito un record, con oltre 1.300 partecipanti. Muovere così tanta gente significa stimolare l’interesse di uomini e imprese.
Alla platea sono arrivate innumerevoli suggestioni, sotto forma di "proposte" da...
News Deal
Oggi, 11:57
WCG finalizza la vendita di un hub logistico strategico alle porte di Milano
Milano
WCG-World Capital Group ufficializza la vendita di un immobile logistico situato a Vignate (MI) - di proprietà di Alpi Real Estate – a una primaria società di gestione del risparmio.
L’immobile logistico ha una superficie di 8.500 mq coperti, uffici annessi, e si estende su un'area di 24.000 mq. L’asset è caratterizzato da un doppio fronte ribalta che lo rende particolarmente funzionale per attività di logistica e di corriere. (...)
...
Comunicato Stampa
Oggi, 11:13
95 Anni di Pininfarina: Dal Mito al Futuro
Torino
In una cornice carica di emozione, il Museo Nazionale dell’Automobile ha ospitato l’evento “Dal Mito al Futuro – 95 Anni di Pininfarina”, un viaggio tra passato e futuro che ha reso omaggio all’anniversario di una delle più iconiche firme del design italiano.
L’evento ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti delle istituzioni e del mondo dell’industria e della cultura, per festeggiare un marchio che da quasi un secolo ispira innovazione con eleganza. Ad aprire la serata, i saluti degli esponenti del...
Comunicato Stampa
Oggi, 10:52
Kìron, mutui: le scelte delle famiglie nel 2024
Per comprendere al meglio le dinamiche del settore ipotecario, gli esperti Kìron (società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa) hanno condotto un’analisi dettagliata sul prodotto “mutuo casa” prendendo in considerazione indici quali scopo finanziamento, tipologia tasso, durata e importo medio dei mutui ipotecari sottoscritti attraverso le agenzie a marchio Kìron ed Epicas nel 2024 e confrontandoli con l’anno precedente. Nel 2024 l’acquisto della prima casa è la motivazione principale per la quale si sottoscrive un mutuo e rappresenta il 92,8% del totale...
Rapporto
Oggi, 10:29
JLL presenta “Global Living Investment Universe”: il residenziale si conferma tra i settori tra i più attrattivi per gli investitori
Il settore Living a livello globale si appresta a raggiungere 1,4 trilioni di dollari di investimenti entro il 2030, spinto dalla crescente domanda abitativa urbana, dalla trasformazione dei bisogni sociali e da un’offerta ancora insufficiente. È quanto emerge dalla ricerca "Global Living Investment Universe" di JLL - leader globale nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore real estate - che identifica l’Europa come l’area di maggiore crescita, includendo 11 tra i 15 mercati più attrattivi a livello mondiale. (...)
...
Comunicato Stampa
Oggi, 10:21
Prologis: iniziata la riqualificazione di un immobile acquisito in via di Tor Cervara a Roma
Roma
Prologis, Inc., leader mondiale nel settore immobiliare logistico, ha annunciato l’inizio dei lavori di riqualificazione di un immobile adibito in passato a carpenteria, sito in via di Tor Cervara, Roma, e acquisito recentemente dall’azienda. L’edificio, denominato “Tor Cervara DC1”, rientra nella strategia a lungo termine dell’azienda per rafforzare la presenza nell’area di Roma, dove attualmente possiede 28 edifici all’avanguardia, per un totale di 290.000 mq, interamente locati a clienti di prim’ordine. (...)
...
Comunicato Stampa
Oggi, 08:57
ANCE Bergamo: Renato Guatterini eletto nuovo Presidente
L’Assemblea di Ance Bergamo ha eletto oggi Renato Guatterini alla presidenza dell’associazione per il quadriennio 2025-2029. Guatterini succede a Vanessa Pesenti, che ha guidato Ance Bergamo in anni di sfide e trasformazioni per il settore edile. Al suo fianco, una squadra di vicepresidenti: Maria Grazia Cornici (vicepresidente con delega all’organizzazione - Tecnostrade Srl), Marzio Della Giovanna (vicepresidente con delega a tecnologia, innovazione e ambiente - Fratus Restauri Srl), Marco Mazzoleni (vicepresidente con delega alle opere pubbliche - Assolari Luigi & C Spa) ed Emilio Pesenti (tesoriere - Imprese Pesenti Srl). Completa il Consiglio di Presidenza Federico Roncelli (Roncelli Costruzioni Srl), recentemente riconfermato...
News Deal
22/05/2025
JLL advisor nell'acquisizione di Cordusio 2.0 a Milano per oltre 300 mln di euro
Milano
JLL ha agito come advisor di un family office nell'acquisizione di Cordusio 2.0, un prestigioso edificio a uso misto (uffici e retail) situato a Milano. L'immobile è stato ceduto da Hines per un valore superiore a 300 milioni di euro. (...)
Secondo fonti di stampa ad acquistare l'asset sarebbe stato Tadashi Yanai imprenditore giapponese, fondatore e presidente di Fast Retailing, casa madre dell brand Uniqlo. (Ndr)
...
Comunicato Stampa
22/05/2025
Un progetto di rigenerazione urbana per gli spazi dell’Ex-Arsenale di Pavia
Pavia
Artelia Italia, Vittorio Grassi Architects, Parcnouveau, F&M Ingegneria e Iconia Ingegneria formano il raggruppamento vincitore della gara per la realizzazione del progetto di rigenerazione dell’area Ex-Arsenale di Pavia. L’intervento promosso dall’Agenzia del Demanio prevede la riqualificazione di un’area di circa 140.000 mq situata lungo il fiume Ticino e attraversata dal canale Navigliaccio. L’investimento complessivo previsto è di circa 90 milioni di euro. (...)
...
News Evento
22/05/2025
CBRE IM: a Niccodemi il Premio Progetto d’Italia 2025
Milano
A Progetti d’Italia + Camelot 2025 durante l’ora di pranzo è stato assegnato il Premio Progetto d’Italia. L’undicesima edizione del main event de il Quotidiano Immobiliare ha visto la Giuria dei Main Sponsor assegnare il riconoscimento al progetto Niccodemi presentato da CBRE IM. Sul palco della Sala Progetti è salito Sandro Campora che ha raccontato la soddisfazione riguardo a questo sviluppo residenziale in affitto situato nel quartiere di Monte Sacro a Roma.
...
Rapporto
22/05/2025
Tecnocasa: i dati della domanda residenziale in Lombardia
Lombardia
In base alle analisi condotte dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa la domanda nelle grandi città a gennaio 2025 appare oggi concentrata prevalentemente sul trilocale che raccoglie il 40,4% delle richieste. A seguire il bilocale con il 25% e il quattro locali con il 22,3%. Il trilocale, quindi, si conferma la tipologia più ricercata.
...
Comunicato Stampa
22/05/2025
CENSIS, Ripartire dal territorio: Ravenna due anni dopo le alluvioni
Ravenna
Rialzarsi dopo l’emergenza. A due anni dall’alluvione che ha segnato profondamente la Romagna, il territorio ravennate fa i conti con ferite ancora aperte. Le immagini delle campagne sommerse e dei centri abitati invasi dall’acqua sono ancora vivide. La crisi ha fatto emergere, da una parte, la forza dei legami comunitari, la capacità di mobilitarsi, la disponibilità a sostenersi reciprocamente; dall’altra, ha fatto affiorare fratture latenti, disuguaglianze, situazioni di fragilità che rischiano di essere lasciate ai margini. Lo rivela il 1° Rapporto...
Comunicato Stampa
22/05/2025
Mitsubishi Electric porta il comfort e l’efficienza nei locali storici del Ristorante Logge Vasari di Arezzo
Arezzo
Per raggiungere la vera essenza della gastronomia è necessario creare le condizioni ideali, anche in termini di clima e di temperatura indoor, per esaltare il sapore delle materie prime utilizzate in cucina, soprattutto quando queste vengono impiegate per ricreare i piatti dell’antica tradizione toscana. (...)
...
News Evento
22/05/2025
RBM More vince il Premio Copernico40 2025
Milano
All’undicesima edizione di Progetti d’Italia + Camelot, svoltasi a fieramilano Rho, nel corso della Plenaria di apertura sono state consegnate le tradizionali Pentole de ilQI. Quella d’argento dedicata alle aziende manifatturiere che si distinguono per la loro innovazione e cultura, conosciuta come Premio Copernico40, è stata assegnata da Guglielmo Pelliccioli alla società di impianti per il benessere climatico nel building RBM More. A ritirare la decima pentola d’argento della storia de ilQI è stato il CEO della settantenne azienda bresciana...
News Evento
22/05/2025
Sandro Innocenti di Prologis ritira la Pentola d’Oro ilQI 2025
Milano
A Progetti d’Italia + Camelot 2025 c’è stata una prima volta. Infatti, in occasione della consegna degli Awards de ilQI la ventottesima Pentola d’Oro è stata consegnata ad un operatore logistico. Il riconoscimento, già noto da alcune settimane, è andato a Sandro Innocenti Regional Head Southern Europe di Prologis che ha manifestato al momento della consegna la sua soddisfazione non solo per il lavoro svolto dalla sua realtà, ma anche da tutto il settore logistico.
...
Evento
22/05/2025
FPA: Acciaio nuovi modi di abitare
L'acciaio non è solo struttura: è libertà progettuale, sostenibilità e bellezza.
Nel webinar organizzato da Fondazione Promozione Acciaio, esploreremo i nuovi scenari dell'abitare contemporaneo attraverso l'uso innovativo dell'acciaio nell'architettura residenziale.
Ne parleranno il 28 maggio dalle ore 14.00:
Arch. Stefano Pujatti, Elasticofarm
Ing. Marco Cairoli, Sistema Ingegneria Studio Associato
Arch. Luca Rossi, DNA Dynamic Network Architects
Dott. Domenico Tanzariello, Scaff System
Per iscriversi clicca qui
...
Editoriale
21/05/2025
Arbor Felix
di Guglielmo Pelliccioli
Secondo gli antichi latini gli alberi si dividono in arbor felix e arbor infelix. I primi danno frutto, i secondi sono sterili. Sembra logico dedurre quindi che la felicità sia la virtù di chi genera buoni frutti, una felicità che non è statica ma si espande e si propaga dall'albero verso coloro che colgono i suoi frutti. Questa mattina presto Guglielmo Pelliccioli, in apertura dei lavori dell’evento ‘Progetti d’Italia + Camelot’, parlerà proprio di questo concetto di felicità presentando il suo...
Comunicato Stampa
21/05/2025
Orti Nuovi: il cantiere avanza, installata la gru più alta di Bergamo
Bergamo
Nel cuore della città si erge la gru più alta di Bergamo: 65 metri d’altezza, simbolo della rinascita dell’ex complesso storico delle Canossiane.
Procede senza sosta il cantiere di rigenerazione del complesso storico ex Canossiane che darà vita a Orti Nuovi, nuova residenza di pregio nel cuore di Bergamo, a pochi passi dall’Accademia Carrara e accanto al Parco Suardi.
La consegna delle 59 unità abitative è confermata per fine 2026. (...)
...
Comunicato Stampa
21/05/2025
Le sfumature del Mediterraneo in una villa siciliana secondo MAB Arquitectura
Palermo
Il fascino del liberty palermitano si mescola con le stratificazioni del tempo e con le intense sfumature d’azzurro utilizzato per le porte, le persiane e le maioliche dei terrazzi. Villa Liberty, una dimora nobiliare di inizio ‘900 affacciata sul golfo di Mondello, è stata reinterpretata da MAB Arquitectura con un progetto capace di far dialogare la sua essenza con usi e funzioni del contemporaneo, esaltandone spazialità, materiali e dettagli. La dimora, originariamente usata come padiglione per ufficiali, fu trasformata tra le due guerre dai conti Tasca d’Almerita...
Comunicato Stampa
21/05/2025
Data4 e la Fondazione dell'Università Paris-Saclay trasformano il calore di scarto dei Data Center in biomassa di alghe
Data4, operatore leader nel mercato europeo dei data center e la Fondation de l'Université Paris Saclay hanno annunciato il lancio di un innovativo progetto proof-of-concept volto a trasformare il calore dei server in biomassa. Questo ambizioso progetto, realizzato presso la sede di Marcoussis (Francia), apre la strada a una nuova generazione di data center biocircolari. (...)
...
Comunicato Stampa
21/05/2025
Savills incaricata della locazione di 'Le Corti di Brera' e i suoi spazi direzionali a Milano
Milano
Savills è stata incaricata della locazione di “Le Corti di Brera”, esclusivo immobile a uso uffici situato in Via Brera 5, nel cuore del quartiere più iconico e culturalmente vivace di Milano. L’asset, di proprietà di Generali Real Estate SGR, rappresenta un’opportunità unica per aziende in cerca di una sede di rappresentanza in uno degli indirizzi più prestigiosi della città. (...)
...
News Deal
21/05/2025
Ceduta per 50 milioni Villa Ci a Milano
Milano
È stata ceduta ad aprile ‘Villa Ci’, storico edificio milanese progettato nel 1939 da Gio Ponti e Pier Giulio Magistretti su commissione dell’imprenditore lombardo Francesco Plodari. L’edificio via Marco de Marchi, che sorge sul terreno appartenuto alle sorelle Bocchi, è stato acquistato dalla famiglia Nassimiha, attiva nel commercio di diamanti e parte della comunità ebraica persiana milanese, per una cifra di 50 milioni di Euro a seguito di trattative ereditarie dopo la morte del pretendete proprietario, il giornalista e ingegnere...
News
21/05/2025
Produzione nelle costruzioni in lieve calo a Marzo 2025
A marzo 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dello 0,4% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre 2025, la produzione nelle costruzioni aumenta del 2,6% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario registra a marzo 2025 un incremento del 4,1% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21 come a marzo 2024), mentre l’indice grezzo cresce del 6,2%. Nella media dei primi tre mesi del...
Comunicato Stampa
20/05/2025
Senza fughe anziché piastrellato: ripensare il bagno moderno
Le piastrelle sono state parte integrante del bagno per anni per una buona ragione. Sono state considerate a lungo la soluzione più affidabile per pavimenti e pareti, perché soddisfano senza problemi gli elevati requisiti di impermeabilità e durevolezza. Ma questo è cambiato: oggi sono disponibili numerose alternative che soddisfano altrettanto bene questi requisiti e aprono anche possibilità progettuali completamente nuove. (...)
...
Editoriale
20/05/2025
Il real estate deve aprirsi e mostrare più attenzione verso i bisogni della collettività
di Guglielmo Pelliccioli
La prima industria del Paese, l’immobiliare, ha bisogno di crescere ma anche di riflettere sul proprio ruolo. Anzi quest’ultimo aspetto è prevalente affinché si possa verificare la prima condizione. Tra di noi, cioè tra gli operatori del settore, non c’è mai il tempo per guardare oltre il cammino contingente e considerare con più attenzione ciò che facciamo, come lo facciamo, dove lo facciamo e soprattutto per chi lo facciamo. Siamo afflitti da una sorta di bulimia operativa che ci fa...
Comunicato Stampa
20/05/2025
Reinventing Cities: al via la seconda fase del concorso di rigenerazione urbana promosso da C40 che coinvolge anche 4 beni dello Stato
Entra nel vivo il concorso globale di architettura e design urbano Reinventing Cities, il progetto di C40, la rete mondiale di circa cento sindaci impegnati sul contrasto alla crisi climatica, che affronta la necessità di un nuovo modello di progettazione delle città, in linea con i principi di sostenibilità, resilienza e inclusività. Un concorso che ha già visto la partecipazione di quasi 30 città globali e migliaia di esperti del settore.
Dopo il grande successo dell’avvio del concorso per i 4 beni di...
News Evento
20/05/2025
Business Red Lounge: lo spazio esclusivo di ‘Progetti d’Italia + Camelot’
Al maxi evento de ilQI Progetti d’Italia + Camelot, in programma questo giovedì 22 maggio a fieramilano Rho, per la prima volta ci sarà uno spazio dedicato esclusivamente al networking: la Business Red Lounge, una sala esclusiva con accesso riservato in cui gli ospiti invitati potranno incontrare sedici società d’investimento e sviluppo per confrontarsi sui nuovi progetti immobiliari e interloquire sulle rispettive opportunità di collaborazione. Saranno presenti nella Business Red Lounge:
DALLE 10:00 ALLE 13:00
Generali Real Estate
COIMA
IPI
Polis SGR
Vitalia SpA SB
Banca d’Italia
Ferretticasa
Kervis...
Rapporto
20/05/2025
I trend del mercato immobiliare e creditizio di Rimini: gli atti della conferenza Tecnocasa
Rimini
Si è svolta oggi a Rimini la Conferenza Stampa del Gruppo Tecnocasa sul mercato immobiliare e creditizio.
In allegato i report di dettaglio sul mercato dei mutui, sul mercato residenziale, turistico e e commerciale e le tabelle con i nuovi valori dei prezzi registrati in città.
I relatori:
Lorenzo Rinaldi, Area Manager Gruppo Tecnocasa - Apertura lavori
Francesco Baldisseri, Consulente Tecnocasa - Andamento del mercato residenziale / Focus su Rimini città
Ermes Bertozzi, Consulente Tecnocasa - Il mercato turistico
Maurizio Rossi, Affiliato Tecnocasa Immobili per l’Impresa - Il settore degli immobili...
Evento
20/05/2025
WIP FOR PEOPLE: al via la mostra 'La stanza senza finestre, disegni per Dora'
La mostra voluta da Medit con e per la Onlus WIP FOR PEOPLE, in collaborazione con Caimi, sostiene il progetto Dora che punta a costruire un "villaggio nel villaggio" composto di una scuola, un asilo, un'infermeria e una mensa per i bambini di Antanandava, i soggetti più fragili di questa area sperduta e spesso isolata nell'entroterra a nord ovest del Madagascar. In mostra 22 opere: 22 visioni d'autore, grazie alla partecipazione entusiasta di un'incredibile Top List di architetti, progettisti e designers, tra gli studi più importanti ed internazionali della nostra Milano, che...
Comunicato Stampa
20/05/2025
WCG annuncia l'ingresso di Gian Luca Fossati nel ruolo di Head of Logistics & Industrial
WCG-World Capital Group annuncia la nomina di Gian Luca Fossati come nuovo Head of Logistics & Industrial.
Dopo la laurea in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Genova, Fossati ha sviluppato un solido percorso professionale nel mondo della logistica. Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli chiave in realtà di primo piano del settore: da Maersk, dove nel 2019 ha contribuito all’implementazione della nuova strategia commerciale, a Interporto Rivalta Scrivia (oggi Katoen Natie), dove per otto anni ha operato come Business Development Manager. Ha maturato ulteriori esperienze in CEVA Logistics e in ID...
Rapporto
20/05/2025
ABI/Agenzia delle Entrate: Casa, nel 2024 sale a oltre 38 mld capitale finanziato con mutui, tasso cala a 3,6%
Tornano a crescere gli scambi nel settore residenziale, che chiude il 2024 sfiorando le 720mila transazioni e facendo registrare un incremento dell’1,3% rispetto all’anno precedente, per un valore stimato di circa 114 miliardi di euro. Sono alcuni dei dati contenuti nell’ultimo Rapporto Immobiliare Residenziale, realizzato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate in collaborazione con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI). Il rapporto contiene anche un’analisi delle principali caratteristiche dei mutui ipotecari erogati per l’acquisto delle abitazioni e la stima aggiornata sulle...
Comunicato Stampa
20/05/2025
La filiale italiana di Mitsubishi Electric festeggia i 40 anni con un logo speciale
Correva l’anno 1985 quando la giapponese Mitsubishi Electric inaugurava la propria storia in Italia, insediandosi nel nostro Paese con una propria struttura di vendita diretta, prima come filiale di Mitsubishi Electric Germania e in seguito, dal 1996, come filiale di Mitsubishi Electric Europe B.V.. Da allora sono passati 40 anni di innovazione e di cambiamenti sociali e tecnologici in cui l’azienda si è affermata come punto di riferimento per i consumatori italiani nel settore della climatizzazione, per le aziende nell’ambito...
News Locazione
20/05/2025
A MIND Milano Innovation District arrivano i chip fotonici di Ephos
Milano
Lendlease, Gruppo internazionale di real estate, investimenti e rigenerazione di aree urbane, responsabile dello sviluppo del MIND Milano Innovation District come partner privato di Arexpo, annuncia l’insediamento in MIND dell’headquarter di Ephos, start-up all’avanguardia nella produzione di circuiti fotonici integrati.
La sede di Ephos si trova nel Village North, la porzione del distretto a nord del Decumano dove sono stati riconvertiti gli edifici di Expo 2015 e sono operative con uffici e laboratori diverse società in ambito life-science e innovazione, come AstraZeneca, Rold, Illumina e Bio4dreams. La nuova struttura funge...
News
20/05/2025
Prologis pianifica investimenti da 6,4 mld di euro in Francia per logistica e Data Center
Durante l'evento Choose France il gigante della logistica americano Prologis ha annunciato un piano di investimenti sul territorio francese pari a 6,4 mld di euro nei settori della logistica e Data Center. L'investimento di Prologis comprende circa 1 mld di euro per 750.000 mq di logistica da qui al 2028 che permetteranno nelle aree di Marsiglia, Lione, Le Havre e Parigi la creazione di più di 5.000 posti di lavoro tra diretti e indiretti, parallelamente Prologis svilupperà 4 grandi progetti di...
Comunicato Stampa
20/05/2025
Portopiccolo affida a TopLife i servizi di reception e concierge, il community management e l’app
Trieste
Il complesso di Portopiccolo a Sistiana offre residenze di lusso affacciate sul Mar Adriatico, resort con SPA e beach club, ristoranti, boutique e marina.
TopLife è stata ingaggiata per innalzare ulteriormente il livello di servizi a disposizione dei residenti e degli ospiti, fornendo un team di reception da hotel 5 stelle, organizzando attività ludiche per la comunità, realizzando l’app per permettere agli utenti di usufruire dei servizi concierge e delle numerose attrattive della destinazione.
...
News
20/05/2025
Salerno: il bando per il progetto di riqualificazione dell'area del Porto
Salerno
Il Comune di Salerno ha bandito un concorso di idee per la valorizzazione dell'interconnessione della città con il porto, da realizzare attraverso l'integrazione di funzioni direzionali pubbliche e produttive ed il ridisegno degli spazi pubblici, con l'obiettivo di riconsegnare alla città uno spazio vivibile e dall'alto valore paesaggistico. L'area oggetto del concorso è nota come "Santa Teresa", posta al margine orientale del centro abitato, al confine con il porto. Si tratta di una superficie a cavallo tra città consolidata e...
Comunicato Stampa
20/05/2025
Hines: lo studentato a livello europeo da asset class di nicchia a consolidata
Il settore PBSA da investimento di nicchia diventa "mainstream asset class", la ricerca di Hines mostra come gli investimenti totali in Europa nel comparto delle residenze studentesche salgano dall'1,9% del 2019 al 5,3% del 2024.
Hines, the global real estate investor, developer and manager today released a new paper titled Class Act: Redefining Student Living in Europe, which highlights the sector’s rapidly growing appeal to international investors. The research reveals the growth of European Purpose-Built Student Accommodation (PBSA) as an investable asset over...
Comunicato Stampa
19/05/2025
Il Parco Scientifico-Tecnologico della Scuola Superiore Sant'Anna a Pisa: un nuovo Hub di resilienza ambientale
Pisa
Proseguono i lavori per il Parco Scientifico-Tecnologico della Scuola Superiore Sant'Anna, un progetto all'avanguardia firmato Lombardini22. Un campus innovativo per ricercatori e professori strutturato secondo i principi di resilienza ambientale, in grado, quindi, di mitigare le emergenze climatiche. (...)
...
Editoriale
19/05/2025
Droga e alcool sul posto di lavoro. Un nemico invisibile (anche nell’immobiliare)
di Guglielmo Pelliccioli
Ci sono argomenti che la nostra comunità non tocca mai, un po' per ignoranza, un po' per paura di scoprire cose di cui ha timore. Ne cito due a caso: l'alcool e l’uso di droghe sui posti di lavoro che poi sono la stessa faccia del problema. Non so quanto il fenomeno sia diffuso tra i nostri uomini e donne del real estate, certo è che l'uso di droga in generale sta crescendo nella società e conseguentemente gli effetti si manifestano in tutti gli...
Comunicato Stampa
19/05/2025
ANCE, Renovate Italy: anticipare le attività che rispondono agli obiettivi della Direttiva Case Green
Milano
L'attuazione concreta, il successo e i benefici della Direttiva europea Case Green non passano e dipendono solo dagli attesi adempimenti del Governo, che deve dettare la traiettoria dei livelli minimi di efficienza per gli immobili nuovi ed esistenti. Al contrario, molto lavoro si può e deve già anticipare ed è responsabilità, obbligo e vantaggio dei sistemi locali prepararsi all'attuazione della normativa comunitaria mettendo in piedi attività che già rientrano nel solco di quanto definito dall’Europa. (...)
...
Evento
19/05/2025
Scenari Immobiliari organizza il convegno "Logistica e rigenerazione industriale"
Milano
Il convegno “LOGISTICA E RIGENERAZIONE INDUSTRIALE - Nuovi spazi per il futuro dell’asset class” durante il quale verrà presentato il Rapporto 2025 sul mercato immobiliare della logistica, a cura di Scenari Immobiliari in collaborazione conSFRE, si terrà mercoledì 28 maggio a Milano dalle 10.00 alle 12.30 presso Palazzo Giureconsulti – Sala Colonne (Piazza Mercanti, 2)
Dopo l’apertura dei lavori di Filippo Salis (SFRE), Nicola Salis (SFRE) e Francesca Zirnstein (Scenari Immobiliari), ci sarà la presentazione del Rapporto a cura di Federico Rivolta e Fabrizio Trecci (Scenari Immobiliari).
...
Comunicato Stampa
19/05/2025
GARBE: Logista Pharma entra al Giovi Logistics Park di Silvano Pietra
Silvano Pietra
GARBE: Logista Pharma sceglie il Giovi Logistics Park. Prosegue con successo la strategia di locazione. Il parco logistico LEED Platinum di Silvano Pietra, realizzato in collaborazione con SFO Capital Partners e gestito da Prelios SGR, accoglie il quarto tenant, consolidando la sua posizione strategica nell’asse Milano-Genova. (...)
...
Comunicato Stampa
19/05/2025
Demanio: nel 2024 investiti €4,7 mld per interventi di riqualificazione immobili dello Stato
L’Agenzia del Demanio è impegnata per la valorizzazione sostenibile e innovativa del patrimonio immobiliare dello Stato, in un’ottica di rigenerazione urbana e sviluppo dei territori, e mette l’utenza al centro delle proprie attività per creare benessere e migliorare la qualità della vita nelle città. Questo, in sintesi, il messaggio che l’Ente pubblico, che gestisce e valorizza 44 mila immobili dello Stato per un valore di 63 miliardi di euro, ha lanciato oggi in occasione del FORUM PA 2025, in corso...
Rapporto
19/05/2025
Savills: industrial & logistics, una forte attività di investimento traina il settore
Secondo quanto riporta il report "Italian Logistics Spotlight” di Savills, il Q1 2025 è stato positivo per la logistica italiana. Il settore ha registrato infatti investimenti in forte crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, rappresentando circa il 24% degli investimenti totali nel mercato RE italiano. Gli investitori internazionali si confermano protagonisti assoluti nel settore. Dopo un 2024 caratterizzato da alcune operazioni industrial e light industrial, la logistica tradizionale ha confermato la sua rilevanza assorbendo l'intero volume del quarter. I volumi sono stati trainati...
Comunicato Stampa
19/05/2025
Il nuovo climatizzatore con intelligenza artificiale LG Artcool Mirror AI Air debutta in Italia
La collezione di soluzioni per la climatizzazione residenziale di LG Electronics (LG) si allarga con l’introduzione del nuovo climatizzatore LGARTCOOL™ Mirror AI Air, la combinazione perfetta tra prestazioni e design. Anche LG ARTCOOL Mirror AI Air, come il nuovo condizionatore introdotto ad aprile LG DUALCOOL AI Air, integra al suo interno l’Intelligenza Artificiale (IA) Affectionate vale a dire una tecnologia in grado di prendersi cura delle persone grazie alla sua capacità di interagire in maniera naturale, apprendere dalle loro abitudini e offrire esperienze personalizzate. (...)
...
Comunicato Stampa
19/05/2025
Patrizia presenta lo Student City Index sugli investimenti in Europa negli alloggi per studenti: l'Italia nella top 20
PATRIZIA lancia lo Student City Index: la domanda in crescita spinge lo sviluppo dell’edilizia abitativa per studenti (PBSA) nelle città europee. Londra, Parigi e Berlino guidano la classifica dei mercati più attrattivi per gli investimenti. Milano si posiziona quattordicesima, unica città italiana tra le prime 20. Ma Roma (32° posto) e Bologna (73° posto) si distinguono per l’alto numero di studenti internazionali, università di alta qualità e offerta di alloggi limitata. (...)
...
Comunicato Stampa
19/05/2025
Società immobiliari di costruzione/ristrutturazione ed esenzione IMU
La Cassazione ha recentemente fornito importanti chiarimenti sull’esenzione IMU per gli immobili merce delle società immobiliari. Queste pronunce potrebbero avere un impatto sulla gestione dell’IMU nel caso di immobili destinati alla vendita. (...)
...
Comunicato Stampa
19/05/2025
Villeroy & Boch prosegue con successo l'integrazione di Ideal Standard
Dopo l'acquisizione di Ideal Standard, Villeroy & Boch rimane in linea con il piano di attuazione delle strategie di crescita che prevedono l'ulteriore espansione del Gruppo nei mercati internazionali, nei canali di distribuzione e nelle categorie prodotto. Il primo trimestre 2025 ha visto un aumento del fatturato consolidato del 33,2%
(369,1 milioni di euro) grazie all'acquisizione. Nella regione EMEA (Europa, Vicino Oriente, Africa) sono stati registrati significativi aumenti delle vendite. A contribuire all'andamento delle vendite è stata in particolare la forte...